03.06.2013 Views

Padovan Pierpaolo - Regione Veneto

Padovan Pierpaolo - Regione Veneto

Padovan Pierpaolo - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Informazioni personali<br />

Nome Cognome<br />

Luogo e data di nascita<br />

Indirizzo ufTicio<br />

Telefono ufficio<br />

Fax ufficio<br />

E-mall ufficio<br />

Struttura regionale<br />

Occupazione / Settore<br />

professionale<br />

Esperienza professionale<br />

Data<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Data<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Date<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Date<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Pagina 1 / 5 - Curriculum vrtae di<br />

<strong>Padovan</strong> <strong>Pierpaolo</strong><br />

<strong>Pierpaolo</strong> <strong>Padovan</strong><br />

San Donà di Piave (VE) 04/06/1966<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> - Palazzo Fen'o-Fini - San Marco 2322 -1-30124 Venezia<br />

0412701760<br />

0412701759<br />

padovanp@consiglioveneto.lt<br />

Unità operativa nuovo sistema Infonnativo e Unità complessa per il sistema informativo<br />

PA - Informatica<br />

Da 07/2011 a tutt'oggi<br />

Dirigente ad interim dell'Unità complessa per il sistema infonnativo<br />

PA - Settore legislativo<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> - Palazzo Ferro-Fini - San Marco 2322 -1-30124 Venezia<br />

Responsabile dello sviluppo, della gestione e manutenzione del sistema infonnativo e del sistema<br />

telefonico (fisso e mobile) del Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong>,<br />

Da 03/2009 a tutt'oggi<br />

Dirigente coordinatore dell'Unità operativa nuovo sistema informativo<br />

PA - Settore legislativo<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> - Palazzo Ferro-Fini - San Marco 2322 -1-30124 Venezia<br />

Responsabile dell'attuazione del "Piano straordinario di sviluppo e ammodernamento del<br />

sistema informativo dell'assemblea legislativa promosso dairart,62 della L,r, n. 1/ 1/2008,<br />

Da 10/1999 a 02/2009<br />

Funzionario (cat. D)<br />

PA - Settore legislativo<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> - Palazzo Ferro-Fini - San Marco 2322 -1-30124 Venezia<br />

Responsabile dell'Ufficio gestione e sviluppo tecnologico (da dicembre 2000) con incarico<br />

di posizione organizzativa (da novembre 2003)<br />

Sviluppo e gestione del sistema informatico del Consiglio regionale negli ambiti; sicurezza,<br />

rete, sistemi, pc e office automation. Organizzatore e coordinatore del servizio di supporto<br />

utenti secondo la metodologia ITIL, Amministratore dei servizi mobili e di telefonia mobile.<br />

Da 05/1998 a 09/1999<br />

Istruttore (cat. C)<br />

PA - Settore legislativo<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> - Palazzo Ferro-Fini - San Marco 2322 -1-30124 Venezia<br />

Sistemista.<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu<br />

©Comunità europee, 2003 20060626


europass<br />

Data<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e Indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Data<br />

Posizione ricoperta<br />

Tipo di attività o settore<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Istruzione / Titolo di studio<br />

Data<br />

Titolo o qualifica conseguiti<br />

Conseguilo presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali possedute<br />

Capacità e competenze<br />

linguistiche<br />

Madrelingua<br />

Altre lingue<br />

Autovalutazione<br />

Uvello europeo (')<br />

Francese<br />

Inglese<br />

Spagnolo<br />

Pagina 2 / 5 - Curriculum vitae dì<br />

<strong>Padovan</strong> <strong>Pierpaolo</strong><br />

Implementazione di soluzioni atte a migliorare il funzionamento e la fnjizione del sistema informatico<br />

soprattutto nell'ambito dell'area pc e office automation. Assistenza utenti di 2° livello.<br />

Da 02/1988 a 05/1998<br />

Istruttore (liv. 6)<br />

PA - Settore Forestale<br />

Azienda regionale foreste del <strong>Veneto</strong> (ora <strong>Veneto</strong> Agricoltura) - Via Torino 110 - 30172<br />

Mestre-Venezia<br />

Analista-programmatore.<br />

Sviluppo e gestione del sistema Informativo dell'ente attuato anche attraverso la<br />

progettazione e la realizzazione di alcune applicazioni in ambito database (gestione<br />

protocollo, delibere, docenze e collaborazioni, inventario, magazzino, vivai).<br />

