02.06.2013 Views

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le pra<strong>ti</strong><strong>che</strong> cattoli<strong>che</strong><br />

La bea<strong>ti</strong>ficazione<br />

Santo, sostan<strong>ti</strong>vo: peccatore mortale,<br />

rivisto e corretto.<br />

AMBROSe BIeRCe<br />

La bea<strong>ti</strong>ficazione è il riconoscimento da parte della Chiesa cattolica<br />

dell’accesso in paradiso di una persona deceduta e della<br />

sua capacità di intercedere a favore degli individui <strong>che</strong> pregano<br />

in nome suo (intercessione dei san<strong>ti</strong>).<br />

Si tratta della terza fase nel processo di canonizzazione, <strong>che</strong> ne<br />

ha quattro. La persona bea<strong>ti</strong>ficata riceve il <strong>ti</strong>tolo di «beato».<br />

A par<strong>ti</strong>re dalla riforma del Diritto canonico (1983), occorre dimostrare<br />

<strong>che</strong> la persona da bea<strong>ti</strong>ficare abbia compiuto per intercessione<br />

almeno un miracolo, a meno <strong>che</strong> non sia morta come mar<strong>ti</strong>re.<br />

nei primi tempi, il riconoscimento della bea<strong>ti</strong>tudine era effettuato<br />

a livello locale e passava da una diocesi all’altra con il permesso<br />

dei vescovi.<br />

nel Medioevo ci furono alcune bea<strong>ti</strong>ficazioni davvero scandalose.<br />

Carlomagno era stato bea<strong>ti</strong>ficato dal vescovo di una corte<br />

locale; non è <strong>mai</strong> stato canonizzato, o san<strong>ti</strong>ficato, e la sua venerazione<br />

è stata soppressa, tanto <strong>che</strong> non lo si può più fregiare con<br />

il <strong>ti</strong>tolo di beato.<br />

Giovanni Paolo II, <strong>papa</strong> dal 1978 al 2005, ha apportato grandi<br />

cambiamen<strong>ti</strong> in tale pra<strong>ti</strong>ca. Fino all’ottobre 2004, era riuscito a<br />

bea<strong>ti</strong>ficare 1340 persone, più della somma di tut<strong>ti</strong> i suoi predecessori<br />

fino a Pio v (morto nel 1590), colui <strong>che</strong> stabilì un processo<br />

di bea<strong>ti</strong>ficazione simile a quello adesso in uso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!