04.06.2013 Views

pof 09_10.pdf

pof 09_10.pdf

pof 09_10.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Prot. N° 7689<br />

del 30/11/20<strong>09</strong><br />

Piano<br />

Offerta<br />

ISTITUTO STATALE D’ARTE<br />

DIEGO BIANCA AMATO<br />

Via del III millennio c/da Pisciotto<br />

90015 CEFALU’ ( PA)<br />

Centralino/ Presidenza <strong>09</strong>21. 421142<br />

Fax <strong>09</strong>21. 420056<br />

sito internet: www.isadbamato.it<br />

email : PASD01000C@istruzione.it<br />

Cod.Fisc. 82000250827<br />

Formativa<br />

Anno Scolastico 20<strong>09</strong>/2010<br />

Approvazione del 03/11/2008<br />

Revisione del 30/11/20<strong>09</strong><br />

Questo documento è soggetto al Servizio di Aggiornamento da parte della Funzione Strumentale dell’Area 1<br />

Prof.ssa Cancilla Francesca<br />

Firma F.S.<br />

Data Delibera C.d.D. Data Delibera C.I. Approvazione D.S.<br />

03/11/2008 03/11/2008 Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

20/11/20<strong>09</strong> 30/11/20<strong>09</strong> Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

2


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Sommario<br />

Premessa .......................................................................................................................................................... 6<br />

1. DATI IDENTIFICATIVI ISTITUTO AMBITO NORMATIVO DI RIFERIMENTO .......................................... 7<br />

1.1. Dati generali identificativi dell’Istituto ...................................................................................................... 7<br />

1.2 Dati normativi ........................................................................................................................................... 8<br />

1.2.1 L’Istruzione artistica .......................................................................................................................... 8<br />

1.2.2 Fonti normative ................................................................................................................................. 8<br />

1.2.3 Norme/Leggi ..................................................................................................................................... 8<br />

2. AREA DEL CONTESTO ............................................................................................................................. 10<br />

2.1 Presentazione della Scuola ................................................................................................................... 10<br />

2.1.1 Ubicazione ...................................................................................................................................... 10<br />

2.1.2 La Scuola nel territorio: cenni storico-geografici ........................................................................... 10<br />

2.1.3 Struttura dell’Istituto ........................................................................................................................ 11<br />

2.1.4 Risorse strutturali ............................................................................................................................ 11<br />

2. 1.5 I soggetti dell’intervento educativo ................................................................................................ 12<br />

2.1.5.1 Gli Studenti/Le classi .............................................................................................................. 12<br />

2.1.5.2 Risorse umane e professionali interne ................................................................................... 13<br />

2.2 Il percorso formativo ............................................................................................................................. 15<br />

2.2.1 Indirizzi ............................................................................................................................................ 15<br />

2.2.2 Quadro dei corsi di studi e campi di accessibilità professionale ................................................ 16<br />

2.2.3 Obiettivi generali dell’Istituto d’Arte di Cefalù ................................................................................ 16<br />

2.2.4 Obiettivi educative e relazionali ...................................................................................................... 17<br />

2.2.5 Principali obiettivi formativi dei diversi indirizzi dell’Istituto ............................................................. 18<br />

2.2.6 Quadro orario dei corsi ordinamentali e dei corsi sperimentali ...................................................... 22<br />

2.2.7 I programmi ..................................................................................................................................... 23<br />

2.3 ANALISI SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE DEL TERRITORIO ...................................................... 24<br />

2.3.1 Dati socio-economici ...................................................................................................................... 24<br />

2.3.2 Domanda formativa ........................................................................................................................ 24<br />

2.3.3 Gli allievi ......................................................................................................................................... 24<br />

2.3.4 Offerta formative territoriale ............................................................................................................ 25<br />

2.3.5 Bisogni formativi degli studenti ....................................................................................................... 25<br />

2.3.6 Attività dell’anno precedente .......................................................................................................... 25<br />

2.3.7 Collaborazione scuola-famiglie ....................................................................................................... 26<br />

2.4 Il processo di autodiagnosi/ diagnosi dell’ I.S.A. Diego Bianca Amato: ambiti/procedure/ punti di<br />

criticità del sistema scuola e del territorio .................................................................................................... 27<br />

2.4.1 Analisi giudizio INVALSI ................................................................................................................. 27<br />

2.4.1.1 Scheda di autodiagnosi INValSI e risultati ........................................................................ 27<br />

2.4.1.2 Altre fonti per l’analisi diagnostica .......................................................................................... 33<br />

2.4.2 Audit interno .................................................................................................................................... 36<br />

2.4.3 Autodiagnosi: i problemi del territorio/I problemi della Scuola/ Criticità e opportunità all’interno e<br />

all’esterno della scuola/ Punti di forza e punti di debolezza .................................................................... 36<br />

3. MISSION ...................................................................................................................................................... 40<br />

3.1 Finalità ................................................................................................................................................... 40<br />

3.1.1 Finalità istituzionali.......................................................................................................................... 40<br />

3.1.2 Finalità specifiche ........................................................................................................................... 41<br />

3.1.2.1 Finalità educative .................................................................................................................... 41<br />

3.1.2.2 Finalità formative .................................................................................................................... 41<br />

3.2 La mission specifica dell’Istituto ............................................................................................................ 42<br />

3


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

4 QUADRO FUNZIONALE POF ..................................................................................................................... 44<br />

5. LINEE PROGRAMMATICHE ...................................................................................................................... 45<br />

5.1 Piano programmatico sugli obiettivi di miglioramento ........................................................................... 45<br />

5.1.1 Griglia progetti Tab. A1 e Tab. A2 .................................................................................................. 46<br />

5.1.2 Piano di intervento, finalità e modalità di attuazione ...................................................................... 49<br />

6. MODELLO EDUCATIVO-DIDATTICO ........................................................................................................ 52<br />

6.1 Scelte educativo- didattiche ................................................................................................................... 52<br />

6.1.1 Progettazione dell’attività didattica ................................................................................................. 52<br />

6.1.2 Modalità e strategie didattico-formative .......................................................................................... 54<br />

6.1.2.1 Diritto al successo scolastico-formativo ................................................................................. 54<br />

6.1.2.2 Attività di orientamento in entrata ed accoglienza allievi nelle prime classi ........................... 54<br />

6.1.2.3 Attività e progetti per la realizzazione dell’elevamento dell’obbligo scolastico e del successo<br />

formativo ............................................................................................................................................. 56<br />

6.1.2.4 Piano interventi di potenziamento e recupero A.S. 20<strong>09</strong>-2010 .............................................. 56<br />

6.1.2.5 Integrazione di alunni in situazione di handicap ..................................................................... 58<br />

6.1.3 La valutazione ................................................................................................................................. 59<br />

6.1.3.1 Modalità e criteri di valutazione degli alunni ........................................................................... 59<br />

6.1.3.2 Criteri di ammissione alla classe successiva ......................................................................... 61<br />

6.1.3.3 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico e del credito formativo .............................. 61<br />

6.1.3.4 Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale ..................................................... 64<br />

6.1.3.5 Tipologia degli strumenti di verifica utilizzati .......................................................................... 64<br />

6.1.4 Strumenti generali della pianificazione del lavoro didattico ............................................................ 65<br />

7. MODELLO ORGANIZZATIVO .................................................................................................................... 66<br />

7.1 Scelte organizzativo–gestionali ............................................................................................................. 66<br />

7.2 Organigramma funzionale come da seguente diagramma ................................................................... 66<br />

7.3 Organigramma nominale ....................................................................................................................... 67<br />

7.4 Organizzazione finalizzata alla formazione ........................................................................................... 67<br />

7.5 Organizzazione finalizzata alla gestione ............................................................................................... 83<br />

7.6 Organizzazione finalizzata all’amministrazione ..................................................................................... 85<br />

7.7 Richiami su: profili, funzioni, compiti e responsabilità delle figure e organi del sistema scolastico ...... 85<br />

7.8 Formazione delle classi ......................................................................................................................... 92<br />

7.9 Criteri per l’assegnazione delle classi ai singoli docenti........................................................................ 93<br />

7.10 Completamento dell’orario di cattedra dei docenti .............................................................................. 93<br />

7.11 Attribuzione delle ore residue .............................................................................................................. 93<br />

7.12 Attività alternative all’insegnamento della religione ............................................................................. 93<br />

7.13 Insegnamento Educazione fisica ......................................................................................................... 94<br />

7.14 Tutors docenti in anno di prova ........................................................................................................... 94<br />

7.15 Criteri per la formazione di corsi e/o di attività di recupero ................................................................. 94<br />

7.16 Durata oraria delle lezioni .................................................................................................................... 94<br />

7.17 Informazioni generali ........................................................................................................................... 95<br />

7.17.1 Calendario scolastico 20<strong>09</strong>/2010 ................................................................................................. 95<br />

7.17.2 ORARI DI RICEVIMENTO ............................................................................................................ 98<br />

7.17.3 Orari /Biblioteca .......................................................................................................................... 101<br />

8. PIANIFICAZIONE ATTIVITA’ ................................................................................................................... 102<br />

8.1 Portfolio Progetti extracurriculari ......................................................................................................... 102<br />

4


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

8.1.1. Protocolli d’intesa......................................................................................................................... 107<br />

8.2 Piano integrato degli interventi ............................................................................................................ 108<br />

9. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL POF ....................................................................................... 121<br />

9.1 Misurazione, analisi e miglioramento .................................................................................................. 121<br />

9.1.1 Generalità ..................................................................................................................................... 121<br />

9.1.2 Monitoraggi e misurazioni ............................................................................................................. 121<br />

9.1.3 Analisi dei dati ............................................................................................................................... 121<br />

9.1.4 Ipotesi di Aree di osservazione per il 20<strong>09</strong>/2010 .......................................................................... 122<br />

5


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Premessa<br />

Il Piano dell’Offerta Formativa che l’I.S.A. “Diego Bianca Amato” ha predisposto per il 20<strong>09</strong>/2010, rispecchia l’identità<br />

culturale della nostra scuola,coerentemente con gli obiettivi generali ed educativi degli indirizzi di studi determinati a<br />

livello nazionale ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che la Scuola<br />

adotta nell'ambito della sua autonomia.<br />

Il presente documento pluriennale si configura come una sintesi dinamica del lavoro svolto e da svolgere negli anni<br />

dagli insegnanti dell’Istituto nella loro interazione con le altre componenti e deve essere inteso come uno strumento di<br />

lavoro aperto, che in uno sforzo di rielaborazione critica delle esperienze e grazie alla disponibilità al cambiamento di<br />

tutti i soggetti coinvolti attivamente nel progetto, intende fare il punto sulle attività da proseguire od avviare, individua le<br />

priorità e stimola l’avvio di nuovi percorsi.<br />

Oggi l’Istituto, percependo le forti spinte verso la formazione ed il cambiamento che dal sistema economico confluiscono<br />

nei confronti sia della scuola formale che informale, sempre più consapevole di essere il luogo di formazione culturale,<br />

agendo in un contesto di complessità crescente, si prefigge di specializzare la formulazione di una domanda formativa<br />

più esigente e di creare un dinamico equilibrio tra domanda ed offerta, che sarà determinata dall’articolazione e dalla<br />

qualità di quest’ultima, in un’unitarietà di Progetto per dare risposte “autonome” ai problemi emergenti all’interno ed<br />

all’esterno dell’Istituto.<br />

Pertanto la Scuola, a partire dalle esperienze realizzate, sulla base di un'analisi continua che tiene in considerazione gli<br />

aspetti relativi a:<br />

• analisi della situazione nella quale l'organizzazione opera (area geografica, bisogni socio-culturali, sbocchi<br />

professionali successivi al periodo di formazione, ecc.)<br />

• analisi delle risorse a disposizione dell'istituto, con le quali si intende procedere all'erogazione delle attività<br />

di formazione (strutture, laboratori, personale, sussidi didattici, attività formative integrative, etc…).<br />

• analisi degli obiettivi didattico-educativi e disciplinari<br />

• analisi della metodologia e dei criteri di valutazione, attraverso la quale si intende procedere alla<br />

erogazione e verifica delle attività svolte e del grado di raggiungimento degli obiettivi definiti<br />

• analisi di progetti formativi extracurricolari tende a mettere strettamente in armonia con il territorio e le sue<br />

esigenze le linee di intervento.<br />

Di qui nascono le finalità che costituiscono la mission della Scuola, il motivo per cui opera e le conseguenti azioni e<br />

scelte di intervento sulla dimensione didattica, organizzativa e gestionale, i percorsi innovativi da intraprendere, facendo<br />

proprie le priorità suggerite dalle direttive ministeriali, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta<br />

formativa, assecondando le caratteristiche e le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale<br />

in cui opera.<br />

Il Piano dell'offerta formativa dell’I.S.A. “Diego Bianca Amato” è elaborato dal Collegio dei Docenti in coerenza con gli<br />

indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio di<br />

Istituto, tenuto conto altresì delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei<br />

genitori e degli studenti. Il Piano è adottato dal Consiglio di Istituto.<br />

6


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Capitolo 1<br />

1. DATI IDENTIFICATIVI ISTITUTO AMBITO NORMATIVO DI RIFERIMENTO<br />

1.1. Dati generali identificativi dell’Istituto<br />

• SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO<br />

• DENOMINAZIONE<br />

ISTITUTO STATALE D’ARTE “DIEGO BIANCA AMATO “<br />

• VIA: Via del III millennio c.da Pisciotto<br />

• CAP: 90015 – CEFALU’ (PA)<br />

• C.F.: 82000250827<br />

• Cod. Min.: PASD01000C<br />

• Centralino-Presidenza: <strong>09</strong>21.421142 - Fax: <strong>09</strong>21.420056<br />

• Sito Web: www.isadbamato.it<br />

• E-mail: isacefalu@libero.it<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

• NUMERO CLASSI: 23 ( Articolate 10)<br />

• NUMERO ALLIEVI: 452 (M: 155 ; F: 297)<br />

• NUMERO DOCENTI CURRICULARI: 70<br />

• NUMERO DOCENTI AREA SOSTEGNO: 11<br />

• NUMERO UNITÀ PERSONALE ATA: 20 di cui<br />

D.S.G.A.: 1<br />

Assistenti Amministrativi: 5<br />

Assistenti Tecnici: 5<br />

Collaboratori Scolastici: 9<br />

Addetto Biblioteca 1<br />

7


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

1.2 Dati normativi<br />

1.2.1 L’Istruzione artistica<br />

L'istruzione artistica è nata e si è sviluppata per rispondere a precise esigenze della realtà produttiva italiana nel campo<br />

del commercio, del turismo, dell'industria, delle costruzioni, delle attività a carattere sociale e nel più ampio ambito<br />

dell’artigianato locale.<br />

Ha svolto e svolge la funzione di formare quadri intermedi per ambiti professionali consolidati e socialmente rilevanti<br />

(maestro d’arte applicata in: arte dei metalli,della ceramica, del merletto e del ricamo, disegnatore di architettura e<br />

dell’arredamento). Tale compito l'ha resa sempre particolarmente sensibile alle modifiche sviluppatesi nelle attività<br />

produttive permettendo di far evolvere la sua offerta formativa in termini qualitativi e quantitativi.<br />

Le domande di professionalità nuove, che pervenivano alla scuola dal modo del lavoro, e che richiedevano, oltre alle<br />

tradizionali competenze di tipo specialistico, competenze relazionali, linguistiche ed informatiche, hanno trovato negli<br />

anni risposte con la promozione di percorsi sperimentali.<br />

Oggi l'istruzione artistica si connota per un numero elevato di indirizzi e per il loro diverso livello di specializzazione,<br />

ciascuno dei quali consente di accedere al mondo del lavoro, in tutti i suoi molteplici aspetti, e all'Università.<br />

1.2.2 Fonti normative<br />

Il presente POF ha come riferimento principale le seguenti fonti di informazione e aggiornamento selezionate relative alle<br />

leggi e regolamenti cogenti:<br />

• Costituzione<br />

• Leggi ordinarie. Decreti Legislativi e Decreti Legge<br />

• Regolamenti e Direttive Comunitarie<br />

• Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca<br />

• Regione Sicilia<br />

• USP di PA<br />

• G.U.R.I<br />

1.2.3 Norme/Leggi<br />

Sono documenti ricevuti dall’esterno, che generalmente standardizzano e/o comunque rendono uniformi nell’Istituto le<br />

attività inerenti i servizi all'interno dell’Organizzazione.<br />

Tra le tante essenziali si ritiene opportuno citare le seguenti:<br />

Legge quadro<br />

104/92<br />

D.Lg.vo<br />

297/94<br />

Legge-quadro per l'assistenza e per l'integrazione sociale e i diritti delle persone<br />

handicappate<br />

8<br />

1992<br />

Testo Unico 1994<br />

D.Lgs. 626/94 Sicurezza 1994<br />

DPR 24/02/94<br />

Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle unità sanitarie locali in materia di<br />

alunni portatori di handicap<br />

1994


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Legge 273<br />

del 11/07/95<br />

DPR 275/99<br />

DPR<br />

04/08/2001<br />

Misure urgenti per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e per il miglioramento<br />

dell'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni<br />

Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi<br />

dell'art. 21 15 Marzo 1997 N° 59<br />

Regolamento recante modifiche ed integrazioni al DPR 275 del 1999 in materia di<br />

autonomia delle istituzioni scolastiche<br />

D.l. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali 2003<br />

G.U.<br />

14/08/2003<br />

Legge<br />

53/2003<br />

D. Lg.vo<br />

286/04<br />

D. Lg.vo<br />

76/2005<br />

D. Lg.vo<br />

226/05<br />

D.M.<br />

28/12/2005<br />

Legge<br />

11/01/07<br />

D.M.<br />

139/07<br />

9<br />

1995<br />

1999<br />

2001<br />

CCNL 2003<br />

Norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di<br />

istruzione e formazione professionale<br />

Istituzione del sistema nazionale di valutazione del sistema educativa di istruzione e<br />

formazione<br />

2003<br />

2004<br />

Norme generali sul diritto all’istruzione e alla formazione 2005<br />

Norme generali e livelli essenziali delle prestazione del II° ciclo 2005<br />

Monte ore annuale riservato alla istituzioni scolastiche del II° ciclo 2005<br />

Disposizione in materia di Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione<br />

secondaria superiore e delega al Governo in materia di raccordo tra la scuola e le<br />

università<br />

2007<br />

Obbligo di istruzione nuove modalità di assolvimento 2007<br />

G.U. CCNL 2007<br />

O.M. n°74<br />

del<br />

05/05/20<strong>09</strong><br />

Calendario scolastico nazionale e regionale a.s. 20<strong>09</strong>-10 20<strong>09</strong>


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2. AREA DEL CONTESTO<br />

2.1 Presentazione della Scuola<br />

2.1.1 Ubicazione<br />

Capitolo 2<br />

Il complesso scolastico, situato in contrada Pisciotto, è inserito in un ampia area soprastante il centro storico di Cefalù,<br />

in prossimità della stazione ferroviaria, ed è servito dalle linee urbane ed extraurbane. Vi si accede da Via del III<br />

Millennio, che costituisce la circonvallazione di Cefalù.<br />

2.1.2 La Scuola nel territorio: cenni storico-geografici<br />

L’Istituto Statale d’Arte riconosce le proprie origini nella “Scuola serale di disegno” la cui costituzione venne deliberata il<br />

5 giugno 1905 nell’ambito di una riunione di artigiani di Cefalù che, sotto la spinta del responsabile del circolo “Religione<br />

e Patria” dell’Azione Cattolica giovanile, Don Luigi Brocato Zito, avevano compreso l’importanza di una scuola che<br />

potesse affinare professionalmente gli artigiani e i giovani apprendisti, relativamente ai diversi mestieri.<br />

L’ebanista, intagliatore e liutaio Diego Bianca Amato, che era un’autorità nell’ambito dell’artigianato locale, accolse con<br />

entusiasmo l’idea di aprire una scuola di Disegno, disciplina fondamentale per la formazione degli artigiani.<br />

I locali inizialmente furono quelli del circolo Cattolico “Religione e Patria”; poi il Comune concesse i locali dell’ex<br />

convento della Mercede e, a partire dal 19<strong>09</strong>, quelli dell’ex convento dell’Itria. Don Diego fu per anni il Direttore e l’unico<br />

insegnante della scuola e le discipline che si insegnavano erano, al primo anno: Disegno, Aritmetica, Geometria, Diritti e<br />

doveri; nei due consecutivi: Disegno e applicazione pratica.<br />

Il 24 febbraio 1918 la Scuola Serale di Disegno divenne “Regia Scuola di Disegno professionale”; l’insegnamento era<br />

sempre serale e il corso ancora triennale. Le discipline erano: Cultura generale (Italiano, Storia, Geografia, Diritti e<br />

doveri), Aritmetica, Disegno ornato e geometrico, Elementi di Prospettiva, Pittura decorativa, Plastica e Scultura del<br />

legno e della pietra.<br />

Con Decreto Reale del 6 maggio 1926, la scuola assumeva la denominazione di “Regia Scuola Professionale di Disegno<br />

Regina Margherita”, come aveva deliberato pochi mesi prima il Consiglio di amministrazione.<br />

Nel 1928 il Direttore Diego Bianca Amato veniva collocato a riposo per raggiunti limiti di età; gli successero il prof.<br />

Giacomo Cusumano e, successivamente, nel 1937, lo scultore Girolamo Coco.<br />

La scuola divenne Istituto Statale d’Arte con D.P.R del 12 settembre1967; nell’anno scolastico 1969/70 furono introdotti i<br />

corsi biennali di perfezionamento da frequentare dopo il conseguimento, alla fine del triennio, del Diploma di Maestro<br />

d’Arte. Nell’anno scolastico 1994/95 sono stati introdotti i corsi sperimentali del Progetto Michelangelo.<br />

L’Istituto è inserito in un territorio molto vario sia dal punto di vista geografico che culturale, trovandosi in una città che<br />

costituisce un punto di riferimento fondamentale per tutti i paesi inseriti nel contesto delle Madonie.<br />

Tutto il territorio vanta una ricca e varia attività artigianale ed espressioni culturali e artistiche di altissimo livello. Le<br />

tradizioni artigianali e artistiche sono ancora più importanti in quanto non chiuse in ambiti ristretti, ma inserite in un<br />

contesto di tipo “internazionale”, vista la vocazione turistica della città di Cefalù.<br />

10


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.1.3 Struttura dell’Istituto<br />

L’edificio, di recente costruzione, è stato realizzato dalla Provincia Regionale di Palermo su progetto dell’architetto M.<br />

Panzarella, ed è articolato come un blocco monolitico seminterrato, dotato di un ampio terrazzo panoramico sulla città di<br />

Cefalù .L’edificio, conforme alla normativa vigente e privo di barriere architettoniche, è dotato da due ascensori.<br />

Il complesso comprende una grande palestra attrezzata con campo di pallacanestro, tre piani con aule ordinarie ed aule<br />

laboratorio attrezzate per metalli, oreficeria, ceramica, tessuto, legno, informatica, disegno computerizzato. Le aule sono<br />

disimpegnante da un ampio spazio connettivo, che al primo piano confina con il terrazzo, spazio destinato alla mostra<br />

permanente degli oggetti d’arte prodotti dagli studenti o a mostre temporanee. Un ampio parcheggio occupa l’area che<br />

fronteggia la strada.<br />

2.1.4 Risorse strutturali<br />

L’Istituto è dotato di:<br />

Ufficio Dirigente Scolastico<br />

Ufficio Vice-Presidenza<br />

Ufficio D.S.G.A.<br />

Ufficio Segreteria settore Contabilità e settore del Personale<br />

N° 11 aule per Attività Didattiche<br />

N° 6 aule di Disegno Tecnico<br />

N° 3 Laboratori informatici<br />

N° 1 Laboratorio linguistico<br />

N° 1 Laboratorio (in simulazione virtuale) di Chimica/Scienza<br />

N° 1 Laboratorio di Fisica<br />

N° 1 Laboratorio di Ebanisteria<br />

N° 1 Laboratorio di Modellistica<br />

N° 1 Laboratorio di Microfusione<br />

N° 1 Laboratorio di Tiratura e Forgiatura<br />

N° 1 Laboratorio di Ceramica articolato in Lab. di formatura e Lab. di decorazione<br />

N° 1 Laboratorio di Tessuti<br />

N° 2 Laboratorio di Discipline Plastiche<br />

N° 2 Laboratorio di Discipline Pittoriche<br />

N° 1 Palestra coperta<br />

11


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2. 1.5 I soggetti dell’intervento educativo<br />

2.1.5.1 Gli Studenti/Le classi<br />

CORSI ORDINAMENTALI E SPERIMENTALI<br />

Classi<br />

I classi<br />

Sezione Alunni<br />

per<br />

classe<br />

M F<br />

I A<br />

Merletto e ricamo<br />

Disegno arch. arredamento<br />

12<br />

8<br />

0<br />

2<br />

12<br />

6<br />

I B Disegno arch. Arredamento 24 13 11<br />

I C Metalli 23 11 12<br />

I D Ceramica 22 6 16<br />

I S Sperimentale 23 7 16<br />

II classi<br />

Totale 112 39 73<br />

II A<br />

Merletto e ricamo<br />

Metalli<br />

3<br />

17<br />

0<br />

2<br />

3<br />

15<br />

II B Disegno arch. arredamento 23 15 8<br />

II D Ceramica 16 1 15<br />

II S Sperimentale 22 7 15<br />

III classi<br />

Totale 81 25 56<br />

III A<br />

Merletto e ricamo<br />

Metalli<br />

8<br />

5<br />

0<br />

2<br />

8<br />

3<br />

III B Disegno arch. arredamento 20 11 9<br />

III D<br />

Disegno arch. arredamento<br />

Ceramica<br />

10<br />

13<br />

4<br />

5<br />

6<br />

8<br />

III S<br />

Disegno arch. Arredamento<br />

Disegno Industriale<br />

15<br />

6<br />

4<br />

1<br />

11<br />

5<br />

IV classi<br />

Totale 77 27 50<br />

IV A<br />

Merletto e ricamo.<br />

Metalli<br />

9<br />

13<br />

0<br />

7<br />

9<br />

6<br />

IV B Disegno arch. arredamento 19 10 9<br />

IV D<br />

Ceramica<br />

Disegno arch. arredamento<br />

IV S Disegno arch. arredamento 20 10 10<br />

IV T<br />

Disegno arch. arredamento<br />

Disegno industriale<br />

11<br />

13<br />

3<br />

1<br />

8<br />

12<br />

V classi<br />

Totale 104 38 66<br />

V A<br />

Merletto e ricamo<br />

Disegno arch. arredamento<br />

6<br />

8<br />

0<br />

3<br />

6<br />

5<br />

V B<br />

Disegno arch. arredamento<br />

Ceramica<br />

14<br />

3<br />

9<br />

1<br />

5<br />

2<br />

V C Metalli 16 8 8<br />

V S Disegno arch. arredamento 18 0 18<br />

V T Disegno industriale 13 5 8<br />

Totale 78 26 52<br />

13<br />

6<br />

Totale sezione 452 155 297<br />

4<br />

3<br />

12<br />

9<br />

3


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.1.5.2 Risorse umane e professionali interne<br />

Il nostro istituto è una realtà culturale d’eccellenza nel territorio per la molteplicità di risorse umane che la costituiscono.<br />

Soggetti di grande spessore culturale operano da anni con successo ed impegno nel campo umanistico ed artistico della<br />

scultura, pittura, del tessuto, del gioiello, del ferro, del design, dell’arredamento, dell’ebanisteria, della grafica e della<br />

comunicazione.<br />

E’ auspicabile ottimizzare e valorizzare queste risorse umane che, oltre ad operare singolarmente nell’ambito della<br />

propria disciplina, convergano anche su progetti comuni.<br />

Elenco Docenti<br />

Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

ord. COGNOME NOME COGNOME NOME<br />

1 AGLIOLO GALLITTO NICOLO` 28 DI SIMONE ERNESTO<br />

2 ARCIDIACONO CARLO 29 DI VINCENZO DANIELA<br />

3 ARSENA SERGIO 30 DISPENZA ROSARIO<br />

4 BADAGLIACCA PIETRO 31 FERRANTE GAETANO ANTONIO<br />

5 BALLISTRERI GIOVANNI 32 FIDUCCIA ANTONINA<br />

6 BARBERA GIACINTO 33 FIDUCCIA ROSARIA<br />

7 BARRECA ANTONINO 34 GALLA' ROSALBA<br />

8 BERNARD MARIACHIARA 35 GIORDANO RITA<br />

9 BONOMO AGATA 36 GLORIOSO NADIA MARIA<br />

10 BONOMO PIETRO LUCIO 37 GRISTINA GIORGIO<br />

11 BUFFA MARCELLO 38 GUGLIUZZA SALVATORE<br />

12 CANCILLA FRANCESCA 39 GULINO ANNUNZIATA<br />

13 CANNIZZARO GIOACCHINO 40 LICATA ANDREA<br />

14 CASCIO GIOVANNA 41 LOMBARDO CATERINA<br />

15 CASTIGLIA GIOVANNI 42 LUPARELLO FORTUNATA<br />

16 CATANIA SEBASTIANO 43 LUPO<br />

MAGRO (sost.<br />

ANNALISA<br />

17 CHIOVARI MARIA GIUSEPPA 44 GRISANT Elisa) RITA<br />

18 CICIO GIUSEPPE 45 MALFATTORE CARMEN<br />

19 CINCOTTA NUNZIA 46 MARANDANO ROSARIO<br />

20 COFFARO GIANCARLO 47 MARANZANO NICOLETTA<br />

21 COLLERA` MARCELLO 48 MAZZOLA DOMENICA MARIA<br />

22 CONTE MAURO 49 MILONE ANTONIA<br />

23 DI FATTA PATRIZIA CONCETTA 50 MOAVERO MARCELLA<br />

24 DI FATTA ELVIRA MARIA 51 MOLICA NARDO FRANCO<br />

25 DI GALBO MARIA 52 MORANA LUCREZIA<br />

26 DI GALBO PIETRO 53 MOSCATO ROSARIO SALVATORE<br />

27 DI LORENZO SERGIO 54 NASELLI VERA<br />

55 OLIVA ARTURO 69 RINELLA GIANFRANCO<br />

56 OLLA' LOREDANA 70 RIZZO GIUSEPPA<br />

57 ORIFICI GIUSEPPE 71 RUBBINO GAETANO<br />

13


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

58 PACE GIOVANNELLA 72 RUSSO GERMANA<br />

59 PALUMBO CARMEN 73 SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

60 PIAZZA MARIA ANTONIETTA<br />

SALVATORE<br />

74 SERIO GIOVANNI<br />

61 PIAZZA<br />

CARMELO 75 SPORTARO CARMELA<br />

62 PILATO PATRIZIA 76 STEPKOVA HANA<br />

63 POLIZZANO MARIA RITA 77 TABONE MARIA ANNUNZIATA<br />

64 PRIA SALVINA 78 TERRANOVA ROSA<br />

65 QUADRIO ARIANNA 79 TRIOLO EMILIO<br />

66 RANDISI VELIA<br />

GESUALDO<br />

80 TUMMINELLI ANTONINO<br />

67 RASO<br />

LEONARDO 81 VIZZINI ROSARIO<br />

68 RIMI ELENA<br />

• Elenco Personale ATA<br />

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO<br />

1. Ranzino Maria Teresa<br />

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI<br />

1. Cangelosi Salvatrice<br />

2. Cusimano Anna<br />

3. Faulisi Concetta<br />

4. Mastrandrea Anita<br />

5. Perrini Rosa<br />

ASSISTENTI TECNICI<br />

6. Coco Fortunato<br />

7. Di Novo Cosimo<br />

8. Dinolfo Giuseppe<br />

9. Ferrante Maurizio<br />

10. Salamone Maria<br />

COLLABORATORI SCOLASTICI<br />

11. Calabrese Renato<br />

12. Cimento Salvatore<br />

13. Cortina Lelio<br />

14. Di Chiara Silvna<br />

15. Fiduccia Rosaria<br />

16. Greco Giuseppe<br />

17. Piratino Rosa<br />

18. Rinaudo Giuseppina<br />

19. Schillaci Antonio<br />

ADDETTA BIBLIOTECA<br />

20. Rotondo Illuminata<br />

14


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.2 Il percorso formativo<br />

2.2.1 Indirizzi<br />

La scuola è il luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della<br />

coscienza critica.<br />

La scuola è una comunità di dialogo,di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volti alla crescita<br />

della persona in tutte le sue dimensioni.<br />

In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la<br />

realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo della potenzialità di ciascuno ed il recupero delle situazione di svantaggio,<br />

in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia fatta a New<br />

York il 20novembre 1989 e con i principi generali dell’ordinamento italiano.<br />

La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui fa parte, fonda il suo progetto e la<br />

sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente, contribuisce allo sviluppo della personalità dei<br />

giovani, anche attraverso l’educazione alla consapevolezza e alla valorizzazione dell’identità di genere, del loro senso di<br />

responsabilità e della loro autonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali<br />

adeguati all’evoluzione delle conoscenze e all’inserimento nella vita attiva.<br />

La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto<br />

reciproco di tutte le persone che la compongono, quale che sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barriera<br />

ideologica, sociale e culturale.<br />

( dall’art.1 dello Statuto degli studenti e delle studentesse)<br />

L’istituto, ad oggi, offre agli studenti la possibilità di scegliere tra un corso ordinamentale articolato in 4 sezioni ed un<br />

corso sperimentale articolato anch’esso in 4 sezioni per specializzarsi e conseguire un titolo di studio:<br />

• IN TRE ANNI: DIPLOMA DI MAESTRO D’ARTE<br />

ARTE DEI METALLI<br />

ARTE DELLA CERAMICA<br />

ARTE DEL MERLETTO E DEL RICAMO<br />

DISEGNATORI DI ARCHITETTURA E ARREDAMENTO<br />

Corsi ordinamentali<br />

• IN CINQUE ANNI: DIPLOMA DI MATURITA’ D’ARTE APPLICATA:<br />

ARTE DEI METALLI<br />

ARTE DELLA CERAMICA<br />

ARTE DEL MERLETTO E DEL RICAMO<br />

DISEGNATORI DI ARCHITETTURA E ARREDAMENTO<br />

ARCHITETTURA E ARREDO<br />

ARTE E RESTAURO DEL TESSUTO E DEL RICAMO<br />

DISEGNO INDUSTRIALE<br />

Corsi ordinamentali<br />

Corsi sperimentali<br />

15


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• CORSI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN:<br />

- Informatica di base;<br />

- Patentino ECDL<br />

• ATTIVITÀ INTEGRATIVE DELLA DIDATTICA<br />

- Sportello counsiling<br />

- Sportello didattico<br />

- Incontri con esperti e lezioni di approfondimento;<br />

- Scambi culturali Viaggi di istruzione;<br />

- Visite guidate a mostre e beni culturali;<br />

- Gruppi sportivi;<br />

- Gruppi di lavoro su progetti specifici;<br />

- Mostre, convegni e pubblicazioni.<br />

2.2.2 Quadro dei corsi di studi e campi di accessibilità professionale<br />

Periodo di studio<br />

tre anni maestro d’arte<br />

esperienza acquisita di<br />

Ceramista<br />

Decoratore<br />

Disegnatore Cesellatore Disegnatore<br />

Architettura<br />

Disegnatore Orafo<br />

Disegnatore Stoffe<br />

Disegnatore Tessuti<br />

cinque anni maturità di arte applicata<br />

esperienza acquisita di<br />

Ceramista<br />

Ebanista<br />

Grafico - Pubblicitario Illustratore<br />

Orafo Progettista<br />

Modellista<br />

Tecnico di Laboratorio<br />

2.2.3 Obiettivi generali dell’Istituto d’Arte di Cefalù<br />

L’Istituto Statale D’arte prepara i giovani alla produzione artistica e progettuale, fornendo la necessaria culturale generale<br />

utile a formare i cittadini ed operatori artistici consapevoli del proprio ruolo.<br />

16<br />

CAMPI DI ATTIVITA’ PROFESSIONALE<br />

Titolo di studio Accessibilità conseguita<br />

impresa artigiana autonoma<br />

concorsi pubblici per titoli triennali<br />

proseguimento degli studi per il diploma<br />

d’arte applicata<br />

tutte le facoltà universitarie<br />

accademia di belle arti<br />

impresa artigiana autonoma<br />

impiego pubblico o privato


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

L’obiettivo specifico è quello di fornire strumenti, metodi e contenuti tesi a sviluppare nell’allievo un’attitudine alla<br />

creatività, alla progettualità, intese innanzitutto come modalità cognitive, strutture mentali che sviluppano un rapporto<br />

sinergico tra intellettualità, manualità e operatività.<br />

La creatività deve essere intesa come aspetto preminente dell’intelligenza, sintesi di sapere e di saper fare: la<br />

progettualità si evolve come complesso percorso di ideazione che si realizza attraverso l’utilizzo programmatico di<br />

strumenti esecutivi e si basa sulla conoscenza approfondita dei materiale e delle tecniche.<br />

Per questo si è sviluppata un’ampia attività di laboratorio inteso, non come luogo di addestramento e di pura esecutività,<br />

ma come uno spazio fisico e mentale in cui nascono, si affinano e si verificano le idee, lo spazio della formazione<br />

operativa e critica, all’interno di un processo di apprendimento attivo che ha rappresentato e continua a rappresentare il<br />

riferimento di pensiero cui ogni azione quotidiana viene ricondotta .L’interazione tra i vari linguaggi della comunicazione<br />

e dell’espressione artistica, la multimedialità, l’azione sinergica delle arti plastiche e pittoriche e del design, hanno<br />

condotte questa scuola a caratterizzarsi come luogo della ricerca e della sperimentazione.<br />

Alla formazione educativa e culturale degli allievi, concorrono tutte le discipline volte a sviluppare e a fare acquisire<br />

conoscenza, competenze e capacità relative al saper linguistico, al saper storico, al sapere scientifico e all’espressività<br />

psicomotoria.<br />

Il collegio a tal fine si impegna ad orientare le proprie risorse umane e strumentali per valorizzare i prodotti<br />

dell’artigianato locale con la sinergia di tutti gli indirizzi ordinamentali e sperimentali di cui è dotato e con il pieno<br />

utilizzo e potenziamento di tutti i laboratori, avviando la sperimentazione e la ricerca per un nuovo modello di sviluppo<br />

che prevede il posizionamento del corpo docente quale cerniera fra tessuto economico e studenti.<br />

L’Istituto d’arte di Cefalù, vuole così ampliare il ruolo di motore dell’innovazione e della crescita culturale ed economica<br />

del settore dell’artigianato e dell’industria in cui si vengono ad inserire di diritto gli studenti ed il corpo docente,<br />

valorizzando la produzione di manufatti e di prototipi realizzati nell’ambito di una didattica ordinaria ed interdisciplinare.<br />

L’istituto Statale d’arte di Cefalù assume l’impegno verso il territorio delle Madonie di:<br />

a) promuovere e valorizzare l’artigianato di qualità e le attività economiche del territorio attraverso la ricerca e la<br />

sperimentazione fondata sulla conoscenza delle risorse culturali delle Madonie;<br />

b) implementare sempre attraverso la ricerca, il ruolo e le capacità degli studenti nel settore artigianale ed industriale per<br />

facilitarne l’inserimento già durante il percorso didattico e poi favorire, a completamento del percorso l’inserimento<br />

lavorativo nel tessuto economico e sociale;<br />

c) favorire e promuovere la formazione di micro-imprese per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio nei settori<br />

d’indirizzo dell’Istituito arredamento, metalli, tessuto, oreficeria , ceramica;<br />

d) proteggere, sostenere e valorizzare l’integrità del patrimonio naturalistico e paesaggistico delle Madonie;<br />

e) orientare la didattica verso una più ampia formazione di livello superiore .<br />

Questo programma presuppone il coinvolgimento del corpo docente in un unico team interdisciplinare dove arte,<br />

discipline e laboratori possano interagire nell’ambito di progetti comuni e condivisi .<br />

2.2.4 Obiettivi educative e relazionali<br />

Sono stati individuati i seguenti obiettivi educative e relazionali, comuni a tutti le aree, per consentire uno sviluppo<br />

armonico della sfera emotiva, affettiva e relazionale degli allievi:<br />

• Saper cogliere in modo autonomo i tempi, i metodi e gli strumenti appropriati al contesto in cui si opera;<br />

• Capacità di collaborare con gli altri e di rispettare un ruolo adeguato alla circostanza;<br />

• Educare al rispetto dell’altro, alla solidarietà e al lavoro di gruppo e all’impegno nello studio.;<br />

17


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Favorire il concetto di “ gruppo classe”;<br />

• Educare al rispetto dell’ambiente, del patrimonio comune ed individuale, delle persone, dei luoghi , ambienti e<br />

strumenti, con attenzione alle norme di sicurezza e alla salute;<br />

• Saper sviluppare capacità di autocritica e autovalutazione del proprio operato.<br />

2.2.5 Principali obiettivi formativi dei diversi indirizzi dell’Istituto<br />

L'esigenza, sempre più attuale, di un'istruzione che miri all'acquisizione di una mentalità progettuale e versatile, aperta a<br />

tutti gli ambiti della comunicazione, dell'immagine, della creatività e della produzione, con attenzione ai processi storici,<br />

a quelli contemporanei e in evoluzione, nasce, per l'Istituto statale d'Arte di Cefalù dalle antiche ragioni della sua stessa<br />

fondazione.<br />

Gli indirizzi della scuola, sia ordinamentali che sperimentali, sono volti alla formazione di figure professionali attraverso<br />

un percorso che, partendo dalle conoscenze, costruisca abilità e conduca all’acquisizione di competenze.<br />

