09.06.2013 Views

Studio completo - Unione Pesca Sondrio - Provincia di Sondrio

Studio completo - Unione Pesca Sondrio - Provincia di Sondrio

Studio completo - Unione Pesca Sondrio - Provincia di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8.1.1.4. MARZO 2002<br />

Fusi (2002) rilevava la presenza <strong>di</strong> una popolazione <strong>di</strong> trota fario ben <strong>di</strong>versificata, con soggetti <strong>di</strong><br />

età compresa tra 1 e 4 anni; l’assenza <strong>di</strong> trote più gran<strong>di</strong> era presumibilmente dovuta agli effetti<br />

dello svaso <strong>di</strong> Villa <strong>di</strong> Chiavenna del 1998. Il temolo era considerato pressoché assente (un solo<br />

esemplare catturato) e anche la trota marmorata era spora<strong>di</strong>ca (3 esemplari). Come specie <strong>di</strong><br />

accompagnamento ai Salmoni<strong>di</strong> erano presente lo scazzone e alcuni in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> bottatrice. E’ stata<br />

registrata la presenza <strong>di</strong> trote con ferite da beccata (il 12% delle trote fario).<br />

Tabella 12: risultati del campionamento ittico del mese <strong>di</strong> marzo 2002 (dati relativi ai Salmoni<strong>di</strong>; campionamento con due passaggi e<br />

stima con il metodo <strong>di</strong> Moran-Zippin<br />

Specie Densità n/ha) % densità Biomassa kg/ha) % biomassa<br />

Trota fario 1300 96.0 180 95.5<br />

Temolo 14 1.0 0.3 0.1<br />

Marmorata 41 3.0 8.2 0.4<br />

8.1.2. TRATTO VALLE PONTE DI S. PIETRO, IN COMUNE DI SAMOLACO<br />

Per questa zona sono <strong>di</strong>sponibili informazioni su campionamenti pregressi svolti negli anni 1994,<br />

1997, 1999 e 2002. Questo tratto è stato trasformato in zona no-kill a partire dal 2002; in<br />

precedenza la pesca era stata interdetta dal 1999 al 2001. E’ utile ricordare che in questo tratto la<br />

portata, anche con le centrali idroelettriche ferme, è piuttosto consistente e rende <strong>di</strong>fficoltosa<br />

l’esecuzione <strong>di</strong> campionamenti ittici quantitativi.<br />

8.1.2.1. AGOSTO 1994<br />

In questa data le catture <strong>di</strong> Salmoni<strong>di</strong> furono piuttosto scarse, evidenziando una densità e<br />

biomassa <strong>di</strong> trota fario e temolo ridottissime; si presume che tali valori siano stati sottostimati<br />

rispetto alla realtà a causa delle <strong>di</strong>fficili con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> campionamento in questo tratto, dove la<br />

portata è consistente e l’alveo ampio. Dalla struttura <strong>di</strong> popolazione in Figura 40 si evince che non<br />

furono catturati giovani dell’anno, mentre i più abbondanti risultarono essere gli esemplari sub-<br />

adulti (classe 1 + ).<br />

Tabella 13: risultati del campionamento ittico del mese <strong>di</strong> agosto 1994 nella zona <strong>di</strong> Samolaco (dati relativi ai Salmoni<strong>di</strong>;<br />

campionamento con tre passaggi e stima con il metodo <strong>di</strong> De Lury)<br />

Specie<br />

Densità<br />

(n/ha)<br />

Densità<br />

(n/km)<br />

% densità<br />

Biomassa<br />

(kg/ha)<br />

Biomassa<br />

(kg/km)<br />

% biomassa<br />

Trota fario 17 50 16.0 3.8 7.7 25.2<br />

Temolo 88 263 84.0 11.2 33.7 74.8<br />

totale 104 313 100 15 41 100<br />

GRAIA Srl (Varano Borghi, VA) – www.graia.eu - e-mail: info@graia.eu 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!