10.06.2013 Views

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Rottofreno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

preesiste e<strong>di</strong>ficio con parete in confine; in quest'ultimo caso la nuova costruzione è<br />

ammessa per una estensione che non ecceda quella della parete preesistente.<br />

Nelle zone <strong>di</strong> completamento residenziale, gli e<strong>di</strong>fici costruiti prima del 02.04.1968<br />

possono essere ampliati e/o sopraelevati in conformità con i parametri urbanistici<br />

prescritti per la zona specifica, purché la <strong>di</strong>stanza minima tra le pareti anche finestrate <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici non sia inferiore a mt. 6 e purché la <strong>di</strong>stanza dal confine non sia inferiore a mt. 3.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici prospicienti le strade pubbliche o <strong>di</strong> uso pubblico potranno essere<br />

sopraelevati nel rispetto dell'allineamento preesistente.<br />

Le <strong>di</strong>stanze dai confini e/o dai fabbricati si misurano dal punto <strong>di</strong> facciata più vicino al<br />

confine e/o dei fabbricati prospicienti; a tal fine si computano i balconi, scale, scivoli ed<br />

altri, gronde o cornicioni con sporgenza superiore a mt. 1,50.<br />

Nelle Zone e<strong>di</strong>ficabili a Piano Attuativo le <strong>di</strong>stanze e le altezze sono definite dalle<br />

norme specifiche dello strumento urbanistico attuativo, comunque non potranno essere<br />

inferiori a quelle prescritte nel presente articolo.<br />

Art. 5bis - <strong>Norme</strong> generali per i <strong>di</strong>stacchi dagli elettrodotti, dalle<br />

cabine <strong>di</strong> trasformazione, dalle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione gas metano, dagli<br />

impianti <strong>di</strong> telefonia mobile e/o servizio ra<strong>di</strong>otelevisivo e dalle zone <strong>di</strong><br />

captazione ad uso idropotabile.<br />

Le linee elettriche propriamente dette, le sottostazioni e le cabine <strong>di</strong> trasformazione<br />

esistenti e/o previste devono essere eseguite a norma degli adempimenti previsti dalla<br />

L.R. n. 10/93 e nel rispetto dei limiti e delle prescrizioni del D.P.C.M. 8 luglio 2003 e del<br />

D.M. LL.PP. 16 gennaio 1991.<br />

I fabbricati ed i luoghi con permanenza prolungata <strong>di</strong> persone esistenti e/o previsti, il<br />

perseguimento dell’obiettivo <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong> 0,2 uT <strong>di</strong> induzione magnetica (L.R. 30/2000)<br />

richiede che:<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!