L’alunno alla fine dei corsi di studi relativi a tutti gli indirizzi, dovrà sapere, saper fare e saper cosa fare, in riferimento al<br />

contesto in cui opera, acquisendo anche la capacità di trovare soluzioni autonome, originali e creative.<br />

Arte dei metalli<br />

Alla fine del triennio ordinamentale, gli alunni saranno pronti alla pratica del mestiere artistico, attraverso le esperienze<br />

tecniche e l’acquisizione di abilità tecnico-operative.<br />

Essi saranno in grado di:<br />

• sbalzare e cesellare motivi decorativi e figurativi, sia su superfici piane che su oggetti in forma;<br />

• traforare, limare e tirare a martello i metalli più usati (rame, ottone) per la fabbricazione di manufatti d’arte;<br />

• saldare elettricamente e usare la saldatura autogena e microsaldatura;<br />

• smaltare su superfici piane e su oggetti in forma usando le tecniche champlevè, cloisonnè, a mascherina e a giorno;<br />

• costruire manualmente e con l’ausilio di macchine un oggetto di oreficeria;<br />

• fondere i metalli per ottenere gioielli attraverso la tecnica all’osso di seppia e a cera persa a getto centrifugo.<br />

Alla fine del quinquennio, gli studenti, sulla base delle tecniche studiate ed acquisite nel triennio, sapranno impostare,<br />

eseguire e risolvere autonomamente i manufatti progettati, siano essi pensati come pezzo unico che come prodotto<br />

seriale.<br />

Arte della ceramica<br />

La sezione di Arte della Ceramica, istituita nell’a.s. 2005-06, si pone l’obiettivo primario di formare qualificati<br />

professionisti per la produzione di manufatti artigianali e artistici.<br />

L’allievo ha la possibilità di approfondire lo studio delle discipline grafico-decorative finalizzate alla preparazione di tecnici<br />

esperti nelle attività progettuali, plastiche e decorative, nella preparazione realizzazione di pezzi unici e nella<br />

realizzazione di modelli e stampi per produzioni seriali e nell’uso sapiente dei diversi tipi di rivestimento, quali smalti,<br />

colori, ingobbi, cristalline, lustri.<br />

18


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Si propone inoltre, al termine del corso di studio, il raggiungimento di una spiccata professionalità attraverso un iter<br />

progettuale capace di padroneggiare nel settore a livello artistico, artigianale e industriale, attraverso il coordinamento<br />

tra la progettazione e i laboratori.<br />

E’ possibile realizzare oggetti di uso comune, manufatti ceramici per l’arredo con aspetti funzionali e decorativi, elementi<br />

ceramici per l’ambiente architettonico esterno ed interno, creazione di prodotti per gli arredi e gli accessori degli spazi<br />

domestici, strutture ceramiche modulari per l’arredo urbano.<br />

Le discipline caratterizzanti la sezione sono: Disegno Professionale (nel triennio), Progettazione (nel biennio),<br />

Tecnologia ceramica (nel triennio) ed Esercitazioni di Laboratorio. Queste ultime si svolgono nell’ambito dei Laboratori di<br />

Formatura e Foggiatura e di Decorazione e cottura.<br />

Al termine del triennio lo studente sarà in grado:<br />

1. di utilizzare correttamente gli strumenti grafici;<br />

2. di individuare e rappresentare graficamente e maniera corretta le diverse tipologie di manufatti;<br />

3. di progettare oggetti in ceramica e decorazioni e di realizzarli nei laboratori con le tecniche e i materiali<br />

adeguati.<br />

Il ciclo del triennio si conclude con il conseguimento, previo esame, del Diploma di Maestro d’Arte, con il quale potrà<br />

frequentare il successivo Biennio o indirizzarsi verso il mondo del lavoro.<br />

Alla fine del quinquennio l’alunno sarà in grado di:<br />

• analizzare i diversi fattori di tipo estetico – funzionale, culturali, tecnologici ed economici;<br />

• effettuare una lettura storica dell’oggetto e del suo modo di porsi nel confronto del fruitore;<br />

• effettuare una corretta scomposizione delle forme nelle figure geometriche piane e nei solidi generatrici;<br />

• definire la superficie, gli spazi, i volumi, attraverso le linee, le forme, i colori;<br />

• conferire all’oggetto una precisa impronta personale dal punto di vista della creatività, della fantasia applicata<br />

all’idea progettuale ed alla tecnica grafica;<br />

• fornire precise informazioni su ogni dettaglio della struttura dell’oggetto da rappresentare;<br />

• disegnare a mano libera e produrre segni grafici per definire i componenti dell’oggetto e del colore, per dare<br />

corpo alle forme e quindi evidenziarne i volumi;<br />

• saper predisporre i progetti nelle dimensioni dei pezzi finiti.<br />

Arte del merletto e del ricamo<br />

Alla fine del triennio ordinamentale, gli studenti avranno acquisito un’adeguata capacità creativa e una corretta<br />

metodologia grafico-cromatica che consenta possibilità applicative nel campo della moda e dello arredamento<br />

(decorazione di abiti e accessori; decorazione di manufatti destinati all’arredo di interni). Inoltre, saranno in grado, per le<br />

acquisite capacità operative, di eseguire manualmente gli elaborati da loro creati, con la tecnica del ricamo a vari punti,<br />

detti “punti di fondo a fili contati”, con adeguata conoscenza di vari tessuti, filati e attrezzi di lavoro.<br />

• Nella prima classe gli alunni saranno avviati alla conoscenza degli attrezzi, dei filati e dei tessuti. Si passerà, quindi,<br />

alle prime esperienze esecutive dei vari punti e delle diverse tecniche per la realizzazione delle relative<br />

campionature.<br />

• Nella seconda classe, in relazione al disegno professionale, gli alunni svilupperanno in laboratorio le tecniche<br />

stabilite. Verranno, inoltre, avviati alla pittura su stoffa e alla tessitura.<br />

• Nella terza classe, ampliando le conoscenze degli anni precedenti, gli alunni saranno avviati allo studio più<br />

approfondito della stampa serigrafica, del batik e della tessitura.<br />

19


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Alla fine del quinquennio gli alunni avranno consolidato le capacità creative e tecnico-operative, avranno approfondito le<br />

conoscenze grafiche, perfezionato il loro stile, sviluppato la loro creatività attraverso esperienze esecutive, quali merletti,<br />

ricami (sfilato siciliano), esempi di tessitura e stampa con varie tecniche.<br />

Disegnatori di Architettura e arredamento<br />

In questa sezione, attraverso la conoscenza tecnologica dei materiali, dell’uso delle attrezzature, è possibile sviluppare e<br />

realizzare varie ipotesi “architettonico-compositive”, modelli e prototipi, oggetti per l’arredamento e strutture<br />

complementari all’architettura.<br />

Alla fine del triennio ordinamentale, gli alunni sapranno:<br />

• leggere ed analizzare manufatti;<br />

• ridisegnare in scala;<br />

• utilizzare gli strumenti del disegno;<br />

• conosceranno le convenzioni grafiche e lo sviluppo modulare e<br />

• acquisire la capacità di rappresentare elementi costruttivi e di ambienti riferiti a un’opera di architettura<br />

contemporanea.<br />

Alla fine del quinquennio, gli alunni sapranno:<br />

• applicare le conoscenze teoriche nei problemi di rappresentazione;<br />

• sintetizzare le operazioni proiettive;<br />

• analizzare scientificamente la rappresentazione;<br />

• applicare la metodologia progettuale e rappresentare le varie parti del progetto;<br />

• analizzare e sintetizzare le conoscenze acquisite nelle esperienze precedenti.<br />

I corsi sperimentali Progetto Michelangelo<br />

Architettura e arredo<br />

L’indirizzo è finalizzato al conseguimento di una formazione intermedia di carattere teorico-pratico nel settore del disegno<br />

architettonico e dell’arredo, nonché al proseguimento degli studi medesimi negli istituti di alta cultura. I piani di studio<br />

dell’indirizzo sono orientati a fornire allo alunno un’ampia cultura, con partitolare approfondimento delle arti visive, come<br />

adeguato e coerente presupposto per consentirgli di esprimere e sviluppare compiutamente le sue doti di creatività, con<br />

una specifica acquisizione delle tecniche operative del disegno architettonico e dello arredo.<br />

L’insegnamento della Progettazione si propone il corretto sviluppo delle capacità progettuali dello alunno, favorendone<br />

l‘affinamento attraverso l’acquisizione delle abilità di rappresentazione grafica.<br />

Al termine del triennio gli alunni sapranno:<br />

• saper analizzare e rappresentare caratteristiche formali e costruttive che definiscano un ambiente e un manufatto;<br />

• saper controllare la fase comunicativa del progetto;<br />

• saper padroneggiare uno specifico linguaggio per la lettura del processo progettuale e del suo prodotto.<br />

20


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

L’insegnamento della Geometria descrittiva è finalizzata alla conoscenza complessiva dei metodi di rappresentazione<br />

per consentire convenienti supporti all’area progettuale. L’obiettivo è la padronanza dei procedimenti geometrici<br />

finalizzati alla lettura e alla produzione di immagini e progetti attraverso sistemi di rappresentazione razionale.<br />

Per quel che riguarda le Esercitazioni di laboratorio, al termine degli studi, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito<br />

le capacità di uso degli strumenti, dei procedimenti tecnici e dei materiali relativi all’indirizzo.<br />

Disegno industriale<br />

L’indirizzo è finalizzato al conseguimento di una formazione intermedia di carattere teorico-pratico nel settore del design,<br />

nonché al proseguimento degli studi medesimi negli istituti di alta cultura. I piani di studio dell’indirizzo sono orientati a<br />

fornire all’alunno un’ampia base culturale, con particolare approfondimento delle arti visive, come adeguato e coerente<br />

presupposto per consentirgli di esprimere e sviluppare compiutamente le sue doti di creatività con una specifica<br />

acquisizione delle tecniche di disegno industriale.<br />

L’insegnamento/apprendimento della Progettazione ha la finalità di condurre l’alunno al raggiungimento di una<br />

conoscenza pienamente consapevole sulle tecniche di ideazione degli oggetti.<br />

Al termine degli studi gli alunni avranno acquisito:<br />

• capacità di analisi, di comprensione e di valutazione dei prodotti di design;<br />

• sensibilità progettuale esplicitata attraverso la conoscenza dei linguaggi specifici;<br />

• capacità di controllo della fase comunicativa;<br />

• metodologia progettuale che congiunga coerentemente aspetti legati alla presenza storica degli oggetti di piccola e<br />

grande serie con aspetti dei materiali e delle tecnologie;<br />

• capacità di unire la ricerca formale ai fattori umani e tecnologici attraverso operazioni di tipo scientifico.<br />

Relativamente alle esercitazioni di laboratorio, alla fine del corso, lo studente avrà acquisito:<br />

• le capacità d’uso degli strumenti e dei procedimenti tecnici del Disegno industriale.<br />

Arte e Restauro del tessuto e del ricamo<br />

L’indirizzo ha come fine l’acquisizione, a livello professionale intermedio, di competenze teoriche e operative per la<br />

realizzazione di opere e manufatti elaborati con i materiali e con le tecniche del tessuto e del ricamo; l’acquisizione, a<br />

livello professionale intermedio, di competenze teoriche e pratiche per la conservazione e il restauro di opere e manufatti<br />

realizzati con il tessuto e con il ricamo; il proseguimento degli studi nelle istituzioni di alta cultura.<br />

I piani di studio prevedono una formazione di una cultura ampia e organica, contraddistinta da particolari<br />

approfondimenti nel campo delle arti visive, come adeguato e coerente presupposto per un consapevole sviluppo delle<br />

doto creative e delle capacità esecutive.<br />

L’insegnamento di Progettazione si propone il conseguimento di una formazione di base nel campo delle arti visive e del<br />

design di tessuto e una cultura specifica nell’ambito delle arti plastiche e pittoriche.<br />

Lo studente dovrà acquisire i codici linguistici e le metodologie operative attinenti alla progettazione e all’esecuzione di<br />

opere e manufatti propri del tessuto, del ricamo e del merletto.<br />

Al termine del triennio gli alunni:<br />

• saranno in grado di conoscere, con fondamento critico, le tecniche e le metodologie attinenti alla realizzazione di<br />

opere e manufatti in tessuto, in ricamo e in merletto;<br />

• sapranno mettere in relazione le fasi ideative con le fasi esecutive dei progetti; stilare, con adeguata<br />

strumentazione progettuale, relazioni tecniche in merito ai progetti definiti.<br />

21


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Relativamente alle esercitazioni di laboratorio, alla fine del triennio lo studente:<br />

• avrà acquisito la capacità d’uso degli strumenti, dei procedimenti tecnici e dei materiali relativi all’indirizzo.<br />

Per ciò che riguarda la sezione Arte e restauro del tessuto e del ricamo, nell’ambito del Progetto Michelangelo,<br />

l’insegnamento della disciplina “Restauro” verrà attribuito ad esperto esterno, con le procedure previste dalla normativa<br />

vigente. L’insegnamento di Restauro dovrà tener conto del rapporto di stretta correlazione fra il progetto e l’effettiva<br />

messa in opera di un restauro. Di qui l’esigenza della collaborazione continua e programmata fra i docenti di<br />

Progettazione, Esercitazione di laboratorio, Geometria descrittiva e Restauro, nonché la necessità del supporto di<br />

conoscenze relative alla Storia dell’arte e alla Chimica.<br />

2.2.6 Quadro orario dei corsi ordinamentali e dei corsi sperimentali<br />

Corso Ordinamentale<br />

DISCIPLINE TRIENNIO BIENNIO<br />

I II III IV V<br />

Religione o attività alternative 1 1 1 1 1<br />

Lettere italiane, Storia ed Educ. Civica 4 4 4 6 6<br />

Storia dell'arte e delle arti applicate 2 2 2<br />

Storia delle arti visive 4 4<br />

Scienze naturali, chimica e geografia 2 2 2<br />

Matematica, fisica e contabilità 3 3 3<br />

Matematica e fisica 5 5<br />

Tecnologia 1 1 1<br />

Chimica e laboratorio tecnologico 4 4<br />

Disegno geometrico ed architettonico 4 4 4<br />

Teoria ed applicazione di geom. Descrittiva 4 4<br />

Disegno dal vero 4 4 4<br />

Ed. Visiva 2 2<br />

Plastica 4 4 4<br />

Disegno professionale 6 6<br />

Elementi di economia e sociologia 1 1 1<br />

Esercitazione di laboratorio 8 8 8 4 4<br />

Educazione fisica 2 2 2 2 2<br />

Triennio Biennio<br />

TOTALE ORE SETTIMANALI 39 39 39 39 39<br />

22


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Corso Sperimentale<br />

DISCIPLINE BIENNIO TRIENNIO<br />

I II III IV V<br />

Italiano 5 5 3 3 3<br />

Storia 2 2 2 2 2<br />

Lingua straniera ( Inglese) 3 3 3 3 3<br />

Filosofia 2 2 2<br />

Diritto ed economia 2 2<br />

Matematica ed informatica 4 4<br />

Matematica 3 3 3<br />

Fisica 2 2 2<br />

Scienza della terra 3 3<br />

Biologia<br />

Ed. Fisica 2 2 2 2 2<br />

Religione o attività alternative 1 1 1 1 1<br />

Discipline plastiche 4 4<br />

Discipline pittoriche 4 4<br />

Discipline geometriche 4 4<br />

Storia dell'arte 3 3 3 3 3<br />

Chimica e lab. Tecnologico 3 3<br />

Esercitazione di laboratorio 3 3<br />

Indirizzo Architettura ed Arredo<br />

Progettazione 6 6 6<br />

Geometria descrittiva 2 2 2<br />

Esercitazione di laboratorio 8 11 11<br />

Indirizzo Disegno industriale<br />

Progettazione 6 6 6<br />

Geometria descrittiva 2 2 2<br />

Esercitazione di laboratorio 8 11 11<br />

Indirizzo Arte e restauro del tessuto e del ricamo<br />

Progettazione 6 5 6<br />

Geometria descrittiva 2 2 2<br />

Chimica e lab. Tecnologico 3<br />

Esercitazione di laboratorio 6 5 5<br />

Restauro 2 4 4<br />

Biennio Triennio<br />

TOTALE ORE SETTIMANALI 40 40 40 40 40<br />

2.2.7 I programmi<br />

I programmi di studio presenti nel progetto tracciano una proposta d’itinerario didattico che gli OO.CC., definendo la<br />

cornice entro cui si svolge il lavoro del singolo docente, possono rielaborare per adattarla alle concrete situazioni delle<br />

classi e garantirne l’efficacia.<br />

23


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.3 ANALISI SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE DEL TERRITORIO<br />

2.3.1 Dati socio-economici<br />

Il contesto socio-economico in cui l’Istituto opera è caratterizzato dalla presenza di piccole e medie imprese<br />

prevalentemente a conduzione familiare ed a carattere artigianale.<br />

Nei comuni dell’entroterra sono presenti alcune realtà agricole e pastorizie, legate essenzialmente all’attività<br />

agroalimentare caratterizzate dalla vendita di prodotti di nicchia a coltivazione biologica.<br />

L’economia della cittadina di Cefalù ruota essenzialmente intorno al settore terziario, anche se ancora pochi nuclei<br />

familiari sono dediti alla pesca.<br />

Di fondamentale importanza sono le evidenti e riconosciute potenzialità turistiche della zona: le preziose risorse naturali<br />

e paesaggistiche ( la passeggiata a mare, opera del cefaludese Prof .Pasquale Culotta che riprende il tracciato delle<br />

mura antiche ), i luoghi di interesse archeologico e architettonico (La “ Rocca”, la Corte delle Stelle, il Museo<br />

Mandralisca, etc… ) e religioso (Cattedrale e Palazzo della Curia Vescovile, la Chiesa del Purgatorio con annessa<br />

piazza), realtà pienamente valorizzate. Non di minore pregio artistico-architettonico risultano i paesi viciniori, ricchi di<br />

testimonianze storiche quali Castelbuono, Gangi, le Petralie, Polizzi, Caccamo,Travia, etc……..<br />

Cefalù rappresenta per il territorio circostante il punto di riferimento socio-culturale per la presenza di numerosi servizi e<br />

uffici di interesse generale, tra i quali la Curia Vescovile, la Pretura, l’Ufficio delle Entrate, il Commissariato di Polizia di<br />

Stato, Compagnia dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Distretto Forestale, ASL, Ospedale fondazione “San Raffaele -<br />

Giglio” .<br />

Relativamente all’istruzione secondaria sono presenti tre Istituti Statali di Istruzione Scolastica Superiore ( Liceo<br />

Classico, Istituto Alberghiero, Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri), un Istituto Provinciale di Istruzione<br />

Scolastica Superiore ( Liceo Linguistico), un Istituto Parificato ( Liceo Socio-psicopedagogico e Liceo Scientifico).<br />

2.3.2 Domanda formativa<br />

La domanda formativa è l’insieme delle azioni didattico-educative volte ad acquisire – tramite attività di analisi<br />

conoscitiva (accoglienza, prove di ingresso, indagini conoscitive istruite dagli Organismi esterni deputati all’osservazione<br />

del fenomeno della dispersione scolastica, progetti specifici di monitoraggio, etc..) – le informazioni necessarie sulle<br />

aspettative dell’utenza e sulle modalità del percorso da proseguire.<br />

Il nostro sistema scolastico sta vivendo una fase di incisive trasformazioni e, passando attraverso processi complessi,<br />

deve conciliare quantità e qualità dell’offerta formativa, alla luce delle esigenze di un’utenza che esprime capacità,<br />

motivazioni, bisogni estremamente differenziati.<br />

2.3.3 Gli allievi<br />

Il bacino di utenza dell’Istituto abbraccia diversi comuni ed è composto da alunni di varia estrazione sociale.<br />

Il 70% circa degli alunni provengono da centri del comprensorio madonita (Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula,<br />

Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana e Sottana, Polizzi<br />

Generosa, Pollina, S. Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo) e da diversi centri litoranei<br />

(Cam<strong>pof</strong>elice di Roccella, Lascari, Termini Imerese, Trabia) ricadenti sia nella provincia di Palermo che nella limitrofa<br />

provincia di Messina (Capo d’Orlando, Castel di Lucio, Pettineo, S. Stefano di Camastra, Tusa).<br />

I tempi di percorrenza sono vari e oscillano dai 15 ai 90 minuti circa.<br />

La pendolarità della maggioranza degli alunni si pone come occasione di arricchimento e di incontro tra realtà e vissuti<br />

diversi, essendo gli alunni portatori e comunicatori di esperienze sociali, economiche, culturali, diverse.<br />

24


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.3.4 Offerta formative territoriale<br />

Nel territorio, vi è scarsa attitudine al rischio d’impresa ed alla innovazione creativa. Sono presenti imprese artigiane di<br />

piccole e medie dimensioni nel settore della ceramica, (Collesano e Santo Stefano di Camastra), in quello della<br />

lavorazione dei metalli e del legno allocate in tutto il territorio che afferisce alla scuola e una cooperativa di arte del<br />

ricamo (Isnello), e la cooperativa Ricamarte ( Cefalù).<br />

In questo contesto la possibilità di reperire opportunità formative non è molto semplice, ma ragionando in termini di<br />

valorizzazione delle risorse esistenti, l’attivazione di tirocini formativi determinerebbe un arricchimento reciproco della<br />

scuola e delle imprese.<br />

Nel territorio sono presenti risorse umane di elevato e comprovato spessore artistico e culturale che potrebbero dare un<br />

notevole contributo alla formazione degli studenti che manifestano capacità artistiche e creative al fine di formare delle<br />

vere e proprie botteghe d’arte.<br />

2.3.5 Bisogni formativi degli studenti<br />

Tra i molteplici e variegati bisogni formativi degli studenti del nostro istituto si focalizzano i seguenti:<br />

• apprendere valori e comportamenti coerenti con i principi della Costituzione per un coinvolgimento responsabile<br />

nella vita sociale;<br />

• avere garantita un’attività scolastica regolare e ben organizzata, gestita in funzione dei propri bisogni di formazione<br />

ed istruzione;<br />

• vivere in un clima di lavoro positivo;<br />

• fruire di una informazione chiara, trasparente e completa sul Piano dell’Offerta Formativa, sul funzionamento della<br />

Scuola, sugli obiettivi didattici e formativi, sul percorso per raggiungerli (frequenza regolare, impegno e<br />

partecipazione attiva, valutazione formativa dell’acquisizione dei contenuti), sui programmi, sui contenuti dei singoli<br />

insegnamenti, sulle fasi del curricolo, sulle strategie, criteri e strumenti della valutazione;<br />

• ricevere sostegno nell’orientamento, anche attraverso specifici servizi;<br />

• sviluppare un atteggiamento critico di fronte alla realtà;<br />

• ricevere, da parte dell’Istituto e dei singoli docenti, la progettazione e la realizzazione di interventi di recupero,<br />

sostegno, potenziamento;<br />

• acquisire buone conoscenze di base in tutte le discipline;<br />

• acquisire conoscenze utili alla prosecuzione degli studi ed all’inserimento professionale;<br />

• imparare un metodo di studio;<br />

• rendersi autonomi e responsabili;<br />

• sviluppare le capacità logiche, cognitive, relazionali e la creatività;<br />

• avere assicurato un insegnamento efficace, coerente con lo sviluppo di ciascuno;<br />

• avere garantita la valorizzazione delle doti di tutti, nel rispetto della personalità e delle doti di ciascuno;<br />

• essere valutati con equità, nel contempo, con la valorizzazione dell’impegno individuale.<br />

• sviluppare il senso di appartenenza al tessuto sociale in cui si vive anche attraverso l’esperienza diretta dei tirocini<br />

formativi<br />

2.3.6 Attività dell’anno precedente<br />

Lo scorso anno sono stati attivati e realizzati i seguenti progetti ed attività:<br />

1. Progetto LO SGABELLO E L’ARTIGIANO che ha avuto come obiettivo specifico la valorizzare e la formazione<br />

professionale degli allievi al fine di realizzare prototipi virtuali e materiali di sgabelli da lavoro;<br />

2. Progetto CHIARE, FRESCE E DOLCI ACQUE che ha avuto come oggetto lo sviluppo negli allievi di una<br />

coscienza ecologica e la promozione dell’interesse verso il patrimonio ambientale comune;<br />

3. Progetto MOSTRA ITINERANTE che ha permesso di dare visibilità al percorso formativo dell’Istituto nel territorio e<br />

nelle famiglie;<br />

4. Progetto UN TEATRO PER LA SCUOLA che ha avuto come obiettivo specifico la formazione degli allievi alla<br />

cultura teatrale e cinematografica;<br />

5. Progetto ANCHE L’OCCHO VUOLE LA SUA PARTE che ha fatto acquisire agli alunni conoscenze e competenze<br />

professionali attraverso la progettazione assistita e l’esecuzione di manufatti ( tessili, metallici e lignei);<br />

25


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

6. Progetto CREIAMO INSIEME 4 che ha diffuso l’immagine dell’Istituto presso le scuole medie del territorio e le<br />

famiglie;<br />

7. Progetto VELO OMERALE che ha permesso di rendere visibile un impegnativo lavoro di restauro conservativo di<br />

un prezioso paramento sacro;<br />

8. Progetto VECCHI MESTIERI che ha permesso agli alunni di conoscere la cultura, il valore e le tradizioni di vecchi<br />

mestieri attraverso l’arte figurativa;<br />

9. Adesione della Scuola al progetto F.A.R.O. in rete di scuole della Regione ;<br />

10. Adesione e Partecipazione al progetto Spazio 22 Sicilia ;<br />

11. Adesione al Progetto AMICO LIBRO ed invio dei prodotti finali ( reinterpretazione del V° Canto dell’inferno dantesco<br />

e relativo cortometraggio).<br />

12. Adesione e Partecipazione al Concorso Play Energy (Energia in gioco);<br />

13. Adesione alla Rassegna Teatrale che si è svolta nel Teatro di Pollina;<br />

14. Adesione ed attivazione del Progetto di educazione ambientale;<br />

15. Adesione al progetto “Promozione del Volontariato Giovanile” con il C.E.S.VO.P. ( Centro di Servizi per il<br />

Volontariato di Palermo), al fine di formare giovani alla cultura del volontariato;<br />

16. Adesione e partecipazione al Progetto “Scuole Aperte” promosso dal Ministero Pubblica Istruzione con l’attivazione<br />

del progetto MUSICA ….OLTRE LE BARRIERE che ha consentito un efficace processo di integrazione tra gli allievi<br />

dell’Istituto attraverso la valorizzazione delle diversità;<br />

17. Attivazione di progetti di Alternanza scuola- lavoro finanziati dall’U.S.R.S., come strumento di contrasto dei<br />

fenomeni di abbandono scolastico e di disagio giovanile;<br />

18. Attivazione per l’accreditamento della scuola come ente certificatore del Trinity;<br />

19. Partecipazione attiva alla Manifestazione “ La magia del Presepe 2008” che si è tenuta a Termini Imerese;<br />

20. Partecipazione al Workshop di progettazione;<br />

21. Partecipazione alla “Giornata dell’Arte” che si è svolta a Cefalù;<br />

22. Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica senza frontiere 2008-<strong>09</strong>;<br />

23. Accordo con il C.O.T. ( Centro di Orientamento e Tutoraggio) per attivare uno Sportello di Orientamento<br />

Universitario .<br />

L’I.S.A.” Diego Bianca Amato “ ha stipulato lo scorso ’anno scolastico i seguenti protocolli d’intesa:<br />

• Protocollo d’ intesa tra l’Istituto ed il Comune dei Collesano, l’Ente Parco delle Madonie, Fondazione Culturale<br />

Mandralisca, Associazione Ceramisti Collesano, Identità Madonita, Azienda Borgo Bagherino, Promo Madonne,<br />

S.a.S. di G. Dolce, Compagnia Teatro Collesano, Compagnia Teatrale “Casale” per l’attuazione del progetto<br />

“Riqualificazione centro storico Borgo Medievale Bagherino”;<br />

• Protocollo d’ intesa tra l’Istituto e la Provincia Regionale di Palermo per la gestione comune di iniziative e progetti<br />

nel campo della formazione professionali.<br />

2.3.7 Collaborazione scuola-famiglie<br />

L’I.S.A. Diego Bianca Amato, considera il processo educativo strumento fondamentale per consentire lo sviluppo<br />

armonico della personalità degli studenti e ritiene che la collaborazione con i genitori sia una condizione indispensabile<br />

per raggiungere con successo le finalità della propria mission .<br />

26


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

A tal proposito ha calendarizzato, oltre agli incontri con i singoli docenti che avverranno per un’ora l’ultima settimana di<br />

ogni mese (secondo la disponibilità di ciascun docente che sarà resa nota tramite gli allievi con apposita circolare)<br />

ricevimenti collegiali, due volte nel corso dell’anno scolastico in orario post-meridiano, come riportato nel capitolo ORARI<br />

DI RICEVIMENTO, durante i quali è possibile per i genitori acquisire dai docenti informazioni sull’andamento didattico e<br />

disciplinare dei propri figli.<br />

Inoltre l’Istituto, cercando di operare in sintonia con le famiglie degli alunni, interagendo in collaborazione operativa con<br />

le stesse, si impegna costantemente a promuovere la partecipazione reale, oltre quella formale, dei genitori a tutti i<br />

momenti decisivi della loro attività. Si cerca di creare un dialogo sinergico tra i genitori e l’Istituto, ossia un’interazione<br />

scuola-famiglia continua, un tempestivo e fluido scambio di informazioni riguardanti particolari situazioni degli studenti,<br />

assenze numerose, ritardi frequenti, scarso profitto, iniziative non autorizzate, etc, etc<br />

Per coadiuvare e sostenere l’opera educativa della Scuola e per poter raggiungere gli obiettivi comuni è comunque<br />

necessario che i genitori operino con regolarità:<br />

la verifica delle comunicazioni della Scuola e del libretto delle giustificazioni;<br />

il controllo dell’impegno e dell’adempimento del lavoro scolastico dei figli;<br />

la verifica delle schede di informazione consegnate dalla scuola;<br />

la verifica delle comunicazioni sui corsi di recupero e sul giudizio sospeso;<br />

il dialogo regolare con docenti e Dirigente Scolastico;<br />

vigilanza sul fenomeno di sciopero “senza valida motivazione”<br />

2.4 Il processo di autodiagnosi/ diagnosi dell’ I.S.A. Diego Bianca Amato: ambiti/procedure/ punti di<br />

criticità del sistema scuola e del territorio<br />

2.4.1 Analisi giudizio INVALSI<br />

2.4.1.1 Scheda di autodiagnosi INValSI e risultati<br />

La scheda di autodiagnosi è uno strumento realizzato per supportare le scuole nel processo di analisi dei punti di forza e<br />

di debolezza; tale processo richiede una condivisione all’interno dell’istituto e quindi si consiglia di arrivare alla<br />

compilazione della scheda attraverso un confronto tra le diverse componenti scolastiche.<br />

La scheda è articolata su quattro aree: personale scolastico, studenti, strutture e infrastrutture, rapporti della scuola con<br />

le famiglie e il territorio.<br />

Per ciascuna area si richiede di:<br />

• indicare in che misura una serie di fattori sono ritenuti punti di forza o punti di debolezza per la scuola<br />

• segnalare tre fattori - possono essere sia punti di debolezza che di forza - su cui la scuola dovrebbe<br />

maggiormente investire.<br />

Nel valutare i singoli fattori proposti occorre tenere conto di tutte le varie realtà presenti nell’istituzione scolastica (sedi,<br />

sezioni staccate, diversi indirizzi, ecc.).<br />

Codice meccanografico: PASD01000C<br />

Denominazione della scuola: ISTITUTO STATALE D’ARTE “ DIEGO BIANCA AMATO"<br />

IL PERSONALE SCOLASTICO<br />

Per ciascuno dei seguenti fattori che riguardano il personale scolastico, indicare se costituisce un punto di<br />

forza o di debolezza per la scuola e se rappresenta al contempo una priorità di intervento.<br />

27


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Per l’individuazione dei “punti di forza e di debolezza”, Selezionare un punteggio per ciascun fattore tra i valori da 1 a 5,<br />

dove il valore 1 segnala che un fattore è particolarmente debole, il valore 5 che un fattore è particolarmente forte. Per<br />

l’individuazione delle “priorità”, possono essere selezionati un massimo di tre fattori tra quelli presenti nella scheda e a<br />

ciascun fattore tra i tre selezionati deve essere attribuito un valore di priorità da 1(massima priorità) a 3 (minima priorità).<br />

28<br />

è un punto di<br />

debolezza<br />

è un<br />

punto di<br />

forza<br />

1. Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della lingua<br />

italiana.<br />

1 X 3 4 5<br />

2. Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti<br />

in lingua italiana.<br />

1 2 X 4 5<br />

3. Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della<br />

matematica.<br />

1 X 3 4 5<br />

2<br />

4. Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti<br />

in matematica.<br />

1 2 X 4 5<br />

5. Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento delle<br />

scienze.<br />

1 2 X 4 5<br />

6. Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti<br />

in scienze.<br />

1 X 3 4 5<br />

7. Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della lingua<br />

straniera.<br />

1 X 3 4 5 3<br />

8. Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti<br />

in lingua straniera.<br />

1 X 3 4 5<br />

9. Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento delle materie<br />

di indirizzo e/o professionalizzanti<br />

1 2 X 4 5<br />

10. Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti<br />

nelle materie di indirizzo e/o professionalizzanti<br />

1 2 X 4 5<br />

11. Utilizzo delle tecnologie informatiche e della comunicazione (TIC)<br />

nella pratica didattica.<br />

1 2 X 4 5<br />

12. Attività per lo sviluppo delle capacità espressive e creative (ad.<br />

laboratorio musicale, laboratorio teatrale, ecc.).<br />

1 2 X 4 5<br />

1<br />

13. Attività su tematiche trasversali (ad es. educazione alla<br />

cittadinanza, alla interculturalità, al patrimonio culturale e/o<br />

ambientale, ecc.).<br />

1 2 3 X 5<br />

14. Attività di orientamento degli studenti in ingresso (ad es. Azioni<br />

congiunte con insegnanti dell’ordine di scuola precedente, attività<br />

di tutoraggio, consolidamento delle conoscenze pregresse, ecc.).<br />

15. Attività di orientamento degli studenti in uscita (ad es. supporto<br />

1 2 3 X 5<br />

alla autovalutazione delle attitudini e degli interessi, informazione<br />

sulla realtà lavorativa del territorio, ecc.).<br />

1 2 3 X 5<br />

16. Attività di recupero metodologico e delle abilità di base. 1 2 X 4 5<br />

17. Attività di potenziamento per valorizzare le eccellenze. 1 X 3 4 5<br />

18. Attività di prevenzione del disagio e di recupero dello svantaggio<br />

culturale.<br />

1 X 3 4 5<br />

19. Attività per prevenire le diverse forme di discriminazione (ad es.<br />

culturale, di genere, fisica, ecc.).<br />

1 2 X 4 5<br />

20. Attività per la valutazione d’istituto: strumenti e strategie per<br />

verificare la qualità dell’offerta formativa.<br />

1 X 3 4 5<br />

21. Adozione di prove di verifica comuni per la valutazione dei livelli di<br />

apprendimento.<br />

X 2 3 4 5<br />

22. Monitoraggio del grado di soddisfazione del personale scolastico. X 2 3 4 5<br />

23. Monitoraggio del grado di soddisfazione di genitori e studenti. X 2 3 4 5<br />

24. Interventi innovativi legati all’attuazione delle riforme e<br />

dell’autonomia scolastica.<br />

1 X 3 4 5<br />

25. Utilizzo da parte del personale non docente delle nuove tecnologie<br />

informatiche e della comunicazione (TIC).<br />

1 2 X 4 5<br />

26. Comunicazione dei servizi amministrativi con l’utenza. 1 2 X 4 5<br />

27. Efficacia e trasparenza delle procedure adottate dai servizi<br />

amministrativi.<br />

1 2 3 X 5<br />

28. Partecipazione degli insegnanti ad attività di formazione nelle 1 X 3 4 5<br />

Fatt<br />

ore/<br />

prio<br />

rità


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

metodologie didattiche.<br />

29. Partecipazione degli insegnanti ad attività di studio e ricerca. X 2 3 4 5<br />

30. Consuetudine degli insegnanti a lavorare in gruppo. X 2 3 4 5<br />

Totale Fattore<br />

Totale Fattore<br />

Punti di debolezza<br />

Punti di forza<br />

58 16<br />

29


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

GLI STUDENTI<br />

Per ciascuno dei seguenti fattori riguardanti gli studenti, indicare se costituisce un punto di forza o di<br />

debolezza per la scuola.<br />

Per l’individuazione dei “punti di forza e di debolezza”, Selezionare un punteggio per ciascun fattore tra i valori da 1 a 5,<br />

dove il valore 1 segnala che un fattore è particolarmente debole, il valore 5 che un fattore è particolarmente forte.<br />

Per l’individuazione delle “priorità”, possono essere selezionati un massimo di tre fattori tra quelli presenti nella scheda e<br />

a ciascun fattore tra i tre selezionati deve essere attribuito un valore di priorità da 1(massima priorità) a 3 (minima<br />

priorità).<br />

30<br />

è un punto di<br />

debolezza<br />

è un punto di<br />

forza<br />

1. Livelli di apprendimento nella lingua italiana. X 2 3 4 5<br />

2. Livelli di apprendimento in matematica. X 2 3 4 5 1<br />

3. Livelli di apprendimento in scienze. 1 X 3 4 5<br />

4. Livelli di apprendimento nella lingua straniera. X 2 3 4 5 3<br />

5. Livelli di apprendimento nelle materie di indirizzo e/o<br />

professionalizzanti<br />

6. Capacità di trasferire in altri contesti le conoscenze<br />

acquisite in ambito disciplinare.<br />

7. Conoscenza del patrimonio culturale locale,<br />

nazionale e internazionale.<br />

8. Competenze digitali (ad es. uso del computer e della<br />

rete per ricerche, presentazioni, scambio e<br />

condivisione d’informazioni, ecc.).<br />

9. Competenze relazionali e sociali (ad es. capacità di<br />

lavorare in gruppo, comunicare in modo costruttivo,<br />

ecc.).<br />

10. Competenze civiche (ad es. conoscenza dei principi<br />

democratici, comprensione delle differenti culture,<br />

ecc.).<br />

11. Capacità espressive e creative attraverso i diversi<br />

linguaggi (ad es. musicale, teatrale, letterario, ecc.<br />

12. Capacità di orientarsi nella scelta dei successivi<br />

percorsi di studio e lavoro<br />

13. Capacità di pianificare, organizzare e gestire attività<br />

per raggiungere obiettivi.<br />

1 2 X 4 5<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 X 4 5<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 3 X 5<br />

1 2 3 X 5<br />

1 2 X 4 5<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 X 4 5<br />

Totale Fattore<br />

Totale Fattore<br />

Punti di debolezza<br />

Punti di forza<br />

23 8<br />

Fatto<br />

re/pri<br />

orità<br />

2


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

LE STRUTTURE E LE INFRASTRUTTURE<br />

Per l’individuazione dei “punti di forza e di debolezza”, Selezionare un punteggio per ciascun fattore tra i valori da 1 a 5,<br />

dove il valore 1 segnala che un fattore è particolarmente debole, il valore 5 che un fattore è particolarmente forte. Per<br />

l’individuazione delle “priorità”, possono essere selezionati un massimo di tre fattori tra quelli presenti nella scheda e a<br />

ciascun fattore tra i tre selezionati deve essere attribuito un valore di priorità da 1(massima priorità) a 3 (minima priorità).<br />

31<br />

è un punto di<br />

debolezza<br />

è un punto di<br />

forza<br />

1. Patrimonio librario della biblioteca. 1 2 X 4 5<br />

2. Uso della biblioteca. 1 2 X 4 5<br />

3. Numero dei laboratori. 1 2 X 4 5<br />

4. Dotazioni dei laboratori di scienze. 1 X 3 4 5<br />

5. Uso dei laboratori di scienze. 1 X 3 4 5<br />

6. Dotazioni dei laboratori di lingua straniera. 1 X 3 4 5<br />

7. Uso dei laboratori di lingua straniera. X 2 3 4 5<br />

8. Dotazioni dei laboratori specifici di indirizzo 1 X 3 4 5<br />

9. Uso dei laboratori specifici di indirizzo 1 2 X 4 5<br />

10. Dotazioni dei laboratori multimediali/informatica. 1 2 3 X 5<br />

11. Uso dei laboratori multimediali/informatica. 1 2 3 4 X 2<br />

12. Spazi per attività artistico-espressive (ad es. laboratori<br />

teatrali, laboratori musicali, ecc.).<br />

13. Spazi attrezzati per l’attività motoria (ad es. palestra,<br />

campi sportivi, ecc.).<br />

14. Accesso alle strutture della scuola per gli studenti<br />

diversamente abili.<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 3 4 X<br />

1 2 3 X 5<br />

15. Ambienti di lavoro per gli insegnanti. 1 X 3 4 5<br />

16. Ambienti di lavoro per il personale non docente. 1 2 X 4 5<br />

17. Spazi attrezzati per attività di formazione e aggiornamento<br />

del personale.<br />

18. Dotazioni degli ambienti di lavoro per il personale (ad es.<br />

computer, collegamento in rete, ecc.).<br />

19. Misure per il risparmio energetico (ad es. doppi vetri,<br />

pannelli solari, ecc.).<br />

20. Misure per la tutela dell’ambiente (ad es. raccolta<br />

differenziata, uso regolato dell’acqua, ecc.).<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 X 4 5<br />

