10.06.2013 Views

Clicca QUI per aprire il Programma dei Viaggi!

Clicca QUI per aprire il Programma dei Viaggi!

Clicca QUI per aprire il Programma dei Viaggi!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23 - 30 ottobre<br />

domenica 27 ottobre - Prima colazione in hotel e tempo a disposizione <strong>per</strong> un bagno nelle acque salate del Mar Morto, dove<br />

si potrà apprezzare l’assenza di peso e la fac<strong>il</strong>ità di galleggiamento. Si prosegue quindi in direzione nord fino a Masada,<br />

luogo simbolo della resistenza ebraica all’usurpatore romano. Erode <strong>il</strong> Grande la scelse <strong>per</strong> costruirvi una v<strong>il</strong>la fortificata,<br />

le cui rovine costituiscono un documento storico impressionante. Questo luogo, su<strong>per</strong>bamente arroccato, offre un panorama<br />

del deserto sottostante estremamente suggestivo, un paesaggio lunare davvero incredib<strong>il</strong>e. Dopo <strong>il</strong> pranzo libero passeggiata<br />

nell’oasi naturale di Ein Gedi, già nominata nel Cantico <strong>dei</strong> Cantici. Vi confluiscono due profonde e verdi gole scavate<br />

una dall’acqua proveniente da una magnifica cascata, l’altra da un fiume alimentato anche da fonti sotterranee. Partenza<br />

alla volta di Gerusalemme e lungo la strada sosta <strong>per</strong> una breve passeggiata nel deserto della Giudea dove sorgono antichi<br />

monasteri, magici fantasmi di pietra nascosti tra le dune. Arrivo nella Città Santa in serata, sistemazione in hotel, cena e<br />

<strong>per</strong>nottamento.<br />

lunedì 28 ottobre - Prima colazione in hotel e giornata interamente dedicata alla visita di Gerusalemme, <strong>il</strong> cui nome deriva<br />

probab<strong>il</strong>mente dall’espressione ebraica che significa “Città della pace”. Ma di pace la Città Santa ne ha conosciuta poca:<br />

fondata circa 4000 anni fa, fu conquistata, contesa, occupata, rasa al suolo e ricostruita più volte. Prima tappa del nostro<br />

<strong>per</strong>corso sarà <strong>il</strong> Monte degli Olivi, che offre un colpo d’occhio su<strong>per</strong>bo ed emozionante sulla città, una visione mistica e<br />

magica nello stesso tempo. Poco distante si trova l’orto <strong>dei</strong> Getsemani e la Chiesa delle Nazioni. Proseguimento con la<br />

visita della Città Vecchia, divisa in quattro quartieri: armeno, ebraico, musulmano e cristiano. Dopo <strong>il</strong> pranzo libero sosta<br />

presso <strong>il</strong> Muro del Pianto, che è quanto resta delle mura di sostegno della Spianata del Tempio, sulla quale oggi si trova <strong>il</strong><br />

maestoso complesso denominato dagli arabi <strong>il</strong> Nob<strong>il</strong>e Santuario, comprendente le due grandi Moschee e la Cupola della<br />

Roccia, rico<strong>per</strong>ta d’oro e di splendide ceramiche blu e turchesi. Percorreremo quindi la Via Dolorosa con sosta presso le<br />

stazioni fino alla Chiesa del Santo Sepolcro. Rientro in hotel <strong>per</strong> la cena ed <strong>il</strong> <strong>per</strong>nottamento.<br />

martedì 29 ottobre - Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla Gerusalemme moderna. Visita al Museo d’Israele<br />

dove, presso <strong>il</strong> Santuario del Libro, sono custoditi ed esposti i preziosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran nel 1947.<br />

Di fronte si trova <strong>il</strong> Parlamento israeliano, dove potremo osservare la Menorah, <strong>il</strong> famoso candelabro a sette bracci. Tappa<br />

successiva sarà <strong>il</strong> Museo dell’Olocausto, nato <strong>per</strong> mantenere vivo <strong>il</strong> ricordo e documentare che cosa fu effettivamente la<br />

Shoa, lo sterminio nazista degli ebrei durante la seconda Guerra Mondiale. Dopo <strong>il</strong> pranzo libero trasferimento a Betlemme<br />

e visita della Bas<strong>il</strong>ica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro a Gerusalemme, cena e <strong>per</strong>nottamento<br />

in hotel.<br />

mercoledì 30 ottobre - Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di<br />

Tel Aviv <strong>per</strong> <strong>il</strong> volo di ritorno. Arrivo a Fiumicino e rientro in bus.<br />

Quota di partecipazione € 1820,00 Supplemento singola su richiesta<br />

La quota comprende: • <strong>Viaggi</strong>o A/R in bus G.T. <strong>per</strong> l’aeroporto di Fiumicino • Voli di linea Fiumicino/Tel Aviv A/R<br />

• Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio • Bus G.T. <strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> tour • Servizio guida <strong>per</strong> l’intero tour<br />

• Pernottamenti in camere doppie in hotel 5 stelle ed in kibbutz a Tiberiade • Trattamento di mezza pensione<br />

• Tutti gli ingressi <strong>per</strong> le visite in programma • Assicurazione medico-bagaglio • Accompagnatore Gulliver<br />

La quota non comprende: • Pranzi e bevande ai pasti • Mance (circa € 40,00) • Quanto non citato nella voce “la quota comprende”<br />

Le quote di partecipazione sono state stab<strong>il</strong>ite in base alle tariffe attualmente in vigore. Eventuali adeguamenti valutari e del<br />

costo del carburante saranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza. Per le condizioni generali, <strong>il</strong> contratto di vendita ed<br />

altre informazioni non presenti in questo programma, si rimanda al catalogo KING HOLIDAYS 2013.<br />

Documenti: passaporto con una validità residua di 6 mesi dal rientro.<br />

Assicurazione Annullamento <strong>Viaggi</strong>o: possib<strong>il</strong>ità di stipulare una polizza al momento della prenotazione.<br />

ACCONTO DI € 500,00 AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE<br />

Questo programma, elaborato appositamente <strong>per</strong> i Soci Gulliver, è stato da noi già s<strong>per</strong>imentato con grande<br />

successo. Per garantire ed ottimizzare tutti i servizi abbiamo scelto degli hotel di nostra conoscenza e<br />

di categoria su<strong>per</strong>iore, che offrono uno standard più elevato rispetto a quello turistico. Inoltre abbiamo<br />

prenotato una guida locale che ci accompagnerà <strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> viaggio ed un bus Gran Turismo esclusivamente<br />

riservato al nostro gruppo. Molte agenzie propongono viaggi in Israele che, nella maggior parte <strong>dei</strong> casi, si<br />

rivelano <strong>dei</strong> veri e propri pellegrinaggi con <strong>il</strong> <strong>per</strong>nottamento in istituti religiosi. Il nostro viaggio si diversifica<br />

dagli altri non solo <strong>per</strong> la sistemazione alberghiera, ma anche <strong>per</strong> la scelta dell’itinerario che ci porterà alla<br />

sco<strong>per</strong>ta <strong>dei</strong> luoghi più importanti del Paese, non solo dal punto di vista religioso, ma soprattutto storico,<br />

archeologico e naturalistico. Sarà un’es<strong>per</strong>ienza davvero affascinante, un ritorno alle origini della storia!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!