03.06.2013 Views

21 Cocchiaro - Archeologia.unifg.it

21 Cocchiaro - Archeologia.unifg.it

21 Cocchiaro - Archeologia.unifg.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 1<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brundisinus:<br />

lo scavo della villa di Giancola<br />

di A. <strong>Cocchiaro</strong> * , P. Palazzo ** , C. Annese *** , G. Disantarosa **** , D. Leone ***<br />

Archaeological research in the ager brundisinus: excavations at the villa of Giancola<br />

In the ager Brundisinus, in the Giancola area, along the east bank of the canal by the same name, a few hundred metres<br />

north of the Minucia-Traiana road and about a kilometre south of the well-known kilns that produced commercial amphorae<br />

for the transport of wine and oil, structures relative to the production sector of a rural villa have been unearthed dating back<br />

to the late Republican age. The kilns and the villa seem to grav<strong>it</strong>ate towards one and the same fundus, the first owner of<br />

which has been identified, thanks to the profusion of a great number of potter’s marks on the amphorae, as Visellio, a dominus<br />

presumably not of local origin. The productive activ<strong>it</strong>ies associated w<strong>it</strong>h the name Visellio, although relevant to and<br />

having a strong impact on the Brindisi economy, can be restricted to a lim<strong>it</strong>ed span of a few decades, those in the middle of<br />

the first half of the first century B.C.<br />

During the second half of the same century a slump is registered in the productive activ<strong>it</strong>y of the s<strong>it</strong>e; there is a revival of<br />

this activ<strong>it</strong>y w<strong>it</strong>h the Giancola kilns in the Augustan age and this coincides w<strong>it</strong>h the arrival on the scene of other personages<br />

taking over the production of amphorae, and likewise the management of the fundus, from Visellio. These personages are<br />

from a new social order, most certainly liberti; among whom we may remember Gneo Petronio Sostrato and Lucio Marci<br />

Saturnino.<br />

On the evidence of the data deduced from the analysis of the material found in the course of the archaeological research,<br />

in particular from the findings inside the lacus, we may assume that the villa continued to be lived in the first two centuries<br />

of the Roman Empire and that the productive sector ceased to function towards the end of the II and the beginning of the III<br />

century A.D. The study of the material has revealed, moreover, that the s<strong>it</strong>e went on being used, though <strong>it</strong> is hard to establish<br />

whether inside of the same villa, or of another structure of the late Ancient Roman period; here too <strong>it</strong> is a case of voluntarily<br />

amassed objects presented in the form of a proper rubbish dump, w<strong>it</strong>h pottery findings datable between the end of<br />

the IV and the beginning of the VI century A.D.<br />

Key-words:<br />

La prima e fondamentale conoscenza delle testimonianze<br />

archeologiche relative all’ager Brundisinus<br />

si deve innanz<strong>it</strong>utto alle campagne di ricognizione<br />

topografica condotte da Cesare Marangio che, nel<br />

1975 giunse, sulla base dei dati allora disponibili, ad<br />

una definizione storico-topografica del terr<strong>it</strong>orio di<br />

pertinenza della colonia latina di Brundisium e del<br />

successivo municipium sino al periodo tardoimperiale<br />

romano 1 .<br />

Dal 1984 al 1991 la Libera Univers<strong>it</strong>à di Amsterdam<br />

e l’Univers<strong>it</strong>à di Siena, nell’amb<strong>it</strong>o di distinti<br />

progetti scientifici, hanno condotto prospezioni di superficie<br />

in estese aree del terr<strong>it</strong>orio brindisino: i dati<br />

archeologici di tali indagini sono, però, ancora complessivamente<br />

ined<strong>it</strong>i e, pertanto, resta ancora oggi<br />

* Soprintendenza Archeologica della Puglia.<br />

** Dipartimento di Scienze dell’Antich<strong>it</strong>à, Univers<strong>it</strong>à di<br />

Bari; paolapalazzo@tiscali.<strong>it</strong>.<br />

*** Dipartimento di Scienze Umane, Univers<strong>it</strong>à di Foggia;<br />

c.annese@<strong>unifg</strong>.<strong>it</strong>; da.leone@<strong>unifg</strong>.<strong>it</strong>.<br />

valido il panorama storico-archeologico complessivo<br />

dell’ager delineato da Marangio, panorama al quale<br />

devono aggiungersi i dati acquis<strong>it</strong>i con l’attiv<strong>it</strong>à di tutela<br />

svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici<br />

della Puglia. Lo stesso Marangio 2 ipotizzava che<br />

la deduzione coloniale a Brindisi non fosse stata accompagnata<br />

da una suddivisione del terr<strong>it</strong>orio; oggi<br />

si può r<strong>it</strong>enere, invece, sulla base di nuove acquisizioni<br />

archeologiche, che l’organizzazione dell’ager,<br />

possa ricondursi proprio alle prime fasi di v<strong>it</strong>a della<br />

colonia, corrispondenti al periodo in cui fu sicuramente<br />

realizzato il già programmato prolungamento<br />

della via Appia da Taranto a Brindisi 3 .<br />

La suddivisione del terr<strong>it</strong>orio, che è oltremodo<br />

difficile riscontrare su basi aerotopografiche, per le<br />

**** Dipartimento di Studi Classici e Cristiani, Univers<strong>it</strong>à di<br />

Bari.<br />

1 Marangio 1975.<br />

2 Ivi, 124.<br />

3 Uggeri 1983, 179-227.<br />

1


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 2<br />

trasformazioni agrarie ed i grandi lavori di bonifica<br />

dei canali che nel corso del tempo hanno profondamente<br />

modificato il terr<strong>it</strong>orio, fu quindi verosimilmente<br />

impostata sul decumanus maximus cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

dal tracciato della via Appia da Taranto a Brindisi;<br />

non si può però escludere l’esistenza nell’intero terr<strong>it</strong>orio<br />

di orientamenti diversi, che potrebbero essere<br />

stati dettati sia dai caratteri geomorfologici della pianura<br />

brindisina, solcata da vari canali, un tempo in<br />

gran parte navigabili, sia dalla presenza di un’altra<br />

via di notevole importanza strategica, la Minucia di<br />

oraziana memoria, poi ricalcata dall’Appia Traiana 4 .<br />

Nel terr<strong>it</strong>orio brindisino si possono distinguere<br />

due aree maggiormente interessate da solchi torrentizi:<br />

quella corrispondente al tratto costiero a nord di<br />

Brindisi, compreso tra Torre Guaceto e Torre Testa,<br />

nel quale sfociano il Canale Reale, il Canale di Apani<br />

e il Canale di Giancola, e quella che interessa il tratto<br />

costiero dall’ansa portuale di Brindisi a Torre Specchiolla.<br />

Nel Porto interno di Brindisi si versano il Canale<br />

Cillarese e il Canale Palmarini-Patri, rispettivamente<br />

nel Seno di Ponente e nel Seno di Levante; nel porto<br />

esterno sfociano il “Fiume” Piccolo e successivamente<br />

il “Fiume” Grande, il Canale Foggia di Rau, il<br />

Canale il Siedi, il Canale della Foggia, il Canale del<br />

Cimalo, il Canale Pilella e il Canale Infocaciucci 5 .<br />

Il corso del Canale Reale potrebbe aver separato il<br />

terr<strong>it</strong>orio del municipium di Brindisi da quello di Oria<br />

(a S ed O) e di Ostuni (a N), mentre il Canale Infocaciucci,<br />

a Sud, può aver cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o parzialmente il confine<br />

naturale con il municipium di Lupiae.<br />

Recentemente proprio il terr<strong>it</strong>orio a S del Canale<br />

Infocaciucci è stato interessato dal tracciato del metanodotto<br />

Brindisi-Trepuzzi. L’attiv<strong>it</strong>à di controllo dei<br />

lavori, estesa su un’area più ampia di quella interessata<br />

dal tracciato, non ha fatto rilevare la presenza di<br />

s<strong>it</strong>i rurali: questo dato induce a r<strong>it</strong>enere che tale porzione<br />

terr<strong>it</strong>oriale fosse destinata ad ager publicus non<br />

assegnato, sino al terr<strong>it</strong>orio proprio del municipium di<br />

4 Ivi, 229-264.<br />

5 Per le caratteristiche geomorfologiche, cfr. Novembre<br />

1971, 57.<br />

6 Il terr<strong>it</strong>orio attraversato dal Canale Infocaciucci è stato<br />

oggetto, negli anni ottanta, di ricognizioni condotte dalla Libera<br />

Univers<strong>it</strong>à di Amsterdam, nell’amb<strong>it</strong>o delle ricerche in<br />

concessione condotte a Valesio.<br />

2<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

Lupiae 6 . Nel’amb<strong>it</strong>o degli stessi lavori per la realizzazione<br />

del metanodotto, nel settore terr<strong>it</strong>oriale attraversato<br />

in età romana imperiale dalla ‘Traiana Calabra’<br />

7 , certamente più antica dell’intervento imperiale<br />

del 109 d.C., si sono individuati due s<strong>it</strong>i rurali di età<br />

tardorepubblicana: uno nei terreni circostanti Masseria<br />

Colemi, sulla sponda del canale Fiume Grande, e<br />

l’altro nei terreni di pertinenza di Masseria Taverna,<br />

tra questa e il corso del Canale Foggia di Rau. In quest’ultimo<br />

s<strong>it</strong>o sono stati individuati, a circa m 28 di<br />

distanza l’uno dall’altro, due pozzi la cui eccezional<strong>it</strong>à<br />

consiste nella tipologia costruttiva: sono, infatti,<br />

entrambi realizzati con una serie di anelli in argilla<br />

sovrapposti con imboccatura cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da un anello<br />

con orlo aggettante del tipo dei dolia 8 .<br />

A S dell’Appia, nel tratto fra Mesagne e Brindisi,<br />

fra questa e il corso del canale Palmarini-Patri, poco<br />

distante dal vicus tardoantico attestato a Masseria<br />

Masina, sorto con molta probabil<strong>it</strong>à non lontano dal<br />

s<strong>it</strong>o di una villa tardorepubblicana, in contrada Matagiola<br />

9 , si è documentata la tecnica di età romana di<br />

drenaggio dei terreni a scopo agricolo, che utilizzava<br />

detr<strong>it</strong>i ceramici interrati.<br />

Nel terr<strong>it</strong>orio compreso fra il Canale Reale e la<br />

via Appia 10 , nel corso dei lavori per la realizzazione<br />

del metanodotto Bernalda-Brindisi, in contrada Epifani<br />

e nei pressi di Masseria Argiano, sono state per<br />

la prima volta rilevate tracce archeologiche della lim<strong>it</strong>atio<br />

del terr<strong>it</strong>orio e, proprio all’incrocio determinato<br />

da due lim<strong>it</strong>es, si è individuata un’estensione di<br />

terreno caratterizzata dalla presenza in superficie di<br />

f<strong>it</strong>tili arch<strong>it</strong>ettonici e materiale ceramico che copre un<br />

arco cronologico vasto, dall’età repubblicana all’età<br />

imperiale romana.<br />

Presso Masseria Buffi, nel corso delle ricognizioni<br />

superficiali effettuate parallelamente al tracciato<br />

del metanodotto, prima ancora dell’ apertura delle<br />

piste, è stato rintracciato il s<strong>it</strong>o di un altro insediamento,<br />

esteso su una superficie di m 2 11.000, come<br />

indica la concentrazione di materiale archeologico.<br />

7 Uggeri 1983, 265-290.<br />

8 Pozzi con questa tipologia costruttiva sono gli unici al momento<br />

attestati nell’area del terr<strong>it</strong>orio brindisino; un confronto<br />

diretto si ha con pozzi di età ellenistica rinvenuti in Grecia. Si<br />

veda sull’argomento Lang 1968, 5-8, figg. 5, 8,11, 46.<br />

9 Volpe 1994, 69-80.<br />

10 <strong>Cocchiaro</strong> 2000, 96-100.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 3<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

La ceramica rinvenuta documenta che l’insediamento<br />

agricolo perdurò sino all’età imperiale romana avanzata,<br />

probabilmente all’interno di un esteso latifondo<br />

in cui l’attiv<strong>it</strong>à prevalente doveva essere cerealicola.<br />

L’insediamento rurale, di cui è attestata una fase della<br />

prima età imperiale, testimoniata dalla presenza di<br />

frammenti di terra sigillata orientale A, è probabilmente<br />

s<strong>it</strong>uato all’ interno di una maglia della suddivisione<br />

agraria del terr<strong>it</strong>orio. Si deve rilevare come,<br />

suggestivamente, all’incrocio delle due stradine interpoderali<br />

che delim<strong>it</strong>ano l’estensione di terreno interessata<br />

dai resti archeologici, sorga un’edicola funeraria,<br />

fatto riconosciuto altrove, agli incroci di lim<strong>it</strong>es,<br />

come sopravvivenza odierna della sacral<strong>it</strong>à dei<br />

confini. Al fine di salvaguardare l’area da inev<strong>it</strong>abili<br />

danneggiamenti nel corso dei lavori di trasformazione<br />

agraria e per adottare le più opportune misure di<br />

tutela si sono esegu<strong>it</strong>i saggi stratigrafici che hanno<br />

confermato, secondo le previsioni, l’importanza del<br />

s<strong>it</strong>o dal punto di vista storico-archeologico. I lim<strong>it</strong>ati<br />

fondi del bilancio statale non hanno consent<strong>it</strong>o di<br />

estendere ulteriormente l’area di scavo, ma i dati acquis<strong>it</strong>i<br />

sinora documentano, comunque, che le strutture<br />

murarie conservate in fondazione si estendono<br />

con regolar<strong>it</strong>à e facevano parte di un insediamento<br />

agricolo ben più esteso e ulteriormente attestato dalle<br />

presenze di f<strong>it</strong>tili arch<strong>it</strong>ettonici sulla superficie del<br />

terreno. In relazione con gli ambienti evidenziati si<br />

sono individuati solo dei residui di livelli di crollo<br />

delle coperture: i lavori di trasformazione agraria<br />

condotti nei secoli hanno intercettato e notevolmente<br />

compromesso i resti archeologici. Ne sono prova una<br />

macina e i pezzi di pavimentazione in opus spicatum<br />

e di intonaco idraulico, rinvenuti fra i cumuli di detr<strong>it</strong>i<br />

della Masseria e appartenenti sicuramente ad una<br />

vasca per la raccolta dell’acqua distrutta dai lavori<br />

agricoli in passato.<br />

I s<strong>it</strong>i rurali noti di età tardorepubblicana romana<br />

che costellavano l’ager Brundisinus rispondono tutti<br />

ai requis<strong>it</strong>i che secondo M. Porcio Catone nel II secolo<br />

a.C., nel trattato De agri cultura, doveva avere una<br />

proprietà terriera per essere produttiva e per abbattere<br />

i costi dei trasporti: «Nelle vicinanze devono trovarsi<br />

una c<strong>it</strong>tà prospera e il mare o un fiume navigabile,<br />

11 Uggeri 1983, 336-348.<br />

12 <strong>Cocchiaro</strong> 1998, 105-118.<br />

oppure, in mancanza di questi, una strada davvero<br />

buona con un traffico intenso». La continu<strong>it</strong>à di occupazione,<br />

o rioccupazione, di molti insediamenti<br />

sino alla tarda età imperiale, deve essere attribu<strong>it</strong>a<br />

proprio alla favorevole geomorfologia del terr<strong>it</strong>orio<br />

ed alla rete stradale, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da viae publicae e<br />

dalla sopravvivenza dei tracciati che avevano collegato<br />

i centri messapici tra loro e con il mare Adriatico.<br />

In età tardoantica un’alta dens<strong>it</strong>à di popolamento<br />

nel terr<strong>it</strong>orio brindisino si registra proprio lungo le<br />

maggiori direttrici viarie. Si confrontino il già c<strong>it</strong>ato<br />

insediamento a Masseria Masina e soprattutto i dati<br />

offerti dal terr<strong>it</strong>orio a sud di Brindisi, compreso tra la<br />

via Appia a N e la direttrice viaria nota come Lim<strong>it</strong>one<br />

dei Greci a S 11 . Questa via in età imperiale romana<br />

cost<strong>it</strong>uiva una valida alternativa all’Appia per raggiungere<br />

Otranto, il cui porto aveva soppiantato in<br />

importanza quello di Brindisi. Dal 1975 alcuni s<strong>it</strong>i dislocati<br />

lungo questa arteria, già indicati da Cesare<br />

Marangio, sono stati interessati da interventi di scavo<br />

che ne hanno defin<strong>it</strong>o i caratteri e la cronologia: si<br />

vedano i risultati delle indagini a Malvindi (in agro di<br />

Mesagne) 12 , a Masseria Crepacore (in agro di Torre<br />

Santa Susanna) 13 , dove si è defin<strong>it</strong>a l’occupazione del<br />

s<strong>it</strong>o dall’età ellenistica al IV d.C., e nell’area in cui<br />

sorge il Tempietto di San Miserino (in agro di Sandonaci)<br />

14 , dove si è accertata l’edificazione dell’edificio<br />

fra il IV e VI secolo d.C., nel s<strong>it</strong>o di una villa romana<br />

preesistente. L’insediamento già segnalato nel 1975 a<br />

Masseria Falco (in agro di Sandonaci), che rivelava<br />

una frequentazione tra il II e il IV sec. d.C., è stato invece<br />

nel 2001 irrimediabilmente compromesso da<br />

imponenti lavori di trasformazione agraria.<br />

In tale sintetico panorama archeologico di grande<br />

importanza appare la scoperta, avvenuta nel 1998,<br />

della residenza rurale connessa agli impianti per la<br />

produzione di anfore di Giancola, a brevissima distanza<br />

dalla sponda orientale del canale omonimo. La<br />

scoperta, avvenuta in segu<strong>it</strong>o a lavori di spianamento<br />

per la trasformazione agraria del terreno, è stata segu<strong>it</strong>a<br />

da un’indagine, lim<strong>it</strong>ata rispetto all’intera area<br />

di circa 2 7000 sulla quale doveva estendersi l’intero<br />

complesso rurale, ma di particolare interesse per il dato<br />

cronologico relativo alla continu<strong>it</strong>à di occupazione del<br />

13 Maruggi 1999.<br />

14 Matichecchia 1997.<br />

3


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 4<br />

s<strong>it</strong>o in età imperiale, come testimonia il rinvenimento<br />

di una statua di Bacco, databile fra la tarda età adrianea<br />

e la prima età antonina. L’ultima fase di occupazione<br />

del s<strong>it</strong>o in età tardoantica, avvenuta in un arco cronologico<br />

compreso fra la fine del IV secolo e gli inizi del VI<br />

secolo d.C., è stata sicuramente favor<strong>it</strong>a dalla strategica<br />

posizione lungo il percorso dell’Appia Traiana. Non si<br />

può escludere, infatti, sulla base delle conoscenze attuali,<br />

che dopo la stazione di ad Speluncas, individuabile<br />

presso l’odierna Torre Santa Sabina 15 , i viaggiatori<br />

trovassero qui, forse nelle strutture di un vicus, la possibil<strong>it</strong>à<br />

di sostare. Analoga funzione si è riconosciuta per<br />

gli insediamenti di Masseria Masina, posto lungo l’Appia<br />

fra Mesagne e Brindisi, e per il complesso in local<strong>it</strong>à<br />

Malvindi, s<strong>it</strong>uato lungo il Lim<strong>it</strong>one dei Greci.<br />

Si auspica che tutti i dati relativi all’ager Brundisinus,<br />

sia quelli già ed<strong>it</strong>i o acquis<strong>it</strong>i con gli interventi di<br />

scavo e tutela della Soprintendenza, sia quelli delle<br />

Univers<strong>it</strong>à che hanno operato nel terr<strong>it</strong>orio, vengano<br />

georeferenziati e messi in relazione tra loro in una carta<br />

archeologica che possa essere la base per uno studio<br />

complessivo dell’organizzazione dell’ager, dalla fondazione<br />

della colonia di Brundisium al periodo tardoantico<br />

e sotto ogni profilo. Tale carta archeologica, è<br />

ovvio, potrà cost<strong>it</strong>uire anche lo strumento per la pianificazione<br />

terr<strong>it</strong>oriale degli interventi da parte degli enti<br />

locali ed essere, inoltre, alla base delle azioni di tutela<br />

cui la Soprintendenza per i Beni Archeologici è ist<strong>it</strong>uzionalmente<br />

preposta.<br />

A.C.<br />

Giancola: la villa<br />

L’area archeologica di Giancola (fig. 1), nota sin dal<br />

secolo scorso per la segnalazione di grandi quant<strong>it</strong>à di<br />

materiale ceramico, prevalentemente anforario, fra cui<br />

molte anse bollate e scarti di fornace, è stata oggetto di<br />

indagini di scavo condotte dal 1988 al 1990, grazie ad<br />

un progetto di collaborazione tra il Museo Archeologico<br />

Provinciale, la Soprintendenza per i Beni archeolo-<br />

15 Travaglini, 1994, 101-113.<br />

16 I primi risultati delle indagini sono resi noti in Manacorda<br />

1990, Manacorda, Palazzo 1989 e 1990, Manacorda, Palazzo,<br />

<strong>Cocchiaro</strong> 1991.<br />

17 Una sintesi dei dati preliminari è esposta nel recente Ma-<br />

4<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

1. - Stralcio dalla tavoletta IGM 1:25.000 con l’ubicazione<br />

del s<strong>it</strong>o di Giancola.<br />

gici della Puglia e l’Univers<strong>it</strong>à di Siena 16 . Le ricerche<br />

svolte sul s<strong>it</strong>o, dirette da Daniele Manacorda, hanno<br />

permesso di individuare e riportare alla luce, a poche<br />

centinaia di metri dalla sponda orientale del canale e a<br />

circa un chilometro dalla linea di costa e dall’approdo,<br />

le strutture relative ad un insediamento artigianale, i cui<br />

impianti produttivi furono attivi tra il I sec. a.C. ed il I<br />

sec. d.C. Come si evince dalle edizioni preliminari dei<br />

contesti indagati 17 , l’indagine stratigrafica ha consent<strong>it</strong>o<br />

la ricostruzione della v<strong>it</strong>a dell’insediamento stabilendo<br />

almeno tre fasi di v<strong>it</strong>a degli impianti, a partire dalla<br />

più antica, collocabile nella tarda età repubblicana, una<br />

intermedia di età augustea ed un’ultima di prima età<br />

imperiale. Nella fase più antica (fig. 2), quella di impianto<br />

dell’insediamento, la proprietà delle fornaci di<br />

Giancola viene attribu<strong>it</strong>a a Visellio, personaggio sulla<br />

cui origine si è ampiamente discusso 18 ; il suo nome<br />

nacorda 2004; sull’argomento si veda inoltre Id. 1994, 4-7,<br />

38-46; Id. 2001; Id. 2003; Manacorda, Cambi 1994.<br />

18 Manacorda ha prospettato la possibil<strong>it</strong>à di un’origine arpinate<br />

e di una parentela con Cicerone, ma non viene esclusa<br />

neanche un’origine locale. Sull’argomento si veda Manacorda<br />

1990, 383-384; Manacorda 1994, 4-5; Silvestrini 1996, 35.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 5<br />

