04.06.2013 Views

Linee guida per la compilazione e la codifica ICD-9 ... - ASL Viterbo

Linee guida per la compilazione e la codifica ICD-9 ... - ASL Viterbo

Linee guida per la compilazione e la codifica ICD-9 ... - ASL Viterbo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Polmonite<br />

Le regole <strong>per</strong> <strong>codifica</strong>re le polmoniti sono descritte nel capitolo Pneumologia delle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione e<br />

<strong>la</strong> <strong>codifica</strong> <strong>ICD</strong>-9-CM del<strong>la</strong> scheda di dimissione ospedaliera, ASP, dicembre 2002.<br />

Poiché il versamento pleurico di lieve entità può essere considerato parte integrante del quadro clinico di polmonite,<br />

non deve essere segna<strong>la</strong>to in diagnosi secondaria sul<strong>la</strong> base del semplice riscontro radiologico, ma solo nei casi in<br />

cui abbia richiesto uno specifico impegno diagnostico-terapeutico.<br />

Un'eventuale insufficienza respiratoria va segna<strong>la</strong>ta in diagnosi secondaria solo in presenza di una chiara documentazione<br />

emogasanalitica.<br />

Infezioni urinarie<br />

L'infezione urinaria deve essere <strong>codifica</strong>ta solo nei casi in cui <strong>la</strong> diagnosi sia documentata attraverso un'urinocoltura.<br />

Invece, <strong>la</strong> semplice batteriuria asintomatica può essere <strong>codifica</strong>ta con il codice 791.9.<br />

Altre indicazioni<br />

È da evitare l'impiego in diagnosi principale di alterazioni evidenziate da dati di <strong>la</strong>boratorio (ad esempio alterazioni<br />

emocromocitometriche, ipogammaglobulinemia, ecc.), in quanto comuni a molte patologie infettive acute e, quindi,<br />

aspecifiche.<br />

È da evitare l'impiego in diagnosi principale di codici inerenti manifestazioni quali le linfoadenopatie locoregionali<br />

quando rappresentano re<strong>per</strong>ti semeiologici di infezioni d'organo.<br />

57<br />

Ortopedia e traumatologia Ma<strong>la</strong>ttie infettive e tropicali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!