02.06.2013 Views

Piano di Zona Ambito Territoriale di Azzate - Servizi alla Persona

Piano di Zona Ambito Territoriale di Azzate - Servizi alla Persona

Piano di Zona Ambito Territoriale di Azzate - Servizi alla Persona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2012/2015<br />

L. 328/00<br />

A m b i t o T e r r i t o r i a l e d i A z z a t e<br />

Elenco degli interventi avviati nel triennio 2009/2011:<br />

1. TITOLI SOCIALI<br />

A. BUONI SOCIALI<br />

Bando <strong>di</strong>strettuale per non autosufficienti.<br />

Bando ad uso del servizio sociale professionale per le famiglie in <strong>di</strong>fficoltà.<br />

B. VOUCHER:<br />

Stranieri: interventi <strong>di</strong> prima alfabetizzazione attivati dalle scuole in accordo con i<br />

servizi sociali comunali.<br />

Tutela Minori: interventi educativi a domicilio ADM attivati dal servizio.<br />

Inserimenti Lavorativi: educatore professionale attivato da servizio.<br />

Educatori professionali ADM attivati dai servizi sociali comunali.<br />

2. PROGETTI EX LEGGE 285/97<br />

A. SPORTELLO “ STARE BENE A SCUOLA” – sportello <strong>di</strong> ascolto presso le scuole<br />

B. AFFIDO FAMIGLIARE: promozione dell’affido, formazione famiglie e gruppo mutuo<br />

aiuto per famiglie affidatarie.<br />

C. PROGETTO GUIDA SICURA: interventi <strong>di</strong> sensibilizzazione sui giovani per la<br />

prevenzione degli incidenti stradali.<br />

D. PROGETTO GIOVANI EVENTI: animazione <strong>di</strong> gruppi informali <strong>di</strong> giovani durante il<br />

periodo estivo.<br />

3. PROGETTO DELFINO “ASCOLTAGIOVANI” EX LEGGE 45/98: sportelli <strong>di</strong><br />

counselling psicopedagogico rivolti ai ragazzi dai 14 ai 24 anni e ai loro genitori che si<br />

trovano ad affrontare i problemi degli adolescenti e dei giovani.<br />

4. LEGGE N° 162/98 – Progetti in<strong>di</strong>vidualizzati per il mantenimento a domicilio <strong>di</strong> persone<br />

non autosufficienti (18-65 anni)<br />

5. TAVOLO DIRIGENTI SCOLASTICI – gruppo <strong>di</strong> lavoro composto dai quattro<br />

Dirigenti degli Istituti comprensivi del territorio e le coor<strong>di</strong>natrici dell’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Piano</strong>.<br />

6. FONDO SOCIALE REGIONALE EX CIRCOLARE 4 – contributi economici ai servizi<br />

della rete socio-assistenziale in base a criteri stabiliti dall’Assemblea dei Sindaci<br />

7. SERVIZI GESTITI IN FORMA ASSOCIATA<br />

A. SERVIZIO INSERIMENTO LAVORATIVO per persone <strong>di</strong>sabili o in situazione <strong>di</strong><br />

fragilità.<br />

B. SERVIZIO TUTELA MINORI<br />

8. INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA<br />

A. PROGETTO P.A.I.S (mantenimento a domicilio non autosufficienze)<br />

Aderiscono i Comuni <strong>di</strong><br />

Brunello, Buguggiate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Castronno,<br />

Crosio della Valle, Daverio, Gazzada Schianno, Morazzone, Mornago, Sumirago<br />

<strong>Azzate</strong> Ente Capofila<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!