02.06.2013 Views

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

"Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere ... - Testimonigeova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I DOGMI CATTOLICI 19<br />

La Chiesa cattolica è una setta?<br />

Caratteris<strong>ti</strong><strong>che</strong> associate ai cul<strong>ti</strong> settari<br />

Alla base delle sette vi è il tenta<strong>ti</strong>vo studiato di influenzare e<br />

controllare la vita dei membri per mezzo di specifici programmi<br />

e rappor<strong>ti</strong> interpersonali. numerosi affilia<strong>ti</strong>, ex associa<strong>ti</strong> e sostenitori<br />

dei cul<strong>ti</strong> non sono del tutto consapevoli della misura in cui<br />

vengono manipola<strong>ti</strong>, sfrutta<strong>ti</strong> e perfino abusa<strong>ti</strong>. <strong>Il</strong> seguente elenco<br />

dei modelli comportamentali socio-strutturali, socio-psicologici<br />

e interpersonali rintracciabili nei cul<strong>ti</strong> settari serve per valutare<br />

un certo gruppo o delle relazioni.<br />

Paragonate ques<strong>ti</strong> modelli alla situazione in cui vi trovate (o<br />

in cui voi, un vostro familiare o un amico sono attualmente coinvol<strong>ti</strong>).<br />

Così, vi renderete conto se dovete preoccuparvi. Ricordate<br />

<strong>che</strong> questo elenco non vuole essere una scala valuta<strong>ti</strong>va per<br />

i cul<strong>ti</strong> né serve a stabilire se un certo gruppo è definibile come<br />

setta. non si tratta di uno strumento diagnos<strong>ti</strong>co, ma anali<strong>ti</strong>co.<br />

Modelli comportamentali solitamente individua<strong>ti</strong> nei cul<strong>ti</strong> settari.<br />

• <strong>Il</strong> gruppo mostra uno zelo eccessivo nei confron<strong>ti</strong> del capo<br />

(sia egli vivo o morto) e un impegno assoluto a obbedire al suo<br />

sistema di fede, alla sua ideologia e alle sue pra<strong>ti</strong><strong>che</strong> della verità,<br />

<strong>che</strong> vengono ritenute una legge assoluta.<br />

• <strong>Il</strong> dubbio, le domande e il dissenso sono scoraggia<strong>ti</strong> o perfino<br />

puni<strong>ti</strong>.<br />

• Si usano pra<strong>ti</strong><strong>che</strong> per raggiungere sta<strong>ti</strong> altera<strong>ti</strong> della mente<br />

(meditazione, can<strong>ti</strong>, glossolalia, sedute di autodenuncia, stupefacen<strong>ti</strong>,<br />

lavori ripe<strong>ti</strong><strong>ti</strong>vi e debilitan<strong>ti</strong>) per soffocare ogni dubbio<br />

sul gruppo e sul capo (o i capi).<br />

• La leadership impone il modo in cui dovrebbero pensare, sen<strong>ti</strong>re<br />

e agire i membri del gruppo. essi devono, per esempio, chiedere<br />

il permesso per avere appuntamen<strong>ti</strong>, cambiare professione,<br />

sposarsi. Oppure il capo prescrive quali ves<strong>ti</strong><strong>ti</strong> debbano indossare,<br />

dove abitare, se avere figli, come educarli, e così via.<br />

• <strong>Il</strong> gruppo è elitario, afferma di avere una speciale condizione<br />

di privilegio, per sé, il leader e i vari membri. Per esempio, il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!