02.06.2013 Views

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

}<br />

// al rilascio<br />

on (release) {<br />

// setta colore <strong>in</strong> rettangolo come giallo<br />

rettangolo.colore.setRGB( 0xFFCC33 );<br />

// smetti di trasc<strong>in</strong>are il movieclip f<strong>in</strong>estra<br />

stopDrag ();<br />

}<br />

La f<strong>un</strong>zione che viene richiamata, e che sta nel primo frame del filmato, al livello della timel<strong>in</strong>e pr<strong>in</strong>cipale, è questa:<<br />

f<strong>un</strong>ction swap (nome) {<br />

if (alto != nome) {<br />

_root[nome].swapDepths(++num);<br />

_root[alto].rettangolo.colore.setRGB( 0x999999 );<br />

alto = nome;<br />

}<br />

}<br />

La f<strong>un</strong>zione riceve il nome del movieclip contenente il pulsante da cui arriva la chiamata: se questo nome è diverso da<br />

quello contenuto nella variabile alto, (e qu<strong>in</strong>di lo stesso pulsante non esegue questa azione due volte di seguito), allora<br />

mette il movieclip f<strong>in</strong>estra <strong>in</strong> cima alla lista dei livelli dei duplicati, mentre cambia <strong>in</strong> grigio il colore del rettangolo <strong>in</strong><br />

quello precedente.<br />

Piccola digressione: i duplicati di <strong>un</strong> movieclip, vengono posizionati <strong>in</strong> livelli assimilabili ai level dei filmati. Ogni<br />

duplicato deve stare <strong>in</strong> <strong>un</strong> livello diverso dagli altri: se <strong>un</strong> duplicato viene posizionato <strong>in</strong> <strong>un</strong> livello dove ne è già<br />

presente <strong>un</strong> altro, quest'ultimo lascia il posto al nuovo arrivato. Inoltre, come nei level, il livello con il valore più elevato<br />

copre quelli con il valore <strong>in</strong>feriore.<br />

La sequenza di numeri che rappresentano i livelli <strong>in</strong> cui sono posizionati i movieclip, determ<strong>in</strong>a l'ord<strong>in</strong>e di<br />

"impilamento", e il livello determ<strong>in</strong>a la profondità del movieclip. Con lo swapDepths(), alla base della f<strong>un</strong>zione, si<br />

possono scambiare due movieclip di livello: se lo eseguo su <strong>un</strong> movieclip sul livello 3, e su <strong>un</strong>o sul livello 10, il primo<br />

andrà al livello 10, e il secondo al livello 3. Non solo, è possibile anche assegnare ad <strong>un</strong> movieclip il livello su cui<br />

posizionarsi, senza dover prendere il posto di <strong>un</strong> altro.<br />

La variabile num, presente nella f<strong>un</strong>zione, contiene proprio il numero dei livelli <strong>in</strong>iziali: se all'a<strong>per</strong>tura del filmato ho<br />

stabilito di avere 3 f<strong>in</strong>estre, num sarà uguale a 3. Quando richiamo la f<strong>un</strong>zione swap dal movieclip presente nel livello<br />

1, il valore di num viene aumentato di <strong>un</strong>a <strong>un</strong>ità, e diventa 4: allora il movieclip da cui viene la chiamata, viene<br />

posizionato nel livello 4, sopra tutti gli altri (il più alto stava nel 3). La volta dopo, il movieclip chiamante verrà<br />

posizionato nel livello 5, poi <strong>in</strong> quello 6, e così via.<br />

Questo sistema presenta dei vantaggi e degli svantaggi. E' il più semplice <strong>in</strong> assoluto, ed è efficace, non presentando il<br />

bug proprio dello swap depth tra due movieclip (se ho tre movieclip, dal basso verso l'alto l'<strong>un</strong>o, il due, e il tre, e<br />

scambio di profondità il primo con il terzo, il primo andrà <strong>in</strong> cima, ma il terzo andrà <strong>in</strong> fondo: <strong>in</strong> W<strong>in</strong>dows non è così,<br />

poiché la f<strong>in</strong>estra cliccata va <strong>in</strong> cima, ma la sequenza di tutte quelle dietro resta <strong>in</strong>alterata).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!