07.06.2013 Views

Caccia sporca - Coordinamento protezionista veneto

Caccia sporca - Coordinamento protezionista veneto

Caccia sporca - Coordinamento protezionista veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando i cacciatori fanno la politica<br />

nistici vigenti nell'area (…) ad effettuare tutti gli atti necessari allo<br />

scopo di costituire l'Ente Parco per la gestione politico-amministrativa<br />

del parco della laguna”.<br />

Tre mesi dopo, il consiglio comunale approvava la costituzione<br />

dell'istituzione “Parco della Laguna” il cui scopo era la tutela e la valorizzazione<br />

ambientale e socioeconomica della laguna nord di Venezia,<br />

sulla quale l'amministrazione comunale intendeva istituire<br />

un parco di “interesse locale”, ai sensi della legge regionale 40/1984.<br />

Il 13 settembre 2004 con deliberazione n. 107, in ottemperanza<br />

dell'articolo 27 della citata legge 40, che riteneva necessario per istituire<br />

un parco regionale di interesse locale, che l'amministrazione<br />

comunale individuasse l'area protetta nello strumento urbanistico<br />

generale delimitando l'ambito territoriale destinato a parco, il consiglio<br />

comunale di Venezia adottava la variante al Prg per la laguna<br />

e le isole minori, definendo il perimetro proposto per il futuro parco<br />

e introducendo le misure temporanee di salvaguardia valide fino<br />

all'istituzione dello stesso.<br />

Inoltre, la stessa variante, prendeva atto dell'esistenza, nell'ambito<br />

di applicazione del medesimo strumento di pianificazione, di<br />

“siti di importanza comunitaria” (Sic) e di “zone di protezione speciale”<br />

(Zps), per cui avviava la definizione di una specifica disciplina.<br />

Dopo queste decisioni, si scatenava una generalizzata protesta<br />

del mondo venatorio che trovava ancora nella destra una forte alleanza<br />

politica.<br />

Il 7 agosto 2003 il Gazzettino pubblicava una intervista al parlamentare<br />

di Forza Italia, e attuale ministro, Renato Brunetta dal titolo<br />

“Parco della Laguna Nord: la maggioranza vuole limitare i veneziani”.<br />

Brunetta sosteneva che “ai cittadini veneziani viene, infatti<br />

proibito tutto! Divieto di transito, di caccia, di pesca e pesantissime<br />

limitazioni alla libertà personale e di impresa”. L'articolo si<br />

chiudeva con l'affermazione che “l'intera laguna diventa una riserva<br />

integrale a vantaggio delle valli private che potranno, loro soltanto,<br />

praticare la caccia agli anatidi stanziali e migratori”.<br />

Sempre il Gazzettino, il 21 maggio 2004, pubblicava un articolo<br />

da titolo “Murano infuocata assemblea al consiglio di quartiere con<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!