02.06.2013 Views

Istruzioni d'uso - Willdent.Eu

Istruzioni d'uso - Willdent.Eu

Istruzioni d'uso - Willdent.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preparazione dei monconi in<br />

gesso<br />

Prima di applicare la spalla ceramica, il<br />

moncone in gesso deve essere ben isolato<br />

con il pennarello „WIELAND IsoPen“.<br />

Applicazione dell’IsoPen sul<br />

moncone in gesso<br />

Stratificazione della<br />

massa spalla Shoulder<br />

High<br />

Impastare la massa Shoulder High<br />

scelta in funzione della richiesta<br />

cromatica con il liquido Shoulder<br />

Liquid SH Spezial ed applicarlo nella<br />

zona cervicale. Terminata la modellazione<br />

e la levigatura della spalla<br />

in ceramica, asciugarla con cautela<br />

con un phon fino ad ottenere una<br />

colorazione biancastra uniforme.<br />

Ora la cappetta può essere sfilata<br />

e cotta. L’asciugatura con il fon e<br />

l’uso del Shoulder Liquid SH Spezial<br />

fornisce una maggiore resistenza e<br />

di conseguenza una maggiore sicurezza<br />

operativa.<br />

Applicazione<br />

della massa spalla<br />

Massa spalla dopo<br />

la 1ª cottura<br />

Stratificazione di<br />

correzione<br />

Dopo la cottura controllare la<br />

chiusura del bordo. Correggere<br />

eventuali contrazioni dovute alla<br />

sinterizzazione. Isolare nuovamente<br />

il moncone in gesso. Impastare la<br />

massa Shoulder High come per la<br />

prima stratificazione. Quindi integrare<br />

le zone mancanti ed applicare,<br />

striando, la massa da spalla nella<br />

fessura creatasi durante la prima<br />

cottura, di modo che la spalla ceramica<br />

ottenga un adattamento ottimale.<br />

Completare, quindi, per intero<br />

la spalla e farla asciugare.<br />

Sollevare ora con cautela la struttura<br />

dal moncone, con la massa spalla<br />

applicata per intero, e posizionarla<br />

sul supporto di cottura. Badare che<br />

la spalla in ceramica non venga a<br />

contatto con il supporto, per scongiurare<br />

la possibilità che il supporto<br />

resti attaccato alla spalla anche a<br />

cottura ultimata.<br />

31<br />

Stratificazione di correzione<br />

per la 2ª cottura<br />

Spalla dopo la 2ª cottura<br />

Spalla in ceramica vista dall’interno<br />

Dopo la cottura di correzione<br />

della spalla, il lavoro deve essere<br />

adattato sul modello.<br />

Effettuare, successivamente, il<br />

completo rivestimento con REFLEX ® .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!