2. - Insediamento di Giancola: prima fase di v<strong>it</strong>a degli impianti.<br />

compare su di un numero elevatissimo di anse, spesso<br />

associato a quello dei suoi schiavi, se ne contano<br />

26 19 , impegnati, con ruoli e comp<strong>it</strong>i differenti, nella<br />

produzione di materiale ceramico, per lo più anfore<br />

da trasporto, a destinazione prevalentemente olearia,<br />

la cui distribuzione ha interessato, nella tarda età repubblicana,<br />

l’amb<strong>it</strong>o dell’intero mercato med<strong>it</strong>erraneo<br />

dell’Oriente e dell’Occidente 20 .<br />

A Giancola le attiv<strong>it</strong>à artigianali legate alla produzione<br />

di anfore erano verosimilmente connesse con le<br />

esigenze commerciali derivanti dal tipo di produzione<br />

agricola a carattere intensivo che si sviluppava all’interno<br />

della proprietà entro cui grav<strong>it</strong>avano gli<br />

stessi impianti produttivi. L’inserimento del complesso<br />

artigianale di Giancola all’interno di un fundus<br />

agricolo, è stato uno degli obiettivi e dei risultati di<br />

quattro anni di indagini topografiche che, a partire<br />

dal 1990, sono state condotte sul s<strong>it</strong>o, nell’amb<strong>it</strong>o di<br />

un progetto di ricerca sulla romanizzazione dell’agro<br />

brindisino promosso dall’Univers<strong>it</strong>à di Siena <strong>21</strong> . I risultati<br />

di quanto emerso dalla ricognizione sono illustrati<br />

con una ricostruzione, elaborata da chi ha condotto<br />

le indagini (fig. 3), nella quale vengono defin<strong>it</strong>i<br />

19 Sull’argomento si veda da ultimo Manacorda 2003, 301-<br />

305, tab. 1.<br />

20 Per una diffusione dei bolli di Visellius e degli schiavi a lui<br />

riconducibili si vedano i riferimenti bibliografici in Manacorda<br />

1990, 382 nota 23 e Cipriano, Carre 1989, 95-96.<br />

<strong>21</strong> I risultati della ricognizione condotta dall’équipe di ar-<br />

i presunti confini della proprietà attribu<strong>it</strong>a a Visellio,<br />

in età tardo-repubblicana.<br />

All’interno del fundus risulterebbero attivi anche<br />

altri impianti produttivi, quelli individuati a Marmorelle,<br />

nell’entroterra, lungo il corso dello stesso Canale<br />

Giancola, riportati alla luce durante le indagini<br />

archeologiche condotte sul s<strong>it</strong>o nel 1991 e 1993 dalla<br />

Soprintendenza per i Beni archeologici della<br />

Puglia 22 . Le anse bollate rinvenute a Marmorelle con<br />

i nomi impressi di Visellio e dei suoi schiavi cost<strong>it</strong>uiscono<br />

la prova inequivocabile di una produzione<br />

anforaria anche su quel s<strong>it</strong>o, ad opera di personaggi<br />

legati allo stesso proprietario degli impianti di Giancola<br />

ed attivi nella stessa epoca 23 .<br />

Una conferma di quanto segnalato dalle ricerche<br />

di superficie, circa l’esistenza, nell’amb<strong>it</strong>o della stessa<br />

proprietà in cui grav<strong>it</strong>avano gli insediamenti di<br />

Giancola e Marmorelle, di una villa, fulcro delle attiv<strong>it</strong>à<br />

agricole del fundus, si è avuta nel corso di due<br />

brevi campagne di scavo svolte sul s<strong>it</strong>o nel 1998<br />

dalla Soprintendenza per i Beni della Puglia 24 ; in<br />

quell’occasione furono riportate alla luce le strutture<br />

relative al settore produttivo di una villa romana, ubicata<br />

lungo la sponda orientale del canale, poche cen-<br />

cheologi dell’Univers<strong>it</strong>à di Siena, diretti da F. Cambi, sono<br />

sintetizzati in Cambi 2001.<br />

22 Palazzo 1991; Ead. 1994a.<br />

23 Palazzo 1993; Ead. 1994b.<br />

24 Palazzo 1999; <strong>Cocchiaro</strong> 2003.<br />

5


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 6<br />

3. - Giancola: ricostruzione delle proprietà nel I sec. a.C.<br />

(Cambi 2001, fig. 5).<br />

tinaia di metri a nord dell’antico tracciato viario della<br />

Minucia-Traiana e circa un chilometro a sud dell’insediamento<br />

artigianale di Giancola.<br />

Lo scavo ha nel complesso evidenziato le strutture<br />

perimetrali, ricavate all’interno del banco argilloso,<br />

di un grande vano rettangolare orientato secondo<br />

l’asse maggiore in senso Nord Est-Sud Ovest e mancante<br />

del lato corto meridionale, non rinvenuto, ma<br />

sicuramente conservato al di sotto del terreno agricolo<br />

ed affiorante a tratti nei punti dove l’aratro è sceso<br />

maggiormente in profond<strong>it</strong>à, riportando in superficie<br />

grosse pietre smosse (fig. 4). All’interno del recinto<br />

(cella vinaria), destinato alla conservazione del vino,<br />

sono stati rinvenuti 19 conten<strong>it</strong>ori infossati (dolia<br />

defossa) dislocati singolarmente lungo i muri, ma<br />

anche a gruppi di tre e quattro un<strong>it</strong>à al centro dell’ambiente<br />

ed in prossim<strong>it</strong>à della vasca (lacus), siste-<br />

6<br />

25 Si veda da ultimo Manacorda 2004,<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

mata a ridosso del muro perimetrale settentrionale.<br />

La vasca (fig. 5), di forma rettangolare, ricavata anch’essa<br />

nel banco argilloso, ha pareti realizzate con<br />

blocchi di pietre locali legati da malta e rivest<strong>it</strong>i di<br />

uno spesso strato di resistente intonaco idraulico. Le<br />

pareti presentano spigoli interni arrotondati con cordoli<br />

convessi alla base poggianti sul pavimento in<br />

cocciopesto. L’accesso alla vasca era consent<strong>it</strong>o da<br />

almeno cinque gradini di cui quattro perfettamente<br />

conservati e ricoperti anche essi di intonaco idraulico.<br />

In posizione quasi centrale è posto al centro dell’ambiente<br />

un pozzetto circolare, poco profondo, utilizzato<br />

per la raccolta dei residui del mosto fermentato<br />

all’interno della vasca. Non è stata riscontrata alcuna<br />

traccia sul terreno di elementi strutturali relativi<br />

ad altri ambienti riconducibili al settore produttivo<br />

della villa; qualche elemento in più ci viene tuttavia<br />

forn<strong>it</strong>o dalla ricognizione che ha registrato sul s<strong>it</strong>o la<br />

presenza di intonaci, anche dipinti, e pavimenti in<br />

opus signinum.<br />

Le ricerche condotte sul s<strong>it</strong>o di Giancola hanno riscontrato<br />

che le attiv<strong>it</strong>à produttive legate al nome di<br />

Visellio, benchè rilevanti e di fortissimo impatto per<br />

l’economia brindisina, possono essere circoscr<strong>it</strong>te ad<br />

un arco di tempo lim<strong>it</strong>ato ad alcuni decenni, compresi<br />

nella prima metà del I sec. a.C. 25 . Sembrerebbe, infatti,<br />

che nel corso della seconda metà del I sec. a.C.,<br />

le fornaci di Giancola cessino di produrre anfore per<br />

Visellio, registrando una fase di crisi legata probabilmente<br />

ai rivolgimenti causati dagli anni delle guerre<br />

civili. La ripresa di queste attiv<strong>it</strong>à si ha in età augustea<br />

e coincide con la comparsa di altri personaggi<br />

che si sost<strong>it</strong>uiscono a Visellio nella produzione di<br />

manufatti ceramici e nella gestione del fundus 26 .Si<br />

tratta di personaggi di nuova estrazione, verosimilmente<br />

liberti; difficile dire se producessero e bollassero<br />

anfore per proprio conto o per conto dei loro ex<br />

padroni. In questa nuova fase produttiva le anfore si<br />

differenziano sotto il profilo tipologico da quelle di<br />

produzione viselliana, compaiono infatti conten<strong>it</strong>ori<br />

vinari di forma simile alla cd. Lamboglia 2 e di tipo<br />

Dressel 2/4. I bolli impressi sulle anfore di nuova<br />

produzione rest<strong>it</strong>uiscono, assieme a pochi nomi servili,<br />

quelli di Gneo Petronio Sostrato e Lucio Marcio<br />

Saturnino (fig. 6).<br />

26 Manacorda 2001, 229-232; Id. 2003, 300-301.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 7<br />

5. - Giancola: planimetria e sezione della vasca.<br />

4. - Giancola: planimetria del settore<br />

produttivo della villa.<br />

7


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 8<br />

A<br />

B<br />

6.- Bolli di Lucio Marcio Saturnino e Gneo Petronio Sostrato<br />

impressi su anse di anfore brindisine provenienti dal<br />

s<strong>it</strong>o di Giancola.<br />

7. - Bolli di Lucio Marcio Saturnino impressi su orli frammentari<br />

di dolia rinvenuti all’interno della vasca.<br />

8<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

Il passaggio di proprietà nella gestione degli impianti<br />

si registra anche nella conduzione delle attiv<strong>it</strong>à<br />

agricole e produttive della villa; a conferma di ciò abbiamo<br />

un importante dato epigrafico rappresentato<br />

dal bollo di Marcio Saturnino, impresso su due orli<br />

frammentari di dolia (fig. 7), rinvenuti nella terra di<br />

riempimento della vasca quando l’impianto non era<br />

più in funzione. È possibile così ipotizzare che Lucio<br />

Marcio Saturnino si sia sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o a Visellio nella gestione<br />

dell’intero fundus rilevando sia le fornaci che<br />

la villa, anche se è giusto ricordare che l’attribuzione<br />

a Visellio della proprietà della villa è basata solo su<br />

ipotesi, per le quali mancano sinora dati di conferma.<br />

La continu<strong>it</strong>à di frequentazione dell’insediamento<br />

e, presumibilmente, delle attiv<strong>it</strong>à dell’impianto produttivo<br />

della villa, nei primi due secoli dell’impero, è<br />

un’ipotesi avanzata sulla base dei pochi dati ricavati<br />

dallo studio dei reperti rinvenuti nel corso delle due<br />

brevi indagini archeologiche condotte sul s<strong>it</strong>o 27 . È<br />

bene ricordare, a questo propos<strong>it</strong>o, che gli interventi<br />

di scavo sono stati concentrati su di un’area molto lim<strong>it</strong>ata<br />

e particolarmente danneggiata da imponenti<br />

lavori agricoli di sbancamento e livellamento, che<br />

hanno determinato un abbassamento della quota originaria<br />

del terreno; di conseguenza le strutture pertinenti<br />

all’impianto della villa sono state quasi totalmente<br />

asportate e di esse si conservano soltanto le<br />

fondazioni dei muri. In tutta l’area indagata non è rimasta<br />

alcuna traccia di piani pavimentali e all’interno<br />

della cella si conservano i resti delle estrem<strong>it</strong>à inferiori<br />

dei corpi globulari dei dolia infossati. L’unico<br />

contesto intaccato lim<strong>it</strong>atamente in superficie dallo<br />

sbancamento agricolo, è quello relativo al riempimento<br />

del lacus, che ha rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o reperti di varia natura<br />

attribuibili, come vedremo più avanti, a due distinti<br />

amb<strong>it</strong>i cronologici, riconducibili a due diverse<br />

fasi di frequentazione del s<strong>it</strong>o.<br />

Sulla base dei dati ricavabili dall’analisi dei materiali<br />

e dalla ricostruzione della natura stessa del<br />

primo strato di accumulo dei reperti, si può ipotizzare<br />

27 Lo scavo della villa è avvenuto in due fasi; un primo intervento<br />

d’urgenza risale alla primavera del 1998 ed in quella<br />

prima occasione furono parzialmente documentate le strutture<br />

emergenti della cella vinaria e scavato solo una parte del riempimento<br />

della vasca, US 28. In una successiva ripresa dei lavori,<br />

nell’autunno dello stesso anno, fu completata la rimozione dello<br />

strato US 28 e terminata la documentazione dell’area indagata.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 9<br />

8. - Iscrizione.<br />

che la villa abbia avuto una continu<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>a nei primi<br />

due secoli dell’Impero e che l’impianto produttivo<br />

abbia smesso di funzionare sul finire del II-inizi III<br />

sec. d.C.; quindi la vasca, non più in uso, venne riutilizzata<br />

come depos<strong>it</strong>o e direttamente sul pavimento furono<br />

riposti blocchi parallelepipedi squadrati di calcare,<br />

una statua marmorea raffigurante Bacco, di tarda<br />

età adrianea, prima età antonina 28 , assieme a pochi reperti<br />

ceramici, fra cui frammenti di dolia, anfore da<br />

trasporto e vasellame di uso domestico, databili fra la<br />

tarda repubblica ed il III sec. d.C. Di notevole interesse<br />

il frammento epigrafico in marmo (alt. cm 12; largh.<br />

cm 10; spess. cm 2; misura lettere: ll. cm 1-2: 4 ). Presenta<br />

lettere eleganti con ombreggiatura regolare, separate<br />

da larghi punti triangolari (fig. 8).<br />

[---] M. f.[---]<br />

[---]co [---]<br />

------<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

28 <strong>Cocchiaro</strong> 2003, 26-27, figg. 48-50; Marinazzo 2003, 28.<br />

29 Ringrazio Marina Silvestrini per la lettura e l’inquadramento<br />

cronologico dell’epigrafe.<br />

30 Il materiale d’importazione rappresenta quindi il totale del<br />

vasellame fine; infatti, non sono state individuate im<strong>it</strong>azioni di<br />

ceramiche fini da mensa, peraltro ben documentate in tutta l’Apulia<br />

et Calabria (vedi da ultimo Leone, Turchiano 2002, 136;<br />

Annese 2000, 303 e Greco, Lapadula 2004, 22-24; al contrario,<br />

sono discretamente attestate im<strong>it</strong>azioni di ceramiche africane da<br />

cucina (cfr. Leone infra).<br />

Nella prima riga della formula onomastica rimane<br />

solo il patronimico; nella 2 a riga le lettere terminali di<br />

una parola: si può pensare ad un cognomen al caso dativo:<br />

ad es. Prisco o Flacco. Il frammento, su base paleografica,<br />

è inquadrabile in età protoimperiale 29 .<br />

Ad una frequentazione tarda del s<strong>it</strong>o, difficile stabilire<br />

se nell’amb<strong>it</strong>o della stessa villa, rioccupata, o di<br />

un’altra struttura insediativa di impianto tardoantico, è<br />

da attribuire il secondo e più consistente livello di riempimento<br />

documentato all’interno della vasca. Si tratta<br />

anche in questo caso di un accumulo volontario, che si<br />

configura come un vero e proprio immondezzaio, e che<br />

ha rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o reperti ceramici databili fra la fine del IV e<br />

gli inizi del VI sec. d.C. (vd. infra).<br />

La classificazione preliminare dei materiali ed una<br />

prima generica datazione del contesto scavato è stata<br />

forn<strong>it</strong>a da Erminia Lapadula e Tommaso Bertoldi; lo<br />

studio specifico delle classi ceramiche è stata affidata a<br />

Caterina Annese, Giacomo Disantarosa e Danilo<br />

Leone, ai cui contributi si rinvia per un resoconto più<br />

anal<strong>it</strong>ico.<br />

P.P.<br />

Giancola: i materiali<br />

Ceramiche fini da mensa<br />

Questa classe rappresenta una percentuale ridottissima<br />

(9,8% in base al computo numerico dei frammenti<br />

e 2,6% in base al peso) nei r<strong>it</strong>rovamenti ceramici<br />

(fig. 9). Essa è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a esclusivamente da terra sigillata<br />

africana (TSA) di produzione tunisina; nell’esame<br />

del contesto è stata compresa anche la ceramica da<br />

fuoco africana (CFA), che, pur non rientrando funzionalmente<br />

nella categoria del vasellame fine, cost<strong>it</strong>uisce<br />

un materiale d’importazione di alta qual<strong>it</strong>à rispetto<br />

alle ceramiche da cucina di produzione locale 30 . Si<br />

tratta di 85 frammenti, corrispondenti a <strong>21</strong> vasi circa 31 .<br />

31 La quantificazione rende conto del numero minimo di<br />

esemplari identificati; solo in alcuni casi il computo, basato sulla<br />

somma delle percentuali degli orli, è stato possibile poiché la porzione<br />

di orlo conservata era inferiore al 5%. I dati relativi alle attestazioni<br />

delle ceramiche fini da mensa e da fuoco africane sono<br />

stati strutturati in due tabelle riassuntive, articolate nelle seguenti<br />

voci: produzione, forma, tipo, numero minimo di esemplari, cronologia<br />

ed indicazione delle tavole; i disegni sono in scala 1:2.<br />

32 La forma Hayes 14 è documentata a San Giorgio Brindisi<br />

(Valente 1996, 39, tav. I, n. 2), Alezio (Giannotta 1981, 227,<br />

9


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 10<br />

tav. 60, nn. 2-8), Cutrofiano (Greco, Lapadula 2004, 20),<br />

Otranto (Giannotta 1992, 49, fig. 3:1, n. 198; Zezza 1983, 235,<br />

tav. 101, n. 0.30; De M<strong>it</strong>ri 2004, 1126) e Leuca (Giardino<br />

1978, tav. 70, B 106). Il tipo B è documentato in una villa nei<br />

pressi di Oria (Yntema 1993, nn. 127, 164, 251, 297), a Torre<br />

10<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

9. - Ripartizione delle classi di materiale ceramico calcolate in percentuale<br />

sul numero/peso complessivo dei frammenti<br />

10. - Ripartizione delle ceramiche africane fini da mensa calcolate in percentuale<br />

sul numero/peso complessivo dei frammenti.<br />

11. - Ripartizione tra le differenti aree di produzione delle ceramiche africane<br />

calcolate in percentuale sul numero/peso complessivo dei frammenti.<br />

La sigillata africana (fig. 9, 11). I prodotti<br />

delle fabbriche della Tunisia settentrionale<br />

cost<strong>it</strong>uiscono il 72%-83% dei rinvenimenti<br />

di ceramiche fini da mensa<br />

d’importazione africana (compresa la ceramica<br />

da cucina), mentre solo il restante<br />

il 28%-17% proviene dalla Tunisia centrale<br />

(fig. 10).<br />

Alla più antica produzione della Zeug<strong>it</strong>ana<br />

rimandano le coppe carenate Hayes<br />

14 B 32 . La sigillata africana A, peraltro<br />

ben documentata nel salento tra la fine II e<br />

la prima metà III secolo (Otranto, Alezio,<br />

Leuca, Valesio, Oria, San Giorgio-Brindisi)<br />

è da intendersi come residuale nel contesto<br />

in esame, rappresentando solo l’<br />

8%/3% (fig. 11).<br />

Anche la produzione AD è rappresentata<br />

da una sola forma, la scodella Hayes<br />

31 33 . La sigillata africana AD, abbondantemente<br />

attestata tra le ceramiche fini da<br />

mensa africane provenienti dall’area del<br />

porto di Brindisi, a Torre Santa Susanna<br />

ed Oria - Muro Maurizio 34 , è presente<br />

anche in vari s<strong>it</strong>i del basso salento, quali<br />

Supersano, Cutrofiano, Valesio, Otranto 35 .<br />

Ben più documentata è la produzione<br />

C, rappresentata dalle grandi scodelle<br />

Santa Susanna-chiesa di San Pietro (Maruggi<br />

1999, 26), Valesio (Yntema 1987, 96, fig. 36.4;<br />

Yntema 1995, 274-275, fig. 152, n. 24) ed Alezio<br />

(Giannotta 1981, 227, tav. 60, n. 5); in Apulia ad<br />

Agnuli–Mattinata (D’Aloia 1999a, 278, tav. II, n.<br />

3), nella villa di Fioravanti a Vieste (Cannarozzi,<br />

Mazzei, Volpe 1997, 200, fig. 5, n. <strong>21</strong>) e ad Herdonia<br />

(Annese 2000, 291, tav. I, 5; Rizz<strong>it</strong>elli<br />

2000, 280).<br />

33 La forma è documentata in AD in Calabria, a<br />

Torre–Santa Susanna (Maruggi 1999, 27), Supersano<br />

(Melissano 2004, 48-49, fig. 6, n. 10), Cutrofiano<br />

(Melissano 1990, 276), Otranto (De M<strong>it</strong>ri<br />

2004, 1128) ed in Apulia ad Herdonia (Rizz<strong>it</strong>elli<br />

2000, 275; 280), Bovino (Mazzei 1994, 312, fig.<br />

535) e Venosa (Marchi, Sabbatini 1996).<br />

34 Vedi rispettivamente D’Andria 1997, 117;<br />

Maruggi 1999, 27; Yntema 1993, 124, fig. 63, n.<br />

<strong>21</strong>8.<br />

35 Vedi rispettivamente Melissano 2004, 48-49, fig. 6, n.<br />

10; Greco, Lapadula 2004, 20 e Melissano 1990, 276; 286;<br />

Yntema 1995, 275, fig. 152, n. 26; Giannotta 1992, 49, fig.<br />

3:1, n. 200 e De M<strong>it</strong>ri 2004, 1126, 1128.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 11<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

Hayes 50, che cost<strong>it</strong>uiscono la forma maggiormente attestata<br />

nel s<strong>it</strong>o; sono presenti, nella produzione C 3 , il<br />

tipo Hayes 50, n. 55 36 ed il tipo Hayes 50B, nn. 56-<br />

59 37 . Il confronto con altri contesti salentini sembra<br />

confermare l’ampia capillar<strong>it</strong>à della diffusione di questa<br />

scodella e gli indici piuttosto elevati della sua presenza<br />

38 , peraltro già abbondantemente ed alquanto diffusamente<br />

verificati in tutta l’Apulia et Calabria 39 . Alla<br />

produzione D, invece, sono da riferire le scodelle<br />

Hayes 50B, n. 60, presenti anche a Brindisi - San Giorgio,<br />

Otranto, Cutrofiano, Soleto 40 .<br />

Tra le produzioni della Byzacena va segnalato un<br />

frammento, pertinente ad una forma aperta (probabilmente<br />

una coppa), decorato a rilievo applicato; il motivo<br />

risulta di difficile lettura: si riconosce forse il panneggio<br />

di una figura umana. Questa produzione in<br />

36 Il tipo è documentato anche ad Herdonia (Annese 2000,<br />

291, tav. II, n. 18; Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 280, tav. I, n. 9).<br />

37 Il tipo è presente anche a San Giorgio-Brindisi (Valente<br />

1996, 47) e sempre in C 3 ad Otranto (Giannotta 1992, 51, fig.<br />

3:1, n. 207 e Zezza 1983, 240); è attestato inoltre in Apulia a<br />

Metaponto (Giardino 1983, <strong>21</strong>-22), Herdonia (Leone 2000,<br />

394, tav. I, n. 1; Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 280, tav. I, nn. 8-9; Turchiano<br />

2000, 347, tav. I, n. 1), Canosa (Cassano et al. 1985, 506),<br />

Agnuli (D’Aloia 1999a, 278, tav. II, n. 4) e Siponto (D’Aloia<br />

1999b, 406-407).<br />

38 La forma è documentata in C e D in tutti i contesti ed<strong>it</strong>i<br />

del salento: nel brindisino a Torre Santa Susanna (Maruggi<br />

1999, 27), Oria - Muro Maurizio (Yntema 1993, 127, fig. 64,<br />

n. 226) e Campo Adriano (Boesma, Yntema 1987, 15, fig. 15<br />

n. 10), Valesio (Yntema 1995, 275, fig. 152, nn. 27-28); è presente,<br />

inoltre, a Cutrofiano (Melissano 1990, 267, 277, 286-<br />

287; tavv. 109, 112, 114, nn. <strong>21</strong>, 86, 137, 139; Greco, Lapadula<br />

