10.06.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel caso <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto, oltre al rispetto del tipo <strong>di</strong> intervento ammesso,<br />

dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni:<br />

a) gli spazi liberi <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> ciascuna unità e<strong>di</strong>lizia sono ine<strong>di</strong>ficabili;<br />

b) dovrà essere rigorosamente rispettato il se<strong>di</strong>me dell'e<strong>di</strong>ficio preesistente, anche<br />

nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> ristrutturazione;<br />

c) i fabbricati accessori esistenti (box, tettoie e simili) ai quali nelle tavole <strong>di</strong> progetto<br />

non è assegnata alcuna categoria <strong>di</strong> intervento possono essere soggetti solo ad<br />

interventi <strong>di</strong> manutenzione o alla demolizione senza ricostruzione;<br />

d) nel rispetto delle prescrizioni del Regolamento E<strong>di</strong>lizio, è ammessa l'utilizzazione<br />

dei sottotetti a fini abitativi;<br />

e) il manto <strong>di</strong> copertura degli e<strong>di</strong>fici dovrà essere realizzato con tegole curve in<br />

laterizio (coppi); è ammessa la realizzazione <strong>di</strong> aperture a lucernario del tipo a filo <strong>di</strong><br />

falda in numero e <strong>di</strong>mensioni tali da non alterare l'unitarietà della falda originale; non<br />

sono ammesse in nessun caso emergenze <strong>di</strong> corpi tecnici dal profilo della copertura;<br />

f) le superfici murarie dovranno essere ripristinate nel loro aspetto originario,<br />

intonacate al civile o a conci lapidei o mattoni facciavista, me<strong>di</strong>ante l’adozione <strong>di</strong><br />

materiali e tecniche tra<strong>di</strong>zionali; non sono ammessi rivestimenti delle fronti in ceramica<br />

o materiali simili, né con intonaci e rivestimenti strollati, granigliati, plastici o simili, né<br />

in lastre <strong>di</strong> marmo;<br />

g) gli elementi architettonici e stilistici quali cornici, cornicioni <strong>di</strong> gronda, zoccolature,<br />

lesene ecc. dovranno essere valorizzati o ripristinati nelle forme e materiali originari;<br />

h) negli e<strong>di</strong>fici sottoposti ad intervento <strong>di</strong> restauro scientifico e restauro e<br />

risanamento conservativo non sono ammessi nuovi balconi, porticati o altri elementi a<br />

sbalzo;<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!