Da 04/1987 a 02/1988<br />

Impiegato<br />

Azienda Privata - Settore Informatica<br />

IPSO S.r l, - Via G, Dall'Anni 23 -1-30027 San Donà di Piave<br />

Programmatore,<br />

Sviluppo e personalizzazione di moduli applicativi (contabilità ordinaria, magazzino,<br />

produzione, fatturazione) nell'ambito della soluzione aziendale integrata distribuita dalla<br />

società.<br />

Da 09/1988 a 03/2000<br />

Laurea in Scienze dell'Informazione<br />

Università degli studi "Ca' Foscari" di Venezia<br />

Linguaggi di programmazione - Linguaggi formali e compilatori - Basi di dati - Sistemi per<br />

l'elaborazione dell'informazione - Sistemi operativi e di rete - Ricerca operativa e gestione<br />

aziendale - Teorie e metodi di ottimizzazione.<br />

Tesi di laurea "/ sistemi video live iti ambiente internet - modelli di interazione"<br />

Italiano<br />

Al<br />

Comprensione Parlato Scritto<br />

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale<br />

Utente base<br />

B2 Utente<br />

autonomo<br />

Al<br />

Utente base<br />

A1<br />

Utente base<br />

B2 Utente<br />

autonomo<br />

Al<br />

Utente base<br />

Al<br />

Utente base<br />

B1 Utente<br />

autonomo<br />

Al<br />

Utente base<br />

(') Quadro comune europeo di riferimento per le lingue<br />

Per ma(ioinri inforTna7Ìnni su Furnnass- ht1n7/fiurnpa.'iii r^Hcfop europa «i]<br />

O Comunità europee, 2003 20060628<br />

Al<br />

Utente base<br />

B1 Utente<br />

autonomo<br />

A1<br />

Utente base<br />

Al<br />

Utente base<br />

B1 Utente<br />

autonomo<br />

Al<br />

Utente base


Capacità e competenze<br />

professionali<br />

Ulteriori incarichi<br />

Docenze<br />

Materia<br />

Anno<br />

Svolta presso<br />

Principale formazione<br />

professionale<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Pagina 3 / 5 - Curriculum vitae di<br />

<strong>Padovan</strong> <strong>Pierpaolo</strong><br />

nell'ambito sociale:<br />

capacità di adattamento a situazioni e ambienti diversi;<br />

predisposizione alla comunicazione e alla relazione;<br />

senso di appartenenza al gmppo;<br />

attitudine allo sviluppo dello spirito di gnjppo.<br />

nell'ambito organizzativo:<br />

Inclinazione per le attivifà di progettazione, direzione e implementazione di sistemi/servizi;<br />

orientamento al risultato nelle sue molteplici accezioni;<br />

esperienza nella conduzione di gruppi di lavoro (team leadership),<br />

nell'ambito tecnico:<br />

sviluppo, gestione e manutenzione del sistema informativo e telefonico;<br />

disegno, implementazione, gestione e validazione di sistemi applicativi e tecnologia con il<br />

supporto di appositi strumenti metodologici (RUP e PMI);<br />

pianificazione, organizzazione e controllo di servizi da erogarsi mediante risorse interne e/o<br />

esterne In accordo con quanto previsto dalla metodologia ITIL;<br />

realizzazione di piani di qualità e plani di rìschio relativi alle implementazioni di sistemi/servizi:<br />

analisi, disegno e ottimizzazione del processi dell'organizzazione;<br />

programmazione ed erogazione di corsi di formazione,<br />

nell'ambito amministrativo/economico:<br />

predisposizione e controllo del budget per la conduzione del sistema informativo e telefonico;<br />

acquisizione di beni e servizi sotto e sopra soglia comunitaria;<br />

valutazioni costi/benefìci;<br />

analisi della spesa e della sua qualità;<br />

gestione degli asset (cespiti) e del loro ciclo di vita;<br />

Presso il Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong>:<br />

Componente del comitati tecnici per la valutazione dei servizi che hanno consentito la<br />

definizione del piano straordinario di sviluppo e ammodernamento del sistema informativo<br />

dell'assemblea legislativa (art, 62 - L,r, n, 1/2008)<br />

Docente interno per corsi al personale neoinserito (maggio-giugno 2006)<br />

Auditor interno per le verifiche ispettive previste dal sistema di gestione della qualità ISO<br />

