09.06.2013 Views

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

trattare la cefalea tensiva: un caso clinico - Convegno SISC 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una <strong>cefalea</strong> troppo frequente<br />

Emicrania senza aura Cefalea di tipo tensivo<br />

A. Almeno 5 attacchi con le caratteristiche B-D<br />

A. Durata da 30 minuti a7giorni giorni<br />

B. Durata di 4-72 72 ore. ore<br />

B. Dolore con almeno 2 delle seguenti caratteristiche<br />

caratteristiche:<br />

C. Dolore con almeno 2 delle seguenti caratteristiche<br />

caratteristiche:<br />

1. Uni<strong>la</strong>terale<br />

22. P Pulsante l t<br />

3. Intensità moderata o severa<br />

4. Aggravato dall’attività fisica fisica.<br />

D. Cefalea accompagnata pg da almeno <strong>un</strong>o dei seguenti: seguenti g<br />

1. Bi<strong>la</strong>terale<br />

2. Compressivo o gravativo (non pulsante)<br />

3. Intensità lieve o moderata<br />

4. Non aggravato dall’attività fisica fisica.<br />

C. Entrambe le seguenti condizioni: condizioni<br />

1. Nausea e vomito assenti<br />

2. Possibili fonofobia o fotofobia (non entrambe)<br />

1. Nausea e/o vomito<br />

2. Fonofobia e fotofobia<br />

E. Esclusione di cause secondarie. secondarie<br />

D. Esclusione di cause secondarie<br />

09-12-MXT-2007-IT-1123-SS Dep AIFA 07/05/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!