05.06.2013 Views

dossier - WWF Ricerche e Progetti

dossier - WWF Ricerche e Progetti

dossier - WWF Ricerche e Progetti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL MONUMENTO NATURALE<br />

PALUDE DI TORRE FLAVIA,<br />

UN ESEMPIO DI ARCHEOLOGIA<br />

DEL PAESAGGIO<br />

A cura di<br />

Alessia Fabri<br />

Revisione scientifica<br />

Silvio Improta<br />

Testi<br />

Diego Mantero, Francesco Maria Mantero, Anna Guidi, Corrado Battisti<br />

Fotografie<br />

Alessia Fabri (AF), Anna Guidi (AG), Diego Mantero (DM), Lorenzo Nesi (LN), Adriano Savoretti (AS)<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

Paola Venturini. Per la copertina, progetto grafico di Maria Vinci (Ufficio SITA - Provincia di Roma)<br />

Stampa<br />

Xpress, Roma Giugno 2006<br />

Ringraziamenti<br />

Questo lavoro conoscitivo è dedicato innanzitutto a coloro che si sono adoperati, nei più diversi modi, a<br />

far sì che quest’area venisse tutelata. Determinante è stata l’attività svolta da molti a Torre Flavia nei tempi<br />

“pionieristici” (anni ‘80 e ‘90 e precedenti). Si vogliono qui ricordare Luigina Abate, Guido Baldi, Antonio<br />

Canu, Roberto Cattalani, Giovanni Dani, Diego e Francesco M. Mantero, Stefano Panzarasa, Anna<br />

M. Rebecchini e più recentemente, Corrado Battisti, Daniele Biscontini, Dario Burattini, Astrid Duiz, Alessia<br />

Fabri, Anna Guidi, Raniero Maggini, Beatrice Cantieri e le scuole di Cerveteri e Ladispoli che, seppur<br />

a diverso titolo (perché appassionati, esperti del settore, facenti parte di associazioni ambientaliste, il<br />

<strong>WWF</strong>, in primis, o perché tecnici e/o funzionari della Provincia di Roma - Servizio Ambiente), hanno contribuito<br />

alle fasi realizzative e all’avvio delle operazioni di gestione, nonché alla promozione di iniziative<br />

finalizzate alla conservazione dell’area protetta.<br />

Il presente volume è stato elaborato dal <strong>WWF</strong> <strong>Ricerche</strong> e <strong>Progetti</strong> S.r.l. nel quadro di una convenzione tra l’Associazione<br />

Italiana per il <strong>WWF</strong> Onlus e la Provincia di Roma Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura e dell’Ambiente<br />

volta alla promozione delle conoscenze del Monumento naturale “Palude di Torre Flavia”, coordinato con<br />

altre iniziative di informazione tecnica e scambio di esperienze gestionali delle aree umide del litorale laziale.


Prefazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

Sergio Urilli, Assessore all’Ambiente della Provincia di Roma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

Fulco Pratesi, Presidente dell’Associazione Italiana per il <strong>WWF</strong> Onlus . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

Gino Ciogli, Sindaco del Comune di Ladispoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

Antonio Brazzini, Sindaco del Comune di Cerveteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

Carlo Angeletti, Servizio Ambiente, Provincia di Roma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

Raniero Maggini, Presidente del <strong>WWF</strong> Sezione Lazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />

di Corrado Battisti<br />

Capitolo 1 – Il paesaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

Paesaggi e modelli insediativi: Torre Flavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

Inquadramento territoriale del litorale laziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

L’ecosistema delle coste laziali prima e dopo la bonifica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

• APPROFONDIMENTO: I mestieri e la malaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15<br />

La costa di Torre Flavia: un paesaggio in rapida trasformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

Principali fattori di rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

• APPROFONDIMENTO: Problemi di erosione accelerata delle coste . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

• APPROFONDIMENTO: Caratteristiche litologiche della spiaggia . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

Capitolo 2 – Uno sguardo alla flora e alla vegetazione del Monumento<br />

naturale “Palude di Torre Flavia” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

Tra disturbi e disequilibrio, una risorsa per la diversità biologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

La spiaggia: la vegetazione psammofila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

La vegetazione alo-igrofila degli ambienti salmastri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

I prati salsi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

La vegetazione delle depressioni salmastre: il salicornieto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

La transizione verso l’acqua dolce: lo scirpeto a Bolboschoenus maritimus. . . . . . . . . . 33<br />

La vegetazione igrofila delle sponde di stagni e canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

I prati soggetti a sfalcio con canali e canaline interne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

Vegetazione erbacea su substrati rimaneggiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

Fasce di canneto aperto con residui di impianti di specie ornamentali . . . . . . . . . . . . .37<br />

Qualcosa di prezioso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37<br />

Capitolo 3 – Uno sguardo alla fauna del Monumento naturale<br />

“Palude di Torre Flavia” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38<br />

Gli anfibi e i rettili della “Palude di Torre Flavia” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38<br />

• APPROFONDIMENTO: Gli effetti della bonifica sulla fauna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39<br />

Gli uccelli della “Palude di Torre Flavia” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40<br />

Capitolo 4 – Storia e archeologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45<br />

Archeologia e storia nell’area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45<br />

La storia recente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51<br />

Riqualificazione e restauro della zona umida di Torre Flavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53<br />

Le attività, lo studio e la conservazione degli ecosistemi del litorale . . . . . . . . . . . . . . .55<br />

La pratica della piscicoltura a Torre Flavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57<br />

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59<br />

Informazioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60<br />

Come si raggiunge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60<br />

Numeri Utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60<br />

Come si visita una palude: consigli e norme di comportamento . . . . . . . . . . . . .61<br />

Indice<br />

1


Prefazioni<br />

2<br />

Le sei aree naturali protette che la Provincia di Roma gestisce sul proprio<br />

territorio, ciascuna con le proprie specifiche peculiarità, costituiscono un<br />

patrimonio naturale e culturale, in un paesaggio ancora in parte inalterato.<br />

Un capitale di biodiversità che merita di essere conosciuto e apprezzato perché<br />

rappresenta una risorsa per le persone che in queste zone vivono e per quanti<br />

vogliono conoscere e “vivere” le aree protette.<br />

Per questo favorire tutte quelle occasioni che permettono ai cittadini di conoscere la<br />

fauna, la flora ed i diversi habitat di queste aree, è fondamentale per comprendere<br />

l’importanza di una gestione che consente di mantenere un buono stato<br />

di conservazione di luoghi dall’equilibrio fragile e, nel contempo, renderne possibile<br />

una fruizione compatibile. In tal senso le aree protette costituiscono uno<br />

degli strumenti privilegiati per attuare iniziative di educazione e comunicazione<br />

ambientale rivolte sia ai più giovani sia agli adulti.<br />

Tra le aree di maggior interesse sotto il profilo della conservazione, la “Palude<br />

di Torre Flavia” rappresenta una testimonianza delle aree umide una volta distribuite<br />

lungo tutto il litorale laziale e punto di sosta per un gran numero di uccelli<br />

migratori. La Provincia di Roma fin dagli anni ‘80 si è attivata per tutelare questo<br />

lembo di natura risparmiato dalle imponenti trasformazioni che hanno interessato<br />

il territorio nell’ultimo mezzo secolo.<br />

Dal 1997, anno della sua istituzione, l’Amministrazione provinciale provvede<br />

alla gestione di questa piccola ma importante area protetta ed il testo che viene<br />

proposto contiene alcune delle attività che il Servizio Ambiente e il nostro<br />

Assessorato stanno portando avanti: azioni finalizzate alla conoscenza della<br />

biodiversità presente nell’area e alla gestione ordinaria che consente la fruizione<br />

di questo “bene comune”. Infatti, uno degli obiettivi a medio termine della nostra<br />

Amministrazione è rendere la “Palude di Torre Flavia” un esempio di gestione<br />

sostenibile del territorio, dove le attività umane sono integrate ai cicli naturali. Un<br />

laboratorio all’aperto dove poter sperimentare ricerche e strategie specifiche mirate<br />

alla conservazione della biodiversità: una tutela attiva e partecipata, che garantisca<br />

la conoscenza, la salvaguardia, la conservazione, l’educazione e la formazione<br />

ambientale, con una attenzione particolare alle nuove generazioni.<br />

Sergio Urilli<br />

Assessore alle Politiche Agricole e Ambientali<br />

Provincia di Roma<br />

Il 18 ottobre del 1953 (più di cinquant’anni fa!) ero andato a caccia alla palude di<br />

Campo di Mare (ho purtroppo cacciato dai 16 ai 33 anni). In quel luogo, allora,<br />

c’era di tutto: quel giorno vedemmo (e prendemmo) beccaccini, fischioni,<br />

allodole... Un’anatra, caduta tra le canne, cadde preda di un falco di palude.<br />

Nei canali e nei prati allagati vidi (e descrissi), “molte tartarughine”. Erano<br />

le testuggini palustri, allora abbondanti, che a me, cacciatore diciannovenne, fecero<br />

una certa impressione. Il tratto di costa che da Campo di Mare arrivava a Torre Flavia<br />

e a Ladispoli era un ambiente bellissimo: lunghe siepi di olmi e di tamerici devastate<br />

dal bestiame brado chiudevano prati allagati fioriti di ranuncoli d’acqua e irti<br />

di giunchi scuri, la torre che ancora si ergeva non lontana dalla battigia, canneti<br />

che circondavano stagni anche profondi.<br />

Nel 1966, divenuto da cacciatore, naturalista (in quell’anno avevo fondato con<br />

alcuni amici il <strong>WWF</strong> in Italia) collaborai a un libro turistico intitolato “Dove da Roma”<br />

della casa editrice “Milano Libri” e per aggiornare i miei ricordi, tornai a Campo<br />

di Mare, che iniziava già a degradare.<br />

Ecco la descrizione di quei luoghi, 13 anni più tardi: “Al km 42.800 dell’Aurelia,


a sinistra per una strada di terra battuta, dopo circa 2 km si arriva in un’interessante<br />

e ristretta zona palustre, a poca distanza dal battente dell’onda. Intere divisioni<br />

di cacciatori la percorrono in lungo e in largo nel periodo della caccia, ma negli altri<br />

periodi dell’anno è lasciata nella più conciliante serenità. Durante la buona stagione,<br />

nei canaletti ancora colmi di acqua stagnante è abbastanza facile poter osservare la<br />

vita delle tartarughe acquatiche. Ce ne sono di tutte le dimensioni, dalla grandezza<br />

di una moneta da 500 lire ad un diametro di 15 cm.<br />

Girando con stivali di gomma e addirittura scalzi nelle tiepide acque della primavera,<br />

nella stessa palude si può avere la piacevole sorpresa di scoprire dei nidi di uccelli<br />

acquatici anche rari, come la pernice di mare, che in questa zona ha nidificato<br />

più volte. Non c’è niente di più esaltante, anche per un ornitologo o un naturalista<br />

dilettante, che poter osservare con i propri occhi come si sono verificate tutte quelle<br />

infinite e delicate componenti che hanno permesso ad un uccello proveniente dalla<br />

Scandinavia o dal Nord Africa, di potersi riprodurre”.<br />

Dieci anni dopo, nel 1976, ospitai nella rivista della LIPU “Pro Avibus” di cui ero<br />

direttore, un articolo di Gian Paolo Caponera e Saverio Gallotti, intitolato “La Palude<br />

di Campo di Mare”, in cui si reiteravano gli allarmi per la difesa di questo splendido<br />

luogo.<br />

Negli anni ‘80 il <strong>WWF</strong>, che già gestiva la vicina Oasi “Bosco di Palo” si adoperò<br />

per assicurare la tutela di questa ancora interessante zona umida. E per<br />

qualche anno il restauro naturalistico procedette a piccoli passi. La caccia<br />

venne vietata e si partì con la recinzione.<br />

Oggi, pur con tutti i problemi che un’area così assediata<br />

e compromessa può presentare, il recupero, grazie alla Provincia<br />

di Roma che si è incaricata della gestione, avanza. E non è detto<br />

che, tra qualche anno (spero non troppi) anch’io possa tornare a<br />

vedere la palude di Campo di Mare della mia giovinezza.<br />

Fulco Pratesi<br />

Presidente, Associazione Italiana per il <strong>WWF</strong> ONLUS<br />

Ladispoli, nei suoi scarsi 28 chilometri quadrati, ha incastonati due preziosi gioielli<br />

naturalistici ed ambientali: il “Bosco di Palo” e la “Palude di Torre Flavia”. Il<br />

primo circonda il meraviglioso Castello Odescalchi di Palo, con il suo borgo a<br />

nord e con la Posta Vecchia a sud. Qui fu ambientato il paradiso terrestre evocato<br />

nei film. La “Palude di Torre Flavia”, posizionata al confine con il Comune di<br />

Cerveteri, è oggi un frammento di una più vasta zona umida che, con qualche<br />

interruzione, si estendeva dall’area golenale costiera del fosso Vaccina fino al fosso<br />

Zambra. Nella forma attuale, la Palude deve il suo assetto alle iniziative intraprese<br />

nella seconda metà degli anni ‘70 da pochi uomini e donne che, contrastando la<br />

corrente maggioritaria che voleva la “bonifica” della Palude, considerata insalubre,<br />

si batterono per la sua salvaguardia e valorizzazione.<br />

In prima fila in questa battaglia una umile famiglia di piscicoltori, che da anni traeva<br />

sostentamento dalla Palude e ne manteneva gli equilibri: Primo Mantovani ed i suoi<br />

figli, di cui Sandro è l’attuale continuatore. Da questa battaglia scaturì l’incarico<br />

ad una cooperativa (Cooperativa di Studi Zoologici ed Ambientali) per la redazione<br />

di una relazione riguardante gli aspetti naturalistici atti a prospettare la situazione<br />

ecologica della zona di Torre Flavia (delibera del consiglio comunale di Ladispoli n.<br />

21 del 30.01.1980). Credo sia il primo studio scientifico della Palude, della sua flora<br />

e della sua fauna. Prima di allora, della “Palude di Torre Flavia” si era scritto<br />

soprattutto nelle cronache di caccia, essendo la zona considerata il paradiso<br />

dei cacciatori.<br />

L’accoppiamento<br />

dei<br />

Cavalieri<br />

d’Italia<br />

di F. Pratesi<br />

3


4<br />

Negli anni successivi, tuttavia, si assistette ad una nuova aggressione alla Palude, sia<br />

attraverso la ripresa massiccia degli scarichi abusivi, finalizzati all’interramento, sia<br />

a causa della costruzione della strada di completamento dell’anello via Roma - via<br />

di Fontana Morella. Quella strada aprì di fatto il territorio della Palude all’assalto<br />

dei campeggiatori abusivi e delle autovetture parcheggiate impunemente al suo<br />

interno. Il 1981 fu caratterizzato dalla pubblicazione del bel libro di Fulco Pratesi<br />

“Il mondo della palude” che venne presentato al pubblico di Ladispoli durante un<br />

affollatissimo incontro all’aperto, su viale Italia - trasformato in isola pedonale - alla<br />

presenza dell’autore e di Chicco Testa, all’epoca segretario nazionale<br />

di Legambiente, del prof. Longino Contoli del CNR, di Franco Tassi, presidente<br />

del Parco Nazionale d’Abruzzo, e di tanti altri ricercatori e personalità politiche.<br />

Nonostante il successo dell’iniziativa e l’eco suscitata dal dibattito sull’importanza<br />

delle zone umide, l’interramento della Palude ed il suo uso improprio continuarono<br />

anche negli anni successivi, nell’indifferenza delle istituzioni e dell’ente proprietario<br />

della Palude, cioè l’Ersal, come si chiamava all’epoca l’attuale Arsial.<br />

Nel 1983, ad un convegno organizzato a Ladispoli dal centro studi Bruno Buozzi<br />

dal titolo “Ladispoli: l’estate dei 300 mila - la tutela dell’ambiente e della vacanza<br />

di massa”, destò scandalo la proiezione di diapositive che mostravano file di camion<br />

intenti a scaricare terra e detriti nella Palude, al punto che Fulco Pratesi, presente al<br />

convegno, ebbe a dire, con la causticità e l’arguzia che lo caratterizzano, “Sarebbe<br />

meglio intitolare il convegno la tutela dell’ambiente dalla vacanza di massa”. Ma il<br />

1983 è anche l’anno in cui prende corpo la proposta di legge di iniziativa provinciale<br />

per la salvaguardia e lo sviluppo delle zone umide a nord di Roma, tra cui la “Palude<br />

di Torre Flavia”. Presentatore delle legge il compianto Giorgio Fregosi, all’epoca<br />

Assessore all’Ambiente. È da lì che prende le mosse l’intervento della Provincia, ed è<br />

dell’anno successivo, precisamente il 26 maggio 1984, l’organizzazione della Prima<br />

Giornata Ecologica. In quell’occasione viene distribuita una dispensa ciclostilata dal<br />

titolo “La Palude di Torre Flavia - una zona umida da salvare” con testi di Francesco<br />

Mantero e Stefano Panzarasa. Nel 1986 viene pubblicato il libro “Tra acqua e terra -<br />

la palude, gli equilibri naturali e l’uomo” in cui gli stessi autori fanno confluire i dati<br />

della dispensa ed accolgono il contributo di altri autori e collaboratori, ampliando<br />

i temi e gli argomenti trattati.<br />

Oggi questo nuovo libro dà ulteriore impulso alla attività di salvaguardia del<br />

territorio e, grazie al suo impianto multidisciplinare, restituisce una visione a tutto<br />

tondo dell’unicum costituito dall’ambiente umido, fornendo una preziosa messe<br />

di dati per una ricerca sul campo sia ad opera di scienziati sia di studenti.<br />

Oltre al ringraziamento agli autori ed ai curatori del libro, ed alla Provincia di Roma<br />

che ne ha reso possibile la pubblicazione, formulo l’auspicio che la “Palude di Torre<br />

Flavia” possa essere la maggiore beneficiaria di questa pubblicazione e che<br />

le generazioni a venire possano continuare a godere di un ambiente unico ed<br />

irripetibile. Un ambiente che, nonostante le mutilazioni e le angherie subite, esercita<br />

ancora un fascino irresistibile per migliaia e migliaia di uccelli migratori, che<br />

vi trovano temporaneo rifugio, e per tutti quegli uomini che si avvicinano ad esso<br />

con umiltà e rispetto.<br />

Gino Ciogli<br />

Sindaco del Comune di Ladispoli<br />

La “Palude di Torre Flavia”, che è una delle poche zone umide rimaste<br />

prossimiore a Roma, rappresenta, da sempre, una importante testimonianza<br />

ambientale, ma anche culturale e sociale per le genti che abitano ed hanno<br />

abitato sempre nelle sue vicinanze e non solo per loro.


Questo perché, a parte una sua vitalità intrinseca legata alle sue specificità<br />

e differenziazioni, è da sempre “appartenuta”, in maniera molto stretta, alle<br />

popolazioni locali che ne hanno vissuto e condiviso tutte le sue metamorfosi ed<br />

i suoi “ambientamenti”, vivendo anche simbioticamente con il suo padule e la sua<br />

idrografia, usandola per esercitare una sorta di primigenia acquacultura, utilizzando<br />

i flussi e riflussi del mare, incanalati e regimentati tramite piccole chiuse amovibili,<br />

al fine di far entrare dei pesci in piccole lagune salmastre e poi usarne<br />

per la commercializzazione gli avannotti (recati anche nel nord Italia) a schiusa,<br />

ovviamente, avvenuta.<br />

È una zona, quella di Torre Flavia, che ha assistito, fino alla fine degli anni<br />

cinquanta, anche alla politica dello scambio ove i contadini dell’immediato retroterra<br />

ricevevano il pesce (sempre abbondante nel mare prospiciente) dai pescatori<br />

indigeni e di “passaggio” dando in cambio gli ortaggi ed i frutti di una terra sempre<br />

molto generosa anche in virtù della sua particolare ottima climatologia.<br />

Per non parlare poi delle vecchie cacce palustri che sono comunque appartenute<br />

alla piccola storia locale. Debbo dire, come Sindaco, che Cerveteri è molto<br />

orgogliosa di questa particolare porzione del suo territorio, anche perché la fascia<br />

costiera più integra, che scorre dalla Torre Flavia verso Nord, insiste tutta nel suo<br />

comprensorio. L’impegno, sempre maggiore, profuso dalla Provincia di Roma,<br />

in costante sinergia con i comuni interessati, per una migliore intelligente<br />

conservazione, valorizzazione e fruizione di questo sito che è un vero e proprio<br />

“patrimonio collettivo”, si sposa benissimo con quello che è l’impegno costante<br />

che l’Amministrazione Comunale di Cerveteri sta portando avanti, anche in questo<br />

specifico settore, che si può definire, senza iperbole, strategico sia per il nostro<br />

presente che per il nostro prossimo o più remoto futuro.<br />

Antonio Brazzini<br />

Sindaco del Comune di Cerveteri<br />

Con Legge Regionale 29/97 sono state istituite e affidate in gestione alla<br />

Provincia di Roma quattro aree protette definite di “interesse provinciale”: la<br />

Riserva Naturale (R.N.) Monte Soratte, la R.N. Nomentum, la R.N. Macchia di<br />

Gattaceca e Macchia del Barco e la R.N. Monte Catillo. Recentemente è stata<br />

istituita la R.N di Villa Borghese a Nettuno. Antecedentemente con il D.P.G.R. n. 613<br />

del 24/3/97 era già stato istituito e dato in gestione all’Amministrazione Provinciale<br />

di Roma il Monumento naturale “Palude di Torre Flavia”, zona umida di grande<br />

interesse naturalistico, oggetto di questa pubblicazione.<br />

A partire dalla istituzione delle aree protette di interesse provinciale,<br />

l’Amministrazione provinciale ha avviato una serie di attività, in conformità con gli<br />

obiettivi del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (1998). L’impegno della<br />

Provincia è stato innanzitutto quello di gestire le aree in modo partecipato<br />

ricercando il coinvolgimento delle comunità locali, valorizzando l’esperienza locale e<br />

promuovendo le iniziative delle associazioni locali di volontariato.<br />

Il sistema delle aree protette è fin d’ora l’ambito dove è più realisticamente possibile<br />

sperimentare modelli di gestione e d’indirizzo di attività umane conformi ai principi<br />

statutari che possano essere in seguito esportati in tutto il territorio.<br />

In ambito provinciale la gestione delle aree protette è diretta a stimolare la<br />

partecipazione e il coinvolgimento delle comunità locali residenti all’interno o alla<br />

periferia dell’area protetta e alla discussione critica e all’eventuale recupero delle<br />

modalità tradizionali locali di rapporto con le componenti non umane<br />

dell’ecosistema.<br />

L’impegno della Provincia si è concretizzato con una serie di interventi che hanno<br />

5


6<br />

segnato l’avvio delle attività inerenti la gestione ordinaria e straordinaria delle aree<br />

naturali protette di interesse provinciale. Completata la tabellazione e la definizione<br />

della sentieristica, anche grazie all’attività degli Operatori Specializzati Ambiente<br />

(O.S.A.), in servizio nelle aree protette dal 2000, la stesura dei Piani di assetto nelle<br />

riserve naturali è un altro obiettivo prioritario da raggiungere entro breve.<br />

Con pari priorità si è sostenuto l’obiettivo dell’occupazione compatibile.<br />

Immediatamente dopo l’istituzione delle Riserve Naturali di interesse provinciale, alla<br />

fine del 1997, è stato presentato e approvato un progetto per lavori di pubblica<br />

utilità.<br />

Molte risorse sono state destinate alle indagini conoscitive. Nelle aree vengono<br />

effettuate, da parte del personale del Servizio (responsabili delle aree e O.S.A.),<br />

attività varie che comprendono la raccolta dati periodica, anche con la<br />

collaborazione volontaria di soggetti locali, l’individuazione delle aree critiche per<br />

l’abbandono di rifiuti e, più in generale, delle situazioni di degrado, la prevenzione<br />

degli incendi, la realizzazione dei servizi di supporto all’orientamento lungo percorsi<br />

destinati al turismo, oltre che le attività di sorveglianza finalizzata alla lotta<br />

dell’abusivismo. La raccolta dati è, tra l’altro, finalizzata all’individuazione delle aree<br />

a maggiore potenzialità per la conservazione della natura da un lato, e della<br />

fruizione turistica dall’altro. Una particolare attenzione viene data alla raccolta dei<br />

dati sulla flora, la vegetazione, la fauna, le emergenze geomorfologiche e<br />

archeologiche anche ai fini della progettazione di idonee iniziative di tutela e<br />

valorizzazione.<br />

Gran parte dei contributi contenuti in questo volume provengono proprio dalle<br />

indagini avviate dai tecnici del Servizio in collaborazione con Università ed Enti di<br />

ricerca.<br />

Nelle aree gestite dal Servizio Ambiente sono stati individuati due tipi di interventi:<br />

interventi urgenti o minori che possono essere proposti nelle aree in attesa della<br />

stesura dei piani di assetto e in continuità con l’attività svolta finora; interventi che<br />

per la loro complessità e importanza richiedono l’avvenuta approvazione di piani<br />

d’assetto e regolamenti. Molti fra questi progetti rientrano tra quelli attuabili con<br />

finanziamenti regionali. La consultazione con i Comuni territorialmente interessati<br />

dalle aree protette provinciali è strategica e deve essere continuamente perseguita e<br />

incrementata. Nel caso del Monumento naturale Palude di Torre Flavia il nostro<br />

