03.06.2013 Views

Educazione artistica - Istituto Comprensivo Monsignor Saba - Elmas

Educazione artistica - Istituto Comprensivo Monsignor Saba - Elmas

Educazione artistica - Istituto Comprensivo Monsignor Saba - Elmas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scuola secondaria di 1° grado<br />

Scheda della programmazione disciplinare<br />

Docente prof. Nazario Fusco Disciplina Educ. Artistica<br />

Classe 3°C A.S.2011/2012<br />

1. Dati per l’elaborazione della programmazione<br />

Situazione di partenza<br />

Livello della classe Tipologia della classe Osservazioni<br />

 medio alto<br />

X medio<br />

 medio basso<br />

 basso<br />

 altro …………..<br />

X vivace<br />

 tranquilla<br />

X collaborativa<br />

 poco collaborativa<br />

 problematica<br />

 altro …………..<br />

Fasce di livello<br />

Individuate sulla base di X prove di ingresso<br />

 griglie di osservazione opportunamente predisposte dai docenti<br />

X osservazioni sistematiche e dati pregressi<br />

 informazioni fornite dalla scuola primaria<br />

 altro …………..<br />

2. Percorsi per l’integrazione<br />

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE<br />

“<strong>Monsignor</strong> <strong>Saba</strong>”<br />

Via Buscaglia, snc – 09030 ELMAS (CA)<br />

Tel 070/2135088 – Fax 070/243511<br />

e-mail caic84400e@istruzione.it;a.flaviani@tiscali.it;<br />

sito web: www.scuolaelmas.it<br />

Alunni in situazione di Handicap - Percorsi individualizzati e obiettivi specifici da raggiungere<br />

Gli obiettivi specifici da raggiungere saranno:<br />

Riconoscere un’immagine come un insieme armonico di elementi<br />

Discriminare alcuni degli elementi che costituiscono un’immagine dallo sfondo<br />

Cogliere alcuni particolari di un'immagine (es. figura umana, un paesaggio, etc.) e provare


a riprodurle<br />

Saper campire correttamente un disegno<br />

Saper produrre semplici messaggi visivi: rappresentare se stesso e gli altri, gli ambienti e<br />

gli oggetti conosciuti.<br />

Saper modellare ( argilla) anche in modo semplificato animali, e forme che si rifanno ad<br />

elementi naturali<br />

3. Attività<br />

Percorsi individualizzati - Recupero - Sostegno - Potenziamento - Ore da dedicare<br />

Rappresentare se stesso e gli altri, gli ambienti e gli oggetti conosciuti con l’uso di varie tecniche.<br />

Saranno favorite le attività di carattere pratico (manipolazione di ceramica) che sono molto<br />

gratificanti per l’alunno e che favoriscono la socializzazione e i lavori di gruppo. La<br />

programmazione, secondo gli accorgimenti indicati nel presente documento (percorso<br />

individualizzato con contenuti ridotti, sfrondati e semplificati), segue quella della classe.<br />

4. Percorsi<br />

Nuclei fondamentali della disciplina d’insegnamento da affrontare<br />

Le finalità educative dell'educazione <strong>artistica</strong>, rientrano in una prospettiva unitaria dell'<strong>Educazione</strong><br />

nella Scuola Media. L'<strong>Educazione</strong> Artistica , dopo gli importanti cambiamenti avvenuti in questi<br />

anni nella scuola media, che ha valorizzato l'apporto dei linguaggi non verbali, ha visto<br />

l'approfondimento delle sue finalità, dei suoi contenuti e dei suoi metodi. Pertanto, nell'utilizzare i<br />

nuovi programmi e dare un contributo alla programmazione generale, l'<strong>Educazione</strong> Artistica<br />

comprenderà attività di lavoro , di ricerca, di riflessione, di studio e di critica.<br />

