10.06.2013 Views

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

risorse globali per persone con disabilità intellettive - libdoc.who.int ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Risultati <strong>per</strong> tematiche<br />

Figura 14 - Ampio accesso (>75%) ai sussidi governati-<br />

Figure 14 High access (>75%) to government benefi ts<br />

vi (<strong>per</strong>centuale di paesi suddivisi <strong>per</strong> regioni dell’OMS)<br />

(<strong>per</strong>centages of countries by WHO regions)<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Servizi <strong>per</strong> bambini, adolescenti e adulti<br />

In una indagine relativa alla erogazione di servizi<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>sone <strong>con</strong> DI, si è tenuto <strong>con</strong>to del modello<br />

complessivo di organizzazione dei servizi nei paesi<br />

<strong>con</strong>siderati nel presente manuale. Il compito potrebbe<br />

essere molto arduo in termini di raccolta di<br />

dati in paesi <strong>con</strong> statuto federale, in cui i servizi<br />

vengono erogati <strong>per</strong> regioni (geografiche), stati e<br />

province, o nei territori autonomi (<strong>per</strong> es., i paesi<br />

dell’Europa occidentale e settentrionale, il Canada,<br />

la Spagna, gli USA), o nei paesi in cui i servizi<br />

sono fortemente decentralizzati e amministrati a<br />

livello municipale (<strong>per</strong> es., Brasile e Svezia). In<br />

questi casi, la <strong>per</strong>sona che ha risposto al questionario<br />

in nome di tutto il paese doveva stabilire una<br />

sorta di trend, di media o di standard.<br />

44<br />

39.0<br />

4.3<br />

19.0<br />

0.0<br />

Americhe<br />

Africa Asia<br />

Sud-orientale<br />

75.6<br />

20.0<br />

Mediterraneo<br />

orientale<br />

44.4<br />

Mondo Europa Pacifico<br />

occidentale<br />

Figura 15 - Ampio accesso (>75%) ai sussidi governativi<br />

Figure 15 High access (>75%) to government benefi ts<br />

(<strong>per</strong>centuale di paesi suddivisi <strong>per</strong> categorie reddituale)<br />

(<strong>per</strong>centages of countries by income categories)<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

39.0<br />

Mondo<br />

9.7<br />

25.0<br />

31.8<br />

84.8<br />

Basso Medio Medio Alto<br />

basso alto<br />

La parte che segue riassume l’organizzazione dei<br />

servizi nei paesi partecipanti. Segue una descrizione<br />

dei servizi disponibili <strong>per</strong> gli adulti, i bambini e<br />

gli adolescenti. Tali servizi sono stati categorizzati<br />

in ampi settori. Bisogna ricordare che i risultati sono<br />

particolarmente soggetti a errori sistematici<br />

causati dall’uso di dati che non <strong>per</strong>mettono di valutare<br />

il tipo e la estensione territoriale dei servizi<br />

disponibili. Considerando quindi questo aspetto, è<br />

necessario bilanciare la mera disponibilità dei servizi<br />

(che può essere minima) <strong>con</strong> la co<strong>per</strong>tura territoriale<br />

e <strong>con</strong> l’accessibilità data dal <strong>con</strong>testo socio-culturale<br />

ed e<strong>con</strong>omico.<br />

I diritti umani sono inviolabili, universali, <strong>int</strong>erdipendenti e <strong>int</strong>er<strong>con</strong>nessi. Quindi, il diritto al livello<br />

più alto possibile di salute fisica e mentale e di benessere è <strong>int</strong>er<strong>con</strong>nesso <strong>con</strong> altri diritti civili, politici,<br />

e<strong>con</strong>omici, sociali e culturali e <strong>con</strong> le libertà fondamentali. Per le <strong>per</strong>sone <strong>con</strong> <strong>disabilità</strong> <strong><strong>int</strong>ellettive</strong>,<br />

come <strong>per</strong> le altre <strong>per</strong>sone, esercitare il diritto alla tutela della salute richiede la piena <strong>int</strong>egrazione sociale,<br />

uno standard di vita adeguato, l’accesso all’istruzione regolare, l’accesso all’occupazione <strong>con</strong><br />

adeguato compenso e l’accesso ai servizi del territorio.<br />

Dichiarazione di Montreal sulle Disabilità Intellettive, 2004, Articolo 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!