1 2 X 4 5<br />

1 X 3 4 5<br />

21. Numero delle aule. 1 X 3 4 5<br />

22. Dimensioni e luminosità delle aule. 1 2 X 4 5<br />

23. Dotazioni delle aule (ad es. banchi, sedie, ecc.). 1 2 X 4 5<br />

24. Condizioni igienico-sanitarie degli ambienti. 1 2 3 X 5<br />

25. Condizioni degli impianti elettrici. 1 2 3 X 5<br />

26. Condizioni degli impianti di riscaldamento e aerazione. 1 2 3 X 5<br />

27. Agibilità statica degli edifici. 1 2 3 4 X<br />

28. Condizioni di sicurezza (ad es. applicazione delle norme<br />

anti-infortuni, uscite di sicurezza, ecc.).<br />

1 2 3 4 X<br />

Fattore<br />

/priorit<br />

à<br />

3<br />

1


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Totale Fattore<br />

Totale Fattore<br />

Punti di debolezza<br />

Punti di forza<br />

40 46<br />

I RAPPORTI DELLA SCUOLA CON LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO<br />

Per ciascuno dei seguenti fattori riguardanti i rapporti della scuola con le famiglie e il territorio, indicare se<br />

costituisce un punto di forza o di debolezza per la scuola.<br />

Per l’individuazione dei “punti di forza e di debolezza”, Selezionare un punteggio per ciascun fattore tra i valori da 1 a 5,<br />

dove il valore 1 segnala che un fattore è particolarmente debole, il valore 5 che un fattore è particolarmente forte. Per<br />

l’individuazione delle “priorità”, possono essere selezionati un massimo di tre fattori tra quelli presenti nella scheda e a<br />

ciascun fattore tra i tre selezionati deve essere attribuito un valore di priorità da 1(massima priorità) a 3 (minima priorità).<br />

1 Coinvolgimento delle famiglie attraverso attività di informazione<br />

e di confronto.<br />

32<br />

è un punto di<br />

debolezza<br />

è un punto di<br />

forza<br />

1 2 X 4 5<br />

2 Partecipazione delle famiglie ai processi educativi e formativi. 1 X 3 4 5<br />

3 Apertura della scuola per attività rivolte alle famiglie e al<br />

territorio.<br />

1 X 3 4 5<br />

4 Attività in rete con altre istituzioni scolastiche. X 2 3 4 5 1<br />

5 Attività in collaborazione con le ASL (ad es. educazione alla<br />

salute, supporto psicologico, controlli sanitari ecc.).<br />

6 Attività in collaborazione con Università, Enti di ricerca e di<br />

formazione.<br />

7 Attività in collaborazione con Regione, Provincia, Comune (ad<br />

es. iniziative ambientali, progetti di educazione stradale, ecc.).<br />

8 Attività in collaborazione con il mondo del lavoro (ad es. stage,<br />

tirocini, ecc.)<br />

9 Attività in collaborazione con le associazioni culturali e sportive<br />

(ad es. progetti di educazione motoria, musicale, ecc.).<br />

10 Interventi in collaborazione con gli enti locali per il diritto allo<br />

studio (ad es. borse di studio, buoni libro, trasporti, mensa,<br />

ecc.).<br />

11 Accordi con le aziende di trasporto per il potenziamento dei<br />

servizi (ad es. orari, percorsi, ecc.).<br />

Totale Fattore<br />

Totale Fattore<br />

Punti di debolezza<br />

Punti di forza<br />

19 8<br />

Composizione del gruppo di stesura della scheda di autodiagnosi :<br />

Dirigente scolastico 1<br />

Dsga 1<br />

Docenti 2<br />

Data e numero della delibera del Collegio dei docenti : n.° 170 del 20/05/20<strong>09</strong><br />

Scheda convalidata il 29/05/20<strong>09</strong><br />

1 2 X 4 5<br />

Fatt<br />

ore/<br />

prior<br />

ità<br />

1 X 3 4 5 2<br />

1 2 3 X 5<br />

1 X 3 4 5<br />

1 2 3 X 5<br />

1 X 3 4 5<br />

1 X 3 4 5<br />

3


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2.4.1.2 Altre fonti per l’analisi diagnostica<br />

Risultati OCSE/Pisa 2006<br />

Si fa riferimento ai risultati OCSE/Pisa 2006, un primo sguardo d’insieme nella seguente sintesi:<br />

Si tratta di dati che suggeriscono l’immagine di una scuola che da un lato continua a non riuscire a coltivare le<br />

eccellenze, dall’altro assiste ad uno slittamento verso il basso del livello medio di prestazione degli studenti.<br />

• Descrizione sintetica dei sei livelli di rendimento sulla scala complessiva di scienze - Livello<br />

Percentuale di studenti a ciascun livello (media OCSE) -<br />

Come leggere i dati<br />

Il campione italiano di PISA 2006 è rappresentativo degli studenti quindicenni. Il campione è stratificato per macroaree<br />

geografiche e per tipo di scuola.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 6<br />

1,3% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente ai quesiti che si trovano al livello 6 della scala<br />

Al livello 6, uno studente sa individuare, spiegare e applicare in modo coerente conoscenze scientifiche e conoscenza<br />

sulla scienza in una pluralità di situazioni di vita complesse. È in grado di mettere in relazione fra loro fonti d’informazione<br />

e spiegazioni distinte e di servirsi scientificamente delle prove raccolte attraverso tali fonti per giustificare le proprie<br />

decisioni. Dimostra in modo chiaro e coerente capacità di pensiero e di ragionamento scientifico ed è pronto a ricorrere<br />

alla propria conoscenza scientifica per risolvere situazioni scientifiche e tecnologiche non familiari. Uno studente, a<br />

questo livello, è capace di utilizzare conoscenze scientifiche e di sviluppare argomentazioni a sostegno di indicazioni e<br />

decisioni che si riferiscono a situazioni personali, sociali o globali.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 5<br />

9,1% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente a quesiti che si trovano al livello 5 della scala<br />

Al livello 5, uno studente sa individuare gli aspetti scientifici di molte situazioni di vita complesse, sa applicare sia i<br />

concetti scientifici sia la conoscenza sulla scienza a tali situazioni e sa anche mettere a confronto, scegliere e valutare<br />

prove fondate su dati scientifici adeguate alle situazioni di vita reale. Uno studente, a questo livello, è in grado di servirsi<br />

di capacità d’indagine ben sviluppate, di creare connessioni appropriate fra le proprie conoscenze e di apportare un<br />

punto di vista critico. È capace di costruire spiegazioni fondate su prove scientifiche e argomentazioni basate sulla<br />

propria analisi critica.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 4<br />

29,4% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente a quesiti che si trovano al livello 4 della<br />

scala<br />

Al livello 4, uno studente sa destreggiarsi in modo efficace con situazioni e problemi che coinvolgono fenomeni<br />

esplicitamente descritti che gli richiedono di fare inferenze sul ruolo della scienza e della tecnologia. È in grado di<br />

scegliere e integrare fra di loro spiegazioni che provengono da diverse discipline scientifiche o tecnologiche e di mettere<br />

in relazione tali spiegazioni direttamente all’uno o all’altro aspetto di una situazione di vita reale. Uno studente, a questo<br />

livello, è capace di riflettere sulle proprie azioni e di comunicare le decisioni prese ricorrendo a conoscenze e prove di<br />

carattere scientifico.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 3<br />

56,8% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente a quesiti che si trovano al livello 3 della<br />

scala<br />

Al livello 3, uno studente sa individuare problemi scientifici descritti con chiarezza in un numero limitato di contesti. È in<br />

grado di selezionare i fatti e le conoscenze necessarie a spiegare i vari fenomeni e di applicare semplici modelli o<br />

strategie di ricerca. Uno studente, a questo livello, è capace di interpretare e di utilizzare concetti scientifici di diverse<br />

33


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

discipline e di applicarli direttamente. È in grado di usare i fatti per sviluppare brevi argomentazioni e di prendere<br />

decisioni fondate su conoscenze scientifiche.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 2<br />

80,9% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente a quesiti che si trovano al livello 2 della<br />

scala<br />

Al livello 2, uno studente possiede conoscenze scientifiche sufficienti a fornire possibili spiegazioni in contesti familiari o<br />

a trarre conclusioni basandosi su indagini semplici. È capace di ragionare in modo lineare e di interpretare in maniera<br />

letterale i risultati di indagini di carattere scientifico e le soluzioni a problemi di tipo tecnologico.<br />

- Che cosa sono in grado di fare gli studenti a ciascun livello 1<br />

94,9% degli studenti dei paesi OCSE è in grado di rispondere correttamente a quesiti che si trovano al livello 1 della<br />

scala<br />

Al livello 1, uno studente possiede conoscenze scientifiche tanto limitate da poter essere applicate soltanto in poche<br />

situazioni a lui familiari. È in grado di esporre spiegazioni di carattere scientifico che siano ovvie e procedano<br />

direttamente dalle prove fornite.<br />

• L’Italia nel contesto internazionale<br />

I risultati in scienze<br />

Il punteggio medio degli studenti italiani nella scala complessiva di scienze è pari a 475 (DS 96), contro una media<br />

OCSE pari a 500 (DS 95).<br />

La media dei 25 paesi dell’Unione Europea partecipanti a PISA 2006 è pari a 497.<br />

Per quanto riguarda la distribuzione degli studenti ai diversi livelli della scala complessiva di scienze, in Italia:<br />

• il 7,3% degli studenti si colloca sotto il livello 1 (media OCSE 5,2);<br />

• il 18% degli studenti si colloca al livello 1 (media OCSE 14,1);<br />

• il 27,6% degli studenti si colloca al livello 2 (media OCSE 24,0);<br />

• il 27,4% degli studenti si colloca al livello 3 (media OCSE 27,4);<br />

• il 15,1% degli studenti si colloca al livello 4 (media OCSE 20,3);<br />

• il 4,2% degli studenti si colloca al livello 5 (media OCSE 7,7);<br />

• lo 0,4% degli studenti si colloca al livello 6 (media OCSE 1,3).<br />

Complessivamente, in Italia il 25,3% degli studenti si colloca al di sotto del livello 2, che è stato individuato in PISA 2006<br />

come il livello al quale gli studenti dimostrano il livello base di competenza scientifica in grado di consentire loro di<br />

confrontarsi in modo efficace con situazioni in cui siano chiamate in causa scienza e tecnologia (media OCSE 23,2).<br />

Meno del 5% degli studenti si colloca nei due livelli più elevati della scala complessiva di scienze (media OCSE 8,8).<br />

I risultati in matematica<br />

Il punteggio medio degli studenti italiani nella scala complessiva di matematica è pari a 462 (DS 96), contro una media<br />

OCSE pari a 498 (DS 92).<br />

I livelli di competenza sulla scala di matematica sono 6. Il primo livello rappresenta quello più basso, mentre il sesto<br />

livello quello più alto.<br />

Per quanto riguarda l’Italia:<br />

• il 13,5% degli studenti si colloca sotto il livello 1 (media OCSE 7,7);<br />

• il 19,3% degli studenti si colloca al livello 1 (media OCSE 13,6);<br />

• il 25,5% degli studenti si colloca al livello 2 (media OCSE 21,9);<br />

• il 22,1% degli studenti si colloca al livello 3 (media OCSE 24,3);<br />

• il 13,3% degli studenti si colloca al livello 4 (media OCSE 19,1);<br />

• il 5,0% degli studenti si colloca al livello 5 (media OCSE 10,0);<br />

• lo 1,3% degli studenti si colloca al livello 6 (media OCSE 3,3).<br />

I dati riportati sono approssimati al primo decimale.<br />

34


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Complessivamente, in Italia il 32,8% degli studenti si colloca al di sotto del livello 2, che è stato individuato in PISA come<br />

il livello al quale gli studenti dimostrano il livello base di competenza matematica in grado di consentire loro di<br />

confrontarsi in modo efficace con situazioni in cui sia chiamata in causa la matematica (media OCSE 21,3). Il 6,3% degli<br />

studenti si colloca nei due livelli più elevati della scala complessiva di matematica (media OCSE 13,3).<br />

Ai livelli intermedi - 3 e 4 - in media nei paesi dell’OCSE vi è una percentuale del 43% di studenti. In Italia, per i questi<br />

stessi livelli, la percentuale è pari al 35%.<br />

I risultati in lettura<br />

Il punteggio medio degli studenti italiani nella scala di competenza in lettura è pari a 469 (DS 1<strong>09</strong>), contro una media<br />

OCSE pari a 492 (DS 99).<br />

I livelli di competenza sulla scala di competenza in lettura sono 5. Il primo livello rappresenta quello più basso, mentre il<br />

quinto livello quello più alto.<br />

Per quanto riguarda l’Italia:<br />

• l’11,4% degli studenti si colloca sotto il livello 1 (media OCSE 7,4);<br />

• il 15,0% degli studenti si colloca al livello 1 (media OCSE 12,7);<br />

• il 24,5% degli studenti si colloca al livello 2 (media OCSE 22,7);<br />

• il 26,4% degli studenti si colloca al livello 3 (media OCSE 27,8);<br />

• il 17,5% degli studenti si colloca al livello 4 (media OCSE 20,7);<br />

• il 5,2% degli studenti si colloca al livello 5 (media OCSE 8,6).<br />

Complessivamente, in Italia il 50,9% degli studenti si colloca al di sotto del livello 3, che è stato individuato in PISA come<br />

il livello al quale gli studenti dimostrano il livello base di competenza in lettura tale consentire loro di confrontarsi in modo<br />

efficace con contesti e situazioni di vita quotidiana che richiedono l’esercizio di tale competenza (media OCSE 42,8).<br />

Il 5,2% degli studenti si colloca nel livello più elevato della scala complessiva di lettura (media OCSE 8,6).<br />

Ai livelli intermedi - 3 e 4 - in media nei paesi dell’OCSE vi è una percentuale del 48,5% di studenti mentre in Italia, per<br />

questi stessi livelli, la percentuale è pari al 43,9%.<br />

• Le differenze interne al sistema scolastico italiano<br />

I risultati in scienze<br />

Il punteggio medio degli studenti italiani nella scala complessiva di scienze è pari a 475 (ES 2,0). La deviazione standard<br />

è pari a 96 (ES 1,3).<br />

Se si osservano le differenze tra macroaree geografiche relativamente agli studenti degli istituti tecnici, è possibile<br />

rilevare le seguenti differenze:<br />

• il punteggio medio conseguito dagli studenti varia dal Nord al Sud del paese: Nord Ovest 501, Nord Est 520,<br />

Centro 486, Sud 448, Sud Isole 432;<br />

• gli studenti del Nord Est si collocano al di sopra della media OCSE, quelli del Nord Ovest al livello della media<br />

OCSE, quelli del Centro leggermente al di sotto di questa media, quelli del Sud e del Sud Isole si collocano nettamente<br />

al di sotto della media OCSE.<br />

I risultati in matematica<br />

Percentuali di studenti italiani appartenenti alle diverse macroaree, per ciascun livello della scala di competenza<br />

matematica. La macroarea con la più alta percentuale di studenti a livello 5 e 6 è il Nord Est, con il 13,4%,<br />

sostanzialmente uguale a quella della media OCSE. Il Centro, il Sud e il Sud Isole hanno una percentuale di studenti, a<br />

questi due livelli, inferiore alla media nazionale che è pari al 6,3%.<br />

Per quanto riguarda i livelli intermedi, il livello 3 e il livello 4, il Nord Est e il Nord Ovest hanno<br />

percentuali superiori alla media nazionale (45-47% rispetto al 35% circa), mentre il Centro ha circa la stessa percentuale<br />

e il Sud e il Sud Isole percentuali inferiori.<br />

35


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

I risultati in lettura<br />

I risultati nella scala complessiva di lettura non si discostano da quelli in scienze e in matematica.<br />

Tra gli studenti degli istituti tecnici, quelli del Nord Est si collocano al di sopra della media OCSE, quelli del Nord Ovest al<br />

livello di tale media.<br />

Nel Sud le competenze degli studenti sono fortemente sfavorite dal contesto territoriale peggiore rispetto al<br />

Nord e al Centro<br />

Dati 2007 relativi all’Italia - da Libro Bianco sulla scuola:<br />

• 22 % della popolazione 18-24 anni con al più la licenza media, che non ha concluso un corso di formazione<br />

professionale e che non frequenta scuola/formazione – Anno 2006 – Fonte: Eurostat/Forze di lavoro<br />

• 21 % di studenti 15-enni con competenze matematiche tali da risolvere problemi complessi – Anno 2003 –<br />

Fonte: OCSE-PISA<br />

• 13 % di studenti 15-enni con competenze matematiche inferiori al 1° livello – Anno 2003 – Fonte: OCSE-PISA<br />

• 9 % di studenti 15-enni con competenze in lettura inferiori al 1° livello – Anno 2003 – Fonte: OCSE-PISA<br />

• Grave divario fra Nord, Centro e Sud:<br />

- Percentuale di studenti 15-enni con competenze matematiche inferiori al 1° livello: Nord 5 %; Centro<br />

8%; Sud 22 % ( media OCSE 8,2%) – Anno 2003 – Fonte: OCSE-PISA<br />

- Percentuale di studenti 15-enni con competenze in lettura inferiori al 1° livello: Nord 4 %; Centro 6 %;<br />

Sud 14 % ( media OCSE 6,7 %) – Anno 2003 – Fonte: OCSE-PISA<br />

2.4.2 Audit interno<br />

Vengono riportati nella seguente tabella i risultati degli alunni nell’ultimo biennio.<br />

Anno<br />

Scolastico<br />

2007-08<br />

2008-<strong>09</strong><br />

Totale<br />

Alunni<br />

Iscritti<br />

494<br />

487<br />

Totale<br />

Alunni<br />

Scrutinati<br />

398<br />

322<br />

Totali<br />

alunni<br />

promossi<br />

347<br />

393<br />

Totale<br />

alunni<br />

con<br />

giudizio<br />

sospeso<br />

94<br />

122<br />

Percentuale<br />

promossi<br />

%<br />

36<br />

85,21<br />

Percentuale<br />

giudizio<br />

sospeso<br />

%<br />

17,70<br />

Percentuale<br />

bocciati<br />

%<br />

2.4.3 Autodiagnosi: i problemi del territorio/I problemi della Scuola/ Criticità e opportunità all’interno e<br />

all’esterno della scuola/ Punti di forza e punti di debolezza<br />

Sintesi dei nostri punti di debolezza<br />

82,39<br />

Dalla scheda INVALSI<br />

24,95<br />

14,79<br />

17,61


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• IL PERSONALE SCOLASTICO<br />

• Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della lingua italiana<br />

• Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti in lingua italiana.<br />

• Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della matematica<br />

• Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti in matematica.<br />

• Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento delle scienze<br />

• Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti in scienze.<br />

• Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento della lingua straniera<br />

• Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti in lingua straniera.<br />

• Metodologie didattiche a supporto dell’insegnamento nelle materie di indirizzo e/o professionalizzanti<br />

• Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie di indirizzo e/o<br />

professionalizzanti<br />

• Utilizzo delle tecnologie informatiche e della comunicazione (TIC) nella pratica didattica<br />

• Attività per lo sviluppo delle capacità espressive e creative ( ad es. laboratori teatrali, lab. Musicali,<br />

ecc..)<br />

• Attività di recupero metodologiche delle attività di base<br />

• Attività di potenziamento per valorizzare le eccellenze.<br />

• Attività di prevenzione del disagio e di recupero dello svantaggio culturale.<br />

• Attività per prevenire le diverse forme di discriminazioni ( ad es. culturali, di genere, fisica,ecc..)<br />

• Attività per la valutazione di istituto: strumenti e strategie per verificare la qualità dell’offerta formativa<br />

• Adozione di prove di verifica comuni per la valutazione dei livelli di apprendimento.<br />

• Monitoraggio del grado di soddisfazione del personale scolastico<br />

• Monitoraggio del grado di soddisfazione dei genitori e degli studenti<br />

• Interventi innovativi legati all’attuazione delle riforme e dell’autonomia scolastica<br />

• Utilizzo da parte del personale non docente delle nuove tecnologie informatiche e della comunicazione<br />

• Comunicazione dei servizi amministrativi con l’utenza<br />

• Partecipazione degli insegnanti ad attività di formazione nelle metodologie didattiche<br />

• Partecipazione degli insegnanti ad attività di studio e di ricerca<br />

• Consuetudine degli insegnanti a lavorare in gruppo<br />

• GLI STUDENTI<br />

• Livelli di apprendimento nella lingua italiana<br />

• Livelli di apprendimento in matematica<br />

• Livelli di apprendimento in scienze.<br />

• Livelli di apprendimento nella lingua straniera<br />

• Livelli di apprendimento nelle materie di indirizzo e/o professionalizzanti<br />

• Capacità di trasferire in altri contesti le conoscenze acquisite in ambito disciplinare.<br />

• Conoscenza del patrimonio culturale locale, nazionale e internazionale.<br />

• Competenze digitali (ad es. uso del computer e della rete per ricerche, presentazioni, scambio e condivisione<br />

d’informazioni, ecc.).<br />

• Capacità espressive e creative attraverso i diversi linguaggi (ad es. musicale, teatrale, letterario, ecc.)<br />

• Capacità di orientarsi nella scelta dei successivi percorsi di studio e lavoro<br />

• Capacità di pianificare, organizzare e gestire attività per raggiungere obiettivi.<br />

• LE STRUTTURE E LE INFRASTRUTTURE<br />

• Patrimonio librario<br />

• Uso della biblioteca<br />

• Numero dei laboratori<br />

• Dotazioni dei laboratori di scienze<br />

• Uso dei laboratori di scienze<br />

• Dotazioni dei laboratori di lingua straniera<br />

• Uso dei laboratori di lingua straniera<br />

• Dotazioni dei laboratori specifici di indirizzo<br />

• Uso dei laboratori specifici di indirizzo<br />

37


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Spazi per attività artistico-espressive ( ad es. laboratori teatrali, lab. Musicali, ecc..)<br />

• Ambienti di lavoro per gli insegnanti<br />

• Ambienti di lavoro per il personale non docente<br />

• Spazi attrezzati per attività di formazione e aggiornamento del personale.<br />

• Dotazioni degli ambienti di lavoro per il personale (ad es. computer, collegamento in rete, ecc.).<br />

• Misure per il risparmio energetico (ad es. doppi vetri, pannelli solari, ecc.).<br />

• Misure per la tutela dell’ambiente (ad es. raccolta differenziata, uso regolato dell’acqua, ecc.).<br />

• Numero delle aule<br />

• Dimensione e luminosità delle aule<br />

• Dotazione delle aule ( ad es. banchi, sedie,ecc..)<br />

• I RAPPORTI DELLA SCUOLA CON LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO<br />

• Coinvolgimento delle famiglie attraverso attività di informazione e di controllo<br />

• Partecipazione delle famiglie ai processi educativi e formativi<br />

• Apertura della scuola per attività rivolte alle famiglie ed al territorio<br />

• Attività in rete con le altre istituzioni scolastiche<br />

• Attività in collaborazione con le ASL (ad es. educazione alla salute, supporto psicologico, controlli sanitari<br />

ecc.).<br />

• Attività in collaborazione con Università, Enti di ricerca e di formazione.<br />

• Attività in collaborazione con Regione, Provincia, Comune (ad es. iniziative ambientali, progetti di educazione<br />

stradale, ecc.).<br />

• Attività in collaborazione con il mondo del lavoro (ad es. stage, tirocini, ecc.)<br />

• Interventi in collaborazione con gli enti locali per il diritto allo studio (ad es. borse di studio, buoni libro, trasporti,<br />

mensa, ecc.).<br />

• Accordi con le aziende di trasporto per il potenziamento dei servizi (ad es. orari, percorsi, ecc.).<br />

Da attività di audit interno<br />

Riguardo ancora al contesto culturale e formativo del territorio, da analisi effettuate sul sistema educativo dell’hinterland,<br />

scaturisce la visione panoramica di un territorio che presenta una qualificazione delle risorse umane ancora in forte<br />

ritardo rispetto alle esigenze del mercato, alto tasso di dispersione scolastica, sistema della formazione professionale<br />

scarsamente collegato con il sistema scolastico da un lato e con il mondo produttivo dall’altro.<br />

In sintesi:<br />

• Delivellamento della quantità e della qualità dell’apprendimento<br />

• Mancato raggiungimento, da parte di molti, di una formazione di base efficace e qualificata<br />

• Carenza di mobilità formativa e lavorativa di giovani all'interno del paese e dell'U.E. nonché lo sviluppo delle<br />

capacità imprenditoriali.<br />

• Formazione dei docenti<br />

• Carenze di infrastrutture tecniche di rete<br />

• Sistema di formazione a distanza attraverso prodotti multimediali<br />

• Apprendimento e uso consapevole, da parte dei giovani, della cultura e delle tecnologie della società della<br />

conoscenza e dell'informazione<br />

• Mancanza di una adeguata educazione generale ai temi ambientali: sviluppo sostenibile, rispetto degli ecosistemi,<br />

clima, biodiversità, rifiuti<br />

• Carenze nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica<br />

• Fenomeni persistenti di abbandono scolastico ed esclusione sociale<br />

38


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Carenza dell'offerta formativa su un territorio dove esiste la necessità di interventi integrati .<br />

Sintesi dei nostri punti di forza<br />

• IL PERSONALE SCOLASTICO<br />

• STUDENTI<br />

Dalla scheda di INVALSI<br />

o Attività su tematiche trasversali<br />

o Attività di orientamento degli studenti in ingresso<br />

o Attività di orientamento degli studenti in uscita<br />

o Efficacia e trasparenza delle procedure adottate dai servizi amministrativi<br />

o Competenze relazionali e sociali<br />

o Competenze civiche ( ad es. conoscenze dei principi democratici, comprensione delle differenti<br />

culture,ecc.)<br />

• STRUTTURE ED INFRASTRUTTURE<br />

o Dotazione di laboratori multimediali/informatica<br />

o Uso dei laboratori multimediali/informatica<br />

o Spazi attrezzati per l’attività motoria<br />

o Accesso alle strutture della scuola per gli studenti diversamente abili<br />

o Condizione igienico sanitarie degli ambienti<br />

o Condizioni degli impianti elettrici<br />

o Condizioni degli impianti di riscaldamento e aerazione<br />

o Agibilità statica dell’edifici<br />

o Condizione di sicurezza<br />

o Attività in collaborazione con Regione, Provincia e Comuni<br />

o Attività in collaborazione con le associazioni culturali e sportive<br />

Da attività di audit interno<br />

• Profonda attenzione verso i profondi cambiamenti socio-economici e culturali<br />

• Professionalità dei docenti e ricca esperienza di una istituzione che ormai fa parte della cultura e dell'identità del<br />

territorio.<br />

• Punto primario di riferimento socio-culturale per la cittadina ed il territorio<br />

• Potenziamento dei laboratori di informatica,<br />

• Potenziamento della palestra coperta<br />

• Una discreta offerta di indirizzi, in modo da offrire un percorso per gli studenti che si accorgono di aver fatto una<br />

scelta sbagliata, non consona alle proprie attitudini; in questo caso avranno la possibilità di cambiare indirizzo<br />

senza perdere l'intero anno scolastico<br />

• Iniziative di recupero e sostegno in tutto l'arco dell'anno scolastico, rivolte in particolare, agli studenti in difficoltà.<br />

• Intensa sensibilità alla domanda formativa da parte del territorio<br />

• Possesso di solide competenze in tema di azione educativo-formativa<br />

• Promozione e rafforzamento della vitalità di una nuova soggettualità sociale, a carattere embrionale, capace anche<br />

di progettare e gestire interventi incisivi sul territorio, attivando un processo innovativo finalizzato alla crescita della<br />

cultura d’impresa e sviluppando capacità organizzative di natura tecnico-operativa.<br />

39


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

3. MISSION<br />

Capitolo 3<br />

La mission è la risultante delle finalità istituzionali e delle finalità che rispondono a tutte le scelte didattico-formative ed<br />

organizzative della Scuola.<br />

La Scuola, alla luce della vocazione per cui è nata, ossia garantire il godimento dei diritti di cittadinanza<br />

costituzionalmente sanciti fa proprie le finalità e gli obiettivi generali del sistema di istruzione nel rispetto della libertà di<br />

insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali del sistema, concretizzando gli<br />

obiettivi nazionali in percorsi formativi funzionali alla realizzazione del diritto ad apprendere e alla crescita educativa di<br />

tutti gli alunni e riconosce e valorizza le diversità, promuove le potenzialità di ciascuno adottando tutte le iniziative utili al<br />

raggiungimento del successo formativo nel rispetto dell’autonomia.<br />

3.1 Finalità<br />

Finalità<br />

istituzionali,<br />

proprie della<br />

scuola secondaria<br />

di d d<br />

3.1.1 Finalità istituzionali<br />

Mission<br />

Finalità<br />

specifiche della<br />

Scuola: ne<br />

costituiscono la<br />

mission specifica<br />

Il nostro istituto pone come finalità generali della propria attività quanto enunciato dagli artt. 3, 21, 33 e 34 della<br />

Costituzione e come fonte legislativa principale il Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri D.P.C.M. del 7/06/95 e<br />

nel rispetto dei principi di uguaglianza e libertà di insegnamento e della normativa vigente, alla luce delle risorse a<br />

disposizione, cerca di assicurarne l’attuazione nel contesto in cui opera.<br />

L’attenzione condivisa individua fondamentali, essenziali tra i tanti, i seguenti principi ispiratori dell’intervento educativo:<br />

• la centralità dell'alunno, mediante un’ adeguata sinergia tra scuola e famiglie;<br />

• la crescita e la valorizzazione della persona umana, nel rispetto dello sviluppo cognitiva, delle vocazioni, delle<br />

differenze e della identità di ciascuno;<br />

• la scuola intesa come comunità educativa;<br />

• la declinazione dell’offerta formativa secondo la domanda del territorio;<br />

• equità ed eccellenza;<br />

• contrasto della dispersione.<br />

Le attività della Scuola convergono tutte nelle direzioni sopra enunciate in un’opera di consolidamento e miglioramento<br />

continuo dei processi.<br />

40


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

3.1.2 Finalità specifiche<br />

L’I.S.A. di Cefalù, in quest’ epoca caratterizzata da frequenti e veloci cambiamenti, si prefigge la realizzazione di<br />

un’offerta formativa di alto e qualificato livello, in grado di corrispondere alle attese ed ai bisogni individuali e alle<br />

esigenze complessive di sviluppo del contesto in cui opera.<br />

Gli obiettivi che seguono mirano a fare dell’Istituto una scuola prestigiosa e di riferimento, un interlocutore credibile ed<br />

affidabile per tutto il territorio.<br />

3.1.2.1 Finalità educative<br />

Rispondono a finalità educative tutte quelle scelte formative, didattiche, organizzative che concorrono allo sviluppo delle<br />

energie potenziali dello studente, guidandolo alla piena realizzazione della propria personalità ed a prepararlo a<br />

compiere nel miglior modo le proprie funzioni nell’ambiente sociale.<br />

Le scelte caratterizzanti la proposta educativa dell’Istituto ruotano attorno allo status dello studente:<br />

• soddisfatto di sé e dell’ambiente in cui cresce;<br />

• informato ed al passo con i tempi;<br />

• consapevole della realtà lavorativa e proteso verso un mondo esterno dai confini sempre più ampi;<br />

• in grado di comunicare, progettare il futuro.<br />

La Scuola, nel porsi al servizio della personalità in formazione dello studente ed interpretandone i molteplici e variegati<br />

bisogni formativi, si prefigge lo scopo di progettare, nel rispetto dell’identità personale dello studente, una formazione<br />

della personalità sia nell’area cognitiva che di quella socio-affettiva, impegnandosi a:<br />

3.1.2.2 Finalità formative<br />

• garantire un’attività scolastica regolare e ben organizzata, gestita in funzione dei bisogni di<br />

formazione ed istruzione<br />

• assicurare una informazione chiara, trasparente e completa sul Piano dell’Offerta Formativa, sul<br />

funzionamento della Scuola, sugli obiettivi didattici e formativi, sul percorso per raggiungerli<br />

(frequenza regolare, impegno e partecipazione attiva, valutazione formativa dell’acquisizione dei<br />

contenuti), sui programmi, sui contenuti dei singoli insegnamenti, sulle fasi del curricolo, sulle<br />

strategie, criteri e strumenti della valutazione<br />

• garantire sostegno nell’orientamento, anche attraverso specifici servizi<br />

• assicurare la progettazione e la realizzazione di interventi di recupero, sostegno, potenziamento al<br />

fine di superare gli eventuali svantaggi<br />

• garantire un clima di lavoro positivo<br />

• assicurare un insegnamento efficace, coerente con lo sviluppo di ciascuno<br />

• garantire la valorizzazione delle doti di tutti, nel rispetto della personalità e delle doti di ciascuno<br />

• valutare con equità, con la valorizzazione dell’impegno individuale<br />

• progettare e sviluppare un percorso formativo atto a determinare conoscenze, competenze ed abilità<br />

fondamentali nella vita professionale ed universitaria dello studente<br />

• corrispondere alle attese e ai bisogni individuali dell’utenza nel rispetto del diritto di tutti all'istruzione e<br />

alla formazione<br />

• corrispondere alle esigenze complessive di sviluppo del territorio<br />

• ricercare e sperimentare forme flessibili di organizzazione e di progettualità proporzionali ai bisogni<br />

dell’utenza e del territorio ed in coerenza con i principi della scuola dell’Autonomia<br />

• monitorare per un miglioramento continuo il livello qualitativo dei servizi formativi e delle modalità di<br />

funzionamento del sistema scolastico<br />

• promuovere la diffusione delle esperienze e delle buone prassi realizzate all’utenza ed al territorio.<br />

Le scelte formative adottate dalla Scuola Diego Bianca Amato perseguono le seguenti finalità:<br />

• educare ai più importanti valori individuali e sociali;<br />

• educare a valori e comportamenti coerenti con i principi della Costituzione per un coinvolgimento<br />

responsabile nella vita sociale;<br />

• fornire una buona formazione culturale generale;<br />

41


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• individuazione in ciascuna disciplina degli aspetti che caratterizzano le procedure e le finalità dell’Istituto;<br />

• le linee di una metodologia didattica e di un tessuto di tematiche le più possibili omogenee tra tutte le<br />

discipline od entro gruppi di discipline affini;<br />

• fare acquisire un corretto metodo di studio;<br />

• sviluppare le capacità logiche, cognitive, relazionali e la creatività;<br />

• favorire la formazione di una personalità responsabile, critica ed autonoma di fronte alla realtà;<br />

• fare acquisire buone conoscenze di base in tutte le discipline;<br />

• fornire una buona preparazione tecnico-professionale per formare figure professionalmente preparate, in<br />

possesso di quelle capacità linguistico-espressive e logico-interpretative indispensabili in qualsiasi realtà<br />

lavorativa;<br />

• fare acquisire conoscenze utili alla prosecuzione degli studi ed all’inserimento professionale;<br />

• recuperare e potenziare l’interesse alla riflessione e allo studio;<br />

• rimotivare gli allievi in difficoltà favorendone la prosecuzione nel percorso formativo<br />

3.2 La mission specifica dell’Istituto<br />

L’I.S.A. di Cefalù, focalizzando così la propria mission nelle finalità generali che la costituiscono, ponendo attenzione sui<br />

servizi prioritari, struttura il proprio piano di lavoro uniformandolo al curricolo nazionale, ma personalizzandolo sulla base<br />

dell’analisi della realtà in cui opera e della dinamica evolutiva dei processi caratterizzanti il servizio scolastico,<br />

pervenendo alla definizione delle modalità e delle strategie della politica della propria offerta formativa.<br />

Da quanto emerso dalla disamina effettuata delle criticità presenti nella Scuola e/o del territorio,con cui essa interagisce<br />

in stretta sinergia, scaturisce quanto segue:<br />

Obiettivi di Istituto ritenuti prioritari per il 20<strong>09</strong>/2010:<br />

• Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti<br />

• Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

• Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale<br />

Obiettivi formativi ritenuti prioritari per il 20<strong>09</strong>/2010:<br />

• Accrescere le competenze del personale con interventi innovativi;<br />

• Migliorare i livelli di competenza dei giovani soprattutto per quel che riguarda le competenze delle discipline<br />

caratterizzanti il corso di studio;<br />

• Recuperare competitività per promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale,<br />

favorendo la partecipazione attiva del le famiglie degli alunni, presupposto ritenuto indispensabile per una fattiva<br />

collaborazione con l’istituzione scolastica.<br />

42


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Criticità Obiettivi di istituto Obiettivi formativi Priorità di intervento<br />

Elevato<br />

numero di<br />

insufficienze<br />

che si<br />

registrano<br />

agli scrutini<br />

finali<br />

Rapporti con<br />

le famiglie<br />

Scuolalavoro<br />

soprattutto<br />

in relazione<br />

alla realtà<br />

del territorio<br />

Livellamento<br />

dei saperi<br />

Migliorare le<br />

competenze del<br />

personale della<br />

scuola e dei<br />

docenti<br />

Migliorare i livelli di<br />

conoscenza e<br />

competenza dei<br />

giovani<br />

Promuovere il<br />

successo<br />

scolastico, le pari<br />

opportunità e<br />

l'inclusione sociale<br />

Accrescere le competenze del<br />

personale con interventi innovativi per<br />

la promozione delle competenze<br />

chiave, in particolare per l’inglese<br />

Migliorare i livelli di competenza dei<br />

giovani soprattutto per quel che<br />

riguarda le competenze chiave<br />

(comunicazione nelle lingue straniere,<br />

competenza matematica e tecnoscientifica)<br />

Recuperare competitività per<br />

promuovere il successo scolastico, le<br />

pari opportunità e l’inclusione sociale<br />

Miglioramento delle competenze degli<br />

studenti specialmente nelle discipline<br />

di indirizzo con tirocini e stage<br />

Promozione delle eccellenze<br />

43<br />

Interventi innovativi per la<br />

promozione delle<br />

competenze chiave rivolto ai<br />

docenti<br />

Interventi per lo sviluppo delle<br />

competenze chiave negli<br />

studenti (comunicazione nella<br />

lingua straniera, competenza<br />

matematica, lingua madre,<br />

scienze e tecnologia)<br />

Recuperare competitività per<br />

promuovere il successo<br />

scolastico, le pari opportunità<br />

e l’inclusione sociale<br />

Il Collegio dei Docenti si<br />

riserva di deliberare in merito<br />

successivamente<br />

Il Collegio dei Docenti si<br />

riserva di deliberare in merito<br />

successivamente


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

4 QUADRO FUNZIONALE POF<br />

Analisi del contesto<br />

•Presentazione della scuola<br />

•Analisi socio-economicoculturale<br />

del territorio<br />

TEMI E AMBIENTI DI<br />

RIFERIMENTO PER LA<br />

PROGETTUALITA’<br />

Attività didattiche secondo a loro<br />

maggiore o minore idoneità funzionale<br />

Capitolo 4<br />

QUADRO<br />

IDENTIFICATIVO<br />

ISTITUTO<br />

QUADRO<br />

NORMATIVO<br />

Mission<br />

Gerarchie priorità<br />

programmatiche<br />

Individuazione<br />

degli obiettivi<br />

DEFINIZIONE DEI<br />

RISULTATI DA<br />

RAGGIUNGERE E<br />

Piano integrato di<br />

intervento<br />

44<br />

Punti di criticità del<br />

Sistema scuola<br />

e del territorio<br />

•Analisi giudizio FARO<br />

Elaborazione<br />

Modello<br />

Educativo,didatt<br />

PORTFOLIO PROGETTI<br />

Gerarchia dei progetti e attività<br />

didattiche<br />

secondo la loro maggiore o<br />

minore<br />

idoneità funzionale<br />

MONITORA<br />

GGIO POF<br />

RAPPORTI<br />

MONITORAGGIO<br />

P.I.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

5. LINEE PROGRAMMATICHE<br />

Capitolo 5<br />

Le linee programmatiche che, dalla disamina delle priorità, l’I.S.A. Diego Bianca Amato ha individuato come piano di<br />

interventi di miglioramento per dare una risposta concreta ai bisogni latenti, impliciti ed espliciti più urgenti del bacino<br />

d’utenza in cui opera riguardano:<br />

• Promozione del successo scolastico, pari opportunità e inclusione sociale mediante interventi mirati<br />

• Promozione del successo scolastico mediante il miglioramento dei livelli di conoscenza e competenza dei<br />

giovani mediante interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella lingua italiana,<br />

comunicazione nella lingua straniera, competenza matematica, competenze laboratoriali e progettuali<br />

competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali)<br />

• Miglioramento delle competenze del personale della scuola e dei docenti mediante Interventi innovativi per la<br />

promozione delle competenze chiave, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua<br />

italiana, lingua straniera<br />

5.1 Piano programmatico sugli obiettivi di miglioramento<br />

Nelle pagine successive:<br />

• tab. A1 in cui si riporta il piano programmatico sugli obiettivi di miglioramento con griglia progetti autonomistici le<br />

cui attività saranno attuate compatibilmente con la disponibilità di risorse finanziarie da parte della Scuola<br />

• tab. A2 in cui si riporta il piano programmatico sugli obiettivi di miglioramento con griglia progetti finanziati con<br />

fondi di enti diversi ( regione, Provincia, U.S.P.etc…);<br />

• tab. B in cui si riporta il piano di intervento, le finalità e modalità di attuazione<br />

