03.06.2013 Views

Leggi il numero 3 di Capitan Abruzzo - Regione Abruzzo

Leggi il numero 3 di Capitan Abruzzo - Regione Abruzzo

Leggi il numero 3 di Capitan Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

La regola fondamentale per scrivere un articolo è la chiarezza:<br />

evitate <strong>di</strong> usare termini ricercati, frasi complicate,<br />

aggettivi <strong>di</strong> troppo. Non bisogna d<strong>il</strong>ungarsi né ripetere i<br />

concetti più volte. Meglio andare subito al sodo, entrare in<br />

argomento lasciando perdere i giri <strong>di</strong> parole. Chi legge deve<br />

trovare la notizia nelle prime righe ma anche essere attratto<br />

e spinto a continuare la lettura. State alla larga insomma<br />

dal "giornalistichese" (nella giornata <strong>di</strong> ieri alle prime<br />

luci dell'alba mi sono recato…); frasi brevi ed esatte. La precisione<br />

è un altro requisito fondamentale. Ricordate ad<br />

esempio che mentre scrivete dovete essere rigorosi sui nomi<br />

e i cognomi e non date per scontato che tutti conoscano la<br />

persona <strong>di</strong> cui state parlando, qualificatela sempre (Mario<br />

Rossi, <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong>dattico della scuola).<br />

La notizia è la descrizione <strong>di</strong> un fatto che riveste sempre un interesse<br />

generale. Ciò vuol <strong>di</strong>re che quando si verifica un evento che<br />

suscita l'interesse della maggior parte della gente, imme<strong>di</strong>atamente<br />

viene riportato sui giornali e <strong>di</strong>venta notizia. È ovvio che<br />

non tutti i fatti si trasformano in notizie. Se andate in vacanza<br />

con i vostri amici, lo sapranno solo in pochi. Se in vacanza<br />

ci va <strong>il</strong> Papa, tutti i giornali e le tv ne parleranno.<br />

L'intervista è uno dei pezzi più importanti in<br />

un giornale, è l'occasione per far parlare uno<br />

specialista o un personaggio su un fatto interessante<br />

da raccontare. Intervistare qualcuno<br />

non è come fare quattro chiacchiere al bar. Bisogna prepararsi le domande, che devono essere brevi,<br />

chiare e precise. Se qualcosa non vi è chiaro non abbiate timore <strong>di</strong> chiedere spiegazioni, non è una<br />

brutta figura. È importante, poi, appuntarsi <strong>di</strong>rettamente le risposte e rispettare fedelmente le<br />

<strong>di</strong>chiarazioni dell'interlocutore quando si va a trascrivere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!