08.06.2013 Views

lista categorie per offerta a prezzi unitari - Provincia di Padova

lista categorie per offerta a prezzi unitari - Provincia di Padova

lista categorie per offerta a prezzi unitari - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Restauro, adeg. ig. san., man. str. I.T.S. Belzoni.<br />

Tecnici: Arch. M. LIONELLO e Ing. G. MANCON pag. 37<br />

Num.Ord.<br />

TARIFFA<br />

LAVORI E FORNITURE unità PREZZO UNITARIO (euro)<br />

PER <strong>di</strong> Quantità TOTALE<br />

L'ESECUZIONE DELL'APPALTO misura in cifre in lettere<br />

R I P O R T O<br />

D.L..Partendo dalla maniglia l'azionamento delle chiusura avverrà<br />

tramite astina in alluminio.Le chiusure saranno realizzate con un<br />

sistema a rullini ed incontri. Saranno installati n.3 punti <strong>di</strong> chiusura<br />

<strong>per</strong> anta, <strong>per</strong> qualsiasi <strong>di</strong>mensione del serramento. L'apparecchiatura<br />

sarà dotata <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> sicurezza , onde evitare lo<br />

scar<strong>di</strong>namento dell'anta a causa <strong>di</strong> una errata manovra. Il<br />

<strong>di</strong>spositivo sarà posizionato sul rinvio d'angolo su<strong>per</strong>iore. I<br />

compassi che limitano l'a<strong>per</strong>tura a ribalta saranno in acciao inox,<br />

con <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> bloccaggio contro le chiusure accidentali dovute a<br />

raffiche <strong>di</strong> vento. L'apparecchiatura dovrà consentire la regolazione<br />

dell'anta nelle tre <strong>di</strong>rezioni. Le cerniere utilizzate dovranno<br />

consentire la realizzazione <strong>di</strong> ante con peso massimo fino a 130 Kg.<br />

3. Finestra a vasistas: Il sistema <strong>di</strong> chiusura prevede una maniglia a<br />

cremonese in alluminio a scelta D.L.. Le finestre a vasistas dovranno<br />

essere provviste <strong>di</strong> appositi ganci <strong>di</strong> arresto , sganciabili <strong>per</strong> la<br />

pulizia. Partendo dalla maniglia l'azionamento delle chiusura avverrà<br />

tramite astina in alluminio.Le chiusure saranno realizzate con un<br />

sistema a rullini ed incontri. Saranno installati n.3 punti <strong>di</strong> chiusura<br />

<strong>per</strong> anta, <strong>per</strong> qualsiasi <strong>di</strong>mensione del serramento.<br />

SPECCHIATURE Sono comprese nella fornitura le specchiature in<br />

cristallo stratificato UNI 7172, del tipo basso emissivo,<br />

antindortunio, composto come segue: 44.1\16\4+4.1 b.e . Ciascuna<br />

lastra è costituita da doppio strato <strong>di</strong> cristallo con interposto plastico<br />

in polivinibutterale (PVB). La fornitura sarà provvista <strong>di</strong> certificato<br />

<strong>di</strong> prodotto.<br />

MONTAGGIO DEI VETRI E/O PANNELLI I profilati fermavetro<br />

dovranno essere del tipo con accoppiamento a "scatto" . I fermavetri<br />

dovranno garantire sotto la spinta del vento, senza ce<strong>di</strong>menti, una<br />

pressione ottimale sulla lastra <strong>di</strong> vetro / pannello. Il fermavetro dovrà<br />

compensare tutte le tolleranze <strong>di</strong>mensionali <strong>per</strong> garantire un corretto<br />

accoppiamento. L'altezza del fermavetro sarà <strong>di</strong> 22 mm <strong>per</strong> garantire<br />

un vincolo adeguato del vetro e/o pannello e <strong>per</strong> dare un'adeguata<br />

co<strong>per</strong>tura dei sigillanti utilizzati <strong>per</strong> i vetri isolanti, proteggendoli<br />

dai raggi solari ed evitando un loro precoce deterioramento.<br />

Dovranno essere impiegati i supporti del vetro previsti da sistema e<br />

tasselli con <strong>di</strong>mensioni e durezza adeguate in base alla loro funzione<br />

portante o <strong>di</strong>stanziale. Supporti vetro e tasselli dovranno garantire<br />

un piano <strong>di</strong> appoggio su entrambe le lastre del vetrocamera.<br />

PRESTAZIONI DI TENUTA Le prestazioni minime richieste <strong>per</strong> i<br />

manufatti finiti dovranno corrispondere alle classi previste dalla<br />

normativa e non potranno essere inferiori ai seguenti valori: Finestre<br />

(Linea Piana):<br />

- Permeabilità all'aria:Metodo <strong>di</strong> prova: UNI EN 1026<br />

Classificazione:UNI EN 12207 Classe 4<br />

-Tenuta all'acqua: Metodo <strong>di</strong> prova: UNI EN 1027<br />

Classificazione: UNI EN 12208 Classe 9A<br />

-Resistenza al vento: Metodo <strong>di</strong> prova: UNI EN 12211<br />

Classificazione: UNI EN 12210 Classe 5C<br />

PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO TERMICO La trasmittanza<br />

termica me<strong>di</strong>a del serramento, completo in ogni sua parte (alluminio<br />

+ vetro) dovrà avere un valore massimo:Uw= 2.0 W/m²K La<br />

trasmittanza termica del Vetro, dovrà avere un valore massimo Ug =<br />

1.4 W/m²K e canalina con valore Psi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!