L'<strong>Educazione</strong> Artistica in modo specifico contribuisce :<br />

a) alla maturazione umana maturando le capacità di comunicare,<br />

chiarire ed esprimere il proprio mondo interiore mediante i<br />

linguaggi propri della figurazione e anche mediante tecniche<br />

nuove;<br />

b) allo sviluppo delle capacità percettive;<br />

c) a favorire la lettura e la fruizione delle opere d'arte e<br />

l'apprezzamento dell'ambiente nei suoi aspetti estetici ;<br />

d) ad avviare ad un giudizio critico e alla partecipazione del<br />

territorio considerato sotto il profilo di bene culturale.<br />

Inoltre nelle indicazione generali del programma di <strong>Educazione</strong> Artistica si afferma che " compito<br />

fondamentale dell'<strong>Educazione</strong> Artistica è pertanto quello, di promuovere e sviluppare le potenzialità<br />

estetiche del preadolescente, attraverso esperienze sia di carattere espressivo creativo, sia di<br />

carattere fruitivo creativo".<br />

CONTENUTI<br />

Codici visuali


Lo spazio<br />

Riflessioni sull'esperienza e concetto di spazio.<br />

Il problema della rappresentazione dello spazio in pittura.<br />

Vari modi di soluzione del problema ( la rappresentazione oggettiva,il metodo egizio, lo spazio<br />

simbolico, lo spazio prospettico, lo spazio soggettivo ): osservazione di disegni infantili e non, di<br />

immagini fotografiche e di riproduzione di opere d'arte.<br />

Esecuzione di elaborati secondo vari criteri di rappresentazione dello spazio ( prospettiva,<br />

sovrapposizione di forme, rimpicciolimento e ingrandimento di oggetti, studio delle luci e delle<br />

ombre..).<br />

Lettura di un opera d'arte e/o confronto tra le due opere a partire dal codice affrontato.<br />

Ambiti operativi.<br />

La figura umana<br />

Aspetto esteriore<br />

Osservazione di sè o di un compagno. Individuazione della struttura del corpo, delle sue<br />

proporzioni, della sua possibilità di movimento, della sua espressività.<br />

Realizzazione di un manichino mobile e suo utilizzo in un elaborato e copia dal vero di un<br />

manichino in legno.<br />

Animazione di gruppo di una scena gioiosa o drammatica e sua interpretazione figurativa.<br />

Utilizzo di diverse tecniche.<br />

Aspetto interiore<br />

Riflessioni sul proprio e altrui carattere, sulle dote e i limiti, sui desideri, le aspettative, i valori e gli<br />

ideali in cui si crede ed espressione in chiave simbolica, utilizzando forme reali o astratte e colori<br />

adeguati.<br />

Osservazione e confronto tra opere d'arte aventi come soggetto dominante la figura umana, per<br />

coglierne l'espressività.<br />

Osservazione critica della figura umana proposta dalla pubblicità: caratteristiche ricorrenti,<br />

corrispondenza o meno alla realtà, scopo di tali raffigurazioni.<br />

La pubblicità<br />

Analisi di manifesti pubblicitari, riferita all'immagine, al testo, al messaggio.<br />

Analisi delle caratteristiche e della funzione di questo particolare linguaggio; motivazione del suo<br />

sorgere e sua evoluzione storica.<br />

Commenti critici ad immagini attuali di pubblicità ( manifesti, immagini tratte da settimanali ecc.)<br />

Conoscenza delle tematiche affrontate dalla pubblicità progresso.<br />

Progetto di un manifesto che pubblicizzi un valore ritenuto importante per sè e per gli altri.<br />

Incontro con l'arte.<br />

a) Opera d'arte considerata in relazione al momento storico studiato.<br />

Impressionismo: visione di riproduzioni di opere d'arte per individuare i soggetti rappresentati, le<br />

caratteristiche del linguaggio visuale, le tecniche e per formulare ipotesi sul messaggio.<br />

Conoscenza dell'origine storica e delle vicende del movimento impressionista.<br />

Studio più approfondito della vita e delle opere di alcuni artisti e collegamenti con altre forme<br />

espressive del periodo<br />

( letteratura, musica, ).<br />

Verifica scritta delle conoscenze acquisite.<br />

Realizzazione di un dipinto che esprima sentimenti gioiosi mediante soggetti naturalistici e<br />

attraverso l'uso di una tecnica pittorica che lasci in evidenza le pennellate e contribuisca ad una<br />

luminosità dei toni di colore.<br />

Riflessione scritta sul proprio elaborato.<br />

Espressionismo: per le conoscenze del movimento si può seguire la stessa traccia seguita per<br />

l'impressionismo.