2004, 20), Alezio (Giannotta 1981, 229, tav. 61, n. 20), Supersano<br />

(Melissano 2004, 49, fig. 6, n. 11), Otranto (De M<strong>it</strong>ri<br />

2004, 1126, 1128; Giannotta 1992, 49-51, nn. 205-206) e<br />

Leuca (Giardino 1978, 152, tav. 70, B 115).<br />

39 Al riguardo si veda Annese 2000, 288; Leone, Turchiano<br />

2002, 859; da ultimo si rimanda a Volpe et al. c.s.<br />

40 Cfr. rispettivamente Valente 1995-1996, 48, tav. II, n. 7;<br />

De M<strong>it</strong>ri 2004, 1126, 1129 (variante n. 61) e Giannotta 1992,<br />

51; Greco, Lapadula 2004, 20 e Melissano 1990, 286, tav.<br />

114, n. 139; Van Compernolle 1994, 342, fig. 20. In Apulia il<br />

tipo è presente ad Herdonia (Annese 2000, 291, tav. II, n. 20;<br />

Leone 2000, 394, tav. I, n. 3; Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 280; Turchiano<br />

2000, 347, tav. I, n. 3); Siponto (D’Aloia 1999b, 407), Metaponto<br />

(Giardino 1983, <strong>21</strong>, tav. 11, n. 7).<br />

41 Giannotta 1992, 51, fig. 3.2, n. <strong>21</strong>0. Per l’Apulia vedi<br />

Leone, Turchiano 2002, 862.<br />

42 Cfr. tipi analoghi in salento ad Otranto (Giannotta 1992,<br />

51, fig. 3:1, n. <strong>21</strong>5) e Valesio (Yntema 1995, 274, fig. 152, n.<br />

29); in Apulia ad Herdonia (Annese 2000, 291, tav. II, n. 22),<br />

Posta Crusta (Leone 2000, 394, tav. I, n. 4) ed Agnuli (D’Aloia<br />

1999a, 278, tav. II, n. 6).<br />

C 3 /C 4 , inquadrabile cronologicamente tra III e IV secolo,<br />

è attestata anche ad Otranto 41 .<br />

Una più ampia varietà di forme giunge dalla Tunisia<br />

settentrionale tra il IV ed il V secolo: si tratta, delle<br />

già c<strong>it</strong>ate Hayes 50B, delle scodelle Hayes 58 B,<br />

nn. 9 42 ed 11 43 , Hayes 59 A, n. 1 44 ed Hayes 61A, n.<br />

<strong>21</strong> 45 ; si registra, inoltre, un esemplare attribuibile forse<br />

alla poco diffusa coppa Holwerda 1936, tav. VI, n.<br />

658 46 , un mortaio caratterizzato da impasto grossolano<br />

e vernice opaca.<br />

È inquadrabile cronologicamente tra IV e V secolo<br />

anche lo schema decorativo (stili Ai–Aii) impresso<br />

a stampo sul fondo della scodella Hayes 59<br />

A 47 : si tratta di un motivo a stella cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da rami<br />

di palma (tipo Hayes 4), circoscr<strong>it</strong>to da una fascia<br />

più ristretta priva di decoro e da una seconda fascia<br />

43 Il tipo è presente anche ad Otranto (Giannotta 1992, 51,<br />

fig. 3:1, n. <strong>21</strong>6); in Apulia ad Herdonia (Annese 2000, 291,<br />

tav. II, n. 23; Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 280; Turchiano 2000, 347, tav. I,<br />

n. 5) e Siponto (D’Aloia 1999b, 407).<br />

44 La scodella è documentata ad Egnathia (D’Andria<br />

1977, 78), Oria - Muro Maurizio (Yntema 1993, 124, fig.<br />

63, n. <strong>21</strong>7), Cutrofiano (Melissano, 267, tav. 109, n. 24;<br />

Greco, Lapadula, 20) ed Herdonia (Annese 2000, 291, tav.<br />

II, n. 25).<br />

45 Lo stesso tipo è attestato a San Giorgio-Brindisi (Valente<br />

1995-96, 54, tav. III, n. 11); la scodella Hayes 61 cost<strong>it</strong>uisce,<br />

insieme alla Hayes 50, una delle forme più documentate nell’area<br />

in esame: il tipo A è presente a Taranto (D’Andria 1977,<br />

78), Oria–Muro Maurizio (Yntema 1993, 127, fig. 63, n. 224),<br />

Valesio (Yntema 1995, 74, n. 30), Cutrofiano (Melissano<br />

1990, 287 tav. 114, n. 141; 267, tav. 109, n. 25 e Greco, Lapadula<br />

2004, 20), Supersano (Giannotta 1990, 301, 306; tav.<br />

1<strong>21</strong>, n. 1; Melissano 2004, 49, fig. 6, n. 12); Otranto (De M<strong>it</strong>ri<br />

2004, 1129, 1134, fig. 5, n. 4); in Apulia è presente ad Herdonia<br />

(Annese 2000, 291, tav. II, n. 27; Leone 2000, 394, tav. I,<br />

n. 5; Turchiano 2000, 347, tav. I, n. 9); Agnuli (D’Aloia<br />

1999a, 278), Canosa (Cassano et al. 1985, 506), Siponto<br />

(D’Aloia 1999b, 407).<br />

46 La forma, che sembra richiamare la coppa di più piccole<br />

dimensioni Lamboglia 4/36B in A 2 e la scodella Hayes 45C n.<br />

16 in C/E, è caratterizzata da un largo orlo ricurvo non decorato,<br />

facente funzione di listello rispetto ad un labbro distinto da<br />

un a lieve scanalatura; essa è nota in contesti africani di metàfine<br />

IV sec. (Cartagine) ed <strong>it</strong>aliani degli inizi del V sec.<br />

(Roma, Ostia, Porto Torres); al riguardo vedi Atlante I, 108,<br />

tav. L, nn. 2-3. È interessante segnalare come a S. Stefano Rotondo–Roma<br />

(Martin 1989, 479) l’associazione della stessa<br />

coppa con le scodelle Hayes 50 in C ed Hayes 59, forme entrambe<br />

documentate a Giancola, fissi la chiusura del contesto<br />

a poco dopo il 400.<br />

47 La scodella presenta sulla parete esterna delle nervature<br />

singole impresse nell’argilla ancora fresca e rilevabili anche<br />

all’interno.<br />

11


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 12<br />

Produzione Forma Tipo NMI Cronologia Tavole<br />

Tab 1.<br />

più esterna caratterizzata da singole rosette impresse<br />

(tipo Hayes 44B) 48 . (tab.1)<br />

La ceramica da fuoco africana (fig. 9, 11). La ceramica<br />

da cucina d’importazione africana rappresenta<br />

una percentuale estremamente ridotta della total<strong>it</strong>à<br />

dei reperti ceramici (1,5%-0,5%); si tratta soprattutto<br />

di casseruole a patina cinerognola (Ostia II, fig. 310 =<br />

Hayes 198 49 ) e pol<strong>it</strong>ura a bande (Hayes 23 B, n. 23 =<br />

Lamboglia 10 A 50 ), di una scodella pol<strong>it</strong>a a strisce (attribuibile<br />

genericamente alla forma Hayes 181, nn. 2,<br />

12-13 = Ostia I, fig. 15 51 ) e di piatti/coperchi ad orlo<br />

anner<strong>it</strong>o (Hayes 196 A/B, n. 5 52 ; Hayes 182, n. 3 53 ).<br />

48 Per i motivi a stampo cfr. Hayes 1972, 232, fig. 38i; 238,<br />

fig. 41h.<br />

49 Lo stesso tipo è attestato ad Herdonia (Annese 2000, 336,<br />

tav. XXII, nn. 7-8).<br />

50 La forma è documentata a Torre Santa Susanna–Brindisi<br />

(Maruggi 1999, 27); Oria-Muro Maurizio e Li Castelli (Yntema<br />

1993, 127, fig. 63, n. 2<strong>21</strong>; 158, fig. 83, n. 340); Taranto–Isola di<br />

San Pietro (D’Andria, Mastronuzzi 1999, 101, n. 67) e nel basso<br />

salento a Cutrofiano (Melissano 1990, 287-288, tav. 115, nn.<br />

151, 155; 278, tav. 112, n. 92; da ultimo vedi Greco, Lapadula<br />

2004, 20); Alezio (Giannotta 1981, 228-229, tavv. 60-61, nn. 15-<br />

18); Supersano (Melissano 2004, 49, fig. 6, nn. 13-14); V<strong>it</strong>igliano<br />

(Belotti 1994, 260); Otranto (Giannotta 1992, 57, fig. 3:3, nn.<br />

254-256; De M<strong>it</strong>ri 2004, 1126, 1129); Masseria Ramanno-Lecce<br />

(Valchera, Zampolini Faustini 1997, 151-154); Leuca (Giardino<br />

1978, 51, tav. 70, B 109-111). In Apulia è presente ad Herdonia<br />

(Annese 2000, 336, tav. XXII, n. 9; Leone 2000, 394, tav. I, n. 13;<br />

Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 281), Canosa (Cassano et al. 1985, 506), Agnuli<br />

(D’Aloia 1992-1993, 95, tav. 10, n. 33), Fioravanti (Cannarozzi,<br />

Mazzei, Volpe 1997, 201, fig. 5, n. 24).<br />

12<br />

A 2<br />

AD<br />

C 3<br />

C 3<br />

C 3 /C 4<br />

D 1<br />

D 1<br />

D 1<br />

D 1<br />

D 1<br />

Coppa Lamboglia 3b=<br />

Hayes 14B<br />

Scodella Hayes 31,<br />

nn.1,4<br />

Scodella-piatto<br />

Lamboglia 40<br />

bis= Salomonson<br />

C1=Hayes 50A, nn 1-45<br />

Scodella-piatto<br />

Lamboglia 40<br />

bis= Salomonson<br />

C1=Hayes 50A, nn 1-45<br />

Forma aperta non id.<br />

decorata a<br />

rilievo applicativo<br />

Scodella<br />

Hayes 50B, n.60<br />

Scodella<br />

Hayes 32/58<br />

Scodella Lamboglia 51,<br />

51A=Hayes 59A,<br />

nn. 9, 16-17;65, n.2<br />

Scodella<br />

Hayes 61, nn. 1, 4, 7, 18<br />

Coppa Holwerda 1936,<br />

tav. Vi, n. 658<br />

Hayes 14B, n. 11<br />

Hayes 14B, n. 8<br />

Hayes 31, n. 4<br />

Hayes 50, n. 55<br />

Hayes 50B, nn. 56, 59<br />

Non id.<br />

Hayes 50B, n. 60<br />

Hayes 58B, n. 9<br />

Hayes 58B, n. 11<br />

Hayes 59, nn. 1<br />

Stampo: stili<br />

A(i-ii)=Dekor I.1I.2<br />

Hayes 61, n. <strong>21</strong><br />

Atlante forme ceramiche<br />

I, tav. L, n.3<br />

1<br />

1<br />

1<br />

2<br />

2<br />

1<br />

2<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

Metà II/inizzi- metà<br />

III sec. d.C.<br />

Perima metà III<br />

300-400<br />

350-400+<br />

IV secolo<br />

350-400+<br />

290/300-375<br />

290/300-375<br />

320/350-420<br />

325-400/420<br />

320-440<br />

12,1<br />

12,2<br />

12,3<br />

12,4<br />

12,5<br />

12,6-7<br />

12,8<br />

12,9<br />

13,10-11<br />

132,1<strong>21</strong><br />

Gli esemplari di Hayes 23B, insieme alle Hayes<br />

196 e 197, cui sembrano rimandare anche alcuni<br />

frammenti di pareti non identificate, cost<strong>it</strong>uiscono le<br />

forme più diffuse di ceramica africana da cucina nel<br />

salento 54 . L’african spiral burnisched ware (ASB),<br />

prodotta nella Tunisia centrale, invece, è attestata in<br />

percentuali assai ridotte, come ad Otranto e Valesio.<br />

Casseruole a patina cenerognola o pol<strong>it</strong>ura a bande e<br />

scodelle pol<strong>it</strong>e a strisce rappresentano anche le<br />

tipologie di ceramiche da fuoco d’importazione africana<br />

più im<strong>it</strong>ate in tutta l’Apulia et Calabria.<br />

Pur nella estrema lim<strong>it</strong>atezza del dato statistico 55 è<br />

51 Cfr. esemplari analoghi a Valesio (Yntema 1995, 288-289),<br />

Cutrofiano (Greco, Lapadula 2004, 20), Alezio (Giannotta 1981,<br />

2<strong>21</strong>), Otranto (Giannotta 1992, 57, fig. 3.3., n. 258; De M<strong>it</strong>ri<br />

2004, 1126, 1129); in Apulia ad Agnuli (D’Aloia 1992-1993, 99,<br />

tav. 10, n. 36), Bovino (Mazzei 1994, 318, fig. 557), Herdonia<br />

(Annese 2000, 336, tav. XXII, nn. 7-8; Leone 2000, 394, tav. I, n.<br />

8; Rizz<strong>it</strong>elli 2000, 281), Carpino (Volpe 1988, 95, tav. XX, n. 19).<br />

52 Cfr. esemplari dello stesso tipo a Cutrofiano (Greco, Lapadula<br />

2004, 20), V<strong>it</strong>igliano (Belotti 1994, 260) ed Agnuli (D’Aloia<br />

1992-1993, 108, tav. 11, n. 42). Il coperchio Hayes 196 è attestato<br />

anche ad Otranto (De M<strong>it</strong>ri 2004, 1126; Giannotta 1992,<br />

57, fig. 3:4, n. 262).<br />

53 Il tipo è presente a Valesio (Yntema 1995, 289, fig. 262,<br />

n. 51), Otranto (Giannotta 1992, 57, fig. 3:4, nn. 260-261; De<br />

M<strong>it</strong>ri 2004, 1126), Alezio (Giannotta 1981, 231, tav. 61, n.<br />

28), Metaponto (Giardino 1983, <strong>21</strong>) ed Agnuli-Mattinata<br />

(1992-1993, 105, tav. 11, n. 40).<br />

54 Per le im<strong>it</strong>azioni delle casseruole africane Hayes 196, nel<br />

contesto in esame, si rimanda a Leone infra.<br />

55 Va segnalata la quasi perfetta corrispondenza fra il nu-


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 13<br />

12. - Sigillata africana.<br />

13


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 14<br />

13. - Sigillata africana (10-12); Ceramica da fuoco africana (13-16).<br />

possibile proporre un quadro di carattere generale sulla<br />

circolazione delle ceramiche fini da mensa e da cucina<br />

d’importazione nell’area in esame, e più in generale,<br />

tentare una ricostruzione delle dinamiche economiche<br />

che connotarono in età tardoantica il tratto meridionale<br />

della costa adriatica, ed in particolare l’ager<br />

mero minimo di individui ed il numero massimo di esemplari<br />

identificati sulla base di orli, piedi e fondi decorati, equivalenza<br />

tipica dei materiali di riempimento di contesti chiusi, quali<br />

pozzi e cisterne.<br />

56 A tal propos<strong>it</strong>o occorre rilevare l’assenza di ampie sintesi<br />

sulla circolazione delle merci in età tardoantica in questa parte<br />

della Puglia adriatica; scarse risultano, inoltre, le pubblicazioni<br />

di contesti coevi, fatta eccezione per le ceramiche provenienti<br />

dalle indagini di scavo condotte ad Egnathia (vedi<br />

14<br />

Brundisinus. Si tratta ovviamente di semplici ipotesi<br />

di lavoro che andranno integrate con i risultati dell’analisi<br />

dei conten<strong>it</strong>ori da trasporto e delle ceramiche<br />

comuni e che potranno essere confermate solo dal<br />

confronto con altri contesti urbani e rurali di questo<br />

comparto della regione 56 .<br />

D’Andria 1977, 75-89 e da ultimo Cassano et al. 2004, 73-<br />

81), Valesio (Yntema 1995, 265-293), Torre Santa Susanna<br />

(Maruggi 1999, 19-36) e per i materiali provenienti dalle ricognizioni<br />

nel terr<strong>it</strong>orio di Oria (Yntema 1993); sull’argomento<br />

si veda ora il quadro proposto da M. Aprosio in questo volume.<br />

Per quanto riguarda le stratigrafie urbane, forme di sigillata<br />

africana D, inquadrabili cronologicamente nel IV secolo<br />

d.C, sono segnalate nell’area dell’atrio della Cattedrale in<br />

piazza Duomo a Brindisi (vedi <strong>Cocchiaro</strong> 1988, 170-171).


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 15<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

Le ridotte quant<strong>it</strong>à di ceramiche fini da mensa<br />

d’importazione attestate nel s<strong>it</strong>o di Giancola testimoniano<br />

un mercato dominato dalle produzioni locali,<br />

presenti con indici piuttosto elevati 57 .<br />

Nel panorama delle importazioni risultano prevalenti<br />

le produzioni africane C (25%/12%), ed in misura<br />

maggiore D (52%/66%), mentre non sono documentate<br />

quelle a carattere regionale C/E ed E 58 ; si<br />

tratta di forme caratteristiche del IV-inizi V secolo,<br />

riconducibili nello specifico alle produzioni C 3 e D 1.<br />

Piuttosto significativa è l’assenza di ceramiche<br />

fini da mensa di provenienza orientale, a fronte dei<br />

pur ridotti indici di presenza di anfore provenienti<br />

dall’Egeo e dall’Asia Minore e dell’attestazione in<br />

ceramica comune da mensa e da fuoco di forme affini<br />

tipologicamente a quelle di produzione orientale<br />

(area greco-egea) 59 .<br />

Il s<strong>it</strong>o, infatti, supera la soglia del V secolo, fase<br />

di massima diffusione sui mercati occidentali della<br />

Late Roman C ware, giunta in concorrenza con le ceramiche<br />

africane nei vari porti della Apulia et Calabria<br />

e diffusasi attraverso viabil<strong>it</strong>à principali e secondarie<br />

anche in s<strong>it</strong>i dell’interno a partire dalla metà del<br />

V 60 . Il dato non si presta a facili interpretazioni in<br />

considerazione anche della natura piuttosto esigua<br />

del contesto esaminato; tuttavia è interessante sottolineare<br />

come la sigillata di Focea, pur essendo ben documentata<br />

negli altri porti della Puglia meridionale<br />

57 Vedi Leone infra.<br />

58 Le sigillate A ed A/D, come si è già detto, sono da intendersi<br />

come residuali nel contesto in esame.<br />

59 Vedi Disantarosa e Leone infra.<br />

60 Sull’argomento vedi Volpe et al. cs. La Late Roman C<br />

Ware è ben testimoniata sulle coste adriatiche della Calabria<br />

ad Egnathia (D’Andria 1977, 79-80; Cassano et al.<br />

2004, 74), ad Otranto (Giannotta 1992, 59-61; Zezza 1983,<br />

252-253) e nel suo terr<strong>it</strong>orio a Giurdignano – loc. Centoporte<br />

(Arthur 1998, 513-514), mentre risulta scarsamente attestata<br />

sulla costa ionica, come a Torre San Giovanni di<br />

Ugento (notizia da Giannotta 1992, 59), e nell’immediato<br />

entroterra, dove è comunque documentata ad Alezio (Giannotta<br />

1981, 229), Cutrofiano (Melissano 1990, 271-272,<br />

289-290; Greco, Lapadula 2004, <strong>21</strong>) e V<strong>it</strong>igliano (Belotti<br />

1994, 260).<br />

61 Ancora nel II-III secolo d.C. i rapporti con determinate<br />

aree del Med<strong>it</strong>erraneo orientale dovevano essere piuttosto<br />

intensi, come documenta il rinvenimento fra i materiali del<br />

cortile del vescovado di un consistente nucleo di piatti e<br />

scodelle di produzione greca ed orientale (area siro - palestinese<br />

ed Asia Minore); vedi al riguardo D’Andria 1997,<br />

117-118.<br />

(Taranto, Egnathia ed Otranto), nonché in Apulia a<br />

Bari, Siponto e nel s<strong>it</strong>o costiero di Agnuli-Mattinata,<br />

risulti stranamente assente tra i materiali del porto di<br />

Brindisi 61 ; inoltre, fra i contesti brindisini ed<strong>it</strong>i dell’interno,<br />

solo il s<strong>it</strong>o di Muro Maurizio nel terr<strong>it</strong>orio<br />

di Oria ha rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o ridotte quant<strong>it</strong>à di ceramiche fini<br />

orientali tarde 62 .<br />

Il mancato arrivo di LRC ware a Giancola, come<br />

nel vicino s<strong>it</strong>o di San Giorgio–Masseria Masina 63 ,<br />

potrebbe essere stato determinato, piuttosto che da<br />

una presunta incapac<strong>it</strong>à di penetrazione in aree più<br />

interne della regione 64 , da una minore ricettiv<strong>it</strong>à, in<br />

questa fase, del porto di Brindisi a vantaggio di quello<br />

di Otranto 65 . Come documenta l’Itinerarium Burdigalense<br />

(It. Burd, 609), infatti, tra III e IV secolo,<br />

sembra cessare la preminenza portuale di Brindisi nei<br />

rapporti con l’Oriente, mentre emerge in misura maggiore<br />

l’importanza del porto di Otranto; ancora nel V<br />

secolo fra gli scali adriatici meridionali il ruolo di<br />

Brindisi non è esclusivo, ma continua ad essere condiviso<br />

con altri centri 66 .<br />

Il quadro che sembra delinearsi per le ceramiche<br />

da cucina non è molto differente dalle linee di tendenza<br />

proposte per quelle fini da mensa: infatti, le<br />

importazioni dall’oriente risultano pressoché assenti<br />

anche fra le ceramiche comuni da fuoco 67 ; esse sono<br />

quasi esclusivamente rappresentate da produzioni locali<br />

ed in percentuali minori africane, confermando<br />

62 Per Oria vedi Yntema 1993, 127, fig. 64, n. 227; per ulteriori<br />

aggiornamenti cfr. M. Aprosio in questo stesso volume.<br />

63 Vedi Valente 1995-96. Il contesto ceramico di San<br />

Giorgio (forse in vicus? al riguardo cfr. Volpe 1994) offre<br />

molti elementi di confronto: i materiali provenienti dal<br />

riempimento di una vasca, affine per tipologia a quello di<br />

Giancola, confermano, per una fase compresa tra il III ed il<br />

V secolo, il dominio della stesse forme di sigillata africana<br />

C e D, l’assenza di sigillate orientali e di im<strong>it</strong>azioni di ceramiche<br />

fini da mensa africane, le ridotte quant<strong>it</strong>à di ceramica<br />

africana da cucina.<br />

64 Come per la Puglia settentrionale e centrale, anche per il<br />

salento va sfumata l’ipotesi di una divaricazione fra s<strong>it</strong>i costieri<br />