Servizio si impegnerà a sviluppare un contatto continuo e costante con le<br />

Amministrazioni comunali di Cerveteri e Ladispoli e i rispettivi Sindaci.<br />

In molte aree è prevista la realizzazione di interventi di ripristino ambientale, di<br />

percorsi di visita per disabili e non vedenti e la valorizzazione di risorse<br />

naturalistiche, archeologiche e storico-culturali. Per tutte le aree si punta a dotare le<br />

aree di accesso di un arredo urbano con eventuali servizi igienici, contenitori per i<br />

rifiuti, segnaletica turistica, al fine di trasmettere al visitatore l’impressione di<br />

accedere a un'area attivamente gestita e controllata e scoraggiare l'utenza da atti<br />

vandalici e d'abbandono di rifiuti.<br />

È obiettivo del Servizio controllare le aree bonificate e provvedere a regolare pulizia<br />

e manutenzione degli arredi e degli allestimenti fin dalla loro installazione.<br />

Pubblicazioni divulgative sono state già realizzate (es., carte dei sentieri) per<br />

consentire una migliore fruizione delle aree. Con questo volume il Servizio vuole<br />

inaugurare una collana dedicata alle aree protette provinciali, agli studi e alle<br />

modalità di gestione che vi si conducono, nonché ad altri aspetti inerenti la<br />

biodiversità a scala provinciale.<br />

Carlo Angeletti<br />

Servizio Ambiente, Provincia di Roma


La realtà della “Palude di Torre Flavia”, rappresenta non solo, come è nei fatti,<br />

una piccola area relitta in un territorio fortemente trasformato, ma assume<br />

appieno il ruolo di testimone della tutela di quella biodiversità, ancora oggi<br />

percepita, troppo spesso, come puro elemento ornamentale nelle scelte dei vari livelli<br />

della pubblica Amministrazione, piuttosto che come valore. Ci piacerebbe e chissà<br />

che il tempo non ci dia ragione, che in futuro non ci si trovasse nelle condizioni di<br />

poter solamente difendere un luogo da nuove e potenziali minacce, ma che la<br />

conoscenza del territorio, il senso d’appartenenza ad esso e la lungimiranza a<br />

promuoverne<br />

la tutela, meglio la conservazione, siano tanto diffusi da poter ragionare<br />

del recupero di aree già compromesse, insomma all’insegna non del mantenimento<br />

ma della ricostituzione della continuità ecologica. Siamo ancora distanti dal poter<br />

assistere al compimento di questo processo: in questo momento occorre fare i conti<br />

con uno “sviluppismo”, stantio e pedante, che impone di osservare da vicino<br />

chi propugna progetti e programmi che nulla hanno a che fare con la sostenibilità,<br />

principio seppur santificato da regole internazionali.<br />

Pazientemente occorre investire in un futuro per il quale Torre Flavia sia monito di un<br />

approccio alla gestione del territorio non più percorribile, meglio, che mai avrebbe<br />

dovuto essere percorso: il <strong>WWF</strong> ormai anche in Italia ha avviato un programma<br />

di conservazione basato sulle strategie di area vasta, individuando obiettivi nell’arco<br />

di 50 anni per verificare la reale efficacia della propria azione. Insomma<br />

abbandonata la scala di intervento nel breve tempo, pur agendo nell’immediato<br />

sulle emergenze, la principale ambizione è quella di lavorare a stretto contatto<br />

con tutti coloro che sul territorio interessato vivono, attori a qualsiasi livello posto<br />

in gioco, da chi amministra a chi esercita un’attività imprenditoriale, alla società civile<br />

che interagisce nei processi, in una prospettiva di lungo periodo. Far si che che non<br />

sia più soltanto il <strong>WWF</strong> o pochi altri ad indicare l’importanza della tutela di un’area<br />

come ad esempio Torre Flavia, ma condividere l’esigenza di una misura<br />

di conservazione che deve essere patrimonio interiore e scelta razionalizzata,<br />

per quanto ancora non consapevolizzata.<br />

Sembra infatti ancora che la ragione che muove a voler difendere luoghi, piante ed<br />

animali sia solo la passione verso il bello di taluni - che, se anche fosse,<br />

probabilmente già giustificherebbe tanto impegno e l’attuale buona dose di<br />

frustrazione che deriva dalla frequente inefficacia degli interventi determinata da<br />

discutibili scelte in materia di politiche ambientali - piuttosto che l’interazione tra<br />

quanto i nostri occhi percepiscono e il complesso grado di relazioni tra gli elementi<br />

costitutivi di un determinato ambiente, una profonda simbiosi, che solo il tempo e il<br />

rispetto consentono di comprendere. Non solo le nuove generazioni quindi ma chi<br />

vive l’oggi ha la responsabilità del Pianeta, a partire dalla porzione che ne occupa:<br />

reinterpretando l’espressione che invita a pensare globalmente ed agire localmente<br />

potremmo proporre in relazione all’esperienza del Monumento naturale di Torre<br />

Flavia un approccio che vada dal particolare al generale, convinti che i tanti che già<br />

hanno imparato ad apprezzare questo piccolo angolo di Natura e i tanti altri che<br />

impareranno a farlo sono anche coloro che matureranno la sensibilità e l’attenzione<br />

ai grandi fenomeni ambientali, per quanto da noi distanti.<br />

Acciocchè questo si traduca in concretezza, continueremo il lavoro già positivamente<br />

avviato con l’Amministrazione provinciale di Roma, completando quegli interventi<br />

necessari per superare ed eliminare quei limiti che ancora interessano la bella<br />

“Palude di Torre Flavia”.<br />

Raniero Maggini<br />

Presidente <strong>WWF</strong> Lazio<br />

7


Introduzione<br />

8<br />

Questo volume è dedicato alla “Palude di Torre Flavia”, un’area umida collocata<br />

lungo il litorale tirrenico a nord di Roma, residuo di ecosistemi fino<br />

a mezzo secolo fa molto più estesi e di grandissimo valore in termini di diversità<br />

biologica. Dopo una lunga battaglia, che ha visto negli anni ‘80 e ‘90 la<br />

Provincia di Roma e il <strong>WWF</strong> impegnati a strapparla al degrado generale, essa è<br />

stata finalmente istituita come Monumento naturale nel 1997 e ora viene gestita<br />

direttamente dal Servizio Ambiente della Provincia.<br />

Il primo obiettivo che deve porsi chi gestisce un’area protetta dovrebbe essere<br />

quello di avviare ricerche in modo approfondito, prevedendo la realizzazione<br />

di inventari floristici e faunistici, in continuo aggiornamento, di studi su singole<br />

specie, sulle relazioni fra esse, sulle comunità vegetali ed animali, il tutto finalizzato<br />

alla sua conservazione e promozione.<br />

Il caso in studio è, in questo senso, particolarmente interessante per la forte<br />

compenetrazione del fattore umano con il sistema ecologico. La collocazione<br />

in un paesaggio pesantemente trasformato dall’uomo attraverso bonifica, agricoltura<br />

e urbanizzazione, e un’attività economica specifica, la piscicoltura, rendono<br />

necessario e indispensabile il confronto con la componente antropica, pena il<br />

fallimento di qualsiasi strategia gestionale o di conservazione. Per attuare questo<br />

confronto è però necessario indagare a fondo fattori, processi, relazioni uomonatura<br />

e ciò può richiedere analisi su scale spaziali e temporali ben differenti.<br />

Questi ecosistemi residuali, lungi dal rappresentare una testimonianza inalterata<br />

delle tipologie originarie, sono sottoposti, proprio a causa delle ridottissime<br />

dimensioni e perché inseriti in un paesaggio trasformato dall’uomo, ad una<br />

serie di disturbi di origine antropica, oltre che naturale, provenienti principalmente<br />

dalle aree limitrofe. Esiste un frammento di ecosistema ma esiste attorno ad<br />

esso, con una superficie superiore di molti ordini di grandezza, una “matrice” ambientale<br />

trasformata, i cui flussi di energia e materia sono in massima parte controllati<br />

dall’uomo. Conseguentemente, le iniziative gestionali promosse dalla Provincia<br />

di Roma, che gestisce l’area protetta, saranno specifiche e indirizzate maggiormente<br />

all’individuazione, valutazione, mitigazione dei disturbi provenienti dall’esterno.<br />

Conservare l’area come “fazzoletto” isolato, enfatizzandone la sua residualità<br />

come fosse un valore, è inutile e controproducente. È opportuno invece<br />

guardare in modo oggettivo la realtà: siamo di fronte ad un’area ai limiti del collasso<br />

ecosistemico e la sua gestione è difficile, richiedendo un’elevata mole di<br />

energie e risorse.<br />

Ecco allora che, oltre alla conoscenza dei valori di biodiversità, attraverso<br />

l’inanellamento scientifico dell’avifauna, il censimento di anatre, aironi, limicoli,<br />

dei passeriformi nidificanti, lo studio dell’ittiofauna, della malacofauna, dell’entomofauna,<br />

le attività di gestione devono focalizzare l’attenzione su una serie di<br />

problemi difficili e articolati. Tra questi, si vogliono ricordare: 1) lo studio dei disturbi<br />

sulle varie componenti ambientali (incendi, stress idrico, impatto delle specie<br />

aliene, effetti della piscicoltura, bracconaggio, movimenti terra, transito fuoristrada,<br />

abusivismo edilizio, calpestio, tanto per citarne alcuni) e le azioni dirette<br />

alla loro mitigazione o perseguimento attraverso la vigilanza e l’azione degli Enti<br />

preposti al controllo; 2) il monitoraggio dei livelli idrici; 3) la pulizia periodica della<br />

spiaggia (manuale per tutti i 1300 metri di estensione della fascia litorale); 4)<br />

la definizione e la gestione della sentieristica e le operazioni ordinarie di manutenzione<br />

della segnaletica e delle recinzioni; 5) l’educazione ambientale. Il tutto<br />

grazie al personale in servizio presso l’area (tre Operatori Specializzati Ambiente:


Carlo Galimberti, Egidio De Angelis, Narciso Trucchia) e all’attività promosse dal<br />

Servizio Ambiente.<br />

Questo libro avrà raggiunto lo scopo se le conoscenze in esso raccolte contribuiranno<br />

alla conservazione di quest’area, stimolando ulteriori ricerche e azioni.<br />

Inoltre questo lavoro vuole stimolare il lettore anche a guardare “dietro le quinte”:<br />

c’è un’area umida, con tutte le sue “classiche” componenti (acqua, flora,<br />

fauna, ecc.), ma c’è anche tanta energia spesa dall’uomo indirizzata a controllare<br />

processi complessi e non comprensibili nell’immediato. Si pensi allo stress idrico<br />

indotto dall’attività di piscicoltura: quando avviene e con che modalità? Che<br />

effetti provoca su fauna e flora? Come l’Ente gestore deve intervenire per regolare<br />

i livelli delle acque artificialmente?<br />

Un percorso di conoscenza dell’area deve passare dall’acquisizione dei valori<br />

di diversità biologica presenti nell’area, ma anche dalla consapevolezza dell’esistenza<br />

di una gran mole di complesse attività di gestione ambientale che mirano<br />

alla conservazione di questo ambiente residuo e prezioso.<br />

Corrado Battisti<br />

Ufficio Conservazione Natura, Provincia di Roma<br />

Responsabile della gestione del Monumento naturale<br />

“Palude di Torre Flavia”<br />

9


IL PAESAGGIO<br />

Capitolo 1<br />

Sentieri e<br />

aree<br />

allagate<br />

nella<br />

stagione<br />

invernale<br />

delle<br />

piogge,<br />

Foto AF<br />

10<br />

Paesaggi e modelli insediativi: Torre Flavia<br />

di Adriano Paolella<br />

Il paesaggio è la risultante percepibile delle relazioni tra la comunità insediata e<br />

l’ambiente. Ad un paesaggio qualificato corrisponde una società attenta ad un<br />

uso corretto delle risorse locali.<br />

La lettura del paesaggio evidenzia sinteticamente le attività dell’uomo ed il<br />

loro rapporto con la natura e contemporaneamente i processi evolutivi degli ecosistemi.<br />

Torre Flavia è un luogo molto particolare in questo senso. È il luogo dove ad<br />

una memoria archeologica di grande rilevanza corrisponde una significativa qualità<br />

ambientale. È un’area costiera, e come tale interessata da fenomeni evolutivi<br />

veloci e continui, una palude, quindi un luogo di grande diversità e potenzialità<br />

biologica; ma a questo si aggiunge il valore derivato dalla rarità della sua posizione<br />

e dalla recente storia a cui si deve la sua attuale esistenza.<br />

Infatti la presenza di questo ecosistema è esito dell’attività umana; di una<br />

azione di protezione e riqualificazione che si è sviluppata per anni e che ha condotto<br />

alla possibilità di conservare un ambiente che autonomamente avrebbe potuto<br />

sussistere solo se non fosse stato oggetto di quelle trasformazioni che hanno<br />

interessato gran parte del litorale della penisola.<br />

Il paesaggio dell’area di Torre Flavia è dunque l’esito di un interessantissimo<br />

esempio di come l’attività umana possa tutelare gli ambiti naturali, di come il divieto<br />

di trasformazione possa da solo essere strumento di conservazione e riqualificazione<br />

ed è al contempo indicatore<br />

di una qualità culturale e sociale delle comunità<br />

che hanno sostenuto il suo mantenimento.<br />

L’elemento che caratterizza maggiormente<br />

il paesaggio di Torre Flavia è<br />

la presenza dell’acqua ed il giustapporsi<br />

di aree asciutte e umide.<br />

L’area paludosa infatti è composta<br />

da micro-aree umide (pozze), canali e più


estesi stagni gran parte dei quali non è permanente.<br />

Durante e dopo le piogge gli avvallamenti si riempiono<br />

di acqua che nelle stagioni secche si prosciugano seguendo<br />

anche gli andamenti della falda.<br />

Un paesaggio piatto, apparentemente uniforme, in<br />

cui gli elementi costitutivi, la vegetazione, le dune, sono<br />

bassi e gli avvallamenti poco profondi.<br />

L’apparente monotòno è invece, a ben guardare, un<br />

inaspettata articolazione dello spazio fisico. Nell’ambito di<br />

una variazione altimetrica di pochi metri vi è quantità di<br />

parti connesse e diverse: dalla spiaggia, alle dune, all’avvallamento<br />

retrodunale, ai canali, alle praterie ciascuno ha<br />

il suo funzionamento e la sua identità.<br />

Segni di una complessità visibile ad una osservazione<br />

accorta che richiede tempo per capire e riconoscere, o<br />

solamente osservare.<br />

Si è conservato appunto questo. Questo poter osservare<br />

quanto la complessità dell’ambiente naturale si rilegga<br />

appunto nelle piccole differenze anche all’interno di un ambito omogeneo; la<br />

ricchezza e la testimonianza di un sistema umido costiero così facilmente destrutturabile<br />

(bastano poche ore di lavoro di una ruspa per eliminare le tracce di quella<br />

articolata complessità dell’ambiente naturale) e di una modalità di fruizione di<br />

un luogo.<br />

Alla percezione di questo ambito apparentemente vuoto di segni è contrapposta<br />

l’altrettanto apparente varietà dello spazio esterno limitrofo al perimetro<br />

del Monumento. In esso edifici, costruzioni, recinzioni, piazzali, hanno ricomposto<br />

un paesaggio apparentemente vario ma in realtà uniforme a tanti altri dove<br />

manufatti simili artificiali si pongono indifferentemente sul territorio senza mantenere<br />

le relazioni con esso, senza interessarsi di collocarsi in luoghi specifici, trattando<br />

il terreno come un piano uniforme decaratterizzato.<br />

Questa indifferenza che destruttura il paesaggio è tipica del modello insediativo<br />

contemporaneo: gli edifici non sono fatti per stare in un luogo, non si relazionano<br />

alla morfologia alla idrografia, alla vegetazione; ignorano i venti, l’orientamento,<br />

non utilizzano i materiali locali. E in ragione di questa ignoranza si situano<br />

ovunque seguendo i soli criteri dettati dal profitto.<br />

Se guardando il paesaggio della riserva si può capire in che luogo siamo,<br />

guardando il paesaggio esterno alla riserva si può sapere in che epoca siamo. Perché<br />

in quelle trasformazioni si rileggono le tecniche utilizzate nella contemporaneità<br />

per speculare attraverso la rendita fondiaria e di posizione ma nessun segno<br />

caratterizza i processi naturali e sociali che specificamente interessano quei luoghi.<br />

È palese come l’intervento diretto dell’uomo abbia trasformato il paesaggio:<br />

in lontananza l’abitato costituisce un coronamento dell’area che interrompe l’immagine<br />

della continuità con altri sistemi naturali e confina fisicamente, in un’area<br />

ben definita, la presenza di quel paesaggio risultato della modalità di uso che lo<br />

ha prodotto e lo conserva.<br />

I segni del degrado nel territorio esterno sono rileggibili nella qualità della<br />

copertura vegetale anche quando non vi sono manufatti. Seppure non direttamente<br />

utilizzati per alcuno scopo la vegetazione è calpestata, incendiata, il terreno<br />

mosso, utilizzato come fondo per corse con veicoli a motore.<br />

In alto: come<br />

si presenta<br />

il paesaggio<br />

all’interno<br />

dell’area<br />

protetta.<br />

Sotto:<br />

insediamenti<br />

abitativi<br />

di Ladispoli<br />

al confine<br />

dell’area,<br />

Foto AF<br />

11


Capitolo 1<br />

Aree<br />

limitrofe con<br />

capannoni,<br />

recinzioni,<br />

parcheggi,<br />

strade<br />

asfaltate ed<br />

abitati,<br />

Foto AF<br />

12<br />

Ancora più palese il confronto con i terreni dove<br />

la presenza delle trasformazioni è maggiore.<br />

Alla presenza degli edifici e di capannoni si aggiungono<br />

infrastrutture, parcheggi, recinti. Tutto uguale<br />

a quello che in ogni altra parte del paese viene praticato<br />

in un modello insediativo che come detto è indifferente<br />

ai luoghi.<br />

Ma l’importanza della riserva e del suo paesaggio<br />

non è solo quella di essere una testimonianza di un<br />

ambiente che altrove è stato alterato e di essere l’esemplificazione<br />

concreta di come si possa operare in aree<br />

sottoposte a grandi pressioni trasformative. In passato aree come queste poste ai<br />

margini delle aree agricole, ma ad esse strettamente connesse, erano utilizzate e<br />

mantenute per quelle che erano. Vi si praticavano attività (caccia, pesca, allevamento<br />

ad esempio) che si adattavano ai luoghi ed integravano le economie locali.<br />

Il mantenimento era motivato da essere quell’ambiente connesso ad un uso sostenibile.<br />

Oggi la motivazione della protezione di un’area è sostenuta per gran parte<br />

dalla necessità di conservare nicchie di diversità biologica, di mantenere valori testimoniali<br />

di territori altrove del tutto modificati.<br />

In realtà in questa area nel corso degli ultimi anni si sono svolte molte attività<br />

(dovute all’istituzione del Monumento naturale e all’attenta gestione della<br />

Provincia di Roma) che hanno contribuito a sostenere economicamente le comunità.<br />

Dalla guardiania, alla manutenzione, alle visite guidate, alle ricerche scientifiche,<br />

alla ricostruzione di alcune parti degradate, alla piscicoltura molte sono le<br />

persone che hanno operato ed operano in questa area.<br />

Ed allora Torre Flavia si mostra come un luogo dove sussiste una economia,<br />

una economia che, seppure profondamente diversa da quella che ha monopolizzato<br />

i territori circostanti, appare solida, duratura e soprattutto sostenibile, in


quanto basata sul lavoro delle persone, sulla distribuzione equa dei redditi, ed attenta<br />

al mantenimento ed alla riqualificazione dell’ambiente naturale.<br />

Ed è per questo che Torre Flavia, come altre aree protette, non è un museo<br />

di un ambiente ma un paesaggio che manifesta la possibilità concreta di attuare<br />

un modello diverso conservando e riqualificando l’ambiente e mantenendo una<br />

relazione, anche produttiva, tra natura e individuo.<br />

Inquadramento territoriale del litorale laziale<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

“Quei giorni di vita campestre erano giorni idilliaci per gli abitanti della palude.<br />

Uomini, animali e piante vivevano in armonia e tutti ne traevano vantaggio.<br />

La palude avrebbe potuto continuare a produrre pascoli per nutrire i suoi<br />

abitanti per sempre”.<br />

A. Leopold, 1949.<br />

La costa del Lazio si estende per poco meno di trecento chilometri e di questi<br />

circa duecentotrentasei sono costituiti da coste basse e sabbiose. Proprio quel<br />

tipo di litorale che non fu certo propizio alla crescita precoce<br />

di una civiltà marinara (i latini erano forse anche per<br />

questo un popolo di pastori e agricoltori) ma che oggi attira<br />

gli interessi economici di un modello di “sviluppo” che<br />

ha trasformato il litorale praticamente ovunque in ambienti<br />

quasi del tutto artificiali.<br />

Sono scomparse quasi dappertutto le dune, le vaste<br />

e malinconiche piane costiere assolate e solitarie che caratterizzavano<br />

questa porzione del Lazio sino agli anni ‘60,<br />

le zone umide, in gran parte sostituite, nel corso degli an-<br />

La costa<br />

laziale oggi,<br />

Foto LN<br />

13


Capitolo 1<br />

14<br />

ni ‘70-’80 dal paesaggio delle bonifiche, con filari di eucalipti e canali. Anche questa<br />

forma di paesaggio secondaria delle bonifiche è stata travolta, in molte zone,<br />

dall’espandersi del cemento dei centri residenziali e balneari.<br />

Di tutto questo rimangono ormai tracce nelle cartografie, più o meno antiche<br />

e la splendida documentazione offertaci nelle foto d’epoca e dalle foto aeree<br />

scattate dagli indisturbati ricognitori della Royal Air Force negli anni della guerra:<br />

non mancano, per fortuna esempi reali, singoli ambienti sfuggiti ai villaggi turistici,<br />

agli aeroporti, a quel processo di trasformazione che sembra inarrestabile.<br />

Questi elementi sparsi sono in parte tutelati ma molti sono ancora da tutelare,<br />

in modo da formare una piccola rete di siti di archeologia del paesaggio prima<br />

che ulteriori ondate di “sviluppo” li travolgano per sempre: pensiamo alla rete<br />

di canali di bonfica delle piane del litorale romano e Pontino, alle residue, limitate<br />

tracce di cordoni dunari che ancora sopravvivono tra Anzio e Capocotta o a<br />

Nord di Civitavecchia, sino a Pescia Romana, a piccoli lembi sparsi di “steppe”<br />

mediterranee, ai tratti di costa rocciosa a nord di Capo Linaro, ai lembi di macchia<br />

e bosco deciduo come quello presso Pratica di Mare, al boschetto di frassino<br />

meridionale presso Furbara.<br />

Vasti ambienti costieri sono per fortuna protetti dal Parco nazionale del Circeo,<br />

dalla Riserva Naturale Statale del Litorale Romano che raccoglie in sè gioielli<br />

di inestimabile valore come la Tenuta di Castel Porziano-Castel Fusano-Capocotta,<br />

le Pinete tra Ostia e Fregene, le Vasche di Maccarese, la Tenuta di Castel di<br />

Guido. Più a nord è la Riserva Naturale Regionale Macchiatonda a tutelare un altro<br />

lembo di piana costiera acquitrinosa mentre la flora e la fauna delle lagune<br />

salmastre è protetta nella Riserva Naturale Statale delle Saline di Tarquinia.<br />

Cosa sapremmo, tuttavia, del paesaggio “maremmano” che si estendeva ai<br />

piedi dei Monti della Tolfa-Ceriti, della Tenuta di Campo di Mare, famosa tra cacciatori<br />

ed allevatori di cavalli se non fosse rimasta la “Palude di Torre Flavia”?<br />

L’ecosistema delle coste laziali prima e dopo la bonifica<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