• tab. C in cui si riporta il piano di formazione/aggiornamento del personale docente e non docente elaborato per<br />

il miglioramento dell’area di pertinenza<br />

45


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

5.1.1 Griglia progetti Tab. A1 e Tab. A2<br />

1.<br />

2..<br />

3.<br />

Titolo del<br />

progetto<br />

PROGETTO<br />

PAESE 20<strong>09</strong><br />

CREIAMO<br />

ARTE<br />

CITTADINO…<br />

….di un<br />

mondo che<br />

cambia. Per<br />

una didattica<br />

del BEN-<br />

ESSERE<br />

Obiettivo/i<br />

prioritario/i<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

STRUMENTI A<br />

SUPPORTO DELLA<br />

DIDATTICA<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

STRUMENTI A<br />

SUPPORTO DELLA<br />

DIDATTICA<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

STRUMENTI A<br />

SUPPORTO DELLA<br />

DIDATTICA<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

TAB. A1<br />

PROGETTI FINANZIATI CON IL FONDO DI ISTITUTO<br />

Obiettivo/i<br />

specifico/i<br />

Acquisizione di<br />

elementi necessari<br />

alla progettazione di<br />

arredo urbano per<br />

migliorare l’aspetto<br />

estetico, urbanistico e<br />

artistico della<br />

comunità di<br />

Sant’Ambrogio (<br />

Cefalù)<br />

Acquisizione delle<br />

conoscenze<br />

necessarie per<br />

realizzazione di<br />

manufatti tessili con<br />

l’uso di varie tecniche<br />

da parte degli alunni<br />

della scuola media<br />

con la collaborazione<br />

degli alunni dell’I.S.A.<br />

al fine di rendere i<br />

prodotti visibili in<br />

mostre e sul sito web<br />

dell’istituto<br />

Sviluppare la cultura<br />

del benessere<br />

attraverso la<br />

conoscenza<br />

delle strutture<br />

sanitarie del territorio<br />

e della loro attività di<br />

prevenzione.<br />

Area di<br />

intervento<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

Scuola con il<br />

territorio e<br />

l’istituzioni<br />

Studenti della<br />

scuola media e<br />

di tutte le classi<br />

sperimentali e<br />

ordinamentali<br />

dell’I.S.A.<br />

Rapporti della<br />

Scuola con le<br />

Famiglie e il<br />

territorio<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

Scuola con le<br />

famiglie, il<br />

territorio e<br />

l’istituzioni<br />

46<br />

Principale<br />

prodotto<br />

Fornire agli<br />

studenti la<br />

possibilità di<br />

creare un<br />

percorso che<br />

dall’ideazione<br />

conduce alla<br />

progettazione/re<br />

alizzazione e<br />

divulgazione dei<br />

prodotti artistici<br />

e oggetti di<br />

design.<br />

Rielaborazione,<br />

progettazione ed<br />

esecuzione del<br />

prototipo con<br />

l’utilizzo di varie<br />

tecniche e di<br />

tutti i laboratori<br />

Partecipazione a<br />

mostre itineranti<br />

Realizzazione di<br />

test,<br />

documentazione<br />

audio-video,<br />

prodotti artisti e<br />

kit del Ben-<br />

Essere sull’area<br />

tematica del<br />

percorso<br />

progettuale.<br />

Motivazione/<br />

Fattori critici<br />

Bisogno di<br />

accrescere negli<br />

alunni le<br />

conoscenze e le<br />

competenze nel<br />

campo della<br />

progettazione di<br />

oggetti di design<br />

funzionali all’arredo<br />

urbano<br />

Scarsa creatività<br />

Disagio nella<br />

socializzazione ed<br />

integrazione<br />

Incremento delle<br />

iscrizioni<br />

Insufficiente<br />

attenzione da parte<br />

dei giovani nei<br />

confronti della<br />

prevenzione di<br />

varie patologie<br />

Risultati<br />

attesi<br />

Orientamento al lavoro<br />

Promozione della<br />

creatività<br />

Sviluppo di una coesione<br />

sinergica tra le varie<br />

sezioni dell’Istituto.<br />

Sviluppo della creatività<br />

Promozione della<br />

socializzazione<br />

dell’integrazione<br />

Diffusione dell’immagine<br />

dell’Istituto presso le<br />

scuole del territorio e le<br />

famiglie<br />

Promuovere un effettivo<br />

cambiamento al fine di<br />

migliorare il proprio stile<br />

di viita.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

4.<br />

5.<br />

6.<br />

7.<br />

I<br />

PARAMENTI<br />

SACRI<br />

DELLA<br />

TRADIZIONE<br />

MADONITA:<br />

restauro di<br />

uno<br />

stendardo<br />

della cappella<br />

di Sant’Anna<br />

di<br />

Castelbuono<br />

OPEN DAY<br />

PLAY<br />

ENERGY<br />

QUADERNO<br />

D’ ISTITUTO<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

Assicurare ai giovani<br />

una proposta<br />

formativa dal carattere<br />

educativo, culturale e<br />

professionale che<br />

faccia acquisire ad<br />

ogni alunno una<br />

qualifica professionale<br />

spendibile nel campo<br />

del restauro del<br />

tessuto.<br />

Rendere visibili al<br />

territorio e alle<br />

famiglie il ruolo<br />

dell’Istituto d’Arte di<br />

Cefalù quale<br />

principale attore nel<br />

campo dell’arte,<br />

dell’artigianato e del<br />

design.<br />

Sviluppare una<br />

coscienza ecologica<br />

attraverso la<br />

conoscenza scientifica<br />

delle varie fonti<br />

energetiche ecosostenibile.<br />

Rendere visibile<br />

attraverso la<br />

pubblicazione di un<br />

quaderno di Istituto<br />

dei lavori realizzati nel<br />

corso dell’anno<br />

scolastico.<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

Scuola con il<br />

territorio<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

scuola con le<br />

famiglie ed il<br />

territorio<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

scuola con il<br />

territorio e la<br />

famiglia.<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

scuola con le<br />

famiglie ed il<br />

territorio.<br />

47<br />

Fornire agli<br />

studenti la<br />

conoscenza<br />

degli strumenti<br />

di lavoro e dei<br />

procedimenti<br />

tecnici attinenti<br />

alla<br />

conservazione e<br />

restauro dei<br />

tessili<br />

Realizzazione di<br />

vari prodotti con<br />

la<br />

collaborazione<br />

di tutte le azioni<br />

presenti nella<br />

scuola al fine di<br />

divulgare le<br />

potenzialità<br />

artistiche e<br />

culturali<br />

dell’Istituto.<br />

Realizzazione di<br />

testi,<br />

documentazione<br />

audiovisiva,<br />

prodotti artistici<br />

sull’energia ecosostenibile.<br />

Realizzazione di<br />

una rivista per<br />

divulgare le<br />

potenzialità<br />

artistiche e<br />

culturali e<br />

promuovere il<br />

percorso<br />

formativo e la<br />

creatività<br />

dell’Istituto nel<br />

territorio.<br />

Insufficiente<br />

operatività pratica<br />

nelle tecniche del<br />

restauro<br />

conservativo dei<br />

tessuti<br />

Necessità di far<br />

conoscere le<br />

attività che hanno<br />

contribuito a far<br />

crescere la scuola<br />

nel territorio.<br />

Insufficiente<br />

attenzione verso le<br />

tematiche<br />

ambientali.<br />

Bisogno di non<br />

disperdere le<br />

attività che hanno<br />

contribuito a far<br />

crescere e<br />

conoscere la<br />

scuola sul territorio<br />

Acquisizione delle<br />

competenze e della<br />

capacità tecniche nel<br />

restauro conservativo.<br />

Promozione del percorso<br />

didattico dell’Istituto.<br />

Incrementare il numero<br />

degli iscritti.<br />

Promuovere l’interesse<br />

verso il patrimonio<br />

ambientale comune.<br />

Promuovere la<br />

conoscenza della scuola<br />

e la peculiarità del suo<br />

percorso formativo.


1.<br />

2.<br />

ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

8.<br />

9..<br />

REALIZZAZIO<br />

NE DI UN<br />

GONFALONE<br />

ARTE E<br />

CARNEVALE<br />

a Termini<br />

Imerese<br />

Titolo del<br />

progetto<br />

Art and Eeat<br />

Per una<br />

didattica del<br />

BEN – ESSERE<br />

e del<br />

cambiamento<br />

L’Autonomia<br />

nello Statuto<br />

della Regione<br />

Siciliana<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

DISPERSIONE<br />

SCOLASTICA<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

Obiettivo/i<br />

prioritario/i<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

SUCCESSO<br />

SCOLASTICO<br />

GENITORI<br />

DIALOGO CON IL<br />

TERRITORIO<br />

ARTE/ CREATIVITA’<br />

SOCIALIZZAZIONE<br />

Favorire le capacità di<br />

acquisire competenze<br />

professionali<br />

attraverso la<br />

progettazione assistita<br />

e l’esecuzione di<br />

manufatti tessili<br />

Acquisizione di<br />

elementi necessari<br />

alla progettazione e<br />

alla realizzazione di<br />

maschere<br />

carnascialesche<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

scuola con il<br />

territorio<br />

Studenti<br />

Rapporti della<br />

Scuola con le<br />

Famiglie e il<br />

territorio<br />

48<br />

Progettazione<br />

ed esecuzione<br />

del gonfalone<br />

con ‘utilizzo<br />

delle varie<br />

tecniche di<br />

decorazione del<br />

tessuto<br />

Fornire agli<br />

studenti<br />

attraverso l’uso<br />

di varie tecniche<br />

artistiche e<br />

della<br />

professionalità<br />

specifica di tutti i<br />

laboratori delle<br />

varie sezioni, la<br />

possibilità di<br />

creare<br />

maschere<br />

carnascialesche<br />

e produrre arte<br />

di qualità<br />

attraverso un<br />

approccio ludico<br />

TAB. A2<br />

PROGETTI FINANZIABILI da altri Enti<br />

Obiettivo/i<br />

specifico/i<br />

Sviluppare la<br />

cultura del<br />

benessere<br />

attraverso la<br />

conoscenza<br />

dell’importanza<br />

nutritiva degli<br />

alimenti .<br />

Acquisizione delle<br />

conoscenze<br />

necessarie per<br />

comprendere il<br />

percorso sociopolitico<br />

che ha<br />

determinato la<br />

nascita<br />

dell’autonomia<br />

statutaria nella<br />

nostra Regione.<br />

Area di<br />

intervento<br />

Studenti<br />

diversabili<br />

Rapporti della<br />

Scuola con la<br />

famiglia, il<br />

territorio e<br />

l’istituzioni<br />

Studenti<br />

Rapporto della<br />

Scuola con le<br />

Istituzioni<br />

Regionali<br />

Principale<br />

prodotto<br />

Realizzazione di<br />

ricette semplici e<br />

acquisizione di regole<br />

alimentare corrette.<br />

Visita fattoria<br />

didattica<br />

Incrementare il livello<br />

di conoscenza e<br />

competenza<br />

sull’organizzazione<br />

amministrativa della<br />

nostra Regione e<br />

sulla sua speciale<br />

autonomia.<br />

Scarsa creatività.<br />

Insufficiente<br />

operatività pratica<br />

nelle tecniche di<br />

decorazione del<br />

tessuto.<br />

Scarsa creatività<br />

Necessità di far<br />

dialogare i<br />

laboratori delle<br />

varie sezioni<br />

Motivazione/<br />

Fattori critici<br />

Insufficiente<br />

attenzione da parte<br />

dei giovani nei<br />

confronti delle<br />

sane abitudini<br />

alimentari<br />

Bisogno di<br />

accrescere il senso<br />

civico ed il rispetto<br />

della legalità<br />

Sviluppo delle creatività.<br />

Diffusione dell’immagine<br />

dell’Istituto nel territorio.<br />

Promuovere la<br />

socializzazione<br />

Sviluppare la creatività<br />

ed i vari mezzi<br />

espressivi.<br />

Risultati attesi<br />

Promuovere un effettivo<br />

cambiamento al fine di<br />

migliorare il proprio stile<br />

di vita.<br />

Avvicinare le nuove<br />

generazioni alle<br />

istituzioni .<br />

Fare acquisire gli<br />

strumenti necessari per<br />

poter contribuire al<br />

miglioramento della<br />

realtà socio-politica della<br />

terra madre.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

5.1.2 Piano di intervento, finalità e modalità di attuazione<br />

Finalità<br />

specifiche<br />

Successo scolastico<br />

Linee di<br />

intervento<br />

Competitività del curriculo<br />

TAB. B<br />

49<br />

Modalità di intervento<br />

• PROGETTARE E REALIZZARE ATTIVITÀ PER INNALZARE IL SUCCESSO<br />

FORMATIVO<br />

• PUNTARE ALL’INNOVAZIONE DIDATTICA E METODOLOGICA avvalendosi<br />

di:<br />

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI<br />

Il rilievo dato dalla Scuola alle nuove tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento<br />

risulta destinato a facilitare l’azione didattica, a renderla più agile e rispondente agli eventi<br />

culturali ed alle richieste degli alunni e dei docenti, ma anche ad estenderne la portata<br />

oltre lo stretto tempo di lezione, dal momento che è consentito agli alunni di farvi anche<br />

autonomamente ricorso;<br />

STRUTTURAZIONE DEI SAPERI IN MODULI ANCHE PLURIDISCIPLINARI<br />

I programmi delle singole discipline sono integrati fra di loro.<br />

La metodologia di apprendimento risulta quindi, per quanto possibile, interdisciplinare,<br />

almeno come impianto didattico coerente.<br />

Ciò comporta anche il recupero della centralità dei documenti, dei testi, dei problemi<br />

concreti e l’approfondimento dei processi generici.<br />

La centralità che in tutte le discipline assume il testo, o le esperienze di laboratorio per le<br />

discipline tecnico-artisiche, garantisce una sostanziale omogeneità nella proposta<br />

didattica;<br />

SCELTA, ALL’INTERNO DI CIASCUNA DISCIPLINA, DI CONTENUTI DI ATTUALITÀ’ E<br />

VICINI ALL’ESPERIENZA DIRETTA DELL’ALUNNO (REALTÀ’ LOCALE)<br />

Da qui nasce la continua esigenza di raccordi e di collaborazioni, con le Istituzioni<br />

territoriali e le imprese locali, per la promozione e la realizzazione di iniziative formative<br />

che permettano agli allievi esperienze sul campo<br />

PROMUOVERE E FORNIRE OCCASIONI DI SCAMBIO E COLLABORAZIONE TRA<br />

SCUOLE , ENTI ED ASSOCIAZIONI<br />

L’Istituto è consapevole della fondamentale importanza che l’azione sinergica con enti ed<br />

associazioni presenti sul territorio assume nel raggiungimento del dare risposte più<br />

massive ai bisogni rilevati dall’utenza.<br />

COSTRUIRE LE CONDIZIONI PER TENERE APERTE LE SCUOLE ANCHE DI<br />

POMERIGGIO, coinvolgendo le famiglie e gli attori del territorio (enti locali, fondazioni,<br />

imprese): è un modo importante per far crescere la responsabilità dei ragazzi rispetto alla<br />

propria scuola, e per dar loro spazi di incontro e cooperazione.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Aggiornamento<br />

docenti<br />

Aggiornamento<br />

personale ATA<br />

Metodologie<br />

didattiche<br />

Strumenti a<br />

supporto della<br />

didattica<br />

Competitività orientamento e lavoro<br />

Valorizzazione<br />

delle<br />

competenze<br />

interne<br />

Valorizzazione<br />

delle<br />

competenze<br />

interne<br />

Valorizzazion<br />

e delle<br />

competenze<br />

interne<br />

Potenziamento<br />

e<br />

aggiornamento<br />

delle strutture<br />

La DECLINAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA secondo i bisogni formativi del<br />

territorio:<br />

• Promuovere e rafforzare la vitalità di una nuova progettualità sociale, a<br />

carattere embrionale, capace anche di progettare e gestire interventi incisivi sul territorio,<br />

attivando un processo innovativo finalizzato alla crescita della cultura d’impresa e<br />

sviluppando capacità organizzative di natura tecnico-operativa.<br />

L’Istituto, dalla sensibilità ai bisogni di un’ utenza che necessita di una formazione duale<br />

e/o dell’alternanza scuola-lavoro, vuole promuovere piccole sperimentazioni di moduli<br />

riguardanti esperienze di formazione assistita attraverso la formula dello stage o del<br />

tirocinio.<br />

• Infittire la rete di rapporti fra la Scuola ed il territorio, a carattere sia formativo<br />

che informativo che consulenziale, per migliorare non solo la qualità dei servizi che la<br />

Scuola offre al territorio, ma anche per offrire nuovi servizi, ovvero per individuare il tipo di<br />

offerta formativa, dinamica e flessibile, che il sistema economico richiede sia a livello<br />

locale (mondo del lavoro ed Enti locali) che nazionale ed europeo.<br />

• Ampliare l’offerta formativa con attività extracurriculari, sollecitare la<br />

motivazione degli studenti offrendo loro l’opportunità di tornare a scuola il pomeriggio,<br />

fornendo loro più occasioni di crescita umana e culturale e mettendo a loro disposizione<br />

professionalità, spazi e strumenti per poterli arricchire in esperienze e competenze,<br />

soprattutto nei settori chiave: Informatica, discipline professionali di indirizzo, Lingue<br />

straniere e Sport.<br />

• Aggiornamento dei contenuti in rapporto alle esigenze professionali<br />

Elaborazione ed attuazione piano specifico<br />

Elaborazione ed attuazione piano specifico<br />

Elaborazione ed attuazione progetti specifici<br />

Elaborazione ed attuazione progetti specifici<br />

50


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Genitori<br />

Destinatario<br />

Personale docente,<br />

DS.<br />

Personale docente,<br />

D.S.<br />

Personale docente,<br />

D.S.<br />

Personale docente,<br />

Personale ATA,<br />

Competitività nei rapporti con le famiglie<br />

Elaborazione ed attuazione progetti specifici<br />

Progettare e realizzare attività di ascolto, consulenza<br />

Proseguire un percorso basato sull’attenzione e sulla sensibilità nei confronti<br />

dell’utenza, considerando l’importanza del ruolo genitoriale, indispensabile per un<br />

armonico sviluppo pisico-fisico dei giovani.<br />

La scuola come comunità<br />

Viene attenzionato il tema dell'inserimento dello studente nella vita della scuola intesa non<br />

solo come veicolo di trasmissione del sapere essenziale e di formazione delle<br />

competenze culturali e professionali necessarie all’inserimento nel mondo del lavoro ma<br />

come comunità in cui si realizzano percorsi di crescita culturale , di espansione umana,<br />

prove concrete di solidarietà e di coesione sociale, esperienze di inclusione ed<br />

integrazione di alto valore civile ed etico.<br />

Piano di formazione /aggiornamento del personale interno<br />

Tab. C<br />

PIANO DI FORMAZIONE/ AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE INTERNO<br />

Tipologia del corso<br />

/Attività formativa<br />

Formazione collegiale sull’area<br />

tematica “Cittadinanza e<br />

costituzione<br />

Formazione sul progetto “Europa<br />

dell’Istruzione” ( ex Spazio 22)<br />

Formazione su “Alternanza<br />

scuola-lavoro”<br />

Formazione per la compilazione<br />

delle schede FARO<br />

Personale docente Formazione software ARGO<br />

Personale docente<br />

Personale docente<br />

Formazione software<br />

CONCHIGLIA<br />

Formazione software REGISTRO<br />

ELETTRONICO<br />

51<br />

Obiettivo/i Tempi Motivazione<br />

Promuovere la conoscenza normativa e<br />

applicativa della nuova disciplina<br />

Promuovere la formazione e la ricerca<br />

didattica sui temi di cittadinanza attiva<br />

europea<br />

Promuovere la conoscenza normativa che<br />

disciplina i progetti di alternanza scuola-lavoro<br />

Promuovere l’ aggiornamento sulle modalità di<br />

inserimento dati del software specifico e sulle<br />

finalità del progetto stesso<br />

Promuovere l’ aggiornamento sulle modalità di<br />

inserimento dati del software specifico per la<br />

tabulazione dei dati rilevati agli scrutini<br />

Promuovere l’ aggiornamento sulle modalità di<br />

inserimento dati del software specifico per la<br />

tabulazione dei dati e dei verbali degli esami<br />

di Stato<br />

Promuovere l’ aggiornamento sulle modalità di<br />

utilizzo del software specifico<br />

- 6 ore -<br />

- 20 ore<br />

-<br />

- 20 ore-<br />

– 3 ore-<br />

– 4 ore-<br />

– 4 ore-<br />

– 4 ore-<br />

Bisogni di aggiornamento di<br />

tutto il personale scolastico<br />

sulla modalità di attuazione<br />

della nuova disciplina<br />

Bisogno di sviluppare una<br />

coscienza comune sulle grandi<br />

aree tematiche che<br />

appartengono a tutti i paesi<br />

dell’U.E.<br />

Necessità di conoscere gli<br />

strumenti di contrasto dei<br />

fenomeno di abbandono<br />

scolastico e di disagio<br />

giovanile<br />

Inesatta, e talvolta errata ,<br />

compilazione delle schede di<br />

autoanalisi.<br />

Necessità di conoscenza<br />

specifica del software<br />

Necessità di conoscenza<br />

specifica del software<br />

Necessità di conoscenza<br />

specifica del software


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

6. MODELLO EDUCATIVO-DIDATTICO<br />

6.1 Scelte educativo- didattiche<br />

Capitolo 6<br />

Le scelte didattiche operate dalla Scuola a tutti i livelli organizzativi (C.d.D., CC.d.CC., singoli Docenti) discendono dalle<br />

finalità istituzionali e formative e sono attivate in funzione dell’ottenimento delle scelte educative individuate.<br />

Esse vengono esplicitate e rese note all’utenza attraverso il Piano dell’Offerta Formativa e l’apparato documentale<br />

relativo alla programmazione didattico-educativa elaborato dai singoli docenti e dagli OO.CC. di competenza.<br />

6.1.1 Progettazione dell’attività didattica<br />

All'avvio di ogni anno il Collegio Docenti si riunisce per definire le attività di pianificazione delle attività di progettazione<br />

come da tabella seguente.<br />

PIANO DELLE ATTIVITA'FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO A.S. 20<strong>09</strong> – 2010<br />

Assunzione in servizio di tutti i Docenti.<br />

Adempimenti preliminari volti a garantire il regolare inizio<br />

dell'a.s.20<strong>09</strong>/2010<br />

01 settembre 20<strong>09</strong> ore 08,30<br />

Collegio dei Docenti d'inizio a.s. 20<strong>09</strong>-2010 01 settembre 20<strong>09</strong> ore 9,00 (4 ore)<br />

Riunioni per discipline e materie affini. Martedì 8 settembre 20<strong>09</strong> dalle 9,00 alle 12,00 (3 ore)<br />

Riunioni per aree disciplinari. Mercoledì 9 settembre 20<strong>09</strong> dalle 9,00 alle 12,00 (3 ore)<br />

Riunioni preliminari dei Consigli di classe (per classi Giovedì 10 settembre 20<strong>09</strong>:<br />

parallele), intese preliminari su:<br />

8,30 – 9,30: classi 1A-1B-1C-1D-1S<br />

programmazione e metodologie didattiche; criteri di 9,30 – 10,15: classi 2A-2B-2D-2S<br />

valutazione ed ammissione alle classi successive; esami di 10,15 – 11,00: classi 3A-3B-3D-3S<br />

maestro d’arte ed esami conclusivi; attività alternative alla 11,00 – 11,45: classi 4A-4B-4D-4S-4T<br />

religione cattolica; visite guidate e viaggi d’istruzione;<br />

modalità di svolgimento delle attività di recupero e prove di<br />

verifica, attività di recupero e potenziamento in itinere; altro.<br />

11,45-12,30: classi 5A-5B-5C-5S-5T<br />

Riunione Commissione Orario Venerdì 11 settembre 20<strong>09</strong> dalle 9,00 alle 12,00 (3 ore)<br />

Riunione Commissione Orario Lunedì 14 settembre 20<strong>09</strong> dalle 9,00 alle 12,00 (3 ore)<br />

Collegio dei Docenti. Lunedì 14 settembre 20<strong>09</strong> ore 14,30 (3 ore)<br />

Riunione Commissione Orario, Mercoledì 16 settembre 20<strong>09</strong> dalle 9,00 alle 12,00 (3 ore)<br />

Collegio dei Docenti. Lunedì 05 ottobre 20<strong>09</strong> (3 ore), salvo variazione di data in<br />

relazione alle esigenze organizzative<br />

Consigli di classe per definizione e adozione<br />

Seconda settimana di ottobre 20<strong>09</strong><br />

programmazione educativa e didattica coordinata e (martedì 06 - martedì 13)<br />

adempimenti ordinari.<br />

1 ora a Consiglio<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Quarta settimana di ottobre 20<strong>09</strong> (lunedì 19 - sabato 24)<br />

1 ora a docente<br />

Elezioni Rappresentanti degli alunni e dei genitori nei Lunedì 26 ottobre 20<strong>09</strong><br />

Consigli di classe.<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Ultima settimana di novembre 20<strong>09</strong> (lunedì 23 - sabato 28)<br />

1 ora a docente<br />

Consigli di classe. Prima settimana di dicembre 20<strong>09</strong> 1 ora a Consiglio<br />

(lunedì 30 novembre – mercoledì <strong>09</strong>dicembre)<br />

Ricevimento collegiale dei genitori. Dicembre 20<strong>09</strong> (lunedì 14 - mercoledì 16)<br />

1 ora e 30 minuti per le classi prime, 1 ora per le rimanenti<br />

classi<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Terza settimana di dicembre 20<strong>09</strong> (lunedì 14 - sabato 19)<br />

1 ora a docente<br />

52


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Consigli di classe delle sole classi quinte per proposte di<br />

configurazione Commissioni Esami di Stato.<br />

53<br />

Indicativamente nella seconda o terza decade di gennaio<br />

2010 (fatte salve diverse disposizioni da parte degli<br />

OO.SS.)<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Ultima settimana di gennaio 2010 (lunedì 25 - sabato 30)<br />

1 ora a docente<br />

Scrutini 1° quadrimestre. Febbraio 2010 (mercoledì 03 – lunedì 15)<br />

1 ora e 30 minuti a Consiglio<br />

Collegio dei Docenti. Venerdì 19 febbraio 2010 (3 / 4 ore)<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Quarta settimana di febbraio 2010 (lunedì 22 – sabato 27)<br />

1 ora a docente<br />

Consigli di classe. Seconda e terza settimana di marzo2010 (mercoledì 10 –<br />

mercoledì 17) 1 ora a Consiglio<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Quarta settimana di marzo 2010 (lunedì 22 – sabato 27)<br />

1 ora a docente<br />

Ricevimento collegiale genitori. Aprile 2010 (lunedì 12 - mercoledì 14)<br />

1 ora e 30 minuti per le classi prime, 1 ora per le rimanenti<br />

classi<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Quarta settimana di aprile 2010 (lunedì 19 – sabato 24)<br />

1 ora a docente<br />

Riunione dei docenti per materia per proposte di adozione<br />

libri di testo ed eventuale organizzazione 3^ prova esami di<br />

Stato.<br />

Mercoledì 28 aprile 2010 (1 ora)<br />

(Fatte salve diverse disposizioni da parte degli OO.SS.)<br />

Ricevimenti individuali antimeridiani. Prima settimana di maggio 2010 (lunedì 3 – sabato 8)<br />

1 ora a docente<br />

Consigli di classe per adozione libri di testo. Seconda settimana di maggio 2010 (lunedì 03 – lunedì 10)<br />

1 ora a Consiglio<br />

Redazione documento finale delle quinte classi. Venerdì 15 maggio 2010 (1 ora)<br />

Collegio dei docenti per adozione libri di testo ed altri<br />

adempimenti.<br />

Seconda decade di maggio 2010 (3 ore)<br />

Eventuali esami preliminari agli Esami di Stato. Inizio: indicativamente seconda decade di maggio 2010,<br />

salvo eventuale anticipo in relazione alla compatibilità degli<br />

impegni dei docenti membri della Commissione d'Esame di<br />

Licenza di Maestro d'Arte, o di altre Commissioni d'esame<br />

presso altri Istituti.<br />

Esami Licenza Maestro d'Arte. Scrutini di ammissione: giovedì 03 giugno 2010 in orario<br />

pomeridiano, salvo modifiche.<br />

Pubblicazione risultati: venerdì 04 giugno 2010 ore 8,30<br />

Insediamento Commissioni: venerdì 04 giugno 2010 in<br />

orario pomeridiano, salvo modifiche.<br />

Prima prova grafica (Disegno geometrico): sabato 05<br />

giugno 2010, salvo modifiche.<br />

(prove orali, prove scritte, grafiche e pratiche in orario<br />

curriculare ed extracurriculare)<br />

Conclusione<br />

modifiche.<br />

esami: sabato 12 giugno 2010, salvo<br />

Scrutini finali: martedì 15 giugno 2010 in orario<br />

Scrutini secondo quadrimestre.<br />

antimeridiano, salvo modifiche.<br />

Giugno 2010, al compimento di 200 giorni effettivi di lezione<br />

di ogni classe (ordinamentale e sperimentale), in orario non<br />

coincidente con quello delle lezioni<br />

(lunedì 14 – giovedì 17) 1 ora e 30 minuti a Consiglio<br />

Pubblicazione scrutini di ammissione delle classi quinte agli<br />

Esami di Stato.<br />

Martedì 15 giugno 2010 ore 8.30. salvo modifiche<br />

Pubblicazione risultati d'Esame di Licenza di Maestro d'Arte. Mercoledì 16 giugno 2010 ore 8.30. salvo modifiche<br />

Pubblicazione scrutini delle classi Prime, seconde, terze Venerdì 18 giugno 2010 ore 8.30. salvo modifiche<br />

sperimentali e quarte.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Collegio dei docenti per adempimenti di fine anno scolastico<br />

e adempimenti preliminari volti ad assicurare il regolare<br />

inizio dell'a.s. 2010/2011.<br />

6.1.2 Modalità e strategie didattico-formative<br />

54<br />

Venerdì 18 giugno 2010 ore 14,30 ( 4 ore), salvo<br />

anticipazione o rinvio in relazione alla effettiva data di<br />

conclusione di tutti gli scrutini finali<br />

6.1.2.1 Diritto al successo scolastico-formativo<br />

Sono previste iniziative all’interno della scuola per migliorare l’apprendimento ed il recupero degli alunni.<br />

6.1.2.2 Attività di orientamento in entrata ed accoglienza allievi nelle prime classi<br />

Per l’a.s. 2010-11 il Ministero della Pubblica Istruzione ha preannunciato l’entrata in vigore della riforma che investe<br />

l’istruzione superiore italiana, ed in particolare quella artistica. Gli istituti d’arte, assieme ai licei artistici, sono i due tipi di<br />

scuole che subiscono le maggiori trasformazioni in termini di contenuti, di orari, di discipline. È previsto che gli istituti<br />

d’arte confluiscano nei nuovi Licei Artistici.<br />

In attesa dell’emanazione di tali provvedimenti di riforma che, per essere applicati nel prossimo anno scolastico<br />

dovrebbero vedere la luce entro dicembre 20<strong>09</strong>, l’orientamento e l’informazione da rivolgere agli alunni delle scuole<br />

medie sarà effettuata sull’ordinamento attuale.<br />

Tenendo anche conto di quanto riportato da stampa specializzata e da sindacati del settore scuola, la riforma scolastica<br />

potrebbe slittare e trovare applicazione dall’a.s. 2011-2012 a seguito del mancato rispetto della tempistica dell’iter<br />

approvativo.<br />

ORIENTAMENTO IN ENTRATA<br />

L’orientamento in entrata rivolto agli alunni delle classi terze della scuola media si articolerà nelle seguenti fasi:<br />

- predisposizione elenco scuole del territorio da contattare<br />

- invio inviti per presentare le modalità delle attività di orientamento<br />

- contatti telefonici per la predisposizione di un calendario di incontri<br />

- nomina di un gruppo di docenti per attività di orientamento<br />

- visite e incontri nelle scuole secondo calendario<br />

- predisposizione materiale di informazione<br />

o pieghevoli quadri orario<br />

o estratto POF<br />

o manifesti<br />

o presentazione POF<br />

- aggiornamento sito web dell’istituto<br />

- modulistica iscrizione<br />

MODALITÀ<br />

Per l’effettuazione delle attività di informazione presso le scuole medie sarà individuato un team di docenti<br />

rappresentativo di tutti gli indirizzi che illustreranno tutto l’istituto e forniranno tutte quelle notizie necessarie a dare una<br />

corretta e completa immagine della scuola. Durante l’incontro si farà visionare agli allievi un videoclip di presentazione.<br />

I docenti, inoltre, distribuiranno agli alunni delle scuole medie materiale informativo cartaceo.<br />

SCADENZA ISCRIZIONI<br />

Il MIUR ha fissato, per l’a.s. 2010-11, la scadenza delle iscrizioni al 27 febbraio 2010.<br />

ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL’ORIENTAMENTO<br />

Videoclip di presentazione della scuola<br />

Tra i materiali d’informazione e di presentazione dell’Istituto si propone la realizzazione di un video professionale in<br />

cui si esplichi la struttura e i caratteri della scuola.<br />

Progetto “Creiamo Arte”<br />

Il progetto è predisposto dalla prof. P. Di Fatta e riguarda delle attività da sviluppare assieme agli alunni delle scuole<br />

medie, sulla scorta dell’esperienza delle edizioni precedenti.<br />

Per quest’anno le attività saranno estese a tutti gli indirizzi. Le modalità di svolgimento sono contenute nel progetto.<br />

Open day/Scuola aperta


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Si prevede la manifestazione OPEN DAY/SCUOLA APERTA alle famiglie e agli alunni della scuola media, da<br />

tenersi in due date, di domenica, prima e dopo le vacanze natalizie.<br />

Si dovrà allestire un’apposita mostra nei locali scolastici rappresentativa dell’istituto. I laboratori dovranno essere<br />

tutti aperti e dovrà essere garantita la presenza dei docenti e di alunni dell’istituto che faranno da guida e daranno<br />

dimostrazione di quanto appreso nel corso degli anni.<br />

( Referente della Funzione Strumentale 2 Prof. Rosario Vizzini )<br />

L’attività di Accoglienza si estrinseca in una serie di incontri finalizzate a favorire un buon inserimento delle classi<br />

prime, la formazione di un buon gruppo-classe e, in generale, lo «star-bene» a scuola.<br />

Si constata che l’attenzione particolare al momento iniziale del primo anno e, soprattutto, la costruzione del gruppoclasse<br />

sono elementi importanti per garantire lo sviluppo dell’attività didattica in un clima sereno e di reciproca stima.<br />

Per costruire un rapporto collaborativo e costruttivo tra alunni, genitori e docenti, occorre una reciproca conoscenza e un<br />

clima di fiducia che porti al conseguimento degli obiettivi formativi dell’istituzione scolastica.<br />

Per cui, la nostra scuola, si propone di favorire l’inserimento degli studenti nella nuova realtà con un atteggiamento di<br />

disponibilità, ascolto e apertura.<br />

Destinatari: tutti gli alunni delle classi prime<br />

Finalità<br />

1. Accoglienza e inserimento degli studenti nella nuova realtà scolastica<br />

2. Favorire il passaggio dalla scuola “Media” alla scuola “Superiore”<br />

3. Incoraggiare la partecipazione degli alunni alla vita dell’Istituzione<br />

4. Limitare i fenomeni del disagio e della dispersione scolastica<br />

Obiettivi<br />

1. Creare un clima sereno per l'ingresso a scuola e l'avvio di un nuovo ciclo di studi<br />

2. Favorire l'aggregazione in un gruppo-classe di alunni provenienti da realtà diverse<br />

3. Rendere partecipi gli alunni alla vita della scuola<br />

4. Informarli sulle regole e sul funzionamento della stessa<br />

5. Conoscere l'ambiente, gli spazi, le funzioni e i ruoli istituzionali<br />

6. Avviare la conoscenza reciproca degli alunni, dei docenti e di tutto il personale<br />

7. Stimolare gli alunni alla riflessione sulle proprie caratteristiche fisiche e comportamentali<br />

8. Conoscenza e fruizione del territorio<br />

Contenuti<br />

1. Incontro e colloquio con il Dirigente<br />

2. Conoscenza dei docenti delle prime classi<br />

3. Introduzione alla conoscenza del POF, del Regolamento d’Istituto, della Carta dei servizi e delle norme sulla<br />

sicurezza<br />

4. Presentazione delle strutture della scuola: luoghi, figure di riferimento, servizi.<br />

5. Presentazione di ciascun alunno al gruppo classe<br />

6. Visite guidate alla città di Cefalù<br />

Metodologia<br />

1. Conversazione guidata<br />

2. Visite guidate<br />

3. Visita degli spazi della scuola<br />

Tempi: Primi tre giorni dell’anno scolastico<br />

( Referente della Funzione Strumentale 2 Prof. Rosario Vizzini coadiuvato dai coordinatori delle prime classi )<br />

55


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

6.1.2.3 Attività e progetti per la realizzazione dell’elevamento dell’obbligo scolastico e del successo formativo<br />

Obbligo scolastico: La Scuola offre la possibilità di percorsi individualizzati, sulla base di specifiche esigenze rilevate<br />

durante il percorso scolastico ordinario o sulla base di espresse richieste di alunni e/o genitori. I percorsi individualizzati<br />

verranno formulati a seguito di un’analisi accurata e di dettagliate motivazioni espresse dai rispettivi Consigli di Classe.<br />

Successo formativo:<br />

Attraverso l’attività del Counseling la Scuola attiva occasioni di incontro tra alunni e docenti od, in casi specifici,<br />

personale specializzato ( uno psicologo ed un educatore) a supporto di una costruzione armonica del progetto di vita di<br />

ciascun allievo.<br />

Le soluzioni si possono attuare con una doppia prospettiva:<br />

• Il miglioramento della crescita formativa all’interno della scuola;<br />

• la formazione professionale attraverso rapporti concordarti con Enti od Aziende presso i quali gli studenti che<br />

hanno assolto il proprio obbligo scolastico possono continuare la propria crescita fino al raggiungimento dell’obbligo<br />

formativo.<br />

Inoltre attraverso l’attivazione dello sportello didattico, di consulenza e supporto per gli alunni in difficoltà, che sarà<br />

avviato dal 10 Gennaio 2010 in orario extracurriculare, l’Istituto intende offrire delle modalità di “sostegno” finalizzate al<br />

recupero delle carenze disciplinari, quanto al supporto della qualità dell’apprendimento. Nel caso in cui saranno rilevate,<br />

nel corso del colloquio, difficoltà di maggiore rilievo, il docente aiuterà l’alunno ad individuare con chiarezza le sue<br />

difficoltà e suggerirà il modo più idoneo e metodologicamente corretto per avviare un percorso di recupero (studio<br />

domestico, corsi integrativi a scuola, ecc.).<br />

Orientamento in uscita:<br />

L’orientamento, rivolto alle classi terminali, prevede interventi informativi ed esperienze esterne. L’istituto ha firmato un<br />

accordo con il C.O.T. ( Centro di Orientamento e Tutoraggio) per attivare un Osservatorio per il territorio di<br />

orientamento universitario, al fine di permettere agli alunni delle 5° classi scelte consapevoli.<br />

6.1.2.4 Piano interventi di potenziamento e recupero A.S. 20<strong>09</strong>-2010<br />

Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell’offerta formativa che ogni scuola<br />

predispone.<br />

L’I.S.A. “D.B. Amato” prevede:<br />

Mese di Dicembre e di Febbraio:<br />

Interventi di recupero, approfondimento e valorizzazione delle eccellenze in orario antimeridiano<br />

Gli Interventi Didattici Educativi Integrativi sono mirati al superamento delle difficoltà degli studenti, evitando l’accumulo<br />

delle lacune e limitando il rischio di dispersione scolastica.<br />

Gli interventi, secondo la discrezione dei docenti dei consigli di classe, potranno effettuarsi secondo la strategia<br />

dell’apprendimento cooperativo (gli studenti della fascia di valorizzazione possono aiutare i compagni in difficoltà<br />

nell’eseguire compiti specifici sotto le direttive dell’insegnante) o in gruppi di lavoro da svolgersi:<br />

• nel corso delle lezioni delle singole discipline;<br />

• nel corso delle lezioni in codocenza;<br />

• nel corso delle lezioni a classi aperte eventualmente concordate da due docenti della stessa disciplina<br />

compatibilmente con l’orario di lezione e comunicate al Dirigente scolastico.<br />

56


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Tali interventi si effettueranno nei mesi di dicembre e di febbraio, con la sospensione dell’ordinaria attività didattica della<br />

durata di una settimana, nel rispetto delle deliberazioni assunte dai Consigli di classe.<br />

Dopo gli Scrutini intermedi:<br />

Interventi di recupero per gli studenti che riportano voti di insufficienza negli scrutini intermedi<br />

Il Consiglio di Classe, dopo un’attenta analisi dei bisogni formativi dei singoli alunni e della natura delle difficoltà rilevate<br />

nell’apprendimento delle varie discipline, tenendo conto anche della possibilità degli alunni di raggiungere<br />

autonomamente gli obiettivi formativi previsti dai docenti, segnala le discipline per le quali organizzare gli interventi di<br />

recupero tra quelle “fondanti” nell’ambito delle due Aree disciplinari indicate dalla tabella allegata al Decreto ministeriale<br />

del 18 settembre 1998 n. 358:<br />

• Area linguistico – espressivo - visuale: Italiano, Storia, Filosofia, Storia dell’Arte, Inglese;<br />

