03.06.2013 Views

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda ... - InfoKeeper

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda ... - InfoKeeper

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda ... - InfoKeeper

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CIPOLLA</strong>: <strong>Tipologia</strong> <strong>bianca</strong>, <strong>dorata</strong>, <strong>rossa</strong> - <strong>Azienda</strong> LONGO Paolo - Racconigi CN<br />

Tecnici coinvolti: Michele Baudino*; Roberto Giordano*; Carola Barberis **; Marcella Dibraganze *;<br />

Daniele Pettiti **<br />

* CReSO<br />

** tecnico Coldiretti Cuneo Agenzia 4 A<br />

1. Materiali e metodi<br />

1.1 Elenco delle cultivar poste a confronto<br />

Cultivar tipo Ditta Cultivar Tipo Ditta Cultivar Tipo Ditta<br />

BONUS dorato Isi sementi BEST OF WHITES bianco Unigen FORTUNA rosso Isi sementi<br />

CEBRA dorato Zeta seeds COMETA * bianco Nunhems ISI 31003 rosso Isi sementi<br />

COPPER BAL dorato Unigen ISI 2033 bianco Isi sementi RED MECH rosso Isi sementi<br />

CROKET * dorato Bejo ISI 3812 bianco Isi sementi REDFORD rosso Bejo<br />

DEREK * dorato Isi sementi ORIZABA bianco Asgrow<br />

E 72 N 5428 dorato Enza zaden PERLA bianco Zeta Seeds<br />

PANDERO * dorato Nunhems STERLING * bianco Petoseed<br />

PS 07713014 dorato Petoseed TOLUCA bianco Asgrow<br />

PX 07713083 dorato Petoseed WHITE MAGIC bianco Unigen<br />

TARARGUI dorato Petoseed<br />

* Materiali di riferimento per l’areale<br />

1.2. Caratteristiche dell’ambiente di valutazione e della tecnica colturale adottata.<br />

Ambiente di Az. LONGO Paolo – Racconigi CN ; terreno limoso–argilloso.<br />

sperimentazione Ambiente di coltivazione: pieno campo.<br />

Semina 13 marzo 2007. effettuata mediante seminatrice meccanica aziendale<br />

Sesti e conduzione Ibridi disposti su unico filare di 120 metri di lunghezza ; prode di 1,4 metri di larghezza; n. 5 file per blocco.<br />

dell’impianto<br />

Schema<br />

Parcella singola con ibridi disposti su file uniche ; prova inserita all’interno di un appezzamento di c.a 1<br />

Sperimentale ettaro di coltivazione.<br />

Raccolta: raccolta del 3 agosto ; superficie controllata per quanto attiene alla produzione, di 1,68 mq.<br />

Rilievi effettuati In raccolta:<br />

• Investimento bulbi a mq.<br />

• Rese parcellari stimate in base alle produzioni parcellari riscontrate<br />

• Caratteristiche del bulbo (sanità, vestitura, colorazione, dimensione dei bulbi , colletto)<br />

