09.06.2013 Views

NdC ottobre 2003 - Notizie dal Campo

NdC ottobre 2003 - Notizie dal Campo

NdC ottobre 2003 - Notizie dal Campo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SONNINOSPORT<br />

Ripescato in estate in Prima categoria<br />

IL SONNINO COMINCIAAD AMBIENTARSI<br />

di Roberto Cantarella<br />

La squadra di mister Ialongo, partita male nella giornata inaugurale, viene<br />

ora da due risultati utili consecutivi – Occore più incisività in attacco<br />

Tre partite giocate, di cui due in trasferta.<br />

Il bilancio parla di una vittoria – in<br />

casa, di misura, con il Maenza – un<br />

pareggio sul non facile campo dell’Atletico<br />

Bainsizza, ed una sconfitta,<br />

nella giornata inaugurale, sul terreno<br />

della SAMAGOR.<br />

Per complessivi quattro punti, che significano<br />

una tranquilla posizione di metà classifica.<br />

Quello che non torna è il computo delle<br />

reti. Infatti, i ragazzi cari ai presidenti<br />

Luciana Trani e Giannino Bernardini è<br />

vero che hanno subito soltanto due reti<br />

ed entrambe nella partita d’esordio con il<br />

SAMAGOR, ma è altrettanto vero che<br />

ne hanno segnato appena una.<br />

E a realizzarla è stato – manco a dirlo –<br />

il bomber Parisella nella partita casalinga<br />

con il Maenza.<br />

Adesso la situazione<br />

comincia<br />

a farsi pesante.<br />

Un solo punticino<br />

in tre partite è<br />

davvero poca<br />

cosa, rispetto alle<br />

attese.<br />

Anche se, è bene<br />

ricordarlo, mister<br />

Caldarozzi aveva<br />

gettato acqua sul<br />

fuoco prima dell’inizio<br />

del campionato.<br />

La squadra vista<br />

in campo nelle<br />

Di Prospero<br />

prime tre giornate<br />

di campionato pare davvero una lontana parente<br />

della spigliata formazione che l’anno scorso<br />

chiuse al quarto posto un brillante torneo.<br />

Se poi a tutto questo si aggiunge l’inopinata<br />

uscita <strong>dal</strong>la Coppa Italia con la sciagurata partita<br />

di Giuliano di Roma, il quadro si fa un<br />

pochino più serio.<br />

Probabilmente le attenuanti non mancano: chiamiamole<br />

sfortuna, infortuni o assenze. Fatto<br />

sta che un inizio di torneo così non era certo<br />

prevedibile alla vigilia.<br />

L’attacco sembra aver smarrito quella verve creati-<br />

16<br />

Non dobbiamo certo dimenticare che il<br />

Sonnino è pur sempre una matricola,<br />

essendo stato ripescato al termine di un<br />

peraltro splendido campionato di Seconda<br />

categoria alle spalle della Vis Terracina.<br />

Come non va dimenticato che l’intelaiatura<br />

della squadra è praticamente la<br />

stessa dello scorso anno.<br />

E questo sta sì a significare che l’amalgama<br />

è stato praticamente raggiunto da<br />

tempo, ma sta a significare anche che i<br />

di Luigi Teodonio<br />

Parisella, capitano del Sonnino<br />

va che l’ha sempre caratterizzato negli ultimi anni.<br />

E’vero manca il bomber Marchetti, uno di quelli<br />

che si fa notare in campo con le sue segnature<br />

a raffica: basti pensare che lo scorso anno i<br />

portieri avversari raccolsero – per causa sua –<br />

ben ventisei volte il pallone nella propria rete.<br />

Ma che si fa sentire anche quando manca, visto<br />

che le polveri dell’attacco maentino sembrano<br />

davvero bagnate.<br />

Per il rientro di Marchetti, però, ci vuole ancora<br />

qualche altro mese, se tutto va bene. Ed allora<br />

mister Caldarozzi dovrà pur inventarsi qualcosa,<br />

se la società decidesse di non tornare sul<br />

mercato di riparazione.<br />

Lo esige la storia del Maenza, lo esige il passato.<br />

E, soprattutto, lo chiedono i tifosi.<br />

ragazzi dovranno pur maturare una certa<br />

esperienza.<br />

I dirigenti e l’allenatore non pretendono<br />

davvero la luna. Infatti, l’obiettivo primario<br />

rimane una tranquilla salvezza, un<br />

buon campionato, una costante crescita.<br />

Poi, tutto quel che verrà sarà bene<br />

accolto. Insomma, niente tutto e subito,<br />

che sarebbe la cosa più pericolosa.<br />

Intanto, è importante conoscere l’ambiente,<br />