• Area scientifico – tecnologico - progettuale: Matematica, Chimica/Tecnologia, Disegno<br />

professionale/Progettazione, Disegno geometrico/Geometria descrittiva;<br />

Le discipline “fondanti”, individuate nell’ambito delle Aree disciplinari, sono quelle nelle quali, alla data odierna, maggiore<br />

è il numero di alunni delle singole classi che rivelano carenze (e pertanto bisogni presumibilmente prioritari).<br />

Ogni Consiglio di Classe stabilisce un ordine delle priorità da assegnare alle suddette discipline individuate dal Collegio<br />

dei Docenti (indipendentemente dall’Area di appartenenza) per gli interventi di recupero da svolgere distintamente in<br />

orario curriculare e in orario extracurriculare aggiuntivo pomeridiano, in relazione all’andamento didattico ed ai bisogni<br />

dei singoli alunni.<br />

Gli interventi avranno inizio, indicativamente, il 22/02/2010 (subito dopo gli scrutini del primo quadrimestre) e si<br />

concluderanno entro il 30/04/2010 con le prove di verifica, secondo un calendario che sarà opportunamente predisposto.<br />

Gli interventi di recupero saranno organizzati secondo le seguenti modalità:<br />

• Interventi di recupero in orario curriculare;<br />

• Interventi di recupero in orario extracurriculare pomeridiano;<br />

• Interventi di recupero in orario curriculare e in orario extracurriculare pomeridiano secondo una “modalità mista”.<br />

Tali interventi saranno effettuati 4 giorni a settimana dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Le azioni in cui è articolata l’attività di<br />

recupero avranno una durata di almeno 15 ore, tenuto conto della natura dei bisogni e del numero degli studenti. Le<br />

famiglie verranno informate, a cura del coordinatore, delle carenze dei figli e dei corsi che potranno frequentare a<br />

scuola, e nel caso che non vogliono avvalersi delle iniziative di recupero dovranno dare comunicazione scritta alla<br />

scuola. Inoltre alle famiglie sarà data comunicazione dell’esito delle verifiche. In ogni caso gli studenti hanno l’obbligo di<br />

sottoporsi alle verifiche programmate dal Consiglio di Classe. I consigli di Classe indicheranno le priorità con un minimo<br />

di sei alunni per ciascun corso e un massimo di tredici, da considerarsi anche per classi parallele in caso di numero<br />

esiguo di ammessi.<br />

Gli alunni che nello scrutinio del primo quadrimestre riportano insufficienze in una o più discipline non comprese tra<br />

quelle individuate dai Consigli di Classe, per le quali non si attuano interventi di recupero, sono tenuti a colmare le<br />

carenze in dette discipline mediante lo studio personale svolto autonomamente e con mezzi propri, fermo restando<br />

l’obbligo dei Consigli di Classe e dei singoli docenti di prevedere azioni specifiche commisurate anche ai fabbisogni di<br />

detti studenti,nell’ambito della propria attività ordinaria.<br />

Dopo gli scrutini finali:<br />

Interventi di recupero per gli studenti che riportano voti di insufficienza negli scrutini finali<br />

Il Consiglio di Classe, in sede di scrutinio finale, per gli studenti che presentino in una o più discipline valutazioni<br />

insufficienti, valuta la possibilità che gli stessi studenti raggiungano gli obiettivi formativi della o delle discipline entro il<br />

termine dell’anno scolastico in corso o mediante lo studio personale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di<br />

57


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

appositi interventi di recupero. In tal caso, il Consiglio di Classe “sospende” il giudizio finale e non procede<br />

all’approvazione dei voti proposti. Subito dopo le operazioni di scrutinio finale, il Consiglio predispone la lettera da inviare<br />

alle famiglie con la quale comunica le decisioni assunte, le specifiche carenze e i voti proposti nella disciplina o nelle<br />

discipline nelle quali la preparazione dello studente non abbia raggiunto la sufficienza. Contestualmente comunica gli<br />

interventi di recupero, le modalità e i tempi delle relative verifiche.<br />

Dopo lo scrutinio finale, il Dirigente convocherà le famiglie degli alunni che allo scrutinio hanno presentato una o più<br />

discipline con valutazioni insufficienti e sarà loro consegnata lettera con le carenze rilevate per ciascun alunno e<br />

ciascuna disciplina. Contestualmente vengono comunicati gli interventi didattici finalizzati al recupero delle insufficienze<br />

e i tempi delle verifiche. Entro il 24/06/2010 le famiglie dovranno dare comunicazione scritta se non ritengano di avvalersi<br />

delle iniziative di recupero organizzate dalla scuola, fermo restando l’obbligo di sottoporsi alle verifiche previste dal<br />

Decreto N°80.<br />

Tali interventi avranno inizio il 28 giugno e fine il 24 luglio e saranno effettuati 5 giorni alla settimana. Ogni corso di<br />

recupero avrà una durata di almeno 15 ore, tenuto conto della natura dei bisogni e del numero degli studenti.<br />

Mese di Settembre 2010:<br />

Entro le prime due settimane di settembre 2010 tutti gli alunni che hanno evidenziato insufficienze tali da determinare la<br />

sospensione del giudizio saranno sottoposti a verifiche.<br />

La preparazione delle verifiche e la valutazione finale spettano al docente titolare della classe, che può non coincidere<br />

con il docente che tiene il corso di recupero. Le operazioni di verifica sono organizzate dal Consiglio di Classe e sono<br />

condotte dal docente titolare con l’assistenza di altri docenti del medesimo Consiglio,<br />

Dopo le prove di verifica avrà luogo l’integrazione dello scrutinio finale: il Consiglio di Classe procede ad una valutazione<br />

complessiva sella preparazione dello studente e alla attribuzione dei voti sulla base degli obiettivi conseguiti dagli alunni,<br />

delle conoscenze acquisite, delle abilità conseguite, dell’interesse, dell’impegno, della partecipazione alle varie attività<br />

didattiche e dei progressi raggiunti rispetto alla situazione di partenza. In questa sede il Consiglio di Classe tiene conto<br />

anche dell’esito delle verifiche relative ad eventuali iniziative di sostegno e ad interventi di recupero precedentemente<br />

effettuati. In caso di esito positivo, lo studente è ammesso alla classe successiva; in caso di esito negativo, lo studente<br />

ripete l’anno.<br />

6.1.2.5 Integrazione di alunni in situazione di handicap<br />

L'integrazione degli alunni con disabilità nella scuola ha costituito una svolta importante nella cultura pedagogica del<br />

nostro Paese.<br />

In essa, infatti, risiede la prospettiva di fare della scuola un luogo in cui esercitare la cittadinanza, intesa come diritto<br />

dell'alunno ad apprendere e a fare esperienze sociali accoglienti, a prescindere dalle condizioni sociali, culturali o<br />

funzionali che gli appartengono.<br />

In tale prospettiva, la scuola è andata a configurarsi come strumento di integrazione sociale e di ridimensionamento degli<br />

svantaggi ovvero come comunità educativa accogliente, nella quale le competenze professionali potessero ridefinire le<br />

pratiche quotidiane, didattiche ed organizzative, per consentire agli alunni l'apprendimento e la costruzione della propria<br />

identità.<br />

Si può ottenere ciò, solo se mossi da una cultura che valorizzi la fiducia negli altri e nelle istituzioni, il rispetto delle regole<br />

di convivenza, la disponibilità a lavorare e a prendere decisioni condivise, senza alcuna discriminazione.<br />

Legge quadro 104/92 ha recepito tale orientamento sancendo il diritto soggettivo alla piena integrazione scolastica<br />

dell'alunno con disabilità, attraverso lo sviluppo delle sue potenzialità nell'apprendimento, nella comunicazione, nelle<br />

relazioni e nella socializzazione utilizzando tutte le risorse disponibili al fine del raggiungimento dell'autonomia.<br />

E' dunque necessario concepire l'integrazione scolastica in una logica sistemica e globale che intenda, in un'ottica<br />

dell'autonomia come risorsa, la scuola come una istituzione dialogante e collaborativa con i contesti locali, al fine di<br />

58


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa vigente. L'autonomia progettuale, organizzativa e didattica dell’I.S.A.di<br />

Cefalù rappresenta una risorsa importante a favore degli alunni disabili perché consente un approccio sistemico e<br />

integrato anche a livello d'istituto; infatti la scuola assicura una dimensione partecipativa di tutto il personale scolastico<br />

responsabile del processo di integrazione, garantendo altresì il servizio gratuito di trasporto e l’assistenza igienicosanitario,di<br />

competenza provinciale. In questo senso, ogni cambiamento e ogni reale integrazione trovano nel personale<br />

scolastico la sua leva e la sua forza. Sono, infatti, i docenti e gli operatori della scuola che, agendo come comunità<br />

adeguatamente formata e dichiaratamente corresponsabile, costruiscono le condizioni perché l'integrazione scolastica<br />

divenga reale sviluppo delle potenzialità dell'alunno con disabilità e fonte di ricchezza di tutta la comunità scolastica.<br />

A conferma di quanto detto, si elencano gli obiettivi prioritari presenti nell' "Atto di indirizzo" per l'anno 2008 dell Ministro:<br />

• l'acquisizione dei saperi e delle competenze essenziali per un consapevole esercizio dei diritti di<br />

cittadinanza;<br />

• lo sviluppo della metodologia dell'alternanza scuola-lavoro quale strumento di innovazione<br />

didattica ed organizzativa;<br />

• la diffusione delle tecnologie informatiche nell'ambito delle attività didattiche rivolte agli alunni con<br />

disabilità;<br />

• la valorizzazione dell'autonomia scolastica, al fine, fra l'altro, di promuovere l'aggiornamento dei<br />

docenti e la loro corresponsabilità nella realizzazione del progetto pedagogico elaborato<br />

dall'istituzione scolastica.<br />

Obiettivi prioritari dell’Istituto sono pertanto tutte le iniziative specifiche per l’integrazione di alunni in situazione di<br />

handicap attraverso didattiche e curricoli individualizzati e strumentazioni specifiche.<br />

Il progetto di integrazione prevede altresì un lavoro comune con strutture socio-sanitarie, interventi coordinati con<br />

associazioni e volontariato e progetti di orientamento scuola-lavoro.<br />

6.1.3 La valutazione<br />

6.1.3.1 Modalità e criteri di valutazione degli alunni<br />

Ferma restando la libertà d’insegnamento e l’autonomia del docente per un percorso che riduca, se non addirittura<br />

cancelli, possibili sperequazioni tra un corso ed un altro o tra una classe e l’altra, il Collegio dei Docenti definisce gli<br />

standard di apprendimento per classi parallele validi a livello di Istituto.<br />

I docenti della stessa disciplina i criteri di valutazione ed eventuali prove di verifica comuni.<br />

I criteri comuni per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza e abilità sono rappresentati nella tabella di<br />

valutazione adottata dal Collegio dei Docenti e<br />

59


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Voto<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

L’alunno<br />

a) Ha una conoscenza completa e approfondita dei contenuti e una comprensione profonda e articolata<br />

degli stessi<br />

b) Rielabora in modo personale, critico e originale i contenuti appresi utilizzando correttamente il<br />

linguaggio specifico<br />

c) Sa analizzare in modo autonomo e critico gli elementi e le relazioni interne ad un sistema<br />

d) Mostra notevole costanza ed impegno nello studio, svolgendo in maniera completa e puntuale ogni<br />

compito assegnato<br />

e) Partecipa in maniera consapevole con interventi pertinenti, interagendo costruttivamente con<br />

compagni e docenti<br />

a) Ha una conoscenza completa e approfondita dei contenuti e una comprensione articolata degli stessi<br />

b) Rielabora in modo personale i contenuti appresi utilizzando il linguaggio specifico<br />

c) Sa analizzare in modo autonomo e critico gli elementi e le relazioni interne ad un sistema<br />

d) Mostra costanza ed impegno nello studio<br />

e) Partecipa in maniera consapevole con interventi pertinenti, interagendo positivamente con compagni e<br />

docenti<br />

a) Ha una conoscenza ampia dei contenuti<br />

b) Rielabora in modo personale i contenuti appresi utilizzando il linguaggio specifico<br />

c) Lavora abitualmente in modo autonomo orientandosi all’interno di un sistema<br />

d) Mostra costanza ed impegno nello studio<br />

e) Partecipa attivamente e in maniera costruttiva<br />

a) Mostra di conoscere, comprendere e sapere analizzare i contenuti<br />

b) Sa fare valutazioni autonome se pur non approfondite<br />

c) E’ generalmente autonomo nel portare a termine il lavoro scolastico<br />

d) Mostra costanza ed impegno nello studio<br />

e) Presta attenzione e interviene autonomamente<br />

a) Mostra di conoscere e comprendere i nuclei fondamentali della disciplina<br />

b) Riferisce in maniera generalmente corretta i contenuti appresi pur con qualche difficoltà nell’uso della<br />

terminologia specifica<br />

c) E’ generalmente autonomo nel lavoro scolastico, anche se talvolta ricorre all’aiuto degli altri<br />

d) Mostra costanza nello studio<br />

e) Partecipa al dialogo educativo<br />

a) Ha una conoscenza parziale e una comprensione non completa degli argomenti<br />

b) Riferisce gli stessi senza rielaborazione personale<br />

c) Mostra una modesta autonomia e necessita di continui controlli<br />

d) E’ poco costante nello studio<br />

e) Interviene se guidato opportunamente<br />

a) Ha una conoscenza frammentaria e superficiale<br />

b) Riferisce in modo approssimativo i contenuti appresi, con difficoltà nel linguaggio verbale e non<br />

verbale<br />

c) E’scarsamente autonomo nel lavoro scolastico<br />

d) Studia in maniera discontinua e con modesto impegno<br />

e) Tende a distrarsi e non interviene autonomamente<br />

60


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

3<br />

2<br />

a) Ha una scarsa conoscenza della disciplina<br />

b) Riferisce con difficoltà usando una terminologia approssimativa<br />

c) Ha una scarsa autonomia nel lavoro scolastico<br />

d) Trascura lo studio e non mostra alcun impegno<br />

e) Non interviene per scarso interesse<br />

a) Ha una conoscenza molto scarsa della disciplina<br />

b) Riferisce con notevole difficoltà<br />

c) Non ha autonomia nel lavoro scolastico<br />

d) Non mostra alcun impegno nello studio<br />

e) Non partecipa al dialogo educativo<br />

1 Rifiuta la verifica<br />

6.1.3.2 Criteri di ammissione alla classe successiva<br />

Per quel che riguarda i criteri di ammissione alla classe successiva, il Collegio dei Docenti ha deliberato quanto segue:<br />

l’alunno, che presenta delle insufficienze tali da determinare la sospensione del giudizio, potrà essere ammesso alla<br />

classe successiva quando il Consiglio di Classe lo riterrà, per le sue capacità, nelle condizioni di poter recuperare e<br />

quando l’insufficienza è presente in tre materie con livello minimo di valutazione 5-4-4.<br />

Per l’ammissione agli Esami di Maestro d’Arte delle terze ordinamentali, gli alunni dovranno conseguire, allo scrutinio del<br />

secondo quadrimestre, una valutazioni che preveda come livello minimo la presenza della sufficienza in tutte le materie.<br />

Sono ammessi agli Esami di Stato, per l’a.s. 20<strong>09</strong>/10, gli alunni che abbiano frequentato l’ultimo anno di corso e siano<br />

stati valutati sufficientemente in tutte le discipline dal Consiglio di classe, in sede di scrutinio finale, così come previsto<br />

dall’art.4 del D.P.R. n.122 del 22 giugno 20<strong>09</strong>.<br />

Per quel che riguarda l’iscrizione di un alunno per la terza volta consecutiva alla stessa classe, essa è possibile solo in<br />

casi eccezionali, previo parere favorevole del Collegio dei docenti.<br />

6.1.3.3 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico e del credito formativo<br />

I criteri per l’attribuzione del credito scolastico e del credito formativo per l’anno scolastico 20<strong>09</strong>/2010 sono i seguenti :<br />

Credito scolastico candidati interni<br />

Il Consiglio di classe attribuisce ad ogni singolo alunno che ne sia meritevole, nello scrutinio finale di ciascuno dei tre<br />

anni del quinquennio, un apposito punteggio per l’andamento degli studi, ai sensi del D.M. n°42 del 22 Maggio 2007<br />

tab. A.<br />

La somma dei punteggi ottenuti nei tre anni costituisce il credito scolastico, che si aggiunge ai punteggi riportati dai<br />

candidati nelle prove scritte e orali dell’esame di Stato.<br />

61


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

TAB. A<br />

( sostituisce la tabella prevista dall’art.11 , comma 2 del D.P.R. 23 Luglio 1998, n. 323)<br />

MEDIA DEI VOTI CREDITO SCLASTICO ( Punti)<br />

I° anno II° anno III° anno<br />

M= 6 3-4 3-4 4-5<br />

6< M < 7 4-5 4-5 5-6<br />

7< M < 8 5-6 5-6 6-7<br />

8< M < 10 6-8 6-8 7-9<br />

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Al fini<br />

dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, nessun<br />

voto può essere inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico<br />

voto secondo l'ordinamento vigente. Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame<br />

conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di comportamento non può essere inferiore a sei decimi. Il voto di<br />

comportamento, concorre, nello stesso modo dei voti relativi a ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con<br />

l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente, alla determinazione della media M dei voti conseguiti in<br />

sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico.<br />

Il credito scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in<br />

numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica,<br />

l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali<br />

crediti formativi.<br />

Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun modo comportare il cambiamento della banda di<br />

oscillazione corrispondente alla media M dei voti.<br />

Per la terza classe degli istituti professionali M è rappresentato dal voto conseguito agli esami di qualifica, espresso in<br />

decimi (ad esempio al voto di esami di qualifica di 65/centesimi corrisponde M = 6,5).<br />

Il credito formativo consiste in ogni qualificata esperienza, debitamente documentata, dalla quale derivino competenze<br />

coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di Stato; la coerenza, che può essere individuata nell’omogeneità con i<br />

contenuti tematici del corso, nel loro approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro completa attuazione, è accertata<br />

per i candidati interni dai consigli di classe, in base al D.M. n. 49 del 24.02.2000.<br />

La relativa certificazione deve pervenire alla Segreteria didattica entro e non oltre il 15 Maggio 2010 per consentire<br />

l’esame e la valutazione da parte degli organi competenti. E’ ammessa l’autocertificazione ai sensi e con le modalità di<br />

cui al D.P.R. n.445 del 2000, nei casi di attività svolte presso pubbliche amministrazioni.<br />

Religione e attività alternative<br />

Secondo quanto disposto all’art. 8 comma 13 dell’O.M. n. 26 del 15 marzo 2007, i docenti che svolgono l’insegnamento<br />

della religione cattolica partecipano a pieno titolo alle deliberazioni del consiglio di classe concernenti l’attribuzione del<br />

credito scolastico agli alunni che si avvalgono di tale insegnamento. Analoga posizione compete, in sede di attribuzione<br />

del credito scolastico, ai docenti delle attività didattiche e formative alternative all’insegnamento della religione cattolica,<br />

limitatamente agli alunni che abbiano seguito le attività medesime. Inoltre il comma 14 del suddetto articolo precisa che<br />

l’attribuzione del punteggio, nell’ambito della banda di oscillazione, tiene conto, oltre che degli elementi di cui all’art.11,<br />

comma 2, del DPR n.323 del 23.7.1998, del giudizio formulato dai docenti di cui al precedente comma 13<br />

riguardante l’interesse con il quale l’alunno ha seguito l’insegnamento della religione cattolica ovvero l’attività alternativa<br />

62


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

e il profitto che ne ha tratto, ovvero di altre attività, ivi compreso lo studio individuale che si sia tradotto in un<br />

arricchimento culturale o disciplinare specifico, purché certificato e valutato dalla scuola secondo modalità deliberate<br />

dalla istituzione scolastica medesima. Nel caso in cui l’alunno abbia scelto di assentarsi dalla scuola per partecipare ad<br />

iniziative formative in ambito extrascolastico, potrà far valere tali attività come crediti formativi se presentino i requisiti<br />

previsti dal D.M. n. 49 del 24-2-2000.<br />

Nel rispetto della normativa nazionale vigente, viene adottata la seguente tabella di valutazione relativamente<br />

all’insegnamento della Religione cattolica<br />

Livello di conoscenza Livello di abilità Valutazione<br />

Padroneggia tutti gli argomenti<br />

senza errori<br />

Padroneggia tutti gli argomenti<br />

senza errori<br />

Conosce e sa applicare i contenuti<br />

Conoscenza degli argomenti<br />

fondamentali<br />

Ha conoscenza degli argomenti<br />

e/o conoscenza superficiale e<br />

frammentaria<br />

Organizza e valuta criticamente contenuti e procedure,<br />

usa il linguaggio specifico in modo attento e corretto Ottimo<br />

Organizza autonomamente le conoscenze in situazioni<br />

nuove<br />

Dimostra abilità nelle procedure, pur con qualche<br />

imprecisione<br />

63<br />

Distinto<br />

Buono<br />

Abilità nel risolvere problemi semplici Sufficiente<br />

Non ha conseguito le abilità richieste o utilizza qualche<br />

abilità con incertezza<br />

Non sufficiente


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

6.1.3.4 Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale<br />

6.1.3.5 Tipologia degli strumenti di verifica utilizzati<br />

Le tipologie degli strumenti valutativi utilizzati variano in base al momento (controllo in itinere del processo di<br />

apprendimento ovvero controllo del profitto scolastico ai fini della classificazione) ed alle specifiche esigenze di ciascuna<br />

materia.<br />

La valutazione si avvale di un ampio ventaglio di prove che si integrano tra di loro.<br />

PER LA VERIFICA FORMATIVA<br />

Interesse<br />

Partecipazione all’attività didattica<br />

Impegno<br />

Situazione personale<br />

Metodo di studio<br />

Progressione<br />

Livello della classe<br />

Altro<br />

(controllo in itinere del processo di apprendimento)<br />

Gli strumenti utilizzati<br />

Interrogazione lunga<br />

Interrogazione breve<br />

Tema o problema<br />

Prove strutturate<br />

Prove semistrutturate<br />

Prove scritto-grafiche e laboratoriali<br />

Questionario<br />

Relazione<br />

Esercizi<br />

64<br />

PER LA VERIFICA SOMMATIVA<br />

(controllo del profitto scolastico ai fini della<br />

classificazione)


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

6.1.4 Strumenti generali della pianificazione del lavoro didattico<br />

Sono strumenti generali della pianificazione del lavoro didattico:<br />

• La stesura, durante il Consiglio di classe, di una Programmazione delle attività didattico-educative in cui<br />

vengono evidenziati i seguenti aspetti:<br />

• profilo della classe (n° alunni iscritti, informazioni sul curriculum di ciascun studente e regolarità del ciclo di<br />

studi, alunni provenienti da altre scuole, alunni H, alunni stranieri, esito di prove di ingresso, bisogni rilevati,<br />

casi particolari, patto di corresponsabilità );<br />

• comportamenti comuni da assumere nei confronti della classe;<br />

• programmazione di classe (obiettivi trasversali, strategie da mettere in atto per il loro conseguimento, moduli<br />

interdisciplinari o codocenze, organizzazione degli interventi di recupero e di sostegno con modalità e tempi,<br />

organizzazione degli interventi di approfondimento, progetti da attivarsi, attività integrative previste e coerenti<br />

con il POF, visite di istruzione proposte, definizione dei carichi massimi di lavoro settimanale domestico,<br />

definizione numero massimo prove sommative settimanali e giornaliere, strumenti di verifica formativa e<br />

sommativa, valutazione e criteri comuni di valutazione e fattori che concorrono alla valutazione periodica e<br />

finale);<br />

• La definizione per ogni classe, tramite specifico piano di lavoro del docente, di quanto segue:<br />

• profilo della classe (n° alunni iscritti, situazione di partenza con esito prove di ingresso, debiti formativi, alunni H,<br />

alunni stranieri);<br />

o bisogni rilevati;<br />

o libri di testo;<br />

o obiettivi trasversali individuati dal C.d.C.;<br />

o traguardi formativi definiti, con obiettivi minimi didattici;<br />

o programmazione modulare con obiettivi disciplinari, contenuti, strumenti, metodologie, tipologia di<br />

verifiche, scansione temporale dei moduli ed U.D.;<br />

o moduli interdisciplinari o codocenze<br />

o eventuale programmazione individualizzata per gli alunni diversamente abili.<br />

65


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7. MODELLO ORGANIZZATIVO<br />

7.1 Scelte organizzativo–gestionali<br />

Capitolo 7<br />

L’Istituto, nell’ambito della propria strategia di rafforzamento e crescita, considera di primaria importanza la qualità del<br />

servizio offerto e, per garantire un’attività scolastica regolare e ben organizzata, ritiene necessario definire al proprio<br />

interno regole organizzativo-gestionali che indirizzino le attività del complesso dell’Istituto verso la massima<br />

soddisfazione dei propri utenti.<br />

7.2 Organigramma funzionale come da seguente diagramma<br />

RSPP<br />

Segreteria degli<br />

Studenti<br />

Segreteria<br />

Amministrativa<br />

Responsabili di<br />

Laboratorio<br />

Funzione<br />

Amministrativa<br />

Segreteria del<br />

Personale<br />

DSGA<br />

Assistenti Tecnici<br />

N.2 Collaboratori<br />

Dirigente<br />

Scolastico<br />

Collaboratori<br />

Scolastici<br />

Dirigente<br />

Scolastico<br />

Responsabile<br />

Qualità<br />

66<br />

Consiglio d’Istituto<br />

Comitato di<br />

Garanzia<br />

Giunta Esecutiva<br />

Funzioni<br />

Strumentali<br />

Comitato<br />

valutazione servizio<br />

Collegio Docenti<br />

Responsabili<br />

Progetto<br />

Commissioni<br />

Consiglio di Classe


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.3 Organigramma nominale<br />

ORGANIGRAMMA NOMINALE PERSONALE DIRIGENTE E DOCENTE<br />

Funzione Area Nominativo<br />

Dirigente Scolastico Giuseppina Battaglia<br />

Collaboratore D.S. Orifici Giuseppe- Coffaro Giancarlo<br />

RSPP Orifici Giuseppe<br />

Responsabile privacy Giuseppina Battaglia<br />

DSGA Ranzino Maria Teresa<br />

Funzione 1<br />

Cancilla Francesca<br />

Funzioni Strumentali<br />

Funzione 2<br />

Funzione 3<br />

Funzione 4<br />

Funzione 5<br />

Funzione 6<br />

Vizzini Rosario<br />

Castiglia Giovanni<br />

Dispensa Rosario<br />

Lombardo Caterina<br />

Pilato Patrizia<br />

Funzione 7 Moavero Marcella<br />

Responsabili Progetti<br />

Comitato valutazione<br />

Progetti P.O.N. Orifici Giuseppe<br />

servizio<br />

Gallà R.- Di Galbo P- Cicio G. – Catania S.<br />

Cicio Giuseppe – Piazza Salvatore ( Comp. Docenti)<br />

Organo di Garanzia<br />

Cangelosi Salvatrice ( Comp.Ata)<br />

7.4 Organizzazione finalizzata alla formazione<br />

(Per funzioni, responsabilità, compiti, profili professionali delle figure ed organi sotto elencati vedi paragrafo specifico)<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

STAFF DI PRESIDENZA:<br />

(Art.31 CCNL 24/07/2003)<br />

1° Collaboratore Vicario Prof. Giuseppe Orifici<br />

2° Collaboratore Prof. Giancarlo Coffaro<br />

COLLEGIO DEI DOCENTI<br />

FUNZIONI STRUMENTALI<br />

Funzione 1 – Gestione del Piano dell’Offerta formativa (Prof.ssa Francesca Cancilla)<br />

Funzione 2 – Assistenza ed orientamento agli studenti (Prof. Rosario Vizzini)<br />

Funzione 3 – Interventi finalizzati alla formazione degli studenti (Prof. Giovanni Castiglia)<br />

Funzione 4 – Sostegno al lavoro dei docenti (Prof. Rosario Dispenza)<br />

Funzione 5 – Progettazione europea e monitoraggio dei progetti d’Istituto<br />

(Prof. ssa Caterina Lombardo)<br />

67


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Funzione 6 – Autoanalisi e autovalutazione d’Istituto (Prof.ssa Patrizia Pilato)<br />

Funzione 7 – Gestione del sito Web e pubblicizzazione delle attività d’Istituto (Prof.ssa Marcella Moavero)<br />

CONSIGLI DI CLASSE<br />

DOCENTI<br />

RESPONSABILI DI STRUTTURE E SERVIZI: FUNZIONIGRAMMA /NOMINIGRAMMA<br />

RESPONSABILI STRUTTURE E SERVIZI<br />

• Datore di lavoro (art. 2 comma 1b):<br />

Dirigente Scolastico<br />

Prof.ssa Giuseppina Battaglia<br />

• Organigramma SICUREZZA<br />

• Personale docente: • Personale non docente: • SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

- Orifici Giuseppe - Ranzino Maria Teresa - Responsabile<br />

- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza<br />

- Barreca Antonino<br />

- Coffaro Giancarlo<br />

- Licata Andrea<br />

- Ed.Fisica e Sostegno e<br />

Docenti d’ Istituto disponibili<br />

- Dinolfo Giuseppe<br />

- Chimento Salvatore<br />

- Tutti i collaboratori scolastici<br />

in servizio<br />

- Ranzino Maria Teresa<br />

- Tutti i collaboratori scolastici<br />

in servizio<br />

- Tutti gli assistenti tecnici in<br />

servizio<br />

• Personale docente:<br />

Ferrante Gaetano ( Presidente)<br />

Fiduccia Rosaria ( Componente)<br />

• Personale Ata<br />

Cangelosi Salvatrice<br />

• Personale docente:<br />

Ballistreri G. – Cannizzaro G. -Cicio G.- Cincotta N.- Gallà<br />

R. – Sanfilippo M.- Vizzini R.-<br />

• Personale Ata<br />

da nominare<br />

• Personale docente:<br />

. Lombardo C. ( Referente)<br />

Cincotta N. ( Componente)<br />

• Personale docente: Di Galbo P. – Barreca A.<br />

• Personale Ata: Mastrandrea A<br />

• Personale docente: Di Galbo P. – Mazzola D.<br />

• Personale Ata: Mastrandrea A<br />

• Personale docente: Di Galbo P. – Barreca A.- Coffaro<br />

G. – Orifici G. – R. Vizzini<br />

68<br />

- Addettii all’attuazione delle misure di prevenzione ,<br />

incendi e lotta antiincendio<br />

- Addetti all’attuazione delle misure di evacuazione in<br />

caso di pericolo grave ed immediato e comunque di<br />

emergenza<br />

- Addetti alle misure di salvataggio e primo soccorso<br />

COMMISSIONE ELETTORALE<br />

COMMISSIONE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’<br />

COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN USCITA<br />

COMMISSIONE FORMAZIONE CLASSI<br />

COMMISSIONE GRADUATORIE<br />

COMMISSIONE RIFORMA DEI LICEI<br />

• Personale docente: Bernard M. Chiara REFERENTE EDCAZIONE ALLA SALUTE E SERVIZIO<br />

CIC


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Personale docente: Stepkova H. ( coadiuvato dalla F.S. 5<br />

Lombardo C.)<br />

REFERENTE COORDINAMENTO VISITE GUIDATE<br />

• Personale Ata: A. Cusimano<br />

• Personale docente: Pilato P. REFERENTE COORDINAMENTO POF<br />

• Personale docente: Glorioso N. REFERENTE TRINITY<br />

• Personale docente: Fiduccia Antonina REFERENTE GRUPPO H<br />

• Personale docente:<br />

Dispensa R. ( coadiuvato F.S. 3 Castiglia G.)<br />

COORDINATORI CONSIGLI DI CLASSE<br />

Criteri di nomina dei Coordinatori di Classe da parte del Dirigente Scolastico:<br />

1. Continuità nella stessa classe<br />

2. Disponibilità del docente.<br />

DOCENTI VERBALIZZANTI<br />

Criteri di nomina dei Docenti Verbalizzanti da parte del Dirigente Scolastico:<br />

1. Continuità nella stessa classe<br />

2. Disponibilità del docente.<br />

CLASSE<br />

69<br />

ESPERTO FORMATORE CONDUZIONE DEI CORSI<br />

“PATENTINO”<br />

DOCENTI COORDINATORI/DOCENTI VERBALIZZANTI CONSIGLI DI CLASSE<br />

COORDINATORE C.d.C.<br />

SEGRETARIO VERBALIZZANTE<br />

I A Moscato Rosario Salvatore Piazza Maria Antonietta<br />

II A Dispensa Rosario Tumminelli Antonino<br />

III A Chiovari Maria Mazzola Domenica<br />

IV A Cicio Giuseppe Randisi Velia<br />

V A Cincotta Nunzia Fiduccia Antonina<br />

I B Barreca Antonino Morana Lucrezia<br />

II B Castiglia Giovanni Molica Nardo Franco<br />

III B Barbera Giacinto Naselli Vera<br />

IV B Gugliuzza Salvatore Moavero Marcella<br />

V B Di Fatta Elvira Seri Giovanni<br />

I C Pria Salvina Collerà Marcello Bonomo Pietro Rizzo Giuseppina<br />

V C Gulino Annunziata Rinella Gianfranco<br />

I D Oliva Arturo Di Lorenzo Sergio<br />

II D Lombardo Caterina Sanfilippo Massimiliano<br />

III D Vizzini Rosario Milone Atonia<br />

IV D Coffaro Giancarlo Ferrante Gaetano<br />

I S Glorioso Nadia Rubbino Gaetano<br />

II S Gristina Giorgio Cannizzaro Gioacchino<br />

III S Gallà Rosalba Sportaro Carmela<br />

IV S Cascio Giovanna Fiduccia Rosaria<br />

V S Orifici Giuseppe Bernard M. Chiara<br />

IV T Pace Giovanella Pilato Patrizia<br />

V T Arcidiacono Collerà Marcello


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

DOCENTI IN SERVIZIO PER MATERIA D’INSEGNAMENTO<br />

Anno scolastico 20<strong>09</strong>-2010<br />

COGNOME NOME<br />

CLASSE DI<br />

Concorso<br />

1 AGLIOLO GALLITTO NICOLO` A022<br />

2 ARCIDIACONO CARLO A010<br />

3 ARSENA SERGIO D618<br />

4 BADAGLIACCA PIETRO D616<br />

5 BALLISTRERI GIOVANNI A021<br />

6 BARBERA GIACINTO A018<br />

7 BARRECA ANTONINO A050<br />

8 BERNARD MARIACHIARA A029<br />

9 BONOMO AGATA A050<br />

10 BONOMO PIETRO LUCIO A049<br />

11 BUFFA MARCELLO D616<br />

12 CANCILLA FRANCESCA EH - AD03<br />

13 CANNIZZARO GIOACCHINO A019<br />

14 CASCIO GIOVANNA A013<br />

15 CASTIGLIA GIOVANNI D616<br />

16 CATANIA SEBASTIANO D602<br />

17 CHIOVARI MARIA GIUSEPPA A060<br />

18 CICIO GIUSEPPE A021<br />

19 CINCOTTA NUNZIA A050<br />

20 COFFARO GIANCARLO A061<br />

21 COLLERA` MARCELLO D601<br />

22 CONTE MAURO A018<br />

23 DI FATTA PATRIZIA CONCETTA A004<br />

24 DI FATTA ELVIRA MARIA A049<br />

25 DI GALBO MARIA D618<br />

26 DI GALBO PIETRO A050<br />

27 DI LORENZO SERGIO A013<br />

28 DI SIMONE ERNESTO D608<br />

29 DI VINCENZO DANIELA A346<br />

30 DISPENZA ROSARIO RELIGIONE<br />

31 FERRANTE GAETANO ANTONIO A049<br />

32 FIDUCCIA ANTONINA EH - AD03<br />

33 FIDUCCIA ROSARIA A049<br />

34 GALLA' ROSALBA A050<br />

35 GIORDANO RITA A018<br />

36 GLORIOSO NADIA MARIA A346<br />

37 GRISTINA GIORGIO A018<br />

38 GUGLIUZZA SALVATORE A018<br />

39 GULINO ANNUNZIATA A010+D616<br />

40 LICATA ANDREA D618<br />

41 LOMBARDO CATERINA A050<br />

70


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

42 LUPARELLO FORTUNATA EH - AD03<br />

43 LUPO ANNALISA EH - AD02<br />

44 MAGRO RITA A037<br />

45 MALFATTORE CARMEN A029<br />

46 MARANDANO ROSARIO RELIGIONE<br />

47 MARANZANO NICOLETTA EH - AD04<br />

48 MAZZOLA DOMENICA MARIA D605<br />

49 MILONE ANTONIA A049<br />

50 MOAVERO MARCELLA A061<br />

51 MOLICA NARDO FRANCO A029<br />

52 MORANA LUCREZIA EH - AD03<br />

53 MOSCATO ROSARIO SALVATORE A050<br />

54 NASELLI VERA A021<br />

55 OLIVA ARTURO A018<br />

56 OLLA' LOREDANA A050<br />

57 ORIFICI GIUSEPPE A018<br />

58 PACE GIOVANNELLA A049<br />

59 PALUMBO CARMEN EH - AD01<br />

60 PIAZZA MARIA ANTONIETTA A004<br />

61 PIAZZA SALVATORE CARMELO A022<br />

62 PILATO PATRIZIA EH - AD03<br />

63 POLIZZANO MARIA RITA D605<br />

64 PRIA SALVINA A010<br />

65 QUADRIO ARIANNA A061<br />

66 RANDISI VELIA EH - AD03<br />

67 RASO GESUALDO LEONARDO A019<br />

68 RIMI ELENA A060<br />

69 RINELLA GIANFRANCO EH - AD03<br />

70 RIZZO GIUSEPPA D602<br />

71 RUBBINO GAETANO A061<br />

72 RUSSO GERMANA A018<br />

73 SANFILIPPO MASSIMILIANO D6<strong>09</strong><br />

74 SERIO GIOVANNI EH - AD03<br />

75 SPORTARO CARMELA A013<br />

76 STEPKOVA HANA A018<br />

77 TABONE MARIA ANNUNZIATA A006<br />

78 TERRANOVA ROSA A022<br />

79 TRIOLO EMILIO D601<br />

80 TUMMINELLI ANTONINO A061<br />

81 VIZZINI ROSARIO A006<br />

1 GRISANTI<br />

DOCENTI SUPPLENTI IN SOSTITUZIONE PERSONALE TITOLARE<br />

ELISA (sost. Magro Rita) A037<br />

71


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

I Consigli di Classe per l’a. s. 20<strong>09</strong>/ 10 sono così costituiti:<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 1^ A (MERLETTO E RICAMO +DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA D’INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTE<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA MOSCATO SALVATORE<br />

MATEMATICA DI FATTA ELVIRA<br />

SCIENZE CHIOVARI MARIA GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE TUMINELLI ANTONINO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE NASELLI VERA<br />

DISCIPLINE PLASTICHE AGLIOLO GALLITTO NICOLO’<br />

DISEGNO PROFESS. MERLETTO E RICAMO PIAZZA M. ANTONIETTA<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO MAZZOLA DOMENICA<br />

DISEGNO GEOMETRICO RUSSO GERMANA<br />

DISEGNO PROFESS. ARCHITETTURA GIORDANO MARIA RITA<br />

LABORATORIO MODELLISTICA BADAGLIACCA PIETRO<br />

LABORATORIO EBANISTERIA DI GALBO MARIA<br />

TECNOLOGIA MERLETTO E RICAMO CASCIO GIOVANNA<br />

TECNOLOGIA ARCHITETTURA SPORTARO CARMELA<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 2^ A (MERLETTO E RICAMO +METALLI)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA MOSCATO SALVATORE<br />

MATEMATICA E FISICA FIDUCCIA ROSARIA<br />

SCIENZE CHIOVARI MARIA GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE TUMMINELLI ANTONINO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE CICIO GIUSEPPE<br />

DISCIPLINE PLASTICHE AGLIOLO GALLITTO NICOLO’<br />

DISEGNO PROFESS. MERLETTO E RICAMO PIAZZA MARIA ANTONIETTA<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO POLIZZANO MARIA RITA<br />

DISEGNO PROFESS. METALLI PRIA SALVINA<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO COLLERA’ MARCELLO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE RIZZO GIUSEPPINA<br />

TECNOLOGIA MERLETTO E RICAMO SPORTARO CARMELA<br />

TECNOLOGIA METALLI CASCIO GIOVANNA<br />

DISEGNO GEOMETRICO RUSSO GERMANA<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

72


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 3^ A (MERLETTO E RICAMO +METALLI)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA MOSCATO SALVATORE<br />

MATEMATICA E FISICA FERRANTE GAETANO<br />

SCIENZE CHIOVARI MARIA GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE TUMINELLI ANTONINO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE CICIO GIUSEPPE<br />

DISCIPLINE PLASTICHE AGLIOLO GALLITTO NICOLO’<br />

DIS. PROFESSIONALE MERLETTO E RICAMO DI FATTA PATRIZIA<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO MAZZOLA DOMENICA<br />

DISEGNO PROFESSIONALE METALLI GULINO ANNUNZIATA<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO TRIOLO EMILIO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE CATANIA SEBASTIANO<br />

TECNOLOGIA MERLETTO E RICAMO CASCIO GIOVANNA<br />

TECNOLOGIA METALLI SPORTARO CARMELA<br />

DISEGNO GEOMETRICO RUSSO GERMANA<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 4^ A (MERLETTO E RICAMO+METALLI)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO MOSCATO SALVATORE<br />