In stoccaggio:<br />

• Marciumi (batterici e fungini),<br />

• Germogliamenti.<br />

2.1.Risultati<br />

2.1.1 Parametri produttivi rilevati nella prova.<br />

Ibrido<br />

Produzione in<br />

raccolta g<br />

n. bulbi<br />

raccolti<br />

peso medio<br />

bulbo g<br />

investimento n.<br />

bulbi mq<br />

resa stimata a<br />

mq kg<br />

BEST OF WHITE 6511 68 95,75 40,48 3,88<br />

COMETA 7347 60 122,45 35,71 4,37<br />

ISI 2033 8093 78 103,76 46,43 4,82<br />

ISI 3812 6816 66 103,27 39,29 4,06<br />

ORIZABA 9757 70 139,39 41,67 5,81<br />

PERLA 3791 62 61,15 36,90 2,26<br />

STERLING 9577 71 134,89 42,26 5,70<br />

TOLUCA 6609 54 122,39 32,14 3,39<br />

WHITE MAGIC 6656 64 104,00 38,10 3,96<br />

media 7239,67 65,89 109,67 39,22 4,25


FORTUNA 6322 65 97,26 38,69 3,76<br />

ISI 31003 4327 68 63,63 40,48 2,58<br />

RED MECH 5218 73 71,48 43,45 3,11<br />

REDFORD 5918 78 77,87 46,43 3,52<br />

media 5446,25 71,00 77,56 42,26 3,24<br />

BONUS 9523 79 120,54 47,02 5,67<br />

CEBRA 6508 66 98,61 39,29 3,87<br />

COPPER BAL 5951 62 95,98 36,90 3,54<br />

CROKET 7377 79 93,38 47,02 4,39<br />

DEREK 9495 95 99,95 56,55 5,65<br />

E 72 N 5428 9405 80 117,56 47,62 5,60<br />

PANDERO 7515 50 150,30 29,76 4,47<br />

PS 07713014 10169 87 116,89 51,79 6,05<br />

PX 07713083 7933 84 94,44 50,00 4,72<br />

TARARGUI 7420 52 142,69 30,95 4,42<br />

Media 8129,60 73,40 113,03 43,69 4,84<br />

2.1.2 Visualizzazione grafica peso medio bulbo/resa stimata espressa come kg/mq<br />

175<br />

150<br />

125<br />

100<br />

75<br />

50<br />

25<br />

0<br />

BEST OF WHITE<br />

COMETA<br />

ISI 2033<br />

ISI 3812<br />

ORIZABA<br />

PERLA<br />

STERLING<br />

TOLUCA<br />

WHITE MAGIC<br />

media<br />

peso medio bulbo g resa stimata a mq kg<br />

FORTUNA<br />

ISI 31003<br />

RED MATCH<br />

REDFORD<br />

media(<br />

2.1.3. Parametri qualitativi dei bulbi del campione<br />

Ibrido<br />

peso<br />

campione<br />

g<br />

n. frutti<br />

campione<br />

BONUS<br />

CEBRA<br />

COPPER BAL<br />

CROKET<br />

DEREK<br />

E 72 N 5428<br />

PANDERO<br />

PS 07713014<br />

PX 07713083<br />

TARARGUI<br />

Media<br />

peso<br />

medio<br />

bulbo<br />

campione<br />

g<br />

Altezza<br />

media<br />

bulbo<br />

mm<br />

Diametro<br />

medio<br />

bulbo<br />

mm<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Rapporto<br />

H / D<br />

BEST OF WHITE 6032 63 95,7 62,3 50,7 1,23<br />

COMETA 6865 57 120,4 120,4 63,4 1,90<br />

ISI 2033 7883 76 103,7 57,6 56,5 1,02<br />

ISI 3812 6403 62 103,3 58,4 57,0 1,02<br />

ORIZABA 8651 62 139,5 65,1 61,6 1,06<br />

PERLA 856 14 61,1 46,9 48,5 0,97<br />

STERLING 9577 71 134,9 64,4 62,2 1,04<br />

TOLUCA 6080 50 121,6 132,2 59,6 2,22<br />

WHITE MAGIC 6240 60 104,0 59,5 55,2 1,08<br />

media 6509,7 57,2 109,4 74,1 57,2 1,30<br />

FORTUNA 6150 63 97,6 63,9 50,2 1,27<br />

ISI 31003 4136 65 63,6 50,5 44,7 1,13<br />

RED MECH 5211 71 73,4 57,3 47,2 1,21


REDFORD 5217 67 77,9 59,9 49,7 1,20<br />

media( 5178,5 66,5 78,1 57,9 47,9 1,21<br />

BONUS 9523 79 120,5 64,8 58,9 1,10<br />

CEBRA 6114 62 98,6 54,0 56,3 0,96<br />

COPPER BAL 5567 58 96,0 55,1 57,1 0,97<br />

CROKET 7097 76 93,4 58,1 54,0 1,08<br />

DEREK 9495 95 99,9 63,6 53,6 1,19<br />

E 72 N 5428 9405 80 117,6 56,9 59,4 0,96<br />

PANDERO 7064 47 150,3 66,6 65,7 1,01<br />

PS 07713014 10169 87 116,9 60,2 60,9 0,99<br />

PX 07713083 7839 83 94,4 56,6 54,8 1,03<br />

TARARGUI 7420 52 142,7 63,2 64,0 0,99<br />

Media 7969,3 71,9 113,0 59,9 58,5 1,03<br />

2.1.4.. Parametri qualitativi dei bulbi del campione (germogliati e marci nelle tre epoche di osservazione 26/9;<br />

