10.06.2013 Views

ilPaese - Lecce ed il Salento online

ilPaese - Lecce ed il Salento online

ilPaese - Lecce ed il Salento online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Livello Undici Ottavi Le atmosfere delle notti piene di luce dell’Albania Hotel<br />

In arrivo <strong>il</strong> circo dell’anomalia<br />

Il compleanno di Bob Marley<br />

Le buone vibrazioni<br />

<strong><strong>il</strong>Paese</strong><br />

venerdì 8 febbraio 2013 12<br />

Oggi venerdì 8<br />

febbraio al LivelloUndiciottavi<br />

la casa della<br />

musica di<br />

Trepuzzi, si celebra <strong>il</strong> compleanno<br />

di Bob Marley, <strong>il</strong> più<br />

amato artista reggae degli ultimi<br />

cinquant’anni. Nato <strong>il</strong> 6 febbraio<br />

del 1945, che sia definito<br />

un mito, un profeta, un cantante,<br />

non fa molta differenza perché<br />

i m<strong>il</strong>ioni di fans sparsi per<br />

tutto <strong>il</strong> mondo, continuano a<br />

sentire la mancanza dell'energia<br />

sprigionata durante i suoi<br />

concerti e delle "vibrazioni positive"<br />

emanate dalle sue canzoni.<br />

Sul palco del Livello Undiciottavi,<br />

per una serata ad ingresso<br />

eccezionalmente gratuito,<br />

si alterneranno musicisti<br />

della scena locale e internazionale<br />

<strong>ed</strong> ognuno renderà omag-<br />

gio a Bob Marley a modo suo,<br />

interpretando e arrangiando<br />

brani storici conosciuti e meno<br />

conosciuti del padre giamaicano.<br />

Prima del live set sarà proiettato<br />

<strong>il</strong> f<strong>il</strong>m che racconta le<br />

sue canzoni e la sua vita, “Marley”<br />

del regista americano Kevin<br />

Macdonald. Tanti artisti e<br />

sound coinvolti nel progetto:<br />

Area live show case: Grace &<br />

Ras Ema from Bad Side Crew,<br />

Striunizzu, Stone , Ghetto<br />

Eden, Papa Leu. Area Dancehall:<br />

Heart On Fire, Paparina,<br />

Plei E Ble<strong>ed</strong>s (Taranto Massive).<br />

Una notte per non dimenticare<br />

<strong>il</strong> messaggio di un artista<br />

cui nome è sinonimo non solo<br />

di un genere musicale, ma soprattutto<br />

di un profondo messaggio<br />

di cultura e condivisione.<br />

Drink & food. Start alle<br />

22.00 – Ingresso gratuito<br />

Martignano Domenica la grande sfi<strong>il</strong>ata<br />

É carnevale<br />

in Grecìa<br />

aAgenda<br />

Domenica 17<br />

febbraio tornano<br />

i suoni,<br />

le risate, le albe<br />

e le notti<br />

piene di luce<br />

e colori di Albania Hotel.<br />

Il Livello Undiciottavi apre<br />

le sue porte alla residenza artistica<br />

fra gli ulivi delle campagne<br />

salentine più famosa e conosciuta,<br />

che ha visto nascere le<br />

migliori produzioni culturali e<br />

che ha ospitato artisti di ogni genere<br />

<strong>ed</strong> estrazione sociale, colore,<br />

lingua e nazionalità.<br />

Si parte alle 19.00 con l’aperitivo<br />

sociale e l’inaugurazione<br />

della mostra fotografica collettiva<br />

sull’Albania Hotel. L’invito<br />

è quello di portare una fotografia<br />

che lega <strong>il</strong> ricordo all’Albania<br />

Hotel per esporla in una mostra<br />

collettiva allestita in costante<br />

divenire.<br />

Alle 21.30 sul palco della casa<br />

della musica Tony Clifton<br />

Circus, un progetto innovativo<br />

e surreale di teatro semiserio<br />

che vi lascerà a bocca aperta con<br />

lo spettacolo “Rubbish Rabbit”.<br />

Al termine dello spettacolo si<br />

accende la musica e in consolle<br />

prenderanno posto <strong>il</strong> dj dell’Anas<br />