PROGETTAZIONE METALLI PRIA SALVINA<br />

MATEMATICA E FISICA DI FATTA ELVIRA<br />

CHIMICA CASCIO GIOVANNA<br />

STORIA DELL’ARTE TUMINELLI ANTONINO<br />

EDUCAZIONE VISIVA CICIO GIUSEPPE<br />

PROGETTAZIONE MERLETTO E RICAMO DI FATTA PATRIZIA<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO POLIZZANO MARIA RITA<br />

LABORATORIO METALLI COLLERA’ MARCELLO<br />

LABORATORIO METALLI CATANIA SEBASTIANO<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GRISTINA GIORGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE MARANDANO ROSARIO<br />

DIRITTO ED ECONOMIA RASO GESUALDO<br />

SOSTEGNO RANDISI VELIA<br />

SOSTEGNO PILATO PATRIZIA<br />

73


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 5^ A (MERLETTO E RICAMO + DIS ARCH)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA CINCOTTA NUNZIA<br />

MATEMATICA E FISICA FERRANTE GAETANO<br />

CHIMICA CASCIO GIOVANNA<br />

STORIA DELL’ARTE TUMINELLI<br />

EDUCAZIONE VISIVA AGLIOLO GALLITTO NICOLO’<br />

PROGETTAZIONE MERLETTO E RICAMO PIAZZA MARIA ANONIETTA<br />

PROGETTAZIONE ARCH. GRISTINA GIORGIO<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO POLIZZANO MARIA RITA<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GIORDANO RITA<br />

DIRITTO-ECONOMIA RASO GESUALDO<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

LAB. MODELLISTICA BADAGLIACCA PIETRO<br />

LAB. EBANISTERIA DI GALBO MARIA<br />

RELIGIONE MARANDANO ROSARIO<br />

SOSTEGNO FIDUCCIA ANTONINA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 1^ B (DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA BARRECA ANTONINO<br />

MATEMATICA MILONE ANTONINA<br />

SCIENZE CHIOVARI M. GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE RUBBINO GAETANO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE BALLISTRERI GIOVANNI<br />

DISCIPLINE PLASTICHE PIAZZA SALVATORE<br />

DISEGNO PROFESS. ARCHITETTURA STEPKOVA HANA<br />

LABORATORIO MODELLISTICA CASTIGLIA GIOVANNI<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

DISEGNO GEOMETRICO DI BENEDETTO<br />

TECNOLOGIA DI LORENZO SERGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

74


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 2^ B (DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA CINCOTTA NUNZIA<br />

MATEMATICA E FISICA MILONE ANTONINA<br />

SCIENZE CHIOVARI M. GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE MOAVERO MARCELLA<br />

DISCIPLINE PITTORICHE BALLISTRERI GIOVANNI<br />

DISCIPLINE PLASTICHE PIAZZA SALVATORE<br />

DISEGNO PROFESS. ARCHITETTURA STEPKOVA HANA<br />

LABORATORIO MODELLISTICA CASTIGLIA GIOVANNI<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

DISEGNO GEOMETRICO GUGLIUZZA SALVATORE<br />

TECNOLOGIA DI LORENZO SERGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO MORANA LUCREZIA<br />

SOSTEGNO FIDUCCIA ANTONINA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 3^ B (DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA OLLA’ LOREDANA<br />

MATEMATICA E FISICA MILONE ANTONINA<br />

SCIENZE CHIOVARI M. GIUSEPPA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE MOAVERO MARCELLA<br />

DISCIPLINE PITTORICHE NASELLI VERA<br />

DISCIPLINE PLASTICHE PIAZZA SALVATORE<br />

DISEGNO PROFESS. ARCHITETTURA BARBERA GIACINTO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA CASTIGLIA GIOVANNI<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

DISEGNO GEOMETRICO GUGLIUZZA SALVATORE<br />

TECNOLOGIA DI LORENZO SERGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

75


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE – 4^ B ( DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA CINCOTTA NUNZIA<br />

MATEMATICA E FISICA FIDUCCIA ROSARIA<br />

CHIMICA DI LORENZO SERGIO<br />

STORIA DELL’ARTE MOAVERO MARCELLA<br />

EDUCAZIONE VISIVA BALLISTRERI GIOVANNI<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA BARBERA GIACINTO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA CASTIGLIA GIOVANNI<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GUGLIUZZA SALVATORE<br />

DIRITTO – ECONOMIA RASO GESUALDO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE – 5^B (DIS. ARCHITETTURA + CER.)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA GALLA’ ROSALBA<br />

MATEMATICA E FISICA DI FATTA ELVIRA<br />

CHIMICA DI LORENZO SERGIO<br />

STORIA DELL’ARTE MOAVERO MARCELLA<br />

EDUCAZIONE VISIVA BALLISTRERI GIOVANNI<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GUGLIUZZA SALVATORE<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA BARBERA GIACINTO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA GULINO ANNUNZIATA<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

DIRITTO-ECONOMIA CANNIZZARO GIOACCHINO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

PROGETTAZIONE CERAMICA VIZZINI ROSARIO<br />

LAB. CERAMICA FOGGIATURA SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

LAB. CERAMICA DECORAZIONE DI SIMONE ERNESTO<br />

SOSTEGNO SERIO GIOVANNI<br />

SOSTEGNO PALUMBO CARMEN<br />

76


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE – 1^C (METALLI)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA BARRECA ANTONINO<br />

MATEMATICA E FISICA BONOMO AGATA<br />

SCIENZE RIMI ELENA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE QUADRIO ARIANNA<br />

DISCIPLINE PITTORICHE NASELLI VERA<br />

DISCIPLINE PLASTICHE TERRANOVA ROSA<br />

DISEGNO PROFESS. METALLI PRIA SALVINA<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO TRIOLO EMILIO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE RIZZO GIUSEPPINA<br />

DISEGNO GEOMETRICO GIORDANO RITA<br />

TECNOLOGIA METALLI CASCIO GIOVANNA<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE MARANDANO ROSARIO<br />

SOSTEGNO SERIO GIOVANNI<br />

CONSIGLIO DI CLASSE – 5 ^C (METALLI)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA LOMBARDO CATERINA<br />

MATEMATICA E FISICA FERRANTE GAETANO<br />

CHIMICA SPORTARO CARMELA<br />

STORIA DELL’ARTE TUMINELLI ANTONINO<br />

ED VISIVA TERRANOVA ROSA<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GIORDANO RITA<br />

PROGETTAZIONE METALLI GULINO ANNUNZIATA<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO COLLERA’ MARCELLO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE CATANIA SEBASTIANO<br />

DIRITTO-ECONOMIA RASO GESUALDO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO RINELLA GIANFRANCO<br />

77


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 1^D (CERAMICA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA LOMBARDO CATERINA<br />

MATEMATICA MILONE ANTONINA<br />

SCIENZE RIMI ELENA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE ARCIDIACONO CARLO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE BALLISTRERI GIOVANNI<br />

DISCIPLINE PLASTICHE TERRANOVA ROSA<br />

DISEGNO PROFESS. CERAMICA TABONE MARIA<br />

LABORATORIO DECORAZIONE CERAMICA DI SIMONE ERNESTO<br />

LABORATORIO FORM. E FOGG. CERAMICA SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

DISEGNO GEOMETRICO OLIVA ARTURO<br />

TECNOLOGIA CERAMICA DI LORENZO SERGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MALFATTORE CARMEN<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO MORANA LUCREZIA<br />

SOSTEGNO LUPARELLO FORTUNATA<br />

SOSTEGNO RANDISI VELIA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 2^D (CERAMICA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA LOMBARDO CATERINA<br />

MATEMATICA E FISICA MILONE ANTONIA<br />

SCIENZE RIMI ELENA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE COFFARO GIANCARLO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE NASELLI VERA<br />

DISCIPLINE PLASTICHE TERRANOVA ROSA<br />

DISEGNO PROFESS. CERAMICA TEBONE MARIA<br />

LABORATORIO DECORAZIONE CERAMICA DI SIMONE ERNESTO<br />

LABORATORIO FORM. E FOGG. CERAMICA SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

DISEGNO GEOMETRICO CONTE MAURO<br />

TECNOLOGIA CERAMICA DI LORENZO SERGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MALFATTORE CARMEN<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO CANCILLA FRANCESCA<br />

SOSTEGNO LUPO ANNALISA<br />

78


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 3^D (CERAMICA + DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

LETTERE ITALIANE E STORIA LOMBARDO CATERINA<br />

MATEMATICA E FISICA MILONE ANTONINA<br />

SCIENZE RIMI ELENA<br />

STORIA DELLE ARTI VISIVE QUADRIO ARIANNA<br />

DISCIPLINE PITTORICHE BALLISTRERI GIOVANNI<br />

DISCIPLINE PLASTICHE TERRANOVA ROSA<br />

DISEGNO PROFESS. CERAMICA VIZZINI ROSARIO<br />

LABORATORIO DECORAZIONE CERAMICA DI SIMONE ERNESTO<br />

LABORATORIO FORM. E FOGG. CERAMICA SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

DISEGNO PROFESS. ARCHITETTURA OLIVA ARTURO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA CASTIGLIA GIOVANNI<br />

LABORATORIO EBANISTERIA DI GALBO MARIA<br />

DISEGNO GEOMETRICO DI BENEDETTO GIUSEPPE<br />

TECNOLOGIA CERAMICA DI LORENZO SERGIO<br />

TECNOLOGIA ARCHITETTURA SPORTARO CARMELA<br />

EDUCAZIONE FISICA MALFATTORE CARMEN<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO MARANZANO NICOLETTA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 4^ D (CE + DIS. ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA DI GALBO PIETRO<br />

MATEMATICA E FISICA FERRANTE GAETANO<br />

DIRITTO RASO GESUALDO<br />

PROGETTAZIONE CERAMICA VIZZINI ROSARIO<br />

STORIA DELL’ARTE COFFARO GIANCARLO<br />

ED. VISIVA NASELLI VERA<br />

CHIMICA DI LORENZO SERGIO<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA RUSSO GERMANA<br />

DISCIPLINE GEOMETRICHE CONTE MAURO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA BADAGLIACCA PIETRO<br />

LABORATORIO EBANISTERIA ARSENA SERGIO<br />

LABORATORIO DECORAZIONE CERAMICA DI SIMONE ERNESTO<br />

LABORATORIO FORM. E FOGG. CERAMICA SANFILIPPO MASSIMILIANO<br />

79


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

SOSTEGNO RINELLA GIANFRANCO<br />

SOSTEGNO MARANZANO NICOLETTA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE – 1^S<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA GALLA’ ROSALBA<br />

MATEMATICA E INFORMATICA PACE GIOVANNELLA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE RUBBINO GAETANO<br />

SCIENZE CHIOVARI M. GIUSEPPA<br />

DIRITTO ED ECONOMIA CANNIZZARO GIOACCHINO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE CICIO GIUSEPPE<br />

DISCIPLINE PLASTICHE PIAZZA SALVATORE<br />

DISEGNO GEOMETRICO STEPKOVA HANA<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO POLIZZANO MARIA RITA<br />

LABORATORIO ARCHITETTURA DI GALBO MARIA<br />

LABORATORIO METALLI TRIOLO EMILIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MALFATTORE CARMEN<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 2^ S<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA DI GALBO PIETRO<br />

MATEMATICA E INFORMATICA PACE GIOVANNELLA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE COFFARO GIANCARLO<br />

SCIENZE CHIOVARI MARIA GIUSEPPA<br />

DIRITTO ED ECONOMIA CANNIZZARO GIOACCHINO<br />

DISCIPLINE PITTORICHE CICIO GIUSEPPE<br />

DISCIPLINE PLASTICHE AGLIOLO GALLITTO NICOLO’<br />

DISEGNO GEOMETRICO GRISTINA GIORGIO<br />

LABORATORIO MERLETTO E RICAMO POLIZZANO MARIA RITA<br />

LABORATORIO ARCHITETTURA BADAGLIACCA PIETRO<br />

LABORATORIO METALLI CATANIA SEBASTIANO<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

80


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 3^ S (ARCHITETTURA + DIS IND.)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA GALLA’ ROSALBA<br />

MATEMATICA E FISICA FIDUCCIA ROSARIA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE COFFARO GIANCARLO<br />

CHIMICA SPORTARO CARMELA<br />

FILOSOFIA GRISANTI ELENA<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA ORIFICI GIUSEPPE<br />

PROGETTAZIONE METALLI ARCIDIACONO CARLO<br />

LABORATORIO MODELLISTICA GULINO ANNUNZIATA<br />

LABORATORIO EBANISTERIA LICATA ANDREA<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GRISTINA GIORGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO TRIOLO EMILIO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE RIZZO GIUSEPPINA<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 4^ S (ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA DI GALBO PIETRO<br />

MATEMATICA E FISICA FIDUCCIA ROSARIA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE COFFARO GIANCARLO<br />

CHIMICA CASCIO GIOVANNA<br />

FILOSOFIA GRISANTI ELENA<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA ORIFICI GIUSEPPE<br />

LABORATORIO MODELLISTICA BUFFA MARCELLO<br />

LABORATORIO EBANISTERIA LICATA ANDREA<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA GUGLIUZZA SALVATORE<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

81


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 5^ S (ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA BARRECA ANTONINO<br />

MATEMATICA E FISICA DI FATTA ELVIRA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE COFFARO GIANCARLO<br />

FILOSOFIA GRISANTI ELENA<br />

PROGETTAZIONE ARCHITETTURA ORIFICI GIUSEPPE<br />

LABORATORIO MODELLISTICA BUFFA MARCELLO<br />

LABORATORIO EBANISTERIA LICATA ANDREA<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA STEPKOVA HANA<br />

EDUCAZIONE FISICA BERNARD MARIA CHIARA<br />

RELIGIONE DISPENZA ROSARIO<br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 4^ T (DISEGNO INDUSTRIALE)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

STORIA CINCOTTA NUNZIA<br />

ITALIANO BONOMO AGATA<br />

MATEMATICA E FISICA PACE GIOVANNELLA<br />

INGLESE DI VINCENZO DANIELA<br />

STORIA DELL’ARTE MOAVERO MARCELLA<br />

CHIMICA CASCIO GIOVANNA<br />

FILOSOFIA GRISANTI ELENA<br />

PROGETTAZIONE DISEGNO INDUSTRIALE ARCIDIACONO CARLO<br />

LABORATORIO CESELLO E SBALZO COLLERA’ MARCELLO<br />

LABORATORIO MICROFUSIONE CATANIA SEBASTIANO<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA OLIVA ARTURO<br />

DIS. GEOMETRICO GRISTINA GIORGIO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

LAB. MODELLISTICA BADAGLIACCA PIETRO<br />

LAB. EBANISTERIA LICATA ANDREA<br />

RELIGIONE MARANDANO ROSARIO<br />

SOSTEGNO PILATO PATRIZIA<br />

82


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO DI CLASSE - 5^ T (ARCHITETTURA)<br />

MATERIA DI INSEGNAMENTO NOMINATIVO DOCENTI<br />

ITALIANO E STORIA BARRECA ANTONINO<br />

MATEMATICA E FISICA PACE GIOVANNA<br />

INGLESE GLORIOSO NADIA<br />

STORIA DELL’ARTE MOAVERO MARCELLA<br />

FILOSOFIA GRISANTI ELENA<br />

PROGETTAZIONE METALLI ARCIDIACONO CARLO<br />

LABORATORIO METALLI COLLERA’ MARCELLO<br />

LABORATORIO METALLI CATANIA SEBASTIANO<br />

GEOMETRIA DESCRITTIVA OLIVA ARTURO<br />

EDUCAZIONE FISICA MOLICA NARDO FRANCO<br />

RELIGIONE MARANDANO ROSARIO<br />

SOSTEGNO CANCILLA FRANCESCA<br />

DOCENTI REFERENTI DEI PROGETTI<br />

( vedi NOMINIGRAMMA nel capitolo AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA)<br />

ORGANO DI GARANZIA<br />

Componenti:<br />

N°<br />

Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Battaglia<br />

2 Docenti Proff.: Cicio Giuseppe- Piazza Salvatore<br />

-<br />

7.5 Organizzazione finalizzata alla gestione<br />

(Per funzioni, responsabilità, compiti, profili professionali delle figure ed organi sotto elencati vedi capitolo specifico)<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO:<br />

Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

DIRETTRICE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI:<br />

Dott.ssa Maria Teresa Ranzino<br />

GIUNTA ESECUTIVA<br />

Componenti:<br />

PRESIDENTE: D.S. Giuseppina Battaglia<br />

DIRETTORE D.S.G.A.: Maria Teresa Ranzino<br />

DOCENTI: Orifici Giuseppe<br />

NON DOCENTI: Calabrese Renato<br />

GENITORI:<br />

ALUNNI:<br />

83


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO D’ISTITUTO<br />

Componenti: Giuseppina Battaglia (Dirigente Scolastico)<br />

Componente Docenti<br />

Dispenza Rosario<br />

Arcidiacono Carlo<br />

Orifici Giuseppe ( Segretario)<br />

Cicio Giuseppe<br />

Gristina Giorgio<br />

Componente Personale ATA Ranzino Maria Teresa<br />

Componente Genitori<br />

Componente Alunni<br />

RSU<br />

Barreca Antonino<br />

Castiglia Giovanni ( Presidente)<br />

Calabrese Renato<br />

Lapunzina Gaetano<br />

Di Maio Francesco<br />

Mocciaro Riccardo<br />

84


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.6 Organizzazione finalizzata all’amministrazione<br />

(Per funzioni, responsabilità, compiti, profili professionali delle figure ed organi sotto elencati vedi capitolo specifico)<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI:<br />

Sig.ra Ranzino Maria Teresa<br />

SEGRETERIA<br />

Settori:<br />

- GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE<br />

- ALUNNI<br />

- PERSONALE<br />

7.7 Richiami su: profili, funzioni, compiti e responsabilità delle figure e organi del sistema scolastico<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

“Si richiamano, risultando impossibile, anche per la sinteticità imposta dalla natura della presente trattazione, analizzare<br />

con sufficiente dettaglio le connotazioni e le implicazioni giuridico-amministrative delle funzioni e delle responsabilità<br />

intestate al dirigente della scuola, i contorni generali della figura dirigenziale. Essi portano in risalto, in relazione a quanto<br />

la normativa (primaria, regolamentare e contrattuale) ha voluto espressamente disciplinare, le seguenti attribuzioni:<br />

– la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica;<br />

– la titolarità delle relazioni sindacali interne;<br />

– il compito di curare la "…gestione unitaria" ed il "...funzionamento generale" dell’istituzione scolastica, in tutte le<br />

sue esplicazioni funzionali, finali o strumentali, di tipo organizzativo, didattico, amministrativo e contabile;<br />

– l’esercizio di poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane, da svolgere "…nel rispetto<br />

delle competenze degli organi collegiali";<br />

– il potere di adottare provvedimenti amministrativi di gestione delle risorse e del personale, con connessa "…<br />

responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio"<br />

– il compito di predisporre "… gli strumenti attuativi del piano dell’offerta formativa";<br />

– il compito di "…attivare i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali<br />

ed economiche operanti sul territorio" per l’attuazione del Piano dell’offerta formativa;<br />

– l’obbligo di relazionare periodicamente al consiglio di circolo o al consiglio di istituto sulla direzione e il<br />

coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa "…al fine di garantire la più ampia<br />

informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica".<br />

COLLEGIO DEI DOCENTI<br />

“È il più importante tra gli organi collegiali della scuola, responsabile, dell’impostazione didattico-educativa, in rapporto<br />

alle particolari esigenze dell’istituzione scolastica e in armonia con le decisioni del consiglio di circolo o di istituto. Se,<br />

infatti, il consiglio di circolo o di istituto ha competenza in materia economica (approvazione del bilancio preventivo e del<br />

conto consuntivo) e sui criteri per l’impiego dei mezzi finanziari e per l’organizzazione generale del servizio scolastico, il<br />

collegio dei docenti ha l’esclusiva per quanto attiene agli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica e,<br />

comunque, delibera autonomamente in merito alle attività di progettazione a livello d’istituto e di programmazione<br />

educativa e didattica. Al collegio dei docenti competono:<br />

– l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa (P.O.F.);<br />

– le deliberazioni su: programmazione educativa; adeguamento dei programmi d’insegnamento alle particolari<br />

esigenze del territorio e del coordinamento disciplinare; iniziative per il sostegno di alunni handicappati e di figli<br />

di lavoratori stranieri; innovazioni sperimentali di autonomia relative agli aspetti didattici dell’organizzazione<br />

scolastica; piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione;<br />

– la scansione temporale ai fini della valutazione degli alunni<br />

– l’adozione dei libri di testo, su proposta dei consigli di interclasse o di classe e scelta dei sussidi didattici;<br />

– l’approvazione, quanto agli aspetti didattici, degli accordi con reti di scuole<br />

85


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

– la valutazione periodica dell’andamento complessivo dell’azione didattica;<br />

– le proposte per la formazione delle classi, assegnazione dei docenti e orario di lezioni;<br />

– lo studio delle soluzioni dei casi di scarso profitto o di irregolare comportamento degli alunni, in collaborazione<br />

con gli specialisti;<br />

– i pareri sulla sospensione dal servizio di docenti;<br />

– i pareri su iniziative per l’educazione alla salute e contro le tossicodipendenze;<br />

– l’esercizio delle competenze in materia elettorale fino alla costituzione del consiglio di istituto;<br />

– l’elezione dei propri rappresentanti nel consiglio di circolo o di istituto;<br />

– l’elezione dei docenti che compongono il comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti;<br />

– l’identificazione e attribuzione di funzioni strumentali al P.O.F.;<br />

– la valutazione dello stato di attuazione dei progetti per le scuole situate nelle zone a rischio.<br />

La c.m. n. 205/2000 ha precisato che al collegio docenti non spettano più competenze "gestionali" in senso stretto, ma<br />

solo quelle riferibili a compiti connessi all’attività educativo-didattica.<br />

Il collegio dei docenti è composto da tutti i docenti, in servizio nell’istituto, ed è presieduto dal capo di istituto; uno dei<br />

collaboratori del capo di istituto, da lui designato, funge da segretario. Vi partecipano anche i supplenti temporanei,<br />

limitatamente alla durata della supplenza, nonché i docenti di sostegno che assumono la contitolarità delle sezioni o<br />

delle classi in cui operano. Nel caso di aggregazioni di più scuole secondarie superiori di diverso ordine e tipo, di sezioni<br />

staccate e di sedi coordinate, viene costituito un unico collegio articolato in tante sezioni quante sono le scuole presenti<br />

nella nuova istituzione.<br />

Il collegio si riunisce ogni volta che il capo di istituto lo ritenga necessario o quando un terzo dei componenti ne faccia<br />

richiesta, e comunque, una volta per ogni trimestre o quadrimestre. Per la validità delle adunanze è necessaria la<br />

presenza della metà più uno dei componenti; le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti (in caso di<br />

parità prevale il voto del presidente)”.<br />

FUNZIONI STRUMENTALI<br />

Ai sensi dell’art. 30 del CCNL 2002-2005, che prevede l’istituzione delle funzioni strumentali in sostituzione delle<br />

FF.OO., il Collegio ha deliberato di istituire le seguenti n° 7 Funzioni Strumentali (compito della Commissione<br />

all’uopo delegata è la definizione delle aree e competenze di ciascuna di esse).<br />

Funzione 1 – Gestione del Piano dell’Offerta formativa<br />

- Coordinamento delle attività del POF;<br />

- Coordinamento della progettazione curricolare;<br />

- Valutazione delle attività del piano;<br />

- Supporto al Capo d’Istituto.<br />

Funzione 2 – Assistenza ed orientamento agli studenti<br />

- Accoglienza nuovi studenti;<br />

- Coordinamento e gestione delle attività di continuità di orientamento e tutoraggio;<br />

- Coordinamento dei rapporti tra scuola e famiglia;<br />

- Educazione alla salute;<br />

- Coordinamento delle attività di scuola-lavoro e di stage formativi;<br />

- Coordinamento delle attività con la formazione professionale;<br />

- Supporto al Capo d’Istituto.<br />

Funzione 3 –Interventi finalizzati alla formazione degli studenti<br />

- Coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero;<br />

- Adempimenti obbligo formativo, monitoraggio della frequenza e del successo formativo;<br />

- Interventi didattici educativi integrativi;<br />

- Coordinamento delle attività di progettazione europea;<br />

- Organizzazione dei corsi di patentino ed educazione stradale;<br />

- Coordinamento sportello di consulenza e supporto agli alunni in difficoltà<br />

- Supporto al Capo d’Istituto.<br />

Funzione 4 – Sostegno al lavoro dei docenti<br />

- Raccordo coordinatori dei Consigli di Classe;<br />

- Raccolta e sistemazione della documentazione prodotta dai Consigli di Classe;<br />

- Divulgazione regolamento di istituto – proposte, verifiche rispetto e rettifiche;<br />

- Supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie;<br />

- Ricerca documentaria e arricchimento modulistica d’Istituto;<br />

- Supporto al Capo d’Istituto.<br />

86


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Funzione 5 – Progettazione europea e monitoraggio dei progetti d’Istituto<br />

- Supporta il DS e gli OOCC della scuola in tutte le iniziative che possano favorire un’ efficace ed<br />

efficiente implementazione sul territorio delle opportunità offerte dalla cooperazione transnazionale, sia<br />

sul campo dell’aggiornamento e della formazione del personale sia nella progettazione di interventi<br />

destinati agli studenti;<br />

- Funzione di consulenza organizzativa e gestionale per l’aggiornamento e la formazione del personale<br />

docente sui temi della cittadinanza nazionale e transnazionale ( anche in chiave comparativa di sistemi<br />

e di sottostimi didattico-organizzativi);<br />

- Creazione di uno spazio (fisico o sul web ) e di occasioni di informazioni sui progetti dell’UE nella<br />

prospettiva del Long life learning;<br />

- Funzione di promozione e di consulenza sulla progettazione europea e sulle modalità e tempi di<br />

accesso ai relativi finanziamenti;<br />

- Rapporti con il territorio in tema di tutela e fruizione dei beni culturali e ambientali;<br />

- Supporto alla commissione viaggi nella progettazione di stages e visite a Paesi dell’Unione Europea<br />

e/o dell’area mediterranea;<br />

- Curare l’avvio di eventuali rapporti esterni con Organismi Ufficiali pubblici e/o privati per la costruzione<br />

di reti di collaborazione interistituzionali che favoriscono la condivisione di percorsi progettuali e lo<br />

scambio delle esperienze pedagogiche didattiche e organizzative tra scuole di paesi che si affacciano<br />

sul Mediterraneo;<br />

Funzione 6 – Autoanalisi e Autovalutazione d’Istituto<br />

- Predisposizione e somministrazione di strumenti per l’autoanalisi d’Istituto;<br />

- Acquisizione e tabulazione delle informazioni;<br />

- Diffusione dei risultati;<br />

- Promozione e diffusione di norme e procedure finalizzate all’autoanalisi/autovalutazione d’Istituto;<br />

- Supporto al Capo d’Istituto.<br />

Funzione 7 – Gestione del sito WEB e pubblicizzazione dell’attività d’Istituto<br />

- Aggiornamento periodico del sito web con informazioni relative a docenti, alunni e famiglie;<br />

- Pubblicizzazione delle attività dell’Istituto;<br />

- Contatti con i media;<br />

- Redazioni di articoli;<br />

- Rapporti con il provider di servizi ( anche per il rinnovo dell’affiliazione );<br />

- Supporto al Capo d’Istituto;<br />

CONSIGLI DI CLASSE<br />

Programmazione didattico-educativa; verifiche e valutazioni in ingresso/itinere/finali; comunicazione con le famiglie;<br />

organizzazione delle attività parascolastiche<br />

DOCENTI: Area e funzioni<br />

1. “La funzione docente si fonda sull’autonomia culturale e professionale dei docenti; essa si esplica nelle attività<br />

individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio.”<br />

2. “In attuazione dell’autonomia scolastica i docenti, nelle attività collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli<br />

aspetti pedagogico – didattici, il piano dell’offerta formativa, adattandone l’articolazione alle differenziate esigenze<br />

degli alunni e tenendo conto del contesto socio - economico di riferimento.”<br />

3. “Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, pedagogiche, metodologico –<br />

didattiche, organizzativo– relazionali e di ricerca, tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare<br />

dell'esperienza didattica, l'attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. I contenuti della<br />

prestazione professionale del personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal<br />

sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati nel piano dell’offerta formativa della scuola."<br />

RESPONSABILI DI STRUTTURE E SERVIZI<br />

Hanno la responsabilità dei laboratori, delle attrezzature e strumentazioni in esse contenute; segnalano tutte le necessità<br />

in ordine alla manutenzione ed all’acquisto dei materiali; segnalano gli interventi tecnici, di adeguamento e di<br />

manutenzione ritenuti necessari a salvaguardare gli studenti e tutti gli operatori della Scuola.<br />

87


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

COORDINATORI CONSIGLI DI CLASSE<br />

Costituiscono il punto di riferimento della classe, per docenti e studenti. Curano l’azione formativa e culturale, la<br />

realizzazione delle attività curriculari e verificano la congruenza didattica delle attività proposte (curriculari ed extracurriculari)<br />

nel contesto della classe, segnalano eventuali problemi e/o disfunzioni, controllano la frequenza degli allievi<br />

alle lezioni, informando, se necessario, le famiglie.<br />

Sintesi dei compiti del Coordinatore:<br />

1. Presiede, se delegato, i Consigli di Classe<br />

2. Controlla mensilmente le assenze degli allievi e le annota sugli appositi modelli, segnalando al docente F.S.<br />

incaricato di accertare l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo, le ripetute assenze e, soprattutto, gli<br />

abbandoni.<br />

3. Riceve dai docenti le segnalazioni relative ai ritardi, assenze, mancate giustificazioni ed altri problemi riguardanti<br />

singoli alunni o l’intera classe e prende gli opportuni provvedimenti (segnalazione alla famiglia, al docente funzionestrumentale<br />

per i servizi agli allievi, al referente CIC, etc… Nei casi più rilevanti andrà coinvolto l’Ufficio di<br />

Presidenza).<br />

4. Raccoglie, custodisce e consegna in Vicepresidenza, alla fine dell’anno scolastico, la documentazione educativa<br />

relativa alla classe: programmazione di classe, piani di lavoro individuali, relazioni finali, programmi svolti, griglie di<br />

valutazione, etc….<br />

5. Cura, con l’aiuto dei colleghi, la compilazione dei pagellini infraquadrimestrali e dei tabelloni dei voti quadrimestrali.<br />

Consegna ai genitori i risultati periodici, durante gli specifici incontri.<br />

6. Cura i rapporti con le famiglie degli alunni.<br />

7. Coordina la predisposizione della documentazione relativa agli Esami di Stato.<br />

8. Coordina la rilevazione delle situazioni di carenze, l’organizzazione degli interventi di potenziamento e recupero e la<br />

relativa articolazione oraria, in raccordo con la Vicepresidenza.<br />

9. Raccoglie i prospetti, raccordandosi con gli altri coordinatori.<br />

10. Promuove e coordina, sentiti i colleghi coordinatori del corso, eventuali iniziative educative (visite guidate, viaggi di<br />

istruzione, etc…) curandone, se necessario, gli aspetti organizzativi. .<br />

11. Sensibilizza, unitamente agli altri docenti, gli allievi al rispetto delle regole comportamentali.<br />

12. Supervisiona la compilazione e cura la corretta tenuta del registro dei verbali del Consiglio di Classe: è responsabile<br />

rispetto alla correttezza formale e sostanziale del contenuto del verbale, controlla la presenza dei componenti del<br />

Consiglio di Classe e segnala gli eventuali assenti, controlla le firme e provvede ad allegare gli eventuali documenti<br />

citati a verbale.<br />

In caso di assenza o impedimento del docente coordinatore le funzioni di quest’ultimo saranno assunte dal docente del<br />

consiglio nominato dal dirigente scolastico<br />

DOCENTI VERBALIZZANTI<br />

Sintesi dei compiti del Segretario verbalizzante:<br />

1. Redige il verbale in modo chiaro e ordinato.<br />

2. Collabora con il Coordinatore ogniqualvolta sia necessario, in relazione alla redazione del verbale ed alla sua<br />

completezza anche riguardo ai documenti da allegare, avendo cura, alla fine dell’anno scolastico, di sbarrare le<br />

pagine del registro non utilizzate.<br />

In caso di assenza o impedimento del docente verbalizzante le funzioni di quest’ultimo saranno svolte da altro dal<br />

docente del consiglio nominato dal coordinatore.<br />

DOCENTI REFERENTI DEI PROGETTI<br />

Curano la realizzazione dei progetti e sono referenti dei rispettivi gruppi di lavoro.<br />

Essi, oltre a curare le differenti fasi di avanzamento, predispongono le relazioni in itinere e finali sui rispettivi progetti ed<br />

attività, curando, nel contempo, la compilazione delle schede di monitoraggio iniziale, in itinere e finale di loro pertinenza<br />

per la valutazione finale da parte del Dirigente Scolastico e degli OO.CC.<br />

ORGANO DI GARANZIA<br />

Esamina i ricorsi in tema di sanzioni disciplinari.<br />

88


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI<br />

E’ responsabile dei servizi di Segreteria, del personale ATA, dell’archivio degli atti, dell’inventario.<br />

“Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai<br />

servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione<br />

delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, dal personale ATA,<br />

posto alle sue dirette dipendenze. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell’esecuzione<br />

degli atti a carattere amministrativo-contabile, di ragioneria e di economato, che assumono nei casi previsti rilevanza<br />

anche esterna. Firma tutti gli atti di sua competenza*. L’espletamento delle funzioni sarà volto ad assicurare l’unitarietà<br />

della gestione dei servizi amministrativi e generali della scuola in coerenza e strumentalmente rispetto alle finalità ed<br />

obiettivi dell’istituzione scolastica, in particolare del piano dell’offerta formativa”.<br />

* Dal CCNL 24 luglio 2003: “Nel profilo professionale del DSGA è scomparsa la responsabilità di "firma degli atti di<br />

competenza" che comunque permane in ragione della rilevanza esterna delle funzioni attribuite alla figura. Al DSGA<br />

infatti continua a competere la firma degli atti a carattere vincolato che non comportano valutazioni discrezionali<br />

(certificati, attestati, dichiarazioni, ecc.). Compete inoltre la firma degli atti eventualmente delegati dal Dirigente<br />

Scolastico.”<br />

GIUNTA ESECUTIVA<br />

1. “La giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del consiglio di istituto,<br />

fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l'esecuzione delle relative delibere”.<br />

2. “La giunta esecutiva ha altresì competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni. Le deliberazioni<br />

sono adottate su proposta del rispettivo consiglio di classe”.<br />

3. “Contro le decisioni in materia disciplinare della giunta esecutiva è ammesso ricorso al provveditore agli studi che<br />

decide in via definitiva sentita la sezione del consiglio scolastico provinciale avente competenza per il grado di scuola a<br />

cui appartiene l'alunno”.<br />

89


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CONSIGLIO D’ISTITUTO<br />

1. “Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento”.<br />

2. “Esso delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari per<br />

quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell'istituto”.<br />

3. “Il consiglio di istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di<br />

interclasse, e di classe, ha potere deliberante, su proposta della giunta, per quanto concerne l'organizzazione e la<br />

programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, nelle seguenti materie:<br />

4. adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto che deve fra l'altro, stabilire le modalità per il<br />

funzionamento della biblioteca e per l'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive, per la vigilanza degli<br />

alunni durante l'ingresso e la permanenza nella scuola nonché durante l'uscita dalla medesima, per la<br />

partecipazione del pubblico alle sedute del consiglio;<br />

5. acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, compresi quelli<br />

audio-televisivi e le dotazioni librarie, e acquisto dei materiali di consumo occorrenti per le esercitazioni;<br />

6. adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;<br />

7. criteri generali per la programmazione educativa;<br />

8. criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con<br />

particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi<br />

di istruzione;<br />

9. promozione di contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di<br />

intraprendere eventuali iniziative di collaborazione;<br />

10. partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;<br />

11. forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte dal circolo o<br />

dall'istituto”.<br />

12. “Il consiglio di istituto indica, altresì, i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione ad<br />

esse dei singoli docenti, all'adattamento dell'orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni<br />

ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere<br />

sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, dell'istituto, e stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi<br />

amministrativi”.<br />

13. “Esercita le funzioni in materia di sperimentazione ed aggiornamento”.<br />

14. “Esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici”.<br />

15. “Delibera, sentito per gli aspetti didattici il collegio dei docenti, le iniziative dirette all’educazione della salute e<br />

alla prevenzione delle tossicodipendenze”.<br />

16. “Si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dal testo unico, dalle leggi e dai regolamenti, alla sua<br />

competenza”.<br />

17. “Sulle materie devolute alla sua competenza, esso invia annualmente una relazione al provveditore agli studi e<br />

al consiglio scolastico provinciale”.<br />

Assistente amministrativo: Profilo professionale, funzioni<br />

“Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure<br />

anche con l’utilizzazione di strumenti di tipo informatico. Ha autonomia operativa con margini valutativi nella<br />

predisposizione, istruzione e redazione degli atti amministrativo-contabili dell’istituzione scolastica ed educativa,<br />

nell’ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute. Svolge attività di diretta e immediata collaborazione con il<br />

responsabile amministrativo coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo nei casi di assenza. Ha competenza diretta della<br />

tenuta dell’archivio e del protocollo. Ha rapporti con l’utenza ed assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.<br />

Nelle istituzioni scolastiche ed educative dotate di magazzino è addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla<br />

verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza. Sull’introduzione di nuove<br />

tecnologie, anche di tipo informatico, partecipa alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento. Può essere<br />

addetto ai servizi di biblioteca e al controllo delle relative giacenze, nonché dello stato di conservazione del materiale<br />

librario. Può svolgere: attività di coordinamento di più addetti inseriti in settori o aree omogenee; attività di supporto<br />

amministrativo alla progettazione e realizzazione di iniziative didattiche, decise dagli organi collegiali”. *<br />

* vedi nota profilo Assistente Tecnico<br />

90


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Assistente tecnico: Profilo professionale, funzioni<br />

“Esegue attività lavorativa, richiedente specifica preparazione professionale, conoscenza di strumenti e tecnologie anche<br />

complessi, con capacità di utilizzazione degli stessi, nonché di esecuzione di procedure tecniche e informatiche. Svolge<br />

attività di supporto tecnico alla funzione docente relativamente delle attività didattiche ed alle connesse relazioni con gli<br />

studenti. Ha autonomia e responsabilità nello svolgimento del lavoro con margini valutativi, nell’ambito delle direttive e<br />

delle istruzioni ricevute. È addetto alla conduzione tecnica dei laboratori, officine o reparti di lavorazione garantendone<br />

l’efficienza e la funzionalità in relazione al progetto annuale di utilizzazione didattica, oppure alla conduzione e alla<br />

manutenzione ordinaria degli autoveicoli utilizzati dall’istituzione scolastica per lo svolgimento di attività connesse alle<br />

finalità formative. In questi ambiti provvede: alla preparazione del materiale e degli strumenti per le esperienze didattiche<br />

e per le esercitazioni pratiche nei laboratori, officine e reparti di lavorazione o nelle aziende agrarie cui è assegnato,<br />

garantendo, l’assistenza tecnica durante lo svolgimento delle stesse; al riordino e alla conservazione del materiale e<br />

delle attrezzature tecniche, garantendo la verifica e l’approvvigionamento periodico del materiale utile alle esercitazioni<br />

didattiche, in rapporto con il magazzino. Svolge attività di diretta e immediata collaborazione con l’Ufficio tecnico o<br />

analoghi organismi anche in relazione agli acquisti di attrezzature tecnico-scientifiche e al loro collaudo. In relazione<br />

all’introduzione di nuove tecnologie, nuove strumentazioni didattiche e progetti sperimentali partecipa alle iniziative<br />

specifiche di formazione e aggiornamento. Può svolgere attività di coordinamento di più addetti operanti in settori,<br />

indirizzi, specializzazioni ed aree omogenee”. *<br />

* Dal CCNL 24 luglio 2003: “L’assistente amministrativo e tecnico vedono ridotte alquanto le loro funzioni perché<br />

scompaiono da entrambi i profili "l’autonomia operativa con margini valutativi nella predisposizione del proprio lavoro", e<br />

per l’assistente amministrativo i "rapporti con l’utenza e servizi esterni e l’attività di supporto amministrativo alla<br />

progettazione e realizzazione di attività didattiche". Come si può ben capire dalle molteplici responsabilità e competenze<br />

introdotte con l’autonomia delle istituzioni scolastiche tali funzioni essenziali non sono certo scomparse per queste<br />

tipologie di operatori. “<br />

Collaboratore scolastico: Profilo professionale e funzioni<br />

“Esegue, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro,<br />

attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione professionale non specialistica. È addetto ai<br />

servizi generali della scuola con compiti d’accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico; di<br />

pulizia e di carattere materiale inerenti l’uso dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, di<br />

custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. In particolare svolge le seguenti<br />

mansioni: sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori, nelle officine e negli spazi comuni, in occasione di<br />

momentanea assenza degli insegnanti; concorso in accompagnamento degli alunni in occasione del loro trasferimento<br />

dai locali della scuola ad altre sedi anche non scolastiche ivi comprese le visite guidate e i viaggi d’istruzione;<br />

sorveglianza, anche notturna, con servizio di portineria, degli ingressi delle istituzioni scolastiche ed educative con<br />

apertura e chiusura degli stessi, per lo svolgimento delle attività scolastiche e delle altre connesse al funzionamento<br />

della scuola, limitatamente ai periodi di presenza di alunni; svolgimento delle mansioni di custode con concessione<br />

gratuita di idonei locali abitativi; pulizia dei locali scolastici, degli spazi scoperti, degli arredi e relative pertinenze, anche<br />

con l’ausilio di mezzi meccanici; servizi esterni inerenti la qualifica; ausilio materiale agli alunni portatori di handicap<br />

nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell’uscita da esse. In relazione alle esigenze emergenti nel<br />

sistema formativo, con riguardo anche all’integrazione di alunni portatori di handicap e alla prevenzione della dispersione<br />

scolastica, partecipa a specifiche iniziative di formazione e aggiornamento”. *<br />