e s<strong>it</strong>i dell’interno (vedi al riguardo Annese 2000; Leone,<br />

Turchiano 2002 e da ultimo Volpe et al. c.s.).<br />

65 Cfr. De M<strong>it</strong>ri 2004, 1137; in generale sui porti della Calabria<br />

si rimanda ad Auriemma, Volpe 1998, 206-207.<br />

66 Al riguardo si veda Baldini, Lippolis 1997, 331-332.<br />

67 L’analisi autoptica degli impasti ed il confronto morfologico<br />

sembra suggerire un origine orientale solo per pochi<br />

esemplari di ceramiche di uso comune da fuoco e da mensa<br />

(vedi Leone infra).<br />

15


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 16<br />

Produzione Forma Tipo NMI Cronologia Tavole<br />

Patina cenerognola<br />

Patina cenerognola<br />

e pol<strong>it</strong>ura a bande<br />

Patina ceberognola<br />

Pol<strong>it</strong>ura a bande<br />

Pol<strong>it</strong>ura a bande<br />

Orlo anner<strong>it</strong>o<br />

Orlo anner<strong>it</strong>o<br />

Tab 2.<br />

per la metà del III e gli inizi prima metà del V secolo<br />

d.C., arco cronologico cui sembrano rimandare le ceramiche<br />

esaminate, l’inserimento di Giancola nell’amb<strong>it</strong>o<br />

di flussi commerciali provenienti soprattutto<br />

dalla Tunisia settentrionale 68 . (tab. 2)<br />

C.A.<br />

Le anfore<br />

Tra i reperti archeologici ceramici rinvenuti<br />

negli strati di riempimento del lacus vinarius della<br />

villa di Giancola è stato possibile documentare una<br />

discreta quant<strong>it</strong>à di frammenti di anfore e di un<br />

anforisco-fr<strong>it</strong>ullus (300 frr./35,487 gr.) (figg. 9, 14,<br />

15), il cui esame parziale era stato effettuato in oc-<br />

68 I dati vanno valutati in relazione all’esigu<strong>it</strong>à del campione<br />

analizzato. Si tratta ovviamente di un quadro provvisorio,<br />

basato sui pochi contesti ed<strong>it</strong>i dell’area, e quindi suscettibile di<br />

variazioni e revisioni.<br />

69 Per maggiori approfondimenti sul percorso didattico<br />

della mostra si veda Marinazzo 2003 e in particolare per la<br />

villa di Giancola e le relative strutture adib<strong>it</strong>e ai processi di<br />

trasformazione del vino <strong>Cocchiaro</strong> 2003, 25-27. La schedatura<br />

delle anfore è stata effettuata privilegiando le parti più indicative<br />

per la definizione della tipologia (orli, anse, fondi). Per la<br />

descrizione macroscopica dei campioni degli impasti è stata<br />

considerata la scheda proposta nel volume di Panella, Fano<br />

1977, 144-148. Per le tavole e i grafici sono grato a A. Giudiceandrea;<br />

la documentazione grafica dei reperti è stata realizzata<br />

in parte da chi scrive, con la collaborazione di N. Mangialardi,<br />

e da V. Acquafredda. Le forme delle anfore sono state<br />

riconosciute facendo riferimento agli studi tipologici noti e nel<br />

16<br />

Casseruola<br />

Ostia II, fig. 310=<br />

Hayes 198<br />

Casseruola<br />

n.id<br />

Casseruola<br />

Hayes 197?<br />

Casseruola<br />

Lamboglia 10A =<br />

Hayes 23B<br />

Scodella<br />

Ostia I, fig. 15 =<br />

Hayes 181, nn. 2,<br />

12-13<br />

Piatto/Coperchio<br />

Hayes 182<br />

Piatto/Coperchio<br />

Hayes 196<br />

Ostia III, fig. 108<br />

N.id<br />

N.id<br />

Hayes 23B, n.23<br />

Non id.<br />

Hayes 182, n. 3<br />

Hayes 196 A/B, n. 5<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

320-440<br />

/<br />

Metà II-fine IV<br />

inizi V sec. d.C.<br />

Metà II-fine IV<br />

inizi V sec. d.C.<br />

Seconda metà II -<br />

prima metà III sec. d.C.<br />

Seconda metà II -<br />

prima metà III sec. d.C.<br />

Metà II - metà III<br />

sec. d.C.<br />

13,13<br />

13,14<br />

casione della mostra «Viaggio nella terra del vino»<br />

realizzata nel 2003 presso il Museo Archeologico<br />

Provinciale “F. Ribezzo” 69 .<br />

Coerentemente con il quadro dei rinvenimenti<br />

effettuati precedentemente nel s<strong>it</strong>o di Giancola 70 sono<br />

state documentate le cosiddette anfore “brindisine”,<br />

ascrivibili ai tipi Apani II (fig. 18.2) e III (fig.<br />

18.3-6) della tipologia individuata dalla Palazzo 71 .<br />

Il periodo immediatamente successivo alla guerra<br />

sociale segna l’apice della produzione e diffusione<br />

delle anfore olearie “brindisine”, momento in cui,<br />

alla piccola proprietà contadina si sost<strong>it</strong>uiscono le<br />

grandi proprietà terriere 72 . Il lim<strong>it</strong>e cronologico più<br />

tardo per questo conten<strong>it</strong>ore è dato dall’età augustea,<br />

momento in cui si registra una contrazione del-<br />

caso specifico del lacus vinarius di Giancola sono state utilizzate<br />

queste abbreviazioni tipologiche: Almagro (Almagro<br />

1955), Agora (Robinson 1959); Apani (Palazzo 1989); Dressel<br />

(Dressel 1879 e 1899), Forlimpopoli (Aldini 1978; Maioli,<br />

Stoppioni Piccoli 1989); Keay (Keay 1984), Lamboglia (Lamboglia<br />

1955); Late Roman Amphora – LRA (Riley 1981).<br />

70 Per la bibliografia relativa agli scavi e agli studi interpretativi<br />

di questo s<strong>it</strong>o, si veda <strong>Cocchiaro</strong>, Palazzo supra.<br />

71 Una classificazione tipologica basata su caratteri<br />

morfologici ed epigrafici è stata effettuata da P. Palazzo: i tipi<br />

Apani I-VIII. Si veda: Palazzo 1988, 109-117; Palazzo<br />

1989, 548-553 e da ultimo Palazzo, Silvestrini 2001, 57-107.<br />

Si veda anche: Volpe 1995, 237. Un quadro completo con<br />

relativa bibliografia è in http://www.dscc.uniba.<strong>it</strong>-<br />

/Anfore/Index.htm.<br />

72 Manacorda 1990, 390-391 e da ultimo Id. 2001, 229-240.<br />

/<br />

13,15<br />

/<br />

13,16<br />

13,17


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 17<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

14. - Ripartizione delle produzioni delle anfore calcolata in<br />

percentuale sul numero totale dei frammenti<br />

la produzione, destinata nell’ultima fase a soddisfare<br />

un mercato interno 73 .<br />

Testimonianze di età tardorepubblicana sono forn<strong>it</strong>e<br />

anche da un orlo attribu<strong>it</strong>o, per le caratteristiche morfologiche,<br />

al tipo ‘di Metaponto’ (fig. 18.1), conten<strong>it</strong>ore<br />

che si distingue anche per il colore arancio o nocciola<br />

dell’impasto, ricchissimo di inclusi calcarei medi e<br />

grandi (e radi micacei), che conferiscono un aspetto<br />

grossolano 74 .<br />

L’unica attribuzione relativa alla forma Lamboglia 2<br />

(fig. 18.7), anfora vinaria prodotta lungo tutta la costa<br />

occidentale dell’Adriatico 75 nel periodo di tempo compreso<br />

tra la fine del II sec. a.C. e la fine del I sec. a.C., è<br />

rappresentata da un frammento di ansa che potrebbe essere<br />

messo in relazione con la stessa produzione di que-<br />

73 D. Manacorda individua i motivi del declino nell’avvio<br />

delle produzioni picene e nord-adriatiche di anfore e nella<br />

crisi della Regio II relativa alle colture specializzate a favore<br />

della cerealicoltura e della pastorizia (Cipriano, Carre<br />

1989, 73; Manacorda 1988, 105; Id. 1994, 49-52; Cambi<br />

2001, 363-390; Manacorda 2001b, 391-410). Per un quadro<br />

sulla dinamica dei cambiamenti del paesaggio agrario in Puglia<br />

e in particolare in Daunia nell’età della romanizzazione<br />

si veda: Volpe 1990, 46-81; Grelle, Volpe 1994, 15-81; Volpe<br />

2001, 315-361. Importanti dati che supportano questa interpretazione<br />

sono forn<strong>it</strong>i dai risultati delle ricognizioni effettuate<br />

nel terr<strong>it</strong>orio brindisino: Yntema 1986, 3-26; Burgers<br />

1992, 284-288; Id. 1994, 113-114; Id. 1997, 129-133;<br />

Aprosio, Cambi 1997, 177-180 e da ultimo il contributo di<br />

M. Aprosio all’interno di questo volume.<br />

74 La produzione è riconducibile a Metaponto e ad Eraclea;<br />

la circolazione di questa anfora ha un raggio ampio, che comprende<br />

il terr<strong>it</strong>orio salentino ionico e adriatico (Gallipoli,<br />

Vaste, Leuca, Torre dell’Orso, Torre S. Gregorio) e l’area siracusana.<br />

Vedi Giardino 1990, 113, fig. XVII; De Siena, Giardino<br />

1994, 201, fig. 3, con relativa bibliografia; Auriemma<br />

1998a, 129-131, tav. X.<br />

75 Per i riferimenti bibliografici da ultimi si vedano Pasavento<br />

Mattioli 2000, 108; Cipriano, Ferrarini 2001, 53; Non-<br />

15. - Ripartizione delle produzioni delle anfore calcolata in<br />

percentuale sul peso complessivo dei frammenti.<br />

sta tipologia di conten<strong>it</strong>ori nel terr<strong>it</strong>orio di Brindisi e del<br />

Salento 76 .<br />

Sempre ad area adriatica rimanda un frammento del<br />

fondo piatto dell’anfora di Forlimpopoli, (fig. 18.8) 77 ;<br />

una lettura recente dei dati relativi alla diffusione di<br />

quest’anfora considera più accred<strong>it</strong>ata la circolazione di<br />

tipologie fortemente standardizzate sul piano tecnico e<br />

morfologico provenienti dai principali centri di produzione<br />

(Forlimpopoli, Ravenna, Rimini) più che da centri<br />

piceni e di Spello 78 . Anfore di Forlimpopoli sono documentate<br />

per il rel<strong>it</strong>to di Punta Patedda, sulla costa<br />

brindisina e tra il materiale recuperato dallo scavo<br />

dello stesso porto di Brindisi 79 .<br />

La percentuale più alta di frammenti di anfore non<br />

identificate rientra nel gruppo delle anfore di pro-<br />

nis 2001, 480-490; Panella 2001, 195-196. Non si escludono,<br />

inoltre, im<strong>it</strong>azioni anche sull’altro versante della penisola,<br />

come indicherebbero alcuni esemplari recuperati nel rel<strong>it</strong>to<br />

della Madrague de Giens, con impasti di tipo ‘vesuviano<br />

’(Empereur, Hesnard 1987, 33).<br />

76 La Lamboglia 2 corrisponderebbe al tipo Palazzo I (Palazzo<br />

1989). Per recuperi subacquei lungo la costa brindisina<br />

si rimanda al catalogo di Marinazzo 1994, 140 (Torre Santa<br />

Sabina), 149 (Brindisi–Porto medio), 154 (Capo di Torre Cavallo),<br />

155 (Punta della Contessa). Una sintesi con relativa bibliografia<br />

dei rel<strong>it</strong>ti rinvenuti lungo la costa salentina è in Auriemma<br />

1995b, 8; Ead. 1997b, 229-230.<br />

77 Si tratta di anfore prodotte in area emiliana, di cui si conoscono<br />

finora le fornaci di Forlimpopoli, sulla via Aemilia,<br />

(cfr. Ostia I, 451; Ostia IV, 440-441) a Rimini e nel suo terr<strong>it</strong>orio<br />

e a Sant’Arcangelo (cfr. Ostia I, 452; Ostia IV, 442): Aldini<br />

1978; Id. 1981, Id. 1989; Maioli, Stoppioni Piccoli 1989;<br />

Panella 1989, 147-149; Stoppioni 1993.<br />

78 Per la produzione, la tipologia, la cronologia, la diffusione<br />

e la capac<strong>it</strong>à delle anfore di Spello (Ostia II, 5<strong>21</strong>; Ostia III,<br />

369-370) si veda: Lapadula 1997, 127-156.<br />

79 Per Punta Patedda, a nord di Brindisi: Volpe, Auriemma<br />

1998, 209 e per i r<strong>it</strong>rovamenti ceramici dal porto di Brindisi:<br />

D’Andria 1997, 118.<br />

17


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 18<br />

16. - Attestazioni delle anfore di produzione africana calcolata<br />

in percentuale sul totale dei frammenti e sul peso complessivo.<br />

duzione <strong>it</strong>alica (fig. 17) (44,20% del numero e il<br />

29,00% del peso dei frammenti), ipoteticamente riconducibili<br />

sulla base delle caratteristiche degli impasti<br />

ad una serie di conten<strong>it</strong>ori di piccole dimensioni,<br />

di probabile produzione locale o di amb<strong>it</strong>o<br />

adriatico. Morfologicamente i tipi individuati a<br />

Giancola presentano anse con un andamento per lo<br />

più rettilineo con curvature in corrispondenza degli<br />

attacchi, sezioni circolari, ovali e a nastro, lievi<br />

scanalature long<strong>it</strong>udinali (fig. 20.9-14); la defini-<br />

80 Restando in amb<strong>it</strong>o adriatico possono essere segnalati alcuni<br />

conten<strong>it</strong>ori a fondo piatto di media età imperiale. Per una sintesi<br />

delle tipologie note con riferimenti bibliografici si veda: Villa<br />

1994, 345-346 e Cipriano, Ferrarini 2001, 80-81. Un esempio<br />

è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dai conten<strong>it</strong>ori denominati ‘Grado I’, che facevano<br />

parte del carico della nave affondata nei decenni centrali del II secolo<br />

d.C. vicino a Grado. Si veda Auriemma 2000 con bibliografia<br />

precedente; Fabrini, Marengo 2002, 115-130; Forti, Marengo<br />

2003, 280-287 e Forti 2004, 101-123.<br />

81 Riguardo la produzione e la provenienza dei questi oggetti<br />

è prematuro trarre conclusioni non avendo a disposizione<br />

i risultati delle analisi degli impasti e dei contenuti. Le caratteristiche<br />

macroscopiche del campione prelevato dall’esemplare<br />

18<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

17. - Attestazioni delle anfore di produzione <strong>it</strong>alica calcolata<br />

in percentuale sul totale dei frammenti e sul peso complessivo.<br />

zione tipologica di questi conten<strong>it</strong>ori anforari si sta<br />

delineando sempre più in quest’ultimo periodo 80 .<br />

Allo stesso amb<strong>it</strong>o produttivo rimanda l’unico<br />

esemplare di anforisco 81 (fig. 18.9). Questa categoria<br />

di oggetti, genericamente defin<strong>it</strong>i “vasetti ovoidi e piriformi”<br />

sulla base della loro forma, è al centro di dibatt<strong>it</strong>i<br />

da parte degli archeologi che cercano di interpretarne<br />

la funzione. Essi sono morfologicamente caratterizzati<br />

dalla strozzatura del collo, dall’espansione<br />

della pancia, dall’assenza di anse e da un piede di<br />

dimensioni ridotte tale da non consentire un appoggio<br />

stabile; di fattura e di impasto grossolani, spesso,<br />

come nel caso dell’esemplare rinvenuto a Giancola,<br />

presentano sul ventre e sul collo una serie di scanalature<br />

a spirale più o meno profonde. Varie sono le ipotesi<br />

sulla loro funzione 82 . Più comunemente si r<strong>it</strong>iene<br />

che fossero utilizzati come chiusura delle anfore: in-<br />

rinvenuto a Giancola sono associabili ad argille di estrazione<br />

<strong>it</strong>alica. Un riferimento alla produzione tirrenica per questi oggetti<br />

è in Panar<strong>it</strong>i 2001, 447, 1-3.<br />

82 Tra i vari utilizzi vi è quello di ‘fr<strong>it</strong>illi’ o bossoli per il<br />

gioco dei dadi come è confermato dal rinvenimento nella necropoli<br />

romana di Bevagna, in Umbria, di un esemplare con<br />

un dado incastrato al suo interno (Egidi 1983, 283-286). Non<br />

viene escluso il loro utilizzo come balsamari o come portaprofumi<br />

tenuti in piedi in appos<strong>it</strong>i sostegni (Pavolini 2000, 375-<br />

378) o come unguentari utilizzati nei r<strong>it</strong>uali funerari (cfr.<br />

esemplare scoperto nell’edificio 26 della necropoli della via<br />

Ostiense: Panar<strong>it</strong>i 2001, 447).


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 19<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

18. - Anfore di produzione <strong>it</strong>alica: 1. Anfora di Metaponto; 2. Apani II; 3-6. Apani III; 7. Lamboglia 2; 8. Anfora di Forlimpopoli;<br />

9. Anforisco; 10-13. Keay LII. Anfore di produzione africana: 14. Tripol<strong>it</strong>ana I; 15. Africana II; 16. Dressel 30; 17-<br />

19. Keay XXV. – Scala 1:5.<br />

19


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 20<br />

ser<strong>it</strong>i al rovescio nei tappi di sughero, legno o di altro<br />

materiale, essi dovevano facil<strong>it</strong>are l’estrazione del<br />

tappo oppure garantire la chiusura dei conten<strong>it</strong>ori una<br />

volta incastratasi nel collo 83 . Collegata a questa ipotesi<br />

è la teoria che prevede un loro impiego all’interno dei<br />

colli di anfora come cucurb<strong>it</strong>ula, cioè come ventose,<br />

per aspirare l’aria e consentire la conservazione dei<br />

contenuti sotto vuoto 84 . Il frammento rinvenuto a Giancola<br />

trova confronti tipologici e cronologici nel terr<strong>it</strong>orio<br />

pugliese con gli esemplari provenienti dalle stratigrafie<br />

della villa produttiva del s<strong>it</strong>o di Vagnari, 85 da<br />

Herdonia 86 e da un contesto funerario di Casalene, nel<br />

terr<strong>it</strong>orio di Bovino 87 .<br />

Il III secolo rappresenta un periodo di stasi per<br />

quanto riguarda la produzione e la circolazione<br />

delle anfore <strong>it</strong>aliche: il monopolio med<strong>it</strong>erraneo<br />

delle merci <strong>it</strong>aliche lasciò il posto ai prodotti provinciali<br />

(spagnoli e africani soprattutto) che si andavano<br />

affermando dal I secolo. Una ripresa produttiva<br />

si avverte a partire dagli inizi del IV secolo<br />

con la fabbricazione di un conten<strong>it</strong>ore, di piccole<br />

dimensioni e a fondo piatto, identificabile con il<br />

tipo Keay LII, in alcune zone del Bruttium e della<br />

Sicilia, due regioni con un ruolo importante per i<br />

rifornimenti annonari della cap<strong>it</strong>ale 88 . A Giancola<br />

sono stati rinvenuti un fondo (fig. 18.10), un orlo<br />

(fig. 18.13) e un ansa (fig. 18.12) attribuibili a questa<br />

tipologia di anfore vinarie 89 . Un ulteriore esemplare<br />

di Keay LII, di cui si conserva solo parte del<br />

83 Pavolini 1980, 993-1020. Disegni ricostruttivi in Caratale,<br />

Toffoletti 1997, <strong>21</strong>; Maniscalco 1998, 73, figg. 90-91.<br />

84 Rodriguez, Almeida 1974, 813-818.<br />

85 Per il s<strong>it</strong>o di Vagnari si veda: Small et al. 1998, 337-371;<br />

Small 2000, 331-337; Small 2001, 34-53 e Small c.s.<br />

86 De Stefano c.s.<br />

87 Per il confronto tipologico Blundo 1994, 280, 283.<br />

88 Per una sintesi sulle produzioni e i commerci nella Calabria<br />

tardoantica: Sangineto 1991, pp. 749-757. Per i contesti tardoantichi<br />

e altomedievali a Roma in cui è stato registrata la presenza<br />

della Keay LII si rimanda a Panella 1999; Saguì 2001.<br />

89 Per gli esemplari rinvenuti con tracce di pece sulla superficie<br />

interna si veda: Bonifay, Villedieu 1989, 135; Arthur 1989,<br />

134-135; Carignani, Pacetti 1989, 5-16. L’anonimo autore<br />

dell’Expos<strong>it</strong>io totius mundi, 53 ricorda, nella metà del IV secolo,<br />

come la Calabria fosse produttrice ed esportatrice di vinum multum<br />

et optimum; Panella 1993, 647-648, nota 137 con riferimento<br />

alle fonti letterarie.<br />

90 In generale sui t<strong>it</strong>uli picti sulle anfore: Fiaccadori 1983; Rodríguez<br />

Almeida 1984; Id. 1989; Blazquez Remesal, Rodríguez.<br />

1994; Arata 1994, 477-496; Carreras Monfort, Funari 1998;<br />

20<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

collo con l’attacco delle due anse (fig. 18.11), presenta<br />

nella parte inferiore un t<strong>it</strong>ulus pictus (fig. <strong>21</strong>)<br />

di colore rosso, realizzato con un pennello a testa<br />

piatta non sottile, con le lettere esegu<strong>it</strong>e in maniera<br />

alquanto lineare 90 . A causa dei processi deposizionali<br />

la scr<strong>it</strong>ta si presenta con un colore evanido e<br />

quindi risulta di difficile lettura e interpretazione 91 .<br />

Il grado di frammentarietà dei reperti di Giancola<br />

non permette di fissare una datazione puntuale, se non<br />

in maniera generica tra V e VI secolo. La presenza in<br />

questo s<strong>it</strong>o di Keay LII va comunque messa in relazione<br />

con le anfore della stessa tipologia che cost<strong>it</strong>uivano<br />

il carico dell’imbarcazione affondata presso Lido Marini<br />

(Salve, Lecce) e con ulteriori r<strong>it</strong>rovamenti subacquei<br />

(Torre Mozza-Torre Pali) che permettono di delineare<br />

con ulteriore precisione il quadro della circolazione e<br />

della diffusione di quest’anfora nel terr<strong>it</strong>orio della Puglia<br />

