03.06.2013 Views

AUTORI - Itinerari Medievali

AUTORI - Itinerari Medievali

AUTORI - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Adorni 4 Adorni<br />

Alla memoria di Fili'ppo Vighi, awoca-<br />

to, e di Andrea Piazza. miaiatore esimio,<br />

morti nel fior dell'età: sonetti. Parma,<br />

Rossetti, 1837. In 10, 4 pp.<br />

Discorsi agli alunni della Scuola Mili-<br />

tare del 1837 al 1845. Parma, Rossetti,<br />

1837-1845. 10 opuscoli in 8".<br />

Cenno necrologico intorno all'abate Mi-<br />

chele Colombo. Parma, Rossetti, [ 18381.<br />

In l@, PII pp.<br />

La carità. Cantica in onore di Stefano<br />

Sanvitale. Bologna 1838.<br />

Epistola per solenne adunanza in Pisa<br />

dei cultori delle scienze naturali. Parma,<br />

Rossetti, 1839. In P, IX pp., note.<br />

Per I'aprimento degli asili infantili in<br />

Parma il di 12 giugno 1841: oda. Parma,<br />

Rossetti, 1841. In 8" VI1 pp.<br />

In morte della giovinetta contessa Ma-<br />

ria Sanvitale: versi. Parma, Rossetti,<br />

1842. 21 cm., VI1 pp.<br />

Alla memoria di Rietro Giordani. Par-<br />

ma, Rossetti, 1848. In l@, 8 pp.<br />

Per la sera del XVI giugno 1848: i-<br />

scrizioni a Pio IX. [Parma 18481. In<br />

l@, 18 pp.<br />

Di alcune opinioni popolari intorno al<br />

commercio e ai negozianti di grano. Par-<br />

ma 1854. 20 cm., 16 pp.<br />

I1 di 8 gennaio 1855: versi per l'in-<br />

staurata Università di Parma. Parma,<br />

Stocchi, 1855. 20 cm., 8 pp.<br />

Istituzione di scuole secondarie italia-<br />

ne in Parma, in L'Annotatore 1857, n.<br />

43.<br />

Società parmense di lettura, in L'An-<br />

notatore 1858, nn. 9 e 10.<br />

Alaune considerazioni intorno all'ultima<br />

Esposizione di Belle Arti in Parma, in<br />

L'Annotatore 1858, n. 42.<br />

Lettere di critica letteraria, di econo-<br />

mia pubblica e privata e di educazione.<br />

Parma, Rossetti, 1858. In 8", 95 pp.<br />

Epigrafi per la venuta di Vittorio Ema-<br />

nuele I1 nel 1860. Parma 1860. In P.<br />

Parole dette il 22 novembre per i'inau-<br />

gurazione dell'Esposizione industriale,<br />

Parma, Ferrari, 1863. In 8", 13 pp.<br />

Intorno alla relazione della Commiscio-<br />

ne per l'esame del bilancio del Ministero<br />

d'Istruzione Pubblica: lettera. Parma,<br />

Ferrari, [1863]. In 8", 14 pp.<br />

La parola educatrice dell'intelligenza<br />

e dell'affetto: consisderazioni. Parma, Fer-<br />

rari, 1864. In V, 20 pp.<br />

Discorso per la distribuzione dei premi<br />

assegnati dai consigli dei giurati nella<br />

Esposizione industriale fatta in Parma<br />

nell'autunno 1863. Parma, Rossetti, 1864.<br />

In 8", 13 pp.<br />

Intorno alla convenienza deil'insegna.<br />

mento dell'economia domestica nelle scuo-<br />

le normali femminili. Parma, Ferrari,<br />

1866. In P, 20 pp.<br />

Delle scuole serali e festive per gli<br />

adulti. Parma, Ferrari, 1867. In 8".<br />

Del dovere: parole. Parma, Ferrari,<br />

1867: In 8".<br />

Della contessa Alberta Sanvitale. Ri-<br />

cordazione alle alunne della scuola nor-<br />

male femminile di Parma fatta il 9 gen-<br />

naio 1868. Parma, Ferrari, 1868. In 16".<br />

Sulla importanza delle scuole norma-<br />

li femminili per la diffusione della buona<br />

lingua. Parma., Ferrari, 1868. In 8", 19 pp.<br />

Discorsi detti nella scuola normale fem-<br />

minile di Parma. Parma, G. Ferrari e<br />

Figli, 1870. 19 x 13 cm., 248 pp.<br />

Del conte Luigi Sanvitale: lettera al<br />

prof. Alessandro Robecchi. Parma, Fer-<br />

rari, 1872. In 8", 14 pp.<br />

Le scuole nell'istituto penitenziario di<br />

Parma: lettera. Parma, Ferrari, 1873. In<br />

V, 16 pp.<br />

Cenni biografici del vescovo conte Lui-<br />

gi Sanvitale. Parma, Adorni, 1876. In<br />

P, 12 pp.<br />

Cenni biografici di Moisè di Fontanel-<br />

lato. Parma, Grazioli, 1877. In P, 8 pp.<br />

Gui'da ai giovanetti nell'esercizio delie<br />

loro facoltà fisiche e morali. Parma, Fer-<br />

rari e Pellegrini, 1895. In 16".<br />

ADORNI G. - PASSERINI G., Parma, in A-<br />

mato Amati, Dizionario corografico della<br />

Italia I, Milano, F. Vallardi, [18681,<br />

954-973.<br />

Adorni Giuseppe<br />

(1774-1851)<br />

Di San Vitde di Baganza (Parma),<br />

giurista, letterato, redattore (1814) della<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!