10.06.2013 Views

Descrizione sintetica - Edilportale

Descrizione sintetica - Edilportale

Descrizione sintetica - Edilportale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3Muri - Analisi strutture in muratura.<br />

3Muri è il programma per il calcolo sismico delle strutture in muratura secondo il DM<br />

14-1-2008 "Norme Tecniche per le Costruzioni".<br />

Molto semplicemente 3Muri esamina grandi e piccole strutture in muratura e miste,<br />

cioè con elementi in c.a., acciaio, legno come travi, pilastri, setti per il progetto di<br />

nuove strutture o per l'esame di edifici esistenti.<br />

Punto di forza di 3Muri è il metodo di calcolo innovativo, (FME - Frame by Macro<br />

Element) che schematizza la struttura attraverso un telaio equivalente costituito da un<br />

particolare tipo di elemento, detto macroelemento.<br />

Il macroelemento consente di cogliere al meglio il comportamento sismico delle<br />

strutture in muratura e fornire tutte le informazioni necessarie al progettista per un<br />

esame accurato della struttura stessa.<br />

Dall'esame del reale comportamento della struttura è possibile quindi prevedere<br />

interventi di adeguamento sismico mediante il rinforzo delle murature esistenti,<br />

l'inserimento di nuovi elementi in muratura, muratura armata, FRP o elementi lineari in<br />

c.a., acciaio e legno.<br />

Il programma dispone di un modulo grafico per l’introduzione della struttura con<br />

comandi intuitivi, di un solutore per la creazione del modello di calcolo e la relativa<br />

soluzione, di un post-processore per la presentazione immediata dei risultati e la<br />

creazione della relazione di calcolo.<br />

3Muri - Dalla ricerca più avanzata<br />

3Muri nasce dalla decisione di S.T.A. DATA, da sempre rivolta alle soluzioni innovative,<br />

di sviluppare un nuovo potente prodotto per l’analisi sismica delle strutture in<br />

muratura, i cui risultati siano fondati su solide basi teoriche.<br />

Per questo motivo è stato scelto, come solutore, il motore di calcolo dotato della<br />

migliore capacità di simulazione del comportamento non lineare degli edifici in<br />

muratura, sviluppato in ambito di ricerca da un’equipe di specialisti guidata dal prof.<br />

Sergio Lagomarsino (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l'Università di<br />

Genova) e l'ing. Andrea Penna, l'ing. Alessandro Galasco, l'ing. Serena Cattari.<br />

Dalla fruttuosa collaborazione tra S.T.A. DATA e gli autori del motore di calcolo è nato<br />

e continua a rinnovarsi 3muri, uno strumento efficiente, affidabile e sempre aggiornato<br />

per la pratica professionale.<br />

Perché 3Muri: il metodo FME<br />

Ogni programma di calcolo automatico è la concretizzazione di un modello<br />

matematico che interpreta la realtà fornendo una soluzione più o meno approssimata.<br />

Per formulare un modello teorico in grado di cogliere tutti gli aspetti del<br />

comportamento strutturale delle murature è necessario considerare:<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!