10.06.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

U.t. = S.u. / S.t. = in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione territoriale<br />

Rappresenta la superficie utile massima costruibile, espressa in metri quadrati, per<br />

ogni metro quadrato <strong>di</strong> superficie territoriale.<br />

U.f. = S.u. / S.f. = in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria<br />

Rappresenta la superficie utile massima costruibile, espressa in metri quadrati, per<br />

ogni metro quadrato <strong>di</strong> superficie fon<strong>di</strong>aria.<br />

R.c. = rapporto <strong>di</strong> copertura = S.c. / S.f.<br />

E’ il rapporto massimo ammissibile fra la superficie coperta e la superficie fon<strong>di</strong>aria.<br />

I.v. = in<strong>di</strong>ce del verde = verde privato<br />

Rappresenta la superficie minima <strong>di</strong> area sistemata a verde all’interno dei lotti<br />

e<strong>di</strong>ficabili espressa in mq per ogni mq <strong>di</strong> S.f. da in<strong>di</strong>viduare preferibilmente sul fronte<br />

stradale.<br />

V.f. = volume del fabbricato<br />

E’ pari alla somma dei prodotti delle superficie utili <strong>di</strong> tutti i locali per le rispettive<br />

altezze lorde.<br />

H.f. = altezza del fabbricato<br />

E' l'altezza misurata dalla quota del marciapiede (effettiva o determinata come al<br />

precedente punto S.u.) della strada <strong>di</strong> accesso al lotto, alla quota dell'estradosso<br />

dell'ultimo solaio; nei casi <strong>di</strong> copertura inclinata l'altezza verrà determinata come me<strong>di</strong>a<br />

tra la quota dell'ultimo solaio finito e l'intradosso del colmo <strong>di</strong> copertura.<br />

Zone e<strong>di</strong>ficabili a Piano Attuativo = aree nelle quali gli interventi sono subor<strong>di</strong>nati alla<br />

approvazione <strong>di</strong> STRUMENTO URBANISTICO ATTUATIVO previsto dalle norme <strong>di</strong> Legge e<br />

preliminare al permesso <strong>di</strong> costruire.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!