08.06.2013 Views

Studio di Incidenza Ambientale - Comune di Gerola Alta

Studio di Incidenza Ambientale - Comune di Gerola Alta

Studio di Incidenza Ambientale - Comune di Gerola Alta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tendenze evolutive<br />

Figura 4.6: Saxifraga exarata (a sinistra) e Sedum alpestre (a destra)<br />

Si tratta <strong>di</strong> comunità pioniere stabili e durevoli, con una scarsissima probabilità evolutiva.<br />

In<strong>di</strong>cazioni gestionali<br />

L’ampiezza dei sistemi rocciosi e la loro localizzazione in territori minimamente antropizzati esclude <strong>di</strong><br />

fatto la presenza <strong>di</strong> impatti significativi e quin<strong>di</strong> non si manifesta alcuna necessità riguardo l’adozione <strong>di</strong><br />

preminenti misure gestionali.<br />

9110 – FAGGETI DEL LUZULO-FAGETUM<br />

Questo habitat è dominato dal faggio (Fagus sylvatica), a cui raramente si accompagnano altre specie<br />

arboree (su tutte Abies alba e Laburnum alpinum). La caratteristica principale del sottobosco risiede nella<br />

limitata copertura erbacea, che è inoltre composta da poche specie. La <strong>di</strong>ffusione del faggio e legata ad<br />

ambienti con inverno non troppo freddo, con primavera piovosa, nebbiosa e priva <strong>di</strong> gelate, con un<br />

periodo vegetativo lungo, senza eccessi <strong>di</strong> evapotraspirazione e con suolo <strong>di</strong> buone caratteristiche fisicochimiche.<br />

Specie guida<br />

Fagus sylvatica, Abies alba, Betula pendula, Laburnum alpinum, Chaerophyllum villarsii, Cytisus<br />

scoparius, Luzula nivea, Phyteuma betonicifolium, Prenanthes purpurea, Polygonum verticillatum,<br />

Senecio fuchsii, Solidago virgaurea.<br />

<strong>Gerola</strong> <strong>Alta</strong> - STUDIO DI INCIDENZA Pagina 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!