23/10; 16/11)<br />

%<br />

germogliamento<br />

26/9<br />

% cumulata<br />

germogliamento<br />

23/10<br />

% cumulata<br />

germogliamento<br />

16/11<br />

% bulbi marci<br />

26/9<br />

% cumulata<br />

bulbi marci<br />

23/10<br />

% cumulata<br />

bulbi marci<br />

16/11<br />

BEST OF WHITE 1,47 11,76 27,94 5,88 5,88 7,35<br />

COMETA 1,67 3,33 13,33 5,00 5,00 5,00<br />

ISI 2033 1,28 14,10 24,36 1,28 3,85 11,54<br />

ISI 3812 1,52 7,58 16,67 4,55 4,55 7,58<br />

ORIZABA 1,43 5,71 20,00 10,00 12,86 18,57<br />

PERLA 77,42 90,32 91,94 0,00 0,00 0,00<br />

STERLING 0,00 2,82 8,45 0,00 2,82 2,82<br />

TOLUCA 5,56 22,22 46,30 1,85 3,70 5,56<br />

WHITE MAGIC 3,13 7,81 25,00 3,13 3,13 7,81<br />

media 10,39 18,41 30,44 3,52 4,64 7,36<br />

FORTUNA 0,00 0,00 0,00 3,08 3,08 4,62<br />

ISI 31003 4,41 5,88 8,82 0,00 7,35 7,35<br />

RED MECH 0,00 0,00 0,00 2,74 4,11 5,48<br />

REDFORD 1,32 1,32 6,58 10,53 10,53 11,84<br />

media 1,43 1,80 3,85 4,09 6,27 7,32<br />

BONUS 0,00 1,27 3,80 0,00 0,00 0,00<br />

CEBRA 0,00 3,03 10,61 6,06 6,06 6,06<br />

COPPER BAL 0,00 0,00 11,29 6,45 6,45 6,45<br />

CROKET 0,00 1,27 2,53 3,80 3,80 3,80<br />

DEREK 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

E 72 N 5428 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

PANDERO 0,00 0,00 0,00 6,00 6,00 6,00<br />

PS 07713014 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

PX 07713083 0,00 0,00 5,95 1,19 1,19 2,38<br />

TARARGUI 0,00 0,00 1,92 0,00 0,00 0,00<br />

media 0,00 0,56 3,61<br />

2,35 2,35 2,47


2.1.5 Visualizzazione grafica % bulbi del campione suddivisa per diversi calibri (> 80 mm; tra 60 e<br />

80 mm; tra 40 e 59 mm; < ai 40 mm)<br />

% bulbi > 80 mm % bulbi tra 60 e 80 mm % bulbi tra 40 e 59 mm % bulbi < 40 mm<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

BEST OF<br />

COMETA<br />

ISI 2033<br />

ISI 3812<br />

ORIZABA<br />

PERLA<br />

STERLING<br />

TOLUCA<br />

WHITE<br />

media<br />

FORTUNA<br />

ISI 31003<br />

RED<br />

REDFORD<br />

media<br />

BONUS<br />

CEBRA<br />

COPPER<br />

CROKET<br />

DEREK<br />

E 72 N<br />

PANDERO<br />

PS<br />

PX<br />

TARARGUI<br />

media<br />

2.1.6. Visualizzazione grafica pesi medi dei bulbi (g) suddivisi per diversi calibri (> 80 mm ; tra<br />

60 e 80 mm ; tra 40 e 59 mm; < ai 40 mm)<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

Peso medio bulbo g > 80 mm Peso medio bulbo g tra 60 e 80 mm<br />

Peso medio bulbo g tra 40 e 59 mm Peso medio bulbo g < 40 mm<br />

BEST OF<br />

COMETA<br />

ISI 2033<br />

ISI 3812<br />

ORIZABA<br />

PERLA<br />

STERLING<br />

TOLUCA<br />

WHITE<br />

media<br />

FORTUNA<br />

ISI 31003<br />

RED<br />

REDFORD<br />

media<br />

3.4. Giudizi sintetici delle cultivar di cipolla valutate nella prova<br />

BONUS<br />

CEBRA<br />

COPPER<br />

CROKET<br />

DEREK<br />

E 72 N<br />

PANDERO<br />

PS<br />

PX<br />

TARARGUI<br />

media<br />

Si riportano ora brevemente dei giudizi sintetici relativi ai materiali giudicati positivamente; questi vengono<br />

evidenziati in tabella; inoltre a questi materiali vengono attribuiti punteggi secondo la scala: VV medio interessante;<br />

VV/ interessante; VVV molto interessante.<br />

Varietà Giudizio<br />

BIANCHE<br />

COMETA F1* Ibrido di riferimento nel segmento di maturazione precoce, presenta, in questo contesto, bulbi di regolare<br />

VVV<br />

forma (conico medio allungato – affusolato) con calibri medio regolari ed elevata percentuale di bulbi con<br />

diametro compreso tra 40 e 80 mm. Medio elevata produttività; buon tenuta al germogliamento e scarsa<br />

incidenza di marciumi. Elevata consistenza dei bulbi in conservazione.<br />

ISI 3812 Ibrido caratterizzato da bulbi di forma sferico regolare con alcune presenze di bulbi semi allungati; media<br />

VV<br />

produttività con pezzature medio contenute dei bulbi. Medio contenuta presenza di bulbi germogliati e/o<br />

marcescenti; media consistenza delle tuniche interne. Buona percentuale di bulbi commerciali con diametri<br />

compresi tra 40 e 80 mm.<br />

STERLING Presenta bulbi abbastanza regolari sia nella forma che nelle dimensioni; pezzature medio elevate dei bulbi<br />

VV/<br />

con buona produttività. Elevata presenza di bulbi con calibri commerciali compresi tra 40 ed 80 mm. Buona<br />

compattezza dei bulbi; ridotta incidenza di scarto ascrivibile a germogliato e/o a marciumi dei bulbi.<br />

Leggere presenze di tonalità violacee <strong>rossa</strong>stre sulle tuniche esterne.