È arduo immaginare quella che poteva essere la ricchezza di vita del paesaggio<br />

costiero 100-150 anni fa. Enormi foreste (la Selva del Circeo si estendeva<br />

per oltre 11.000 ettari, altre migliaia di ettari ricoprivano le zone a nord e a sud<br />

della foce del Tevere), con intercalati bassopiani inondati stagionalmente o per<br />

tutto l’anno, paludi retrodunari, complessi sistemi di tumuleti che si susseguivano,<br />

i più antichi verso l’interno i più giovani, ancora in “costruzione” da parte del<br />

mare e del vento, presso la riva; e poi corsi d’acqua (molti dei quali, oggi piccoli<br />

corsi d’acqua stagionali, erano alimentati da sorgenti perenni), pascoli e zone coltivate<br />

con il loro corollario di specie selvatiche di “accompagnamento”. In tutti<br />

questi ambienti si distribuiva un’enorme varietà di forme di vegetazione. Foreste<br />

di frassini emergenti dalle acque, boschi di olmi e farnie nelle depressioni umide<br />

ma non allagate permanentemente, aggruppamenti ombrosi di lauro, pioppeti e<br />

ontaneti sui bordi dei corsi d’acqua, cerrete estesissime a poca distanza dal mare,<br />

lecci e macchia sulle dune più interne, la ricchissima vegetazione erbacea a<br />

graminacee perenni stolonifere sulla duna costiera, canneti immensi, giuncheti,<br />

cariceti ai bordi delle zone umide di acqua dolce, praterie a salicornia con macchie<br />

di tamerici presso gli acquitrini salmastri e in tutto questo cervi, daini, caprio-


li, cinghiali, predatori come il lupo e il gatto selvatico, tartarughe, serpenti, pesci<br />

di acqua dolce e salmastra e un’infinità di specie di uccelli. Per non parlare degli<br />

invertebrati di cui non sapremo mai il numero di specie ormai scomparse.<br />

Una descrizione di questo tipo di foreste ci restituisce il loro fascino arcano<br />

e misterioso, senza calcare troppo la descrizione sull’”orrore” di quel mondo troppo<br />

selvaggio da bonificare; la troviamo in Paludi e montagne, di Agostino Villa<br />

(Einaudi 1943): “L’acqua vitrea della piscina, d’un verde tetro, sembrava veramente<br />

senza fondo. Lo stesso verde tetro avevano le squame dell’edera, che inguainava<br />

le querce tutt’intorno. Chiari, nudi, lisci i giovani fusti di un gruppo di cerri<br />

spiccavano dritti sulla riva opposta: dritti, nitidi, immobili, si riflettevano sull’acqua<br />

cupa. Certe striature di lenticchia d’acqua, d’un verde tenerissimo, parevano<br />

sospese, come trine di fronda primaverile, a quei chiari fusti sommersi”.<br />

Questa forma di paesaggio naturale, che potremmo definire della Maremma<br />

Tosco-Laziale, non c’è più ma possiamo ricavarne qualche indizio nei frammenti<br />

di ambienti sparsi qua e là, nella matrice costituita dal paesaggio pressoché<br />

completamente antropizzato.<br />

Un esempio è il “Bosco di Palo” con i suoi querceti mesofili ormai deperienti<br />

per l’abbassamento e la salinizzazione delle falde acquifere troppo sfruttate, un<br />

altro il boschetto di frassino meridionale dell’Aschietta (presso Furbara) o ancora<br />

lembi di macchia sparsi ai bordi delle ferrovie o delle strade con elementi come<br />

gli ulivi secolari sulla via Aurelia, presso S. Severa, residui di vegetazione dunare<br />

assai impoverita, qualche gruppo di specie “umide” presso i corsi d’acqua ormai<br />

in secca gran parte dell’anno, la vegetazione di zona umida a Macchiatonda e<br />

quella di Torre Flavia.<br />

È successo anche qui da noi, 100-150 anni fa quello che sta succedendo ora<br />

in altre parti del mondo, con la sostituzione di foreste e acquitrini da parte di pascoli,<br />

seminativi o, peggio, da zone destinate alla desertificazione.<br />

Approfondimento: I MESTIERI E LA MALARIA<br />

“Li bifolchetti di Santa Severa<br />

La sera vanno a spasso co’ la dama<br />

Sigaro in bocca e la borsa leggera”<br />

da un Ritornello popolare dell’ 800<br />

La piana costiera, come tutte le piane costiere del Mediterraneo, fu soggetta<br />

per secoli, sembra soprattutto a partire dalla fine dell’Impero Romano, all’imperversare<br />

di un altro temibile nemico, ancor più temibile dei saraceni: la malaria<br />

o, come si diceva in passato, la mal’aria. La malattia, endemica e non solo<br />

sulla fascia costiera che comunque era la più colpita (ancora nel 1885 uccideva<br />

15.000 persone l’anno). Fu proprio in quegli anni che G.B. Grassi identificò nel<br />

plasmodio trasportato da zanzare del genere Anopheles la causa della malattia,<br />

prima imputata a generici effetti dei “miasmi”, da cui il nome. La malaria rendeva<br />

ancora più grama la già misera vita dai braccianti impegnati nel lavoro dei<br />

campi, sotto la sferza di quei veri e propri tiranni che erano i “caporali”. Il lavoro<br />

era suddiviso in una serie di figure professionali “specializzate” in determinate<br />

operazioni, ma tutte, o quasi, accomunate da un fattore: la miseria. Ce ne<br />

da una descrizione Ercole Metalli nel suo splendido libro: Usi e Costumi della<br />

15


Capitolo 1<br />

16<br />

Campagna Romana del 1903. C’erano gli Aquilani, provenienti dagli Abruzzi e<br />

specializzati nello scavare fossi e scoline nei terreni fangosi per 3 o 4 lire al giorno,<br />

i Guitti tuttofare pagati al massimo una lira e mezza al giorno, i Bifolchi, addetti<br />

alla guida dei buoi aratori, con stipendio sulle 2-3 lire al giorno. Più ricchi<br />

i Butteri, addetti al controllo del bestiame con le loro 90 lire mensili. Il Capoccia,<br />

addetto alla guida di questa corte dei miracoli per conto del Fattore, guadagnava<br />

qualcosa come 90 lire mensili più “extra” che potevano raggiungere<br />

le 300 lire all’anno. Sovrano indiscusso il Fattore, direttore dell’azienda del campo<br />

che rispondeva direttamente al proprietario (duca, principe o conte che fosse)<br />

e che percepiva sulle 150 lire mensili, più gratificazioni varie nel corso dell’anno.<br />

Nessuna regola per l’assunzione né per il licenziamento. Nessuna regola<br />

per il lavoro dei bambini che spesso venivano affittati dalle famiglie povere ai<br />

fattori. Cibo base l’acquacotta, brodaglia di erbe e pane secco che aveva la proprietà<br />

di saziare solo un poco la fame, come riporta il motto “l’acqua cotta, pane<br />

sprega e trippa abbotta”.<br />

Spesso i bifolchi erano licenziati ogni mercoledì ed ogni sabato, senza nessun<br />

preavviso. Contratti, per lo più capestro per i lavoratori, iniziarono ad essere stipulati<br />

agli inizi del ‘900. C’era chi si metteva in proprio facendo il giuncarolaro<br />

(raccoglitore di giunchi per cestini), il ranocchiaro, cacciatori di rane da rivendere<br />

sul mercato romano e persino il Mignattaro, che passava la giornata a gambe<br />

nude nella palude per raccogliere le sanguisughe che si attaccavano sulle loro<br />

gambe e rivenderle a medici e barbieri per la pratica dei salassi. Tutti i lavori<br />

si interrompevano con il caldo di fine maggio per paura della “perniciosa” e<br />

guitti, pecorari, massari, bifolchi, falciatori, mietitori riprendevano la via dei paesi<br />

di montagna da cui erano scesi.<br />

La costa di Torre Flavia: un paesaggio in rapida<br />

trasformazione<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

Siamo nel tratto di costa ad una trentina di chilometri a nord ovest della foce<br />

del Tevere, poco oltre i limiti morfologici del vasto “ventaglio” alluvionale del<br />

più grande fiume dell’Italia peninsulare.<br />

Un magnifico “colpo d’occhio” su questo tratto di costa medio-tirrenica si<br />

può godere dalle alture del Sasso di Furbara, pochi chilometri verso l’interno. Da<br />

qui si osservano le pendici delle colline vulcaniche, ancora ricche di vegetazione<br />

a sughereto, macchia mediterranea e querceti che degradano, a valle, in un paesaggio<br />

agricolo sempre più limitato dall’urbanizzazione.<br />

Sino a tutti gli anni ‘60 la zona conservava il fascino particolare delle piane<br />

costiere laziali, fatte di abbandono, alternanza di spazi agricoli e residui ambienti<br />

seminaturali destinati a pascolo brado, estese aree del demanio militare con i<br />

loro villaggi di militari, piccoli nuclei residenziali dall’atmosfera “liberty” lungo<br />

l’asse ferroviario Roma-Genova e la Via Aurelia, villaggi di pescatori sulla costa e<br />

nuclei rurali addossati ai casali padronali, nell’interno.<br />

Un mondo sommesso, che ancora risentiva del secolare sottosviluppo che<br />

aveva interessato tutta la Campagna Romana.<br />

La “Palude di Torre Flavia” costituisce da un punto di vista testimoniale<br />

un tassello di quella che potremmo definire vera e propria archeologia del pae-


saggio, unica residua evidenza di una<br />

morfologia litorale ormai completamente<br />

alterata dall’antropizzazione<br />

della seconda metà del secolo passato.<br />

L’area umida protetta Monumento<br />

naturale “Palude di Torre Flavia” è<br />

situata lungo il litorale tirrenico a nord<br />

di Roma nei comuni di Ladispoli e Cerveteri<br />

(Roma; coordinale geografiche:<br />

41° 58’ N; 12° 03’ E). L’area estesa ca.<br />

40 ha, si sviluppa parallelamente alla<br />

linea di costa in direzione Nord-Ovest/Sud-Est per una lunghezza di ca. 1500 m,<br />

una profondità massima verso l’entroterra di ca. 500 m e una altitudine compresa<br />

tra 0 e 3 m ca. s.l.m. (Rif. Tav. IGMI 1:25000: 149 IV NO-Stazione di Furbara;<br />

CTR Regione Lazio 1:10000: 373010 “Ladispoli nord”).<br />

L’area confina a Nord con insediamenti abitativi del Comune di Cerveteri<br />

(case basse massimo di due piani con il tipico aspetto chiaro delle case di mare in<br />

questa zona), a Sud confina con un campeggio esteso lungo la costa nel Comune<br />

di Ladispoli, ad Ovest con il mar Tirreno e ad Est con una strada asfaltata che<br />

collega internamente (senza dover passare per la S.S. di Via Aurelia) Ladispoli da<br />

Campo di Mare e Cerenova. L’area del Monumento naturale “Palude di Torre Flavia”<br />

racchiude in se diverse tipologie di ambienti che si completano tra di loro formando<br />

un piacevole paesaggio naturale che riesce a creare nel visitatore la sensazione<br />

di trovarsi molto lontani dal caos cittadino. Coesistono la palude e le zone<br />

dunali, i campi più o meno incolti con i canali d’irrigazione.<br />

Si possono trovare ancora elementi della macchia mediterranea esistente<br />

prima della bonifica ed il livello variabile dell’acqua presente negli acquitrini permette<br />

di avere un paesaggio sempre diverso durante i vari mesi dell’anno.<br />

Il livello delle acque viene attivamente regolato dalla Provincia di Roma che<br />

annualmente acquista 100.000 m 3 di acqua dal Consorzio di Bonifica al solo scopo<br />

di impedire lo stress idrico ai fini conservazionistici. Questi investimenti permettono<br />

di svolgere l’attività della piscicoltura anche nei mesi in cui naturalmente<br />

non si creerebbero le pozze di acqua indispensabili per tale attività. La palude<br />

è quindi stata conservata e questo ha portato anche un vantaggio sulle attività<br />

umane più o meno impattanti che in essa vengono svolte.<br />

Principali fattori di rischio<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

Nonostante il monumento sia oggi salvaguardato da una normativa locale<br />

e regionale e che la sua esistenza stia diventando parte del patrimonio culturale<br />

della società, diversi sono i processi che possono mettere a rischio direttamente<br />

ed indirettamente la sua esistenza. Di seguito se ne illustrano alcuni sinteticamente.<br />

Se l’edificazione, con le attuali norme, non può interessare direttamente l’area,<br />

essa sicuramente può interessare l’immediato intorno del Monumento naturale.<br />

La domanda di seconde case e di strutture ed infrastrutture per l’uso delle aree<br />

costiere è molto forte, in particolare in aree come questa, posta vicino ad un va-<br />

CTR Regione<br />

Lazio<br />

1:10000:<br />

373010<br />

“Ladispoli<br />

nord”<br />

17


Capitolo 1<br />

18<br />

sto bacino di utenza (l’area romana) e caratterizzata da un litorale basso e sabbioso.<br />

La frenetica espansione edilizia settentrionale di Ladispoli e la nuova edificazione<br />

di quella speculazione che prenderà il nome dapprima dal suggestivo toponimo<br />

locale di Campo di Mare (Cerveteri), successivamente con una toponomastica,<br />

altra e avulsa, di Cerenova Costantica (certamente più consona al centro<br />

di nuova fondazione), si vengono quasi a fondere in un unico organismo. Questa<br />

dinamica di accerchiamento dell’area continua come su tutto il territorio costiero<br />

dei litorali laziali. Se si continuasse a consolidare tale assetto il Monumento<br />

naturale si troverebbe all’interno di un territorio fortemente insediato ed avrebbe<br />

una dimensione fisica e di ruolo molto diversa di quella oggi svolta in un contesto<br />

seppur già molto alterato.<br />

La concentrazione della popolazione nei periodi estivi sui litorali e lo svolgimento<br />

di attività agricole irrigue comporta un prelievo di acqua molto elevato proprio<br />

nelle stagioni meno piovose. L’abbassamento seppur stagionale della falda<br />

interviene sia sui livelli delle aree umide sia sui loro livelli di salinità (ingressione<br />

del cuneo salino) e questo non può che comportare una modificazione degli attuali<br />

equilibri idrogeologici e chimico fisici delle acque. Ai prelievi di acqua si deve<br />

aggiungere il problema delle immissioni nei corpi idrici superficiali, in falda, e<br />

direttamente in mare di inquinanti civili ed agricoli che alterano la qualità delle<br />

acque dell’area umida ed incidono direttamente sulla vegetazione e la fauna.<br />

L’uso intensivo dei litorali nella stagione estiva è un altro fattore di rischio<br />

per l’area. Se infatti il carico di uso supera la capacità di ripresa del sistema o se<br />

la fruizione non è effettuata secondo delle modalità che prevedano la massima<br />

attenzione nei confronti dell’ambiente è possibile che la fruizione stessa inneschi<br />

processi di alterazione di una certa gravità. Il sistema morfologico e della vegetazione<br />

è molto delicato e già provato da significativi processi di erosione ed il continuo<br />

e diffuso calpestio delle sabbie può contribuire all’eliminazione della vegetazione<br />

ed all’appiattimento delle dune.<br />

Fattore di rischio sempre presente, tuttavia in forte riduzione da quando<br />

l’area risulta sottoposta a servizio di vigilanza, è il bracconaggio, che purtroppo<br />

invece risulta diffuso in vicini settori del litorale non protetti. La presenza di specie<br />

cosiddette “aliene”, ovvero alloctone quindi estranee e potenzialmente dannose<br />

per il delicato ecosistema costituisce un problema sottovalutato in passato<br />

ma che ora si sta valutando in tutta la sua gravità (ne sono state registrate 15 in<br />

tutto). Specie come la Nutria, il Gambero rosso, la Trachemys (la Testuggine palustre<br />

di origine nord-americana fortemente competitiva con la specie Emys orbicularis,<br />

autoctona delle nostre zone umide), o ancora la Gambusia, piccolo ma<br />

voracissimo pesce che si nutre anche di uova di anfibi, rappresentano una minaccia<br />

per l’ecosistema.<br />

Sempre presente il rischio dell’inquinamento delle falde, che in seguito a<br />

fattori diversi come la concentrazione dei periodi meteorici, l’aumentata e comprovata<br />

violenza degli eventi metereologici, l’aumento dell’urbanizzazione diffusa<br />

e l’abbassamento delle falde, l’uso di sostanze chimiche in agricoltura, può assumere<br />

preoccupanti dimensioni. La stessa gestione delle attività di piscicoltura,<br />

se non adeguatamente seguita e resa compatibile, può concorrere al depauperamento<br />

delle valenze ecologiche dell’area: si pensi alle attività di sfalcio e incendio<br />

dei fragmiteti, operazioni che se non opportunamente valutate o addirittura evitate,<br />

determinano danni alla fauna in fase riproduttiva e ovviamente incidono pesantemente<br />

sull’entomofauna.


Approfondimento: PROBLEMI DI EROSIONE ACCELERATA DELLE COSTE<br />

Approfondimento: PROBLEMI DI EROSIONE ACCELERATA DELLE COSTE<br />

Sulle dinamiche costruttive della spiaggia influiscono notevolmente i regimi<br />

stagionali dei venti e i conseguenti andamenti del mare. Nel nostro caso in<br />

inverno si ha la prevalenza di venti da NE i cui effetti sono parzialmente mitigati<br />

dalla presenza dei vicini rilievi Tolfetano-Ceriti, seguiti dai venti da NW; in primavera<br />

e autunno prevalgono venti sciroccali (SE); l’estate è la stagione dei venti<br />

da Sud e da SW (venti di libeccio) che accentuano gli effetti sulla vegetazione<br />

della già mancata evapotraspirazione. Le mareggiate di scirocco possono raggiungere<br />

e superare forza 6 (scala Beaufort) con conseguenze importanti sull’ambiente<br />

della palude in quanto le ondate possono scavalcare facilmente la<br />

già ridotta spiaggia e l’esile rilievo “dunare” ed investire lo specchio d’acqua interno.<br />

Durante le mareggiate invernali il moto ondoso aggredisce la spiaggia,<br />

strappandole la sabbia, che va a depositarsi sui fondali antistanti, facendo arretrare<br />

la linea di costa.<br />

Se da un lato questo trasporto fa arretrare la spiaggia, dall’altro, formando delle<br />

“secche” a poca distanza dalla sponda, l’energia delle mareggiate seguenti<br />

tende a smorzarsi sulle secche stesse, diminuendo la pressione sulla spiaggia:<br />

un vero e proprio meccanismo di autodifesa della spiaggia. In estate il moto ondoso<br />

ha minore energia, ma è comunque sufficiente, in condizioni “naturali”,<br />

a riempire il vuoto lasciato dall’ erosione invernale e la spiaggia riacquista il suo<br />

profilo.<br />

Questo meccanismo basato sugli equilibri naturali è stato purtroppo, come abbiamo<br />

già accennato, messo in crisi dall’intervento dell’uomo.<br />

L’azione di trasporto del Tevere oggi si fa sentire poco, per le alterazioni apportate<br />

dall’uomo, e nella costruzione delle spiagge locali hanno la prevalenza i materiali<br />

trasportati dai corsi d’acqua che scendono a mare dalle pendici occidentali<br />

dei vicini rilievi vulcanici Sabatini (Fossi Vaccina, Zambra, Sanguinara) che costituiscono,<br />

tutti assieme un bacino di circa 240 kmq.<br />

Il gioco delle correnti marine, peraltro assai deboli, fa si che il trasporto di sedimenti,<br />

in questo tratto di litorale, avvenga da nord verso sud, con l’eccezione<br />

di qualche piccola limitata inversione nelle immediate adiacenze dei promontori<br />

di Torre Flavia e Macchiatonda.<br />

Osservando vecchie carte nautiche o topografiche o le foto aeree di alcuni decenni<br />

fa all’altezza del rudere di Torre Flavia era ben evidente un promontorio,<br />

o più esattamente un “saliente” alquanto pronunciato che interrompeva, assie-<br />

Canali<br />

all’interno<br />

dell’area<br />

protetta<br />

e ai margini,<br />

Foto DM<br />

19


Capitolo 1<br />

Il<br />

promontorio<br />

di Torre Flavia<br />

negli anni ‘40<br />

e dopo il<br />

2000<br />

20<br />

me a quelli di Palo e Macchiatonda la dolce, grande “falce” che costituisce il litorale<br />

tra la Foce del Tevere e Capo Linaro.<br />

L’azione erosiva degli ultimi decenni sta eliminando questi promontori, con una<br />

rapida rettificazione dell’intera linea di costa.<br />

La tendenza all’arretramento è evidente dall’esame comparato delle aereofoto<br />

già citate della RAF (volo 1944) con quelle più recenti che mostrano la perdita<br />

di decine di metri di litorale con la pressoché completa asportazione del cordone<br />

dunale. In questo tratto del litorale, forse proprio per la stessa natura geomineralogica<br />

e dei sedimenti e la quantità ridotta del trasporto solido dei corsi<br />

d’acqua locali, il cordone dunale non raggiungeva certamente le dimensioni che<br />

assume presso la foce del Tevere o al Circeo, tuttavia dava luogo ad alcuni allineamenti<br />

di dune alte qualche metro, individuato come “tumuleto” nelle antiche<br />

cartografie, in grado di isolare gli stagni e la palude dall’azione del mare.<br />

La torre cinquecentesca, in origine ben piantata a distanza di sicurezza dal mare<br />

sul promontorio (così la mostra ancora una carta del 1874), è stata per alcuni<br />

decenni completamente circondata dalle acque (cominciò ad essere lambita<br />

dal mare attorno al 1925) anche se oggi un cordone artificiale l’ha di nuovo ricongiunta<br />

alla costa, consentendo la ripresa del processo di costruzione della<br />

spiaggia e di una piccola ma interessante porzione del “tumuleto”.<br />

Negli anni ‘70 l’accentuarsi dei fenomeni erosivi portò allo scoperto imponenti<br />

strutture di epoca romano-imperiale, pertinenti ad una grande peschiera annessa<br />

ad una delle tante villae maritimae che sorsero sul litorale dell’antica Alsium,<br />

una delle prime colonie romane (Presso Palo). La stessa intensa erosione, che<br />

può essere valutata in oltre un metro di arretramento l’anno, portò le strutture<br />

a completa demolizione nel giro di pochissimi anni.<br />

Anche sul fronte dell’assetto idrogeologico le cose non vanno tanto bene per<br />

la palude, o almeno non andavano tanto bene finché non si è deciso di alimentarla<br />

con sistemi artificiali. L’espansione edilizia di Ladispoli e Campo di Mare<br />

ha portato, infatti, una serie di impatti diretti e indiretti come la cementifica-


zione e la conseguente impermeabilizzazione<br />

di ettari ed ettari di territorio che hanno influito<br />

sull’equilibrio idrogeologico, l’abbassamento<br />

delle falde idriche, l’eccessivo emungimento<br />

di acque dai pozzi, la canalizzazione dei corsi<br />

d’acqua e, particolarmente grave per la Palude<br />

di Torre Flavia, l’interramento del canale<br />

che la univa al Fosso Zambra, rifornendola di<br />

acque dolci: l’attuale palude costituisce quindi,<br />

anche idrogeologicamente un sistema relitto,<br />

pressoché isolato dalla circolazione idrica<br />

superficiale.<br />

Approfondimento: CARATTERISTICHE LITOLOGICHE DELLA SPIAGGIA<br />

La differenza tra i due tipi di sabbie, quelle “sudiste” portate dal Tevere e quelle<br />

che vengono dai piccoli torrenti che scendono giù dalle colline retrostanti<br />

(in primis il Fosso Vaccina) è ben evidente: le sabbie di Ostia o Fregene, sono<br />

chiare, leggere, fatte soprattutto di granuli quarzosi originati dall’erosione delle<br />

rocce sedimentarie del bacino del Tevere; sabbie invece nere, pesanti, grossolane,<br />

quelle frutto della demolizione di rocce vulcaniche che si accumulano in<br />

alcuni settori della spiaggia di Torre Flavia .<br />

La particolare natura mineralogica dei granuli che compongono la spiaggia di<br />

Torre Flavia, ricchi di magnetite, diede origine nel periodo dell’autarchia fascista<br />

ad un impianto di estrazione del minerale ad opera della Società Terni ancora<br />

attivo nei primi anni ‘60, che contribuì in modo non trascurabile alla scomparsa<br />

della duna e al processo di erosione del litorale.<br />

L’azione erosiva, asportando l’esile livello di sabbie che costituivano la spiaggia,<br />

le famose sabbie “ferrose”, ha messo a nudo, soprattutto prima della realizzazione<br />

del “pennello” di Torre Flavia, gli strati sottostanti con una scarpatella di<br />

erosione alta a tratti 1-1,5 m: per primo il livello di fanghi e argille palustri, grigiastro,<br />

ricco di sostanza organica, testimone di una passata estensione molto<br />

maggiore della palude.<br />

Sotto questo livello è comparso il bancone terroso, rossiccio per ossidazione, dei<br />

fanghi a Cerastoderma. Questo mollusco bivalve (Cerastoderma edulis) conosciuto<br />

come “cuore”, dalla conchiglia globosa (dimensioni 46 x 35 mm) percorsa<br />

da diverse strie rilevate (fino a 24) vive infossato nel limo di ambienti prossimi<br />

alla costa scavandolo con il grosso “piede” di colore arancio vivo alla ricerca<br />

di particelle alimentari che vengono “catturate” da appositi “pettini branchiali”.<br />

In superficie rimangono solo i sifoni che permettono all’animale la respirazione.<br />