Realizzazione di un elaborato che esprima sentimenti e situazioni drammatiche vissute dagli alunni,<br />

con tecnica pittorica o grafica particolarmente marcata nel colore e nel segno.<br />

Riflessione scritta sul proprio elaborato.<br />

Cubismo :osservazione di alcune opere artistiche del movimento: Pablo Ricasso, approfondimento<br />

delle ragioni storiche e culturali in cui si è sviluppato il movimento cubista.<br />

Astrattismo : osservazione di alcune opere astratte, per esempio di V. Kandinskij e primi commenti<br />

orali sulle sensazioni suscitate e sulle immagini evocate; individuazione degli elementi fondamentali<br />

del linguaggio visuale.<br />

Puntualizzazione delle conoscenze relative alle caratteristiche e all'espressività di punto, linea,<br />

forma, colore, composizione.<br />

Realizzazione di un elaborato in cui interpretare astrattamente sentimenti o situazioni vissute.<br />

b) Opera d'arte in relazione al contenuto trattato anche in altre materie.<br />

Analisi di opere relative alle seguenti tematiche: il lavoro, la ricerca del significato della vita,<br />

l'espressione dei propri sentimenti, la guerra e la pace..ecc.. .<br />

5. Metodologie, mezzi, strumenti<br />

Strategie/Tecniche didattiche da adottare<br />

I ragazzi di terza media hanno degli interessi specifici, a volte extrascolastici, ma non disdegnano<br />

affatto di poter parlare di sè e di poter esprimere le loro opinioni. In loro c'è molta confusione, ansia<br />

per il futuro, ma anche desiderio di chiarezza.<br />

Tutto ciò che proponiamo deve essere un occasione per capire meglio se stessi, con le proprie<br />

capacità e potenzialità, e deve offrire loro la possibilità di interrogarsi, sul significato della realtà e<br />

della propria vita, di orientarsi insomma.<br />

La proposta dello studio della figura umana appare adeguata e ripropone un classico, ciclico ritorno<br />

di contenuto nel triennio della scuola media. Più i ragazzi si conoscono, più sanno mettersi in<br />

rapporto con l'ambiente esterno e armonizzarsi con la realtà.<br />

Anche l'incontro con l'arte può coinvolgerli personalmente, perchè può essere uno stimolo a<br />

migliorare l'espressione personale, oltre che offrire occasione di confronto per il proprio modo di<br />

vivere. L'artista infatti ha espresso sempre la sua instancabile ricerca di bellezza, di equilibrio, di<br />

ideali e valori in cui credere ed ha manifestato i propri sentimenti, il proprio rapporto con i fatti<br />

quotidiani od i grandi avvenimenti.<br />

Mezzi e strumenti<br />

Le tecniche vanno spiegate in modo preciso, puntando ad un loro corretto uso. Anche se non è da<br />

considerare fine a se stessa,una tecnica ben acquisita, sopratutto nella prima classe, permette di<br />

procedere con metodo nell'affrontarne altre negli anni successivi.<br />

Per rendere viva la partecipazione e facilitare la comprensione dei concetti e delle proposte di<br />

lavoro, è utile richiedere interventi orali , riflessioni scritte, raccolte di immagini o materiali .<br />

Faciliterà la prassi didattica anche l'uso di semplici tecniche di animazione gestuale , la visione di<br />

CD, videocassette,ecc. e la visita diretta a luoghi artistici o di rilevanza culturale.<br />

6. Attività<br />

Attività integrative - Visite guidate - Viaggi d’istruzione<br />

Al fine di far maturare nell’alunno il rispetto per l’ambiente naturale e urbano sarà opportuno far<br />

conoscere la realtà in cui vive.. Per cui si cercherà di organizzare delle visite guidate nel centro<br />

storico del paese e nell’area della laguna.<br />

In occasione di mostre , esposizioni di particolare interesse si proporranno visite guidate.