* Dal CCNL 24 luglio 2003: “Il collaboratore scolastico non trova più nell’elencazione delle proprie competenze "la<br />

sorveglianza degli alunni in caso di momentanea assenza dei docenti", "il concorso in accompagnamento degli alunni in<br />

occasione del loro trasferimento dai locali della scuola in altre sedi", "lo spostamento di suppellettili" ed i "servizi esterni".<br />

Anche per questo caso nonostante tali competenze siano scomparse gli addetti dovranno comunque continuare a<br />

svolgere tali prestazioni pena la disorganizzazione della scuola e dei vari servizi.”<br />

91


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.8 Formazione delle classi<br />

I modelli didattico-organizzativi prevedono la ripartizione degli allievi per classi, secondo quanto stabilito dal Collegio<br />

Docenti del 19 Febbraio 2008, in riferimento al Decreto Interministeriale e la Circolare Ministeriale n.° 19 I del 01<br />

febbraio 2008, tenendo altresì in debita considerazione i seguenti criteri di formazione delle classi adottati dal Consiglio<br />

d’Istituto:<br />

distribuire, preliminarmente, gli alunni tra le classi in modo da garantire il mantenimento del numero di classi<br />

indicato in organico di diritto per ogni indirizzo e per ogni sezione;<br />

distribuire gli alunni delle classi prime che hanno prodotto domanda d’iscrizione alla classe prima entro i prescritti<br />

termini tra le sezioni che saranno attivate tenendo conto, nei limiti del possibile, delle preferenze espresse per<br />

quanto riguarda il corso di studi ordinamentale e sperimentale e la sezione d’indirizzo;<br />

confermare, nelle stesse classi di provenienza (se saranno attivate) gli alunni in età dell’obbligo che in sede di<br />

scrutinio finale dovessero risultare non ammessi alla classe successiva, fatta salva l’eventuale possibilità di<br />

passaggio, su richiesta formalmente motivata dagli interessati da una classe all’altra della stessa sezione del<br />

corso di studi già frequentato;<br />

assicurare agli alunni ammessi a sostenere esami d’idoneità o integrativi per il passaggio da una sezione ad altra<br />

di diverso indirizzo e che hanno superato i relativi esami, la possibilità di frequentare la sezione richiesta se i limiti<br />

della consistenza numerica massima per la formazione della classe lo consentono;<br />

operare la distribuzione degli alunni delle classi secondo i ben noti e consolidati criteri di equi-eterogeneità,<br />

assicurando, nei limiti del possibile, in ogni classe: un’equilibrata presenza di alunni ed alunne; la costituzione di<br />

gruppi di alunni tenendo conto della scuola e classe di provenienza; la formazione di un gruppo classe<br />

rappresentato da un equilibrato numero di alunni per ognuna delle tre fasce di livello abitualmente utilizzate;<br />

assegnare d’ufficio ad una o ad altra sezione d’indirizzo gli alunni che nella domanda d’iscrizione non hanno<br />

indicato alcuna sezione o hanno espresso più preferenze, non escludendo tuttavia la possibilità di consentire il<br />

passaggio dell’alunno dalla sezione inizialmente assegnatagli ad altra sezione ordinamentale o sperimentale,<br />

previa verifica dell’effettive capacità ricettive della sezione d’indirizzo indicata successivamente e della<br />

compatibilità con i vincoli di composizione della/e classe/i di detta sezione, in osservanza alla prioritaria esigenza<br />

di garantire il mantenimento del numero di classi indicato in organico di diritto per ogni indirizzo e per ogni sezione;<br />

accogliere, in funzione delle effettive capacità ricettive delle singole classi ed ai vincoli di composizione delle<br />

stesse, nei limiti del possibile, le domande d’iscrizione pervenute tardivamente, assegnando gli alunni interessati<br />

d’ufficio ad una o ad altra sezione d’indirizzo, secondo l’ordine di presentazione delle domande, tenendo conto, nei<br />

limiti del possibile, delle preferenze eventualmente espresse dagli interessati;<br />

ricorrere, nel caso in cui le domande d’iscrizione in una determinata sezione dovessero risultare in esubero o<br />

comunque in numero tale da non consentire in sede dì adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto<br />

lo sdoppiamento di una classe o la formazione di un’ulteriore classe nel rispetto della vigente normativa, al<br />

sorteggio pubblico del numero degli alunni che possono essere assegnati alla classe della sezione prescelta,<br />

individuati tra quelli che hanno presentato entro i termini la domanda d’iscrizione con l’indicazione della sezione, e<br />

di assegnare d’ufficio i restanti alunni ad altra sezione in relazione alle disponibilità dei posti, fatta salva la facoltà<br />

degli interessati di richiedere il nulla osta per il trasferimento presso altro istituto;<br />

consentire, eccezionalmente, nella prima settimana delle lezioni del nuovo anno scolastico, agli alunni delle classi<br />

prime ordinamentali che ne faranno richiesta scritta eventuali scambi consensuali, da una classe all’altra della<br />

stessa o di diversa sezione;<br />

consentire agli alunni delle classi seconde del corso sperimentale “Michelangelo” che all’atto della conferma<br />

dell’iscrizione alla classe terza hanno scelto una sezione d’indirizzo che nell’anno scolastico 2007/2008 non sarà<br />

istituita, di riformulare la scelta della sezione ed essere assegnati, compatibilmente con la disponibilità dei posti, ad<br />

altra sezione dello stesso corso sperimentale prevista in Organico, ferma restando anche in questo caso la<br />

92


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

possibilità, per coloro che ne faranno richiesta scritta entro la prima settimana delle lezioni del nuovo anno<br />

scolastico, di consentire “scambi consensuali” da una classe terza al’altra sperimentale. In caso contrario<br />

procedere d’ufficio distribuendo gli alunni in modo da formare classi terze sperimentali numericamente equilibrate,<br />

privilegiando il mantenimento degli alunni nel corso sperimentale di cui hanno già frequentato il biennio;<br />

garantire che l’assegnazione degli allievi in situazione di handicap alle classi avvenga secondo criteri che si<br />

possono sintetizzare nella omogeneizzazione dell’eterogeneità di provenienza degli allievi e nell’equa distribuzione<br />

nelle classi in relazione alle preferenze espresse all’atto dell’iscrizione;<br />

costituire le classi che accolgono alunni in situazione di handicap non particolarmente grave possibilmente con<br />

meno di venticinque iscritti, in relazione all’organizzazione complessiva dell’Istituto ed alla scelta di sezione<br />

d’indirizzo espressa all’atto dell’iscrizione con riguardo alle attività formative previste, sia alla natura dell’handicap<br />

e delle condizioni soggettive del singolo;<br />

costituire le classi che accolgono alunni portatori di handicap in situazione di disagio e difficoltà d’apprendimento<br />

particolarmente gravi, possibilmente con meno di venti iscritti, ove tale esigenza sia adeguatamente motivata nei<br />

piani educativi individualizzati, con riguardo alle condizioni organizzative dell’Istituto.<br />

7.9 Criteri per l’assegnazione delle classi ai singoli docenti<br />

Il Dirigente Scolastico assegna le classi ai singoli docenti, tenuto conto della normativa che impone il completamento<br />

dell’orario di cattedra fino alle diciotto ore, delle richieste pervenute tendenti ad ottenere l’assegnazione delle ore residue<br />

in eccedenza all’orario di cattedra e seguendo, per quanto possibile e con possibilità di deroga, i seguenti criteri:<br />

- conferma dei docenti stabilizzati;<br />

- assegnazione delle classi ai docenti già operanti in questo istituto che facciano richiesta di stabilizzarsi su<br />

cattedre resesi libere;<br />

- assegnazione delle classi rimanenti ai nuovi docenti.<br />

7.10 Completamento dell’orario di cattedra dei docenti<br />

In base alla norma prevista dalla Legge Finanziaria 2002, che impone il completamento dell’orario di cattedra dei<br />

docenti, il Dirigente Scolastico assegna le ore sulla base dei seguenti criteri di massima:<br />

1 continuità nella stessa sezione.<br />

7.11 Attribuzione delle ore residue<br />

Le ore residue vengono attribuite dal Dirigente Scolastico per completamento ai docenti con orario inferiore a 18 ore e,<br />

successivamente, a coloro che abbiano avanzato apposita domanda per le ore eccedenti l’orario di cattedra.<br />

Criteri per l’attribuzione delle supplenze:<br />

1) Ore a completamento cattedra:<br />

- Docente della classe<br />

- Docente del corso<br />

- Docente della disciplina<br />

- Docente a disposizione<br />

2) Ore eccedenti<br />

- Docente della classe<br />

7.12 Attività alternative all’insegnamento della religione<br />

Gli allievi che manifestano la volontà di non avvalersi dell’insegnamento della religione, dovranno essere impegnate in<br />

attività di studio alternative. Il Consiglio di classe, tenuto conto del numero degli alunni che non si avvalgono<br />

93


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

dell’insegnamento della religione, vaglierà la possibilità di scegliere l’attività alternativa (oggetto di valutazione),<br />

compatibilmente con le esigenze didattico-organizzative dell’Istituto.<br />

7.13 Insegnamento Educazione fisica<br />

Il Collegio dei Docenti conferma l’insegnamento per classi.<br />

7.14 Tutors docenti in anno di prova<br />

Sono in anno di prova la Prof.ssa Cancilla Francesca (AD 03 Area Tecnica) che avrà come tutor la Prof.ssa Pilato<br />

Patrizia, la Prof.ssa Luparello Fortunata (AD 03 Area Tecnica) che avrà come tutor la Prof.ssa Moavero Marcella, la<br />

Prof.ssa Lombardo Caterina ( A 050 Lettere) che avrà come tutor il Prof. Barreca Antonino.<br />

7.15 Criteri per la formazione di corsi e/o di attività di recupero<br />

I corsi di recupero pomeridiani e le attività extracurricolari contemplano l’attuazione di gruppi costituiti da allievi<br />

provenienti da classi parallele e/o diverse.<br />

7.16 Durata oraria delle lezioni<br />

Il Collegio, considerato l’alto tasso di pendolarità dell’utenza, considerato che già negli anni passati ripetutamente sono<br />

state rivolte alle aziende di trasporto sollecitazioni, senza alcun esito, perché adeguassero l’orario dei mezzi di trasporto<br />

all’orario scolastico di questo istituto, preso atto dell’impossibilità di conciliare l’ora di 60 minuti con le esigenze dei<br />

numerosissimi studenti che utilizzano i mezzi pubblici, non avendo un’alternativa realisticamente praticabile, delibera di<br />

adottare lo stesso orario dello scorso anno con la riduzione oraria per i quali non sussiste obbligo di recupero da parte<br />

dei docenti, come da comma 5 – art. 3 – del regolamento sui curricoli dell’autonomia e da accordo di interpretazione<br />

autentica del CCNL del 27.7.2000, che ribadisce i contenuti della C.M. 243/79 e 192/80 relativi alle cause di forza<br />

maggiore che non comportano il recupero delle frazioni orarie.<br />

La scansione dell’orario giornaliero è così articolata:<br />

Ora Dalle Alle<br />

I 8:20 9:10<br />

II 9:10 10:00<br />

III 10:00 10:50<br />

IV 10:50 11:40<br />

Pausa Didattica 11:40 12:00<br />

V 12:00 12:50<br />

VI 12:50 13:40<br />

VII 13:40 14:30<br />

VIII 14:30 15:20<br />

IX 15:20 16:10<br />

94


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.17 Informazioni generali<br />

7.17.1 Calendario scolastico 20<strong>09</strong>/2010<br />

Data Orario Attività<br />

01/<strong>09</strong>/08 Ore 9.00 Assunzione in servizio nuovi docenti<br />

03/<strong>09</strong>/08 Ore 9.00 Collegio dei Docenti<br />

04/<strong>09</strong>/08<br />

05//<strong>09</strong>/08<br />

08/<strong>09</strong>/08<br />

ore 9.00 – 12.00<br />

Gruppi disciplinari e materie affini<br />

10/<strong>09</strong>/08 ore 9.00 – 12.00 Riunione preliminare dei Consigli di classe<br />

11/<strong>09</strong>/08 Ore 8.20 Inizio lezioni per le classi III ordinamentali<br />

12/<strong>09</strong>/2008 ore 9.00 – 12.00 Riunione commissione per la valutazione preliminare dei progetti<br />

16/<strong>09</strong>/08 ore 14.30 Collegio docenti<br />

17/<strong>09</strong>/08 08.20 Inizio lezioni per tutte le altre classi<br />

Nel rispetto di quanto disposto dall’art. 74, 3° comma del D. Leg.vo 297 del 1994, relativo allo svolgimento di almeno 200<br />

giorni di lezione, il Collegio dei Docenti delibera il calendario qui di seguito riportato:<br />

Inizio lezioni delle terze classi ordinamentali: 11 Settembre 20<strong>09</strong><br />

Inizio lezioni per tutte le altre classi: 18 settembre 20<strong>09</strong><br />

Termine delle lezioni: 12 Giugno 2010<br />

I Quadrimestre dal 18 Settembre 20<strong>09</strong> al 02 Febbraio 2010 (100 giorni)<br />

II Quadrimestre dal 03 Febbraio al 12 Giugno 20<strong>09</strong> (100 giorni)<br />

1. Sospensione dell’attività didattica<br />

2 Novembre 20<strong>09</strong><br />

7 Dicembre 20<strong>09</strong><br />

dal 21 Dicembre 20<strong>09</strong> al 6 Gennaio 2010 (vacanze natalizie)<br />

24 Febbraio 2010<br />

19 Marzo 2010<br />

dal 01 al Aprile 2010 (vacanze pasquali)<br />

1 Maggio 2010<br />

15 Maggio 2010<br />

2 Giugno 2010<br />

95


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

2. Data di convocazione del Collegio Docenti:<br />

Data di convocazione de Consigli di Classe<br />

01 settembre 20<strong>09</strong><br />

14 settembre 20<strong>09</strong><br />

05 ottobre 20<strong>09</strong><br />

19 febbraio 2010<br />

Seconda decade di maggio 2010<br />

18 giugno 20<strong>09</strong><br />

Secondo le necessità.<br />

Dal 06 al 13 Ottobre 20<strong>09</strong><br />

Dal 30 Novembre 20<strong>09</strong> al <strong>09</strong> Dicembre 20<strong>09</strong><br />

Seconda o terza decade di gennaio 2010<br />

( quinte classi)<br />

Dal 10 al 17 Marzo 2010<br />

Dal 03 al 10 Maggio 2010<br />

Secondo le necessità.<br />

Data scrutinio I° Quadrimestre<br />

Dal 03 al 15 Febbraio 2010<br />

Data scrutinio II° Quadrimestre<br />

Dal 14 al 17 Giugno 2010<br />

Elezioni scolastiche a. s. 20<strong>09</strong>/2010 ( giorno 29 Ottobre 20<strong>09</strong> ) :<br />

Elezioni per il rinnovo della componente alunni e della componente genitori dei<br />

Consigli di Classe A.S. 20<strong>09</strong>/2010<br />

Prospetto riassuntivo globale<br />

Classe Rappresentanti alunni Rappresentanti genitori<br />

1A Canciamilla Martina -<br />

Aliberti Maria -<br />

1B Guttilla Sergio Di Maio Giovanni<br />

Testaiuti Silvia Battaglia Giuseppa<br />

1C Fanile Antonio Leggio Margherita<br />

Colombo Denise Anastasio<br />

1D Liberto Elia -<br />

Incognito Salvatore -<br />

1S Palmeri Giovanni Cusimano Maria<br />

Forestieri Arianna -<br />

96


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Classe Rappresentanti alunni Rappresentanti genitori<br />

2A Caruso Laura Urso Rosaria<br />

Turdo Sonia -<br />

2B Mancuso Fabio Traina Vincenza<br />

Bifarella Morgana -<br />

2D Castelli Giorgia Castelli Rosario<br />

Sinitò Irene Culotta Concetta<br />

2S Cipolla Renato -<br />

Maniscalco Federica -<br />

3A Buttadauro Mariangela Vitrano Michela<br />

D’Amico Concetta -<br />

3B Culotta Carmela Maranto Roberto<br />

Lo Bello Dario -<br />

3D Cangialosi Laura Brocato Atonia<br />

Lo Verde Alessandra Galioto Giuseppa<br />

3S Presti Sonia Calabrese Renato<br />

Mazzola Anna -<br />

4A Culotta Diego -<br />

Vaccarino Valentina -<br />

4B Orlando Luca -<br />

Russo Marta -<br />

4D Muscarella Giuseppina -<br />

Bruscemi Gabriella -<br />

4S Bisesi Valentina Calabrese Renato<br />

Collosi Claudio -<br />

4T Messina Concetta Maria De Pasquale<br />

Biondo Monica -<br />

5A Attanzio Pierluigi -<br />

Città Carmela -<br />

5B Gervasi Caterina Tumminello Patrizia<br />

Parasiliti Ennio -<br />

5C Morreale Federica -<br />

Sausa Alessia -<br />

5S Cimino Marialuisa -<br />

Patti Giuliana -<br />

5T Leba Alban Filippone Pino<br />

Manno Mattia -<br />

Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti d’Istituto alla Consulta Provinciale degli Studenti A.S. 20<strong>09</strong>/2010<br />

Candidati eletti<br />

Messina Concetta<br />

Portera Giuseppe<br />

97


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.17.2 ORARI DI RICEVIMENTO<br />

Il Dirigente Scolastico riceve:<br />

Alunni<br />

Il pubblico<br />

98<br />

Lunedì<br />

Mercoledì<br />

Venerdì<br />

Martedì<br />

Giovedì<br />

La Vicepresidenza riceve il pubblico tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 12,30.<br />

La Segreteria riceve:<br />

Alunni<br />

Docenti ed utenza esterna<br />

• INCONTRI SCUOLA – FAMIGLIA ( Collegiali)<br />

Lunedì<br />

Martedì<br />

Mercoledì<br />

Venerdì<br />

Giovedì<br />

Lunedì<br />

Mercoledì<br />

Venerdì<br />

Data Ore Tipologia<br />

<strong>09</strong>-10-12 Dicembre 2008<br />

06-07-08 Aprile 20<strong>09</strong><br />

14,30- 18,00<br />

14,30- 18,00<br />

dalle ore 11,00 alle ore 12,00<br />

dalle ore 10,00 alle ore 12,00<br />

dalle ore 10,50 alle ore 12,00<br />

e<br />

dalle ore 13,40 alle 14,00<br />

dalle ore 10,50 alle 12,00<br />

e<br />

dalle ore 16,10 alle 16,30<br />

dalle ore 9,00 alle ore 11,00<br />

Giovedì dalle ore 14,30 alle 16,00<br />

Consegna pagellini infraquadrimestrali (1° quadr.)<br />

Consegna pagellini infraquadrimestrali ( 2° quadr.)


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• INCONTRI SCUOLA – FAMIGLIA ( Indivuali)<br />

Nei mesi in cui non è previsto alcun incontro collegiale con le famiglie, avrà luogo il ricevimento individuale per<br />

un’ora alla settimana, nei mesi di Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio, in orario<br />

antimeridiano, ad opera di ciascun docente come risulta dal seguente calendario comunicato alle famiglie tramite<br />

gli allievi:<br />

Colloqui individuali del personale docente con i genitori degli alunni minorenni e con gli alunni maggiorenni.<br />

Anno Scolastico 20<strong>09</strong> – 2010<br />

- terza settimana di dicembre 20<strong>09</strong>, da lunedì 14 a sabato 19;<br />

- ultima settimana di gennaio 2010, da lunedì 25 a sabato 30;<br />

- quarta settimana di febbraio 2010, da lunedì 22 a sabato 27;<br />

- quarta settimana di marzo 2010, da lunedì 22 a sabato 27;<br />

- quarta settimana di aprile 2010, da lunedì 19 a sabato 24;<br />

- prima settimana di maggio 2010, da lunedì 03 a sabato 08.<br />

N. Elenco Docenti Disponibilità orario<br />

Cognome Nome<br />

• Agliolo Gallitto Nicolò Martedì 3^ ora<br />

• Arcidiacono Carlo Venerdì 3^ ora<br />

• Arsena Sergio Lunedì 3^ ora<br />

• Badagliacca Pietro Martedì 2^ ora<br />

• Ballistreri Giovanni Martedì 3^ ora<br />

• Barbera Giacinto Mercoledì 4^ ora<br />

• Barreca Antonino Mercoledì 3^ ora<br />

• Bernard Maria Chiara Sabato 3^ ora<br />

• Bonomo Agata Sabato 2^ ora<br />

• Bonomo Pietro Giovedì 3^ ora<br />

• Buffa Marcello Sabato 3^ ora<br />

• Cancilla Francesca Venerdì 3^ ora<br />

• Cannizzaro Gioacchino Giovedì 4^ ora<br />

• Cascio Giovanna Sabato 2^ ora<br />

• Castiglia Giovanni Martedì 3^ ora<br />

• Catania Sebastiano Lunedì 3^ ora<br />

• Chiovari Maria Giuseppa Lunedì 2^ ora<br />

• Cicio Giuseppe Mercoledì 3^ ora<br />

• Cincotta Nunzia Lunedì 3 ^ ora<br />

• Coffaro Giancarlo Giovedì 6^ora<br />

• Collerà Marcello Mercoledì 3^ ora<br />

• Conte Mauro Mercoledì 3^ ora<br />

• Di Fatta Elvira Venerdì 3 ^ ora<br />

• Di Fatta Patrizia Martedì 4^ ora<br />

• Di Galbo Maria Sabato 2^ ora<br />

• Di Galbo Pietro Martedì 2^ ora<br />

• Di Simone Ernesto Venerdì 3^ ora<br />

• Di Lorenzo Sergio Sabato 3^ ora<br />

• Dispenza Rosario Sabato 3^ ora<br />

• Di Vincenzo Daniela Giovedì 2^ora<br />

• Ferrante Gaetano Antonio Sabato 2 ^ ora<br />

• Fiducia Antonina Sabato 4 ^ ora<br />

• Fiducia Rosaria Giovedì 3^ora<br />

99


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Gallà Rosalba Sabato 4 ^ ora<br />

• Giordano Rita Sabato 4 ^ ora<br />

• Glorioso Nadia Venerdì 5^ ora<br />

• Gristina Giorgio Sabato 2^ ora<br />

• Gugliuzza Salvatore Martedì 2^ ora<br />

• Gulino Annunziata Giovedì 5^ora<br />

• Licata Andrea Mercoledì 3^ ora<br />

• Lombardo Caterina Venerdì 2^ ora<br />

• Luparello Fortunata Venerdì 6^ ora<br />

• Lupo Annalisa Giovedì 6^ora<br />

•<br />

Magro ( sost. Grisanti<br />

Elisa)<br />

Rita Sabato 2^ ora<br />

• Malfattore Carmen Venerdì 3^ ora<br />

• Marandano Rosario Mercoledì 2^ ora<br />

• Maranzano Nicoletta Mercoledì 3^ ora<br />

• Mazzola Domenica Lunedì 3^ ora<br />

• Milone Atonia Sabato 2^ ora<br />

• Moavero Marcello Lunedì 3^ ora<br />

• Molica Franco Giovedì 5^ora<br />

• Morana Lucrezia Lunedì 6^ ora<br />

• Moscato Rosario Salvatore Sabato 5^ ora<br />

• Naselli Vera Venerdì 3^ ora<br />

• Oliva Arturo Martedì 4^ ora<br />

• Ollà Loredana Giovedì 3^ora<br />

• Orifici Giuseppe Mercoledì 5^ ora<br />

• Pace Giovannella Lunedì 3^ ora<br />

• Piazza Maria Antonietta Venerdì 3^ ora<br />

• Piazza Salvatore Giovedì 6^ ora<br />

• Pilato Patrizia Sabato 1 ^ ora<br />

• Polizzano Maria Rita Sabato 5 ^ ora<br />

• Pria Salvina Sabato 3 ^ ora<br />

• Quadrio Arianna Sabato 4 ^ ora<br />

• Raso Gesualdo Mercoledì 4^ ora<br />

• Randisi Velia Martedì 4^ ora<br />

• Rimi Elena Martedì 5^ ora<br />

• Rinella Gianfranco Venerdì 2^ ora<br />

• Rizzo Giuseppina Giovedì 5^ ora<br />

• Rubino Gaetano Venerdì 3^ ora<br />

• Russo Germana Venerdì 3^ ora<br />

• Sanfilippo Massimiliano Lunedì 6^ ora<br />

• Serio Giovanni Venerdì 4^ ora<br />

• Sportaro Carmela Giovedì 2^ ora<br />

• Stepkova Hana Martedì 4^ ora<br />

• Tabone Maria Giovedì 3^ ora<br />

• Terranova Rosa Sabato 4^ ora<br />

• Tumminelli Antonino Giovedì 2^ ora<br />

• Triolo Emilio Giovedì 6^ ora<br />

• Vizzini Rosario Giovedì 3^ ora<br />

100


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

7.17.3 Orari /Biblioteca<br />

Tutti gli allievi ed il personale della Scuola possono usufruire delle pubblicazioni esistenti presso la Biblioteca d’Istituto,<br />

nel rispetto del Regolamento inerente la consultazione e/o il prestito, e secondo il seguente orario:<br />

AULA MAGNA<br />

GIORNO Dalle alle<br />

Lunedì 10,00 13,00<br />

Martedì <strong>09</strong>,00 12,00<br />

Mercoledì 10,00 13,00<br />

Giovedì<br />

<strong>09</strong>,00<br />

14,30<br />

101<br />

12,00<br />

15,30<br />

Venerdì 10,00 13,00<br />

L’uso dell’Aula Magna è autorizzato dalla Vicepresidenza, su richiesta dell’insegnante interessato.


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Capitolo 8<br />

8. PIANIFICAZIONE ATTIVITA’<br />

Le attività scolastiche e quelle di integrazione del curriculum sono orientate verso il raggiungimento di obiettivi comuni e,<br />

quindi, i risultati di entrambe devono essere verificati congiuntamente con cadenza periodica.<br />

Tutto per offrire agli alunni una concreta possibilità di scelta e di sviluppo delle proprie capacità in funzione del cammino<br />

scolastico personale e di eventuali relative difficoltà non soltanto inerenti alla didattica, ma anche di altra natura.<br />

Per la realizzazione di un progetto formativo che risponda al ventaglio dei bisogni formativi, che siano essi impliciti,<br />

espliciti e/o latenti, la Scuola mira all’ampliamento/arricchimento della propria offerta formativa, aumentandone, nel<br />

contempo, l’efficacia e l’efficienza con la qualificazione dei processi didattici, delle metodologie, dell’organizzazione, per<br />

la costruzione di un sempre migliore ambiente di apprendimento e di relazione per gli allievi.<br />

Le sottoelencate attività previste nel Piano Annuale dell’offerta formativa integrativa ed aggiuntiva dell’ I.S.A Diego<br />

Bianco Amato saranno attuate compatibilmente con la disponibilità di risorse finanziarie da parte della Scuola.<br />

L’elenco che segue mostra, in sintesi, il piano annuale dell’offerta formativa integrativa ed aggiuntiva della scuola per<br />

l’anno scolastico 2008/20<strong>09</strong>, le caratteristiche e gli obiettivi specifici, le classi destinatarie, tempi di realizzazione previsti,<br />

orari, se curriculari od extra-curriculari, tipologia finanziamenti, docenti referenti di ciascun progetto e/o attività.<br />

8.1 Portfolio Progetti extracurriculari<br />

LEGENDA<br />

Per rendere più agevole la individuazione<br />

della classe interessata<br />

OFFERTA FORMATIVA ALLIEVI<br />

Il simbolo B indica destinatarie le classi I e II B<br />

Il simbolo T indica destinatarie le classi III, IV e V T<br />

1 T PROGETTO PAESE 20<strong>09</strong><br />

Contenuti: Progettazione di arredo urbana per migliorare l’aspetto artistico e urbanistico della frazione di Sant’Ambrogio<br />

Obiettivi:<br />

1. Produzione di mini progetti sostenibili di arredo urbano<br />

2. Coinvolgimento attivo degli alunni nelle attività disciplinari di indirizzo<br />

3. Costituzione di un team di docenti con competenze trasversali per un contributo fattivo<br />

Destinatari: le classi 4° e 5° dei corsi ordinamentali e sperimentali<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Tempi: come da progetto – due fasi da ottobre a maggio<br />

Referente: Prof.C. Arcidiacono<br />

2 B/T OPEN DAY<br />

Contenuti: Attività di orientamento per gli alunni delle classi terze delle scuole medie<br />

Obiettivi:<br />

1. Rendere visibile il percorso formativo della scuola alle famiglie e al territorio<br />

2. Valorizzare il ruolo dell’istituto come principale attore formativo nel campo dell’arte, dell’artigianato e del design<br />

3. Realizzazione di una mostra con i manufatti di tutti i laboratori<br />

Destinatari: tutti gli allievi delle scuole medie che afferiscono nel territorio<br />

Tempi: 24 gennaio e 21 febbraio 2010 dalle ore 9,00 alle ore 14,00<br />

Diritto al credito scolastico: no<br />

Referente: prof. Rosario Vizzini<br />

102


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

3 T WORKSHOP<br />

Contenuti: Esperienza formativa didattica attraverso la progettazione<br />

Obiettivi:<br />

Condurre gli studenti verso un ruolo attivo nella progettazione<br />

Sviluppare capacità di analisi di sintesi e di critica nell’ambito della progettazione<br />

Acquisire le strategie necessarie per la riqualificazione di un sito urbano<br />

- Simulazione della seconda prova scritto-grafica dell’Esame di Stato<br />

Destinatari: alunni delle 5° classi<br />

Tempi: come da progetto: marzo 2010 10 ore<br />

Diritto al credito scolastico: sì<br />

Referente: Prof. G. Barbera<br />

4 T UN TEATRO PER LA SCUOLA<br />

Contenuti: Far conoscere attraverso l’attività teatrale e cinematografica l’autore rappresentato<br />

Obiettivi:<br />

1. Creare uno spazio espressivo per promuovere la creatività e la socializzazione attraverso la rappresentazione teatrale e<br />

cinematografica<br />

Destinatari: tutti gli alunni delle 4° e 5°<br />

Tempi: come da progetto - durante tutto l’anno scolastico - orario antimeridiano e pomeridiano<br />

Diritto al credito formativo: sì<br />

Referente: Prof. A. Barreca- Prof. P. Di Galbo<br />

5 B/T CREIAMO ARTE<br />

Contenuti: Realizzazione di manufatti ideati e progettati dagli alunni guidati dai diversi insegnanti di progettazione e di<br />

laboratori per valorizzare le risorse laboratoriali e farle conoscere all’esterno<br />

Obiettivi:<br />

1. Progettare e realizzare un prototipo e saper scegliere la forma e le dimensioni più adatte<br />

2. Favorire la collaborazione con altre utenze e diverse fasce d’età<br />

3. Orientamento in entrare e diminuzione della dispersione scolastica<br />

Destinatari: 1°- 2°- 3°- 4°- 5° ordinamentale<br />

Tempi: come da progetto: h 203 orario antimeridiano e pomeridiano.<br />

Diritto al credito scolastico: no<br />

Referente: Prof.ssa P. Di Fatta<br />

6 B/T SPORT INSIEME<br />

Contenuti<br />

1. Favorire l’interazione degli alunni attraverso i giochi di squadra<br />

Obiettivi:<br />

1. Fare acquisire agli alunni il rispetto delle regole<br />

2. Far superarte eventuali blocchi psicologici<br />

3. Ridurre i fenomeni disgregativi<br />

Destinatari: alunni di tutte le classi<br />

Tempi: come da progetto – da ottobre 20<strong>09</strong> a maggio 2010<br />

Diritto al credito formativo: sì<br />

Referente: Prof. F. Molica Nardo<br />

7 B/T SALUTE OGGI...........BENESSERE DOMANI<br />

Contenuti: Promozione della salute psicofisica<br />

Obiettivi:<br />

1. Ridurre il disagio giovanile<br />

2. Decremento dei fenomeni di dipendenza<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: da definire<br />

Diritto al credito scolastico: sì<br />

Referente: Prof. C.Bernard<br />

103


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

8 B/T PROGETTO PLAY ENERGY<br />

Contenuti: Promuovere l’interesse verso il patrimonio ambientale comune.<br />

Obiettivi:<br />

1. Sviluppare una coscienza ecologica attraverso la conoscenza scientifica delle varie fonti energetiche<br />

2. Stimolare l’attenzione degli alunni verso le tematiche ambientali<br />

3. Acquisire coscienza della crisi eco-sistemica planetaria e delle politiche globali e territoriali<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: gennaio-maggio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Caterina Lombardo<br />

9 B/T REALIZZAZIONE DEL GONFALONE DI CASTELBUONO<br />

Contenuti: Progettazione ed esecuzione del gonfalone con l’utilizzo delle varie tecniche di decorazione del tessuto.<br />

Obiettivi:<br />

1 Favorire la capacità di acquisire competenze professionali attraverso la progettazione assistita<br />

2 Sviluppare l’operatività pratica nelle tecniche di decorazione del tessuto<br />

3 Diffusione dell’immagine dell’istituto sul territorio<br />

Destinatari: quinte sezione merletto e ricamo<br />

Tempi: febbraio-maggio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Domenica Mazzola<br />

10 B/T PROGETTO CARNEVALE<br />

Contenuti: Organizzazione e creazione di un gruppo mascherato per il carnevale termitano,con la realizzazione dei costumi e<br />

delle maschere<br />

Obiettivi:<br />

1 Acquisizione degli elementi necessari alla progettazione e alla realizzazione di maschere carnacialeshe<br />

2 Sviluppo della creatività e della applicazione delle varie tecniche artistiche e dei mezzi espressivi<br />

3 Promuovere arte di qualità con un approccio ludico<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: dicembre-febbraio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Marcella Moavero<br />

11 B/T PROGETTO CITTADINO DI UN MONDO CHE CAMBIA…<br />

Contenuti: Sviluppare la cultura del benessere attraverso la conoscenza delle strutture sanitarie del territorio.<br />

Obiettivi:<br />

1 Fare acquisire agli alunni comportamenti corretti e adeguati stili di vita<br />

2 Sensibilizzare gli alunni sulla prevenzione di varie patologie<br />

3 Realizzazione di documentazione audio- video,prodotti artistici e kit del benessere<br />

Destinatari: tutte le classi per la formazione. Partecipazione ai vari step per gruppi di interesse<br />

Tempi: novembre 20<strong>09</strong>-maggio2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Caterina Lombardo<br />

12 B/T PROGETTO “PARAMENTI SACRI DELLA TRADIZIONE MADONITA<br />

Contenuti: Restauro di uno stendardo della cappella di S. Anna a Castelbuono .<br />

Obiettivi<br />

1 Fornire agli studenti la conoscenza delle tecniche usate per realizzare un lavoro di restauro conservativo<br />

2 Assicurare ai giovani una proposta formativa dal carattere educativo,culturale e professionale che faccia acquisire una<br />

qualifica professionale nel campo del restauro del tessuto<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: febbraio-maggio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Domenica Mazzola<br />

104


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

13 T PROGETTO QUADERNI D’ISTITUTO<br />

Contenuti: Produzione e pubblicazione di un “Quaderno d’istituto”in cui saranno inseriti,previa selezione,lavori svolti nel<br />

corso dell’anno scolastico<br />

Obiettivi:<br />

1 Rendere visibile, attraverso la pubblicazione di una rivista annuale, le attività legate alla ricerca e alla didattica svolte in<br />

istituto.<br />

2 Divulgare le potenzialità artistiche e culturali e promuovere il percorso formativo della scuola<br />

3 Bisogno di non disperdere le attività che contribuiscono a far crescere e conoscere la scuola nel territorio<br />

Destinatari: 3B-4B-5B-4T-5T-3D-4D-3S<br />

Tempi: tutto l’arco dell’anno scolastico<br />

Diritto al credito scolastico: no<br />

Referente: Prof.ssa Marcella Moavero<br />

14 B/T PROGETTO VARCHI<br />

Contenuti: Valorizzazione dei siti archeologici locali.<br />

Obiettivi:<br />

1 Favorire l’inclusione sociale delle fasce deboli<br />

2 Individuazione di strategie per favorire la fruizione dei siti archeologici a specifici target groups<br />

3 Diffondere la conoscenza del patrimonio culturale locale per favorire un senso di appartenenza che contrasti I fenomeni<br />

di emarginazione<br />

Destinatari: tutti gli alunni diversamente abili<br />

Tempi: ottobre-novembre-dicembre 20<strong>09</strong><br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Velia Randisi<br />

15 B/T PROGETTO ART AND EAT<br />

Contenuti: Sviluppare la cultura del benessere attraverso la conoscenza dell’importanza nutritiva degli alimenti.<br />

Obiettivi:<br />

1 Promuovere sane abitudini alimentari<br />

2 Fare acquisire corretti stili di vita<br />

3 Realizzazione di semplici ricette per meglio comprendere il diverso valore nutritivo degli alimenti<br />

Destinatari: tutti gli alunni diversamente abili<br />

Tempi: febbraio-maggio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa Caterina Lombardo<br />

16 B PROGETTO A SCUOLA DI COSTITUZIONE<br />

Contenuti: Promuovere la conoscenza delle norme costituzionali.<br />

Obiettivi:<br />

1 Esprimere i valori contenuti nella Costituzione attraverso i diversi mezzi espressivi grafico-pittorici e verbali<br />

2 Educare al rispetto delle regole<br />

3 Sviluppare le competenze civiche e percorsi di cittadinanza attiva<br />

Destinatari: 2 S<br />

Tempi: novembre 20<strong>09</strong>-maggio 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.G.Cannizzaro-Prof.G.Cicio<br />

17 B/T PROGETTO EUCAZIONE ALLA LEGALITA’<br />

Contenuti: Promuovere l’acquisizione del concetto di legge come regola di convivenza e come cultura di un popolo.<br />

.Adesione a due progetti dell’ Associazione “ LIBERA “.<br />

Obiettivi:<br />

1 Educare alla cittadinanza attiva, alla convivenza civile e alla legalità<br />

2 Educare al rispetto delle regole<br />

3 Promuovere la legalità attraverso la conoscenza delle varie realtà istituzionali che operano nella società<br />

Destinatari: partecipazione per gruppi di interesse<br />

Tempi: intero anno scolastico<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof.ssa N. Cincotta - Prof. G. Cannizzaro<br />

105


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

18 B/T PROGETTO COUNSELING<br />

Contenuti: Contribuire ad un armonico sviluppo psico-fisico degli alunni<br />

Obiettivi:<br />

1 Prevenzione del disagio sociale,psicologico e relazionale<br />

2 Acquisizione di modelli comportamentali funzionali all’inserimento scolastico<br />

3 Sostegno per problematiche di vario tipo<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: dicembre-maggio<br />

Diritto al credito scolastico: no<br />

Referente:<br />

19 B/T PROGETTO SPORTELLO DIDATTICO<br />

Contenuti: Attività di consulenza e di supporto agli alunni.<br />

Obiettivi:<br />

1 Acquisizione di un metodo di studio consapevole da trasferire per la conoscenza dei vari contenuti disciplinari<br />

4. Favorire lo sviluppo cognitivo dell’alunno supportandolo con adeguate strategie che sviluppino la sua motivazione ad<br />

apprendere per garantire il successo scolastico<br />

5. Fornire agli studenti percorsi individualizzati che rispettino gli stili cognitivi ed i personali ritmi di apprendimento<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: gennaio-aprile 2010<br />

Diritto al credito scolastico: no<br />

Referente: Prof. Giovanni Castiglia<br />

20 B/T PROGETTO L’AUTONOMIA NELLO STATUTO DELLA REGIONE SICILIANA<br />

Contenuti: L’Autonomia nello Statuto della Regione Siciliana<br />

1 Incrementare il livello di conoscenza e competenza sull’organizzazione amministrativa della nostra Regione e sulla sua<br />

speciale autonomia.<br />

Obiettivi:<br />

1 Acquisizione delle conoscenze necessarie per comprendere il percorso socio-politico che ha determinato la nascita<br />

dell’autonomia statutaria nella nostra Regione<br />

Destinatari: tutte le classi<br />

Tempi: gennaio-aprile 2010<br />

Diritto al credito scolastico: si<br />

Referente: Prof. Giancarlo Coffaro<br />

• Adesione della Scuola al progetto F.A.R.O. in rete di scuole della Regione per l’ Autoanalisi d’Istituto<br />

• Adesione al progetto Europa dell’Istituzione ( ex Spazio 22 Sicilia) ,che ha per oggetto lo sviluppo di<br />

azione, di formazione e di ricerca didattica sui temi di cittadinanza attiva ed europea.<br />

• Adesione al corso di formazione Alternanza Scuola-Lavoro , che intende promuovere la conoscenza della<br />

normativa che disciplina i progetti di alternanza scuola-lavoro , come strumento di contrasto di abbandono di<br />

scolastico e di disagio giovanile.<br />

• Adesione al concorso “ Create the future of Sibeg”: potresti essere tu l’artista autore della prossima<br />

bottiglia speciale di Coca-Cola .<br />

• Adesione al Concorso Play Energy (Energia in gioco),iniziativa Energiaper,<br />

