10.06.2013 Views

Delle monete e dell'istituzione delle zecche d'Italia. Tomo II

Delle monete e dell'istituzione delle zecche d'Italia. Tomo II

Delle monete e dell'istituzione delle zecche d'Italia. Tomo II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Di Moneta C o n i a t a , ec. 3 47<br />

§. ni.<br />

MOMETE D' ORQ LORO PESO TITOLO, ^ INTRINSECO .<br />

FRa<br />

.<br />

le Monete d' Oro Tofcane fé ne contano tr^<br />

di tre Conii diveriì; cioè Zecchino^ detto anche<br />

Gìglicito ^ e Rufpo\ flicceffore deli' antico , e famofo<br />

fiorino / Oro , il quale il divide in metà, ed in quar-<br />

to , clie il chiama Mezzo Zecchino ^ e Quarto ; e (ì<br />

multiplica fino a tre , e fi chiama Zecchino da tre ^ o<br />

Rufpone : La Doppia , che fi divide per metà , e Mezza<br />

Doppia fi chiama , e finalmente la Rojìna , che<br />

pure in metà fi divide<br />

Di quefi-o Zecchino Gigliato varie cofe da Noi<br />

fi notarono altrove *<br />

, indotti dalla fama comun^i<br />

d' Italia, e dalle rifultanze de' Saggi fatti in Venezia,<br />

ed in Turino indicanti queiia Moneta a minor<br />

Bontà di 24. Carati . Ma ficcome a un animo<br />

oneflo , e imparziale , delitto è fempre 1' occultare<br />

la verità, cosi prima d' andar innazi devo prefentemente<br />

proteftare d' eifermi allora ingannato ; avendo<br />

per efperienze replicatamente con tutta diligenza<br />

fatte s\ al fuoco con la coppella, quanto nel fluido<br />

coir Idrometro , e con la Bilancia Idraulica rilevato<br />

elfere il Gigliato, che prefentemence iì batte<br />

in Firenze alla Bontà di 24. Carati. Il Sig. ^Antoni^<br />

Fabrini Direttore della Zecca di Tofcana fu quegli<br />

che volle sia quello punto diiingannarmi , ed Io non<br />

potei rifiutare il cimento; tanto pia, che Egli mi la-<br />

fciò in libertà di foadisfarmi , come meglio mi fofle<br />

piaciuto. In un affare tanto importante neceilario è,<br />

che il Mondo vegga il metodo , col quale s è operato<br />

, e perciò daremo qui per diflefo il Proceifo<br />

verbali, che il fuddetto Sig. Fabrini ha voluto, chs<br />

fofle eflefo.<br />

(i) Par. p. 77.<br />

X X 2 RE^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!