accompagnato dal duo<br />

V<strong>il</strong>la Patata, aka Patatina dj<br />

Akus e Massimo Scienza, insieme<br />

a Rocco Morano, <strong>il</strong> dj Ro.m,<br />

con i loro inconfondib<strong>il</strong>i suoni<br />

balkan / elettro swing che tanto<br />

spopolano nelle serate del Nord<br />

Europa.<br />

Tutto in una sera per una volta<br />

al mese: spettacoli carichi di<br />

forza carismatica <strong>ed</strong> irresistib<strong>il</strong>e<br />

attrattiva.<br />

E’ festa. Portate la vostra musica,<br />

dischi da far suonare, strumenti,<br />

proposte, idee, la vostra<br />

arte, voi stessi e la vostra voglia<br />

nuovo<br />

Must Appuntamento sabato con <strong>il</strong> progetto O.f.f.e.r.<br />

Incontro con Kallol Ghosh<br />

Un’immagine da Hell and Paradise<br />

di stare insieme. Vi aspettiamo.<br />

Il Tony Clifton Circus, vuole<br />

essere un’insegna luminosa,<br />

con lampadine colorate e ad intermittenza,<br />

ut<strong>il</strong>e a segnalare la<br />

presenza di qualcosa di inatteso.<br />

La formazione di questo “Circo<br />

dell’anomalia” è responsab<strong>il</strong>ità<br />

di Nicola Danesi de Luca e Iacopo<br />

Fulgi.<br />

Trovare una poetica, una linea<br />

di ricerca costante al lavoro<br />

del T.C.C. non è fac<strong>il</strong>e, quello<br />

che cercano di mettere in scena<br />

è la stranezza, l’anomalia; amano<br />

far ridere ma ancor più amano<br />

far strozzare la risata in gola<br />

Tony Clifton Circus<br />

allo spettatore.<br />

Da queste premesse nascono<br />

i loro spettacoli veri e propri<br />

esperimenti di comicità estrema<br />

o meglio di estremismo comico,<br />

nei quali amano mischiare<br />

la più elementare demenzialità<br />

alla sott<strong>il</strong>e eleganza<br />

poetica.<br />

I loro spettacoli oltre che in<br />

molti dei più importanti teatri e<br />

festival italiani sono presenti<br />

da anni nei programmi di festival<br />

internazionali in Francia,<br />

Spagna, Germania, Ingh<strong>il</strong>terra,<br />

Israele, Repubblica Ceca, Belgio,<br />

Svizzera, Croazia.<br />

Al Must di <strong>Lecce</strong> (Via Ex Monastero di Santa<br />

Chiara, Via degli Ammirati, 11) sabato 9 febbraio<br />

a partire dalle 17,30 avrà luogo la serata di solidarietà<br />

a favore delle migliaia di bambini abbandonati<br />

di Calcutta e alla Ong O.f.f.e.r. (Offerta),<br />

tra le più attive organizzazioni umanitairie della megalopoli<br />

indiana.<br />

Ospite d'eccezione sarà Kallol Ghosh, fondatore e responsab<strong>il</strong>e<br />

della Offer. che sarà introdotto da Sergio Scapannini della<br />

Onlus AmaSempre di Napoli e tecnico della cooperazione italiana.<br />

nel corso della serata sarà presentato <strong>il</strong> libro-progetto “Hell<br />

and Paradise” (<strong>ed</strong>.Lupo) del designer Francesco Spada e della<br />

terapista G<strong>il</strong>da Novelli. Sono previsti i saluti di Daniele Ferrocino<br />

(comunità Emmanuel); Luigi Russo (presidente CSV <strong>Salento</strong>);<br />

Massim<strong>il</strong>iano Morelli (responsab<strong>il</strong>e Migrantes). La serata<br />

sarà conclusa da un dono musicale della compositrice e pianista<br />

Irene Scardia. O.f.f.e.r. Organisation For Friends Energy<br />

and Resources è nata in India a Calcutta nel 1986. Il fondatore<br />

Kallol Ghosh decise di dare vita ad un’organizzazione che si<br />

prendesse cura in linea prioritaria di Bambini di strada, prevalentemente<br />

senza famiglia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!