Il bancone, spesso qualche metro, testimonia la presenza di un ambiente<br />

costiero-lagunare, salmastro, vecchio di qualche migliaio di anni, perfettamente<br />

coerente con la ricostruzione di un litorale basso, costellato di lagune<br />

e stagni salmastri. Il progressivo interramento di questi specchi d’acqua dovuto<br />

soprattutto all’accumularsi di resti organici della vegetazione palustre è testimoniato<br />

dai livelli, più o meno sottili, di limi fluvio-lacustri scuri ricchi di sostanza<br />

organica ancora riconoscibile che poggiano direttamente sullo strato a Cerastoderma.<br />

Cordone<br />

artificiale<br />

di Torre<br />

Flavia,<br />

Foto LN<br />

21


UNO SGUARDO ALLA FLORA E<br />

ALLA VEGETAZIONE DEL MONUMENTO<br />

NATURALE “PALUDE DI TORRE FLAVIA”<br />

testi e foto di Anna Guidi<br />

Capitolo 2<br />

22<br />

Tra disturbi e disequilibrio, una risorsa<br />

per la diversità biologica<br />

Percorrendo i sentieri del Monumento naturale percepiamo la vegetazione<br />

come un mosaico estremamente frammentato, apparentemente caotico e discontinuo,<br />

di alte erbe, scirpi e giunchi, qua e là interrotto da pozze d’acqua vegetate<br />

e canali bordati di canne e terminato bruscamente dalla spiaggia, con le sue<br />

sporadiche presenze di vegetazione pioniera, e dal mare.<br />

A un’attenta osservazione la complessa copertura vegetale formata da piccole<br />

tessere di fisionomia e struttura differente rivela la sua ricchezza: nel loro insieme<br />

infatti i piccoli e disturbati frammenti costituiscono un catalogo di residui<br />

di antiche e più vaste formazioni vegetali e conservano la potenzialità per la propagazione<br />

e ricolonizzazione del territorio circostante da parte delle specie caratteristiche<br />

delle comunità vegetali tipiche degli ambienti litoranei sabbiosi, delle<br />

paludi salmastre e delle praterie salse del Lazio.<br />

Dal punto di vista della conservazione della biodiversità vegetale l’area è<br />

quindi estremamente importante considerando che l’ambiente costiero del Lazio,<br />

un tempo costituito da un sistema di dune, stagni salmastri, paludi, è stato drasticamente<br />

alterato da regimazione delle acque, captazioni, bonifiche, edificazione<br />

della costa, servizi legati alla balneazione, accumulo di rifiuti e inquinamento;<br />

e che gli elementi residui dell’ambiente naturale originario sono ormai rari, quasi<br />

scomparsi non solo dal territorio ma perfino dall’immaginario delle persone, e<br />

persistono soltanto grazie al rispetto della normativa di protezione e ad azioni di<br />

tutela e conservazione attiva.<br />

La flora del Monumento naturale “Palude di Torre Flavia”, nonostante le<br />

profonde alterazioni dell’ambiente e il continuo effetto negativo di numerosi fattori<br />

di disturbo, è sorprendente per varietà e qualità. In pochi sopralluoghi (effettuati<br />

nel 2005 dalla scrivente al fine di ottenere osservazioni tutte ugualmente dirette<br />

indipendenti dalle precedenti, contemporanee e localizzate con esattezza<br />

sul sito, con il supporto logistico degli Operatori E. De Angelis, C. Galimberti, N.<br />

Trucchia, che qui si ringraziano) sono state rilevate 136 specie vegetali: fra queste<br />

9 sono protette e/o di alto interesse conservazionistico e numerose altre sono<br />

descrittori tipici di Habitat di interesse comunitario ai sensi della Direttiva 92/43/CEE<br />

o caratteristiche di comunità esclusive della vegetazione costiera.<br />

Una scelta concettuale con importanti ricadute operative è quella che riguarda<br />

come descrivere e identificare le unità di vegetazione a fini di conservazione e<br />

gestione: è sempre possibile infatti descrivere frammenti di copertura vegetale<br />

uniformi di piccola estensione e attribuirli all’una o all’altra categoria di vegetazione<br />

codificata nella letteratura scientifica, o magari definirne una nuova, ma le


icadute applicative delle scelte che operiamo nel descrivere un’area dipendono<br />

da quanto è corretto e approfondito il nostro correlare le coperture vegetali alle<br />

condizioni ecologiche del sito, a valutazioni sull’interesse conservazionistico della<br />

comunità codificata, all’analisi delle relazioni dinamiche naturali in corso fra<br />

frammenti contigui, a indicazioni operative per orientarne le scelte di gestione<br />

(per esempio sfalcio/non sfalcio; pascolo/non pascolo/quale pascolo; brucio/non<br />

brucio; alimento con acqua dolce/non alimento; pulisco i canali/non li pulisco; regolo<br />

il livello dell’acqua/non lo regolo; consento/non consento il transito; proteggo<br />

selettivamente alcune specie/lascio agire esclusivamente i processi spontanei;<br />

quali indicatori adotto per verificare l’efficacia della gestione, calendario delle iniziative<br />

di gestione, ecc...).<br />

Nel nostro caso proviamo a osservare e distinguere le differenti coperture<br />

vegetali in base ai principali fattori limitanti per la vita delle piante e alle principali<br />

differenze nell’utilizzazione da parte dell’uomo.<br />

N.B.: i nomi delle specie vegetali sono qui indicati anche in italiano per facilitare<br />

la lettura: per eventuali approfondimenti tuttavia si raccomanda di utilizzare il binomio<br />

latino tra parentesi seguito dalle iniziali o dal nome abbreviato del botanico<br />

che l’ha descritta, l’unico nome scientifico che permette di identificare senza<br />

equivoci a quale specie ci stiamo riferendo nel testo.<br />

La spiaggia: la vegetazione psammofila<br />

La fascia più esterna del litorale, chiamata “zona afitoica”, è inadatta alla<br />

vita vegetale: i semi non attecchiscono sulla sabbia continuamente rimescolata<br />

dalle onde del mare, e le condizioni di umidità e salinità variano continuamente<br />

alternando gli stress a cui una giovane plantula può essere sottoposta. Sull’arenile<br />

di conseguenza è favorita la vita animale, che si instaura sui resti organici di alghe,<br />

molluschi ed erbe marine che vi si accumulano come detriti. Tra i materiali<br />

che vi si accumulano spesso si notano i resti di un’angiosperma che forma vaste<br />

praterie sottomarine, la Posidonia oceanica.<br />

Al di là della zona battuta dalle onde, le specie che vivono sulla sabbia, dette<br />

“specie psammofile”, debbono adattarsi ad un substrato incoerente ed estremamente<br />

permeabile all’acqua: l’umidità relativa della sabbia in superficie tende<br />

a zero e le piante di duna tendono ad allungare le loro radici formando una rete<br />

che dopo le piogge è in grado di assorbire l’umidità effimera derivante dall’acqua<br />

piovana. In questo ambiente i principali fattori limitanti per la vita delle piante sono:<br />

il vento, con l’abrasione operata dalle sabbie, l’aereosol marino, la incoerenza<br />

e permeabilità del substrato, i periodici innalzamenti della temperatura (la temperatura<br />

dell’interfaccia regosuolo-aria può infatti d’estate superare i 60°C). La<br />

salinità invece non è elevata: la pianta dunale non raggiunge la falda salmastra e<br />

la sua morfologia è organizzata per l’assorbimento dell’effimera acqua piovana<br />

che transita per il substrato sabbioso incoerente, in quanto il sale portato dall’aereosol<br />

marino viene facilmente dilavato dalle piogge: adattamenti sono tuttavia<br />

necessari per resistere all’azione caustica diretta del sale. Oltre agli apparati radicali,<br />

altri e numerosi sono gli adattamenti all’ambiente arido, come ad esempio<br />

lo sviluppo di tessuti succulenti che fungono da riserva d’acqua, di spine che facilitano<br />

la limitazione del vapore acqueo traspirato, la produzione di sostanze cerose<br />

protettive sulle pareti, l’evoluzione di forme prostrate o a cuscinetto.<br />

23


Capitolo 2<br />

In senso<br />

orario<br />

dall’alto:<br />

vegetazione<br />

psammofila<br />

pioniera;<br />

Cakile<br />

maritima<br />

Scop<br />

(Ravastrello<br />

marittimo),<br />

famiglia<br />

Cruciferae;<br />

Sporobolus<br />

pungens<br />

(Schreber<br />

Kunth),<br />

famiglia<br />

graminacee<br />

Foto AG;<br />

Stadi iniziali<br />

nella<br />

formazione<br />

delle dune<br />

embrionali<br />

con<br />

Agropyron<br />

junceum,<br />

Foto AG<br />

24<br />

Sul margine sabbioso si insedia il<br />

cakileto, una comunità con poche specie<br />

e bassa copertura, formata da piante<br />

pioniere annuali nitrofile che colonizzano<br />

le sabbie incoerenti, come la crucifera<br />

ravastrello marino (Cakile maritima<br />

Scop.), la chenopodiacea salsola erbacali<br />

(Salsola kali (L.) Nyman), l’euforbia<br />

delle spiagge (Euphorbia peplis L.). Corrisponde<br />

all’Habitat comunitario 1210<br />

(vegetazione annua delle linee di deposito<br />

marine).<br />

Al di sopra del livello massimo di marea, dall’esterno verso l’interno si rilevano<br />

frammenti di comunità costruttive delle dune embrionali mobili, dominate<br />

da due graminacee molto diverse fra loro, in italiano indicate entrambe con il nome<br />

di “gramigna delle spiagge”: Agropyron junceum (L.) Beauv. (sinomi latini:<br />

Elymus farctus o Elytrigia juncea), e Sporobolus pungens (Schreber) Kunth. Costituiscono<br />

l’Habitat di Importanza Comunitaria 2110 (dune mobili embrionali - formazioni<br />

costiere corrispondenti ai primi stadi costruttivi della duna).<br />

In una successione ideale, non rilevabile nel Monumento naturale, a contatto<br />

diretto con una esigua fascia di duna embrionale con Agropyron junceum seguirebbe<br />

la duna primaria ad Ammophila arenaria, principale specie edificatrice<br />

della duna, capace di crescere anche di 80 centimetri l’anno e quindi di consentire<br />

l’innalzamento del cordone dunare senza esserne soffocata. Una caratteristica<br />

generale delle dune embrionali e primarie è infatti un equilibrio fra l’accumulo<br />

di sabbia, spostata dalla brezza marina, che si accumula intorno ai cespi delle<br />

graminacee degli ambienti sabbiosi, e l’erosione della duna durante le bufere. Nel<br />

Monumento naturale non è rilevabile il principale elemento consolidatore della<br />

duna primaria, ovvero le comunità dominate da Ammophila arenaria, e viene a<br />

mancare di conseguenza la funzione equilibratrice dell’azione delle graminacee<br />

edificatrici: le comunità pioniere a bassa percentuale di copertura a Cakile maritima<br />

e l’agropireto delle dune embrionali, presumibilmente destinate a livellamento<br />

ed erosione, si trovano così nel nostro caso a diretto contatto con le fasce di


canneto a Phragmites australis che orlano<br />

gli stagni più profondi o con le alte<br />

graminacee e i giunchi degli acquitrini<br />

salmastri.<br />

Di conseguenza non si formano neanche<br />

le dune più interne, altrove caratterizzate<br />

da un profilo meno acclive, tendenzialmente<br />

pianeggiante, dove sia la<br />

deposizione di sabbia portata dal vento<br />

sia i processi erosivi sono drasticamente<br />

ridotti e la copertura vegetale è più compatta:<br />

manca una copertura ben identificabile attribuibile alla comunità mediterranea<br />

tipica di questo ambiente: il “crucianelleto”, altrove caratterizzata da specie<br />

psammofile lignificate alla base come la camomilla marina (Anthemis maritima<br />

L.) e altre.<br />

Nel nostro caso, dove la microtopografia del sito consente l’apertura di spazi<br />

sabbiosi più ampi non occupati dalla vegetazione aloigrofila, si sviluppano tuttavia<br />

macchie localizzate formate da una o poche specie proprie degli ambienti<br />

attesi nel paesaggio dunale: in tali siti si osservano estese fioriture di camomilla<br />

marina (Anthemis maritima), e si rileva la presenza del finocchio litorale spinoso<br />

(Echinophora spinosa L.), della calcatreppola marittima (Eryngium maritimum L.),<br />

del giglio marino (Pancratium maritimum L.), fioriture localizzate di Silene colorata<br />

Poiret, frammenti disturbati di vegetazione retrodunale con gramigna (Cynodon<br />

dactylon (L.) Pers.) e nappola minore (Xanthium strumarium).<br />

La vegetazione alo-igrofila degli ambienti salmastri<br />

A ridosso dell’esile e interrotta sequenza di rialzi sabbiosi con Agropyron<br />

junceum, sul retro di una fascia ecotonale di transizione molto dinamica che ospita<br />

una mescolanza delle specie provenienti dai diversi ambienti del Monumento<br />

naturale, troviamo rare lacune interdunali puntiformi, e depressioni, più o meno<br />

accentuate o estese, periodicamente inondate da acque salmastre.<br />

Nelle lacune retrodunali l’ambiente è modellato dallo scorrimento dell’acqua<br />

meteorica verso le vallecole interposte fra le dune. Le particelle più fini, la materia<br />

organica derivante dal disfacimento dei vegetali e il calcare dei gusci di molluschi<br />

vengono dilavati dalla sommità della duna verso la base delle vallecole, avviando<br />

un processo per il quale la lacuna interdunale si compatta e si abbassa ac-<br />

Dall’alto<br />

a sinistra:<br />

Echinophora<br />

spinosa L.<br />

(Finocchio<br />

litorale<br />

spinoso),<br />

famiglia<br />

Ombrellifere<br />

Foto AG;<br />

Eryngium<br />

maritimum L.<br />

(Calcatreppol<br />

a marittima),<br />

famiglia<br />

Ombrellifere<br />

Foto AG;<br />

Pancratium<br />

maritimum L.<br />

Giglio<br />

marino<br />

o Narciso<br />

marittimo,<br />

famiglia<br />

Amarillidacee:<br />

nella<br />

Regione<br />

Lazio ne è<br />

vietata la<br />

raccolta o la<br />

detenzione<br />

ingiustificata<br />

ai sensi della<br />

L.R. 61/74<br />

“Norme per<br />

la protezione<br />

della flora<br />

erbacea ed<br />

arbustiva<br />

spontanea”,<br />

art.3, Foto<br />

AG<br />

25


Capitolo 2<br />

26<br />

cumulando limo e argilla e l’acqua della falda ha maggiore possibilità di risalire<br />

per capillarità.<br />

Nella fascia interna gli effetti del vento e dell’incoerenza della sabbia si attenuano,<br />

e le piante attingono alla falda che, infiltrata di acqua marina, fornisce<br />

acqua salmastra, con salinità ridotta e soggetta a forti variazioni stagionali: nei<br />

periodi piovosi la maggiore inondazione abbassa la salinità dell’acqua, mentre<br />

d’estate l’evaporazione favorisce la risalita dall’acqua salmastra e la concentrazione<br />

di salinità in superficie.<br />

In tutti questi ambienti le piante si alimentano di acqua salmastra: la tolleranza<br />

per la salinità dell’acqua diventa di conseguenza un adattamento fisiologico<br />

necessario alla vita vegetale. I sali disciolti nell’acqua marina infatti danno luogo<br />

alla cosiddetta “aridità fisiologica”, che porta le cellule a perdere acqua per<br />

osmosi: negli ambienti salini le specie vegetali sopravvivono grazie alla capacità<br />

fisiologica di accumulare soluti nel succo cellulare, ripristinando così la capacità di<br />

assorbire acqua dall’esterno. In alcune alofite (piante degli ambienti salati) la concentrazione<br />

di soluti è talmente alta che in passato alcune specie venivano raccolte<br />

per estrarne sostanze chimiche, come nel caso di specie del genere Salsola,<br />

da cui venivano estratte soda e altre sostanze al fine di produrre detersivi e vetro.<br />

I prati salsi<br />

Dirigendosi verso la Torre dall’ingresso più vicino, lungo lo stradello più frequentato<br />

dai visitatori (sentiero dei pescatori), si apre immediatamente, rivolgendo<br />

lo sguardo verso Nord, la visione di un ambiente complesso e ormai quasi scomparso<br />

dal litorale laziale: i prati salati del mediterraneo, oggi protetti in qualità di<br />

Habitat di Importanza Comunitaria 1410 (Juncetalia maritimi).<br />

Si tratta anche in questo caso di un’ampia categoria che include formazioni<br />

erbacee diverse per struttura e specie dominanti, che vegetano tutte su terreni<br />

salsi e periodicamente acquitrinosi per flusso di acque salmastre. L’elemento<br />

più evidente nel paesaggio vegetale è il prato retrodunale di ambiente salso ad<br />

alte graminacee ed alti giunchi: si tratta di una copertura densa, chiusa, formata<br />

prevalentemente da specie perenni, in genere fornite di rizomi e superanti il metro<br />

di altezza a maturità, con prevalenza di giunco marittimo (Juncus maritimus<br />

Lam.), giunco foglioso (Juncus subulatus Forskal), gramigna litoranea (Agropyron<br />

pungens -Pers.-R. et S.), e Beckmannia (Beckmannia eruciformis -L.- Host). A queste<br />

specie si accompagnano più o meno frequentemente il giunco pungente (Juncus<br />

acutus L.), la plumbaginacea limonio comune (Limonium serotinum -Rchb.-<br />

Pign.) e una vistosa malvacea, l’altea comune (Althaea officinalis).<br />

All’interno di questa fisionomia si distinguono abbastanza zone nettamente<br />

dominate da giunco marittimo e giunco foglioso, che si presentano come nuclei<br />

delle due specie regolarmente alternati, e aree più aperte e ricche di specie,<br />

dominate da beckmannia e giunco foglioso, con anche lisca marittima (Bolboschoenus<br />

maritimus (L.) Palla = Scirpus maritimus L.), altea, giunco pungente,<br />

giunco marittimo, scagliola pungente (Phalaris coerulescens Desf.), gramigna litoranea,<br />

astro annuale (Aster squamatus -Sprengel- Hieron), limonio comune, e<br />

Limonium serotinum. Sporadicamente anche il panico acquatico (Paspalum paspalodes<br />

-Michx.- Scribner) e il miglio multifloro (Oryzopsis miliacea (L.) Bentham<br />

et Hooker ex Ascerson et Graebner).


In alto<br />

a sinistra<br />

e a destra:<br />

praterie su<br />

terreni salsi<br />

(Juncetalia<br />

maritimi).<br />

Al centro<br />

a sinistra:<br />

Limonium<br />

serotinum<br />

(Rchb.) Pign.<br />

(Limonio<br />

comune),<br />

famiglia<br />

plumbaginacee.<br />

Al centro<br />

a destra:<br />

prateria di<br />

ambiente<br />

salso ad<br />

Agropyron<br />

pungens<br />

Foto AG.<br />

Sotto a<br />

sinistra:<br />

prati a<br />

Beckmannia<br />

erucifornis<br />

e Juncus<br />

Sabulatus,<br />

Foto AG.<br />

Sotto<br />

a destra:<br />

particolare<br />

di<br />

Agropyron<br />

pungens<br />

(Pers.) R. et<br />

S. (gramigna<br />

litoranea),<br />

famiglia<br />

graminacee,<br />

Foto AG<br />

27


Capitolo 2<br />

In alto<br />

a sinistra:<br />

particolare<br />

di<br />

Beckmannia<br />

eruciformis<br />

(L.) Host<br />

(Beckmannia)<br />

graminacea<br />

di fanghi,<br />

sponde,<br />

spesso<br />

rilevata in<br />

acque<br />

salmastre.<br />

In Italia<br />

segnalata<br />

in Toscana,<br />

Lazio, Italia<br />

meridionale.<br />

Rarissima<br />

secondo<br />

Pignatti,<br />

1982,<br />

Foto AG.<br />

In alto<br />

a destra:<br />

praterie salse<br />

a bassi<br />

giunchi<br />

(Juncus<br />

gerardi) e<br />

carici (Carex<br />

divisa), con<br />

Limonium<br />

serotinum<br />

e la notevole<br />

e rara specie<br />

Allium savii,<br />

presumibile<br />

relitto<br />

terziario.<br />

Al centro<br />

a sinistra:<br />

particolare<br />

di Juncus<br />

maritimus.<br />

Al centro<br />

a destra:<br />

particolare<br />

di Allium<br />

savii Parl.<br />

28


Il giunco pungente appare qua e là nelle diverse formazioni come un ciuffo<br />

isolato. Adattamento frequente in questi ambienti è l’indurimento delle pareti<br />

cellulari con sostanze silicee per consentire una maggiore resistenza alla pressione<br />

dell’acqua e sviluppo verso l’alto.<br />

A tratti il giuncheto alto si apre a un’altra formazione abbastanza stabile ed<br />

estesa: i prati a carici e bassi giunchi: un tappeto alto circa 40 cm, dominato da<br />

carici e bassi giunchi (carice scirpina, nome scientifico Carex divisa Hudson, e giunco<br />

di Gerard, Juncus gerardi Loisel), limonio comune. Nella tarda estate qui si manifesta<br />

la fioritura di una delle specie più interessanti del Monumento naturale:<br />

l’aglio di Savi (Allium savii Parl.), una liliacea di grande interesse naturalistico, presunto<br />

relitto terziario.<br />

L’Aglio di Savi, famiglia Liliacee. Allium savii, appartenente allo stesso gruppo<br />

di Allium paniculatum L., è una specie tirrenica a fioritura autunnale delle zone<br />

umide. Vegeta in zone umide con suoli periodicamente sommersi da acque<br />

dolci o salmastre. Per il suo areale di distribuzione, disgiunto e puntiforme (rare<br />

stazioni censite tra litorale tirrenico italiano, Sardegna, Corsica, costa meridionale<br />

francese) e la sua peculiare ecologia, può essere considerato un taxon antico<br />

ed è considerato un relitto tardo-terziario.<br />

In primavera, nelle fasi fenologiche precoci, nelle aree più aperte inframmezzate<br />

alle praterie perenni, si rilevano inoltre comunità erbacee effimere, anch’esse<br />

di grande valore per la conservazione, dove prevalgono le specie annuali<br />

pioniere della classe Saginetea maritimae, formate da graminacee di piccole dimensioni,<br />

come la loglierella cilindrica (Hainardia cylindrica (Willd) Greuter), la loglierella<br />

sottile (Parapholis strigosa -Dumort-Hubbard) e la coda di topo bulbosa<br />

(Alopecurus bulbosus Gouan), la chenopodiacea sueda marittima (Suaeda maritima<br />

- L. - Dumort). Anche qui rileviamo una specie particolarmente rara: il giuncastrello<br />

di Barrelier (Triglochin bulbosum L. ssp. barrellieri - Loisel - Rouy), giuncaginacea<br />

bulbosa dei prati umidi salmastri.<br />

La vegetazione delle depressioni salmastre:<br />

il salicornieto<br />

Verso Nord, avvicinandosi a Cerveteri, immediatamente a ridosso dell’accumulo<br />

sabbioso, fra la spiaggia e una vasta area soggetta a pascolo equino, si<br />

apre una depressione salmastra più profonda ed ampia (circa un ettaro e mezzo<br />

di estensione) soggetta a drastiche oscillazioni nel livello di inondazione e di essiccazione.<br />

Per vegetare in tali condizioni le specie vegetali devono essere in grado<br />

di tollerare ampie variazioni di salinità: nel periodo arido infatti, su un terreno<br />

che presenta caratteristiche spaccature, il sale tende a risalire e concentrarsi<br />

in superficie.<br />

L’area ospita quello che usualmente è indicato dai visitatori come “area del<br />

salicornieto”. In realtà vi osserviamo un complesso mosaico di formazioni vegetali,<br />

alcune dominate da specie perenni, altre annuali (effimere) e tutte tipiche degli<br />

ambienti salati.<br />

Attraversando la depressione osserviamo cespuglieti perenni prostrati e semisommersi<br />

formati da una salicornia perenne, la chenopodiacea sarcocornia perenne<br />

(Sarcocornia perennis - Miller - Scott ), accanto a comunità alofile erbacee<br />

annuali dominate dalla chenopodiacea salsola soda (Salsola soda L.), accompa-<br />

