02.06.2013 Views

Paolo Valerio - Associazione Nazionale Magistrati

Paolo Valerio - Associazione Nazionale Magistrati

Paolo Valerio - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La<br />

Magistratura<br />

Organo<br />

della<br />

<strong>Associazione</strong><br />

<strong>Nazionale</strong><br />

<strong>Magistrati</strong><br />

Magistratura Onoraria<br />

suo curriculum, quanto vengono<br />

appellate le sue sentenze, devo<br />

sapere se è Enrico Dal Fiume, giudice<br />

delle sezioni civili del Tribunale<br />

di Roma che ha emanato 350<br />

sentenze nel 2002 di cui 2 appellate<br />

e una pendente in Cassazione, o<br />

se stiamo parlando di uno di quei<br />

colleghi che hanno, come a Milano,<br />

in una squadra così numerosa di 45<br />

persone, prodotto il 4,5% delle sentenze,<br />

secondo i dati forniti dal presidente<br />

Tarantola. Evidentemente<br />

c’è qualche cosa che non va e che<br />

va rivisto. Ma l’anello debole della<br />

catena non è la magistratura onoraria:<br />

è la magistratura togata. Magistratura<br />

togata che oggi rivendica<br />

attraverso le proprie componenti<br />

associative, l’Anm (l’unica vera<br />

associazione di categoria, anche se<br />

noi ogni tanto cerchiamo di fare un<br />

po’ di controcanto, cerchiamo di<br />

farci notare...), l’immediata istituzione<br />

di concorsi rapidi e l’immissione<br />

in ruolo di nuovi magistrati.<br />

Però si deve chiarire ufficialmente,<br />

presidente Bruti Liberati, quanti<br />

nuovi magistrati volete; se pensiamo<br />

di arrivare a un organico togato<br />

complessivo di appena 10.000 unità<br />

per risolvere il problema dell’arretrato,<br />

siamo lontani dalla soluzione<br />

dei problemi, tanto più se contestualmente<br />

pensiamo di eliminare il<br />

giudice di pace piuttosto che il giudice<br />

ordinario di tribunale. Certamente,<br />

da un certo punto di vista,<br />

dovendo sacrificare una delle due<br />

figura onorarie, sarebbe meglio eli-<br />

54<br />

minare prima di tutto il giudice<br />

onorario di tribunale e il viceprocuratore<br />

onorario, perché mi creano<br />

più ansia, perché decidono sulla<br />

libertà personale. Ma non è neppure<br />

corretto affermare che il giudice<br />

di pace non decida anch’egli in<br />

materia di libertà personale. Ci si è<br />

scandalizzati dell’assegnazione al<br />

giudice di pace del contenzioso sull’immigrazione,<br />

materia che peraltro<br />

nei tribunali veniva regolarmente<br />

affidata ai got. Ebbene, il giudice<br />

di pace nel momento in cui restringe<br />

una persona alla permanenza<br />

domiciliare nel fine settimana,<br />

infligge una pena di cui qualcuno<br />

suole sorridere con sufficienza, ma<br />

che è invece una pena detentiva a<br />

tutti gli effetti. Neghiamo a un cittadino,<br />

in forza di un provvedimento<br />

emesso dal giudice di pace e non<br />

soggetto a sospensione condizionale,<br />

la libertà personale per 48 maledetti<br />

week-end. È libertà personale<br />

o no costringere una persona a stare<br />

con i propri coniugi, affini e parenti<br />

piuttosto che uscire di casa e circolare<br />

liberamente?<br />

Cerchiamo di ragionare sulla<br />

riforma della magistratura togata! E<br />

noi magistrati onorari, a quel punto,<br />

saremo con voi e per voi in quella<br />

funzione strumentale alla vostra<br />

che sempre abbiamo assolto e che<br />

vogliamo continuare ad assolvere.<br />

Certo questa legge sul ruolo di<br />

complemento, di cui sono il materiale<br />

autore, sarà una legge per<br />

molti versi penosa. Ma è stata fir-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!