09.06.2013 Views

Pagina 14 - Agostina Delli Compagni

Pagina 14 - Agostina Delli Compagni

Pagina 14 - Agostina Delli Compagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>14</strong><br />

venerdì <strong>14</strong> dicembre 2012<br />

CASILINO Da 20 anni i residenti attendono un intervento sull’asfalto<br />

Il disastro di via della Lite<br />

«Ghera ci ha abbandonato»<br />

V<br />

PRENESTINO Il caso<br />

Via del Maggiolino, manutenzione<br />

rinviata all’anno nuovo (forse)<br />

Ancora dissestata e pericolosa la viabilità<br />

in via del Maggiolino. La strada<br />

ha delle buche sempre più profonde<br />

ed è priva di marciapiedi. La manutenzione<br />

della strada non viene effettuata<br />

da gennaio scorso, mese in cui è scaduta<br />

la proroga concessa dal Municipio Roma<br />

VII alla precedente ditta. «Il Municipio<br />

–spiega Alessandro Moriconi, assessore<br />

all’Ambiente del Municipio VII- non ha<br />

grandi responsabilità in quanto il ritardo<br />

nell'approvazione del Bilancio e il successivo<br />

assestamento non consentono<br />

di avere la certezza della disponibilità<br />

finanziaria che la maggioranza Capitolina<br />

avrebbe destinato al relativo capi-<br />

vocedeiterritori<br />

Strade groviera/2<br />

di Davide Lombardi<br />

ent’anni e sentirli tutti:<br />

il manto stradale<br />

di via della Lite è un<br />

disastro, una vera e propria<br />

groviera. Una via del casilino<br />

lunga circa tre chilometri<br />

che attraversa tre quartieri<br />

che si trovano all’estrema<br />

periferia del municipio VIII,<br />

subito dopo Finocchio. Parliamo<br />

di Pantano (Borghese),<br />

Torre Jacova e Colle Mattia,<br />

tre quartieri che assieme<br />

fanno circa 7500 abitanti, e<br />

alla fine di via della Lite c’è<br />

anche la stazione ferroviaria<br />

di Colle Mattia. ‹‹Sono vent’anni<br />

che non rifanno il<br />

manto stradale. – esclama<br />

Noris Pivetta dell’associazione<br />

Collina della Pace –<br />

Questa via è l’asse portante<br />

della zona, di qui ci passa<br />

anche l’autobus, ci passa il<br />

pullmino scolastico. E invece<br />

ogni tanto fanno dei rattoppi<br />

qua e là che servono a ben<br />

poco››. L’ultimo appena due<br />

giorni fa, ma non se ne vedono<br />

i segni. Le piogge degli<br />

scorsi giorni hanno fatto il<br />

resto: la strada, a due corsie,<br />

senza marciapiedi, e con<br />

carreggiata ridotta a causa<br />

dei parcheggi delle automobili,<br />

è tutto un susseguirsi<br />

di buche piene d’acqua.<br />

‹‹Quando piove neanche riusciamo<br />

a vedere quanto<br />

sono profonde le buche, e i<br />

rischi aumentano: - spiega<br />

LA DENUNCIA<br />

Noris – un anno fa ci fu una<br />

forte protesta, arrivammo<br />

anche a bloccare la Casilina<br />

con 300 persone››. La furia<br />

dei cittadini è dovuta al fatto<br />

che spesso, percorrendo via<br />

della Lite, si rompono le<br />

gomme dell’auto, e il presidente<br />

del Municipio VIII Lorenzotti<br />

ha anche promesso<br />

il rifacimento stradale un<br />

paio di volte in occasione<br />

PIOVE SOTTO<br />

IL PONTE PALATINO<br />

Acqua giù dal ponte Palatino. E nessuno interviene. Una<br />

situazione di disagio che va avanti, secondo l’associazione<br />

BiciRoma, da almeno 15 giorni. E non è la prima volta<br />

che succede. Il caso sarebbe da ascrivere alla rottura di<br />

una tubazione idrica. I residenti hanno segnalato il<br />

guasto al Comune. In attesa di un intervento.<br />

pubbliche. Allo stato dei fatti,<br />

promesse disattese:<br />

‹‹Chiediamo che l’Amministrazione<br />

centrale si ricordi<br />

delle periferie. Chiediamo<br />

quello che ci spetta di diritto,<br />

e che più volte ci è stato<br />

promesso››, continua Noris.<br />

In via della Lite è andato a<br />

fare un sopralluogo anche<br />

il presidente della commissione<br />

Lavori Pubblici del<br />

Municipio VIII Massimo Fonti,<br />