[=Allium<br />

pallens var.<br />

savi (Parl.)<br />

Cesati,<br />

Passer. &<br />

Gibelli, A.<br />

paniculatum<br />

var. salinum<br />

Debeaux, A.<br />

paniculatum<br />

subsp.<br />

salinum<br />

Debeaux<br />

Botté &<br />

Kerguélen in<br />

Kerguélen].<br />

In basso<br />

a sinistra:<br />

particolare di<br />

Juncus<br />

gerardi<br />

Loisel.<br />

In basso a<br />

destra:<br />

Triglochin<br />

bulbosum<br />

L. ssp.<br />

barrellieri<br />

(Loisel) Rouy<br />

(Giuncastrell<br />

o di Barrellier),<br />

famiglia<br />

giuncaginacee,<br />

Foto AG<br />

29


Elaborazione grafica di Paola Venturini/Foto AF<br />

Monumento naturale<br />

Palude di Torre Flavia


Capitolo 2<br />

In alto:<br />

particolare<br />

di<br />

Sarcocornia<br />

perennis<br />

(Miller) Scott<br />

= Salicornia<br />

perennis<br />

Miller =<br />

Salicornia<br />

radicans Sm<br />

= Arthrocnemum<br />

perenne<br />

Miller,<br />

famiglia<br />

chenopodiacee.<br />

Al centro:<br />

mosaico di<br />

formazioni a<br />

Sarcocornia<br />

perennis,<br />

Bolboschoenus<br />

maritimus,<br />

Salsola soda,<br />

in diverse<br />

fasi di livello<br />

idrico.<br />

In basso:<br />

aspetto<br />

inondato e<br />

asciutto<br />

dei prati<br />

soggetti<br />

a pascolo<br />

equino,<br />

Foto AG<br />

32


gnata da altre due chenopodiacee annuali di ambienti salsi e ricchi di materia organica:<br />

sueda marittima e salicornia patula (Salicornia patula Duval-Jouve, 1868).<br />

A queste si aggiunge un’ulteriore specie rara e di particolare interesse: la pannocchina<br />

dei lidi (Aeluropus littoralis - Gouan - Parl.) graminacea dai lunghi rizomi ramificati<br />

semisommersa nei periodi di inondazione. A tali formazioni si alternano<br />

fasce di una chenopodiacea cespugliosa, l’atriplice portulacoide (Halimione portulacoides<br />

-L.-Aellen), macchie compatte di scirpeto a lisca marittima, e, in aree<br />

a minore sommersione nuclei tondeggianti e alti di giunco foglioso. Al margine<br />

sono presenti anche il limonio (Limonium serotinum -Rchb.- Pign.), l’inula bacicci<br />

(Inula crithmoides L.) una composita dalle foglie succulente molto diffusa negli<br />

ambienti salmastri, e ciuffi di giunco pungente e giunco marittimo.<br />

Ciascuna di queste formazioni può essere identificata in modo indipendente<br />

e descritta come Habitat di interesse comunitario. (I tappeti di Salicornia patula<br />

e Salsola soda sono riferibili all’Habitat 1310 “vegetazione annua pioniera di<br />

Salicornia e altre specie annuali delle zone fangose e sabbiose”; i cespuglieti perenni<br />

di Sarcocornia sono attribuiti all’Habitat 1420 “Perticaie e fruticeti alofili mediterranei<br />

e termoatlantici - Sarcocornetea fruticosi” considerato soggetto a minaccia<br />

alta dal Libro rosso degli Habitat d’Italia; nuclei di Limonium serotinum e<br />

Salsola soda all’Habitat 1510 “steppe salate mediterranee”).<br />

Il disegno reale con cui i frammenti di vegetazione si dispongono nel sito<br />

non mostra una evidente correlazione fra la microtopografia del luogo e la disposizione<br />

delle diverse comunità vegetali e non può essere automaticamente<br />

attribuita a differenze in fattori ecologici: in genere tuttavia il cespuglieto di salicornia<br />

perenne e, mescolate ad esso, le popolazioni di salsola soda e pannocchina<br />

dei lidi occupano generalmente le aree maggiormente depresse, soggette<br />

alle maggiori oscillazioni di salinità e livello idrico. Localmente si osservano fasce<br />

di suolo nudo con particelle fini e superficie che tende a spaccarsi nel periodo<br />

estivo.<br />

Adiacenti all’area descritta, da cui la separa solo una recinzione, terreni utilizzati<br />

per intenso pascolo equino, nonostante struttura e fisionomia siano drasticamente<br />

alterate dall’uso, conservano la loro potenzialità per lo sviluppo di vegetazione<br />

alo-igrofila. La copertura vegetale è estremamente rada, e zone centrali<br />

depresse frequentemente allagate mostrano bordure di salsola soda e limonio,<br />

mentre più in alto appaiono lunghe fasce a inula bacicci.<br />

La transizione verso l’acqua dolce: lo scirpeto<br />

a Bolboschoenus maritimus<br />

Nel Monumento naturale è costantemente presente in corrispondenza del<br />

passaggio fra ambienti salsi e ambienti di acqua dolce (stagni e canali) lo scirpeto<br />

dominato da un’alta ciperacea rizomatosa, la lisca marittima (Bolboschoenus<br />

maritimus - L. - Palla = Scirpus maritimus L.), una specie che tollera la salinità dell’acqua<br />

ma può vivere anche in acqua dolce. Si tratta di aree periodicamente inondate,<br />

dove la salinità non è elevata e a primavera si osservano fioriture del ranuncolo<br />

peltato (Ranunculus peltatus Schrank), specie di fossi e acquitrini di acqua<br />

dolce. Nella stessa formazione un’altra specie, rara e di grande interesse, e tipica<br />

invece degli ambienti salmastri, forma un ininterotto tappeto nello strato inferiore:<br />

il brignolo spinoso (Crypsis aculeata - L. - Aiton). Anche le specie a minore co-<br />

33


Capitolo 2<br />

In alto:<br />

Scirpeto a<br />

Bolboscheonus<br />

maritimus:<br />

panoramica<br />

primaverile<br />

(inondata) e<br />

tardo estiva<br />

(asciutta).<br />

In basso<br />

a sinistra:<br />

particolare<br />

con<br />

infiorescenze<br />

di<br />

Bolboscheonus<br />

maritimus<br />

(L.) Palla<br />

(Lisca<br />

marittima),<br />

famiglia<br />

Cyperaceae.<br />

In basso<br />

a destra:<br />

Crypsis<br />

aculeata (L.)<br />

Aiton -<br />

Brignolo<br />

spinoso. Rara<br />

graminacea<br />

delle bassure<br />

salmastre<br />

retrodunali,<br />

forma<br />

un tappeto<br />

sul fondo<br />

fangoso. La<br />

sua spiga è<br />

contratta fino<br />

ad assumere<br />

una forma<br />

semisferica,<br />

Foto AG<br />

34<br />

pertura che qui si incontrano provengono da ambienti differenti: troviamo la rara<br />

beckmannia dei prati salmastri, l’astro annuale (Aster squamatus -Sprengel-<br />

Hieron), una composita tipica degli incolti suburbani e delle aree disturbate, e<br />

un’altra graminacea tipica dei fossi ad alto contenuto di sostanza organica; la panicastrella<br />

(Echinochloa crus-galli - L. - Beauv.).<br />

La vegetazione igrofila delle sponde di stagni e canali<br />

Nelle depressioni interne e lungo i canali, dove il livello dell’acqua si mantiene<br />

costantemente più elevato, sia per fattori naturali che per introduzione attiva<br />

di acqua dolce da parte dell’Ente gestore, dominano specie alo-tolleranti, che<br />

tollerano moderata salinità ma non sono strettamente legate ad ambienti salmastri,<br />

come la cannuccia di palude (Phragmites australis - Cav. - Trin ex Steudel) e<br />

la lisca marittima. Il canneto a Phragmites australis che si sviluppa intorno ai canali<br />

utilizzati per la piscicoltura, nell’area centrale del Monumento naturale, tende<br />

a chiudersi in una formazione fitta con poche specie, favorite dall’abbondanza<br />

di composti organici: nelle stazioni più asciutte appare il sambuco comune


(Sambucus nigra L., famiglia caprifoliacee), il vilucchio<br />

bianco (Calystegia sepium - L.- R.Br., famiglia<br />

convolvulacee) si avvolge intorno alle canne con<br />

grandi fiori campanulati bianchi, e lungo i fossi il<br />

giaggiolo acquatico (Iris pseudacorus L., famiglia<br />

iridacee) mostra i suoi vistosi fiori gialli.<br />

Nei canali più interni, al limite con i prati falciati,<br />

e nelle canaline di scolo, aumentano le specie igrofile di acqua dolce e appaiono<br />

la carice villosa (Carex hirta L.), lo zigolo comune (Cyperus longus L.), il<br />

giunco nodoso (Juncus articulatus L.), la salcerella a foglie d’Issopo (Lythrum hyssopifolia<br />

L.).<br />

Interessante, in prossimità delle spallette di confine con la strada, presumibilmente<br />

per l’accumulo di acqua piovana, la presenza di nuclei monospecifici di<br />

alti carici (la subendemica carice a frutti minimi - Carex microcarpa Bertol.) che si<br />

sviluppano oltre il metro di altezza.<br />

N.B. Per brevità e per facilitare la lettura nei paragrafi che seguono, le specie,<br />

più comuni delle precedenti, sono indicate solo con il nome scientifico privo<br />

dell’indicazione dell’autore, precisando che esso va riferito alla descrizione della<br />

Flora d’Italia di S. Pignatti, 1982.<br />

I prati soggetti a sfalcio con canali e canaline interne<br />

Nella fascia più interna dell’area l’impatto delle attività umane condiziona<br />

ulteriormente la copertura vegetale. Nei prati soggetti a sfalcio numerose sono<br />

le specie tipiche degli incolti disturbati come Inula viscosa, Cichorium intybus, Pi-<br />

A sinistra:<br />

Juncus<br />

articulatus L.<br />

(giunco<br />

nodoso),<br />

particolare.<br />

A destra: Iris<br />

pseudacorus<br />

L. (giaggiolo<br />

acquatico),<br />

particolare.<br />

In basso:<br />

canali<br />

utilizzati<br />

per la<br />

piscicoltura,<br />

Foto AG<br />

35


Capitolo 2<br />

Una specie<br />

molto<br />

comune<br />

negli incolti<br />

delle<br />

periferie<br />

urbane:<br />

Cichorium<br />

intybus L.<br />

(cicoria),<br />

Foto AG<br />

36<br />

cris echioides, Verbena officinalis, Plantago lanceolata, Verbascum blattaria, Rumex<br />

crispus, Convolvolus arvensis, Verbascum sinuatum, Avena fatua, Trifolium<br />

pratense.<br />

Vegetazione erbacea su substrati rimaneggiati<br />

Una parte non trascurabile del territorio incluso nell’area protetta comprende<br />

una vegetazione erbacea degli ambienti fortemente influenzati dall’intervento<br />

umano: fra questi troviamo aiuole sabbiose al margine dell’ambiente urbanizzato,<br />

vegetazione erbacea su terra di riporto e cumuli di detriti, vegetazione delle<br />

spallette lungo le strade; vegetazione dei margini lungo gli stradelli sabbiosi calpestati<br />

interni.<br />

In tutti questi ambienti le specie più frequenti e abbondanti sono: Cynodon<br />

dactylon, Dactylis glomerata, Agropyron repens, Avena barbata, Cichorium intybus,<br />

Convolvolus arvensis, Daucus carota, Dipsacus fullonum, Foeniculum vulgare,<br />

Heliotropium europaeum, Inula viscosa, Malva sylvestris, Medicago sativa, Picris<br />

echioides, Picris hieracioides, Raphanus raphanistrum, Rumex crispus, Scolymus<br />

hispanicus, Tribulus terrestris, Verbena officinalis. Si tratta di comunità vegetali<br />

appartenenti prevalentemente alle classi Artemisietea vulgaris e Chenopodietea.<br />

Lungo il bordo stradale si trovano anche fasce di canneto ad Arundo donax<br />

(la canna domestica, più alta e robusta rispetto alla cannuccia di palude).


Fasce di canneto aperto con residui di impianti di specie<br />

ornamentali<br />

Lungo alcuni tratti dell’accumulo sabbioso presente lungo la spiaggia vegeta<br />

un canneto molto aperto: questo si presenta come un insieme di bande poste<br />

sull’accumulo sabbioso che separa la spiaggia dalla zona a vegetazione aloigrofila:<br />

si tratta di un’area molto disturbata dal calpestìo umano e animale, da passati<br />

interventi di mezzi meccanici e perfino da tentativi di impianto di specie ornamentali<br />

di cui si trovano sparse tracce puntiformi (tamerici, cespugli di alaterno,<br />

lentisco, residui di palme, altre): qui si mescolano senza alcun ordine apparente<br />

essenze provenienti da tutte le formazioni circostanti, e vi trovano anche rifugio<br />

numerose specie vegetali tipiche degli incolti suburbani e degli ambienti disturbati,<br />

come ad esempio il cardo mariano (Sylibum marianum -L.- Gaertner) che forma<br />

estese chiazze retrodunali.<br />

Qualcosa di prezioso<br />

Nel nostro Monumento naturale le profonde alterazioni e le rapide variazioni<br />

delle condizioni ambientali tendono a ridurre drasticamente la superficie occupata<br />

da ciascuna comunità vegetale, per cui non solo la copertura vegetale in gran<br />

parte dell’area protetta risulta descrivibile esclusivamente come un mosaico estremamente<br />

frammentato, ma anche all’interno delle singole chiazze del mosaico le<br />

specie caratteristiche di differenti comunità vegetali tendono a compenetrarsi in<br />

un insieme di difficile interpretazione ecologica, in cui la tendenza prevalente delle<br />

popolazioni di singole specie sembra essere quella della competizione per la<br />

rioccupazione di spazi frequentemente alterati all’interno di nicchie compatibili<br />

con l’autoecologia della specie.<br />

La struttura e la fisionomia della vegetazione sono fortemente condizionate<br />

in tutta l’area dall’azione dell’uomo e soprattutto dalle attività che intervengono<br />

direttamente sulla copertura vegetale e sul suolo: sfalcio, bruciatura - ranghinatura,<br />

passaggio mezzi meccanici, movimenti di terra, pascolo, calpestìo da parte<br />

del bestiame.<br />

Eppure anche da questo breve resoconto di rapide perlustrazioni si può intuire<br />

che in questo angolo umido in apparenza così disastrato, tuttora, si verifica<br />

che ogni qualvolta ci si fermi un momento ad esaminare la flora spontanea, si scopre<br />

oltre ogni aspettativa qualcosa di raro, di non osservato da anni, di caratteristico<br />

come residuo superstite della flora un tempo diffusa in vasti ambienti litoranei<br />

oggi scomparsi.<br />

Nonostante l’assenza di un cordone dunale protettivo e l’erosione, dovuti a<br />

un complesso di cause storiche, e i tanti disturbi che intervengono sull’area, il Monumento<br />

naturale è quindi un sito potenzialmente prezioso per la conservazione<br />

della biodiversità della flora e del paesaggio vegetale e allo stesso tempo soggetto<br />

a condizioni estremamente critiche, ove è concreto il rischio di vedere progressivamente<br />

scomparire, localmente estinguersi, il tesoro vivente che oggi vi è tutelato.<br />

37


UNO SGUARDO ALLA FAUNA<br />

DEL MONUMENTO NATURALE<br />

“PALUDE DI TORRE FLAVIA“<br />

Capitolo 3<br />

A sinistra:<br />

Natrice dal<br />

collare<br />

(Natrix<br />

natrix).<br />

A destra:<br />

Biacco<br />

(Coluber<br />

viridiflavus)<br />

38<br />

Gli anfibi e i rettili della “Palude di Torre Flavia”<br />

di Diego Mantero<br />

La fauna “minore” è stata impoverita da lunghi anni di incuria, in cui la Palude<br />

era diventata sede di discariche di ogni tipo che avevano sostanzialmente<br />

cancellato proprio quei micro-habitat indispensabili per la sopravvivenza di rettili<br />

e anfibi, tassello fondamentale nella catena trofica di una palude. Oggi che la situazione<br />

è migliorata, in seguito agli sforzi operati nel corso del progetto di restauro<br />

ambientale, ci sono le premesse per una ricolonizzazione da parte delle<br />

specie tipiche di questi ambienti. Le ricerche effettuate in particolare da M. A. Bologna<br />

e M. Pitzalis dell’Università degli Studi “Roma Tre”, Dipartimento di Biologia,<br />

hanno gettato una nuova luce su questo piccolo ma insostituibile ecosistema<br />

ricco in termini di biodiversità; ricerche che definiscono quanto sia necessario e<br />

imprescindibile tutelare gli ambienti umidi e le aree marginali costiere. Gli studi<br />

hanno definito la configurazione di un popolamento animale significativo relativo<br />

all’erpetofauna, che attraverso l’attuazione di appropriate forme di conservazione<br />

e gestione degli ecosistemi sta recuperando spazi perduti.<br />

Tra rettili si registra la presenza comune della Natrice dal collare (Natrix natrix),<br />

facilmente osservabile mentre nuotando attraversa i canali e gli specchi d’acqua<br />

della palude. Serpente che allo stato maturo, soprattutto negli esemplari femmina,<br />

raggiunge e supera il metro di lunghezza, si nutre di anfibi, pesci, più raramente<br />

di piccoli mammiferi. Più raro, ma segnalato, il Saettone (Elaphe longissima).<br />

Piuttosto comune, anche per l’estrema adattabilità della specie anche in aree<br />

fortemente antropizzate e soggette a disturbo, il Biacco (Coluber viridiflavus).<br />

Specie più localizzata e rara, ma attestata<br />

nell’area della “Palude di Torre<br />

Flavia”, è la Natrice tessellata (Natrix tessellata),<br />

un colubride prettamente legato<br />

agli ambienti umidi (può rimanere im-


merso per oltre quindici minuti).<br />

Fino a pochi decenni or sono, quando l’ecosistema palustre<br />

si presentava maggiormente conservato, si osservava<br />

mentre al sole si riscaldava sugli argini o su tronchi semisommersi,<br />

un animale tipico, la Testuggine palustre (Emys orbicularis)<br />

oggi estremamente localizzata in talune stazioni, concentrate<br />

lungo i fossi e fiumi drenanti le pendici del complesso<br />

montuoso tolfetano. Presente il Ramarro (Lacerta bilineata),<br />

la grossa lucertola una volta estremamente comune in<br />

molti habitat, ora localizzata in aree meno disturbate, la comune<br />

Lucertola muraiola (Podarcis muralis), la Lucertola campestre<br />

(Podarcis sicula), specie di cui si possono osservare le<br />

tracce sull’arenile. Ancora piuttosto comune il Rospo comune<br />

(Bufo bufo), specie che presenta nell’area una certa ripresa<br />

nella consistenza delle popolazioni, una volta composte<br />

da migliaia di individui che dopo la schiusa delle uova migravano<br />

dai prati salati e invadevano la periferia nord di Ladispoli.<br />

Mentre la Rana verde (Rana bergeri) risulta essere largamente<br />

presente nell’area, la Raganella comune (Hyla intermedia),<br />

in passato frequente, ha subito una notevole riduzione<br />

con conseguente contrazione in tutto il suo areale<br />

di diffusione e sembra essere localmente estinta.La specie è<br />

inserita nel libro rosso degli animali d’Italia redatto dal <strong>WWF</strong>,<br />

come specie a rischio di estinzione. Il Tritone punteggiato (Triturus<br />

vulgaris) è ancora presente con piccole popolazioni nell’area<br />

di margine alla Palude; è una specie interessante e poco<br />

studiata che risente negativamente dell’uso di sostanze<br />

chimiche in agricoltura e dell’alterazione degli ecosistemi umidi anche marginali<br />

come fontanili, piscine e pozze stagionali. Tuttavia anche piccoli accorgimenti di<br />

riqualificazione degli habitat possono aiutare il piccolo anfibio nel recupero degli<br />

spazi perduti, interventi comunque attuati nel corso della riqualificazione naturalistica<br />

nell’area della Palude.<br />

Approfondimento: Gli effetti della bonifica sulla fauna<br />

“Anche la cicogna conosce nel cielo la sua stagione,<br />

la tortorella, la gru e la rondine<br />

conoscono il tempo della migrazione”<br />

Geremia, (8:7)<br />

Lo scritto del Principe Francesco Chigi pubblicato su Rassegna faunistica anticipava<br />

i temi del crollo della presenza di vita animale che si sarebbe avuto con<br />

la bonifica integrale della palude. Lo scritto è del 1936 e dal 1927 era iniziata<br />

la bonifica integrale delle Paludi Pontine. Un grosso successo per il regime che<br />

comunque portò un’incredibile perdita di vita animale al seguito del prosciugamento<br />

e della messa a coltura delle paludi mediante l’estirpazione delle foreste<br />

planiziarie.<br />

“Il prodigioso riapparire ed il rapidissimo moltiplicarsi della vita acquatica” non<br />

Dall’alto:<br />

Ramarro<br />

(Lacerta<br />

bilineata);<br />

Tritone<br />

punteggiato<br />

(Triturus<br />

vulgaris);<br />

Testuggine<br />

palustre<br />

(Emys<br />

orbicularis)<br />

39


Capitolo 3<br />

40<br />

si sarebbero più verificati ma per fortuna la palude, miracolosamente, riuscì a<br />

sopravvivere a quei tempi di “integralismi”.<br />

Per millenni, forse dal riscaldamento del clima alla fine dell’era glaciale, a partire<br />

da 11.000 anni fa, le zone umide mediterranee fungono da luoghi di sosta e<br />

di rifocillamento degli uccelli migratori diretti nel Nord Europa. Forse prima le<br />

migrazioni si limitavano tra l’Africa e l’Europa meridionale. Con il progressivo ritiro<br />

dei ghiacci gli uccelli iniziarono a spingersi sempre più a nord, anno dopo<br />

anno, in cerca di cibo, vegetale o animale che doveva essere abbondante nelle<br />

zone libere dai ghiacci. Moltissimi animali migrano, compresi mammiferi ed insetti,<br />

ma le migrazioni più spettacolari sono quelle degli uccelli. Se ci rendiamo<br />

in qualche modo conto degli spostamenti dei grandi volatori, magari osservandoli<br />

nelle loro formazioni lieneari o a “V”, meno evidenti ci appaiono gli spostamenti<br />

dei piccoli migratori, uccellini di pochi grammi che, come l’averla, possono<br />

volare dal tramonto all’alba, magari attraversando lunghi tratti di mare, ad<br />

una velocità costante di 50 Km/h. E sono proprio questi piccoli prodigi della natura<br />

gli abituali frequentatori della nostra Palude, dove trovano cibo, rifugio e<br />

in molti casi luoghi adatti alla nidificazione.<br />

Gli uccelli della “Palude di Torre Flavia”<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

Date le limitate dimensioni della Palude è difficile dividere le presenze faunistiche<br />

in relazione alla zonizzazione degli habitat presenti. Tuttavia, come hanno<br />

rilevato sia le ricerche effettuate nel corso della lunga attività della stazione di<br />

inanellamento di Torre Flavia, sia gli studi e le ricerche effettuate durante la redazione<br />

di tesi di settore, l’area risulta essere un sito ricchissimo in termini di biodiversità<br />

animale, nello specifico in relazione all’avifauna: ad ottobre 2005 risultavano<br />

censite 169 specie cui si devono aggiungere 6 specie alloctone non naturalizzate<br />

sfuggite alla cattività, osservate in modo occasionale nell’area di studio e<br />

la cui nidificazione nel Lazio non è stata accertata. 97 fra queste (59,88%) sono<br />

non Passeriformi, inoltre 41 (25,31%) rientrano nell’Allegato I della Direttiva<br />

92/43/CEE.<br />

L’area è stata infatti oggetto di ricerche attuate attraverso la stesura di varie<br />

tipologie di analisi conoscitive: dalla mappatura delle specie nidificanti, alla verifica<br />

delle presenze attraverso transetti territoriali e mediante il censimento specifico<br />

degli anatidi e degli ardeidi, ricerche tutte coordinate dalla Provincia di Roma<br />

e dalla Stazione di Inanellamento.<br />

La “Palude di Torre Flavia” è innanzi tutto il piccolo regno dei piccoli uccelli<br />

del canneto. Tra i passeriformi di questo ambiente troviamo l’Usignolo di fiume<br />

(Cettia cetti), presente tutto l’anno, la Cannaiola (Acrocephalus scirpaceus), il Forapaglie<br />

(Acrocephalus schoenobaenus) che frequenta le paludi dell’Europa Centro<br />

Orientale e della Scandinavia, ma è presente anche nelle zone umide del versante<br />

Tirrenico come Torre Flavia, il Cannareccione (Acrocephalus arundinaceus),<br />

questi ultimi presenti dalla primavera. Tra le altre specie che frequentano il canneto<br />

il Migliarino di palude (Emberiza schoeniclus). Anche il Forapaglie castagnolo<br />