92 .<br />

Le produzioni dell’Africa settentrionale sono invece<br />

rappresentate dal 63,0% e 69,7% rispettivamente<br />

sul numero e sul peso totale dei frammenti (fig. 16).<br />

Le più antiche importazioni dalle province africane di<br />

olio e garum sono confermate oltre che dalla presenza<br />

di una Tripol<strong>it</strong>ana I (fig. 18.14), conten<strong>it</strong>ore vinario<br />

la cui circolazione è attestata a partire dal I fino al IV secolo<br />

d.C. 93 , da un esemplare di Dressel 30, anfora della<br />

Mauretania Cesariensis finalizzata allo smercio di una<br />

produzione vinaria, tra il III e il IV secolo 94 (fig. 18.16).<br />

Le dimensioni ridotte e l’assenza di bolli ascrivono<br />

Blazquez, Remesal, Rodríguez 1999; Panella 2002, 625.<br />

91 Un tentativo di lettura farebbe protendere verso l’individuazione<br />

di caratteri greci (? ? ?). Le lettere presentano un’altezza<br />

compresa tra cm 3,5 cm e cm 1,8. La larghezza delle lettere è la<br />

seguente: ? = 1,3 cm; ? = 2,8 cm; ? = 1,5 cm. La distanza delle anse<br />

è pari a cm 2,3. La prima e l’ultima lettera sono state realizzate<br />

con tre tratti mentre l’omicron centrale con un tratto continuo.<br />

92 Auriemma 1995a, 7; Ead. 1997b, 233-234; Volpe, Auriemma<br />

1998, <strong>21</strong>0; Ead. 1998b, 753-760. Anfore Keay LII e<br />

similis sono state rinvenute a Canosa (Cassano, Laganara,<br />

Volpe 1985, 510; Agnuli – Mattinata (Volpe et al. 1998, 723-<br />

724; Casavola, 1999); Herdonia (Annese 2000, 296-297),<br />

San Giusto (materiali ined<strong>it</strong>i in corso di studio da parte di chi<br />

scrive) e nel Salento (Arthur, De M<strong>it</strong>ri, Lapadula c.s.).<br />

93 Arthur 1982, 61-72; Empereur, Hesnard 1987, 35-36; Ostia<br />

III, 568-571; Panella 1977, 147-148 con riferimenti alle fonti;<br />

Mattingly 1988. Per la diffusione Auriemma 1997a, 140-142.<br />

94 Lequément 1980: le anfore provenienti da questa regione<br />

sono in genere rivest<strong>it</strong>e di pece. L’ipotesi del trasporto di<br />

olio è sostenuta da Laporte 1976-78, 140-144 e da Ben Lazreg<br />

et al. 1995, 141-142.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina <strong>21</strong><br />

19. - Anfore di produzione africana: 1-13. Keay XXV; 14-17. Spatheia. – Scala 1:5.<br />

<strong>21</strong>


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 22<br />

l’anfora rinvenuta a Giancola alla produzione tarda, che<br />

segue la prima generazione di questi conten<strong>it</strong>ori caratterizzata<br />

da dimensioni maggiori, e identificabile con le<br />

Dressel 30/Keay IB 95 , prodotte nelle medesime officine<br />

di Tubusuptu (odierna Tiklat, sulle coste orientali dell’Algeria)<br />

a partire dal IV e diffusi fino agli inizi del V<br />

secolo 96 . Recuperi sottomarini effettuati in local<strong>it</strong>à Punta<br />

Penne e a Torre San Gennaro (San Pietro Vernotico)<br />

e rinvenimenti nell’area portuale di Brindisi 97 , confermano<br />

i dati sulle rotte di cabotaggio lungo la costa pugliese<br />

per lo smercio dei prodotti africani trasportati da<br />

questa anfora; queste derrate in un secondo momento<br />

raggiungevano anche le local<strong>it</strong>à dell’entroterra 98 .<br />

Con indici molto bassi è attestata anche l’Africana<br />

IID, che conteneva olio, olive o salsamenta 99 (fig.<br />

18.15). L’esemplare documentato in questo contesto<br />

trova confronto con i tipi documentati ad Aquileia,<br />

Gricignano, nella laguna veneta ed in Puglia (Herdonia,<br />

Paduano – Mola, Otranto, Posta Crusta, San<br />

Giorgio, San Giusto, Vagnari) 100 . Si segnala, inoltre,<br />

un collo di Africana II tra i materiali del rel<strong>it</strong>to di<br />

Torre Chianca 101 .<br />

A partire dal III secolo, ma con un grande impulso<br />

nel IV, è documentato un alto picco di valori - 41,8<br />

% sul numero e 66,7% sul peso dei frammenti della<br />

produzione africana – (fig. 16) per le cosiddette anfore<br />

“cilindriche di medie dimensioni”/Keay XXV 102<br />

che in questo contesto risultano le più variegate dal<br />

punto di vista della forma degli orli (a corolla più o<br />

meno svasati con le parti terminali a sezione triangolare<br />

o arrotondata – fig. 18.17-19; fig. 19.1, 3-4),<br />

delle anse (‘a orecchia’ con profili variabili, che si<br />

impostano sul collo cilindrico e tronco-conico e<br />

sulla spalla stretta – fig. 19.12-13) e dei puntali (a<br />

95 Keay 1984, 95-96.<br />

96 Panella 2001, p. 207.<br />

97 Marinazzo 1994, 146, 157 e D’Andria 1997, 118.<br />

98 Esempi di s<strong>it</strong>i rurali in cui è stata rinvenuta la Dressel 30<br />

sono San Giusto e local<strong>it</strong>à Tratturo dei Prugni nella Valle dell’Ofanto<br />

(Goffredo in questo volume).<br />

99 Auriemma 1997a, 138 e in particolare note 60-65; Lequément<br />

1975; Ben Lazreg et al. 1995, 122-123, 125.<br />

100 Si veda per Aquileia: Donat 1994, tav. 65, fig. 13; per<br />

Gricignano: Bencivenga 1987, 399, fig. 3; per la laguna veneta:<br />

Toniolo 1987, 111, fig. 23; per Herdonia: Annese 2000, 296;<br />

Turchiano 2000, 347; De Stefano c.s.; per Otranto: Arthur<br />

1992, 201, fig. 7.1; per San Giorgio: Valente 1995-1996, tav.<br />

XIX, 40; per Mola-Paduano: Casavola 2002, 65; per Posta Crusta:<br />

Leone 2000, 395; per Vagnari: Disantarosa c.s.<br />

22<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

da più ridotte dimensioni, sono presenti con un numero<br />

assai scarso di frammenti, ed in associazione ad<br />

anse e pareti attribuibili alla generazione dei “conten<strong>it</strong>ori<br />

cilindrici di grandi dimensioni” 105 , documentati<br />

anch’essi con indici irrisori 106 (fig. 20.2-4). Le caratteristiche<br />

principali di quest’ultime anfore sono la<br />

maggiore capac<strong>it</strong>à rispetto ai tipi precedenti e un’ampia<br />

differenziazione morfologica degli orli. Tra questi<br />

è stato possibile attribuire un frammento al tipo<br />

Keay XXXV B 107 (fig. 20.2), rinvenuto di frequente<br />

con tracce di impeciatura nei contesti della metà del<br />

V secolo 108 . La continu<strong>it</strong>à nelle esportazioni di queste<br />

anfore (Keay XXV, spathia e conten<strong>it</strong>ori cilindrici di<br />

grandi dimensioni), è attestata in tutto il Med<strong>it</strong>erraneo,<br />

come sembrano confermare numerosi contesti dell’Apulia<br />

et Calabria 109 .<br />

La facies archeologica del V-VI secolo nel settore<br />

produttivo della villa di Giancola è inoltre caratterizzata<br />

dalla presenza di anfore provenienti dal Med<strong>it</strong>erraneo<br />

orientale 110 . Si tratta di Late Roman 1 (fig. 20.5-6) e Late<br />

f<strong>it</strong>tone con restringimenti o espansioni della parte<br />

terminale – fig. 19.2, 5-10). Due frammenti appartenenti<br />

a questo gruppo di conten<strong>it</strong>ori presentano rispettivamente<br />

un bollo anepigrafe di forma circolare,<br />

posizionato nella zona centrale tra l’attacco superiore<br />

delle due anse (fig. 19.1), ed un’incisione curvilinea<br />

a forma di ‘S’ con una linea trasversale centrale,<br />

localizzata sul puntale e realizzata con uno<br />

‘stilo’ quando il conten<strong>it</strong>ore doveva essere capovolto<br />

in fase di essiccazione (fig. 19.2). Entrambi risultano<br />

di incerta interpretazione 103 .<br />

Relativamente alla stessa area produttiva, gli<br />

spathia 104 (fig. 19.14-17; fig. 20.1), simili dal punto<br />

di vista della forma alle Keay XXV, ma caratterizzati<br />

101 Si tratta di una navis lapidaria che trasportava colonne<br />

di marmo caristo: Borricelli, Zaccaria 1995, 151-152.<br />

102 Keay 1984, distribuisce le ventinove varianti del suo<br />

tipo XXV (A-Z4) all’interno di tre sottotipi.<br />

103 Il bollo circolare presenta un diametro di cm 2 cm ed è<br />

posizionato a cm 6 dall’orlo. La linea circolare di incisione è<br />

larga 2 mm. L’altezza del segno inciso curvilineo a forma di S<br />

è pari a 4,3 cm e la linea trasversale a cm 1,9. La larghezza del<br />

solco di incisione varia tra mm 2,5 e mm 0,5. Le ipotesi interpretative<br />

potrebbero essere rifer<strong>it</strong>e al contenuto, alla produzione<br />

o a indicazioni metrologiche.<br />

104 Per la discussione terminologica e per la bibliografia relativa<br />

cfr. Ostia IV, <strong>21</strong>1-2<strong>21</strong>. Molte sono le differenze nella<br />

morfologia degli orli di questi conten<strong>it</strong>ori di cui S.J. Keay ha<br />

defin<strong>it</strong>o almeno 13 diverse varianti (Keay 1984, <strong>21</strong>2-<strong>21</strong>9, tipo


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 23<br />

20. - Anfore di produzione africana: 1. Spathion; 2. Keay XXXV; 3-4. Conten<strong>it</strong>ori Cilindrici di Grandi Dimensioni. Anfore di<br />

produzione orientale: 5-6. Late Roman Amphore 1; 7. Late Roman Amphore 2. Anfora di produzione lus<strong>it</strong>ana: 8. Almagro 51<br />

A-B. Anfore non identificate: 9-14. produzione <strong>it</strong>alica; 15. produzione africana; 16-17. produzione orientale; 18. produzione<br />

non identificata. Scala 1:5.<br />

23


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 24<br />

Roman 2 (fig. 20.7), conten<strong>it</strong>ori vinari e oleari, che non<br />

raggiungono le percentuali attestate per le coeve produzioni<br />

africane 111 , e di alcuni esemplari non identificati<br />

ma attribuibili per gli impasti utilizzati alla stessa area<br />

produttiva (fig. 20.16-17). Le LRA 1 e 2 sono state segnalate,<br />

in contesti subacquei nell’area delle secche di<br />

Ugento 112 , mentre esemplari isolati sono stati rinvenuti<br />

nel Porto Piccolo di Bari 113 . A Brindisi nel 1985, durante<br />

uno scavo della Soprintendenza Archeologica della Puglia,<br />

in ambienti ipogei in via Santa Chiara, è stato rinvenuta<br />

la parte superiore di una LRA 1 con un t<strong>it</strong>ulus pictus<br />

che forniva indicazioni circa il contenuto di aceto<br />

dell’anfora 114 . Inoltre, frammenti di LRA 1 e 2 erano tra<br />

i resti del carico di bronzi, destinati alla rifusione, rinvenuti<br />

a Punta del Serrone; tali conten<strong>it</strong>ori, probabilmente<br />

pertinenti alla dotazione di bordo, forniscono un punto<br />

di riferimento per i traffici e le attiv<strong>it</strong>à commerciali in<br />

questa zona durante il periodo tardoantico 115 .<br />

Al tipo Almagro 51 A-B (Fig. 20.8), di produzione<br />

lus<strong>it</strong>ana, attestato dalla fine del III sec. fino<br />

alla metà del V sec. d.C., è attribuibile probabilmente<br />

un orlo con tracce di pece sulla superficie in-<br />

XXVI A-M). Si veda inoltre Villa 1994, 389-390; Keay 1998,<br />

148 e Pacetti 2000, 479; Panella 2001, 209-<strong>21</strong>0.<br />

105 Un panorama riassuntivo su queste anfore è presentato<br />

da Peacock, Williams 1986, 158-165; Panella 1993, 647; Villa<br />

1994, 390-392; Panella 2002, 633-635. Per la cronologia si<br />

veda: Keay 1998, 141-155; Saguì 2002, 7-42.<br />

106 Dal computo sono risultati il 2,1% del numero e l’1,4%<br />

del peso dei frammenti di produzione africana.<br />

107 L’anfora Keay XXXV si distingue in due sotto tipi A e<br />

B per le varianti dei profili degli orli. Entrambi sono attestati<br />

nel carico del rel<strong>it</strong>to Dramont E (Pomey et al. 1987-1988, 40-<br />

41, fig. 43 A e B).<br />

108 La cronologia del tipo B è defin<strong>it</strong>a dalle numerose attestazioni<br />

in contesti della fine del IV sec.-metà del VI sec.: rel<strong>it</strong>to di<br />

Skerki Bank (Freed 1994, 30-33); Marsiglia (Bourse: Bonifay<br />

et al. 1998, 115); Tarragona (Vila-romà: Remolà-Abellò 1989,<br />

261-263); Cartagine (Bir el Knissia: Freed 1993, 86).<br />

109 Tipi simili sono in: Moreno Cassano 1975, tav. 12; Cassano<br />

et al., 75-76 (Egnazia); in Boldrini 1999, 417-418 (Siponto);<br />

in Disantarosa c.s (Vagnari); in Valente 1995-1996, 115-116,<br />

tav. XX (San Giorgio); in Volpe et. al. c.s (Bari); in Casavola<br />

1999 e Volpe et al. 1998, 724 (Agnuli); in Cannarozzi, Mazzei,<br />

Volpe 1997, (Fioravanti–Vieste); in Volpe 1985, <strong>21</strong>5-226;<br />

Volpe et al. c.s. (Canosa) e in Casavola 2002, 65 (Mola-Paduano);<br />

in Annese 2000, 295, Turchiano 2000, 347; Leone 2000,<br />

395 (Herdonia); Arthur, De M<strong>it</strong>ri, Lapadula c.s. (per i s<strong>it</strong>i del Salento),<br />

in Biffino et al. 1996, (San Giusto); in Giardino, Auriemma,<br />

Lapadula 2000, (Metaponto).<br />

110 L’area interessata da queste produzioni è molto vasta e<br />

24<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

terna, caratterizzato da un impasto ceramico compatto,<br />

duro e di colore beige scuro 116 .<br />

L’analisi dei conten<strong>it</strong>ori da trasporto, mezzo privilegiato<br />

per la conoscenza della diffusione delle<br />

derrate alimentari nel terr<strong>it</strong>orio in esame, non può<br />

prescindere dal grado di rappresentativ<strong>it</strong>à dei resti.<br />

Sono, infatti, da considerarsi residui i frammenti riferibili<br />

alle produzioni tardo repubblicane e primoimperiali<br />

(Anfore ‘brindisine’, Lamboglia 2, del<br />

tipo di Metaponto e l’anforisco), mentre il computo<br />

e le statistiche relative alle anfore più tarde di produzione<br />

<strong>it</strong>alica, africana, orientale e lus<strong>it</strong>ana propongono<br />

di fissare tra la fine del IV e gli inizi del V<br />

secolo il periodo in cui la vasca venne destinata a<br />

diventare il ricettacolo dei rifiuti che si determinarono<br />

nell’area.<br />

Per meglio inquadrare gli scambi commerciali<br />

di questo s<strong>it</strong>o vanno considerati fattori di natura<br />

geografica, quali la vicinanza ad un corso d’acqua<br />

(il canale Giancola) e la collocazione a breve distanza<br />

da tracciati stradali di rilievo come la via<br />

Appia 117 e da approdi mar<strong>it</strong>timi 118 . Proprio l’analisi<br />

dei conten<strong>it</strong>ori da trasporto consente l’inserimento<br />

comprende regioni diverse, che vanno da quella egeo-turca e<br />

istro-pontica a quelle siriaco-palestinese ed egizia.<br />

111 Per la LRA 1 e LRA 2 si veda Villa 1994, 401-405, con bibliografia<br />

essenziale. In questo s<strong>it</strong>o sono rappresentate dal 9,3%<br />

e dal 5,1% rispettivamente sul numero dei frammenti e sul peso<br />

complessivo.<br />

112 Auriemma 1998, <strong>21</strong>0.<br />

113 Disantarosa 2004, 5-6.<br />

114 Andreassi 1986, 383; Id. 1993, 643. Per lo studio del t<strong>it</strong>ulus<br />

pictus si rimanda a Romano 2001, 171-188 e Ead. 2003,<br />

161-163.<br />

115 Per i r<strong>it</strong>rovamenti subacquei a Punta del Serrone: Sciarra<br />

Bardaro 1978, 15; Andreassi 1992; <strong>Cocchiaro</strong> 1994, 183-185;<br />

Ead. 1995, 145; Ead. 1996, 147; Ead. 1999, 27, 29.<br />

116 Si veda da ultimo una sintesi con bibliografia precedente<br />

in Mayet 2001, 277-293. Confronti del frammento in questione<br />

sono con gli esemplari rinvenuti nelle stratigrafie della domus B<br />

di Herdonia (Annese 2000, 295). Per il commercio di prodotti<br />

dell’area Betica: Liu, Domergue 1990. Anche se manca tuttora<br />

una chiara valutazione delle attiv<strong>it</strong>à commerciali dell’area portoghese<br />

in epoca tardoantica, si veda per la distribuzione delle manifatture<br />

per la lavorazione delle sostanze ottenute a base di<br />

pesce in Peacock, Williams 1986, 37-39, fig. 135.<br />

117 Per la Via Appia in Puglia con bibliografia precedente<br />

cfr. D’Andria 1997b, 95-102.<br />

118 Una analisi degli approdi minori nel Salento attraverso il<br />

contributo della ricerca archeologica subacquea è in Auriemma<br />

2001, 415-429; Auriemma 2004, 11-24.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 25<br />

<strong>21</strong>. - Anfora Keay LII con t<strong>it</strong>ulus pictus. 22. - Ripartizione tra le varie classi di ceramiche comuni<br />

calcolate in percentuale sul numero/peso complessivo dei<br />

frammenti.<br />

di Giancola in un amb<strong>it</strong>o economico-commerciale delineato,<br />

a partire dalla fine del III fino al VI secolo d.C.,<br />

da quattro flussi principali: quello relativo all’area<br />

adriatica e ionica, quelli provenienti dall’area nordafricana<br />

e orientale e infine quello della Lus<strong>it</strong>ania. Va sottolineato<br />

come alla scarsa presenza di anfore di produzione<br />

orientale e ispanica si contrapponga una significativa<br />

presenza di anfore nord-africane e <strong>it</strong>aliche tardoimperiali.<br />

Il commercio delle merci trasportate in<br />

questi conten<strong>it</strong>ori verosimilmente doveva essere controbilanciato<br />

dall’esportazione di prodotti quali tessuti<br />

e lane, ricavate dall’allevamento delle greggi e dal<br />

grano 119 . Gli stessi dati si ricavano dall’analisi dei conten<strong>it</strong>ori<br />

da trasporto provenienti dalla cisterna del vicino<br />

insediamento rurale di San Giorgio-Masseria Masina<br />

120 e dalle notizie forn<strong>it</strong>e dalle fonti letterarie che forniscono<br />

indizi sulla coltivazione dei cereali nelle campagne<br />

brindisine e sulla funzione svolta dal porto per la<br />

commercializzazione delle derrate alimentari 1<strong>21</strong> .<br />

G.D.<br />

Le ceramiche comuni<br />

Il numero complessivo dei reperti in ceramica comune<br />

emersi dallo scavo del riempimento della vasca<br />

(fig. 9) non consente una valutazione statistica attendibile;<br />

tuttavia nonostante i lim<strong>it</strong>i provenienti dallo<br />

119 Esempi anche in s<strong>it</strong>i della regione settentrionale della<br />

Puglia: Volpe 1996, 3<strong>21</strong>-366.<br />

120 Per il s<strong>it</strong>o in generale cfr. Volpe 1994a, 69-78 e Volpe<br />

1994b, 107-109. Per lo studio del materiale: Valente 1995-<br />

1996, in part. per le anfore 104-125.<br />

1<strong>21</strong> Per il periodo tardoantico una raccolta e analisi delle<br />

fonti letterarie sull’economia della Puglia è in Volpe 1996,<br />

393-4<strong>21</strong>; sul porto di Brindisi si veda Baldini Lippolis 1997,<br />

334; al riguardo cfr. Annese supra.<br />

122 Non si può non rilevare una evidente lacuna negli studi<br />

sulle ceramiche tardoantiche per questa area della Puglia; l’assenza<br />

di pubblicazioni su contesti ceramici di questo periodo, infatti,<br />

dopo il primo contributo di D’Andria del 1977 su alcuni<br />

scarso indice quant<strong>it</strong>ativo della classe ceramica e isolati<br />

i reperti residui appartenenti a produzioni più antiche,<br />

nel complesso si sono riscontrate caratteristiche<br />

tecnologiche e morfologiche omogenee 122 .<br />

Sono state individuate, sulla base degli orli, 22 tipi<br />

certi anche se solo in 4 casi è stato possibile ricostruire<br />

forme intere; l’alto indice di frammentarietà non permette<br />

di poter risalire alle altezze complessive dei<br />

conten<strong>it</strong>ori e più in generale di definire esattamente la<br />

forma dei corpi 123 .<br />

Tra le forme individuate prevalgono quelle chiuse<br />

pari a 14 esemplari, le forme aperte sono rappresentate<br />

da 10 esemplari.<br />

Ceramica comune acroma e dipinta. Le caratteristiche<br />

tecniche di lavorazione e di cottura e le affin<strong>it</strong>à<br />

mineralogiche fra i manufatti in ceramica comune<br />

acroma e dipinta (fig. 22) consentono di ipotizzare la<br />

loro appartenenza, ad eccezione di un esiguo nucleo<br />

di esemplari, ad un’unica produzione che include un<br />

ampio repertorio di forme: olle, anforette, brocche.<br />

Fra le forme aperte di sicura tradizione più antica<br />

si segnalano due recipienti pseudo-cilindrici di grandi<br />

dimensioni (fig. 23.1) caratterizzati da orlo ovoidale,<br />

provvisto di una larga tesa rientrante e di una<br />

sporgenza all’interno, da lunghe pareti, più o meno<br />

svasate. Utilizzati come p<strong>it</strong>ali (secchi igienici) o<br />

grandi catini per lavare 124 , conten<strong>it</strong>ori simili sono at-<br />

esemplari tardoantichi provenienti dagli strati tardoromani di<br />

Egnazia (D’Andria 1977, 75-89) e uno studio preliminare dei<br />

materiali ceramici rinvenuti durante le recenti indagini nel foro<br />

di Egnazia (Cassano et al. 2004, 73-81), impedisce di tracciare<br />

un valido quadro di sintesi sulla circolazione delle merci (per<br />

un’analisi dettagliata delle produzioni ceramiche tardoantiche in<br />

Apulia si veda: Annese 2000, 286-294; Leone 2000, 387-432;<br />

Turchiano 2000, 343-384 e da ultimo Leone, Turchiano 2002,<br />

857-890). In tal senso dal contesto preso in esame si possono<br />

trarre indicazioni morfologiche utili per una caratterizzazione tipologica<br />

di questa classe sia pur ad un livello ancora embrionale.<br />

123 I disegni sono in scala 1:3, eccetto i tipi 2 e 3 in scala 1:5.<br />

124 Vegas 1973.<br />

25


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 26<br />

23. - Ceramiche comuni: acrome e dipinte (1-9); ceramiche da fuoco (10-15).<br />

