08.06.2013 Views

una serata emozionan- te a ritmo di musica esperienza sul ... - Bertola

una serata emozionan- te a ritmo di musica esperienza sul ... - Bertola

una serata emozionan- te a ritmo di musica esperienza sul ... - Bertola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giugno 2012<br />

IL PORCOSPINO<br />

TRISTE<br />

Un porcospino era molto tris<strong>te</strong> perché si sentiva<br />

solo. A causa dei suoi aculei pungenti, infatti, nessun<br />

altro animale del bosco voleva giocare con lui. Uno<br />

scoiattolino stava passeggiando con sua madre e<br />

siccome era molto giocoso andò a nascondersi nel<br />

bosco. Ad un certo punto vide il porcospino tris<strong>te</strong><br />

che stava camminando a <strong>te</strong>sta bassa. Andò verso<br />

<strong>di</strong> lui e gli chiese se voleva giocare. Il porcospino,<br />

incredulo, si mise a giocare con lui e si <strong>di</strong>vertirono<br />

un mondo, finché non arrivò la madre dello<br />

scoiattolo. Lei lo sgridò e gli <strong>di</strong>sse che doveva<br />

andare subito via da lui. Proprio in quel momento<br />

un serpen<strong>te</strong> con la bocca spalancata sbucò dalle<br />

foglie per mangiarsi lo scoiattolino. Il porcospino<br />

lo abbracciò e così formò <strong>una</strong> palla <strong>di</strong> aculei, a quel<br />

punto il serpen<strong>te</strong> non poté più fare nulla e scappò<br />

via. La madre ringraziò il porcospino e <strong>di</strong>sse che<br />

si era sbagliata <strong>sul</strong> suo conto e gli doveva la vita <strong>di</strong><br />

suo figlio. Da quel giorno il porcospino fu sempre<br />

attorniato da molti amici.<br />

La morale è: L’APPARENZA INGANNA.<br />

BOLOGNA BENEDETTA 1a M<br />

IL PORCOSPINO<br />

Un porcospino era molto tris<strong>te</strong>, perché si sentiva<br />

solo. A causa dei suoi aculei pungenti, infatti,<br />

nessun altro animale del bosco voleva giocare con<br />

lui. Tutti pensavano che era un animale pericoloso<br />

e minaccioso. Un giorno mentre il solo e povero<br />

porcospino camminava, vide un coniglietto impigliato<br />

nella gabbia posizionata da un cacciatore. Il<br />

porcospino, senza pensare al pericolo, corse velocemen<strong>te</strong><br />

a salvarlo e il coniglietto restò sbalor<strong>di</strong>to e<br />

commosso da questo gesto eroico. Da quel giorno<br />

il porcospino fu sempre attorniato da molti amici.<br />

Morale: l’apparenza inganna!!!<br />

CHIARA CAPPELLI I M<br />

MILA<br />

Il 31 luglio è nata la mia gattina, che si chiama Mila;<br />

le ho dato questo nome perché significa “cara”.<br />

Mila è bellissima ed ha <strong>una</strong> corporatura snella.<br />

Ha il pelo <strong>di</strong> colore bianco, mentre il muso, le<br />

orecchie , le zampe e la coda sono <strong>di</strong> colore grigio.<br />

Una macchiolina scura si es<strong>te</strong>nde dalla punta del<br />

musino fino ai suoi occhioni azzurri. Sembra <strong>di</strong><br />

razza siamese, ma la madre è un comune europeo,<br />

quin<strong>di</strong> si presume che abbia preso dal padre. Mila<br />

è la quarta <strong>di</strong> <strong>una</strong> cucciolata nata da <strong>una</strong> gatta<br />

randagia che i miei amici hanno accolto in casa.<br />

L’ abbiamo vista crescere da quando aveva pochi<br />

giorni e ormai fa par<strong>te</strong> della famiglia. Io e le mie<br />

sorelle la consideriamo <strong>una</strong> “sorellina” e per mamma<br />

e papà è la “quarta figlia”! Mila è <strong>una</strong> gattina vivace<br />

ed agile e gli artigli certo non le mancano. E’ <strong>una</strong><br />

giocherellona ed è molto curiosa, infatti viene ad<br />

“ispezionare” ogni busta con<strong>te</strong>nen<strong>te</strong> del vestiario<br />