(Acrocephalus melanopogon) è un frequentatore del canneto dove sverna tra<br />

canne e cespugli. Tra le specie accidentali in Europa è stata osservata a Torre Flavia<br />

la Cannaiola di Jerdon (Acrocephalus agricola), specie diffusa in Asia e nella


Russia Europea (delta del Volga). Il Beccamoschino (Cisticola<br />

juncidis), dalle caratteristiche striature sul capo,<br />

è un frequentatore delle zone umide del Mediterraneo,<br />

ma è in espansione anche verso l’Europa continentale.<br />

Il Basettino (Panurus biarmicus) è riconoscibile dal<br />

tipico volo ondulante con la coda mantenuta aperta.<br />

Questi passeriformi sono gli elementi di una orchestra<br />

a base di gorgheggi, gracidii, schiocchi, fischi<br />

che rende particolarmente affascinante la visita della<br />

Palude nelle sere di primavera. In quelle stesse sere l’orchestra<br />

può essere condotta dagli stupendi gorgheggi<br />

del maschio dell’Usignolo (Luscinia megarhynchos) in<br />

cerca di femmine di passo.<br />

Il loro cibo è costituito da semi, come quelli della<br />

cannuccia di palude, insetti, catturati in volo con spericolate<br />

manovre o raccolti sul pelo dell’acqua, molluschi, anellidi, mentre la presenza<br />

di avannotti nella Palude attira il Martin pescatore (Alcedo atthis). Sono state<br />

osservate entrambe le ballerine: la Ballerina bianca (Motacilla alba) e quella gialla<br />

(Motacilla cinerea). Il Pendolino (Remiz pendulinus) è certamente il più abile tra<br />

gli uccelli “architetti” nostrani, come mostrano i suoi nidi costruiti intrecciando<br />

rametti sottili di erbe palustri, ammorbiditi con i pappi dei pioppi o altro materiale<br />

vegetale (e non solo) adeguatamente soffice.<br />

Tra gli altri passeriformi non propriamente di ambiente umido ma frequentatori<br />

degli spazi agrari circostanti troviamo le silvie come il Luì grosso (Phylloscopus<br />

trochilus), il Luì piccolo (Phylloscopus collybita), l’Averla piccola (Lanius collurio),<br />

abile predatrice di insetti e persino di uccelli di piccole dimensioni che cattura<br />

anche facendo lo “spirito santo”, infilzando poi le prede nelle spine. Tra gli altri<br />

piccoli insettivori la Capinera (Sylvia atricapilla), la Sterpazzola (Sylvia communis),<br />

la Sterpazzolina (Sylvia cantillans), l’Occhiocotto (Sylvia melanocephala) così<br />

chiamato per il rosso anello che circonda l’occhio, il Beccafico (Sylvia borin), il minuscolo<br />

Scricciolo (Troglodytes troglodytes).<br />

Anche le cince come la Cinciallegra (Parus major) e la Cinciarella (Parus caeruleus),<br />

le rondini come la Rondine (Hirundo rustica), il Balestruccio (Delichon urbica)<br />

e il Topino (Riparia riparia) condividono con le silvie l’abilità nel cacciare gli<br />

insetti la cui abbondanza fa delle zone umide importantissime ed insostituibili<br />

“stazioni di rifornimento” durante i passi e le nidificazioni.<br />

In inverno sono numerosi i pettirossi (Erithacus rubecula), il Tordo bottaccio<br />

(Turdus philomelos), la Passera scopaiola (Prunella modularis), il Codirosso spazzacamino<br />

(Phoenicurus ochruros), che, come molti altri passeriformi, lasciano le<br />

nostre zone in primavera, per raggiungere i loro quartieri estivi in Nord Europa.<br />

Tra i granivori a becco grosso, lo Zigolo nero (Emberiza cirlus), il Verdone<br />

(Carduelis chloris), il Fringuello (Fringilla coelebs), il Verzellino (Serinus serinus), il<br />

Cardellino (Carduelis carduelis), la Passera d’Italia (Passer italiae), la Passera mattugia<br />

(Passer montanus). Questi uccelli si riuniscono in inverno in folti storni e vanno<br />

alla ricerca, nei campi circostanti, di qualsiasi seme rimasto al suolo. Stormi ancora<br />

più folti sono quelli degli storni (Sturnus vulgaris) durante le loro escursioni<br />

nei campi nel periodo tra ottobre e febbraio, prima del ritorno serale nella inquinata<br />

ma calda Capitale.<br />

Il canneto è anche il regno degli acquatici come l’Airone cenerino (Ardea ci-<br />

Beccamoschino<br />

(Cisticola<br />

juncidis)<br />

41


Capitolo 3<br />

In alto<br />

a sinistra:<br />

Airone<br />

cenerino<br />

(Ardea<br />

cinerea),<br />

Foto AS.<br />

In alto<br />

a destra:<br />

Porciglione<br />

(Rallus<br />

aquaticus),<br />

Foto AS.<br />

In basso a<br />

sinistra:<br />

Tarabusino<br />

(Ixobrychus<br />

minutus),<br />

Foto DM.<br />

In basso a<br />

destra:<br />

Garzetta<br />

(Egretta<br />

garzetta),<br />

Foto AS<br />

42<br />

nerea), la Garzetta (Egretta garzetta), il più raro<br />

Airone rosso (Ardea purpurea), il Tarabusino<br />

(Ixobrychus minutus), il Porciglione (Rallus aquaticus)<br />

che si suddividono il territorio di caccia a<br />

piccoli pesci, anfibi, rettili, piccoli mammiferi e<br />

invertebrati a seconda di quanto è consentito dalla conformazione dei loro becchi<br />

e delle loro zampe o delle loro particolari abitudini. Alcuni amano spostarsi di<br />

tanto in tanto con brevi voli come la Garzetta e l’Airone cenerino, altri non lasciano<br />

mai il folto del canneto come il Porciglione.<br />

Il Tarabusino (Ixobrychus minutus), uccello della famiglia degli Ardeidi, frequentante<br />

gli ambienti più fitti degli argini con canneto è una specie palearticopaleotropicale-australasiana;<br />

nella nostra regione è migratrice regolare e nidificante.<br />

Animale schivo se infastidito corre per rintanarsi nella vegetazione piuttosto<br />

che impegnarsi in un volo; si nutre con il lungo becco di piccoli vertebrati e<br />

invertebrati che cattura nelle acque calme e limacciose della palude. La specie,<br />

estremamente vulnerabile e in contrazione in seguito alle bonifiche e alle alterazioni<br />

degli ecosistemi umidi, sembra tuttavia risentire positivamente della istituzione<br />

delle aree protette, fatto testimoniato da una certa ripresa delle popolazioni<br />

nidificanti e migratrici localizzate in buona parte del complesso di ambienti umidi<br />

protetti all’interno del sistema delle aree naturali protette del Lazio.<br />

La Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus), con il caratteristico rosso del bec-


co e della placca frontale, si aggira schiva nel canneto in piccoli gruppi. Presente<br />

nei piccoli specchi d’acqua anche il Tuffetto (Tachybaptus ruficollis) e la Folaga<br />

(Fulica atra). La Folaga (Fulica atra), un uccello piuttosto comune nelle zone umide<br />

della penisola, è una specie che predilige acque calme con ricca bordura vegetale<br />

lungo gli argini all’interno della quale si rifugia e nidifica. Si tratta di ambienti<br />

ben rappresentati nella nostra zona umida come i fitti fragmiteti, i canneti<br />

di cannuccia di palude. Specie paleartico-orientale sedentaria forma, in relazione<br />

alla disponibilità delle risorse ambientali e alla qualità degli ecosistemi, grandi e<br />

numerose popolazioni, come avviene nei grandi laghi vulcanici laziali, mentre consolida<br />

la sua presenza anche in aree meno estese come gli habitat residuali umidi<br />

là dove esistano condizioni di protezione sufficienti, come nel caso del Monumento<br />

naturale “Palude di Torre Flavia”.<br />

Sulle sponde fangose è talvolta possibile osservare limicoli come il Beccaccino<br />

(Gallinago gallinago), il Corriere piccolo (Charadrius dubius), il Piro Piro piccolo<br />

(Actitis hypoleucos) riconoscibile perché sempre impegnato a “scuotere“ testa<br />

e coda, il Piro Piro boschereccio (Tringa glareola) e persino il Cavaliere d’Italia<br />

(Himantopus himantopus) e l’Avocetta (Recurvirostra avosetta) dal tipico becco<br />

ricurvo all’insù. I prati umidi ospitano spesso in inverno e primavera gruppi anche<br />

numerosi di Pavoncelle (Vanellus vanellus) dal caratteristico volo irregolare, con<br />

battiti lenti e dalle ali tipicamente arrotondate.<br />

Grazie alla mancanza di muri, recinzioni, facciate di palazzi, ecc il litorale di<br />

In alto<br />

a sinistra:<br />

Folaga<br />

pulcino<br />

nel nido.<br />

In alto<br />

a destra:<br />

Folaga<br />

con pulcini<br />

(Fulica atra).<br />

In basso<br />

a sinistra:<br />

Folaga<br />

(Fulica atra).<br />

In basso<br />

a destra:<br />

Beccaccino<br />

(Gallinago<br />

gallinago).<br />

Tutte le foto<br />

di AS<br />

43


Capitolo 3<br />

In alto a<br />

sinistra:<br />

Avocetta<br />

(Recurvirostra<br />

avosetta),<br />

Foto DM.<br />

In alto<br />

a destra:<br />

Germano<br />

Reale (Anas<br />

plathyrynchos)<br />

in secondo<br />

piano<br />

Moriglione,<br />

Foto DM<br />

44<br />

Torre Flavia costituisce uno dei pochi punti in cui le quaglie (Coturnix coturnix) riescono<br />

ancora a toccare terra, dopo le estenuanti traversate migratorie del mare,<br />

senza sbattere contro gli ostacoli artificiali, come avviene ormai un po’ dappertutto.<br />

Tra le anatre di superficie sono osservabili il Germano reale (Anas plathyrynchos),<br />

l’Alzavola (Anas crecca), la Marzaiola (Anas querquedula) e tra le tuffatrici<br />

la Moretta tabaccata (Aythya nyroca). Talvolta è osservabile il volo del Falco di palude<br />

(Circus aeruginosus), il tipico predatore di questi ambienti, il Nibbio bruno<br />

(Milvus migrans) nella bella stagione e altri rapaci come il Gheppio (Falco tinnunculus)<br />

e l’Albanella reale (Circus cyaneus).<br />

Tra gli uccelli marini oltre i gabbiani come quello reale (Larus cachinnans),<br />

quello comune (Larus ridibundus), il Gabbianello (Larus minutus), lo Zafferano (Larus<br />

fuscus), il Gabbiano corallino (Larus melanocephalus) e persino il raro Gabbiano<br />

corso (Larus audouinii). Si possono osservare le sterne o rondini di mare (Sterna<br />

sandvicensis), la Beccaccia di mare (Haematopus ostralegus) e il Cormorano<br />

(Phalacrocorax carbo).<br />

Oltre alle specie che normalmente frequentano la zona durante i passi o vi<br />

sono stanziali, la “Palude di Torre Flavia” è stata oggetto di osservazioni e di abbattimenti<br />

di specie erratiche ed occasionali tra le più disparate. Si può citare l’Otarda<br />

(Otis tarda) trovata nel frigo di un cacciatore a fine anni ‘70, gli uccelli presenti<br />

nella collezione del Parco Nazionale del Circeo provenienti da Torre Flavia che<br />

comprendono specie come: Fenicottero (Phoenicopterus), Mignattaio (Plegadis<br />

falcinellus), Oca egiziana (Alopochen aegyptiacus), Re di quaglie (Crex crex), Edredone<br />

(Somateria mollissima), Smergo maggiore (Mergus merganser) e minore<br />

(Mergus serrator), Stercorario mezzano (Stercorarius pomarinus), Pivieressa (Pluvialis<br />

squatarola). Si ricorda inoltre una coppia di cigni (Cygnus cygnus) che vi hanno<br />

stazionato per lungo tempo fino all’intervento di un bracconiere che ne ha ucciso<br />

uno.


STORIA E ARCHEOLOGIA<br />

Archeologia e storia nell’area<br />

di Diego e Francesco Maria Mantero<br />

Il consumo dei suoli per l’espansione edilizia unitamente all’accelerazione<br />

della dinamica dei processi erosivi litoranei oltre che drammaticamente sottrarre<br />

ecosistemi complessi e di prioritario interesse per la conservazione della biodiversità<br />

hanno concorso nella distruzione di quegli elementi testimoni di un passato<br />

uso del suolo, delle sue risorse, di tracce degli insediamenti in un’area fortemente<br />

caratterizzata, o per meglio dire di vera e propria pertinenza a centri di origine<br />

protostorica tra i più importanti dell’Etruria costiera.<br />

Le tracce della più antica frequentazione dell’area sono testimoniate dal rinvenimento<br />

di una cuspide di freccia in selce che indica come venisse praticata l’attività<br />

venatoria in aree, come le zone umide, dalla straordinaria ricchezza in termini<br />

di biodiversità che rappresentavano una fonte insostituibile<br />

di approvvigionamento per i gruppi umani<br />

pre-protostorici.<br />

Nell’area di Torre Flavia non sono noti altri rinvenimenti<br />

di età protostorica, anche se la presenza di insediamenti<br />

diffusi dell’età del Bronzo lungo la costa di<br />

Civitavecchia e di Santa Marinella (con i siti di Marangone,<br />

Torre Chiaruccia, Mattonara-Torre Valdaliga), indicano<br />

una presenza stabile nell’area. Indirettamente<br />

anche il rinvenimento della canoa monossile proveniente<br />

dalle necropoli di Sasso di Furbara databile al VIII-VII<br />

sec. a.C., ubicata nei rilievi retrostanti la piana costiera<br />

immediatamente a nord dell’area di Torre Flavia, indica<br />

come quello che doveva essere un vasto sistema<br />

di lagune e paludi sia stato un territorio di riferimento<br />

delle genti che lo frequentavano, in rapporto alle differenziate<br />

strategie di utilizzo delle risorse secondo il<br />

gradiente che si sviluppa dalla costa ai rilievi vulcanosedimentari<br />

del complesso Tolfetano - Cerite.<br />

L’area della “Palude di Torre Flavia” era interposta<br />

tra l’antico centro di Alsium e la via che conduceva<br />

da questo ad uno dei principali centri dell’Etruria meridionale, Caere. Tuttavia<br />

di questo periodo nel territorio circoscritto del Monumento naturale non si hanno<br />

evidenze certe, mentre le testimonianze di età storica sono definite dai resti di<br />

una villa romana. Si tratta di una delle residenze che costellavano la costa; a partire<br />

da San Nicola, dove rimangono i resti dell’immensa villa di Pompeo, che molto<br />

probabilmente ospitò personaggi del calibro di Marc’Aurelio e fu proprietà delle<br />

famiglie imperiali degli Antonini e dei Severi, ogni due chilometri circa è possibile<br />

osservare i resti di bellissime ville romane di epoca imperiale come la villa della<br />

“Posta Vecchia”, quella di Marina di Palo, quella delle “Grottaccie”.<br />

Capitolo 4<br />

In alto:<br />

cuspide di<br />

freccia in selce<br />

(scala 1:1),<br />

disegno DM.<br />

Sotto:<br />

pavimento<br />

musivo<br />

con ornato<br />

geometrico<br />

“a crocette”,<br />

villa<br />

di Pompeo<br />

di San Nicola,<br />

Foto AF<br />

45


A sinistra:<br />

Lacerto<br />

murario in<br />

Opus<br />

reticulatum,<br />

ultima<br />

porzione<br />

attualmente<br />

(2005)<br />

visibile della<br />

villa<br />

marittima di<br />

Torre Flavia,<br />

Foto DM.<br />

A destra:<br />

Torre Flavia<br />

e i resti<br />

della villa<br />

(1937)<br />

46<br />

Dalle foto di Torre Flavia realizzate nei primi decenni del ‘900, e soprattutto<br />

nelle immagini immediatamente precedenti l’ultimo conflitto mondiale, sono<br />

ben evidenti resti murari in opus reticulatum; ancora nel 1974 era ben riconoscibile<br />

la planimetria degli ambienti relativi ad una villa maritima di età imperiale posizionati<br />

sulla costa antistante la torre e separati da questa da un braccio di mare<br />

non più ampio di trenta metri.<br />

Da aereofoto relative al periodo bellico e da un rilievo effettuato da L. Quilici<br />

alla fine degli anni sessanta risultava esistere ancora un impianto di allevamento<br />

ittico, una peschiera, allora impostata sulla battigia a circa un chilometro a nord<br />

della torre.<br />

Si tratta di una villa di cui si osservavano ancora alla fine degli anni ‘70 ambienti<br />

pertinenti probabilmente a magazzini (horrea), proprio sullo scalino morfologico<br />

argilloso che costituiva la linea di costa di quegli anni, ormai erosa. Il corpo<br />

residenziale era corredato di una peschiera circolare realizzata a spese del banco<br />

organogeno argilloso e con paramento in opera laterizia. La struttura appariva<br />

realizzata con due cerchi concentrici in muratura del diametro di m 22 separati<br />

da un corridoio anulare largo m 3.65, mentre sul lato NE esisteva una muratura<br />

di rinforzo. La vasca era connessa con il mare attraverso un canale di adduzione<br />

e ricambio delle acque orientato a libeccio. Il rinvenimento di fistole plumbee<br />

nelle immediate vicinanze poteva indicare la presenza di una canalizzazione di afflusso<br />

di acque dolci nell’impianto per evitarne l’eccessiva salinizzazione; resti della<br />

cassaforma lignea di contenimento della gettata di caementa erano ancora presenti<br />

negli anni ‘70, conservati in seguito alla particolare composizione dei livelli<br />

argilloso-sartumosi saturi di acqua. La circostanza di realizzare impianti di piscicoltura<br />

a corredo delle grandi villae marittimae si diffuse in particolare sul litorale<br />

tirrenico intorno alla seconda metà del I sec. a.C., con il modello insediativo della<br />

lussuosa villa d’otium dove divenne importante e socialmente strategico poter<br />

disporre del prodotto ittico anche nei periodi di forzato blocco delle attività di pesca,<br />

per condizioni atmosferiche avverse, o per rifornire i grandi banchetti dell’aristocrazia<br />

condizionati dal luxus alimentare via via sempre più ricercato. Già Plinio<br />

indica che l’allevamento del pesce in piscinae lungo il litorale o nell’ambito di lagune<br />

costiere era stato introdotto tra il ‘91 e l’89 a.C.; lo stesso nome di alcune<br />

specie ricorda l’interesse di personaggi che per primi introdussero l’acquacoltura,<br />

come Sergius Orata, soprannome dettato dalla specie ittica prediletta (Varr. R.R.III,<br />

3, 10., Coll,VIII, XVI, 5-8) che dette inizio alla pratica dell’allevamento delle ostriche<br />

tra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C, o come Licinius Murena che realizzò<br />

impianti per pesci (piscinum vivaria, L’itticoltura nell’antichità. L. Giacopini, B.B.<br />

Marchesini, L. Rustico. Roma 1994). La villa romana, come avvenne analogamen-


te in molte altre situazioni di riedificazione su siti preesistenti, divenne nel medioevo<br />

e nel rinascimento la cava di materiali lapidei e laterizi con cui edificare la<br />

Torre Flavia.<br />

Il tratto di litorale di Torre Flavia era posto lungo un’importante direttrice di<br />

navigazione costiera compresa tra gli scali di Centumcellae, Alsium e Hostia: poco<br />

a largo di Torre Flavia il rinvenimento di un relitto di un’antica nave oneraria<br />

romana fornisce interessanti testimonianze sulla natura di questi traffici. Il relitto,<br />

lungo circa 20 metri e largo 5 e adagiato in direzione est-ovest sul fondale argilloso<br />

a circa 12 metri di profondità, fu rilevato dalla Soprintendenza Archeologica<br />

tra il 1983 e il 1985. Trasportava anfore, stipate a poppa e prua e almeno 12 grandi<br />

doli, quattro sferici e uno di forma allungata, alcuni dei quali con una capacità<br />

superiore ai duemila litri, nella porzione mediana dello scafo dell’imbarcazione<br />

su due file. Lo studio degli oggetti rinvenuti, tra i quali piatti, vasellame vario, stoviglie,<br />

una cassetta in legno ad uso del medico di bordo fa ipotizzare che il naufragio<br />

sia avvenuto alla fine del I sec. d.C., in piena epoca Augustea.<br />

La conoscenza della storia di questo tratto costiero negli ultimi secoli è affidata<br />

alla documentazione presente negli archivi, ed in particolare nell’Archivio<br />

di Stato di Roma che conserva una enorme mole di documenti dell’amministrazione<br />

dello Stato Ecclesiastico. A partire dal XVII secolo la zona compresa tra il<br />

Fosso Zambra e il Fosso Statua, compreso il castello ed il piccolo borgo di Palo,<br />

era di proprietà del Duca di Bracciano, come venivano definiti i capifamiglia della<br />

potente casa degli Orsini che all’interno dello Stato Pontificio<br />

governarono con l’indipendenza di uno stato sovrano il<br />

loro territorio.<br />

Dopo i lunghi anni dell’abbandono seguente la caduta<br />

dell’Impero Romano tutta la fascia del litorale romano era stata<br />

lasciata alla mercé delle invasioni; prima barbariche (famosa<br />

fu una scorreria di Goti lungo l’Aurelia ricordata da Rutilio<br />

Namaziano), come testimoniano tra l’altro le sepolture di<br />

età tardo-antica contenenti ricchi corredi funerari con oreficeria<br />

ostrogota rinvenute lungo il fosso Vaccina, non lontano<br />

dalla “Palude di Torre Flavia”; e della pirateria saracena<br />

poi, sino a quando non fu decisa la realizzazione di un efficiente<br />

sistema di avvistamento e difesa imperniato sulla costruzione<br />

di torri costiere a distanze abbastanza regolari l’una<br />

dall’altra. Questo avvenne a partire dal pontificato di Leone<br />

III, artefice, tra l’altro, della cinta delle delle mura Leonine a<br />

Roma.<br />

L’abbandono delle colture e dei pascoli ed il collasso<br />

demografico portarono alla ricolonizzazione della<br />

pianura costiera da parte di grandi foreste popolate<br />

di ogni sorta di animali, e alla formazione di vaste paludi<br />

in seguito all’abbandono dei complessi sistemi di<br />

bonifica, secondo quel fenomeno che il Rosa chiama<br />

la “reazione selvosa”, che entra in azione, nella storia,<br />

ogni volta che l’uomo allenta il suo sfruttamento del<br />

territorio.<br />

Nell’846, infatti, le schiere saracene erano giunte<br />

a razziare persino le basiliche di S. Pietro e di S. Pao-<br />

Capitolo 4<br />

Materiali<br />

lapidei<br />

provenienti<br />

dalla villa<br />

riutilizzati<br />

nelle<br />

fondazioni<br />

della torre,<br />

Foto DM<br />

47


Torre Flavia<br />

come si<br />

presenta<br />

attualmente,<br />

Foto LN<br />

48<br />

lo! Civitavecchia, allora Centumcellae, fu per anni sede di uno stanziamento fisso<br />

di queste popolazioni di predoni e fu necessaria una forte spedizione per riconquistarla.<br />

Con la conquista di Costantinopoli (1453) e la sostituzione del potere<br />

ottomano a quello bizantino le incursioni provenienti dal levante e dal Nord<br />

Africa si fecero sempre più invadenti e a ritmo incessante, con l’unica pausa che<br />

veniva consentita alle misere comunità costiere (ma anche dell’interno) dalle mareggiate<br />

invernali. La boccata di ossigeno data alle nazioni cristiane dalla vittoria<br />

sui turchi a Lepanto (1571) durò poco; le incursioni continuarono sino all’alba del<br />

XIX secolo, come testimonia un’incursione nel borgo marinaro di S. Marinella avvenuta<br />

il 5 agosto 1799.<br />

Le torri costiere restarono, assieme ai principali borghi fortificati (Civitavecchia,<br />

Borgo Odescalchi, Castello di S. Severa, Palo, Ostia, Nettuno) le sole oasi di<br />

relativa sicurezza, in quanto spesso munite di artiglieria e di sistemi di allarme (per<br />

lo più a base di segnali di fumo, ma anche con uso di specchi, semafori in legno,<br />

ecc.) che consentivano una prima difesa e le “scoperte”, cioè l’osservazione delle<br />

vele di incursori ancora al largo, dando tempo di avvisare le guarnigioni a cavallo<br />

che erano stanziate nelle fortezze maggiori. Il Regolamento delle Torri del<br />

XVIII era molto chiaro su questo punto di vitale importanza: “Procurerà il caporale<br />

che si facciano le dovute scoperte tanto alla levata che alla calata del sole e a<br />

vedere se il mare pulito di bastimenti che facendo navigazione sporca meritino<br />

attenzione, se passino le nostre galere, o altri bastimenti che meritino riflessione<br />

la stessa attenzione userà nel rispondere alle fumate, o fuochi e fare i segnali stabiliti<br />

in tabella alli bastimenti sospetti”.<br />

In una cronaca di viaggio genovese del 1132 (G.Tomassetti La campagna<br />

romana antica,medievale e moderna. Vol II p. 622-626) si fa cenno alla presenza,<br />

in questo tratto di litorale, ad una Turris de Pulvereio che forse poteva riferirsi a<br />