9001:2000 (da giugno 2004)<br />

Coordinatore del gnjppo "PI 3 - Sviluppare e gestire il sistema informativo" nell'ambito del<br />

progetto che ha permesso all'organo istituzionale di conseguire la certificazione ISO<br />

9001:2000 nel marzo 2004,<br />

Informatica e office automation<br />

2001<br />

lAL <strong>Veneto</strong> - Via Pasini, 36 -1-30175 Marghera-Venezia<br />

Da 11/2007 a 11/2007<br />

Corso intemo<br />

Il bilancio della <strong>Regione</strong> <strong>Veneto</strong><br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong><br />

Strutturazione del Bilancio della <strong>Regione</strong> <strong>Veneto</strong> e norme/procedure che ne governano la<br />

gestione.<br />

Per maggiori informazioni su Europass: hUp://europass.cedefop.europa.eu<br />

© Comunità europee, 2003 20060628


' europass<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

THolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Pagina 4 / 5 - Curriculum vitae di<br />

<strong>Padovan</strong> <strong>Pierpaolo</strong><br />

Da 09/2007 a 09/2007<br />

Corso esterno<br />

Oracle database administration<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> a cura di VISA Sistemi<br />

Procedure per una corretta installazione, configurazione, gestione del dbms relazionale<br />

Oracle.<br />

Da 11/2006 a 11/2006<br />

Corso intemo<br />

I contratti pubblici di servizi e forniture dopo l'approvazione del nuovo codice degli appalti<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong><br />

Procedure e responsabilità nell'acquisizione di beni e servizi alla luce delle disposizioni del<br />

D.lgs. 163/2006.<br />

Da 03/2006 a 03/2006<br />

Corso esterno<br />

ITIL - Information Tecnology Infrastructure Library<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> a cura di Getronics<br />

Pratiche ottimali per lo svolgimento dei processi e l'erogazione di servizi nell'ambito<br />

dell'informatìon tecnology.<br />

Da 11/2004 a 11/2004<br />

Corso esterno<br />

Firma digitale: Master RAO per gli uffici di registrazione<br />

Infocamere - Padova<br />

Tecnologie per la firma digitale. Procedure burocratiche e tecniche per l'emissione dei<br />

certificati e la loro distribuzione mediante token.<br />

Da 10/2004 a 10/2004<br />

Corso esterno<br />

Project management base e avanzato.<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> a cura di HP Italia.<br />

Metodologie per la con-etfa definizione e gestione delle risorse (temporali, economiche,<br />

umane, strumentali) nell'ambito di un progetto informatico.<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu<br />

O Comunità europee, 2003 20060628


• europass<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Data<br />

Tipo<br />

Titolo<br />

Svolto presso<br />

Principali tematiche / competenze<br />

professionali acquisite<br />

Firma<br />

Pagina 5 / 5 - Curriculum vitae di<br />

<strong>Padovan</strong> <strong>Pierpaolo</strong><br />

Da 06/2004 a 06/2004<br />

Corso esterno<br />

Verifiche ispettive interne di un sistema di gestione della qualità secondo la normativa UNI<br />

EN ISO 19011<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> a cura di RINA INDUSTRY.<br />

Modelli e procedure per l'organizzazione e lo svolgimento di verifiche ispettive interne.<br />

Da 03/2004 a 03/2004<br />

Corso esterno<br />

Formazione auditor del sistemi di gestione della qualità.<br />

Consiglio regionale del <strong>Veneto</strong> a cura di Galgano & Associati,<br />

Approfondimenti della norma ISO 9001:2000 e funzione degli audit.<br />

Da 11/2000 a 11/2000<br />

Corso esterno<br />

Windows 2000 Academy<br />

Compaq - Milano<br />

Installare, configurare e gestire un'infrastruttura di dominio basata sui Windows 2000<br />

senrtces.<br />

Da 10/2000 a 10/2000<br />

Corso esterno<br />

Sun Solaris 7 e peculiarità Solaris 8<br />

Sun - Milano<br />

Installare, configurare e gestire server dotati di sistema operativo unix Sun Solaris.<br />

Autorizzo II trattamento dei miei dati personali al sensi del Decreto Legislativo 30 giugno<br />

2003, n, 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass,cedefop,europa,eu<br />

© Comunità europee. 2003 20060628

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!