26


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 27<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

testati a Luni 125 in contesti di IV-V sec. d.C.; ad Herdonia<br />

esemplari analoghi provengono da latrine i cui<br />

materiali sembrano non superare il III sec. d.C. 126 ;<br />

allo stesso amb<strong>it</strong>o cronologico sono riconducibili i<br />

recipienti documentati ad Agrigento 127 , ad Ostia 128 e<br />

in Spagna a Pollentia 129 .<br />

La ceramica dipinta cost<strong>it</strong>uisce il 4% del vasellame<br />

r<strong>it</strong>rovato, con forme chiuse prevalentemente<br />

destinate a contenere liquidi e documentate in una<br />

discreta varietà tipologica e dimensionale. Le<br />

forme meglio rappresentate sono le anforette e le<br />

brocche. Le prime presentano in genere un orlo dir<strong>it</strong>to<br />

o leggermente svasato, a profilo arrotondato<br />

(fig. 23.4 in versione acroma; fig. 23.5), su cui si<br />

impostano direttamente anse a nastro o a metà altezza<br />

del collo. L’assenza di esemplari conservati<br />

interamente non consente di verificarne l’altezza,<br />

tuttavia grazie all’ampia diffusione di conten<strong>it</strong>ori<br />

molto simili è possibile ipotizzare le dimensioni intorno<br />

ai 30-40 cm 130 .<br />

I manufatti risultano ornati da pennellate in vernice<br />

rossa disposte in maniera apparentemente caotica<br />

sull’orlo e sulle anse, con soluzioni che negli esemplari<br />

esaminati non si ripetono mai uguali, mentre è<br />

frequente la presenza della dipintura in alcuni casi<br />

con colore più denso sulle superfici interna ed esterna<br />

dell’orlo e sulle anse.<br />

I due esemplari di Giancola trovano confronti<br />

assai stretti per forma e tecnica di stesura della vernice<br />

con anforette documentate a Posta Crusta (Ordona)<br />

131 e in contesti lucani del IV-prima metà del VI<br />

d.C. 132 ; in particolare il tipo 4 presenta caratteristiche<br />

stringenti con un esemplare proveniente da S. Giaco-<br />

125 Luni II, 598.<br />

126 Annese, De Felice, Turchiano 2000, 252-253; Annese<br />

2000, 319, tipo 16.<br />

127 Carra Bonacasa 1995.<br />

128 Ostia I, 95, figg. 419-429; Ostia III, 449-450.<br />

129 Vegas 1973, 41, fig. 13,2.<br />

130 I diametri degli orli sono compresi tra cm 7-10. Cfr.<br />

Leone, Turchiano 2002, 881-884 con ampia bibliografia.<br />

131 Leone 2000, 403, tipo 23, tav. VI.<br />

132 S. Pietro in Tolve (Di Giuseppe 1994); Malvaccaro (Capano<br />

1987, tav. 2, n. 12); S. Giovanni di Ruoti (Freed 1982, fig. 6,<br />

n. 1); Calle (Di Giuseppe 1998, 741, fig. 6, n. 1).<br />

133 Per San Giacomo si veda Albarella et al. 1993, 175, fig. 9,<br />

n. 41; San Giorgio: Valente 1995-96, 77, tav. VIII, n. 24.<br />

134 Arthur 1994a, 204, fig. 95, gruppo 94; la brocca presenta<br />

mo degli Schiavoni e da San Giorgio, nell’ager Brundisinus<br />

133 .<br />

Tra le brocche invece, oltre al tipo dipinto con<br />

orlo dir<strong>it</strong>to a fascia (fig. 23.6), che presenta evidenti<br />

affin<strong>it</strong>à con un gruppo di brocche documentate a<br />

Napoli e a Carminiello ai Mannesi fra la metà del V<br />

e il VII sec. d.C. 134 , si segnalano a t<strong>it</strong>olo esemplificativo<br />

due conten<strong>it</strong>ori morfologicamente molto simili<br />

per caratteristica degli impasti e delle decorazioni,<br />

verosimilmente appartenenti ad una koinè produttiva<br />

diversa dal contesto preso in esame 135 . I recipienti<br />

presentano orlo indistinto dir<strong>it</strong>to a sezione quadrangolare<br />

(fig. 25) e circolare (fig. 26), alto collo leggermente<br />

inclinato verso l’esterno, ansa a nastro con<br />

scanalatura centrale impostata immediatamente sotto<br />

l’orlo, fondo piano. Dal punto di vista decorativo il tipo<br />

fig. 25 conserva una f<strong>it</strong>ta serie di scanalature parallele<br />

che si sviluppa sulla superficie esterna del vaso, mentre<br />

il tipo fig. 26 dipinto (5YR 5/6-5/8) è connotato da una<br />

decorazione ad onda cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da una unica fila di tacche<br />

quadrate o oblunghe realizzate con bastoncello o<br />

rotella combinata con una sequenza di scanalature che<br />

completa la parte inferiore del corpo ceramico. L’associazione<br />

tra forma e sintassi decorativa sembra caratterizzare<br />

in modo specifico questo reperto soprattutto<br />

sulla base dei confronti con manufatti coevi simili<br />

morfologicamente 136 .<br />

Nel complesso si tratta di vasi morfologicamente<br />

riconducibili ad un orizzonte cronologico compreso<br />

tra il IV e la metà del V, la cui peculiar<strong>it</strong>à decorativa<br />

consiste nel proporre anche contemporaneamente<br />

moduli appartenenti ad archetipi diversi (associazione<br />

filare di tacche e sequenza di scanalature).<br />

un amb<strong>it</strong>o di diffusione non diverso da quello delle anforette: San<br />

Giovanni di Ruoti (Freed 1982, fig. 6, n. 1), Metaponto (D’Andria<br />

1976, tav. XXXVIB, n. inv. 120630), Rutigliano (Salvatore<br />

1982, fig. 1981, fig. 1a).<br />

135 I due recipienti, sottoposti a restauro integrativo con tecnica<br />

‘a sottosquadro’ e attualmente esposti nel Museo Provinciale<br />

F. Ribrezzo di Brindisi, non sono stati riprodotti graficamente a<br />

causa della loro estrema fragil<strong>it</strong>à. In questo contributo si presenta<br />

una versione fotografica. Misure: tipo 1, h. cm 30,4, sez. ansa<br />

cm 1,8; tipo 2, h. cm 22,3, diam. cm 8,5, spess. ansa cm 1,5.<br />

136 In Campania sono documentate fornaci che producevano<br />

manufatti molto simili dal tardo IV secolo. A Carminiello ai<br />

Mannesi il tipo è attestato in contesti della metà del V (Arthur<br />

1994, 199, tipo 86, fig. 94). La produzione di anfore e brocche a<br />

superficie corrugata cost<strong>it</strong>uirà uno degli elementi caratterizzanti<br />

della cultura materiale bizantina.<br />

27


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 28<br />

24. - Ceramiche comuni da fuoco (16-20).<br />

È possibile individuare una serie di confronti che<br />

indicano come possa esserci stata una provenienza<br />

dall’area orientale o, a livello im<strong>it</strong>ativo, una mediazione<br />

più diretta con produzioni ceramiche di origine<br />

egea ampiamente attestate per tutta l’età imperiale<br />

fino almeno alla metà del V d.C. 137 .<br />

Completa il panorama delle forme chiuse la brocca/bottiglia<br />

(fig. 23.7) con orlo indistinto, collo dir<strong>it</strong>to<br />

f<strong>it</strong>tamente scanalato e dipintura applicata con<br />

ampie pennellate sulla superficie esterna e sull’orlo;<br />

il tipo di Giancola presenta analogie, soprattutto nel<br />

collo scanalato, con brocche documentate in Apulia<br />

nella fattoria di Posta Crusta e a Herdonia in strati di<br />

fine IV-metà del V d.C. 138 .<br />

I bacini con orlo a tesa rientrante e pareti curvilinee<br />

137 L’ipotesi sembra confermata dal confronto stringente con<br />

un gruppo di brocche provenienti dal riempimento di un pozzo<br />

dell’agorà di Argo e datato agli inizi del V secolo (Ivantchik<br />

2002, 354-355, type 3, fig. 28-29).<br />

138 Cfr. Leone 2000, 403-412, tipo 28, tav. VII; Turchiano<br />

2000, 356-357, tipo 8, tav. III. Esemplari simili sono stati rin-<br />

28<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

rappresentano l’elemento caratterizzante della ceramica<br />

acroma; in particolare si segnala un esemplare interamente<br />

conservato (fig. 23.2), a vasca profonda con fondo<br />

apodo, contraddistinto da una solcatura sulla superficie<br />

esterna e da una linea di demarcazione nel punto di<br />

attacco dell’orlo con la parete. Le aree di produzione del<br />

tipo sono state individuate in Africa proconsolare anche<br />

se manufatti simili di probabile fabbricazione locale sono<br />

attestati in Campania; prodotti probabilmente già dal<br />

III sec. d.C., bacini analoghi sono presenti in contesti di<br />

V-VI sec. a Napoli 139 , Cartagine 140 , a Porto Torres in<br />

Sardegna 141 . Il tipo 3 (fig. 23.3), pur non avendo dei<br />

confronti morfologici puntuali, può essere messo in relazione<br />

con un gruppo di manufatti analoghi attestati in<br />

età tardoantica in Campania e in area apula, nell’ager<br />

venuti a Cartagine dove pare siano databili al V prima metà<br />

del VI sec. d.C. (Fulford, Peacock 1984, 205).<br />

139 Arthur 1994, 194-199, tipo 75.<br />

140 Fulford, Peacock 1984, 193, 195, n. 4.1.<br />

141 Villedieu 1984, 151, fig. 128.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 29<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

Herdon<strong>it</strong>anus 142 . La presenza di ciotole è modesta e non<br />

si riscontra un’eccessiva variazione tipologica (fig. 23.8<br />

e 9); tra esse la coppa con orlo rientrante ed arrotondato<br />

cost<strong>it</strong>uisce il tipo meglio rappresentato (fig. 23.8). Realizzate<br />

con gli stessi impasti utilizzati nei bacini, nelle<br />

brocche e nelle anforette, queste ciotole richiamano formalmente<br />

tipologie ampiamente diffuse nel periodo romano<br />

e tardoantico, generalmente collocate in un periodo<br />

oscillante tra la fine del II e gli inizi del VI sec. d.C.,<br />

come testimoniano i materiali rinvenuti in associazione<br />

e i confronti provenienti da contesti cronologicamente<br />

coevi 143 .<br />

All’interno delle produzioni in dipinta le forme<br />

chiuse, bottiglie, brocche e anforette assumono le<br />

funzioni dei conten<strong>it</strong>ori di importazione. A tal propos<strong>it</strong>o<br />

un probabile indizio del trasporto di vino in questi<br />

vasi di età tardoantica è dato dalla presenza di un<br />

frammento di parete dipinto in rosso-bruno pertinente<br />

ad un’anforetta con rivestimento interno in pece 144 .<br />

Ceramica da fuoco. La quasi total<strong>it</strong>à della ceramica<br />

da cucina (22% del totale, fig. 22) risulta cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a<br />

da olle e tegami di produzione locale con argille grigio-marrone<br />

ricche di scisti cristallini.<br />

La presenza in meno del 50% dei materiali di<br />

tracce di esposizione diretta o indiretta al fuoco, suggerisce<br />

una polifunzional<strong>it</strong>à d’impiego per la preparazione<br />

e la cottura degli alimenti.<br />

La forma più rappresentata è quella dell’olla che<br />

presenta una modesta variabil<strong>it</strong>à formale dell’orlo 145 :<br />

sono documentati infatti due esemplari a tesa con<br />

ansa ad orecchia impostata immediatamente sotto<br />

l’orlo (fig. 23.10 e 11) e fondo con bottone centrale<br />

142 In Campania: Arthur 1994, 198, fig. 91, tipo 75; a Posta<br />

Crusta: Leone 2000, 400, tipo 5, tav. IV; Ordona: Annese 2000,<br />

318, tipo 14. La forma generale sembra esistere almeno dal III<br />

sec. d.C. a Ostia e a Tarragona (Rüger 1968, tav. 16, n. 18), mentre<br />

esemplari da Cartagine sono attestati tra la metà del V e gli<br />

inizi del VI d.C. (Fulford, Peacock 1984, 193-195, n. 4.1).<br />

143 Questo tipo di coppa è presente con strette analogie ad<br />

Angera (Angera romana II, 141, tipo 1, tav. 56, nn. 1-2) in<br />

contesti tardo-repubblicani e primo-imperiali; è documentato<br />

inoltre a Posta Crusta (Leone 2000, 401, tipo 9, tav. IV), a<br />

Calle (Di Giuseppe 1994, 14, fig. 4, n. 5), a San Giorgio, Brindisi<br />

(Valente 1995-96, 71, tav. VI, n. 11), tutti in contesti tardoantichi.<br />

144 L’esempio di Giancola non è isolato; anche a Posta Crusta<br />

è documentata la pratica di rivestire di pece l’interno di forme<br />

vascolari di uso comune. Cfr. Leone 2000, tipo 29, tav. VII.<br />

145 Gli esemplari presi in esame sono caratterizzati da impa-<br />

(fig. 23.12), cui seguono i più frequenti orli estroflessi,<br />

corpo globulare scanalato e non in tre varianti (fig.<br />

23.13, 14 e 15). I diametri all’orlo si attestano prevalentemente<br />

sui valori medio piccoli con misure comprese<br />

tra 13 e 16 cm. Lo spessore delle pareti è piuttosto<br />

sottile (in media 0,6 cm).<br />

In particolare il tipo 15 con orlo estroflesso ingrossato<br />

esternamente, con corpo ovoidale trova alcuni<br />

confronti che rimandano a produzioni del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

orientale, molto probabilmente originari dell’area<br />

egea, con una circolazione a partire dal II-III<br />

sec. d.C. 146 .<br />

In generale questi conten<strong>it</strong>ori trovano una ampia<br />

diffusione geografica e cronologica sia in Puglia sia<br />

in area egeo-orientale tale da poter pensare in alcuni<br />

casi ad una importazione proprio da queste regioni;<br />

non è da escludere tuttavia una produzione locale,<br />

confermata tra l’altro dal rinvenimento nel s<strong>it</strong>o rurale<br />

di San Giusto di una fornace della metà del V sec.<br />

d.C. che produceva conten<strong>it</strong>ori morfologicamente<br />

molto simili 147 .<br />

Tra le forme aperte si segnalano due tegami (fig.<br />

24.16) caratterizzati da ampia apertura, parete bombata,<br />

orlo arrotondato e ingrossato (cm 26) e tracce di steccatura<br />

sulla superficie: utilizzati per cuocere carni e verdure<br />

e impiegati sulla tavola come piatti da portata,<br />

sono documentati, con un ampio raggio di diffusione in<br />

contesti tardoromani e sembrano richiamare la forma<br />

Hayes 181 in ceramica africana da cucina 148 .<br />

All’interno del panorama tipologico della ceramica<br />

da fuoco di produzione locale, infine, è documentato<br />

un gruppo di casseruole che im<strong>it</strong>ano le forme più<br />

diffuse dei conten<strong>it</strong>ori da cucina africani databili a<br />

sti di colore marrone, a granulometria abbastanza fine, con<br />

molti inclusi di mica brillante, bianchi, giallastri, neri, tutti di<br />

piccole e piccolissime dimensioni.<br />

146 Ad Atene (metà del III sec. d.C.), Robinson 1959; a<br />

Cnosso, Hayes 1983, 96-169; a Tocra, Tolme<strong>it</strong>a, Cirene, Gsar<br />

Tecasis, Dura Europos, Kytera e Hadrianopolis, Riley 1979.<br />

147 Numerosi inoltre i confronti con l’area medio-adriatica<br />

della Penisola (Abruzzo e Molise). Cfr. Leone, Turchiano<br />

2002, 876-880; Gliozzo et al. 2005a e 2005b con ampia bibliografia.<br />

L’olla di Giancola potrebbe essere collocata cronologicamente<br />

tra la metà del V e gli inizi del VI sec. soprattutto<br />

alla luce dei confronti con casi molto simili documentati a<br />

Otranto (Semeraro 1992, 66-67, tipo 326, fig. 4:3).<br />

148 Un numero consistente di tegami morfologicamente simili<br />

con i relativi coperchi è documentato a Ordona (Turchiano<br />

2000, tavv. V-VI, tipi 1, 2, 3) e a Posta Crusta (Leone<br />

2000, tav. XI, tipi 1, 2).<br />

29


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 30<br />

partire dalla metà del II sec. d.C. alla fine del IV-inizi<br />

V sec. d.C. Quattro recipienti con orlo a profilo circolare,<br />

superfici interne ed esterne convesse, corpo approssimativamente<br />

cilindrico sembrano rifarsi alla<br />

forma Hayes 197 (fig. 24.17, 18 e 19) e al tipo Ostia<br />

III, fig. 108 (fig. 24.20); in un caso (tipo 19) il profilo<br />

dell’orlo è bifido, provvisto della scanalatura per l’alloggiamento<br />

del coperchio. Abbastanza comuni in<br />

contesti campani di fine IV sec. d.C., dove le numerose<br />

varianti potrebbero indicare l’esistenza di<br />

diverse officine locali 149 , casseruole simili, nella<br />

versione lucidata a stecca, sono documentate in numerosi<br />

s<strong>it</strong>i della Puglia settentrionale, dove gli<br />

studi in corso confermano una diffusione capillare<br />

in contesti di fine IV-inizi V secolo 150 .<br />

Il quadro che sembra emergere da questa analisi,<br />

per quanto lim<strong>it</strong>ato a un numero di frammenti relativamente<br />

basso, permette tuttavia di formulare alcune<br />

considerazioni di carattere generale la cui lettura va<br />

integrata con i dati provenienti dallo studio dei materiali<br />

importati. Isolati gli elementi probabilmente residuali,<br />

attribuibili al I-III sec. d.C. (p<strong>it</strong>ali), risultano<br />

ampiamente attestate le produzioni locali di età tar-<br />

149 Carsana 1994, 254-258, gruppo 12, figg. 108-109.<br />

150 Ordona (Annese 2000; Turchiano 2000), Posta Crusta<br />

(Leone 2000), San Giusto (Biffino et al. 1998, 266-267) e in numerosi<br />

s<strong>it</strong>i della valle del Celone e della valle dell’Ofanto individuati<br />

nel corso di campagne di ricognizione. Si avvicinano<br />

inoltre a esemplari presenti a Luni da contesti con materiale da-<br />

30<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

25. - Brocca acroma scanalata. 26. - Brocca dipinta.<br />

doantica, rappresentate tra l’altro dalle forme maggiormente<br />

diffuse in contesti coevi dell’Apulia.<br />

Gli elementi analizzati convergono nell’ascrivere<br />

il contesto in esame in un orizzonte cronologico<br />

compreso tra la metà del IV e la metà del V-inizi VI<br />

secolo d.C.<br />

La lim<strong>it</strong>ata incidenza dei prodotti da mensa importati<br />

in rapporto ai coevi manufatti locali potrebbe<br />

essere letta come spia della maggiore compet<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à<br />

delle produzioni locali, qual<strong>it</strong>ativamente ormai<br />

elevate e in grado di soddisfare il mercato regionale<br />

con una distribuzione sempre più capillare; allo<br />

stesso modo è da porre in maniera problematica<br />

l’assenza di manufatti in ceramica dipinta che im<strong>it</strong>ano<br />

vasellame importato, pur ampiamente diffusi<br />

in coevi contesti dell’Italia meridionale 151 .<br />

Va precisato, tuttavia che il dato in controtendenza di<br />

Giancola va stimato in rapporto al campione preso in<br />

esame. I recenti studi infatti, pur confermando per i s<strong>it</strong>i<br />

costieri una presenza costante di vasellame importato, i<br />

cui indici tra V e VI secolo continuano ad essere alti, documentano<br />

per contesti urbani e rurali posti nell’entroterra,<br />

ma ben collegati tram<strong>it</strong>e la viabil<strong>it</strong>à principale ai<br />

tabile in prevalenza al IV sec. d.C. (Luni II, tav. 270, nn. 1-2); a<br />

Cartagine databili dal tardo VI all’inizio del VII d.C. (Riley<br />

1981, Cistern 1977.2, Depos<strong>it</strong> XXIX, fig. 7, n. 51).<br />

151 In amb<strong>it</strong>o regionale le im<strong>it</strong>azioni delle sigillate africane<br />

sono presenti sia nelle zone costiere sia nelle aree interne; sul<br />

problema delle im<strong>it</strong>azioni si veda da ultimo Volpe et al. c.s.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 31<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

maggiori centri di approvvigionamento e smistamento,<br />

una presenza non trascurabile di prodotti esteri 152 .<br />

Infine è interessante notare come anche la ceramica<br />

di uso comune, al pari del recipienti da mensa<br />

importati e delle anfore, evidenzia l’inserimento della<br />

villa di Giancola, posta tra l’altro all’interno di un’articolata<br />

viabil<strong>it</strong>à sia terrestre sia mar<strong>it</strong>tima 153 , nei circu<strong>it</strong>i<br />

commerciali che si sviluppavano nell’Adriatico<br />

e nel Med<strong>it</strong>erraneo.<br />

In questo quadro i legami più diretti con l’Oriente<br />

e in particolare i contatti culturali con l’area egea si ri-<br />

152 Ad Herdonia e a San Giusto ad esempio, a fronte di un incremento<br />

di vasellame di produzione locale, sembra non registrarsi<br />

una variazione negli indici di attestazione di sigillate di<br />

importazione, peraltro mai documentate con valori molto alti rispetto<br />

alle ceramiche locali. Cfr. Volpe et al. c.s.<br />

Albarella U., Ceglia V., Roberts P. 1993, San Giacomo<br />

degli Schiavoni (Molise): an early fifth century A.D.<br />

depos<strong>it</strong> of pottery and animal bones from central<br />

adriatic Italy, BSR, LXI, 157-230.<br />

Aldini T. 1978, Anfore forompopilesi, ArchCl, 30,<br />

1978, 236-245.<br />

Aldini T. 1981, Fornaci di Forum Popili, Forlimpopoli.<br />

Aldini T. 1989, Nuovi dati sulle anfore foropopiliensi,<br />

Studi Romagnoli, XL, 383-418.<br />

Almagro M. 1955, Las necropolis de Ampurias, Vol. II,<br />

Barcelone.<br />

Andreassi G. 1992, Bronzi di Punta del Serrone. Ricerche<br />

archeologiche subacquee a Brindisi 1992,<br />

Roma 1992.<br />

Angera romana II, Sena Chiesa G., Lavizzari Pedrazzini<br />

M.P. 1995 (eds.), Angera romana. Scavi nell’ab<strong>it</strong>ato<br />

1980-1986, Roma.<br />

Annese C. 2000, Le ceramiche tardoantiche della<br />

domus B, in Ordona X (vedi), Bari, 286-294.<br />

Annese C, De Felice G., Turchiano M. 2000, Ceramiche<br />

della prima e media età imperiale dai riempimenti<br />

delle latrine della domus A, in Ordona X, 251-<br />

264.<br />

Aprosio M., Cambi F. 1997, La ricognizione archeologica<br />

nell’agro brindisino, in Gua<strong>it</strong>oli M. (ed.), Metodologie<br />

di Catalogazione dei beni Archeologici,<br />

BACT, 1.2, Lecce-Bari, 177-180.<br />

Arata F.P. 1994, Un rel<strong>it</strong>to da cala Rossano (Ventotene).<br />

T<strong>it</strong>uli Picti su anfore e bollo su lngotti di stagno,<br />

in Epigrafia della produzione e della distribu-<br />

Bibliografia<br />

scontrano in alcune forme della ceramica da cucina<br />

(tipi 14 e 15) e dei vasi da mensa, tra i quali le brocche<br />

scanalate (figg. 25-26) che come si è detto mostrano<br />

notevoli affin<strong>it</strong>à morfologiche con le produzioni<br />

del terr<strong>it</strong>orio greco e in particolare con materiali<br />

provenienti da Argo e Atene. Il dato, che necess<strong>it</strong>a di<br />

ulteriori approfondimenti, sembra in ogni caso confermare<br />

quanto già evidenziato per altri s<strong>it</strong>i della Puglia<br />

adriatica, come per esempio la villa di Agnuli o le<br />

c<strong>it</strong>tà di Egnazia e Otranto 154 .<br />

D.L.<br />

153 Si veda supra il contributo di A. <strong>Cocchiaro</strong>.<br />

154 Cfr. per Agnuli (Volpe et al. 1998, 723-734), per Egnazia<br />

(Cassano et al. 2004, 73-81), Otranto (Semeraro 1992, 63-78).<br />

zione, Actes VII Rencontre franco-<strong>it</strong>alienne sur l’Épigraphie<br />