Tutti gli alunni, in questo periodo, sono stati coinvolti nel lavoro di progettazione di una etichetta da<br />

utilizzare per la vendita dell’olio prodotto dalla scuola.<br />

Il lavoro proposto è stato concordato tra alcuni docenti maggiormente coinvolti nella raccolta delle<br />

olive.<br />

Attività opzionali<br />

Imparare a riciclare carta cartone lattine, legno, lana, stoffa, etcc al fine di realizzare elaborati<br />

“ alternativi”quali sculture fantastiche o quant’altro in cui possa venir fuori in modo non scontato la<br />

“creatività “ e la fantasia degli alunni.<br />

Al fine di valorizzare lo spazio interno della scuola in continuità con quanto è stato fatto negli anni<br />

trascorsi si procederà a disegnare e colorare gli ambienti interni della struttura scolastica.<br />

I motivi, temi, dovranno scaturire da un lavoro di gruppo con tutti gli alunni.<br />

7. Verifica e valutazione<br />

Modalità di verifica e criteri di valutazione<br />

Criteri per la verifica<br />

La verifica è un momento di controllo all'interno del momento più ampio e globale della<br />

valutazione.<br />

Il termine rimanda ad una rilevazione la più possibile oggettiva e quantitativamente misurabili delle<br />

informazioni, delle abilità e delle capacità possedute dagli studenti. Tuttavia, permette anche la<br />

verifica degli obiettivi educativi attraverso l'introduzione di domande più personali.<br />

La verifica non rappresenta solamente un momento finale, ma anche un momento educativo che ci<br />

accompagna nel nostro cammino; è uno strumento per " aggiustare il tiro ", per valutare se gli<br />

obiettivi erano esatti o troppo ambiziosi, se gli strumenti erano adatti o meno.<br />

Per l'<strong>Educazione</strong> Artistica , la verifica degli obiettivi prefissati, sia educativi che didattici, può<br />

essere di tipo espressivo o di tipo fruitivo.<br />

Essa può avvenire durante lo svolgimento o alla conclusione di una unità didattica, per mezzo di un<br />

elaborato ( disegno, pittura, scultura...) ; attraverso un questionario, la lettura di un opera d'arte, la<br />

visione o l'analisi di immagini ; per mezzo di un interrogazione orale o di un esercizio alla lavagna<br />

o, ancora, attraverso un lavoro pratico e fruitivo durante una visita d'istruzione.<br />

La valutazione<br />

Educare significa creare le condizioni perchè il ragazzo possa "venir fuori" gradualmente alla<br />

propria identità, umanità, intelligenza ; programmare vuol dire individuare una pista di lavoro in cui<br />

svolgere un cammino con i ragazzi avendo degli obiettivi , un metodo, un fine.<br />

La valutazione, allora , nasce da una puntuale e paziente analisi dal lavoro svolto dall'insegnante e<br />

dalla risposta che il ragazzo ha dato al cammino educativo proposto. Infatti il primo oggetto di<br />

valutazione deve essere il lavoro svolto dall'insegnante .<br />

L'apprendimento del ragazzo è strettamente dipendente dall'insegnamento del docente.<br />

Se ciò che l'insegnante ha spiegato, raccontato, letto, ha suscitato un interesse,ha risposto a un<br />

bisogno o ad una attesa, allora diventano più naturali lo studio e l'attenzione del ragazzo.<br />

La valutazione diventa l'esito della professionalità del docente ed è un giudizio sulla globalità della<br />

persona del ragazzo. Essa deve essere aperta: il ragazzo non viene definito solo per quello che dà ,<br />

ma anche per quello che è.<br />

Occorre lasciare sempre aperto il cammino di apprendimento e di maturazione, non chiuderlo dentro<br />

uno schema di giudizio, senza la speranza di un cambiamento o di un progresso nell'apprendimento.<br />

Occorre valorizzare una personalità che a livello esistenziale e intellettuale sta " venendo fuori " e<br />

che quindi non deve essere mortificata o spezzata da un giudizio negativo e intransigente; si deve<br />

cioè, attraverso il cosiddetto " profilo ", indicare una strada da percorrere.


I criteri da tenere presenti sono:<br />

a) il livello di preparazione di base: il processo di apprendimento è diverso in ogni ragazzo e la<br />

valutazione deve tener conto dei progressi fatti nel tempo dalla situazione iniziale che è certamente<br />

differenziata per ogni alunno.<br />

b) il carattere: il triennio della scuola media è un periodo di grande cambiamento per i ragazzi. La<br />

valutazione deve quindi tener conto anche di quelli risvolti psicologici della personalità di ognuno;<br />

c) la società, l'ambiente e la famiglia: il ragazzo va considerato nella sua globalità ed è quindi<br />

importante per la valutazione tener presente l'ambiente in cui vive, sia familiare che sociale, e il<br />

modo in cui usa il tempo libero, perchè tutto ciò influisce sull'apprendimento e la valutazione<br />

umana.<br />

d) impegno e volontà dimostrati: come cioè la fatica, la responsabilità e il dovere sono stati spesi per<br />

lo sviluppo della sua intelligenza e umanità.<br />

e) i risultati raggiunti: vanno giudicati tenendo conto quanto detto finora.<br />

