08.06.2013 Views

Mar-Apr 2010 - Rotary Club Mondovi

Mar-Apr 2010 - Rotary Club Mondovi

Mar-Apr 2010 - Rotary Club Mondovi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIARIO BIMESTRALE DEL ROTARY CLUB DI MONDOVÌ - DISTRETTO 2030<br />

ANNO ROTARIANO 2009-<strong>2010</strong> (ad esclusivo uso dei soci)<br />

N. 5 MARZO-APRILE <strong>2010</strong><br />

PRESIEDE: GIOVANNI COMINO - Presidente R.C. Mondovì<br />

RELATORE: Prof. Ing. TERESIO SORDO - Socio del nostro club<br />

SOCI PRESENTI: PIERFRANCO BLENGINI - ANGELO BREIDA - MAURIZIO COLOMBO - ALBERTO COMINO<br />

GIOVANNI COMINO - MAURIZIO DAVICO - ALBERTO NINO ELLENA - LEONARDO GARESIO<br />

FRANCA GHIAZZA - LUTZ LUEDEMANN - MATTEO MANILDO - MARCELLINO MASSARI<br />

ALDO RABBIA - CARLO REGIS - GIANNI SARDO - MAURO SERVETTI - TERESIO SORDO<br />

VINCENZO TONELLO<br />

OSPITE DEL CLUB: Dott. ANGELO SOMA’ - Dirigente Direzione Didattica 1° Circolo di Mondovì<br />

HANNO GIUSTIFICATO L’ASSENZA I SOCI:<br />

ERICA AZZOAGLIO - GIORGIO BAZZANO - PIER CARLO CAGNA DEANDREIS - GIOVANNI GASCO<br />

ROSITA GRISERI - MAURO MESSORI - MARCO PIANETTA - ROCCO SARDO - NICOLA SAVIO<br />

FRANCO SOMA’ - PAOLO TURBIGLIO<br />

OSPITI DEI SOCI: le Signore MARIA TERESA BLENGINI - COLOMBO - DAVICO - MANILDO - MASSARI<br />

EDDI SARDO<br />

PERCENTUALE DELLE PRESENZE: 33%<br />

RIUNIONE DI MARTEDÌ 13 aprile <strong>2010</strong><br />

ORE 20,15 - RISTORANTE LA BORSARELLA - MONDOVI’<br />

TEMA DELLA SERATA:<br />

“18-24 APRILE: SETTIMANA ROTARIANA DELL’ACQUA.<br />

PROGETTO: ACQUA PER SEMPRE”<br />

Il <strong>Rotary</strong> International ha indetto la settimana rotariana dell’acqua, che per il nostro Distretto 2030 è coordinata dal socio rotariano Prof.<br />

Russo Frattasi, Presidente della Commissione Distrettuale Tutela Ambiente.<br />

Il nostro club ha aderito con molto entusiasmo, grazie anche alla immediata disponibilità del nostro socio Teresio Sordo, che ha elaborato<br />

il materiale fornito dal Distretto e ha preparato gli interventi tenuti presso le Scuole Elementari di Mondovì durante la settimana dal 18 al<br />

24 aprile.<br />

Lo ringraziamo sinceramente sia per il tempo che ha dedicato a studiare questo progetto, sia per le mattine che ha trascorso con le classi<br />

delle Elementari di Mondovì, incontrando oltre 250 bambini.<br />

Un grazie lo rivolgiamo anche a Gianna Ghiazza Davico, che ha contattato i Dirigenti delle scuole per presentare l’evento, organizzare e seguire<br />

i gruppi, riuscendo a coinvolgere le classi elementari dei Plessi di Piazza, Carassone, Trigari e Ferrone.<br />

Un particolare ringraziamento anche ai soci del nostro club che hanno accolto l’invito scritto del Presidente Comino a contribuire alla manifestazione:<br />

<strong>Mar</strong>co Michelis che ha offerto le paste di meliga per la pausa merenda, Erica e Simone Azzoaglio per il materiale ad uso didattico<br />

(notes e penne) che è stato distribuito ai bambini.<br />

Un grazie sincero anche al socio rotaractiano Carlo Comino che ha preparato la merenda.<br />

Il Presidente ha parteciapato a tutte le “lezioni” portando il saluto del club, ma soprattutto spiegando che<br />

cosa è il <strong>Rotary</strong> e quali sono le finalità della nostra associazione.<br />

Il socio Teresio ha pienamente centrato l’obittivo dell’iniziativa,<br />

che era quello di spiegare il<br />

valore dell’acqua e di sensibilizzare i bimbi<br />

ad un uso corretto e soprattutto consapevole.<br />

La soddisfazione più grande è sicuramente<br />

venuta dal sentire a distanza di giorni, incontrando<br />

alcuni genitori dei piccoli presenti,<br />

che i loro figli sono ritornati a casa entusiasti<br />

e attenti nel reguardirli davanti agli<br />

sprechi.<br />

Ciò ci porta a considerare che i bambini sono<br />

sensibili ai problemi dell’ecologia e hanno<br />

un grande senso civico del rispetto delle cose<br />

comuni.<br />

Ma come sempre vanno educati, partendo<br />

dalle informazioni e dall’esempio che ricevono<br />

in famiglia e a scuola!<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!