02.06.2013 Views

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I dogmi cattolici<br />

<strong>Il</strong> dogma. Nessuna interpretazione tollerata<br />

nel lessico della Chiesa romana, ci si riferisce al dogma come a<br />

un ar<strong>ti</strong>colo di fede rivelato da Dio. esso consiste di due momen<strong>ti</strong>:<br />

• la rivelazione;<br />

• l’annuncio;<br />

La rivelazione deve at<strong>ti</strong>ngere le sue origini dalla Scrittura o dalla<br />

tradizione. L’annuncio proviene da una dichiarazione ex cathedra<br />

del <strong>papa</strong> (bolla <strong>papa</strong>le) o dal pronunciamento di un concilio ecumenico,<br />

dopodiché la rivelazione diventa vincolante per i fedeli.<br />

La Chiesa ha tenuto 21 concili ecumenici. essi erano la sede per<br />

denunciare le eresie (e degli ere<strong>ti</strong>ci) e per definire i dogmi, fatta eccezione<br />

per il ventunesimo concilio, <strong>che</strong> è stato un appello alla pace.<br />

• Primo concilio ecumenico (nicea). Condannò l’eresia ariana,<br />

secondo cui Padre e Figlio sono dis<strong>ti</strong>n<strong>ti</strong>. <strong>Il</strong> concilio stabilì <strong>che</strong><br />

Padre e Figlio sono della stessa sostanza, non separa<strong>ti</strong>.<br />

• Secondo concilio ecumenico (Costan<strong>ti</strong>nopoli I). Fu l’imperatore<br />

a convocarlo. Papa Damaso I non volle parteciparvi. Si definì<br />

la natura divina dello Spirito Santo e della trinità.<br />

• terzo concilio ecumenico (efeso). Ha stabilito la Divina Maternità<br />

della vergine Maria, madre dell’unica persona, il Cristo,<br />

<strong>che</strong> ha due nature, divina e umana.<br />

• Quarto concilio ecumenico (Calcedonia). Riaffermò il dogma<br />

del Cristo dalla duplice natura.<br />

• Quinto concilio ecumenico (Costan<strong>ti</strong>nopoli II). Condannò gli<br />

scrit<strong>ti</strong> degli ere<strong>ti</strong>ci contro il peccato originale.<br />

• Sesto concilio ecumenico (Costan<strong>ti</strong>nopoli III). S<strong>ti</strong>gma<strong>ti</strong>zzò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!