10.06.2013 Views

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il gruppo di lavoro e i partner<br />

Il gruppo di lavoro e i partner<br />

Il progetto è stato ideato e implementato grazie alla collaborazione tra l’OMS e il Montreal PAHO/Centro<br />

collaborativo e di riferimento dell’OMS <strong>per</strong> la ricerca e la formazione sulla salute mentale presso il<br />

Douglas University Institute in Mental Health, Montreal. Del gruppo che ha lavorato al progetto hanno<br />

fatto parte Shekhar Saxena e Marco Garrido-Cumbrera dell’OMS, nonché Céline Mercier e Jocelin Lecomte<br />

(project coordinator dell’Atlas-ID) di Montreal, che hanno curato anche l’edizione del presente<br />

volume. Tarun Dua ha fornito il supporto tecnico al progetto, mentre Benedetto Saraceno e Gaston Harnois<br />

hanno guidato e orientato il progetto.<br />

Il progetto è stato finanziato dai centri riadattivi Lisette-Dupras e West Montreal, dal Ministro della Salute<br />

e degli Affari Sociali del Québec, dall’Office des <strong>per</strong>sonnes handicapées del Québec, dalla Fédération québéçoise<br />

des centres de réadaptation en déficience <strong>int</strong>ellectuelle et troubles envahissants du développement<br />

(Federazione dei centri riadattivi sulle carenze <strong><strong>int</strong>ellettive</strong> e i disturbi <strong>per</strong>vasivi dello sviluppo) e dal Governo<br />

del Canada, nella fattispecie dall’Office of Disability Studies (Ufficio <strong>per</strong> gli studi sulla <strong>disabilità</strong>) e dalla<br />

Canadian Health Agency (Agenzia Canadese <strong>per</strong> la Salute). Le opinioni e le <strong>int</strong>erpretazioni <strong>con</strong>tenute nel<br />

presente rapporto non riflettono necessariamente quelle dei Governi del Canada o del Québec.<br />

La revisione <strong>int</strong>erna del volume è stata curata dai colleghi del Dipartimento di salute mentale e abuso di sostanze<br />

dell’OMS e dai <strong>con</strong>sulenti regionali sulla salute mentale e l’abuso di sostanze: Thérèse Agossou, Ufficio<br />

regionale africano; José Miguel Caldas-Almeida, Itzak Levav e Jorge Rodriguez, Ufficio regionale americano;<br />

Vijay Chandra, Ufficio regionale Asia sud-orientale; Mattijs Muijen, Ufficio regionale europeo; Mohammad<br />

Taghi Yasamy, Ufficio <strong>per</strong> il Mediterraneo orientale; Xiangdong Wang, Ufficio regionale del Pacifico<br />

occidentale.<br />

La revisione esterna del questionario dell’Atlas-ID, i termini del glossario e il rapporto finale sono stati curati<br />

da Sayyed Ali Samadi, Andrea Aznar, Giulia Balboni, Julie Beadle-Brown, David Braddock, Valerie J Bradley,<br />

Yannick Courbois, Xenia Mas De Vergara, Eric Emerson, Satish Girimaji, Diego Gonzalez, Marie-Claire<br />

Haelewyck, Abdul Hameed Al Habeeb, Michèle Isaac, Henry Kwok, Ruth Luckasson, Jayanthi Narayan,<br />

Trevor Parmenter, Brian Robertson, Luis Salvador-Carulla, Johannes Schädler, Robert L Schalock, Uma Tuli<br />

e Michael Wehmeyer.<br />

I nostri ringraziamenti vanno a tutti i paesi partecipanti che hanno lavorato scrupolosamente alla raccolta<br />

e alla pubblicazione dei dati <strong>con</strong>tenuti nel presente manuale (i partecipanti sono elencati nell’Appendice II),<br />

e a tutti i relativi ministeri, alle ONG, alle università e ai centri di ricerca dei suddetti paesi.<br />

Rivolgiamo un particolare ringraziamento a Geneviève Boyer, France Desjardins, Donald Foidart, Dominique<br />

Fortin, Valérie Houde, Daphné Lamontagne e Fanny Lemetayer <strong>per</strong> la preziosa collaborazione al progetto,<br />

e Rosemary Westermeyer <strong>per</strong> il supporto alla pubblicazione del presente volume.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!