du monde romain, Rome 1992, Rome,<br />

477-496.<br />

Arthur P. 1982, Amphora production in the Tripol<strong>it</strong>anian<br />

Gabel, Lybian Studies, XIII, 61-72.<br />

Arthur P. 1989, Same observations on the economy of<br />

Bruttium under the later Roman Empire, JRA, 2,<br />

133-142.<br />

Arthur P. 1992, Amphorae for bulk transport, in D’Andria<br />

F., Wh<strong>it</strong>ehouse D. (eds.), Excavation at Otranto.<br />

II: the finds, Galatina, 199-<strong>21</strong>7.<br />

Arthur P. 1994, Ceramica comune tardo-antica e altomedievale,<br />

in Carminiello ai Mannesi (vedi), 181-<br />

220.<br />

Arthur P. 1998, Local pottery in southern Puglia in the<br />

sixth and seventh centuries, in Ceramica in Italia<br />

(vedi), 511-530<br />

Arthur P., De M<strong>it</strong>ri C., Lapadula E., La ceramica tra<br />

tardoantico e altomedioevo nel Salento, in III Incontro<br />

di Studio Cer.am.Is. sulle ceramiche tardoantiche<br />

ed altomedievali ‘La circolazione delle ceramiche<br />

nell’Adriatico tra tarda antich<strong>it</strong>à ed altomedioevo’<br />

(Venezia 24-25 giugno 2004), c.s.<br />

Atlante delle forme ceramiche, I. Ceramica fine romana<br />

nel bacino del Med<strong>it</strong>erraneo (medio e tardo Impero),<br />

suppl. a EAA, Roma 1981.<br />

Auriemma R. 1995a, Anfore tardo antiche nello Ionio,<br />

L’Archeologo subacqueo, I, 2, 7.<br />

Auriemma R. 1995b, La carta archeologica del<br />

Salento, L’Archeologo subacqueo, I, 3, 8.<br />

31


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 32<br />

Auriemma R. 1997a, Le anfore africane del rel<strong>it</strong>to di<br />

Grado. Contributo allo studio delle prime produzioni<br />

tunisine e del commercio di salse e di conserve di<br />

pesce, in AA.VV., <strong>Archeologia</strong> subacquea II. Studi,<br />

Ricerche e Documenti, Roma, 299-315.<br />

Auriemma R. 1997b, Per la Carta Archeologica Subacquea<br />

del Salento, in AA.VV., Atti del Convegno Nazionale<br />

di <strong>Archeologia</strong> Subacquea (Anzio, 30-31<br />

maggio e 1 giugno 1996), Bari, 225-239.<br />

Auriemma R. 1998a, <strong>Archeologia</strong> della costa salentina:<br />

l’approdo di Torre S. Gregorio, StAnt, 11, 127-148.<br />

Auriemma R. 1998b, Un carico di anfore Keay LII<br />

nello Ionio, in Ceramica in Italia (vedi), 753-760.<br />

Auriemma R. 2001, Gli approdi minori del Salento<br />

adriantico: il contributo della riceerca archeologica<br />

subacquea, in Zaccaria C. (ed.), Strutture portuali e<br />

rotte mar<strong>it</strong>time nell’Adriatico di età romana,<br />

AAAd, XLVI, 415-429.<br />

Auriemma R. 2004, <strong>Archeologia</strong> subacquea nella Puglia<br />

meridionale, in Giacobelli M. (ed.), Lezioni di<br />

Fabio Faccenna. Conferenze di archeologia subacquea<br />

(III-IV ciclo), Bari, 11-24.<br />

Auriemma R., Volpe G. , 1998, Itinerari e commerci,<br />

Andar per mare. Puglia e Med<strong>it</strong>erraneo tra M<strong>it</strong>o e<br />

Storia, Bari, 199- <strong>21</strong>1.<br />

Baldini I., Lippolis E. 1997, La formazione e lo sviluppo<br />

del centro urbano di Brundisium: aspetti e problemi<br />

della ricerca, Taras, XVII, 2, 305-353.<br />

Belotti B. 1994, La c<strong>it</strong>erne de V<strong>it</strong>igliano, StudAnt, 7,<br />

251-265.<br />

Bencivenga C. 1987, Sulla diffusione delle anfore<br />

tardo-imperiali in Campania: il complesso di Gricignano<br />

(Caserta), in El vi a l’antigu<strong>it</strong>at. Economia,<br />

produciò y commerç al Med<strong>it</strong>errani occidental.<br />

Actes (1985), Badalona, 395-401.<br />

Ben Lazreg N., Bonifay M., Drine A., Trousset P. 1995,<br />

Productions et exportations africanes. Actual<strong>it</strong>és archéologiques<br />

en Afrique du Nord antique et médievales,<br />

Actes du VI e Colloque International (Pau, octobre<br />

1993), CTHS, 103-142.<br />

Biffino A., De Felice G., Fioriello C.S., Lapadula E.,<br />

Pietropaolo L. 1998, I materiali ceramici e<br />

metallici, in Volpe G. (ed.), San Giusto. La villa, le<br />

ecclesiae. Primi risultati dagli scavi nel s<strong>it</strong>o rurale<br />

di San Giusto (Lucera): 1995-1997, Bari, 263-276.<br />

Blazquez M.J., Ramesal J., Rodríguez E. 1994, Excavaciones<br />

arqueologicas en el Monte Testaccio (Roma),<br />

Memoria Campaña, Madrid.<br />

Blazquez M.J., Rodríguez E. 1999, Estudio sobre el<br />

Monte Testaccio (Roma), I, Barcellona.<br />

Blundo A.G. 1994, Unguentario acromo 430, inv. 848,<br />

in Mazzei M. (ed.), Bovino. Studi per la storia della<br />

c<strong>it</strong>tà antica. La collezione Museale, Taranto, 280.<br />

Boersma J.S, Yntema D.G. 1987, The Oria Project: second<br />

interim report, BABesch, 57, <strong>21</strong>3-<strong>21</strong>6.<br />

Boldrini S. 1999, Le anfore, in Mazzei M. (ed.), Siponto<br />

antica, Foggia, 412-4<strong>21</strong>.<br />

32<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

Bonifay M., Villedieu F. 1989, Importations d’amphores<br />

orientales en Gaule (V-VII siécle), BCH, 18, 17-46.<br />

Bonifay M., Carre M.B., Rigoir Y. 1998, Fouilles à Marseille.<br />

Les mobiliers (I-VII s. ap. J.C.), Sainte-Etienne.<br />

Borricelli M.D., Zaccaria A. 1995, Porto Cesareo<br />

(Lecce), Torre Chianca, Taras, XV, 1, 151-152.<br />

Burgers G. J.1992, S. Pancrazio Salentino (Brindisi), Li<br />

castelli, Taras, XII, 2, 287-288.<br />

Burgers G.J. 1994, Mesagne (Brindisi), Muro Tenente,<br />

Taras, XIV, 1, 113-114.<br />

Burgers G.J. 1997, Ricognizioni sistematiche a S. Pancrazio<br />

Salentino, in D’Andria F. (ed.), Metodologie<br />

di catalogazione dei beni archeologici, BACT 1.1,<br />

Lecce-Bari, 129-133.<br />

Cambi F. 2001, Calabria romana. Paesaggi tardo repubblicani<br />

nel terr<strong>it</strong>orio brindisino, in Lo Cascio E.,<br />

Storchi Marino A. (eds.), Modal<strong>it</strong>à insediative e<br />

strutture agrarie nell’Italia meridionale in età romana,<br />

Atti del convegno Internazionale (Napoli 11-<br />

13 maggio 1998), Bari, 363-390.<br />

Cannarozzi M.A., Mazzei M., Volpe G. 1997, I materiali<br />

delle ville romane di S. Maria di Merino e Fioravanti<br />

(Vieste), Atti del 15° Convegno Nazionale<br />

sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia<br />

(San Severo 1994), San Severo, 179-228.<br />

Capano A. 1987, La villa romana della contrada “Malvaccaro”<br />

di Potenza. Proposta di lettura dopo i<br />

primi scavi archeologici (1974 e 1978-79), BBasil,<br />

III, 49-70.<br />

Caravale A., Toffoletti I. 1997, Anfore antiche. Conoscerle<br />

e identificarle, Formello.<br />

Carminiello ai Mannesi, Arthur P. (ed.), Il complesso<br />

archeologico di Carminiello ai Mannesi, Napoli<br />

(scavi 1983-1984), Galatina, 1994.<br />

Carignani A., Pacetti F. 1989, Le importazioni di anfore<br />

bizantine a Roma fra IV e V secolo. Le evidenze di<br />

alcuni contesti urbani, BCH, 18, 5-16.<br />

Carra Bonacasa R.M. 1995, Agrigento. La necropoli<br />

paleocristiana sub divo, Roma, 141-190.<br />

Carreras Monfort C., Funari P.P.A. 1998, Br<strong>it</strong>annia y el<br />

Md<strong>it</strong>erráneo: estudios sobre el abastecimiento de<br />

ace<strong>it</strong>e bético y africano en Br<strong>it</strong>annia, Barcelona.<br />

Carsana V. 1994, Ceramica da cucina tardo-antica ed<br />

alto-medievale, in Carminiello ai Mannesi (vedi),<br />

2<strong>21</strong>-258.<br />

Casavola L. 1999, Le anfore della Villa Romana di<br />

Agnuli (Mattinata-Foggia), in Atti del 17º Convegno<br />

Nazionale sulla Prestoria-Protostoria-Storia della<br />

Daunia (San Severo-6-7-8 Dicembre 1996), San Severo,<br />

261-275.<br />

Casavola L. 2002, Le anfore, in Ciancio A. (ed.), La<br />

Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e<br />

topografico, Bari, 53-81.<br />

Cassano R., Laganara C. A. M., Volpe G. 1985, Area<br />

del Tempio di Giove Toro a Canosa: relazione preliminare,<br />

AMediev, XII, 501-515.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 33<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

Cassano R. et Alii 2004, Ricerche archeologiche nell’area<br />

del ‘foro’ di Egnazia. Scavi 2001-2003: relazione<br />

preliminare, in Pani M. (ed.), Epigrafia e terr<strong>it</strong>orio.<br />

Pol<strong>it</strong>ica e società, VII, Bari, 7-98.<br />

Ceramica in Italia, Saguì L. (ed.), Ceramica in Italia:<br />

VI-VII secolo, Atti del Convegno in onore di John<br />

W. Hayes (Roma 11-13 maggio 1995), Firenze<br />

1998.<br />

Cipriano M.T., Carre M.B. 1989, Production et typologie<br />

des amphores sur la côte adriatique de l’Italie,<br />

in Anfore romane e storia economica: un decennio<br />

di ricerche, Atti del colloquio (Siena 22-24 maggio1986),<br />

Roma, 67-104.<br />

Cipriano S., Ferrarini F. 2001, Le anfore romane di<br />

Op<strong>it</strong>ergium, Cornuda.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A. 1988, Brindisi, Taras, VIII, 1-2, 168-171.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A.1994, Brindisi, Punta del Serrone, Taras,<br />

XIV, 1, 183-185.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A.1995, Brindisi, Apani, Lido S. Anna, Giancola<br />

– Acque Chiare, Acque Chiare, Punta Patedda,<br />

Punta Penne, Punta del Serrone, Punta S. Andrea,<br />

Seno di Levante, Punta Le Terrare, Capo di Torre<br />

Cavallo, Cerano – Campo di Mare, Taras, XV, 1,<br />

143-147.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A.1996, Complesso monumentale di San Michele,<br />

Bronzi di Punta del Serrone (Brindisi), Taras,<br />

XVI, 1, 147.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A. 1998, L' area archeologica in local<strong>it</strong>à<br />

Malvindi a Mesagne, in Il terr<strong>it</strong>orio brindisino dall’età<br />

messapica all’età romana, Atti del IV Convegno<br />

di Studi sulla Puglia romana (Mesagne 1996),<br />

Galatina, 105-118.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A. (ed.) 1999, Sulla rotta dei bronzi. Due<br />

statue dal mare di Brindisi. (Museo Nazionale Archeologico<br />

Taranto – 14 luglio, 31 ottobre 1999),<br />

Taranto.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A. 2000, MESAGNE (BRINDISI), ager<br />

Brundisinus, Taras, XXI, 1, 96-100.<br />

<strong>Cocchiaro</strong> A. 2003, La villa di Giancola, in Marinazzo<br />

A. (eds.), Viaggio nella terra del vino - La documentazione<br />

archeologica a Brindisi, Brindisi, 25-27.<br />

D’Aloia F. 1992-93, Ceramiche tardoantiche della<br />

villa romana di Anuli (Mattinata FG), Tesi di laurea<br />

Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari, Facoltà di Lettere e<br />

Filosofia.<br />

D’Aloia F. 1999a, Il vasellame fine da mensa d’importazione<br />

dai contesti archeologici tardoantichi della<br />

villa di Agnuli a Mattinata – Fg, Atti del 17° Convegno<br />

Nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia<br />

della Daunia (San Severo 1996), San Severo, 277-<br />

285.<br />

D’Aloia F. 1999b, Il vasellame da mensa tardoantico,<br />

in Mazzei M. (ed.), Siponto antica, Foggia, 404-413.<br />

D’Andria F. 1976, Metaponto romana, in La Magna<br />

Grecia nell’età romana, Atti del XV Convegno di<br />

Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1975), Napoli,<br />

539-544.<br />

D’Andria F. 1977, Osservazioni sulle ceramiche in Puglia<br />

tra tardoantico e altomedioevo, AnnPisa, VII,<br />

75-89.<br />

D’Andria R. 1997, Le ceramiche romane della zona del<br />

porto, in Via Appia. Sulle ruine della Magnificenza<br />

Antica, Venezia, 117-131.<br />

D’Andria F., Mastronuzzi G. 1999, L’Isola di San Pietro<br />

in età tardoromana. Dati preliminari, Mastronuzzi<br />

G., Marzo P. (eds.), Le isole Cheradi, Taranto,<br />

87-112.<br />

De M<strong>it</strong>ri C. 2004, Materiale ceramico d’importazione<br />

africana ad Otranto in età romana (III-VI sec. d.<br />

C.), in L’Africa romana. Ai confini dell’Impero:<br />

contatti, scambi, confl<strong>it</strong>ti. Atti del XV Convegno di<br />

Studi, Tozeur (11-15 dicembre 2002), Roma 2004,<br />

1123-1137.<br />

De Siena A., Giardino L. 1994, Herakleia e Metaponto.<br />

Trasformazioni urbanistiche e produzione agricola<br />

tra tarda repubblica e primo impero: i nuovi dati archeologici,<br />

in Le rav<strong>it</strong>aillement en blé da Rome et<br />

des centres urbains des débuts de la République jusq’au<br />

Haut Empire. Actes Coll. Int. Naples (1991),<br />

Napoli-Roma, 197-<strong>21</strong>1.<br />

De Stefano A. c.s., Un contesto ceramico di età repubblicana<br />

e primo-imperiale dall’area delle due domus,<br />

in Volpe G. (ed.), Ordona XI. Ricerche archeologiche<br />

a Herdonia (1998-2000), Bari.<br />

Di Giuseppe H. 1994, La villa romana di S. Pietro di<br />

Tolve: rapporto preliminare di scavo 1988-1992,<br />

BBasil, X, 91-120.<br />

Di Giuseppe H. 1998, La fornace di Calle (Tricarico):<br />

produzione e diffusione, in Saguì L. (ed.), Ceramica<br />

in Italia: VI-VII secolo, Atti del Convegno in onore<br />

di John W. Hayes (Roma 11-13 maggio 1995), Firenze,<br />

735-752.<br />

Disantarosa G. 2004, Anfore tardoantiche dal l<strong>it</strong>orale di<br />

Bari, L’Archeologo subacqueo, X, 2, 5-6.<br />

Disantarosa G. c.s., Le anfore, in Small A.M. (ed.), Vagnari.<br />

Il villaggio, l’artigianato, la proprietà imperiale.<br />

Lo scavo e le strutture. I, Bari.<br />

Donat P. 1994, Anfore Africane, in Verzàr Bass M.<br />

(ed.), Scavi di Aquileia I. L’area a est del Foro. Rapporto<br />

degli scavi 1988, Roma, 413-449.<br />

Dressel H. 1879, Di un grande depos<strong>it</strong>o di anfore rinvenuto<br />

nel nuovo quartiere del Castro Pretorio, Bcom,<br />

7, 1879, pp. 36-112 e 143-196. (Perugia 1978?).<br />

Dressel H. 1889, Corpus Isciptionum Latinarum XV, 2,<br />

s.v. Intrumenticum Domesticum, Amphorae, tav.1.<br />

Egidi P. 1983, Due bossoli per il gioco dei dadi da una<br />

tomba romana presso Bevagna, ArchCl, XXXV, 283-<br />

286.<br />

Empereur J.Y., Hesnard A. 1987, Les amphores hellénistique<br />

du bassin occidental de la Méd<strong>it</strong>erranée, in<br />

Lévêque P., Morel J.P. (eds.), Céramique hellénistiques<br />

et romaines, II, Besançon, 9-71.<br />

Fabrini G.M., Marengo S.M. 2002, L’uso della salsa di<br />

pesce nella testimonianza di un’anforetta urbisalviense,<br />

Picus, XXII, 115-130.<br />

33


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 34<br />

Fiaccadori G. 1983, I frammenti iscr<strong>it</strong>ti, in Bermond<br />

Montanari G. (ed.), Ravenna e il Porto di Classe:<br />

venti anni di ricerche archeologiche tra Ravenna e<br />

Classe, Bologna.<br />

Forti S. 2004, Nuovi esemplari di anfore «Grado I» da<br />

Urbs Salvia, Picus, 101-123.<br />

Forti S., Marengo S.M. 2003, Bollo circolare su anfore<br />

a fondo piatto dal Museo do Ripatransone (AP),<br />

Picus, XXIII, 280-287.<br />

Freed J. 1982, Late roman pottery from San Giovanni di<br />

Ruoti and <strong>it</strong>s implications, Doctoral Thesis, Univers<strong>it</strong>y<br />

of Alberta, Edmonton.<br />

Freed J. 1993, Pottery from sondage 1, in Stevens S.T.,<br />

Bir el Knissa at Carthage: a rediscovered cemetery<br />

church. Report n. 1, JRA, Suppl. Ser. 1, 73-90.<br />

Freed J. 1994, The pottery from the Late-Roman Shipwrek,<br />

in McCann A.M., Freed J., Deep Water Archeology:<br />

a Late Roman Ship from Carthage and an ancient<br />

Trade Route near Skerki Bank off Northwest<br />

Sicily, JRA, Suppl. Ser. 13, <strong>21</strong>-48.<br />

Fulford M.G., Peacock D.P.S. 1984, The Avenue du<br />

Président Habib Bourghiba, Salammbó. The Pottery<br />

and Other Ceramic Objects from the s<strong>it</strong>e. Excavations<br />

at Carthage: The Br<strong>it</strong>ish Mission, II, Sheffield,<br />

115-140.<br />

Giardino L. 1978, Le classi dei materiali: Terra sigillata<br />

chiara, in Leuca, Galatina, 149-153.<br />

Giardino L. 1983, Il porto di Metaponto in età imperiale.<br />

Topografia e materiali ceramici, Stud Ant, 4,<br />

1983, 5-36.<br />

Giardino L. 1990, Heraclea, necropoli meridionale. Le<br />

sepolture di II e I sec. a.C., in Emergenze e problemi<br />

archeologici: Manduria-Taranto-Heraclea, Manduria,<br />

73-125.<br />

Giardino L., Auriemma R., Lapadula E. 2000, La Basilicata<br />

nell'età tardo-antica: ricerche archeologiche<br />

nella valle del Basentello e a S. Giovanni di Ruoti,<br />

Atti XXXVIII Convegno di studi sulla Magna Grecia<br />

(Taranto, 2-6 ottobre 1998), Napoli, 31-368.<br />

Giannotta M.T. 1981, Alezio (Lecce): Rinvenimenti di<br />

età imperiale, StudAnt, 2, 1981, 2<strong>21</strong>-238.<br />

Giannotta M.T. 1990, Supersano (loc. Falconiera). Evidenze<br />

di occupazione tardoantica, StudAnt, 6, 1990,<br />

299-309.<br />

Giannotta M.T. 1992, La ceramica africana e microasiatica,<br />

in D’Andria F., Wh<strong>it</strong>ehouse D. (eds) Excavations<br />

at Otranto. Vol. II: the finds, Galatina, 45-<br />

61.<br />

Ghiozzo E., Fortina C., Memmi Turbanti I., Turchiano<br />

M., Volpe G. 2005a, Cooking and painted ware<br />

from San giusto (Lucera, Foggia): the production<br />

cycle, from the supplì of raw material to the commercialization<br />

of products, Archaeometry, 47, 1, 13-<br />

29.<br />

Ghiozzo E., Fortina C., Memmi I., Turchiano M., Volpe<br />

G. 2005b, La produzione di ceramica da fuoco di<br />

San Giusto (Lucera, Foggia): dall’approvvigionamento<br />

della materia prima alla commercializzazio-<br />

34<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

ne del manufatto, in Fabbri B., Gualtieri S., Volpe<br />

G. (eds.), Tecnologia di lavorazione e impieghi dei<br />

manufatti, Atti della 7° giornata di Archeometria<br />

della ceramica (Lucera, 10-11 aprile 2003), Bari 47-<br />

60.<br />

Greco A., Lapadula E. 2004, L’insediamento di età tardoromana<br />

in Local<strong>it</strong>à Badia, Cutrofiano (Lecce).<br />

Dati preliminari sulla ceramica dipinta, in Matteo<br />

S. (ed.), Museo della Ceramica di Cutrofiano, Quaderno<br />

8-9, Martina Franca, 11-38.<br />

Grelle F., Volpe G. 1994, La geografia amministrativa<br />

ed economica della Puglia tardoantica, in Carletti<br />

C., Otranto G. (eds.), Culto e insediamenti micaelici<br />

nell’Italia meridionale fra tarda antich<strong>it</strong>à e medioevo,<br />

Atti del Convegno Internazionale (Monte<br />

Sant’Angelo 1992), Bari, 15-81.<br />

Hayes J.W. 1972, Late Roman Pottery, London.<br />

Hayes J.W. 1983, The villa Dyonisos excavations Knossos:<br />

the pottery, BSA, 78, 97-170.<br />

Ivantchik A. I. 2002, Un pu<strong>it</strong>s de l’époque paléochrétienne<br />

