05.06.2013 Views

Scarica la brochure - Fondazione CUOA

Scarica la brochure - Fondazione CUOA

Scarica la brochure - Fondazione CUOA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MASteR<br />

IN FINANCe<br />

le attività trasversali<br />

10<br />

information technology<br />

Modulo didattico volto a fornire le capacità di utilizzo avanzato dei più diffusi pacchetti di applicativi software con<br />

applicazioni gestionali.<br />

counselling<br />

Interventi paralleli finalizzati allo sviluppo di competenze manageriali, attraverso un’alternarsi di attività di gruppo<br />

in au<strong>la</strong> e in outdoor, fasi di counselling individuale per favorire il saper comunicare e <strong>la</strong>vorare in gruppo, il<br />

miglioramento delle doti di leadership, il saper gestire le situazioni di stress, il saper negoziare, il saper affrontare<br />

il cambiamento e l’assunzione di responsabilità.<br />

<strong>la</strong>vori di progetto, visite aziendali<br />

esercitazioni in gruppo, in parallelo alle attività d’au<strong>la</strong>, per lo svolgimento di molteplici <strong>la</strong>vori fortemente operativi.<br />

Citiamo, ad esempio, alcuni <strong>la</strong>vori di progetto:<br />

• strategie e modelli di sviluppo delle banche italiane: analisi e confronto dei modelli strategici e di business di<br />

alcuni gruppi bancari italiani. Nelle recenti edizioni sono stati analizzati i seguenti gruppi:<br />

- Intesa Sanpaolo - Banco Popo<strong>la</strong>re - Credito Valtellinese<br />

- Monte dei Paschi - Ubi Banca - Credito Emiliano<br />

- BNL - Veneto Banca<br />

- Banca Popo<strong>la</strong>re di Vicenza - Banca Antonveneta<br />

• analisi e confronto del profilo economico-finanziario di alcune aziende italiane.<br />

Nelle recenti edizioni sono stati analizzati i seguenti settori con le aziende indicate:<br />

- il settore dell’abbigliamento sportivo (i casi Lotto e Diadora)<br />

- il settore del trasporto aereo (i casi Air Italy e Wind Jet)<br />

- il settore dolciario (i casi Caffarel e Pernigotti)<br />

• portfolio management: project work nel quale gli allievi costruiscono e gestiscono un portafoglio finanziario, in<br />

base a un determinato profilo del cliente, definendo una strategia e assumendo decisioni di investimento, con<br />

l’utilizzo di una piattaforma di trading.<br />

il commento dei fatti del<strong>la</strong> finanza<br />

Ciclo di incontri periodici con esperti e giornalisti, al fine di allenare gli allievi ad una lettura oggettiva degli<br />

accadimenti del mondo economico, per un confronto sui temi di attualità dell’economia e dei mercati finanziari.<br />

Nelle ultime edizioni, tra gli altri, sono stati dibattuti i seguenti casi:<br />

• il caso Alitalia<br />

• <strong>la</strong> crisi finanziaria (origini, responsabilità, conseguenze)<br />

• il caso Fiat<br />

• il caso Telecom e Fastweb<br />

• il caso Grecia.<br />

business p<strong>la</strong>n<br />

L’au<strong>la</strong> master, suddivisa in gruppi di <strong>la</strong>voro, si occupa del<strong>la</strong> redazione di un business p<strong>la</strong>n re<strong>la</strong>tivo ad un progetto<br />

di investimento, definendo le principali scelte in termini di strategia competitiva, piano di produzione e piano di<br />

marketing e traducendole in termini di proiezioni economico-finanziarie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!