o la spesa che si appoggia in <strong>te</strong>rra. Ogni rumore<br />

per lei è un attrazione e corre via a razzo per capire<br />

cosa l’ha provocato. Devo <strong>di</strong>re che, se qualcuno me<br />

la dovesse portare via, lo rincorrerei ovunque per<br />

<strong>di</strong>rgli chiaro e tondo: “Mila è mia e non si tocca<br />

perché fa par<strong>te</strong> del mio cuore!!!”.<br />

ALESSANDRA PANDOLFI 1a D<br />

CAPRICORNO:<br />

più in<strong>te</strong>lligenti <strong>di</strong><br />

così non si può essere<br />

ACQUARIO: sei<br />

bravissimo, ma<br />

negli ultimi <strong>te</strong>mpi<br />

stai perdendo il<br />

PESCI: a scuola sei<br />

un vero talento in<br />

tut<strong>te</strong> le ma<strong>te</strong>rie …<br />

continua così<br />

MARGOT<br />

IL MIGLIOR AMICO<br />

DELL’UOMO<br />

Prendere un cane è il desiderio <strong>di</strong> tanti ragazzi, ma<br />

a vol<strong>te</strong> non è possibile perché man<strong>te</strong>nere un cane<br />

costa. Il mio si chiama Toby, ha circa un anno ed<br />

è un pitbull americano; è un cane <strong>di</strong> alta statura.<br />

Ha il pelo castano con delle macchie bianche e<br />

gli occhi <strong>di</strong> colore azzurro, ha le orecchie cor<strong>te</strong><br />

che stanno sempre drit<strong>te</strong>. Ha il muso lungo e il<br />

naso grande. È molto agile e non smet<strong>te</strong> mai <strong>di</strong><br />

correre. Appena torno da scuola, inizia ad agitarsi<br />

e vuole sempre giocare. Io lo porto a spasso tre<br />

vol<strong>te</strong> al giorno, a vol<strong>te</strong> anche <strong>di</strong> più. È un cane<br />

molto affettuoso e <strong>te</strong>nero. Il pitbull è uno dei cani<br />

più costosi al mondo, perché la sua razza è molto<br />

rara. Quando uno cerca <strong>di</strong> accarezzarlo si allontana<br />

ma, dopo qualche volta che lo accarezzi, <strong>di</strong>venta<br />

molto affettuoso.<br />

AZIZ ZAOUALI 3a D<br />

IL MALTRATTAMENTO<br />

DEGLI ANIMALI<br />

Margot è un cane <strong>di</strong> razza bassotto che mia zia<br />

ha comprato questa primavera in un allevamento.<br />

Ha il pelo corto <strong>di</strong> colore marrone e nero, il muso<br />

In tutto il mondo è presen<strong>te</strong> un fenomeno molto<br />

allungato con in cima il tartufo che è sempre in<br />

tris<strong>te</strong>: il maltrattamento degli animali. Questi poveri<br />

cerca <strong>di</strong> odori particolari, le zampe cor<strong>te</strong> e il corpo<br />

animali vengono utilizzati per le più spregevoli<br />

allungato a forma <strong>di</strong> salsicciotto, le orecchie sono<br />

iniziative dell’uomo. Gli animali sono usati per<br />

nere e scendono ai lati del muso, gli occhi sono <strong>di</strong><br />

degli esperimenti scientifici che gli costano la vita<br />

me<strong>di</strong>a grandezza, scuri con espressione sincera, la<br />

. tutto questo solo per sod<strong>di</strong>sfare le domande degli<br />

coda è lunga e poco spessa. Mia zia abita a Pavullo,<br />

uomini. A vol<strong>te</strong> ad<strong>di</strong>rittura vengono maltrattati dai<br />

in provincia <strong>di</strong> Modena, non è sposata e non ha figli,<br />

loro padroni… all’inizio <strong>di</strong> novembre, per esempio,<br />

perciò quando ci viene a trovare si porta <strong>di</strong>etro la<br />

si è venuti a conoscenza <strong>di</strong> <strong>una</strong> spiacevole storia<br />