Varietà Giudizio<br />

WHITE MAGIC<br />

VV/<br />

BONUS<br />

VV<br />

CROCKETT<br />

VVV<br />

DEREK<br />

VVV<br />

E 72 N 5428<br />

VV<br />

PS 07713014<br />

VV/<br />

PX 07713083<br />

VV<br />

FORTUNA<br />

VV/<br />

RED MECH<br />

VV/<br />

REDFORT<br />

VV<br />

Ibrido con bulbi a forma sferico regolare; media pezzatura e media produttività. Significativo incremento di<br />

bulbi germogliati nel terzo controllo; media presenza di marciumi. Elevata incidenza di bulbi con diametro<br />

compreso tra 40 e 59 mm.<br />

DORATE<br />

Ibrido caratterizzato da una buona precocità di maturazione; buona produzione parcellare con medio elevati<br />

calibri dei bulbi. Medio scarsa vestitura delle tuniche esterne; buona consistenza in conservazione. Assenza<br />

di marciumi sui bulbi, buona tenuta al germogliamento.<br />

Ibrido caratterizzato, in questo contesto sperimentale, da una medio marcata produttività delle piante<br />

associata a pezzature medio contenute dei bulbi (elevata incidenza di bulbi con diametri compresi tra 40 ed<br />

80 mm). Colore dorato delle tuniche esterne con buona vestitura e lucentezza della superficie. Ridotta<br />

incidenza di scarto nei diversi controlli.<br />

Ibrido interessante per vestitura e colorazione del bulbo (dorato scuro) ; valida anche la compattezza del<br />

bulbo in fase di conservazione. Elevata produttività delle piante associata a un’assenza totale di bulbi di<br />

eccessivo calibro con significativa incidenza di pezzature comprese tra i 40 ed i 59 mm di diametro. Buona<br />

tolleranza dei bulbi al germogliamento ed ai patogeni fungini e batterici agenti di marciumi sui bulbi.<br />

Selezione caratterizzata da bulbi a forma sferica; buona vestitura delle tuniche esterne. Buona colorazione<br />

dei bulbi. Buona tolleranza dei bulbi ai marciumi ed al germogliamento in conservazione. Elevata<br />

incidenza di bulbi di diametro medio / medio piccolo adatti al mercato locale. Elevata produttività.<br />

Ibrido particolarmente produttivo caratterizzato da bulbi di forma sferica; colore delle tuniche marcato –<br />

intenso – brillante. Medio buona vestitura dei bulbi; elevata consistenza in conservazione. Buona tolleranza<br />

dei bulbi al germogliamento ed ai marciumi in conservazione<br />

Ibrido caratterizzato, in questo contesto sperimentale, da una media produttività; pezzature medio contenute<br />

dei bulbi con marcata presenza di sottomisura ( < 40 mm di diametro). Buona tolleranza dei bulbi al<br />

germogliamento nei primi periodi ; buona tenuta ai marciumi. Difetta per una colorazione <strong>dorata</strong> –<br />

giallastra della superficie. Da rivedere.<br />

ROSSE<br />

Ibrido medio-tardivo, interessante per colore delle tuniche (viola carico brillante), valida la vestitura dei<br />

bulbi e la compattezza. Medio elevata produttività dei soggetti ; bulbi rotondo – leggermente affusolati.<br />

Buona tolleranza al germogliamento in conservazione; media incidenza di marciume sui bulbi. Marcata<br />

presenza di bulbi con diametri inferiori ai 60 mm.<br />

Selezione tardiva, molto apprezzata per colore delle tuniche (viola carico brillante), bulbi tendenzialmente<br />

affusolati. Buona – ottima vestitura dei bulbi; ottima consistenza in fase di conservazione. Media<br />

produttività; buona tolleranza dei bulbi al germogliamento, media incidenza di bulbi colpiti da marciumi.<br />

Significativa presenza di bulbi di ridotto calibro nel lotto di seme osservato.<br />

Ibrido di ciclo medio, media produttività delle piante, medio marcata presenza di bulbi di ridotto calibro<br />

(inferiore ai 60 mm di diametro). Bulbo di forma sferico leggermente allungata; ottima vestitura delle<br />

tuniche esterne ed ottima consistenza dei bulbi. Elevata incidenza di marciumi sui bulbi in post raccolta;<br />

medio elevata incidenza di germogliamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!