02.06.2013 Views

Colpiti dalla morte di un congiunto... La morte è un evento ...

Colpiti dalla morte di un congiunto... La morte è un evento ...

Colpiti dalla morte di un congiunto... La morte è un evento ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scelta delle date e non possono sod<strong>di</strong>sfare tutti i desideri.<br />

Certi com<strong>un</strong>i hanno <strong>un</strong> regolamento concernente la ripartizione delle settimane <strong>di</strong> servizio del<br />

competente ufficio. Questo significa che in <strong>un</strong>a determinata settimana certi pastori/parroci<br />

sono responsabili <strong>di</strong> tutte le esequie. Date prova p.f. <strong>di</strong> tutta la vostra comprensione nel caso<br />

in cui doveste sottoporvi a questi regolamenti. Essi permettono, nei gran<strong>di</strong> com<strong>un</strong>i e nelle<br />

gran<strong>di</strong> parrocchie <strong>di</strong> <strong>un</strong>a città, <strong>un</strong>a ragionevole ripartizione dei compiti parrocchiali.<br />

L'Ufficio parrocchiale nel vostro quartiere, competente per il vostro caso, sarà lieto <strong>di</strong><br />

rispondere alle vostre domande e <strong>di</strong> chiarire qualsiasi vostro dubbio.<br />

Come trovo <strong>un</strong> pastore o <strong>un</strong> parroco qualificato?<br />

Troverete in<strong>di</strong>rizzo e numero telefonico del vostro pastore/parroco nella guida telefonica sotto<br />

la voce "Chiese" del com<strong>un</strong>e/parrocchia in cui vivete.<br />

In caso qualcosa non fosse chiaro, le amministrazioni delle chiese saranno liete <strong>di</strong> darvi tutte<br />

le informazioni necessarie:<br />

Chiesa cattolica romana Tel. 061/690 94 44<br />

Chiesa evangelico-riformata Tel. 061/272 45 45<br />

Chiesa vecchio-cattolica Tel. 061/322 43 77<br />

Ann<strong>un</strong>ciate il decesso all'Ufficio <strong>di</strong> stato civile<br />

L<strong>un</strong>., Mar., Mer., Ven. ore 08.00 - 11.00, 14.00 - 16.00<br />

Gio. ore 08.00 - 11.00, 13.30 - 17.30<br />

Sab. ore 09.00 - 11.00<br />

Checklist<br />

A questo scopo portate con voi i seguenti documenti:<br />

Certificato <strong>di</strong> <strong>morte</strong><br />

Libretto <strong>di</strong> famiglia (per coniugati, vedovi/e, <strong>di</strong>vorziati)<br />

Permesso <strong>di</strong> soggiorno o <strong>di</strong> domicilio del/della def<strong>un</strong>to/a<br />

Gli stranieri devono presentare anche il passaporto, il libretto per stranieri e, se <strong>di</strong>sponibile, il<br />

certificato <strong>di</strong> matrimonio e il certificato <strong>di</strong> nascita del/della def<strong>un</strong>to/a. Bisogna inoltre avvisare<br />

il Consolato del Paese d'origine.<br />

Con l'Ufficio servizi f<strong>un</strong>ebri dovete chiarire le seguenti cose:<br />

Tipo <strong>di</strong> esequie (Sepoltura o cremazione)<br />

In caso <strong>di</strong> cremazione <strong>è</strong> possibile svolgere <strong>un</strong>a cerimonia con la bara o con l'urna. Decidete<br />

voi se desiderate o meno <strong>un</strong>a decorazione floreale nella cappella.<br />

Siete ancora voi a decidere se la salma del vostro congi<strong>un</strong>to, già composta nella bara, può<br />

essere ancora visitata al cimitero e se volete o meno richiedere la bara/urna statale gratuita.<br />

Composizione nella bara (al cimitero o nella parrocchia cattolica)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!