11.06.2013 Views

CONTROLLO - Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari ...

CONTROLLO - Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari ...

CONTROLLO - Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONI DI VIRUS E AGENTI VIRUS SIMILI E INSETTI VETTORI.<br />

1)TRASMISSIONE NON PERSISTENTE.<br />

2) TRASMISSIONE SEMIPERSISTENTE RIGUARDA<br />

VIRUS TRASMESSI DA AFIDI E DA CICALINE, PSEUDOCOCCIDI.<br />

L’ACQUISIZIONE È COMPIUTA DAI VETTORI SU PIANTE INFETTE<br />

CON TEMPI DI SUZIONE EFFETTIVA<br />

- VARIABILI (DA ALCUNI MINUTI A QUALCHE ORA)<br />

- PROPORZIONALI ALLA RITENZIONE DELL’INFETTIVITÀ,<br />

CHE VIENE PERDUTA IN SEGUITO A UNA MUTA<br />

(COME NEI VIRUS NON-PERSISTENTI).<br />

NON SI RISCONTRA PERIODO DI LATENZA.<br />

L’INOCULAZIONE RICHIEDE PERIODI DI SUZIONE DI DURATA PARI A<br />

QUELLI DELL’ACQUISIZIONE E MIRATI AI TESSUTI FLOEMATICI.<br />

LA RITENZIONE È IN MEDIA DI 2-3 GG.<br />

3) TRASMISSIONE CIRCOLATIVA E PROPAGATIVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!