05.06.2013 Views

Pulizia professionale degli edifici scolastici - parte I

Pulizia professionale degli edifici scolastici - parte I

Pulizia professionale degli edifici scolastici - parte I

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piastrelle<br />

Si distinguono:<br />

<strong>Pulizia</strong> <strong>professionale</strong> – Parte 1<br />

a) Piastrelle non vetrinate – terracotta, che a seconda della tonalità sono giallastre,<br />

rossastre, brunastre.<br />

b) Piastrelle vetrinate in ceramica – lastre argillose rivestite di smalto.<br />

c) Piastrelle in grès porcellanato.<br />

d) Piastrelle in ceramica con caratteristiche di antiscivolosità (piastrelle in pietra<br />

strutturata, cosiddette di sicurezza).<br />

Più la struttura della piastrella è porosa, più facilmente la superficie si sporca, per<br />

esempio con grassi, con olio, con gesso, con colori, con velo di cemento, e più<br />

difficile ne risulta la pulizia.<br />

Piastrelle in ceramica Piastrelle antiscivolo<br />

Lavaggio e trattamento<br />

a) Terracotta<br />

<strong>Pulizia</strong> ordinaria<br />

• Questi pavimenti possono essere puliti a secco, ad umido o a bagnato.<br />

<strong>Pulizia</strong> straordinaria<br />

• Avviene mediante pulizia abrasiva a macchina con detergenti alcalini.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!