• Adesione alla Rassegna Teatrale che si svolgerà nel Teatro di Pollina<br />

• Adesione alla “Giornata dell’Arte”. L’iniziativa tende a rendere visibile nel territorio l’Istituto Statale d’Arte di<br />

Cefalù ed è diretta a far conoscere le peculiarità del percorso formativo della scuola.<br />

• Adesione alle Olimpiadi di Matematica senza frontiere 20<strong>09</strong>-10<br />

• Adesione con le scuole in Rete, che aderiscono alla “ Manifestazione di interesse per la realizzazione di<br />

piani integrati atti a garantire il successo formativo e scolastico degli studenti che si trovano in situazione di<br />

disabilità o a rischio di marginalità sociale”<br />

106


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• Seminario sulle tecniche cinematografiche, rivolto agli alunni delle V° classi e alla IV° del corso<br />

sperimentali, tenuto dal Prof. Domenico Aiello il giorno 10 Ottobre 20<strong>09</strong> nell’Aula Magna dell’I.S.A.<br />

• Accordo con il C.O.T. ( Centro di Orientamento e Tutoraggio) per attivare un osservatorio per il territorio di<br />

Orientamento Universitario .<br />

• Accordo con Archeoclub d’Italia d’intesa con il Museo Mandralisca per l’attivazione e partecipazione al<br />

progetto “VARCHI”, avente per oggetto la realizzazione di ceramiche da parte degli alunni diversamente abili<br />

dell’I.S.A. per renderli fruibili ai non cedenti e/o agli ipovedenti, attraverso la percezione aptica.<br />

• Accordo con il Sert per l’attivazione del progetto :”La mia vita la scelgo io”<br />

• Accordo con il Comune di Termini Imerese per partecipare alla manifestazione del Carnevale Termitano<br />

2010 con un gruppo mascherato.<br />

• Accordo con il Comune di Castelbuono per il restauro dello stendardo di S.Anna e per la realizzazione di un<br />

gonfalone<br />

• Accordo con l’Associazione Libera per sviluppare una coscienza civica negli studenti all’interno del percorso<br />

progettuale di Educazione alla legalità.<br />

• Adesione all’osservatorio dell’area sulla dispersione scolastica Distretto di Cefalù: la costituzione della<br />

rete di scuole aderenti all’osservatorio intende costituire una banca dati per arginare il fenomeno della<br />

dispersione scolastica.<br />

8.1.1. Protocolli d’intesa<br />

La realizzazione delle attività formative ha come presupposto una collaborazione fattiva e partecipata degli operatori,<br />

degli esperti e delle istituzioni che operano nel territorio con i quali sono stati firmati i protocolli d’intesa.<br />

L’I.S.A.” Diego Bianca Amato “ ha stipulato per l’anno in corso i seguenti protocolli d’intesa:<br />

• Protocollo d’intesa con la Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù, nella persona del Dott.Pomi, per il<br />

progetto “ Cittadino …….di un mondo che cambia . Per una didattica del BEN-ESSERE”.<br />

• Protocollo d’intesa con l’ Ufficio Scolastico Regionale di Sicilia, nella persona dell’ Ispettore Pulvirenti,<br />

per il progetto “ Cittadino …….di un mondo che cambia . Per una didattica del BEN-ESSERE”.<br />

• Protocollo d’intesa con i LIONS di Cefalù nella persona del Dott. Piscitello , per il progetto “ Cittadino<br />

di un mondo che cambia . Per una didattica del BEN-ESSERE”.<br />

107


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

8.2 Piano integrato degli interventi<br />

Si riporta il documento in versione integrale del piano integrato degli interventi, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo<br />

nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “ Competenze per lo Sviluppo”, protocollo n.6937 del 5-11- 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Caratteristiche del progetto<br />

Obiettivi:<br />

Acquisizione di competenze e abilità spendibili nel territorio relativamente alle attività laboratoriali mirate all’iniziativa<br />

imprenditoriale, sia al recupero, consolidamento e/o potenziamento delle competenze di base<br />

Titolo richiesta Priorità Data Inizio Data Fine<br />

English, english<br />

every day<br />

ECDL 1° livello<br />

MatHelp 1<br />

Promuovere la<br />

conoscenza<br />

della lingua<br />

italiana<br />

Apro un centro<br />

stampa<br />

Divento<br />

ceramista<br />

L’arte dei metalli<br />

nel periodo<br />

Liberty<br />

Totali Azioni<br />

Totale Obiettivo<br />

3<br />

2<br />

2<br />

1<br />

4<br />

5<br />

6<br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

19/10/<strong>09</strong><br />

Riepilogo delle richieste<br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

31/05/<strong>09</strong><br />

Ore<br />

Didattica<br />

50<br />

50<br />

50<br />

50<br />

50<br />

50<br />

50<br />

350<br />

350<br />

108<br />

Importo<br />

Base<br />

4.720,00<br />

5.140,00<br />

4.720,00<br />

4.720,00<br />

4.720,00<br />

4.720,00<br />

4.720,00<br />

33.460,00<br />

33.460,00<br />

Spese<br />

Generali<br />

3.708,57<br />

4.038,57<br />

3.708,57<br />

3.708,57<br />

3.708,57<br />

3.708,57<br />

3.708,57<br />

26.289,99<br />

26.289,99<br />

Spese<br />

Ulteriori<br />

3.000,00<br />

2.250,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

5.250,00<br />

5.250,00<br />

Totale<br />

Richiesta<br />

11.428,57<br />

11.428,57<br />

8.428,57<br />

8.428,57<br />

8.428,57<br />

8.428,57<br />

8.428,57<br />

64.999,99<br />

64.999,99


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Comunicazione in lingua straniera - Percorso formativo<br />

Titolo English, english everyday<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 3<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 3.000,00<br />

Importo Richiesta 11.428,57<br />

1<strong>09</strong>


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Competenze digitali - Percorso formativo<br />

Titolo ECDL 1° livello<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 2<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 5.140,00<br />

Importo Spese Generali 4.038,57<br />

Importo Spese Ulteriori 2.250,00<br />

Importo Richiesta 11.428,57<br />

110


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Competenze in matematica- Percorso formativo<br />

Titolo MatHelp<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 2<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 0,00<br />

Importo Richiesta 8.428,57<br />

111


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Comunicazione in lingua madre- Percorso formativo<br />

Titolo Promuovere la conoscenza della lingua italiana 1<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 1<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 0,00<br />

Importo Richiesta 8.428,57<br />

112


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Spirito d’iniziativa e imprenditorialità- Percorso formativo<br />

Titolo Apro un centro stampa<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 4<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 0,00<br />

Importo Richiesta 8.428,57<br />

113


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Spirito di iniziativa e imprenditorialità- Percorso formativo<br />

Titolo Divento ceramista<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 5<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 0,00<br />

Importo Richiesta 8.428,57<br />

114


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani<br />

Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave<br />

Tipologia di proposta Spirito di iniziativa e imprenditorialità- Percorso formativo<br />

Titolo L’arte dei metalli nel periodo Liberty<br />

Beneficiari PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

Tipologia destinatari Alunni<br />

Priorità 6<br />

Pari opportunità<br />

Previsione di categorie svantaggiate<br />

Presenza di elementi di flessibilità negli orari<br />

Presenza di uno specifico modulo formativo<br />

Durata 50<br />

Data inizio 19/10/20<strong>09</strong><br />

Data fine 31/05/2010<br />

Importo Base 4.720,00<br />

Importo Spese Generali 3.708,57<br />

Importo Spese Ulteriori 0,00<br />

Importo Richiesta 8.428,57<br />

115


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Riepilogo del Piano relativo al Num. AOODGAI 2<strong>09</strong>6 del 03-04-20<strong>09</strong><br />

PASD01000C DIEGO BIANCA AMATO<br />

C/DA PISCIOTTO S.N. Cefalu' 90015 PA<br />

Data della delibera del Collegio dei docenti 20/05/20<strong>09</strong><br />

Numero della delibera del Collegio dei docenti 170<br />

Data di Inoltro del Piano 10/06/20<strong>09</strong><br />

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI<br />

Proponente: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore con numero di alunni inferiore a 600.<br />

In relazione all’analisi di contesto del POF, ai dati inseriti nel Questionario INVALSI e alle criticità e punti di forza<br />

evidenziate nella scheda di Autodiagnosi compilati on line, si individuano le seguenti criticità di riferimento per le linee di<br />

intervento che il nostro Istituto intende perseguire.<br />

CRITICITÀ OBIETTIVI FORMATIVI<br />

Elevato numero di insufficienze che si<br />

registrano agli scrutini finali<br />

Scuola- lavoro soprattutto in relazione<br />

alla realtà del territorio<br />

Migliorare i livelli di competenza dei giovani soprattutto per quel che riguarda le<br />

competenze di base<br />

Miglioramento delle competenze degli studenti specialmente nelle discipline di<br />

indirizzo con tirocini e stage<br />

Il Collegio dei docenti pertanto ha deliberato (delibera n. 170 del 20/05/20<strong>09</strong> ) per l’annualità 20<strong>09</strong>/10, tenuto conto delle<br />

priorità di intervento, di presentare un Piano relativo agli Obiettivi specifici C per far fronte alle più impellenti criticità<br />

presenti nella scuola che ne inficiano la qualità del servizio:<br />

CRITICITA’ OBIETTIVO SPECIFICO / AZIONE<br />

Elevato numero di insufficienze che si registrano agli<br />

scrutini finali<br />

116<br />

C “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave negli<br />

studenti<br />

Il Collegio dei docenti, considerati i massimali di finanziamento previsti (Euro 64.999,99), tenuto conto della fattibilità dei<br />

progetti entro il termine prefissato del 31Agosto 2010 sulla base di una ponderata temporizzazione degli interventi,<br />

delibera di presentare il seguente piano:<br />

C – n. 7 proposte


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013<br />

FONDO SOCIALE EUROPEO<br />

REGIONE SICILIANA<br />

ASSE IV Capitale Umano<br />

Formulario per la presentazione di:<br />

Progetti per Sostenere Azioni Educative e di Promozione della Legalità e Cittadinanza Attiva<br />

A.1 - Denominazione intervento: max 80 caratteri<br />

( in corso di valutazione)<br />

SEZIONE A: PRESENTAZIONE GENERALE DELL’INTERVENTO<br />

Scuola 3° Millennio: Teatro e Multimedia motori di Cultura, Inclusione, Legalità<br />

Approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del: 13 luglio 20<strong>09</strong> n. 302<br />

Coordinatore progetto: ___ORIFICI GIUSEPPE_____________________________________________<br />

A.5 - Azioni di intervento:<br />

⌧A - Migliorare, diffondere e consolidare le competenze in materia di lettura e contrastare e abbattere la dispersione scolastica<br />

B - Migliorare, diffondere e consolidare le competenze matematiche e a contrastare e abbattere la dispersione scolastica<br />

⌧C - Potenziare le attività creative anche attraverso l’uso delle diverse forme artistiche e modalità espressive<br />

A.6 – Durata totale dell’intervento: NOVE.mesi (max 10 mesi)<br />

A.7 – Quadro riepilogativo dell’intervento<br />

AZIONI DURATA IN ORE DURATA IN MESI N. DESTINATARI N. GRUPPI/CLASSI<br />

Azione A 120 3 65 3<br />

Azione B<br />

Azione C 700 6 110 6<br />

Totale 820 9 175 9<br />

A.8 – Azioni di carattere trasversale<br />

AZIONI DURATA IN ORE<br />

⌧azioni per l’educazione alla legalità come pratica di cittadinanza attiva, all’informazione e contrasto alla criminalità<br />

organizzata<br />

120<br />

⌧azioni per l’integrazione delle persone con disabilità 200<br />

⌧promozione di reti di collaborazione territoriale in aree e contesti con carenti infrastrutture sociali e luoghi di aggregazione<br />

azioni per l’educazione alla multiculturalità finalizzata a promuovere ruoli di mediazione tra culture diverse anche con<br />

contatti internazionali, gemellaggi e scambi<br />

80<br />

azioni di sensibilizzazione all’ambiente e attivazione di pratiche per la differenziazione e riduzione dei rifiuti ed<br />

educazione a comportamenti individuali adeguati all’etica sociale<br />

⌧azioni che valorizzino progetti per l’organizzazione di reti territoriali di contrasto alla dispersione e che favoriscano il<br />

potenziamento dei livelli di alfabetizzazione della popolazione tutta del territorio<br />

azioni che comprovino il fattivo e documentato coinvolgimento nelle partnership di associazioni di studenti e famiglie<br />

⌧azioni che valorizzino progetti che garantiscono e promuovono nelle proprie attività laboratoriali l’integrazione degli<br />

alunni e delle persone con disabilità<br />

600<br />

⌧azioni volte al contrasto dell’analfabetismo di ritorno. 80<br />

117<br />

820


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

D.1 – Qualificazione del/i soggetto/i proponente/i (max. 50 righe):<br />

CITTADINANZA ATTIVA<br />

L’azione formativa della scuola si è mossa, da svariati anni, in diverse direzioni, curriculare ed extracurriculare. Nel curricolo è stata inserita la<br />

lettura critica della Dichiarazione dei Diritti Umani e le iniziative a supporto della Solidarietà anche con manifestazioni all’interno della cosiddetta<br />

“Giornata dell’Arte”, manifestazione in cui la scuola si apre al territorio con momenti artistici ispirati anche alla cultura della legalità. Con cadenza<br />

annuale vengono inoltre proposte agli allievi interventi di esperti dell’Arma dei carabinieri sull’uso di sostanze stupefacenti ed abuso di alcool, con<br />

riferimenti non solo agli effetti fisici ma anche alle vigenti disposizioni di legge.<br />

Attività extracurricolari sono:<br />

• l’accordo con Amnesty International per la presenza degli allievi alle loro manifestazioni;<br />

• il progetto “Smile” sulla promozione del volontariato giovanile;<br />

• l’Imprenditoria giovanile nelle Madonie: strumenti legislativi e finanziari, incontro con il dott. Ficile Alessandro;<br />

• Le norme del Parco delle Madonie a tutela del paesaggio e del territorio, a cura del prof. Angelo Aliquò;<br />

• Diritti dei lavoratori e mercato del lavoro, a cura del dott. Giuseppe Guarcello;<br />

• Incontro con Claudio Stassi e Silvestro Nicolacci autori di “Per questo mi chiamo Giovanni” e “La favola di Palermo”;<br />

• Sicurezza sul lavoro, a cura del dott. Lo Bello;<br />

• Sicurezza a scuola, piano di evacuazione e pronto soccorso, a cura del RSPP prof. Giuseppe Orifici;<br />

• Visione di pellicole inerenti il problema mafia (per es. La siciliana ribelle o il Giudice ragazzino);<br />

• Partecipazione al concorso “Salvare Palermo”.<br />

• Richiesta di partecipazione al programma “Giornata di formazione a Montecitorio”.<br />

• Spettacolo Teatrale Itinerante a cura dell’ISA di Cefalù “Canto V Inferno” presentato presso l’ISA di Cefalù, presso l’Arcivescovado di<br />

Cefalù, presso il teatro comunale di Patti, presso il Teatro Pietrarosa di Pollina, presso il Teatro greco di Tindari. In questa manifestazione<br />

“Tindari Teatro Giovani ‘<strong>09</strong>” ha vinto il premio come miglior scenografia.<br />

Tutti gli esperti coinvolti nelle attività sono stati individuati con particolare attenzione al loro curricolo professionale, alla loro competenza ed<br />

adeguatezza a veicolare i messaggi in modo chiaro e comprensibile per i giovani con età compresa tra i 14 e i 18 anni. Massima cura è stata posta<br />

inoltre nell’accostare agli esperti dei tutor interni con il preciso compito di veicolare in seguito nelle attività giornaliere quanto emerso nei confronti<br />

con le personalità esterne.<br />

All’interno del progetto proposto si prevede di:<br />

a) promuovere conoscenze, abilità e atteggiamenti in grado di sollecitare l’appropriazione di valori quali l’uguaglianza, la tolleranza, la libertà e la<br />

giustizia; b) Promuovere nelle persone la capacità di comprendere, vivere e contribuire positivamente alle comunità a cui appartengono; c) sviluppare<br />

responsabilità di cittadinanza; d) realizzazione di un Convegno, funzionale alla elaborazione culturale ed alla visibilità pubblica della conoscenza<br />

prodotta dall’azione intrapresa; e) Conoscere gli elementi del diritto medievale; f) Comparazione critica tra diritto medievale e diritto contemporaneo;<br />

g) Comprendere l’evoluzione del concetto di cittadinanza.<br />

L’organizzazione prevede, da una parte, l’attivazione contemporanea di tutti i laboratori della scuola con lo scopo di concorrere, ciascuno per la<br />

propria competenza, alla messa in scena dello spettacolo sia verbale-gestuale (teatro) che multimediale (filmato); dall’altra la scelta, sceneggiatura e<br />

recitazione del testo passando attraverso una preparazione degli allievi-attori che non è solo “per parti” ma investe tutti gli aspetti di costruzione dello<br />

spettacolo: dallo studio della dizione alla storia, dalla scenografia alla sceneggiatura, dalla pre-produzione alla rappresentazione dello stesso. Si<br />

prevede di coinvolgere, oltre i docenti di lettere della scuola, anche un regista teatrale, un regista cinematografico, un esperto compositore musicale,<br />

un esperto di dinamiche di gruppo e psicologia, un tecnico di produzione.<br />

Il coordinatore provvederà, di concerto con il gruppo di progetto, i tutor interni e gli esperti esterni, all’integrazione delle fasi successive dettando i<br />

tempi di realizzazione e verifica. L’inizio delle attività è da fissarsi nel mese di ottobre con una conclusione tra maggio e giugno: le rappresentazioni<br />

sono programmate tra giugno e luglio 2010.<br />

D.2 – Qualità e coerenza progettuale (max. 70 righe):<br />

Il progetto proposto “Scuola 3° millennio: Teatro e Multimedia motori di Cultura, Inclusione, Legalità”, si propone di raggiungere gli obiettivi<br />

del piano attraverso il percorso proposta-ricerca-attività-realizzazione dove, se da un canto legalità e cittadinanza sono visti in prospettiva storica,<br />

dall’altro se ne pratica la quotidianità attraverso l’impegno e l’esperienza del lavoro, teorico e pratico. Gli allievi sono coinvolti, anche<br />

individualmente secondo le proprie aspirazioni-inclinazioni-abilità, nella realizzazione di un prodotto complesso, articolato nelle sue parti ma in fondo<br />

elemento unico ed inscindibile, opera realizzata grazie allo sforzo sinergico di tutti. In ciò si ritiene essere la forza interna della proposta: imparare a<br />

partecipare ciascuno con i propri mezzi e collaborare con gli altri per un fine ultimo comune. Il luogo dell’Istituto d’arte è inoltre ideale per la piena<br />

realizzazione del progetto: la contemporanea presenza di docenti di materie culturali, artistiche e di laboratorio permette agli allievi la visione integra<br />

del processo realizzativo, dal cognitivo al pratico. La competenza professionale nei singoli settori (tessuto e moda, ebanisteria, ceramica, metalli<br />

e oreficeria, progettazione e modellistica, grafica e informatica) fa sì che la scuola possa ritenersi centro autonomo di produzione, contando<br />

anche su una sede nuova, attrezzata e capace.<br />

La proposta in sé prende sempre spunto dall’analisi della Divina Commedia, dall’estrapolazione di un brano da sceneggiare in prosa e<br />

cinematograficamente, dalla realizzazione delle scenografie, arredi, costumi previo approfondimento storico. Il comparto Madonita, con le sue<br />

emergenze architettoniche medievali ben si presta a suggerire ambiti di ripresa e scorci suggestivi. Lo studio della storia, dell’arte e architettura, del<br />

diritto, della letteratura italiana, della progettazione e laboratorio sono assolutamente congruenti con le attività di progetto e come tale non può che<br />

esserci una forte ricaduta sul curricolo nel momento in cui gli allievi affrontano un ulteriore approfondimento su quelle che, di fatto, sono le loro<br />

discipline quotidiane.<br />

Durante il lavoro si attueranno momenti di monitoraggio in itinere attraverso momenti di confronto allargato; agli allievi sarà somministrato un test<br />

per raccogliere eventuali suggerimenti per un approccio maggiormente individualizzato. La rappresentazione ed il filmato in sé rappresentano infine il<br />

test maggiormente attendibile, valutato inoltre dal più esigente dei critici: il pubblico.<br />

D.3 – Contributo al raggiungimento degli obiettivi programmati/impatti attesi (max 100 righe):<br />

118


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Descrivere il progetto con particolare attenzione alla coerenza con le esigenze specifiche del territorio, alla rispondenza ai fabbisogni formativi dei<br />

destinatari, alla rilevanza dell’intervento rispetto agli obiettivi S02 e S03 previsti dal Piano d’Azione per gli Obiettivi di Servizio, agli impatti attesi<br />

in termini di raggiungimento dei target della Strategia di Lisbona e all’attendibilità e valore aggiunto apportato dalle analisi/motivazioni a supporto<br />

del progetto, ed eventualmente anche dalla coerenza e dal valore aggiunto in termini di finalizzazione apportati dai partner della rete.<br />

La presenza dell’Istituto d’arte di Cefalù come elemento di formazione a 360° per i giovani dell’area “Parco delle Madonie” e zone limitrofe è da<br />

decenni elemento indiscusso. Formare personalità in grado d’interagire con il territorio sia per la capacità imprenditoriale che per le conoscenze<br />

ambientali e/o artistiche è senz’altro caratteristica spiccata di questa scuola. In un contesto territoriale in cui si alternano economie povere con ristretti<br />

bacini di ricchezza, la risorsa del commercio e del turismo è quella strada che va perseguita per migliorare le condizioni di vita dei cittadini ma anche<br />

utile per perseguire politiche ambientali corrette e di salvaguardia. In quest’ottica il progetto si muove promuovendo abilità che vanno dall’ambito<br />

commerciale-realizzativo a quello dello spettacolo, trasversalmente toccando tutte quelle professionalità necessarie alla creazione di un evento<br />

complesso come il cinema o il teatro, elementi attrattivi per una politica di sviluppo turistico sostenibile.<br />

In questo progetto l’uso della lingua è elemento inscindibile, passando anche attraverso la conoscenza dei dialetti, antichi e moderni, nonché<br />

l’approfondimento degli aspetti letterari viene affiancato da quello dell’oralità, con riferimenti che vanno dall’oratoria alla declamazione; il<br />

riferimento al raggiungimento di una posizione migliorativa in termini di obiettivo S02, come previsto dal Piano d’Azione per gli obiettivi di servizio,<br />

è senz’altro evidente.<br />

( per la cooperativa: Attendibilità e valore aggiunto apportato dalle analisi/motivazioni a supporto del progetto ed eventualmente anche dalla<br />

coerenza e dal valore aggiunto in termini di finalizzazione apportati dai partner della rete)<br />

E d’altronde se gli obiettivi della Strategia di Lisbona sono a) investire in conoscenza ed innovazione b) liberare il potenziale delle imprese c)<br />

occupazione per le categorie prioritarie d) una politica energetica per l'Europa, non può che facilmente convenirsi che il progetto “Scuola<br />

3°Millennio” si fa portatore di conoscenza ed innovazione nel mondo della scuola tradizionale, investendo il proprio patrimonio professionale<br />

nell’acquisizione non solo del sapere ma anche, e soprattutto, nel saper fare, professionalmente e con legalità e rispetto dell’ambiente.<br />

D.4 – Innovazione/Trasferibilità (max. 30 righe):<br />

Come già ampiamente descritto in precedenza già di per sé l’ISA di Cefalù persegue da anni l’innovazione didattica, vuoi con i corsi sperimentali,<br />

vuoi con i progetti d’istituto. In ogni caso la proposta prende la sua forza dal fatto che trasversalmente vengono coinvolte tutte le attività, dalle<br />

teoriche alle pratiche, incentivando l’interesse dei giovani per l’imprenditorialità.<br />

Il valore aggiunto al progetto è che non viene prodotta semplicemente una pièce teatrale, ma anche un video che, montato con altri simili provenienti<br />

da esperienze precedenti o successive può costituire una serie distribuibile dalle sale cinematografiche al web, raggiungendo una quantità di pubblico<br />

difficilmente ottenibile con la sola rappresentazione in strada o in teatro.<br />

Gli allievi sono inoltre coinvolti nella realizzazione della grafica di pubblicizzazione dell’evento, dai manifesti alle locandine, agli inviti, alla pagina<br />

web sul sito della scuola. Le nuove tecnologie vengono sfruttate per veicolare al meglio e capillarmente le informazioni, conseguendo il duplice<br />

obiettivo di formare competenze e raggiungere la massima diffusione dell’evento, permettendone la fruizione anche in tempi e luoghi diversi.<br />

D.5 – Pari opportunità e sviluppo sostenibile (max. 30 righe):<br />

L’attività proposta non può prescindere dall’inclusione di tutte le figure superando differenze di genere ed abilità. I ruoli e le attività logistiche<br />

coinvolgeranno alunni ed alunne, tenendo conto delle loro abilità, della loro età, della loro provenienza, tutti includendo e nessun escluso. La<br />

realizzazione delle scenografie e delle decorazioni pittoriche o plastiche darà modo inoltre agli studenti con disabilità di impiegarsi proficuamente,<br />

creando quell’inclusione che valorizza il lavoro di tutta la scuola.<br />

L’utilizzo infine di varie forme di riciclo (dalla carta di giornale al cartone, dalle lattine alle bottiglie di plastica, dalle parti di elettrodomestici o<br />

mobili dismessi) determina la base per la realizzazione di scene o parti di esse valorizzando i principi del vivere compatibilmente con l’ambiente e<br />

dello sviluppo sostenibile, incrementando ancora i concetti di legalità e cittadinanza attiva.<br />

D.6 - Economicità (max. 20 righe)<br />

La situazione di assoluta autonomia per la realizzazione del progetto è sicuro indice di economicità. Il lavoro dei tutor interni è supportato anche da<br />

quello antimeridiano curricolare in un connubio sinergico che rafforza i risultati senza aggravarne i costi. Al di là delle professionalità esistenti<br />

all’interno della scuola, saranno necessarie le presenze di personale esterno, non tanto a sminuire ciò che può essere realizzato con il personale<br />

interno, quanto per aumentare il confronto di questi con dei professionisti che si occupano preminentemente di un settore specifico (regia teatrale,<br />

cinematografica e musica); pur tuttavia queste presenze verranno compensate, tenendo in considerazione i tempi d’impegno, in modo non dissimile<br />

dai docenti tutor.<br />

D.7 – Priorità (max. 30 righe) :<br />

Proprio per la sua collocazione geografica l’ISA di Cefalù riceve allievi da un hinterland vasto ed eterogeneo, fatto di piccoli centri rurali, borghi<br />

turistico-commerciali, borghi marinari, piccole e medie cittadine, aree di sviluppo industriale. Alcuni di questi centri hanno natalità negativa o<br />

prossima allo zero, oppure redditi pro capite annui bassissimi e spesso, immeritatamente, fuori dal circuito dei centri turisticamente ritenuti degni di<br />

visita. Ordunque è proprio qui che si accentra l’interesse per una rappresentazione itinerante che coinvolga realtà urbane interessanti ma emerginate.<br />

In considerazione poi che oltre il 20% degli allievi proviene da queste realtà esterne alla localizzazione cefaludese, risulta ben chiaro come gli stessi<br />

allievi sono ben orgogliosi di mostrare al loro paese un’attività svolta nella propria scuola.<br />

119


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

ALTRE ATTIVITA' INTEGRATIVE<br />

• VIAGGI DI ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE<br />

Tra i viaggi di istruzione e le visite guidate, intese quali strumenti per collegare l’esperienza scolastica all’ambiente<br />

esterno nei suoi aspetti fisici, paesaggistici, umani, culturali e produttivi, la Scuola, secondo i criteri definiti dal<br />

Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, tra le attività didattiche ed integrative, prevede di realizzare:<br />

Viaggi di integrazione culturale:<br />

con finalità essenzialmente cognitive di aspetti paesaggistici, monumentali, culturali, folcloristici. Le mete individuate<br />

su delibera del C.d.D. per l’anno scolastico 20<strong>09</strong>-2010 risultano essere:<br />

- verso uno dei seguenti paesi esteri per le V° classi: Berlino o Praga ( gg. 6 )<br />

- verso una delle seguenti località per le II –III e IV classi:Campania,Puglia,Abruzzo e<br />

Lazio.<br />

- nell’ambito della regione Sicilia per gli alunni delle prime classi.<br />

Viaggi di integrazione della preparazione di indirizzo:<br />

finalizzati all’acquisizione di esperienze tecnico-scientifiche di interesse per il settore di istruzione di appartenenza<br />

(stages, visite in aziende, unità di produzione, partecipazione a mostre od altre esibizioni artistiche, etc…)<br />

Visite guidate :<br />

in base alle programmazioni dei singoli Consigli di Classe come pure da attività previste nei singoli progetti didattici<br />

e/o extradidattici. Esse si effettueranno nell’arco di una sola giornata e saranno organizzate sul territorio regionale<br />

presso attrattive e località di interesse didattico-formativo (musei, località di interesse storico-artistico e scientifico,<br />

parchi naturali, mostre, monumenti, etc...).<br />

BORSE DI STUDIO<br />

Il Lions Club di Cefalù, ogni anno assegna una Borse di studio ad un alunno di ogni Istituto Superiore di Cefalù, che ha<br />

conseguito la maturità con la votazione più alta, come riconoscimento soprattutto morale del merito degli alunni che con<br />

serietà hanno seguito il loro corso di studio .<br />

Nell’anno scolastico 20<strong>09</strong>-10 l’assegnazione della borsa di studio suddetta, è avvenuta nella ”Sala delle Capriate” del<br />

comune di Cefalù. La premiazione ha avuto luogo il 28 novembre alle ore 18,00 e ha coinvolti gli alunni più meritevoli<br />

delle scuole secondarie di secondo grado della cittadina normanna. .<br />

120


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

CAPITOLO 9<br />

9. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL POF<br />

Non si può gestire ciò che non si può misurare……<br />

…….e non si può stabilire che cosa misurare se non si fissano gli obiettivi<br />

9.1 Misurazione, analisi e miglioramento<br />

9.1.1 Generalità<br />

L’Organizzazione pianifica ed attua processi di monitoraggio e misurazione al fine di analizzare i risultati e<br />

assicurare:<br />

• la conformità dei propri servizi;<br />

• migliorare in modo continuativo l’efficacia del sistema scolastico.<br />

9.1.2 Monitoraggi e misurazioni<br />

La Scuola ha individuato le modalità per la raccolta delle informazioni sul livello di raggiungimento degli<br />

obiettivi prefissati e ne ha disposto il monitoraggio sistematico.<br />

I risultati di questo monitoraggio vengono presentati in sede di Riesame degli OO.CC. allo scopo di<br />

individuare opportunità di miglioramento per il sistema stesso, secondo le modalità da definirsi nella stessa<br />

sede.<br />

9.1.3 Analisi dei dati<br />

Tutti i dati rilevati dalle attività di monitoraggio e misurazione vengono raccolti ed analizzati al fine di verificare<br />

l’adeguatezza e l’efficacia del sistema scolastico e valutare dove possono essere apportati miglioramenti continui<br />

dell’efficacia del sistema stesso .<br />

L’analisi viene svolta mediante l’utilizzo di:<br />

• Tecniche statistiche per il supporto decisionale<br />

Le tecniche utilizzate a supporto decisionale sono fondamentalmente tecniche di statistica descrittiva; sono costituite<br />

cioè da strumenti di sintesi per facilitare l’interpretazione dei dati.<br />

• Tecniche statistiche per il miglioramento<br />

Sono tecniche che attraverso una rilevazione dell'effetto opportunamente stratificato, guidano alla selezione delle<br />

cause e consentono, attraverso la correlazione dei parametri - variabili di ottimizzare il servizio.<br />

• Tecniche statistiche per la reportistica<br />

Sono tecniche di statistica descrittiva che permettono, nella costituzione di indicatori, di monitorare nel tempo gli aspetti<br />

qualitativi fondamentali per l'attività dell’Istituto.<br />

L’elaborazione dei dati risultanti dalle attività di monitoraggio e misurazione fornisce informazioni in merito a:<br />

• Livello della soddisfazione dell’utenza<br />

• Conformità ai requisiti del servizio scolastico<br />

• Opportunità per l’individuazione di azioni preventive<br />

121


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

9.1.4 Ipotesi di Aree di osservazione per il 20<strong>09</strong>/2010<br />

Il monitoraggio e la valutazione del POF, come da ipotesi INValSI, sarà orientato sulle seguenti aree:<br />

Rapporti<br />

della Scuola<br />

con le<br />

famiglie ed il<br />

territorio<br />

Personale<br />

scolastico<br />

Strutture e<br />

infrastrutture<br />

La valutazione, attraverso un approccio sistemico e procedure integrate, persegue un articolato ventaglio di obiettivi:<br />

• accertare quanto succede identificando punti forti e punti deboli;<br />

• stabilire se il livello delle risorse disponibili è adeguato e se esse vengono impiegate al meglio;<br />

• valorizzare, coinvolgere e responsabilizzare gli individui, i gruppi ed i sistemi;<br />

• determinare cosa deve essere cambiato e poi verificare se il cambiamento ha prodotto effetti positivi.<br />

Pertanto, l’attività di valutazione considera sia l’efficienza (il rapporto tra costi e risultati), sia l’efficacia (il rapporto tra<br />

obiettivi previsti e risultati raggiunti) dei vari fattori che concorrono a determinare la qualità del servizio.<br />

Scopo della valutazione è fare sì che gli sforzi di tutti gli operatori della Scuola siano consapevoli e realistici,<br />

proprio per avere maggiori probabilità di risultare efficaci rispetto agli obiettivi individuati.<br />

L’individuazione e la misurazione dei risultati degli allievi, degli obiettivi di competenza accanto agli obiettivi di<br />

conoscenza, la valutazione delle proprie prestazioni portano la Scuola in grado di valorizzare e promuovere la<br />

motivazione e l’esercizio effettivo di capacità e competenze, stimolando la collaborazione (tra operatori, tra docenti e<br />

studenti, altri partner esterni) da un semplice esercizio di reciproca tolleranza ad un vero e proprio lavoro di squadra.<br />

I cinque principali ambiti della valutazione del percorso di qualità dell’Istituto risultano oggi essere:<br />

• La valutazione interna del sistema della Scuola<br />

L’approfondimento delle analisi valutative a livello della singola scuola consente di ottenere:<br />

- una maggiore conoscenza della gestione quotidiana dell’attività educativa;<br />

- un maggiore coinvolgimento degli operatori scolastici;<br />

- un indispensabile supporto alle strategie di innovazione.<br />

• La valutazione di sistema a livello nazionale ed internazionale nel suo complesso (INValSI)<br />

Essa individua i punti di forza e di debolezza, facilita l’analisi delle tendenze, i confronti<br />

internazionali con altri paesi<br />

122<br />

Studenti


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

Per valutazione del sistema nel suo complesso si intende la raccolta e l’analisi dei dati relativi ai principali fenomeni che<br />

riguardano l’organizzazione scolastica, in modo da ricostruire una visione di insieme non solo dei risultati ottenuti, ma<br />

anche delle risorse utilizzate e dei principali processi messi in moto.<br />

Allo scopo di facilitare la lettura dei fenomeni ed il loro andamento, i dati per la valutazione sono presentati sotto forma di<br />

indicatori, che permettono confronti più agevoli sia tra i diversi anni, sia tra i diversi sistemi o tra le diverse parti del<br />

sistema. La lettura ed il confronto tra gli indicatori permettono l’individuazione dei punti di forza e di debolezza del<br />

sistema scolastico<br />

• La valutazione interna degli apprendimenti degli studenti<br />

I docenti sono arbitri della valutazione complessiva dei loro studenti ai fini del percorso scolastico.<br />

• La valutazione nazionale ed internazionale degli apprendimenti degli studenti (INValSI)<br />

La valutazione esterna degli apprendimenti degli allievi con prove nazionali standardizzate costituisce uno dei punti forti<br />

di un sistema nazionale di valutazione.<br />

Essa può venir usata a scopi selettivi: ad esempio, per destinare gli studenti a scuole o a programmi particolari, per<br />

concedere un insegnante di sostegno, per identificare i punti forti e d i punti deboli degli studenti, per motivarli, per fornire<br />

informazioni ai genitori, per aiutare i giovani a compiere scelte consapevoli per l’ingresso nel mondo del lavoro o per la<br />

prosecuzione degli studi.<br />

Tipologia degli strumenti utilizzati dalla Scuola per misurare le peculiarità dell’Istituto<br />

Gli strumenti di verifica hanno l’unico scopo di fornire indicazioni d’intervento didattico/formativo sui settori e sui<br />

comportamenti da sviluppare e potenziare, qualora emergessero delle carenze.<br />

Gli indicatori forniscono una guida sul cosa fare, un aiuto per innalzare la qualità della nostra azione educativa.<br />

INDICATORI<br />

Per l’elaborazione dei questionari rilevanti l’indice di gradimento del servizio scolastico l’Istituto si è avvalso dei<br />

seguenti indicatori di qualità:<br />

INDICATORI DI CONTESTO<br />

• Composizione socio-culturale dei nuclei familiari di provenienza;<br />

• estensione del bacino d’utenza;<br />

• pendolarismo;<br />

• problematiche giovanili particolari;<br />

• vincoli e potenzialità sul piano economico e dell’occupazione.<br />

INDICATORI DI INPUT/RISORSE<br />

• STRUTTURE (cura dell’ambiente di apprendimento)<br />

• RISORSE UMANE E MATERIALI DI CUI DISPONE LA SCUOLA<br />

- Edificio (qualità aule, laboratori, biblioteca, impianti sportivi, spazi ove riunirsi, barriere, spazi esterni, etc…,<br />

etc….);<br />

- attrezzature, dotazioni librarie, audiovisivi, mezzi per la duplicazione …..);<br />

- servizi (ristoro, trasporti …….);<br />

- dotazioni professionali;<br />

- numero alunni per classe;<br />

- numero alunni per docente;<br />

- stabilità del corpo docente;<br />

- spese totali per alunno.<br />

INDICATORI DI PROCESSO<br />

• ORGANIZZATIVO/GESTIONALE – INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO<br />

123


ISA Diego Bianca Amato – Cefalù Piano dell’Offerta Formativa 20<strong>09</strong><br />

• CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA FORMATIVA<br />

- Clima di accoglienza e di valorizzazione degli studenti;<br />

- attività curriculari ed integrative (ampiezza, significatività)<br />

- tasso di vitalità della scuola: volumi della biblioteca prestati per alunno, accesso alle informazioni connesse<br />

al funzionamento della scuola, riunioni OO.CC., frequenza e funzionalità dei rapporti scuola-famiglia ………<br />

- tasso di regolarità negli studi;<br />

- tasso di dispersione delle risorse umane e finanziarie: spese supplenti, assenze degli studenti e dei<br />

docenti, fenomeni di abbandono, di ritiro ……;<br />

- grado di selezione degli utenti più deboli;<br />

- incidenza delle varie discipline nell’insuccesso scolastico;<br />

- coesione e collegialità del personale;<br />

- livello di comunicazione.<br />

INDICATORI DI OUTPUT/PRODOTTO<br />

• RISULTATI LEGATI ALLA QUALITA' DELLE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI<br />

- Rapporto tra tempo dedicato ad una determinata attività e risultati conseguiti;<br />

- percentuale diplomati;<br />

- voto medio agli esami di maturità;<br />

- indici di regolarità del percorso (% degli iscritti maturati dopo cinque anni scolastici);<br />

- regolarità negli studi universitari;<br />

- grado di coerenza dell’occupazione;<br />

- progressione carriera ex allievi.<br />

L’I.S.A. D. Bianca Amato si propone di rimodellarsi costantemente davanti ad ogni nuova esigenza degli alunni,<br />

delle famiglie e, ricco di esperienza, opera una continua e dinamica articolazione del suo piano dell’Offerta<br />

Formativa.<br />

Nel mettere a disposizione degli studenti e delle loro famiglie il presente Piano si invita ad una costruttiva collaborazione<br />

ed alla piena disponibilità di tutte le componenti reali della nostra comunità scolastica.<br />

IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 20<strong>09</strong>/2010 E’ STATO DELIBERATO DAL<br />

COLLEGIO DEI DOCENTI NELLA SEDUTA DEL 20/11/20<strong>09</strong> E DAL CONSIGLIO D'ISTITUTO IN DATA 02/10/20<strong>09</strong><br />

Ulteriori integrazioni potranno essere deliberate dagli OO.CC. in corso d’anno in relazione a variazioni delle<br />

condizioni in cui opera l’organizzazione, per inserimento di nuove attività o comunque di qualsiasi elemento -<br />

da sopravvenute esigenze e/od opportunità - che può comportare modifiche alle caratteristiche ed alle modalità<br />

di erogazione dei servizi di formazione.<br />

Allegati al presente documento n° 3:<br />

1. Regolamento d’Istituto<br />

2. Statuto delle studentesse e degli studenti<br />

3. Patto di Corresponsabilità<br />

Cefalù, lì 30/11/20<strong>09</strong><br />

IL DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

Prof.ssa Giuseppina BATTAGLIA<br />

redatto a cura della Prof.ssa Francesca Cancilla<br />

con incarico di Funzione Strumentale<br />

per il coordinamento del P.O.F.<br />

Responsabile: Il Dirigente Scolastico<br />

Prof.ssa Giuseppina Battaglia<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!