Palo, forse ad una prima costruzione fortificata nella zona di Torre Flavia. Nel XIII<br />

secolo tutta la porzione di costa tirrenica a nord di Roma era divisa tra la famiglia<br />

dei Cardinale e degli Alberteschi. Ai primi spettavano i castra - insediamenti fortificati<br />

che costituivano le uniche forme di vita sociale e amministrativa organizzata<br />

di S. Severa, Sasso, Cerveteri, Castel Giuliano. Ai secondi spettavano quelli


di Palo, Ceri, Castel Lombardo, Castel di Guido, ecc. Il castrum più vicino alla nostra<br />

zona, Palo, compare per la prima volta in un documento del 1330 (B.A.V.<br />

Cod.Vat. L7930, f.ant.45) citato come Castrum Pali e si riferisce alla tenuta paludosa<br />

(appunto palus in latino) concessa in enfiteusi dal Monastero di S. Saba agli<br />

Orsini.<br />

Su questi territori si estese comunque per secoli, almeno nominalmente, una<br />

giurisdizione da parte del Comune di Roma, secondo quanto previsto dalle antiche<br />

ripartizioni territoriali della Roma imperiale.<br />

Nel corso del XIV secolo lo Stato Pontificio, in cui si stava saldamente insediando<br />

il dominio papale, venne ripartito con le Constitutiones Aegidianae in province.<br />

Tutta la zona compresa tra il Fiora, il Paglia ed il Tevere andò a costituire la<br />

provincia denominata Patrimonio di S. Pietro. Nel XVIII secolo la zona faceva parte<br />

dell’Agro Romano, l’area prossima alla capitale dove vigeva un sistema amministrativo<br />

e fiscale diverso dal resto dello Stato. L’amministrazione ecclesiastica<br />

spettava alla Diocesi di Porto. Con la riforma di Gregorio XVI (1833) la fascia costiera<br />

tra la Torre di Palidoro e Pescia fu inserita nel territorio della Delegazione di<br />

Civitavecchia.<br />

Le prime notizie certe su Torre Flavia vengono riportate dal Tommassetti (Le<br />

torri della spiaggia romana nell’anno 1567. Napoli, 1908) che cita in un documento<br />

del 1563 una “torretta de Cervetari“ munita di due “pezi de artiglieria”.<br />

Agli inizi del ‘500 Papa Leone X aveva ordinato “lavori grandiosi” per la difesa<br />

della costa, tra cui la Torre Flavia, fatta costruire a cura e spese di Flavio Orsini,<br />

cardinale protetto anche da Papa Pio IV, che la fece costruire nella tenuta di sua<br />

proprietà denominata “Campo di Mare”. Probabilmente edificata su una costruzione<br />

precedente la nuova torre abbandonò la pianta circolare tipica delle costruzioni<br />

dei secoli precedenti per assumere quella nuova, a pianta quadrata che presentava<br />

vantaggia quali una maggiore resistenza ai colpi delle artiglierie navali. Il<br />

sistema difensivo era abbastanza complesso, non si limitava alla sola torre e alla<br />

sua guarnigione ma comprendeva anche i dragoni a cavallo di stanza a Palo e Civitavecchia<br />

e le temibili galere della flotta pontificia che stazionavano nell’importante<br />

darsena di Civitavecchia.<br />

In quel tempo paludi, stagni e foreste planiziarie coprivano gran parte dei<br />

bassopiani costieri e proprio a Torre Flavia vi era ancora nel 1851 un bosco di 90<br />

ettari di cerro, frassino, “querce” e oppio con alberi di 100-120 anni di età.<br />

Tutta la piana ai piedi dei Monti della Tolfa e dei Ceriti era nota per le grandi<br />

cacce al cervo e al cinghiale della corte pontificia: famose quelle del pontificato<br />

di Leone X De Medici con l’impiego di centinaia di battitori e cacciatori che in-<br />

Capitolo 4<br />

A sinistra:<br />

catasto<br />

Alessandrino,<br />

XVII secolo.<br />

A destra:<br />

pianta della<br />

posizione<br />

di Cerveteri,<br />

Ceri e<br />

del Sasso<br />

di proprietà<br />

del Principe<br />

Ruspali.<br />

A.S.R. Congr.<br />

Spec. Sanità.<br />

Catastro<br />

mappe<br />

49


In alto:<br />

particolare<br />

delle<br />

profonde<br />

lesioni<br />

prodotte dai<br />

colpi<br />

di artiglieria<br />

tedesca e dal<br />

successivo<br />

smantellamento<br />

operato dai<br />

flutti,<br />

Foto LN.<br />

In basso:<br />

Torre Flavia<br />

(1929)<br />

50<br />

seguivano le prede persino in mare su appositi barchini.<br />

Il testo dell’atto di vendita del castello e della Tenuta di Palo (che comprendeva<br />

anche il “Campo di Mare” dove era la palude) tra Flavio e Lelio Orsini ed il<br />

Principe Livio Odescalchi stipulato il 21 marzo 1693 riporta la vera e propria cerimonia<br />

che precede l’acquisto e che forse fa riferimento ad antichi rituali: il procuratore<br />

degli Odescalchi ed il Notaro Pelosi fanno il giro della tenuta e giungono<br />

alla torre; dopo averla visitata passeggiano nella palude, ne toccano il fango,<br />

la vegetazione, raccolgono un fascio di erbe, gettano in aria una zolla: “Dominum<br />

Constantinus procurator (...) una mecum notaro (...) se contulit ad Turrem<br />

Flaviam propre stagnum (...) entrando et exeundo per illam et illud deambulando<br />

in eis stando et sedendo portam diete turris aperiendo et claudendo, scalas illius<br />

ascendendo et discendendo, aquam dicti stagni tetigendo, herbas colligendo, globas<br />

terrae per aerem extollendo (...)”. Non sappiamo quanti scontri abbia sostenuto<br />

o quale servizi abbia reso alla comunità la Torre ma fatto sta che nel 1746<br />

era ancora abbastanza in buono stato, tanto che il Duca di Bracciano chiese alla<br />

Camera Apostolica (una sorta di<br />

Ministero dell’Interno dello Stato<br />

Pontificio) il permesso di trasferirvi<br />

la guarnigione di stanza nella<br />

fortezza di Palo, che intendeva<br />

usare come residenza di vacanza.<br />

Un inventario “di tutti li generi esistenti<br />

in tutti li porti del litorale di<br />

ponente” del 1807 (A.S.R. Soldatesche<br />

e galere, b.14) riferisce che<br />

Torre Flavia era armata con “cannoni<br />

di ferro calibro 12, 112 palle<br />

di ferro, tre fucili a baionetta e<br />

altra artiglieria”. In quei tempi la<br />

guarnigione era rifornita di acqua<br />

attraverso una cisterna che raccoglieva<br />

acqua dal fosso Vaccina.<br />

Tutta la tenuta di Campo di<br />

Mare, così come la fascia costiera<br />

a nord del Tevere in generale,


fu a partire dal XIV secolo destinata al pascolo del bestiame bovino, soprattutto<br />

nel periodo estivo, e all’allevamento dei cavalli, con l’effetto che è possibile immaginare<br />

sulla preesistente copertura forestale.<br />

Con i secoli la torre andò in disuso, e certamente era già un vecchio rudere<br />

in rovina quando vide passare, a poche centinaia di metri di distanza lo sbuffo del<br />

primo treno a vapore sulla linea Roma-Civitavecchia. Era il 1856 ed anche nel sonnacchioso<br />

Stato Pontificio i tempi cambiavano.<br />

La rovina definitiva venne negli anni dell’ultima guerra, sembra ad opera dei<br />

cannoni da 88 tedeschi appostati nell’entroterra, per eliminare un utile riferimento<br />

topografico per i possibili sbarchi alleati.<br />

Il resto è cronaca: i danni delle mareggiate, il pennello di difesa che l’ha riunita<br />

alla costa; il vecchio, massiccio rudere sembra aver ancora la voglia di sfidare<br />

i secoli e le intemperie.<br />

La storia recente<br />

di Diego Mantero<br />

Per frenare e contrastare il degrado diffuso nell’area della “Palude di Torre<br />

Flavia”, la Regione Lazio con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del<br />

24/03/1997 n. 613 istituì il Monumento naturale “Palude di Torre Flavia” esteso<br />

per circa cinquanta ettari nei comuni di Cerveteri e Ladispoli. La regione con questo<br />

atto recepì le istanze del <strong>WWF</strong> che in collaborazione con la Provincia di Roma<br />

gestiva già da tempo il biotopo. In particolare venne dato seguito alla richiesta<br />

dell’Amministrazione Provinciale circa l’istituzione di un’area protetta come indicato<br />

dalla deliberazione n. 659/51 del 7 agosto 1996, confermando e rafforzando<br />

il vincolo esistente dell’Oasi di protezione della fauna individuata nell’ambito<br />

del Piano Faunistico Provinciale. Nella tutela delle zone umide residuali è stata di<br />

particolare importanza l’emanazione delle direttive europee “79/409/CEE Uccelli”<br />

sulla protezione degli uccelli selvatici e “92/43/CEE” del 21 maggio 1992 meglio<br />

nota come direttiva “Habitat”, pertinenti la salvaguardia degli habitat naturali,<br />

seminaturali, della flora e della fauna. Si tratta di direttive comunitarie che indicano<br />

la priorità di porre sotto tutela siti e aree dalle valenze di primaria importanza<br />

ai fini della conservazione del patrimonio naturale europeo, dettandone le<br />

norme di salvaguardia. In particolare, la Direttiva Habitat tende a stabilire le modalità<br />

di individuazione di aree, come da allegato alla direttiva stessa, di importanza<br />

comunitaria nei riguardi della conservazione della biodiversità in relazione<br />

alle singole bioregioni costituenti l’Unione Europea. In base a queste due direttive<br />

vengono individuate aree denominate SIC (Siti di Importanza Comunitaria) in<br />

base alla Direttiva Habitat e ZPS (Zone di Protezione Speciale) in base alla Direttiva<br />

Uccelli.<br />

Tale iniziativa è finalizzata alla costruzione della Rete Ecologica europea Natura<br />

2000, condotta negli anni 1995-97 nel nostro Paese nell’ambito del Progetto<br />

Bioitaly in cooperazione tra Ministero dell’Ambiente e le amministrazioni regionali.<br />

Nell’occasione è stata redatta per il Lazio una prima lista comprendente<br />

duecentodiciotto tra SIC e ZPS; tra questi, con la sigla IT 6030020, viene designata<br />

la Zona di Protezione Speciale Torre Flavia istituita in relazione alla Direttiva Uccelli<br />

79/409/CEE ai fini della conservazione di un ecosistema importante per la garanzia<br />

di conservazione di specie ornitiche migratorie e stanziali, di una flora re-<br />

Capitolo 4<br />

51


A sinistra:<br />

Zona di<br />

Protezione<br />

Speciale -<br />

ZPS Torre<br />

Flavia - IT<br />

6030020.<br />

A destra<br />

e in basso:<br />

cartellonisticadidattico/informativa<br />

e<br />

prescrittiva,<br />

Foto LN<br />

52<br />

siduale e di una erpetofauna<br />

di notevole<br />

interesse.<br />

Con l’istituzione<br />

del Monumento naturale,<br />

infine, si è definito<br />

l’intero sistema di<br />

regole di protezione<br />

dell’area protetta, all’interno<br />

della quale<br />

non è consentita l’alterazione<br />

dei luoghi<br />

con modifica permanente<br />

dei suoli, è preclusa<br />

la pratica venatoria,<br />

l’attività edilizia e l’impiego di pesticidi e altri componenti chimici. Tali interdizioni<br />

risultano essere necessarie per la conservazione della zona umida.<br />

Torre Flavia è una delle poche “isole naturali” che ancora permette agli uccelli<br />

che migrano su uno dei corridoi più importanti del Mediterraneo (quello della<br />

costa tirrenica) di poter effettuare i grandi viaggi tra aree di nidificazione e zone<br />

di svernamento.<br />

Una pur piccola porzione testimone delle ben più vaste zone umide ancora<br />

presenti agli inizi del XX secolo, tuttavia essenziale componente di quella rete ecologica<br />

di paludi, laghi costieri, lagune, foci fluviali ancora esistente sul litorale medio-tirrenico.<br />

Sono parte di questa rete la vicina Riserva Naturale Regionale Macchiatonda<br />

(Furbara, Santa Marinella), il Monumento naturale Torre Flavia, le Vasche<br />

di Maccarese e l’Oasi <strong>WWF</strong> di Macchiagrande, inserite nella Riserva Statale<br />

del Litorale Romano, e l’Oasi Lipu di Ostia. Tuttavia se ampliamo lo sguardo ad un<br />

più vasto ambito territoriale il Monumento naturale si colloca lungo la direttrice<br />

di importanti e vaste zone umide come le riserve statali delle Oasi <strong>WWF</strong> Laguna<br />

di Orbetello e Lago di Burano, le Saline di Tarquinia e, a sud, i laghi di Caprolace<br />

e Paola nel Parco Nazionale del Circeo.


Riqualificazione e restauro della zona umida<br />

di Torre Flavia<br />

di Diego Mantero<br />

L’idea del recupero della “Palude di Torre Flavia” nasce agli inizi degli anni<br />

‘80 quando in seguito a petizioni, raccolte di firme e interventi nella cittadinanza<br />

locale e nelle scuole del comprensorio si voleva contrastare quello che sembrava<br />

essere un trend irreversibile di degrado e perdita di habitat attraverso la frammentazione<br />

e la scomparsa di vasti ambiti naturalistici in seguito all’edificazione in aree<br />

palustri (espansione settentrionale di Ladispoli e Cerenova) e all’abbandono illegale<br />

di grandi quantità di rifiuti di ogni sorta. A questo scopo vennero organizza-<br />

Capitolo 4<br />

Pannello<br />

d’ingresso al<br />

Monumento<br />

naturale<br />

“Palude<br />

di Torre<br />

Flavia”,<br />

Tavola<br />

di Daniele<br />

Biscontini<br />

53


Pennello<br />

antiflutti<br />

in blocchi;<br />

gentile<br />

concessione<br />

Pro Loco<br />

Ladispoli<br />

54<br />

te dalle associazioni ambientaliste e dall’amministrazione provinciale giornate ecologiche<br />

finalizzate alla salvaguardia di questo spazio naturale attraverso il coinvolgimento<br />

della cittadinanza locale, giornate in cui vennero rimosse grandi quantità<br />

di rifiuti e messe a dimora specie vegetali autoctone. La definizione di interventi<br />

istituzionali di riqualificazione, basati sulla ricostruzione filologica estrapolata<br />

da fonti storiche con particolare attenzione alla conservazione del nucleo ancora<br />

esistente della “Palude di Torre Flavia”, avvenne in seguito alla pubblicazione del<br />

volume monografico dal titolo “Tra Acqua e Terra” edito a cura della Provincia di<br />

Roma nel 1986 e dedicato in particolare alla Palude. Fu proprio questo lavoro che<br />

spinse le amministrazioni ad attuare il progetto di riqualificazione, la cui esecuzione<br />

venne effettuata a più riprese negli anni ‘90. Il primo progetto venne redatto<br />

dal <strong>WWF</strong> Italia su incarico dell’amministrazione provinciale, mentre la seconda<br />

fase progettuale fu messa a punto dai tecnici della Provincia stessa. Nella fase esecutiva<br />

è stata dapprima rimossa una grande quantità di rifiuti (concentrata nell’area<br />

di accesso) al fine, in primo luogo, di evitare potenziali forme di inquinamento<br />

della falda, in secondo luogo per raggiungere il pieno recupero paesaggistico.<br />

In seguito si è proceduto alla realizzazione di un cordone dunare artificiale<br />

con funzioni di schermo anti-disturbo lungo la strada asfaltata che costeggia la<br />

Palude; su questo accumulo sono state impiantate nel 2001 specie arbustive autoctone<br />

(Tamarix gallica) a formare una fascia verde, filtro indispensabile per mantenere<br />

la tranquillità interna al sito.<br />

Altri interventi limitati e localizzati sono stati effettuati al fine di mantenere<br />

in funzione il sistema idrico superficiale, come la realizzazione di una condotta di<br />

adduzione di acque dolci provenienti dalle aree a monte della palude che permette<br />

il mantenimento dell’ambiente palustre evitando la completa salinizzazione delle<br />

acque dell’intero sistema palustre (la Provincia di Roma, come precedentemente<br />

detto, acquista dal Consorzio di Bonifica per Euro 10.000 l’anno l’acqua necessaria<br />

per tale operazione). È stato inoltre deciso di conservare l’impianto di acquacoltura<br />

e di allevamento avannotti presente nella parte centrale della palude.<br />

Tale scelta è stata determinata da fattori di varia natura: in primo luogo la considerazione<br />

che proprio questo impianto aveva evitato nel tempo la completa bonifica<br />

dell’area, in seconda istanza il fatto che l’itticoltura ha nell’area, come abbiamo<br />

visto, radici antiche.<br />

La costruzione del pennello antiflutti in blocchi a tutela della torre omonima,<br />

intervento non afferente alla riqualificazione<br />

naturalistica, ha tuttavia determinato una<br />

inversione di tendenza nella dinamica erosiva<br />

del litorale del settore ricadente nella porzione<br />

in territorio di Ladispoli, territorio in cui si nota<br />

un recupero dell’arenile con conseguente formazione<br />

di una piccola duna colonizzata da interessanti<br />

fitocenosi. L’erosione sembra essere<br />

ancora accentuata, per contro, lungo il litorale<br />

ceretano; si tratta di un settore purtroppo interessato<br />

ancora da fenomeni di degrado costituiti<br />

da stabilimenti balneari in concessione demaniale<br />

marittima, la cui espansione incontrollata<br />

determina grave preoccupazione per la conservazione<br />

del delicato ecosistema.


Le attività, lo studio e la conservazione<br />

degli ecosistemi del litorale<br />

di Diego Mantero, Corrado Battisti<br />

Le aree protette costituiscono, anche per precisi compiti istituzionale, dei<br />

veri e propri laboratori all’aria aperta dove effettuare studi, ricerche e monitoraggi<br />

e verificare l’applicabilità di nuove tecniche produttive a ridotto impatto.<br />

Dal 2000 la Provincia ha previsto la figura del responsabile dell’area e la presenza<br />

quotidiana di personale con funzioni di controllo e di supporto alle operazioni<br />

di gestione, manutenzione ordinaria e fruizione. È stato pertanto avviato un<br />

programma specifico finalizzato alla conoscenza dei valori di biodiversità presenti<br />

nell’area (“Torre Flavia - Laboratorio della biodiversità”; vedi logo sul retro della<br />

copertina) che comprende una serie di studi specifici.<br />

Si vogliono qui ricordare:<br />

• la Stazione di inanellamento scientifico dell’avifauna (Dipartimento di Biologia<br />

animale e dell’uomo - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) che nell’arco<br />

di 5 anni ha portato alla cattura e rilascio di 6473 uccelli appartenenti a 67<br />

specie, di cui 56 (83,6%) Passeriformi e 11 non Passeriformi (16,4%). Tale Stazione<br />

è inserita nella rete nazionale (Progetto “Piccole isole” - Istituto Nazionale Fauna<br />

Selvatica);<br />

• il mappaggio degli uccelli nidificanti (dal 2001, tutti gli anni) che ha portato<br />

alla conoscenza delle densità delle specie nidificanti nelle diverse tipologie<br />

ambientali dell’area protetta (fragmiteto, giuncheto, ambienti dunali, pascoli, seminativi),<br />

nonché agli effetti dei cambiamenti ambientali (come lo stress idrico indotto<br />

dalla piscicoltura) sulle specie più sensibili<br />

(su questo studio è stata sviluppata una tesi<br />

di laurea e sono stati coinvolti diversi biologi);<br />

• il censimento di anatre, aironi, rallidi,<br />

condotto durante tutto l’arco dell’anno dagli<br />

Operatori in servizio presso l’area è oggetto di<br />

tesi di laurea;<br />

• lo studio della distribuzione delle specie<br />

in relazione alle diverse tipologie ambientali durante<br />

il periodo riproduttivo e dei passi migratori,<br />

primaverile e autunnale (tesi di laurea);<br />

• una serie di indagini recentemente avviate<br />

su altri gruppi faunistici (coleotteri, chilopodi,<br />

odonati, pesci, anfibi, rettili, mammiferi),<br />

sulla microflora (diatomee), sulla flora e sulla vegetazione<br />

(tesi e stages).<br />

La raccolta dei dati faunistici risulta di grande<br />

interesse a fini applicativi in un’area come la<br />

“Palude di Torre Flavia” ove numerosi disturbi<br />

di origine antropica possono intervenire alterando<br />

numero di specie e abbondanza di individui.<br />

Questi dati potranno essere utilissimi per valutare<br />

l’impatto di determinati stress ambientali e<br />

indirizzare apposite strategie gestionali nell’area<br />

protetta.<br />

Capitolo 4<br />

L’attività<br />

d’inanellamento<br />

a<br />

Torre Flavia,<br />

Foto DM<br />

55


56<br />

Inoltre citiamo i risultati di due ricerche particolarmente significative, in quanto<br />

danno indicazioni dirette sulla gestione delle zone umide.<br />

Il primo studio a cui facciamo riferimento è stato condotto dai ricercatori<br />

dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Roma, del Laboratorio di Tossicologia Comparata<br />

dell’Istituto Nazionale della Sanità e della Stazione Romana Osservazione<br />

e Protezione Uccelli, (C. Battisti, C. Aglitti, A. Sorace, M. Trotta). In Tale studio si<br />

è potuto verificare che gli spostamenti degli uccelli migratori lungo le loro rotte<br />

possono essere influenzati da molteplici fattori, soprattutto da quelli climatici: forti<br />

tempeste ad esempio possono spostare interi gruppi di uccelli su rotte nuove<br />

mentre periodi prolungati di siccità possono determinare forti variazioni nella presenza<br />

di determinate specie. A tal proposito è interessante sottolineare il ruolo<br />

che la “Palude di Torre Flavia” ha rivestito come laboratorio di osservazioni rispetto<br />

agli effetti della prolungata siccità del 2002 sulla presenza di alcune specie di<br />

migratori. In quegli anni si passò da più di 1000 mm di pioggia nell’inverno 2001<br />

ai 40-60 mm dell’inverno 2002, con l’essiccamento di buona parte dell’area palustre.<br />

Nella primavera del 2001 furono osservate 17 specie, in quella del 2002<br />

scesero ad 11 per la scomparsa di Tachybaptus ruficollis, Ixobrychus minutus, Gallinula<br />

chloropus, Fulica atra, Acrocephalus arundinaceus, Serinus serinus.<br />

In particolare, eccetto Anas platyrhynchos e Acrocephalus scirpaceus, tutte<br />

le specie esclusive dei canneti e degli habitat acquatici erano assenti nella primavera<br />

2002. Una riduzione significativa di biomassa è stata registrata tra il primo<br />

ed il secondo anno di osservazione. Al di là dei dati connessi al particolare evento<br />

lo studio ha evidenziato che fonti naturali di stress per gli ecosistemi (come la<br />

mancanza di precipitazioni) o antropici (eccesso di prelievi per le irrigazioni) possono<br />

costituire una minaccia per le popolazioni animali già provate dalla riduzione<br />

dei loro contingenti, dall’isolamento degli habitat, dall’“effetto barriera” costituito<br />

dagli ambienti fortemente urbanizzati o dalla competizione con specie opportuniste<br />

(la mancanza di acqua favorisce, tra l’altro, l’accesso dei predatori, come<br />

volpi e cani, nei luoghi di sosta e nidificazione). Ciò sembra tanto più preoccupante<br />

nelle aree mediterranee, dove il prelievo sconsiderato di acque ed il cambiamento<br />

climatico mettono a rischio l’intero ciclo idrogeologico con effetti potenzialmente<br />

disastrosi sugli habitat e sulla fauna.<br />

La seconda ricerca a cui facciamo riferimento è una ricerca complementare<br />

alla prima (C. Battisti, A. Sorace, E. De Angelis, C. Galimberti, N. Trucchia) riguardante<br />

gli effetti dell’andamento delle piogge e della variazione artificiale delle acque<br />

sull’abbondanza degli uccelli acquatici, in particolar modo sulla presenza di<br />

ardeidi e anatidi, in un’area umida residua come quella di Torre Flavia.<br />

Nel 2002 la Provincia di Roma, stipulò con il Consorzio di bonifica Tevere ed<br />

Agro Romano la fornitura di 100,000 m 3 /anno di acqua per stabilizzare il livello<br />

d’acqua nella palude.<br />

Nel 2003 il livello delle acque nella palude fu mantenuto costante sia dalle<br />

piogge abbondanti sia per l’apporto artificiale di acque necessario, tra l’altro, alla<br />

conduzione di attività di piscicoltura. L’elevato livello di acque consentì in quell’anno<br />

un incremento significativo della presenza di anatre ed aironi, ripristinando<br />

la funzione della palude come area di sosta per le migrazioni. La ricerca ha<br />

messo in evidenza il fatto che attività tradizionali sostenibili, come la pescicoltura<br />

praticata con metodi tradizionali in un ambiente seminaturale, possono essere<br />

compatibile, anzi favorire le attività di conservazione.<br />

Il gruppo di lavoro impegnato negli studi sopra citati è costituito da: Corra-


do Battisti (coordinamento delle attività; responsabile<br />

dell’area protetta); Alberto Sorace (coordinatore inanellamento<br />

scientifico); Francesca Causarano, Simone<br />

Ceccobelli, Rachele Malavasi, Emanuele Rizzo (tesi di<br />

laurea sull’avifauna); Valentina Gnisci, Michela Maura,<br />

Elisa Testani (tesi di laurea sulle zone umide); Lodovico Vannicelli Casoni (pedologia);<br />