<strong>di</strong> un cagnolino vittima del proprio padrone che<br />

credendolo morto lo seppellì sotto dei mattoni e<br />

dei rifiuti… malgrado lui invece fosse ancora vivo.<br />

Questa è la versione che il padrone ha raccontato<br />

ai giornalisti, ma invece altre versioni dei fatti<br />

<strong>di</strong>cono che il cane per lui fosse solo un peso e che<br />

quin<strong>di</strong> doveva trovare un modo per sbarazzarsene.<br />

Il caso ha voluto però che <strong>una</strong> coppia <strong>di</strong> passanti<br />

ha sentito dei lamenti provenienti da quel cumulo<br />

<strong>di</strong> mattoni e rifiuti… riuscendo quin<strong>di</strong> a salvare il<br />

povero cagnolino.<br />

Margot, che è come se fosse la sua bambina. Ha<br />

Molti programmi <strong>te</strong>levisivi come “Striscia la<br />

un sacco <strong>di</strong> giocattoli da mor<strong>di</strong>cchiare e che fanno<br />

notizia” si occupano <strong>di</strong> questi spiacevoli eventi<br />

La firma della Costituzione facendo Italiana<br />

rumore e suonano, è un cane molto socievole, le<br />

dei servizi proprio in canili e allevamenti<br />

piace giocare con gli altri cani e non ha paura dei<br />

dove i gestori non sono degli amanti degli animali<br />

cani grossi. E’ affettuosa con tutti, anche se io la<br />

anzi tutt’altro da quello che è possibile vedere,<br />

vedo <strong>una</strong> volta al mese, si ricorda <strong>di</strong> me e mi fa delle<br />

sembra che svolgano quell’impiego semplicemen<strong>te</strong><br />

gran fes<strong>te</strong>. Mia zia lavora e la deve lasciare in casa<br />

con uno scopo <strong>di</strong> lucro maltrattando quei poveri<br />

parecchie ore da sola, allora lei fa un po’ <strong>di</strong> <strong>di</strong>spetti:<br />

animali a vol<strong>te</strong> facendoli vivere in con<strong>di</strong>zioni dav-<br />

sale sopra i mobili e fa cadere tutto quello che c’è,<br />

vero pietose. Noi cre<strong>di</strong>amo che questo fenomeno<br />

fa la pipì sui tappeti, guaisce perché si sen<strong>te</strong> sola.<br />

sia assolutamen<strong>te</strong> atroce e che gli uomini capaci<br />

<strong>di</strong> fare questo si debbano decisamen<strong>te</strong> vergognare<br />

perché gli animali talvolta sono in grado <strong>di</strong> aiutare<br />

LORENZO DESIDERIO I H<br />

l’uomo, sono esseri viventi meri<strong>te</strong>voli <strong>di</strong> essere<br />

trattati amorevolmen<strong>te</strong>.<br />

GIORGIA CALCINELLI - CHIARA ESPOSITO<br />

MARIA ELENA MAGNANI -BEATRICE POGGI I H<br />

VI PARLO DEI MIEI<br />

ANIMALI<br />

Il mio cane è un bastar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> nome Spillo, ha do<strong>di</strong>ci<br />

anni e quin<strong>di</strong> è arrivato prima <strong>di</strong> me! Il suo pelo è<br />

<strong>di</strong> colore marrone chiaro, sotto la pancia invece è<br />

bianco. Il suo muso è tutto nero, ma ultimamen<strong>te</strong><br />

incominciano a vedersi dei peli bianchi. Da piccolo<br />

era un gran giocherellone, ha <strong>di</strong>strutto le ciabat<strong>te</strong><br />

<strong>di</strong> mio babbo e scavato nei vasi dei fiori <strong>di</strong> mia<br />

mamma. Con il passare degli anni si è calmato e si<br />

fa delle gran<strong>di</strong> dormi<strong>te</strong>. Dopo cinque anni è arrivato<br />

In<strong>di</strong> il nostro gatto, anche lui preso al canile. Lui è<br />

tigrato grigio e nero è pesan<strong>te</strong> è ad<strong>di</strong>rittura più grosso<br />

del cane! Adora stare all’aperto e a vol<strong>te</strong> passano<br />

giorni prima che torni a casa; quando vuole salire,<br />

si piazza davanti al portone e aspetta che qualcuno<br />

gli apra e calcola<strong>te</strong> che io abito al secondo piano!<br />

È molto in<strong>te</strong>lligen<strong>te</strong> e un gran coccolone e la mia<br />

mamma, che ha la passione per i gatti, lo adora.<br />

Nella nostra famiglia amiamo molto gli animali e<br />

li rispettiamo tutti.<br />

LORENZO FABBRI 1a H<br />

Amici Animali<br />

UN ANIMALE FEROCE<br />

DAL CUORE TENERO<br />

Un lupo è un lupo.<br />

Da sempre a noi persone ci è <strong>di</strong>fficile considerarlo<br />

un semplice animale. Istintivamen<strong>te</strong> siamo<br />

portati ad attribuirgli carat<strong>te</strong>ristiche particolari:<br />

aggressività, se<strong>te</strong> <strong>di</strong> sangue, <strong>di</strong>ffidenza Però ques<strong>te</strong><br />

