04.06.2013 Views

lezione microscopio parte 5 allestimento preparato ed uso ... - CSDIM

lezione microscopio parte 5 allestimento preparato ed uso ... - CSDIM

lezione microscopio parte 5 allestimento preparato ed uso ... - CSDIM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mentre guardate attraverso l’oculare, usate la macrometrica<br />

per allontanare il piano portaoggetti dall’obiettivo. Quando il<br />

<strong>preparato</strong> comincia ad apparire, girate la micrometrica<br />

lentamente per mettere a fuoco. Potete sapere di quante volte è<br />

stato ingrandito il campione moltiplicando il potere dell’obiettivo<br />

per quello dell’oculare. Se usate un binoculare, considerate solo<br />

l’ingrandimento di un oculare<br />

Ruotare la torretta in modo che l’obiettivo 10X si incastri al suo<br />

posto. Di nuovo, verificate lo spazio tra l’obiettivo e il <strong>preparato</strong>.<br />

La DISTANZA DI LAVORO (spazio fra obiettivo e <strong>preparato</strong>)<br />

diminuisce aumentando il potere degli obiettivi e degli<br />

ingrandimenti maggiori. Se il vostro <strong>microscopio</strong> è parafocale<br />

(cioè quando si sia posto a fuoco l’oggetto con un obiettivo, si può<br />

cambiare di obiettivo senza perde completamente il fuoco)<br />

probabilmente riuscirete a mettere a fuoco soltanto la<br />

micrometrica. Se avete bisogno di usare la macrometrica,<br />

ricordate di non girarla mai guardando attraverso gli oculari, ma<br />

sempre guardando di lato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!