04.06.2013 Views

GREEN TERROR - Living Theatre Europa

GREEN TERROR - Living Theatre Europa

GREEN TERROR - Living Theatre Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nulla, se non dei codici, e dove nulla si attiva, se non<br />

l'incessante ricomposizione di un'identità.<br />

In realtà, la decomposizione di ogni forma sociale<br />

è una vera fortuna. Trent'anni di disoccupazione di<br />

massa, di «crisi», di crescita in stallo. E vorrebbero<br />

ancora farci credere nell'economia. Trent'anni costellati,<br />

bisogna ammetterlo, da qualche parentesi illusoria: la<br />

parentesi 1981-83, con la sua illusione che un governo<br />

di sinistra avrebbe potuto portare benessere alla<br />

popolazione; la parentesi degli anni rampanti (1986-89),<br />

nei quali saremmo diventati tutti ricchi, tutti uomini<br />

d'affari e giocatori di borsa; la parentesi Internet (1998-<br />

2001), grazie al quale avremmo trovato tutti un lavoro<br />

virtuale a forza di rimanere connessi. Ma ecco, si sono<br />

esaurite tutte le riserve di illusioni possibili, abbiamo<br />

toccato il fondo, e siamo a secco, per non dire<br />

completamente allo scoperto.<br />

Forzatamente, abbiamo compreso questo: non è<br />

l'economia ad essere in crisi, è l'economia ad essere la<br />

crisi; non è il lavoro che manca, è il lavoro che è troppo;<br />

a conti fatti, non è la crisi, ma la crescita economica che<br />

ci deprime. Bisogna confessarlo, la litania del fluttuare<br />

delle borse ci tocca appena più che una messa in latino.<br />

L’ecologia è la scoperta dell’anno. Dopo<br />

trent’anni nei quali si è lasciata la questione in mano ai<br />

Verdi, facendosene grasse risate la domenica per poi<br />

tornare alla propria serietà il lunedì, ecco che ce la<br />

ritroviamo tra capo e collo.<br />

Eccola invadere le frequenze radiofoniche come<br />

un tormentone estivo, perché in pieno dicembre c'è una<br />

temperatura di venti gradi centigradi.<br />

Un quarto delle specie di pesci è scomparso<br />

dall’oceano. Le restanti non ne hanno ancora per molto.<br />

Allarme febbre aviaria: si promette di abbattere in volo<br />

gli uccelli migratori, a centinaia di migliaia.<br />

Il tasso di mercurio nel latte materno è dieci volte<br />

superiore al limite consentito in quello delle vacche. E<br />

poi, queste labbra che si gonfiano sgranocchiando una<br />

mela – e pensare che veniva dal mercato biologico!<br />

Non esiste nessuna «catastrofe ambientale».<br />

Esiste questa catastrofe che è l’ambiente. L’ambiente è<br />

ciò che resta all’uomo quando ha perso tutto il resto.<br />

Chi abita in un quartiere, una via, una vallata, una<br />

guerra, un’officina, non ha un «ambiente», ma<br />

semplicemente evolve in un mondo popolato di<br />

presenze, di pericoli, di amici, di nemici, di punti di vita e<br />

punti di morte, di ogni sorta di essere. Non ci siamo che<br />

noi, ad assistere al nostro annullamento come se si<br />

trattasse di un semplice cambiamento di atmosfera. A<br />

indignarci degli ultimi progressi del disastro, e a<br />

redigerne pazientemente l’enciclopedia.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!