Patrizia Capecchi (geologia); Valentina Della Bella (Diatomee); Anna Guidi<br />

(coordinamento flora-fitosociologia), Alicia T. R. Acosta, Laura Cancellieri, Simona<br />

Ceschin, Giuliano Fanelli (flora/fitosociologia); Giuseppe M. Carpaneto, Adriano<br />

Mazziotta (coleotterofauna); Marzio Zapparoli (chilopodi), Luigi Dell’Anna,<br />

Emanuela Avellinese (odonati); Deborah Celauro (ittiofauna); Giuseppe Moccia<br />

(piscicoltura); Monica Pitzalis, Marco A. Bologna (erpetofauna); Marzia Mirabile,<br />

Corrado Teofili (protocollo di monitoraggio); Valentina Piacentini (fruizione, visite<br />

guidate).<br />

Infine si vogliono sottolineare le attività degli Operatori Specializzati Ambiente<br />

della Provincia di Roma (Carlo Galimberti, Egidio De Angelis, Narciso Trucchia)<br />

che da 5 anni quotidianamente lavorano nell’area con mansioni specifiche:<br />

educazione ambientale per i gruppi scolastici in visita presso il Monumento naturale,<br />

manutenzione sentieristica recizioni e tabelle didattico/illustrative, operazioni<br />

di pulizia della spiaggia, rapporti con gli enti locali, supporto ai ricercatori e ai<br />

stagisti, denunce abusi e supporto alle attività scientifiche (ittiofauna, inanellamento,<br />

ecc.).<br />

La pratica della piscicoltura a Torre Flavia<br />

di Francesco Maria Mantero<br />

Allevare piccoli pesci per poi ripescarli quando hanno raggiunto dimensioni<br />

più ragguardevoli costituisce un’attività praticata da tempo immemorabile in<br />

molti ambienti costieri, in tutto il mondo. Lungo le zone umide dei nostri mari si<br />

allevano da secoli quelle specie che possono sopportare variazioni di salinità tipiche<br />

degli ambienti salmastri, specie eurialine come il Cefalo o Muggine (Mugil cephalus)<br />

che nel Mediterraneo è rappresentato da diverse specie, tutte ad ampia<br />

distribuzione. I cefali compiono notevoli movimenti migratori dal mare verso fiu-<br />

Canali<br />

dell’impianto<br />

di<br />

piscicoltura,<br />

Foto DM<br />

57


In alto:<br />

prati-pascoli<br />

allagati nel<br />

settore di<br />

Campo<br />

di Mare,<br />

Foto DM.<br />

In basso:<br />

chiusa per<br />

regolare<br />

il regime<br />

idrico<br />

dell’impianto<br />

di<br />

piscicoltura,<br />

Foto DM<br />

58<br />

mi e lagune ma si riproducono solo in<br />

mare. Gli avannotti penetrano in autunno<br />

nelle acque salmastre alla ricerca dei<br />

piccoli organismi e del plancton di cui si<br />

nutrono e vi rimangono fino alla maturità<br />

sessuale, raggiunta la quale riguadagnano<br />

il mare. Anche da adulti, seguendo<br />

le maree, penetrano profondamente<br />

nei fiumi. A Torre Flavia si pratica l’allevamento<br />

degli avannotti raccolti a mare,<br />

presso i luoghi di riproduzione e fatti accrescere<br />

nella palude sino a raggiungere<br />

dimensioni di interesse commerciale<br />

per il mercato del ripopolamento ittico<br />

delle acque lacustri e fluviali.<br />

Oltre al Muggine la palude ospita<br />

talvolta l’Anguilla (Anguilla anguilla), specie<br />

ubiquitaria in Europa, nota per la sua<br />

migrazione verso il Mar dei Sargassi dove<br />

avverrebbe la riproduzione e la lunga<br />

migrazione di ritorno delle larve (trasportate dalla Corrente del Golfo) della durata<br />

di circa tre anni, fino a quando, divenute giovani anguille (dette “ceche” quando<br />

sono ancora depigmentate e successivamente “ragani”) risalgono nelle acque<br />

interne portandosi anche in luoghi interni molto lontani dal mare, grazie ad una<br />

loro eccezionale adattabilità al variare delle condizioni ecologiche (può persino<br />

uscire dall’acqua e sopravvivere a lungo, sfruttando la respirazione attraverso la<br />

pelle).


• AA.VV., 1968. La via Aurelia da Roma a Forum Aurelii. Quaderni<br />

dell’Istituto di Topografia Antica dell’Università di Roma, IV: 54-<br />

55, figg. 142-144<br />

• AA.VV., 1995. Atlante degli uccelli nidificanti nel Lazio. Alula Rivista<br />

di Ornitologia, Vol Speciale<br />

• AA.VV., 1998. Lo svernamento degli uccelli acquatici nel Lazio,<br />

1993-1998. Alula Rivista di Ornitologia, Vol V<br />

• AA.VV., 2002. Dune e spiagge sabbiose. Quaderni Habitat n.4,<br />

Min. dell’Ambiente e della Tutela del territorio. Museo Friulano di<br />

Storia Naturale, Udine<br />

• Acosta A., Blasi C., Esposito S., Stanisci A., 2000. Analisi della<br />

vegetazione delle dune costiere del Lazio centro-meridionale. Informatore<br />

Botanico Italiano, 32 (suppl.1): 5-10<br />

• Albani D., 1933. Indagine preventiva sulle recenti variazioni della<br />

linea di spiaggia delle coste italiane. CNR Roma: 30-31<br />

• Andreucci F., 2004. La vegetazione alofila della laguna di Orbetello<br />

(Toscana, Grosseto). Fitosociologia, 41(2): 31-49<br />

• Anzalone B., 1963. Vegetazione costiera laziale e protezione della<br />

Natura. Annali di Botanica, 27 (3): 1-20<br />

• Anzalone B., 1994. Prodromo della flora romana. Elenco preliminare<br />

delle piante vascolari spontanee del Lazio. Aggiornamento.<br />

Parte I. Ann. Bot. (Roma), Vol 52, suppl. 11, pp. 1-81<br />

• Anzalone B., 1996. Prodromo della flora romana. Elenco preliminare<br />

delle piante vascolari spontanee del Lazio. Aggiornamento<br />

parte II. Ann. Bot. (Roma), 54: 7-47<br />

• Avena G, Blasi C., Scoppola A.,1980 Indagini ecologico fitogeografiche<br />

sulle zone umide interne del Lazio. Annali di Botanica<br />

XXXIX<br />

• Battisti C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti<br />

ecologiche. Provincia di Roma, Stilgrafica, pp 246<br />

• Battisti C., Sorace A., De Angelis E., Galimberti C., Trucchia N.,<br />

2004. Waterbird abundance in a residual wetland of Central Italy<br />

during two years of contrasting water level. Avocetta, 28: 86-90<br />

• Battisti C., Sorace A., De Angelis E., Galimberti C., Trucchia N.,<br />

2004. Ciclo biennale di ardeidi, anatidi, rallidi nella palude di Torre<br />

Flavia (Roma, Italia centrale). Rivista italiana di Ornitologia, 75:<br />

3-16<br />

• Bologna A.M., Capula M., G.M.Carpaneto, 2000. Anfibi e rettili<br />

del Lazio. Regione Lazio, Roma: pp.159<br />

• Brullo S., Furnari F., 1976. Le associazioni vegetali degli ambienti<br />

palustri costieri della Sicilia. Not. Fitosoc, 11: 1-43<br />

• Brullo S., Guglielmo A., Pavone P., Salmeri C., 2001. Osservazioni<br />

tassonomiche e cariologiche sulle specie del ciclo di Allium paniculatum<br />

L. in Italia. Inf. Bot. It., 33 (2) 500-506<br />

• Brullo S., Pavone P., Salmeri C. & Scrugli A., 1994. Cytotaxonomical<br />

notes on Allium savii Parl. (Alliaceae), a misappreciates Tyrrhenian<br />

element. Candollea 49, 1994: 271-279<br />

• Brusadin-Laplace D., 1982. L’imbarcazione monossile della necropoli<br />

del Caolino al Sasso di Furbara. Origini, XI, 1977-1982:382<br />

ss.<br />

• Chigi F., 1973. Rassegna Faunistica:15<br />

• Colonna G., 1970. Pyrgi, il giacimento preistorico nella zona del<br />

Tempio A. NotScav. II: 267-274<br />

• Cosentino R., 1986. Sepolture Tardo Antiche presso Ladispoli.<br />

Note su un corredo con oreficerie ostrogote, Bollettino d’Arte, n.37-<br />

38: 61-74<br />

• Di Gennaro F., 1986. Forme di insediamento tra Tevere e Fiora<br />

dal Bronzo finale al principio dell’età del Ferro. Firenze<br />

• European Commission DG Environment, 1999. Interpretation<br />

manual of European Union Habitats. Eur 15/2<br />

• Frondoni R. e Iberite M., 2002. The halophile vegetation of the<br />

sedimentary coast of Lazio (Central Tyrrhenian district, Italy). Plant<br />

Biosystems, 136 (1): 49-68<br />

• Géhu J.M., 1987. Reflexions et observations sur le classement<br />

des végétations halophiles européennes. In: Huiskes A.H.L. et al..<br />

Vegetazione between land and sea. ISBN 906193 6497. Dr. W.Junk<br />

Publishers, Dordrecht/Boston/Lancaster. Printed in the Netherlands<br />

• Géhu J.M. et Biondi E., 1994. Végétation du littoral de la Corse.<br />

Essai de synthèse phytosociologique. Braun-Blanquetia 13, Camerino<br />

1994.Gehu J.M., 1986. Des complexes de groupements végétaux<br />

à la Phytosociologie paysagère contemporaine. Informatore<br />

Botanico Italiano, n.18 (1-2-3), pp. 53-83<br />

• Gehu J.M., Costa M., Scoppola A., Biondi E., Marchiori S., Peris<br />

J.B., Franck J., Caniglia G., Veri L., 1984. Essay synsistematique et<br />

synchorologique sur les vègétations littorales italiennes dans un<br />

but conservatoire. Doc. Phytosoc., 8: 393-474<br />

• Gelosi E., P.T. Colombari., 2004. Manuale della Pesca, ARSIAL-<br />

Regione Lazio, Roma: 112-116<br />

• Giacopini L., Belelli Marchesini B., Rustico L., 1994. L’itticoltura<br />

nell’antichità. Roma:75<br />

• Guidi A., Battisti C., 2002. Note su flora, fauna e paesaggio delle<br />

aree protette gestite dalla Provincia di Roma<br />

• Iberite M., 1996. Contribution to kbowledge of the genus Salicornia<br />

L. (Chenopodiaceae) in Italy. Ann. Bot., Vol LIV: 145-154<br />

• Leporatti M.L., Lattanzi E., 1996. Furbara e Macchiatonda. In:<br />

Ambienti di particolare interesse naturalistico del Lazio, a cura di<br />

P. Guarrera. Regione Lazio: 10-11<br />

• Leporatti M.L., Lucchese F., Pavesi A., Posocco E., 1986. Segnalazioni<br />

floristiche italiane. n.350: Sarcocornia perennis (Mill.), A.J.<br />

Scott. Inform. Bot.Ital. 18: 184<br />

• Lucchese F., ‘96. Torre Flavia. In: Ambienti di particolare interesse<br />

naturalistico del Lazio, a cura di P. Guarrera. Regione Lazio: 8-9<br />

• Lucchese F., Barsani S., sd. La flora della Riserva di Macchiatonda.<br />

In: Cauli F., Ceccarelli W., sd. Macchiatonda. Una riserva sulla<br />

costa degli Etruschi. Regione Lazio, Sistema dei Parchi e delle Riserve<br />

Naturali: 65-80<br />

• Lucchese F., Pignatti S., 1990. Sguardo sulla vegetazione del Lazio<br />

marittimo. In: Accademia nazionale dei Lincei, Anno<br />

CCCLXXXVII-1990, quaderno n.264, problemi attuali di scienza e<br />

cultura. Sezione. Missioni ed esplorazioni XI. <strong>Ricerche</strong> ecologiche,<br />

floristiche e faunistiche sulla fascia costiera mediotirrenica italiana,<br />

II: 5-48<br />

• Maiorca G., Spampinato G., Caprio A.,2002. Flora e vegetazione<br />

del laghi costieri La Vota (Calabria centro-occidentale). Fitosociologia<br />

39 (1): 81-108, 2002<br />

• Manfredini A, Carboni G, Conati Barbaro C., 1995. Scavi nel sito<br />

eneolitico di Le Cerquete-Fianello (Maccarese) risultati preliminari.<br />

QuadAEI XII,2: 349-360<br />

• Mantero F.M., Panzarasa S., 1986. Tra acqua e terra. La palude,<br />

gli equilibri naturali e l’uomo. Provincia di Roma. Assessorato Sanità<br />

e Ambiente. Istituto di <strong>Ricerche</strong> Economico-Sociali Placido<br />

Martino. Officine Edizioni. Roma<br />

• Mantero D., Belelli B., 1991. Santa Marinella (Roma). Riserva regionale<br />

naturale di Macchiatonda. Testimonianze archeologiche.<br />

BollArch, 9:41-45<br />

• Mantero D., Mantero F.M., 1993. Il restauro ambientale: due zone<br />

umide del Lazio. Verde Ambiente n.2: pp.27-38<br />

• Mantero F.M., Porseo F., 1985. Quattro ambienti palustri in provincia<br />

di Roma. In: Uomo, natura e territorio: per una difesa dell’ambiente<br />

nella provinicia di Roma. Provincia di Roma - Assessorato<br />

sanità e Ambiente: 67-71<br />

• Mantero F.M., Monumento naturale Palude di Torre Flavia. In:<br />

Regione Lazio, I Parchi e le Riserve Naturali del Lazio, ed. Quasar:<br />

146-147<br />

• Mantero F.M., Panzarasa S., 1986. Tra acqua e terra, la palude,<br />

gli equilibri naturali e l’uomo. Officina edizioni, Roma:146.<br />

• Molina J. A., 1996. Sobre la vegetatio de los humedales de la<br />

Penisula Iberica (Phragmiti-Magnocaricetea). Lazaroa, 16: 27-88.<br />

• Mulder C., 1993. Ecologia del paesaggio dunale mediotirrenico.<br />

Verde ambiente, 3: 25-38<br />

• Petrella S., Bulgarini F., Cerfolli F., Polito M., Teofili C. (Eds), 2005.<br />

Libro Rosso degli Habitat d’Italia. <strong>WWF</strong> Italia-Onlus, Roma<br />

• Pignatti S., 1952-1953 - Introduzione allo studio fitosociologico<br />

della pianura veneta orientale con particolare riferimento alla<br />

vegetazione litoranea. Arch. Bot. (Forlì) 28: 265-329; 29: 1-174.<br />

• Pignatti S.,1982. Flora d’Italia, Bologna, Edagricole<br />

• Pignatti S., 2005 - The diversity of Latium vegetation. An overview<br />

of phytosociological alliances and their relationships to EU-<br />

NIS habitats<br />

• Schmiedt G., 1972. Il livello antico del Mar Tirreno, testimonianze<br />

dei resti archeologici. Firenze: 92<br />

• Sorace A., Battisti C., Gustin M., Savo E., Biscontini D., Cecere<br />

J., Duiz A., Trotta M., Laurenti S., Monti P., Fanfani A., 2001. Primo<br />

anno di attività della stazione di inanellamento di Torre Flavia (Ladispoli<br />

- RM). Alula, 8: 34-40<br />

• Sorace A., Battisti C., Cecere J., Savo E., Gustin M., Laurenti S.,<br />

Duiz A., Fanfani A., 2003. Variazioni annuali del passaggio di migratori<br />

nel Monumento naturale “Palude di Torre Flavia” (Ladispoli,<br />

Roma). Avocetta, 27: 50<br />

• Spada F., Caratteri della Vegetazione, sd.. In: Cauli F., Ceccarelli<br />

W., sd. Macchiatonda. Una riserva sulla costa degli Etruschi. Regione<br />

Lazio, Sistema dei Parchi e delle Riserve Naturali: 47-63<br />

• Tommassetti G., 1910. La Campagna Romana, antica, medievale<br />

e moderna. Roma, Vol. II:464;511<br />

Bibliografia<br />

59


Informazioni utili<br />

60<br />

Ente Gestore:<br />

Provincia di Roma<br />

Sede Gestore:<br />

Dip. V - Serv.1 Ambiente; Via Tiburtina, 691 - 00159 Roma Tel. 06.67663301<br />

Fax 06.67663196<br />

Legge Istitutiva:<br />

D.P. Giunta Regionale, 24/03/97 n.613<br />

Comuni interessati:<br />

Cerveteri, Ladispoli<br />

Come si raggiunge<br />

In macchina: al km 36 della S.S. 1 Aurelia girare a sinistra al bivio Ladispoli, seguire<br />

le indicazioni per il Monumento naturale (sempre dritto verso nord per circa 3 Km). In<br />

alternativa Autostrada A12 Roma-Civitavecchia (uscita Cerveteri-Ladispoli), proseguire<br />

per la SS 1 Aurelia in direzione Roma, al km 42 girare a destra al bivio Ladispoli e<br />

proseguire dritti, passare il ponte ferroviario e girare a destra, proseguire dritti fino ad<br />

arrivare su Piazza Fiuggi, girare a sinistra e proseguire fino in fondo alla strada e poi<br />

girare a destra, proseguire dritti passando un ponte sul canale fino alla fine della strada,<br />

girare a sinistra e poi a destra, proseguire per circa 500 m. Sulla sinistra si trova<br />

l’entrata dell’area protetta.<br />

In treno: da Roma Termini, treno metropolitano FM 5 fino a Cerveteri-Ladispoli. Sul<br />

Piazzale della Stazione (Piazzale Roma) prendere la Circolare B (Linea Urbana Seetour)<br />

e scendere a Piazza Domitilla. Proseguire a piedi verso nord su Via Roma per 1,500<br />

km. Sulla sinistra si trova l’entrata dell’area protetta.<br />

In pullman: linee CO.TRA.L. da Roma Cornelia (Metro A) direzione Cerveteri. Scendere<br />

a Piazza Domitilla. Proseguire a piedi verso nord su Via Roma per 1,500 km. Sulla<br />

sinistra si trova l’entrata dell’area protetta.<br />

Numeri Utili<br />

• Provincia di Roma, Assessorato<br />

alle Politiche Agricole e dell’Ambiente<br />

Tel. 06.67667631<br />

• Operatori Specializzati Ambiente della<br />

Provincia di Roma in servizio presso l’area:<br />

Trucchia Narciso Cell. 348.4525429<br />

Galimberti Carlo Cell. 348.4525430<br />

De Angelis Egidio Cell. 348.4525431<br />

• Regione Lazio, Assessorato Ambiente<br />

e Cooperazione tra i Popoli - Area A/2A<br />

Conservazione Natura Tel. 06.51681<br />

• Comune di Cervetri Tel. 06.896301<br />

• Comune di Ladispoli Tel. 06.992311<br />

• Delegazione Comunale Cerenova<br />

Tel. 06.9903002<br />

• Pro Loco Cerveteri Tel. 06.99551971<br />

• Pro Loco Ladispoli Tel. 06.9913049<br />

• Carabinieri Cerenova Tel. 06.9902445<br />

• Carabinieri Cerveteri Tel. 06.9940002<br />

• Carabinieri Ladispoli Tel. 06.9948227<br />

• Capitaneria di Porto<br />

Tel. 1530 o 06.99220174<br />

• Carabinieri Tutela Ambientale<br />

Tel. 800253608<br />

• Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515<br />

• Polizia Ambientale Ladispoli<br />

Tel. 06.99231209<br />

• Polizia Municipale Cerveteri<br />

Tel. 06.89630241<br />

• Polizia Municipale Ladispoli<br />

Tel. 06.99231206<br />

• Vigili del Fuoco Tel. 115<br />

• <strong>WWF</strong> Italia Tel. 06.844971<br />

• <strong>WWF</strong> Sezione Lazio Tel. 06.84497219<br />

o 06.84497206<br />

• <strong>WWF</strong> <strong>Ricerche</strong> e <strong>Progetti</strong> S.r.l.<br />

Tel. 06.85356595<br />

• Lea Civitavecchia Tel. 0766.370364<br />

• Trenitalia Tel. 892021<br />

• Co.Tra.L. (Cornelia) Tel. 06.6623555


Come si visita una palude:<br />

consigli e norme di comportamento<br />

La Palude è un sistema estremamente vulnerabile. Per cercare di recare meno disturbo<br />

possibile alla fauna del luogo, impattare il meno possibile sulla flora del luogo e godere<br />

al pieno delle sue meraviglie bisogna tener conto di alcune regole di buon comportamento<br />

e di alcuni consigli che qui in parte riportiamo:<br />

• Il disturbo operato da una visita non attenta provoca la fuga degli animali. Se<br />

vuoi entrare nel fascino del gracidare delle rane, del canto di uccelli nascosti nel folto<br />

dei canneti, del rumore del mare, mantieni un comportamento discreto e avrai piacevoli<br />

sorprese incontrando gli abitanti della “Palude di Torre Flavia”.<br />

• Nelle visite di aree naturalistiche è preferibile indossare vestiario adatto, come<br />

giacche e pantaloni verdi e scarponi e/o stivali impermeabili al fine di mimetizzarsi. Solo<br />

così potrai osservare gli animali.<br />

• Non abbandonare il percorso natura interno al Monumento naturale, così facendo<br />

eviterai di disturbare gli animali e non ti troverai in difficoltà in un ambiente dominato<br />

dall’acqua.<br />

• La Palude è anche il luogo di spettacolari fioriture primaverili e tardo estive; si<br />

tratta comunque di piante rare e localizzate, non coglierne i fiori, rappresentano anche<br />

una risorsa per una ricca e splendida popolazione di insetti.<br />

• Non accendere fuochi, il fuoco provocherebbe la morte degli animali presenti nel fitto<br />

della vegetazione oltre che danneggiare anche le rare essenze arboree e arbustive,<br />

come le tamerici, e le strutture della riserva.<br />

• Portati via i rifiuti, concorri anche tu nella pulizia della Palude e del suo arenile raccogliendo<br />

ciò che purtroppo il mare lascia in seguito alle mareggiate. In questo modo ci<br />

aiuti a riqualificare uno degli ambienti più importanti e delicati, quello della battigia, tra<br />

acqua e terra.<br />

• Per meglio conoscere l’ecosistema palustre rivolgiti al personale della Provincia<br />

di Roma per effettuare una visita guidata, in questo modo potrai apprezzare appieno<br />

le valenze e la magia di questo luogo. Potrai così conoscere un’attività di ricerca<br />

scientifica particolare: la “Palude di Torre Flavia” è infatti un’importante stazione di inanellamento<br />

degli uccelli sulla costa tirrenica nella quale si raccolgono rilevanti dati sulle<br />

migrazioni.<br />

• Segnala eventuali comportamenti dannosi e azioni illegali di altri alle autorità<br />

competenti; il bracconaggio è un pericolo sempre presente, l’abbandono di rifiuti è<br />

una pratica purtroppo diffusa.<br />

• La spiaggia di Torre Flavia è un importante sito di nidificazione di uccelli particolarmente<br />

rari; in periodo di cova e allevamento della prole, giugno-agosto, non ti<br />

avvicinare troppo alle dune, rimani in prossimità del bagnasciuga, così facendo concorri<br />

alla salvaguardia della biodiversità.


Provincia di Roma,<br />

Assessorato alle Politiche<br />

dell’Agricoltura e dell’Ambiente<br />

Via IV Novembre, 149<br />

00187 Roma<br />

Tel. 06.67667633 – 67667634<br />

ass.ambiente@provincia.roma.it<br />

www.provincia.roma.it<br />

Associazione Italiana per il <strong>WWF</strong><br />

for Nature - Onlus<br />

Via Po, 25/c - 00198 Roma<br />

Tel. 06.844971<br />

wwf@wwf.it<br />

www.wwf.it<br />

Provincia di Roma,<br />

Servizio Ambiente<br />

Via Tiburtina, 691<br />

00159 Roma<br />

c.angeletti@provincia.roma.it<br />

<strong>WWF</strong> <strong>Ricerche</strong> e <strong>Progetti</strong> S.r.l.<br />

Via Basento, 12/14 - 00198 Roma<br />

Tel. 06.85356595<br />

wwfrp@wwfrp.it<br />

www.wwfrp.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!