carat<strong>te</strong>ristiche non sono del tutto vere: il lupo è in<br />

realtà un animale né particolarmen<strong>te</strong> aggressivo, né<br />

particolarmen<strong>te</strong> timido, ma molto pruden<strong>te</strong> e feroce<br />

quando serve. Il lupo resta comunque un animale<br />

molto pericoloso con cui è meglio non trovarsi<br />

faccia a faccia, ma ciò che è successo pochi giorni<br />

fa afferma che anche il lupo ha un cuore. Infatti<br />

in America (USA) un giovane lupo maschio ha<br />

stupito anche i naturalisti che lo avevano taggato<br />

elettronicamen<strong>te</strong>. Questo meraviglioso esemplare<br />

ha infatti conquistato i cuori del web percorrendo<br />

1100 km a zig-zag dall’Aregan al confine Idaho<br />

a quello delle Cascade Range alla ricerca <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

compagna con cui “met<strong>te</strong>re su famiglia”.<br />

LORENZO TONI 2a B<br />

L’OROSCOPO TUTTI SOTTO IL SEGNO DELLO STUDIO<br />

ARIETE: se a<br />

scuola non stai<br />

andando bene<br />

migliorerai a<br />

fine anno<br />

TORO: devi<br />

migliorare<br />

assolutamen<strong>te</strong><br />

se non vuoi ripe<strong>te</strong>re<br />

l’anno<br />

GEMELLI: aiuta<br />

i tuoi amici se<br />

hanno bisogno <strong>di</strong><br />

<strong>te</strong><br />

<strong>di</strong> ANNA BALDUCCI – ROBERTA CAVOLO 1a I<br />

CANCRO: sei<br />

un vero talento<br />

continua così<br />

LEONE: sei molto<br />

bravo a scuola e se<br />

continuerai a stu<strong>di</strong>are<br />

prenderai voti<br />

VERGINE: è ora<br />

<strong>di</strong> met<strong>te</strong>rsi sotto<br />

con lo stu<strong>di</strong>o<br />

Pag10<br />

WILLY<br />

Willy è un pappagallino inseparabile che mio fra<strong>te</strong>llo<br />

ha portato a casa 3 estati fa. Quando lo ha preso era<br />

piccolo e gli abbiamo messo il nome <strong>di</strong> Willy, poi,<br />

quando è cresciuto, abbiamo scoperto che era <strong>una</strong><br />

femmina, ma ormai lo avevamo chiamato così. Ha circa<br />

le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> un passerotto, ma molto colorato: il<br />

corpo è verde brillan<strong>te</strong>, la coda è piena <strong>di</strong> piume colora<strong>te</strong>,<br />

rosso, turchese, nero, arancio e verde, il becco è<br />

giallo chiaro con la punta rivolta verso il basso, molto<br />

appuntita, gli occhietti piccoli e neri. Ha un carat<strong>te</strong>re<br />

particolare perché non vuole stare in gabbia, infatti<br />

ce lo trovavamo in giro per casa e abbiamo scoperto<br />

che con il becco spingeva la levetta dello spor<strong>te</strong>llino e<br />

usciva. Allora mio fra<strong>te</strong>llo ha messo <strong>una</strong> molletta per<br />

rinforzare la chiusura della gabbia, ma dopo qualche<br />

giorno era <strong>di</strong> nuovo libero: passava dal con<strong>te</strong>nitore del<br />

mangime, spingeva for<strong>te</strong> e usciva. Insomma abbiamo<br />

dovuto met<strong>te</strong>re del nastro adesivo molto robusto intorno<br />

ai con<strong>te</strong>nitori del mangime<br />

e usare <strong>una</strong> molletta<br />

d’acciaio per chiudere<br />

ermeticamen<strong>te</strong> la gabbia,<br />

ma Willy era agitato<br />

e con il becco faceva<br />

vibrare le sbarre della<br />

gabbia come per <strong>di</strong>rci<br />

<strong>di</strong> liberarlo. Insomma è<br />

un animaletto pieno <strong>di</strong> ingegno! Mio fra<strong>te</strong>llo, che ha<br />

