09.06.2013 Views

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una <strong>cefalea</strong> troppo frequente<br />

La nostra paziente ha cominciato ad avere occasionali mal di testa sin dall’età<br />

di 36 anni circa. Dall’età di 40 anni il mal di testa peggiorava: aumentava<br />

infatti l’intensità ma soprattutto <strong>la</strong> frequenza divenendo <strong>un</strong>a costante e quasi<br />

quotidiana presenza sino a tutt’oggi.<br />

Questa frequenza di <strong>cefalea</strong> soddisfa i criteri diagnostici<br />

per <strong>cefalea</strong> <strong>tensiva</strong>?<br />

Risposta: SI<br />

La <strong>cefalea</strong> è presente per meno di 15 gg/mese per almeno tre mesi ( >12 e 15 gg/mese / da d >3 mesi i (> 180 gg/anno) / )<br />

CRITERI DIAGNOSTICI PER LA CEFALEA DI TIPO TENSIVO CRONICA (codice 2.3)<br />

09-12-MXT-2007-IT-1123-SS Dep AIFA 07/05/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!