08.06.2013 Views

Moduli radianti a gas

Moduli radianti a gas

Moduli radianti a gas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Documentazione tecnica moduli <strong>radianti</strong> a <strong>gas</strong> 3. Progettazione<br />

3.1 Campi di impiego<br />

Riscaldamento<br />

Riscaldamento<br />

globale<br />

Riscaldamento<br />

parziale<br />

Riscaldamento di<br />

posti di lavoro<br />

Ambienti con aria<br />

impura per la<br />

combustione<br />

Ambienti ad elevato<br />

rischio d'incendio<br />

Altezza di sospensione apparecchi<br />

oltre 3,5 (3,0*) m oltre 3,8 (3,3*) m oltre 4,2 (3,7*) m oltre 4,8 m<br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

infra-schwank 11 infra-schwank 20, infra-schwank 33/33-22/40 infra-schwank 50/50-40<br />

pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi<br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

infra-schwank 11 infra-schwank 20/20-14 infra-schwank 33/33-22/40 infra-schwank 50/50-40<br />

pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi<br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

infra-schwank 11 infra-schwank 20/20-14 infra-schwank 33/33-22/40 infra-schwank 50/50-40<br />

pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi pannelli <strong>radianti</strong> luminosi<br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

<strong>Moduli</strong> <strong>radianti</strong><br />

infra-schwank 11 con infra-schwank 20/20-14 infra-schwank 33/33-22/40 infra-schwank 50/50-40<br />

afflusso di aria fresca afflusso di aria fresca afflusso di aria fresca afflusso di aria fresca<br />

Aerotermi a<br />

Aerotermi a<br />

Aerotermi a<br />

Aerotermi a<br />

riscaldamento indiretto riscaldamento indiretto riscaldamento indiretto riscaldamento indiretto<br />

*) I valori fra parentesi si applicano all'irraggiamento obliquo dei moduli <strong>radianti</strong> infra-schwank<br />

3.2 Disposizione dei<br />

moduli <strong>radianti</strong><br />

I moduli <strong>radianti</strong> a <strong>gas</strong> devono essere<br />

disposti in modo da ottenere pressoché<br />

lo stesso irraggiamento termico su tutta<br />

la superficie da riscaldare. A tale scopo,<br />

osservare l'angolo di irraggiamento di<br />

100° per l'esecuzione L e di 104° per<br />

l'esecuzione U.<br />

Per un irraggiamento sovrapposto uni-<br />

forme, i moduli <strong>radianti</strong> devono essere<br />

distanziati tra loro in modo che gli<br />

angoli di irraggiamento si intersechino<br />

a un'altezza di circa 1,5 - 2,0 m.<br />

3.3 Altezze minime di sospensione<br />

Per evitare inutili perdite di calore si<br />

deve evitare di irradiare le pareti a<br />

un'altezza superiore a 2,0 m.<br />

La disposizione degli apparecchi è<br />

subordinata alle condizioni costruttive,<br />

all'arredo e all'utilizzo dell'edificio.<br />

I moduli <strong>radianti</strong> a <strong>gas</strong> sono di regola<br />

installati sul soffitto del capannone per<br />

l'irraggiamento verticale.<br />

Se invece vengono utilizzati per<br />

l'irraggiamento obliquo, si deve<br />

osservare una distanza minima dalla<br />

parete di 450 mm.<br />

Per il bilancio termico dell'edificio è<br />

irrilevante se i moduli <strong>radianti</strong> ven-<br />

gono utilizzati per irraggiamento<br />

verticale od obliquo.<br />

Durante la progettazione bisogna<br />

comunque rispettare le distanze<br />

minime da materiali infiammabili e<br />

persone.<br />

Modulo radiante Potenza termica nominale<br />

Altezza minima di sospensione<br />

metano propano Irraggiamento Irraggiamento<br />

verticale<br />

obliquo<br />

infra-schwank 11 9,9 kW 9,9 kW 3,5 m 3,0 m<br />

infra-schwank 20/20-14 18,2 kW/13,0 kW 18,2 kW/17,0 kW 3,8 m 3,3 m<br />

infra-schwank 33/33-22 29,8 kW/20,3 kW 28,4 kW/20,3 kW 4,2 m 3,7 m<br />

infra-schwank 40 36,4 kW 35,2 kW 4,2 m 3,7 m<br />

infra-schwank 50/50-40 44,6 kW/36,4 kW 40,5 kW/35,2 kW 4,8 m 4,3 m<br />

Se necessario, le altezze di sospensione<br />

possono essere aumentate o ridotte.<br />

Con le altezze riportate in tabella si<br />

rispetta la potenza di irraggiamento<br />

massima di 200 W/m 2 .<br />

La necessaria potenza di irraggiamento<br />

è subordinata alla struttura e<br />

all'utilizzo dell'edificio. I valori dettati<br />

dall'esperienza corrispondono a<br />

150 W/m 2 per edifici ben isolati e<br />

450 W/m 2 per edifici con isolamento<br />

precario.<br />

In caso di altezze di sospensione su-<br />

periori ai 5 m, sulla potenza termica<br />

calcolata è necessario prevedere un<br />

supplemento di altezza del 2% per<br />

ogni metro.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!