consigliere di area Rampelli<br />

e vicino all’assessore<br />

Ghera, che ha proprio queste<br />

competenze. Il problema<br />

sono, ovviamente, i soldi:<br />

‹‹Ho verificato le condizioni<br />

della strada e l’ho messa in<br />

una lista delle priorità che<br />

ho consegnato al dirigente<br />

Uot Contino; - spiega Fonti<br />

– ma poi sono gli assessori<br />

e il Presidente a decidere<br />

se hanno i soldi e come li<br />

vogliono spendere››. La<br />

mano destra non sa quello<br />

che fa la sinistra, una maggioranza<br />

che ha ormai ben<br />

poco da dare ai cittadini del<br />

municipio VIII. Così l’unica<br />

strada percorribile è quella<br />

di reperire fondi proprio dal<br />

Dipartimento di Fabrizio<br />

Ghera: ‹‹Aspettiamo gennaio<br />

e vediamo che si puo’ fare;<br />

- continua Fonti – cercherò<br />

di adoperarmi e, chissà, forse<br />

prima della fine del mandato<br />

ci riusciamo››. Già, chissà,<br />

intanto i cittadini aspettano<br />

da 20 anni.<br />

tolo di bilancio». Da ieri sono partiti<br />

gli inviti per indire una nuova gara<br />

volta all’assegnazione dei lavori di manutenzione<br />

stradale. Pertanto si dovranno<br />

attendere almeno altre due o<br />

tre settimane prima che i lavori abbiano<br />

inizio. E nel frattempo le buche rimarranno<br />

intatte pronte ad allargarsi ancora<br />

di più in caso di pioggia. «Come<br />

assessore con delega alla viabilità –<br />

conclude Moriconi- non mi resta che<br />

incrociare le dita e sperare in un tempo<br />

più clemente altrimenti per pedoni ed<br />

automobilisti non saranno momenti facili».<br />

<strong>Agostina</strong> <strong>Delli</strong> <strong>Compagni</strong><br />

NOTIZIE IN BREVE<br />

Municipio XX<br />

WEB: cinquegiorni.it<br />

@: info@cinquegiorni.it<br />

La protesta dei forestali<br />

Nella mattinata di ieri, in occasione dei festeggiamenti<br />

per i 190 anni del Corpo forestale dello Stato presso<br />

l'Auditorium Parco della Musica, circa 150 persone appartenenti<br />

al Sindacato Nazionale Forestale hanno manifestato<br />

«contro l'attuale gestione clientelare della dirigenza<br />

del Corpo forestale dello Stato e per il<br />

ripristino della libertà di espressione e associazione».<br />

Secondo gli organizzatori «c’è poco da festeggiare».<br />

Riccardo Razionale<br />

Pomezia<br />

Mirimich sospeso dal Pd<br />

La Commissione provinciale di Garanzia riunitasi ieri ha<br />

deciso la sospensione dal partito di Fabio Mirimich, capogruppo<br />

Pd di Pomezia, agli arresti domiciliari dal 6<br />

dicembre, per gravi reati incompatibili con la permanenza<br />

nel Partito Democratico. «Non ci sostituiamo al lavoro<br />

della magistratura, nella quale abbiamo la massima<br />

fiducia - si legge in una nota - e siamo sicuri che<br />

presto sarà fatta piena luce sulla questione..<br />

Fiumicino<br />

«Da Vinci, no al raddoppio»<br />

Il Comitato FuoriPISTA scenderà domani in piazza<br />

Grassi a Fiumicino contro il progetto di raddoppio dell’aeroporto.<br />

Enac ha infatti firmato il Contratto di Programma<br />

con Adr che apre le porte al futuro raddoppio<br />

prefigurando la nascita di Fiumicino 2 (motivata dalla<br />

previsione di un aumento esponenziale di passeggeri al<br />

2044) e la conseguente cementificazione di 1200 ettari<br />

di Riserva del Litorale Romano. Alla manifestazione parteciperanno<br />

anche Sel e il Pd.<br />

Carpineto<br />

Il restauro di palazzo Pecci<br />

Saranno presentati oggi i lavori di restauro e messa in<br />

sicurezza di Palazzo Pecci, in occasione della apertura<br />

al pubblico prevista per la primavera 2013 per il centodecimo<br />

anniversario della morte di papa Leone XIII.<br />

Interverranno Quirino Briganti, sindaco di Carpineto Romano,<br />

Gianni Piacitelli – pronipote di papa Leone XIII e<br />

Renzo Carella, deputato della Repubblica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!