sur l’agora d’Argos, BCH, 126, 1, 331-404.<br />

Keay S.J. 1984, Late roman Amphorae in the Western<br />

Med<strong>it</strong>erranean. A typology and economic study: the<br />

Catalan Evidence, BAR Int. Series 196, Oxford.<br />

Keay S.J. 1998, African Amphorae, in Ceramica in Italia<br />

(vedi), 141-155.<br />

Lang M. 1968, Waterworks in the Athenian Agorà, Picture<br />

Books, 11, New Jersey.<br />

Lamboglia N. 1955, Sulla cronologia delle anfore romane<br />

di età repubblicana, RivStLig, <strong>21</strong>, 1, 241-270.<br />

Lapadula E. 1997, Le anfore di Spello nelle Regiones<br />

VI e VII, PBSR, LXV, 127-156.<br />

Laporte J.P. 1976-1978, Les amphores de Tubusuctu et<br />

l’huile de Maurétanie Césarienne, BCTH, 12-14,<br />

131-157.<br />

Leone D. 2000, Le ceramiche tardoantiche della fattoria<br />

di Posta Crusta, in Ordona X (vedi), 387-431.<br />

Leone D., Turchiano M. 2002, Aspetti della circolazione<br />

delle merci nell’Apulia tardoantica, tra importazioni<br />

e produzioni locali, in L’Africa Romana. Lo<br />

spazio mar<strong>it</strong>timo del Med<strong>it</strong>erraneo occidentale:<br />

geografia storica ed economica. Atti del XIV Convegno<br />

di Studi (Sassari 7-10 dicembre 2000), 857-<br />

890, Roma.<br />

Lequément R. 1975, Etiquettes de plomb sur des<br />

amphores d’Afrique, MEFRA, 87, 667-680.<br />

Lequément R. 1980, Le vin africain à l’époque impériale,<br />

AntAfr, 16, 185-193.<br />

Liou B., Domergue C. 1990, Le commerce de la Bétique<br />

au Ier siecle de notre ère. L’épave Sud Lavezzi 2,<br />

Archeonautica, 10.<br />

Luni II, Frova A. (ed.) 1977, Scavi di Luni II. Relazione<br />

preliminare delle campagne di scavo 1972-1973-<br />

1974 Roma.<br />

Mackensen M. 1993, Die spaetantiken Sigillata und<br />

Lampentoepfereien von El Mahrine (Nord Tunisien).<br />

Studien zur nordafrikanischen Feinkeramik


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 35<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

des 4. Bis 7. Jahrhunderts, Munchen.<br />

Maioli M.G., Stoppioni Piccoli M.L. 1989, Anfore di<br />

produzione romagnola, in Amphores romaines et historie<br />

economique (vedi), 574-575.<br />

Manacorda D. 1988, Per uno studio dei centri produttori<br />

delle anfore Brindisine, in Atti del I Convegno di<br />

studi sulla Puglia romana. “La Puglia in età repubblicana”<br />

(Mesagne 20-23 Marzo 1986), Galatina,<br />

91-108.<br />

Manacorda D. 1990, Le fornaci di Visellio. Primi risultati<br />

dello scavo, VetChr, 27, 1990, 375-415.<br />

Manacorda D. 1994, Produzione agricola, produzione<br />

ceramica e proprietà della terra nella Calabria romana<br />

tra Repubblica e Impero, in Epigrafia della<br />

produzione e della distribuzione, (Roma 5-6 Giugno<br />

1992), Roma, 3-59.<br />

Manacorda D. 2001, Le fornaci di Giancola (Brindisi):<br />

archeologia, epigrafia, archeometria, in Laubenheimer<br />

F. (ed.), 20 ans de recherches à Sallèles d’Aude,<br />

Paris, 229-240.<br />

Manacorda D. 2001b, Sulla Calabria romana nel passaggio<br />

tra la Repubblica e l’Impero, Lo Cascio E.,<br />

Storchi Marino A. (eds.), Modal<strong>it</strong>à insediative e<br />

strutture agrarie nell’Italia Meridionale in età romana,<br />

Bari, 391-410.<br />

Manacorda D. 2003, Schiavi e padroni nell’antica Puglia<br />

romana: produzioni e commerci, in Lenzi F.<br />

(eds.), L’<strong>Archeologia</strong> dell’Adriatico dalla Preistoria<br />

al Medioevo, Atti del convegno internazionale (Ravenna<br />

7-9 Giugno 2001), Firenze, 297-316.<br />

Manacorda D. 2004, Un’anfora brindisina di Giancola<br />

a Populonia, in Gualandi L., Mascione C. (eds),<br />

Materiali per Populonia, 3, Firenze, 177-189.<br />

Manacorda D., Cambi F. 1994, Recherches sur l’ager<br />

Brundisinus à l’époque romaine, in Doukellis P.N.,<br />

Mendoni L.G. (eds.), Structures rurales et sociétés<br />

antiques, Besançon, 283-292.<br />

Manacorda D., Palazzo P. 1989, Brindisi, Giancola,<br />

Taras, IX, 238-239.<br />

Manacorda D., Palazzo P. 1990, Brindisi, Giancola,<br />

Taras, X, 374-376.<br />

Manacorda D., Palazzo P., <strong>Cocchiaro</strong> A. 1991, Brindisi,<br />

Giancola, Taras, XI, 278-281.<br />

Maniscalco F. 1998, Mare Nostrum. Fondamenti di archeologia<br />

subacquea, Napoli.<br />

Marangio C. 1975, La romanizzazione dell’ager brundisinus,<br />

Ricerche e Studi, VIII, 105-133.<br />

Marchi M. L., Sabbatini G. 1996, Venusia. Forma Italiae<br />

(IGM 187 I NO/ I NE), Firenze.<br />

Marinazzo A. 1994, Note per la carta archeologica subacquea<br />

della Provincia di Brindisi. Rassegna dei<br />

rinvenimenti, in Marangio C., N<strong>it</strong>ti A. (eds.), Scr<strong>it</strong>ti<br />

di antich<strong>it</strong>à in memoria di Ben<strong>it</strong>a Sciarra Bardaro,<br />

Fasano, 135-158.<br />

Marinazzo A. 2003, Il Dio giovinetto, in Marinazzo A.<br />

(eds.), Viaggio nella terra del vino - La documentazione<br />

archeologica a Brindisi, Brindisi.<br />

Martin A., L’importazione di ceramica africana a<br />

Roma tra IV e V secolo (S. Stefano Rotondo), in L’Africa<br />

Romana. Atti del V Convegno di studio (Sassari,<br />

16-18 dicembre 1988), Roma, 475-483.<br />

Maruggi G.A. 1999, I rinvenimenti archeologici, in Lavermicocca<br />

N., Maruggi G.A. (eds.), Torre Santa<br />

Susanna: chiesa di S. Pietro, storia, archeologia, restauro,<br />

Taranto, 19-36.<br />

Matichecchia G. 1997, Il tempietto di San Miserino nel<br />

terr<strong>it</strong>orio di Sandonaci, Manduria.<br />

Mattingly D.J. 1988, The olive booom. Oil surpluses,<br />

wealth and power in Roman Tripol<strong>it</strong>ania, LibSt,<br />

XIX, <strong>21</strong>-42.<br />

Mayet F. 2001, Les amphores lus<strong>it</strong>aniennes, in Geny É.<br />

(ed.), Céramique hellénistisque et romaines III, Parigi,<br />

277-293.<br />

Melissano V. 1990, Ricerche archeologiche nel terr<strong>it</strong>orio<br />

di Cutrofiano (Lecce), StudAnt, 6, 257-297.<br />

Melissano V. 2004, Il terr<strong>it</strong>orio di Supersano tra l’età<br />

del Ferro e l’età romana, in Arthur P., Melissano<br />

(eds.), Supersano. Un paesaggio antico del basso<br />

Salento, Martina Franca, 39-51.<br />

Nonnis D. 2001, Appunti sulle anfore adriatiche di età<br />

repubblicana: aree di produzione e di commercializzzazione,<br />

AAAd, XLVI, 467-500.<br />

Novembre D. 1971, Ricerche sul popolamento antico<br />

nel Salento con particolare riguardo a quello messapico,<br />

Lecce.<br />

Ordona X, Volpe G. (ed.), Ordona X. Ricerche archeologiche<br />

a Herdonia (1993-1998), (Scavi e ricerche<br />

12), Edipuglia, Bari, 2000.<br />

Ostia I, Carandini A., Panella C., (eds.) 1968, Ostia I, in<br />

Studi Miscellanei, 13, Roma.<br />

Ostia II, AA.VV, Ostia II, in Studi Miscellanei 1970,<br />

16, Roma.<br />

Ostia III, Carandini A., Panella C., (eds.) 1973, Ostia<br />

III, in Studi Miscellanei, <strong>21</strong>, Roma.<br />

Ostia IV, Carandini A., Panella C. (eds.) 1977, Ostia IV<br />

, in Studi Miscellanei, 23, Roma.<br />

Pacetti F. 2000, Anfora tipo Africana II D, in Ensoli S.,<br />

La Rocca E., (eds.) Aurea Roma. Dalla c<strong>it</strong>tà pagana<br />

alla c<strong>it</strong>tà cristiana, Roma, 478, 479.<br />

Palazzo P. 1988, Aspetti tipologici della produzione di<br />

anfore brindisine, in Atti del I Convegno di studi<br />

sulla Puglia romana. “La Puglia in età<br />

repubblicana” (Mesagne 20-23 Marzo 1986), Galatina,<br />

109-117.<br />

Palazzo P. 1989, Le Anfore di Apani (Brindisi), in<br />

Amphores romaines et historie economique: dix ans<br />

de recherche, 548-553.<br />

Palazzo P. 1991, Brindisi. Marmorelle, Taras XI, 2,<br />

281-283, tavv. LXXXVII, 1-2.<br />

Palazzo P. 1993, I Marcii Fabii su anfore brindisine,<br />

Quaderni di storia, 38, 167-171.<br />

Palazzo P. 1994a, Brindisi. Marmorelle, Taras XIV, 1,<br />

104-106, tav.XLIII.<br />

Palazzo P. 1994b, Brindisi. Local<strong>it</strong>à Marmorelle: le for-<br />

35


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 36<br />

naci e i reperti anforari, in Pani M. (ed.), Epigrafia e<br />

terr<strong>it</strong>orio, 3, Bari, 201-225 tavv. I-V.<br />

Palazzo P. 1999, Brindisi. Giancola, Taras, XIX, 1, 65-<br />

67, tavv. XXVI-XXVII.<br />

Palazzo P., Silvestrini M. 2001, Apani: anfore brindisine<br />

di produzione “aniniana”, Daidalos, 3, 57-107.<br />

Panar<strong>it</strong>i F. 2001, Lot de vases piriformes de la via<br />

Ostiense (Pet<strong>it</strong>s vases piriformes 1-5), in Descoludres<br />

J.P. (ed.), Ostia, port et porte de la Rome antique,<br />

Genéve 2001, 447.<br />

Panella C., Fano M. 1977, Le anfore con anse bifide<br />

conservate a Pompei: contributo ad una loro classificazione,<br />

in Méthodes classiques et méthodes formelles<br />

dans l’étude des amphores, Actes du colloque<br />

de Rome, 27-29 mai 1974, Coll. De l’Ecole<br />

Française de Rome, Rome, 133-177.<br />

Panella C. 1993, Merci e scambi nel Med<strong>it</strong>erraneo tardoantico,<br />

in Carandini A., Cracco Ruggini L., Giardina<br />

A. (eds.), Storia di Roma, 3.2. L’età tardoantica.<br />

I luoghi e le culture, Torino, 613-697.<br />

Panella C. 1999, Rifornimenti urbani e cultura materiale<br />

tra Aureliano e Alarico, in Harris W.V. (ed.), The<br />

Trasformations of Urbs Roma in Late Antiqu<strong>it</strong>y,<br />

JRA, Suppl. 33, 183-<strong>21</strong>5.<br />

Panella C. 2001, Le anfore di età imperiale del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

occidentale, in Geny É. (ed.), Céramique hellénistisque<br />

et romaines III, Parigi, 178-275.<br />

Panella C. 2002, Conten<strong>it</strong>ori per il trasporto nel mondo<br />

classico: le anfore, in Il mondo archeologico, Treccani<br />

2000, Roma, 623-638.<br />

Pasavento Mattioli S. 2000, Anfore: problemi e prospettive<br />

di ricerca, in Brogiolo G.P., Olcese G. (eds.),<br />

Produzione ceramica in area padana tra il II secolo<br />

a.C. e il VII secolo d.C.: nuovi dati e prospettive di<br />

ricerca, Atti del Convegno internazionale (Desenzano<br />

del Garda, 8-10 aprile 1999), Mantova, 107-120.<br />

Pavolini C. 1980, Appunti sui ‘vasetti ovoidi e piriformi’<br />

di Ostia, MEFRA, 92, 930-1020.<br />

Pavolini C. 2000, La ceramica comune. Le forme in argilla<br />

depurata dall’Antiquarium, SdO, XIII, 375-<br />

378.<br />

Peacock D.P.S., Williams D.F. 1986, Amphorae and the<br />

Roman Economy. An Introductory Guide, London-<br />

New York.<br />

Pomey P., Long L., L’Hour M., Richez F., Bernard H.<br />

1987-1988, Recherches sous-marines, Gallia informations,<br />

40-41.<br />

Remolà J.A., Abellò A. 1989, Les àmphores, in TED’A,<br />

Un abocador del segle V d. C. en el Fòrum de Tàrraco.<br />

Memòries d’Exavaciò, 2, Tarragona, 249-320.<br />

Riley J.A. 1979, The Coarse Pottery from Berenice, in<br />

Lloyd J.A. (ed.), Excavations at Sidi Khrebish, Benghazi<br />

(Berenice), II, LibyaAnt, 5, suppl. 2, Tripoli,<br />

91-467.<br />

Riley J.A. 1981, The pottery from the cisterns 1977.1,<br />

1977.2 and 1977.3. General discussion of imported<br />

eastern med<strong>it</strong>erranean amphoras and late roman<br />

36<br />

A. <strong>Cocchiaro</strong> - P. Palazzo - C. Annese - G. Disantarosa - D. Leone<br />

fine wares, in Humphrey J.H. (ed.) Excavations at<br />

Chartage 1977 conducted by Univers<strong>it</strong>y of Michigan<br />

VI, AnnArbor, 115-124.<br />

Rizz<strong>it</strong>elli C. 2000, Ceramiche sigillate <strong>it</strong>aliche ed africane<br />

dall’area della domus A, in Ordona X (vedi),<br />

267-284.<br />

Robinson H. 1959, The Athenian Agora. Pottery of the<br />

Roman Period, V, Princeton.<br />

Rodriguez Almeida E. 1984, Il Monte Testaccio, Roma.<br />

Rodriguez Almeida E. 1974, Sobre el uso del anforisco,<br />

MEFRA, 86, 813-818.<br />

Rüger C.B. 1968, Römische Keramik aus dem Kreuzgang<br />

der Kathedral von Tarragona, RM, IX, 237-<br />

258.<br />

Saguì L. 2001, Roma e il Med<strong>it</strong>erraneo: la circolazione<br />

delle merci, in Arena M.S., Delogu P., Parodi L.,<br />

Ricci M., Saguì L., Vend<strong>it</strong>telli L. (eds.), Roma dall’antich<strong>it</strong>à<br />

al medioevo. <strong>Archeologia</strong> e storia nel<br />

Museo Nazionale Romano, Crypta Balbi, Milano,<br />

62-68.<br />

Saguì L. 2002, Roma, i centri privilegiati e la lunga durata<br />

della tardantich<strong>it</strong>à. Dati archeologici dal depos<strong>it</strong>o<br />

di VII secolo dell’esedra della Crypta Balbi,<br />

AMediev, XXIX, 7-42.<br />

Salvatore M. 1982, La ceramica altomedievale nell’Italia<br />

meridionale: stato e prospettive della ricerca,<br />

AMediev, IX, 47-66.<br />

Sangineto A.B. 1991, Produzioni e commerci nelle Calabrie<br />

tardoromane, MEFRM, 102, 2, 749-757.<br />

Sciarra Bardaro B. (ed.) 1978, Rassegna di archeologia<br />

subacquea, Brindisi.<br />

Semeraro G. 1992, La ceramica comune preromana e<br />

romana, in D’Andria F., Wh<strong>it</strong>ehouse D. (eds.), Excavations<br />

at Otranto . Volume II: the finds, Galatina,<br />

63-78.<br />

Silvestrini M. 1996, Le él<strong>it</strong>es municipali dai Gracchi a<br />

Nerone: Apulia e Calabria, in Cébeillac-Gervasoni<br />

M. (ed.), Le él<strong>it</strong>es municipales de l’Italie péninsulaire<br />

des Gracques à Néron, Atti della tavola rotonda<br />

(Clermont-Ferrand 28-30 Novembre 1991), Napoli-<br />

Roma, 31-46.<br />

Small A. M., Small C., Campbell I., Mackinnon M.,<br />

Prose T., Sipe C. 1998, Field survey in the Basentello<br />

valley on the Basilicata-Puglia border, Echos du<br />

Monde Classique/Classical Views, XLII, n.s. 17,<br />

337-371.<br />

Small A.M. 2000, La Basilicata nell’età tardo-antica:<br />

ricerche archeologiche nella valle del Basentello e a<br />

San Giovanni di Ruoti, in L’Italia meridionale in età<br />

tardoantica, Atti del 38° Convegno di Magna Grecia<br />

(Taranto 2-6 Ottobre 1998), Napoli, 331-342.<br />

Small A.M. 2001, Changes in the pattern of settlement<br />

and land use around Gravina and Monte Irsi (4th<br />

century BC – 6th century AD), in Lo Cascio E., Storchi<br />

Marino A. (eds.), Modal<strong>it</strong>à insediative e strutture<br />

agrarie nell’Italia Meridionale in età romana,<br />

Bari, 35-53.


<strong>21</strong> <strong>Cocchiaro</strong> 15-11-2005 8:42 Pagina 37<br />

La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola<br />

Small A.M. (ed.) c.s., Vagnari. Il villaggio, l’artigianato,<br />

la proprietà imperiale. Lo scavo e le strutture. I,<br />

Bari.<br />

Toniolo A.1987, I conten<strong>it</strong>ori da trasporto, AVen, X,<br />

107-115.<br />

Travaglini A. 1994, Torre Santa Sabina – Masseria Caposenno<br />

Piccolo. Rinvenimenti monetali, in Marangio<br />

C., N<strong>it</strong>ti A. (eds), Scr<strong>it</strong>ti di antich<strong>it</strong>à in memoria<br />

di Ben<strong>it</strong>a Sciarra Bardaro, Fasano, 101-113.<br />

Turchiano M. 2000, La cisterna e il suo contesto. Materiali<br />

tardoantichi dalla domus B, in Ordona X<br />

(vedi), 343-384.<br />

Uggeri G. 1983, La viabil<strong>it</strong>à romana nel Salento, Fasano.<br />

Yntema D. 1986, La ricerca topografica nel terr<strong>it</strong>orio<br />

or<strong>it</strong>ano, ArchStorPugl 30, 1-4, 3-26.<br />

Yntema D.G. 1987, Le ceramiche romane di Valesio, in<br />

Boersma J.S., Yntema D. G. (eds.), Valesio. Storia<br />

di un insediamento apulo dall’età del Ferro all’epoca<br />

tardoromana, Fasano di Puglia, 96-99.<br />

Yntema D.G. 1993, In Search of an Ancient Countryside.<br />

The Amsterdam Free Univers<strong>it</strong>y Field Survey at<br />

Oria, province of Brindisi, South Italy (1981-1983),<br />

Amsterdam.<br />

Yntema D.G. 1995, The artefacts of the roman period,<br />

in Boersma J. (ed.), Mutatio Valentia. The late<br />

roman baths at Valesio, Salento, Amsterdam, 265-<br />

293.<br />

Valchera A., Zampolini Faustini S. 1997, Documenti<br />

per una carta archeologica della Puglia Meridionale,<br />

in Gua<strong>it</strong>oli M. (ed.), Metodologie di Catalogazione<br />

dei beni Archeologici. Quaderno 1.2, Lecce –<br />

Bari, 103-158.<br />

Valente M. 1995-96, Ceramiche tardoantiche da San<br />

Giorgio, un insediamento rurale dell’ager Brundisinus,<br />

Tesi di laurea Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari, Facoltà<br />

di Lettere e Filosofia, Bari.<br />

Van Compernolle T. 1994, Primo contributo alla carta<br />

archeologica di Soleto (Lecce), StudAnt, 7, 327-<br />

354.<br />

Vegas M. 1973, Ceramica comun romana del med<strong>it</strong>er-<br />

raneo occidental, Barcelona.<br />

Villa L. 1994, Le anfore tra tardoantico e medioevo, in<br />

Lusuardi Siena S. (ed.), Ad mensam. Manufatti<br />

d’uso da contesti archeologici tra tarda antich<strong>it</strong>à e<br />

medioevo, Udine, 335-431.<br />

Villedieu F. 1984, Turris Libisonis; fouille d’un s<strong>it</strong>e romain<br />

tardif à Porto Torres, BAR 224, Oxford.<br />

Volpe G. 1985, Canosa: due anfore tardo-imperiali con<br />

iscrizioni, VeteraChr, 22, 1, <strong>21</strong>5-226.<br />

Volpe G. 1990, La Daunia nell’età della romanizzazione.<br />

Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari.<br />

Volpe G. 1994a, Per pagos et vias. Un s<strong>it</strong>o di età tardoantica<br />

lungo l’Appia nell’ager Brundisinus, in<br />

Marangio C., N<strong>it</strong>ti A. (eds), Scr<strong>it</strong>ti di antich<strong>it</strong>à in<br />

memoria di Ben<strong>it</strong>a Sciarra Bardaro, Fasano, 69-80.<br />

Volpe G. 1994b, Brindisi, San Giorgio-Masseria Masina,<br />

Taras, XIV, 1, 107-109.<br />

Volpe G.1995, Conten<strong>it</strong>ori da trasporto, in Mazzei M.<br />

(ed.), Arpi. L’ipogeo della Medusa e la necropoli,<br />

Bari, 231-240.<br />

Volpe G. 1996, Contadini, pastori e mercanti nell’Apulia<br />

tardoantica, Bari.<br />

Volpe G. 2001, Linee di storia del paesaggio dell’Apulia<br />

romana: San Giusto e la valle del Celone, in Lo<br />

Cascio E., Storchi Marino A. (eds.), Modal<strong>it</strong>à insediative<br />

e strutture agrarie neell’Italia Meridionale<br />

in età romana, Bari, 315-361.<br />

Volpe G., Casavola L., D’Aloia F., Pietropaolo L. 1998,<br />

Le ceramiche tardoantiche della villa di Agnuli (Mattinata,<br />

FG), in Saguì L. (ed.), Ceramica in Italia: VI-<br />

VII secolo, Atti del Convegno in onore di John W.<br />

Hayes (Roma 11-13 maggio 1995), Firenze, 723-734.<br />

Volpe G., Annese C., Disantarosa G., Leone D., Turchiano<br />

M., Ceramiche e circolazione delle merci in<br />

Apulia fra Tardoantico e Altomedioevo, in III Incontro<br />

di Studio Cer.am.Is. sulle ceramiche tardoantiche<br />

ed altomedievali ‘La circolazione delle ceramiche<br />

nell’Adriatico tra tarda antich<strong>it</strong>à ed altomedioevo’<br />

(Venezia 24-25 giugno 2004), c.s.<br />

Zezza M.G. 1983, Ceramiche sigillate africane ed<br />

orientali da Otranto, StudAnt, 4, Galatina, 225-260.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!