05.06.2013 Views

OIDIO DEL MELO.pdf - prof. R. Andrei - appunti di agraria

OIDIO DEL MELO.pdf - prof. R. Andrei - appunti di agraria

OIDIO DEL MELO.pdf - prof. R. Andrei - appunti di agraria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sintomi sui germogli<br />

I sintomi sono evidenti e gravi;<br />

i germogli si aprono<br />

evidenziando già l’infezione<br />

(il micelio sverna nelle<br />

gemme), sintomi:<br />

• Accrescimento stentato<br />

• Foglie deformi<br />

• Asse del germoglio contorto<br />

e deforme, ricoperto da una<br />

muffa biancastra<br />

Conseguenza : clorosi del<br />

germoglio e necrosi<br />

<strong>prof</strong>. R. <strong>Andrei</strong> - ITAS Treviglio -<br />

Sintomi sulle foglie -frutti<br />

• Area fogliare deformata<br />

• Sul lembo fogliare appare<br />

una patina biancastra che<br />

lentamente si estende a<br />

tutto il lembo fogliare<br />

I frutti sono colpiti raramente<br />

dall’oi<strong>di</strong>o e i sintomi sono<br />

accrescimento, maturazione<br />

irregolare;<br />

Sui frutti è evidente una<br />

rugginosità della buccia ±<br />

intensa.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!