05.06.2013 Views

Scarica PDF - Patrick Fogli

Scarica PDF - Patrick Fogli

Scarica PDF - Patrick Fogli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo Conte Michele stette in attesa dell’amico Ortolani Fabrizio per circa un quarto d’ora, di fronte alla scuola.<br />

Ebbe anche il modo di appoggiarsi, per un tempo significativo (circa 5 minuti), sia alla Fiat Uno della Corbani<br />

che alla Fiat 500 della Roccella. Andò via perché passò a prenderlo, in auto, l’amico atteso. Erano appena giunti<br />

al semaforo di via Parioli quando sentirono il boato. 16<br />

Rossi Roberto era, in auto, all’incrocio tra via Caroncini, via Fauro e via Boccioni, a circa 40 metri dal cancello<br />

della scuola. L’esplosione investì la sua auto, ma egli rimase illeso. 17<br />

In conseguenza di quanto sopra detto non v’è dubbio che il fatto di via Fauro debba essere ricondotto al<br />

paradigma dell’art. 422 cp.<br />

Nemmeno possono esservi dubbi sulla devastazione. Come hanno precisato i testi e i consulenti, i<br />

danneggiamenti (quelli gravi) riguardarono almeno tre edifici di via Fauro, uno di via Boccioni, la strada, la<br />

scuola S. Pio XI, moltissime autovetture, il mobilio di molti appartamenti. In un raggio di circa 100 metri<br />

rimasero danneggiati gli infissi e si ruppero i vetri. Ce n’è più che a sufficienza per ritenere integrata la<br />

fattispecie dell’art. 419 cp.<br />

Pacifici il furto, nonché la detenzione e il porto degli esplosivi.<br />

16 Leggi deposizioni di Lo Conte Michele e Ortolani Fabrizio, rese entrambe all’udienza de<br />

20-12-96.<br />

17 Leggi deposizione di Rossi Roberto, udienza del 20-12-96.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!