02.06.2013 Views

Regolamento delle attività di somministrazione di alimenti e ...

Regolamento delle attività di somministrazione di alimenti e ...

Regolamento delle attività di somministrazione di alimenti e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

crescente livello dei flussi turistici e <strong>delle</strong> particolari caratteristiche demografiche<br />

e strutturali, può determinare i criteri ed utilizzare gli in<strong>di</strong>ci o parametri numerici<br />

anche in deroga agli in<strong>di</strong>rizzi regionali, con particolare riferimento alla città<br />

storica così come definita nel proprio piano regolatore urbanistico.<br />

Che ai sensi dell’Art. 6 - comma 2 della L.R. 21/2006 il Comune <strong>di</strong> Roma può<br />

far rientrare nei criteri <strong>di</strong> cui all’Articolo 5 anche le <strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>somministrazione</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>alimenti</strong> e bevande svolte congiuntamente ad altra <strong>attività</strong> prevalente, quale<br />

quella <strong>di</strong> spettacolo, intrattenimento, svago, sport, cultura, avente carattere non<br />

occasionale o stagionale; l’<strong>attività</strong> congiunta si intende prevalente nei casi in cui<br />

la superficie dei locali utilizzati per essa è pari ad almeno tre quarti della<br />

superficie della struttura complessivamente a <strong>di</strong>sposizione per lo svolgimento<br />

<strong>delle</strong> <strong>attività</strong>, esclusi magazzini, depositi, uffici e servizi igienici; non costituisce<br />

<strong>attività</strong> <strong>di</strong> intrattenimento e svago la semplice musica <strong>di</strong> accompagnamento anche<br />

se eseguita dal vivo nonché quelle realizzate presso me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta;<br />

Che ai sensi dell’Art. 12 del <strong>Regolamento</strong> Regionale n. 1/2009 prevede che sia<br />

garantito il giusto equilibrio tra la tutela dei contesti urbani <strong>di</strong> particolare pregio<br />

artistico-architettonico e quello della libera iniziativa economica e, pertanto, il<br />

Municipio Roma Centro Storico, ha proceduto ad in<strong>di</strong>viduare tali aree <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a (allegato A);<br />

Che l’Art 13 del <strong>Regolamento</strong> Regionale n. 1/2009 prevede che il Comune <strong>di</strong><br />

Roma “può determinare criteri e utilizzare in<strong>di</strong>ci e parametri anche in deroga agli<br />

in<strong>di</strong>rizzi regionali:<br />

a) nei casi in cui dall’analisi della rete <strong>delle</strong> <strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>somministrazione</strong> emerga<br />

uno squilibrio nel rapporto tra le esigenze <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a del contesto<br />

architettonico e storico-artisitico e lo sviluppo <strong>delle</strong> <strong>attività</strong> stesse da cui<br />

consegua la necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti, vincoli e limitazioni con riferimento, in<br />

particolare, ai <strong>di</strong>mensionamenti e alle tipologie architettoniche e estetiche dei<br />

locali;<br />

b) nei casi in cui l’analisi della rete <strong>delle</strong> <strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>somministrazione</strong> rapportata<br />

ai livelli della domanda evidenzi la tendenza ad una progressiva saturazione<br />

dell’offerta tale da con<strong>di</strong>zionare il corretto svolgimento della libera<br />

competizione tra gli operatori e determinare, <strong>di</strong> conseguenza, il<br />

peggioramento dei livelli <strong>di</strong> servizio al consumatore, in particolare sotto il<br />

profilo dei prezzi, della qualità e della varietà del servizio stesso.<br />

Tenuto conto che il Territorio del Municipio Roma Centro Storico<br />

comprende 18 Rioni (Campitelli, Campo Marzio, Celio, Colonna, Esquilino,<br />

Ludovisi-Sallustinano, Monti, Parione, Pigna, Ponte, Regola, Ripa, S. Angelo, S.<br />

Saba, S. Eustacchio, Testaccio, Trevi, Trastevere) e parte <strong>di</strong> Castro Pretorio e dei<br />

quartieri Ostiense ed Ardeatino.<br />

Che nei suoi 1.430,06 ettari risiedono 124.968 persone, con una densità <strong>di</strong><br />

87,4 abitanti per ettaro cosi sud<strong>di</strong>visi:<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!