La valutazione anche se negativa, deve essere sempre un " gesto positivo " che scuota, stimoli,<br />

accompagni, aiuti, la crescita intellettuale ed umana del ragazzo.<br />

8. Aspettative<br />

Esiti finali dell’insegnamento disciplinare espressi in termini di aspettative didattiche ed educative<br />

OBIETTIVI EDUCATIVI<br />

1. Maturare il senso estetico.<br />

2. Maturare la conoscenza di sè e la ricerca del significato da dare alla propria vita.<br />

3. Maturare la capacità di riflessione e di osservazione , fantastiche, creative ed immaginative.<br />

4. Maturare l'esigenza di esprimersi e comunicare, attraverso il linguaggio visuale usato in modo<br />

originale, valori importanti per sè e per gli altri.<br />

5. Cogliere aspetti più profondi e meno esteriori della personalità dei compagni attraverso la loro<br />

espressività.<br />

6. Maturare la capacità di giudizio sulle opere d'arte, sui mass- media, sui beni culturali del<br />

territrio con particolare sensibilità al problema della loro tutela.<br />

OBIETTIVI COGNITIVI: recuperare e/o consolidare le abilità di base (osservare, analizzare,<br />

creare); approfondire ed ampliare la conoscenza degli elementi strutturali del linguaggio visivo e<br />

delle tecniche espressive; superare la persistenza degli stereotipi; maturare capacità di espressione,<br />

comunicazione e fruizione del linguaggio visivo; potenziare il metodo di lettura dell'immagine<br />

maturando capacità critiche; arricchire le conoscenze della terminologia specifica della disciplina.<br />

OBBIETTIVI GENERALI E SOTTO-OBIETTIVI DELL'EDUCAZIONE ARTISTICA.<br />

1) Capacità di vedere osservare e comprensione ed uso dei linguaggi visivi specifici:<br />

1.1 Conoscenza delle strutture del linguaggio visuale: linea,<br />

colore. immagine, composizione, andamenti, ritmi, simmetria,<br />

asimmetria, tecniche, strumenti.<br />

2) Conoscenza ed uso delle tecniche espressive.<br />

2.1 Uso degli strumenti e dei materiali idonei per<br />

l'acquisizione di competenze tecniche operative ;<br />

2.2 Capacità espressiva creativa;<br />

2.3 Padronanza del segno grafico e del colore;<br />

3) Produzione e rielaborazione dei messaggi visivi.<br />

3.1 Produzione dei messaggi visivi in funzione:


espressiva, estetica, narrativa.<br />

3.2 Capacità di rielaborazione personale.<br />

4) Lettura di documenti del patrimonio culturale ed artistico.<br />

4.1 Conoscenze delle diverse opere artistiche di pittura, di<br />

scultura, di architettura.<br />

4.2 Sviluppo delle potenzialità estetiche a carattere<br />

espressivo-creativo e fruitivo-estetico: osservazione,<br />

memorizzazione, analisi, sintesi, coordinamento logico,<br />

valorizzazione dei contenuti.<br />

9. Problemi<br />

Principali problemi di natura educativa e/o didattica evidenti nella classe<br />

E’ una classe “vivace” ma anche collaborativa, per adesso non si sono potute evidenziare delle<br />

problematiche di natura educativa e didattica nella classe,<br />

Si ritiene fondamentale il coinvolgimento degli alunni in attività di laboratorio e di lavoro di<br />

gruppo al fine di potenziare la socializzazione .<br />

10. Servizi della scuola<br />

Funzionalità dei servizi della scuola per il raggiungimento degli obiettivi<br />

In merito alla funzionalità dei servizi si stà operando per organizzare in forma di laboratorio l'aula di<br />

educazione <strong>artistica</strong> come luogo preposto per tutte le attività pratiche proprie della disciplina.<br />

Colorare, Modellare, Tagliare , etcc.<br />

Data 10 Ottobre 2011 Firma<br />

Nazario Fusco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!