05.06.2013 Views

Rivista Scelsi 11 completa - Fondazione Isabella Scelsi

Rivista Scelsi 11 completa - Fondazione Isabella Scelsi

Rivista Scelsi 11 completa - Fondazione Isabella Scelsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 i suoni,<br />

Editoriale<br />

L’anno appena trascorso è stato caratterizzato dall’ottantesimo compleanno di<br />

Michiko Hirayama; per festeggiare la straordinaria interprete giapponese sono<br />

state organizzate importanti manifestazioni in omaggio alla sua lunga carriera<br />

e come espressione di gratitudine per l’energia e la competenza con cui si è<br />

dedicata e continua a dedicarsi alla musica contemporanea.<br />

In questo numero diamo un breve resoconto del seminario tenuto da Michiko<br />

Hirayama in novembre a Bologna e delle giornate internazionali di studio a lei<br />

dedicate in giugno a Roma, rimandando gli studiosi alla prossima pubblicazione<br />

degli atti a cura degli enti organizzatori. La FIS, da parte sua, sta ultimando la<br />

preparazione dei video di gran parte degli interventi, ma è disponibile sin<br />

d’ora la video-registrazione dell’improvvisazione del violinista Massimo<br />

Coen e del soprano Michiko Hirayama: alcuni minuti di puro spirito scelsiano.<br />

Sono stati inoltre <strong>completa</strong>ti i montaggi di varie altre interviste, che vanno ad<br />

aggiungersi a quelle già realizzate ed annunciate nella nostra rivista n. 9.<br />

Ne diamo qui di seguito l’elenco: Jay Gothlieb, Geneviève Renon, Nicholas<br />

Isherwood, Suzanne Giraud, Devy Erlih, Enzo Porta (Bologna, dicembre 2001<br />

e Goethe Institut-Rom, dicembre 2002), Claudio Cipriani (voce recitante ne<br />

Le dieci porte di Zhuang-Zi di Giovanna Sandri, aprile 2003), Marianne<br />

Schroeder (Roma, concerto del 30 aprile 2003).<br />

Nell’ambiente artistico ha suscitato molto scalpore e interesse la decisione<br />

di rendere pubblica l’esistenza del dittico di Salvador Dalì, Couple aux têtes<br />

pleines de nuages del 1936, di proprietà della FIS, già riprodotto sulle copertine<br />

dei nn. 8 e 9 della nostra rivista. Il nostro Presidente, Dr. Wolfgang Becker, ha<br />

incontrato Prof.ssa Dawn Ades, storica dell’arte ed esperta dell’opera di Salvator<br />

Dalì, per esaminare lo stato di conservazione di queste opere e valutare la<br />

possibilità di rendere finalmente fruibili al pubblico opere così importanti.<br />

La redazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!