capire come funziona un campionato<br />

difficile come la Prima categoria e<br />

poi si può anche incominciare a fare<br />

progetti diversi.<br />

D’altronde, siamo appena agli inizi!<br />

MAENZASPORT<br />

Il quarto posto dell’anno scorso è per ora solo un ricordo<br />

IL MAENZA IN BRUTTE ACQUE<br />

Un solo punto in tre partite, una difesa che fa acqua ed un’attacco<br />

poco incisivo. Il Maenza di Mr Caldarozzi deve rimboccarsi<br />

le maniche. Intanto si aspetta il rientro di Marchetti<br />

Parisella esulta dopo la rete segnata al Maenza<br />

Battuta per 7 a 0 a Giuliano<br />

di Roma nel ritorno di Coppa<br />

MAENZA, CHE FIGURA!<br />

Di fronte ad un risultato di questo genere,<br />

c’è davvero poco da dire. Anche al cronista<br />

più avveduto mancano le parole.<br />

Il Maenza di mister Franco Caldarozzi esce<br />

in maniera a dir poco indecorosa <strong>dal</strong>la<br />

Coppa Lazio per squadre di Prima categoria.<br />

La partita di andata con il Giuliano di<br />

Roma si era chiusa – a Maenza – sul 2 a 2.<br />

E tutti avevano trovato la giustificazione<br />

nel ritardo di preparazione rispetto agli<br />

avversari.<br />

Per la scoppola in terra ciociara, invece, è<br />

davvero difficile trovare una valida attenuante.<br />

Sette a zero è uno di quei risultati che<br />

umiliano chi lo subisce e non ammettono<br />

assolutamente repliche.<br />

Un risultato a dir poco clamoroso che non<br />

stava sicuramente nei pronostici. Anzi, a<br />

commento della partita di andata, dopo la<br />

strepitosa rimonta del Maenza da 0-2 a 2-2,<br />

tutti eravamo più convinti che a Giuliano si<br />

potesse fare qualcosa di positivo. Invece…<br />

Lo stesso mister Caldarozzi non riesce a<br />

trovare una spiegazione valida alla pesante<br />

debacle: non basta certo la giovane età dei<br />

giocatori messi in campo né la forza dell’avversario.<br />

“Bisognerà capire cosa è successo…”<br />

ha concluso mestamente l’allenatore<br />

maentino. Già.<br />

Le partite del Sonnino<br />

SAMAGOR-SONNINO 2-0<br />

LATINA – C’è voluto un calcio di rigore sul finire del<br />

primo tempo per perforare la porta di Dotale.<br />

I ragazzi di mister Ialongo, infatti, fino ad allora avevano<br />

risposto agli schemi del Samagor con una partita tutta fisica<br />

e – di conseguenza – con un gioco piuttosto maschio.<br />

Poi, però – al ventesimo della ripresa – Ulgiati, entrato da<br />

due minuti, con una bellissima rete chiudeva il discorso frenando<br />

ogni residua velleità del Sonnino.<br />

Comincia, dunque, con una sconfitta l’avventura in Prima<br />

categoria per Tramentozzi e compagni, ma c’è da sottolineare<br />

che di fronte gli ausoni avevano una seria candidata<br />

alla promozione.<br />

SAMAGOR: Ghirotto, Medini, Ambrogi, Zavatti, Milani, Zaccarelli,<br />

Passaretti ( 23’ s.t. Taralli), Rango, Chianese (44’ s.t. G. Ciaramella), Di<br />

Raimo (18’ s.t. Ulgiati), Vaccarella. All. M. Ciaramella.<br />

SONNINO: Dotale, G. Menichelli, Capodiferro, Magnarelli, Grossi,<br />

De Angelis (28’ s.t. S. Menichelli), Grande, Merluzzi (36’ s.t. Pietricola),<br />

Parisella, Cicchetti, Tramentozzi (17’ s.t.Ippoliti). All. Ialongo.<br />

ARBITRO: Pisani di Aprilia.<br />

MARCATORI: 42’ p.t. Vaccarella (Rig.); 20’ s.t. Ulgiati.<br />

SONNINO – MAENZA 1-0<br />

SONNINO – Prima partita casalinga e primo successo per<br />

i ragazzi di mister Ialongo.<br />

Il Sonnino, infatti, si è aggiudicato il derby ausono-lepino<br />

contro i cugini del Maenza con il minimo scarto.<br />

L’autore della rete il bomber Parisella dopo appena dieci<br />

minuti di gioco.<br />

Il Maenza non è riuscito – nei restanti ottanta minuti – a<br />

raddrizzare il risultato che ha causato qualche malumore tra<br />

la tifoseria. Dirigenti e tecnico si sono riservati di fare il<br />

punto della situazione, anche alla luce dell’eliminazione<br />

<strong>dal</strong>la Coppa Lazio.<br />

SONNINO : Dotale, Menichelli, Capodiferro, Magnarelli, Grossi, De<br />

Angelis (20’ s.t. Rossetti), Grande, Merluzzi, Parisella (35’ s.t. Ippoliti),<br />

