10.06.2013 Views

le ore di norimberga svelate! - Gnomonica by Nicola Severino

le ore di norimberga svelate! - Gnomonica by Nicola Severino

le ore di norimberga svelate! - Gnomonica by Nicola Severino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’immagine sopra, rappresenta l’orologio solare della lunghezza dei giorni per Norimberga. La linea vertica<strong>le</strong><br />

è la linea meri<strong>di</strong>ana e i valori riportati tra <strong>le</strong> curve <strong>di</strong> declinazione sono quelli corrispondenti ai giorni della<br />

lunghezza <strong>di</strong> un numero intero <strong>di</strong> <strong>ore</strong> che va, come al solito da 8 a 16. Questo <strong>di</strong>agramma è riportato in<br />

molti orologi solari <strong>di</strong>ttici conservati nei musei <strong>di</strong> storia della scienza, come quello dell’Istituto e Museo <strong>di</strong><br />

Storia della Scienza <strong>di</strong> Firenze, all’Ad<strong>le</strong>r Planetarium e al Museo <strong>di</strong> Storia della Scienza <strong>di</strong> Oxford in cui ho<br />

visto <strong>di</strong>versi esemplari davvero interessanti e che riporto qui <strong>di</strong> seguito per comp<strong>le</strong>tare questo articolo.<br />

Le immagini qui <strong>di</strong> seguito riportate sono prese dal sito web del Museo <strong>di</strong> Storia del<strong>le</strong> Scienze <strong>di</strong> Oxford e si<br />

trovano all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.mhs.ox.ac.uk/epact/<br />

Parte superi<strong>ore</strong> <strong>di</strong> orologio <strong>di</strong>ttico costruito a Norimberga da Hans Tucher nel 1600.<br />

E’ mostrato lo schema del<strong>le</strong> linee <strong>di</strong> declinazione solare per i giorni in cui la durata tempora<strong>le</strong> è pari a un<br />

numero <strong>di</strong> <strong>ore</strong> intere comprese da 8 a 16, come al solito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!