stu<strong>di</strong>ato a Urbino fino a quest’esta<strong>te</strong>, se lo portava con<br />

sé perché Willy era molto affezionato a lui, e, visto che<br />

in gabbia non ci voleva stare, lo met<strong>te</strong>va nel cassetto<br />

del como<strong>di</strong>no dove lui stava tranquillo. Adesso a casa<br />

gli ha preso <strong>una</strong> cassettina <strong>di</strong> legno per gli uccelli, del<br />

tipo con un’apertura rotonda <strong>sul</strong> davanti, da dove lui si<br />

affaccia. Adesso il suo posto preferito è dentro la sua<br />

casettina, sopra la libreria dove sotto c’è la scrivania<br />

del compu<strong>te</strong>r. E’ molto pulito per quel che riguarda i<br />

suoi bisogni, perché non sporca dentro la casettina e<br />

va alla gabbia solo per mangiare o per bere e, quando<br />

vuole fare il bagno, svolazza verso il lavan<strong>di</strong>no del<br />

bagno. Ha <strong>una</strong> voce molto acuta che ti entra nelle<br />

orecchie e ti stor<strong>di</strong>sce. La sua voce ha <strong>di</strong>versi toni e<br />

la usa per <strong>di</strong>rci come sta: ad esempio, quando rimane<br />

solo e noi siamo da un’altra par<strong>te</strong>, fa un cinguettino<br />

for<strong>te</strong>, acutissimo e prolungato che si sen<strong>te</strong> anche in<br />

strada, come per chiamarci; quando, invece, qualcuno lo<br />

<strong>di</strong>sturba nel suo <strong>te</strong>rritorio, che sarebbe la sua casettina,<br />

<strong>di</strong>venta aggressivo, cerca <strong>di</strong> beccare e fa un verso acuto<br />

e breve, quando viene a trovarci Riccardo, che è un<br />

amico <strong>di</strong> mio fra<strong>te</strong>llo, allora si eccita tutto, apre le ali<br />

e vuole farsi accarezzare fa dei versetti corti, infine<br />

quando non sta bene allora se ne sta completamen<strong>te</strong><br />

zitto, fermo, con le penne arruffa<strong>te</strong>.<br />

LORENZO DESIDERIO I H<br />

LA MIA CAGNOLINA<br />

STELLA<br />

La mia cagnolina S<strong>te</strong>lla ha cinque anni ed è <strong>di</strong> razza<br />

Kavalier King Charles Spaniel. Lei ha il pelo nero,<br />

bianco e marrone, gli occhi gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> color castano,<br />

le orecchie lunghe ricce e un musetto dolcissimo!<br />

S<strong>te</strong>lla è mangiona, le piace: la frutta, la carne, lo<br />

yogurt e anche i fazzoletti <strong>di</strong> carta, infatti li troviamo<br />

sparsi per la casa. Oltre a essere mangiona è <strong>una</strong><br />

coccolona e giocherellona. Tutti i pomeriggi dorme<br />

<strong>sul</strong> <strong>di</strong>vano intorno ai suoi giocattoli, un maialino,<br />

<strong>una</strong> corda da mordere e un pupazzo come Pluto.<br />

Vuole sempre giocare con me e quando si <strong>di</strong>ver<strong>te</strong><br />

la chiamano “ la pazza” perché corre velocissima<br />

<strong>sul</strong> tappeto e ringhia per gioco ai suoi pupazzi. Il<br />

mio cane non sa mordere, nel senso che, anche se<br />

arrabbiata, striscia i denti <strong>sul</strong> <strong>di</strong>to, ma non mantiene<br />

la presa e alla fine si arrende! S<strong>te</strong>lla è <strong>una</strong> cagnolina<br />

molto dolce e conquista il cuore <strong>di</strong> tutti, perché ,<br />

quando uno sconosciuto entra in casa mia, lei corre<br />

e gli salta addosso, lo lecca e poi non riesce più a<br />

stare in pace perché vuole le coccole e compagnia.<br />

Insomma si sta bene con questo cane!<br />

BEATRICE POGGI 1a H<br />

BILANCIA: sei<br />

bravo ma puoi fare<br />

meglio<br />

SCORPIONE: se<br />

non vuoi essere<br />

bocciato devi stu<strong>di</strong>are<br />

SAGITTARIO: ricorda<br />

se vuoi essere<br />

bravo devi stu<strong>di</strong>are

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!