Sacchetti, Tramentozzi (40’ s.t. Cardarelli). All. Ialongo.<br />

MAENZA: Di Prospero, L. Valle (1’ s.t. Felici), Sagnelli, Andreocci<br />

(35’ s.t. Madeccia), Palluzzi, E. Valle, Ciarmatore, Vitelli, Scacchetti<br />

(25’ s.t. Libertini), Palleschi, Consoli. All. Caldarozzi.<br />

ARBITRO: Archetti di Latina.<br />

MARCATORI: 10’ p.t. Parisella.<br />

ATLETICO BAINSIZZA – SONNINO 0-0<br />

BORGO BAINSIZZA – Una partita tranquilla. Giocata da<br />

due squadre di media classifica, che si sono divise la posta in<br />

palio.<br />

Una partita, insomma, senza acuti e senza particolari<br />

emozioni, che consente, comunque, all’Atletico Bainsizza di<br />

mantenere la propria imbattibilità e al Sonnino di mister<br />

Ialongo di conquistare un punticino utile a muovere la classifica<br />

dopo la vittoria interna con il Maenza.<br />

ATL. BAINSIZZA: Alla, Ghirotto, Trovò, Zecchini, Nicosia, Fioravanti,<br />

Cascone (20’ s.t. Camboni), Bigolin (25’ s.t. Maragno), Frighi<br />

(11’ s.t. Scapin), Nardi, Sadocco. All. Parisi.<br />

SONNINO: Grenga, S. Menichelli, G. Capodiferro, Magnarelli,<br />

Grossi, De Angelis, Grande (30’ s.t. G. Menichelli), Merluzzi (36’ s.t.<br />

Paglia), Parisella, Sacchetti, Tramentozzi (25’ s.t. Celani). All. Ialongo.<br />

Le partite del Sonnino<br />

MAENZA-BASSIANO 1-1<br />

MAENZA – Dopo la scoppola di Coppa Lazio, la<br />

squadra di mister Caldarozzi corre ai ripari ed<br />

inizia imbattuta il campionato di Prima categoria.<br />

La compagine cara al presidente Guglielmo Di<br />

Girolamo ha, infatti, pareggiato con il Bassiano,<br />

che molti danno favorito per la vittoria finale.<br />

Passati in vantaggio al 25’ della ripresa con una<br />

rete di Zeppieri, i padroni di casa si son fatti raggiungere<br />

solo dopo sette minuti <strong>dal</strong> Bassiano a<br />

segno con Catalani.<br />

C’è da dire, tuttavia, che due minuti prima del<br />

pareggio ospite il Maenza era rimasto in inferiorità<br />

numerica per l’espulsione dello stesso Zeppieri.<br />

MAENZA: Di Prospero, Sagnelli, Zeppieri, Andreocci,<br />

Palluzzi, E. Valle, Vitelli, Libertini, Palleschi (40’ s.t. L.<br />

Valle), Consoli (35’ s.t. Felici), Ciarmatore. All. Caldarozzi.<br />

BASSIANO: Guerra, Moschetta (20’ s.t. Minotti), Ruzza<br />

(36’ s.t. Marchetti), Mazza (31’ s.t. Castellano), Gerotto,<br />

Moretti, M. Manni, F. Manni, Catalani, Macciacchera,<br />

Vona. All. Branchesi.<br />

MARCATORI: 25’ s.t. Zeppieri; 32’ s.t. Catalani.<br />

NOTE: espulso 30’ s.t. Zeppieri.<br />

SONNINO – MAENZA 1-0<br />

Vedi Sonnino Sport<br />

MAENZA – CAMPOBOARIO 1-4<br />

MAENZA – Seconda sconfitta (consecutiva) in tre<br />

partite per i lepini.<br />

Gli uomini di Franco Caldarozzi hanno rimediato una<br />

scoppola davvero pesante contro il <strong>Campo</strong> Boario.<br />

E poi in casa davanti al proprio pubblico. Dopo<br />

venti minuti la partita era già chiusa con gli ospiti<br />

sul doppio vantaggio.<br />

La rete di Scacchetti in apertura di ripresa era solo<br />

un piccolo segnale, senza seguito. Perché a metà del<br />

secondo tempo e quasi allo scadere gli ospiti segnavano<br />

altre due volte portando a quattro il numero<br />

delle marcature.<br />

MAENZA: Di Prospero, Andreocci, Zeppieri (40’ s.t. Consoli),<br />

Sperduti (25’ s.t. Ranellucci), Libertini, Valle, Ciarmatore,<br />

Vitelli, Sagnelli (35’ s.t. Caldarozzi), Scacchetti,<br />

Palleschi. All. Caldarozzi.<br />

CAMPO BOARIO: Mazza, Passini, Campisi, Giordani<br />

(14’ s.t. Mariniello), Policriti, Guerra, Di Razza, Ghirotto,<br />

Soccodato, Pistilli, Fedele (14’ s.t. Roma). All. Bocchino.<br />

MARCATORI: 8’ e 21’ p.t. Pistilli; 5’ s.t. Scacchetti; 20’<br />

s.t. Mariniello; 40’ s.t. Roma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!