03.06.2013 Views

Regolamento e norme comportamentali per l'utilizzo in ... - Agraria

Regolamento e norme comportamentali per l'utilizzo in ... - Agraria

Regolamento e norme comportamentali per l'utilizzo in ... - Agraria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Divieti<br />

E’ vietato:<br />

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI FOGGIA<br />

FACOLTÁ DI AGRARIA<br />

Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e<br />

dell’Ambiente<br />

1) impiegare reattivi e preparati chimici senza prima aver consultato le schede di sicurezza utili <strong>per</strong><br />

conoscere le caratteristiche fisiche e chimiche della sostanza e la sua eventuale <strong>per</strong>icolosità;<br />

2) mescolare fra loro sostanze diverse senza prima aver verificato la loro compatibilità chimica;<br />

3) guardare e annusare dentro provette, beute o contenitori;<br />

4) forzare la vetreria, i tappi o le connessioni smerigliate bloccate;<br />

5) toccare i reattivi con le mani;<br />

6) aspirare liquidi con la bocca;<br />

7) muoversi troppo bruscamente e /o correre ;<br />

8) mangiare, bere e fumare <strong>in</strong> laboratorio;<br />

9) utilizzare i lettori video, i lettori audio mp3 e le connessioni <strong>in</strong>ternet <strong>per</strong> svago. Le connessioni<br />

<strong>in</strong>ternet, utilizzate <strong>per</strong> <strong>in</strong>trattenimento oltre a non essere previste dalle condizioni di utilizzo della<br />

rete <strong>in</strong>ternet <strong>in</strong>teruniversitaria, contribuiscono a ridurre il livello di attenzione del lavoratore <strong>in</strong><br />

laboratorio e, conseguentemente, aumentano la probabilità di <strong>in</strong>cidenti;<br />

10) utilizzare la spruzzetta <strong>in</strong> modo improprio (ad esempio giocare con gli schizzi d’acqua);<br />

11) dirigere verso di sé o altre <strong>per</strong>sone i contenitori nel cui <strong>in</strong>terno sono <strong>in</strong> atto reazioni da cui<br />

potrebbero generarsi schizzi o vapori <strong>per</strong>icolosi;<br />

12) modificare l’ubicazione di apparecchiature, macch<strong>in</strong>ari e reattivi senza prima aver <strong>in</strong>terpellato il<br />

responsabile dell’attività didattica o di ricerca <strong>in</strong> laboratorio, il docente guida, il responsabile<br />

tecnico con funzioni di preposto alla gestione della sicurezza;<br />

13) smaltire i rifiuti speciali di laboratorio <strong>in</strong> deroga alle disposizioni contenute nell’apposito<br />

regolamento <strong>in</strong>terno di dipartimento;<br />

14) improvvisarsi elettricisti tentando di riparare apparecchiature e macch<strong>in</strong>ari senza la necessaria<br />

preparazione tecnica;<br />

15) toccare parti di circuiti elettrici <strong>in</strong> tensione;<br />

16) far funzionare dispositivi elettrici <strong>in</strong> zone del laboratorio dove c’è ristagno di acqua o di altri<br />

liquidi.<br />

6. Consigli e raccomandazioni<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!