03.06.2013 Views

nuovo statuto

nuovo statuto

nuovo statuto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTE DI PROGRAMMAZIONE CAMPO: (DA REVISIONI G.A.S.)<br />

• Curare al meglio le squadre; farle a casa con gli animatori dei gruppi che hanno i ragazzi al<br />

campo.<br />

• Prevedere dei responsabili per ogni momento di attività, gioco, preghiera; si decidano a<br />

casa nei vari gruppetti cosi da avere sempre chi sa fare il punto della situazione.<br />

• Attenzione alla preparazione: ognuno ha il dovere di impegnarsi! I gruppi stiano attenti a<br />

coinvolgere tutti gli animatori che ne fanno parte. D'altro canto ognuno cercherà di<br />

partecipare alla programmazione che altrimenti risulta pesante, e con difficoltà di gestione<br />

su al campo.<br />

• Ogni animatore deve sapere a menadito il programma del campo! Prevedere una riunione<br />

di spiegazione collettiva dove si presenta il programma generale da distribuire a ognuno.<br />

Questo riduce i tempi di briefing su al campo ed eventuali incomprensioni che possono<br />

pregiudicare lo svolgimento delle attività. I momenti di briefing in ogni caso non esistono<br />

per spiegare cosa si andrà a fare, ma solo per definire ruoli e tempi di ciascuno.<br />

COMPITI DEL GRUPPO TECNICO:<br />

Il gruppo tecnico deve'essere composto da almeno due persone, dove una sarà il Capo Campo<br />

dell'uscita invernale. Ai fini di un efficiente svolgimento del campo è importante che questi<br />

s’incarichi di:<br />

• Prenotare la casa per l'uscita e concordare i tempi di arrivo e partenza da essa.<br />

• Organizzare orari e trasporti da e per il luogo previsto.<br />

• Trovare uno staff cuochi, concordando con loro il menù e informandoli di eventuali esigenze<br />

per il campo.<br />

• Distribuire le adesioni per i ragazzi, indicando una scadenza utile per conoscere le<br />

presenze, e la quota d'iscrizione fissata dal G.A.S. a 35euro a ragazzo, e 5euro al giorno<br />

per ogni animatore.<br />

• Gestire i turni di corvée e gli animatori incaricati, se ritenuti necessari.<br />

• Comprare o reperire il materiale di base utile per le attività (es: cancelleria, ecc...) e la<br />

spesa cibo per i momenti serali degli animatori.<br />

N.B.: Nel caso non si riesca ad avere un gruppo tecnico il Capo Campo e il Vice possono chiedere<br />

supporto (se necessario) a membri GAS esclusi dalla programmazione campo, e se non ce<br />

ne fossero, ad altri membri GAS in generale.<br />

Il Capo Campo nello specifico organizza assieme al direttivo la riunione G.A.S. per definire<br />

l'obiettivo del campo e i simbolismi ed esperienze necessarie per raggiungerlo. Si assicura, in fase<br />

di programmazione, che le attività, i giochi e la preghiera siano coerenti con l'obiettivo. É<br />

responsabile del coordinamento dei tempi di tutte le attività del campo, e fa da tramite tra i vari<br />

gruppetti per questo. Presenta ed espone il “programma generale” nella riunione G.A.S. di fine<br />

programmazione.<br />

Approvato nella riunione GAS del 23/12/2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!