03.06.2013 Views

download (tasto destro - Associazione Nazionale Ex Allievi ...

download (tasto destro - Associazione Nazionale Ex Allievi ...

download (tasto destro - Associazione Nazionale Ex Allievi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dall’accantonamento di Popoli addì 1° novembre 1859 il<br />

Comandante della Batteria da Campo n° 5 De Sauget indirizza al<br />

Signor Generale in Capo Comandante Conte Giuseppe Salvatore<br />

Pianell il seguente rapporto in data 1° ottobre 1859 di cui ho curato<br />

personalmente la ricognizione statistica.<br />

Popoli, 1° Novembre 1859<br />

Signor Generale,<br />

il distaccamento composto dalla 5ª Batteria da Campo e da 4 compagnie dell’11°<br />

Battaglione Cacciatori – del quale ho assunto il comando comechè il più antico fra<br />

i Capitani – lasciato allo spuntare del giorno l’accantonamento di Sulmona, giungeva<br />

alla 9 (a.m.) in questo di Popoli e durante la marcia non è avvenuto inconveniente<br />

di sorta.<br />

Intanto per dare esatto adempimento in quanto vien prescritto nell’ordine del<br />

Comando le sommetto le osservazioni fatte durante la via percorsa, le notizie prese<br />

dopo l’arrivo e finalmente le disposizioni date nel prendere posizioni negli accantonamenti.<br />

La via che si percorre è della lunghezza tra il 95 e 104, la larghezza costante è di<br />

passi 12 di manovra (24 piedi).<br />

La direzione sino al miglio 100 è (N.N.E) e dal miglio 100 sino al 101 (N.O), poi<br />

la strada diviene tortuosa seguendo le curve del monte del quale si lambisce la base<br />

sino al miglio 100 la via lascia a destra le montagne del Morrone, ravvicinandovisi<br />

sempre fino ad incontrarle in quel punto.<br />

Tutta la via è buona con fossi laterali praticabili, in qualche parte alberata e con<br />

siepi di poco conto. Tra il miglio 98 e dal 99, vi è una discesa di 10 minuti, per la quale<br />

è necessario metter le catene di sostegno alle ruote, lo stesso avviene dopo il miglio<br />

102 per una discesa di 5 minuti.<br />

Uscendo da Sulmona passa il fiume Avella su di un ponte di pietra il miglio 100<br />

s’incontra la Pescara che costeggia la via sino a Popoli.<br />

Al miglio 96 s’incontra sulla destra la via che mena alla Badia che è buona per<br />

l’Artiglieria, tra il 97 ed il 98 a destra avvi altra via per la Badia non buona per artiglieria<br />

ed a manca quella che conduce a Pratola che è carreggiabile.<br />

Tra il 98 ed il 99 avvi una cattiva via traversa che conduce a Rocca Casale pure<br />

inaccessibile e di nessuna importanza, finalmente tra il miglio 100 e 101 si lascia a<br />

manca la via che conduce a Pentima un miglio dalla Postale questa è buona per<br />

l’Artiglieria.<br />

Il solo paese che si trova in prossimità della via è Pratola (4300 anime) che può<br />

procurare risorse per alloggiamenti e viveri essendo paese.<br />

Il punto ove maggiormente Pratola s’avvicina alla Postale è verso il miglio 99 dal<br />

quale questa s’eleva sensibilmente alla campagna circostante, tanto che in vari punti<br />

sarebbe impossibile spiegare le forze d’Artiglieria. Una colonna avendo Artiglieria ed<br />

essendo destinata ad attaccare potrebbe farlo fino all’altezza di Provatola, potendo<br />

manovrare nel terreno adiacente ma da quel punto innante dovrebbe per farlo avere<br />

numerosissima fanteria per occupare successivamente delle posizioni laterali e di<br />

tempo in tempo dovrebbe mettere in azione qualcuno dei suoi pezzi per sloggiare il<br />

nemico, che potrebbesi passare sulla serie di colline avvi sul lato monco e che segue<br />

parallelamente la via a portata di cannone.<br />

Nelle vicinanze di Popoli supposto questo occupato, la marcia troverebbe difficoltà<br />

immense essendo la via sulla destra assai prossima alle montagne ed essendo il<br />

terreno sulla sinistra paludoso, perché attraversato dalle acque della Pescara.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!